Taipei (Taiwan) – Sarà accolto dal frinire delle cicale il primo masterizzatore Blu-ray per PC di BenQ , un drive che in Europa sarà proposto ad un prezzo intorno agli 800 euro.
Con un lancio fissato per il tardo agosto, il player del gigante taiwanese sarà tra i primi a sbarcare sul mercato : in questo stesso periodo sono infatti attesi i primi modelli di Sony, inventrice della tecnologia Blu-ray, di Pioneer, Philips e Panasonic.
Gli analisti affermano che il prezzo di 800 euro, pari a circa 1.000 dollari, farà dell’unità di BenQ uno dei masterizzatori a laser blu più economici sulla piazza: i modelli prannunciati dagli altri produttori, infatti, dovrebbero costare fra i 1.200 e i 1.500 dollari.
Riuscire a contenere il costo dei lettori rappresenta una sfida cruciale nella battaglia tra lo standard Blu-ray e quello HD DVD.
BenQ non ha ancora rivelato le specifiche tecniche del proprio drive, ma è lecito attendersi che questo sarà in grado di scrivere sia i nuovi supporto BD-R (write once) e BD-RE (rewritable) che i vecchi DVD e CD. Rimane invece da vedere se il dispositivo potrà registrare anche i dischi Blu-ray a doppio layer (50 GB).
Sia Sony che Panasonic hanno già introdotto supporti vergini BD-R e BD-RE ed entrambe hanno annunciato il lancio, nel corso dell’anno, di masterizzatori per PC.
-
winslaves sempre bucati
entra anche tu nel winslave sado-maso club:un giorno ti ravanano il disco cercando didimostrarti che è perfettamente normale ein futuro sarà sempre peggio, vedi deretanium,un giorno hai le fallacce su doc e xcl,quello dopo devi disabilitare tutte le funzioni di exploder, e via così poi arriverà vista, piattaforma innovativa e sicura su cui, dicono sarà molto difficile piratare, e il winslave, oltre a essere cornuto, verrà anche mazziato da intrusioni massicce nei dati tramite deretanium e nel portafoglio, tramite prelievi per sw e hw per migliaia di euroe lui, il winslave, gode come non mai....AnonimoRe: winslaves sempre bucati
si chiamano schiawin.AnonimoRe: winslaves sempre bucati
>si chiamano schiawin.oppure l'italico schiavinariAnonimoRe: winslaves sempre bucati
- Scritto da: > >si chiamano schiawin.> > oppure l'italico schiavinariormai gli vinari possono essere chiamati solo nel volgare testa di 8===D come si fa a pagare, mettere i soldini da parte (poi c'è la crisi) per comprare bidonate del genere.Pensate che molti quando avranno i loro soldini da parte (visto che svista uscira nel 12007) compreranno un pc nuovo ancora con xp così da bravi bimbi scemi delle colonie pagheranno 2 licenze. clap clapAnonimoDisabilitare cosa?
> quello dopo devi disabilitare tutte le funzioni> di exploder, e via così"Sul PC della redazione lo script ha mandato in crash anche l'ultima beta di IE7, tuttavia si è dovuto prima autorizzare l'esecuzione del codice (come del resto avviene anche con IE6 SP2)."Disabilitare cosa?AnonimoRe: Disabilitare cosa?
- Scritto da: > > > quello dopo devi disabilitare tutte le funzioni> > di exploder, e via così> > "Sul PC della redazione lo script ha mandato in> crash anche l'ultima beta di IE7, tuttavia si è> dovuto prima autorizzare l'esecuzione del codice> (come del resto avviene anche con IE6> SP2)."> > Disabilitare cosa?Si ma pensa il solito niubbo alle prime armi che clicka "si si, attiva, avanti, consenti" con ogni cosa.AlucardRe: Disabilitare cosa?
- Scritto da: > P.S. si riesce a fare una discussione da persone> civili senza darsi del "cantinaro, vinaro,> linaro, open-sorcio" e cose del> genere?> > (linux)(linux)A mia memoria no... :(vannaraptusRe: Disabilitare cosa?
> non so... un tuo 'collega' (senza offesa) qui> sopra ha scritto questo " ormai gli vinari> possono essere chiamati solo nel volgare testa di> 8===D "> e nessuno aveva tirato in ballo linux/offeso> altri browser, pensa te che vita triste e che> scompensi interni deve avere uno sfigato del> genere...Non facciamo di tutta l'erba un fascio, anche dalle tue parti ;) non si scherza, tra i vari "pennuti" e "cantinari" salvi chi può... Comunque concordo con te anche le ultime versioni di IE6 chiedono comunque conferma prima di installare l'ActiveX provenente da una fonte non dichiarata sicura... (linux)AnonimoRe: Disabilitare cosa?
>ha scritto questo...e che sarà !col forum di prima si autovotava la trollatacon cinque account e stava al primo posto trai 3d per tutto il giornoora la situazione è molto migliorataAnonimoRe: Disabilitare cosa?
>Disabilitare cosa?non dirmi che tu, a prescindere, navighi con gli active-x abilitati ?io no, mica sono scemo, ma da anni.AnonimoRe: Disabilitare cosa?
- Scritto da: > >Disabilitare cosa?> > non dirmi che tu, a prescindere, > navighi con gli active-x abilitati ?> io no, mica sono scemo, ma da anni.Beh considerando che usi win, qualche dubbio lo si nutre a ragioneAnonimoRe: Disabilitare cosa?
- Scritto da: > >Disabilitare cosa?> > non dirmi che tu, a prescindere, > navighi con gli active-x abilitati ?> io no, mica sono scemo, ma da anni.a che serve usare windows extra put exploder 6 per disabilitare gli activex? la sforza di exploder (che lo rende quasi innovativo) sono gli activexpassate ad altre piattaforme vai (non datemi subito del cantinaro infame non ho nominato linux)AnonimoRe: winslaves sempre bucati
- Scritto da: > e lui, il winslave, gode come non mai....Vero.Qualcun altro invece rosica e impazzisce tutta la vita nalle frustrazione e nell'impotenza di cambiare le cose.Prova ne siano gli articoli che scrive.AnonimoRe: winslaves sempre bucati
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e lui, il winslave, gode come non mai....> > Vero.> > Qualcun altro invece rosica e impazzisce tutta la> vita nalle frustrazione e nell'impotenza di> cambiare le> cose.nalle?ma che italiano scrivi?> Prova ne siano gli articoli che scrive.non mi risulta che lui abbia scritto articoli...se per questo anche i tuoi post trasudano di frustrazioneAnonimoRe: winslaves sempre bucati
> nalle?> ma che italiano scrivi?studia questo e lo capirai:http://www.isoladisanpietro.org/netiquette/index.html> > Prova ne siano gli articoli che scrive.> > non mi risulta che lui abbia scritto> articoli...'il' 'lo' 'la' cosa sono secondo te?> se per questo anche i tuoi post> trasudano di> frustrazioneDimostralo.AnonimoLa cosa peggiore di tutto ciò...
...ritengo sia non tanto la vulnerabilità in se stessa, cui qualunque software non si può dichiarare esente (anche se a Redmond mi pare si esageri un po') ma che in 4 mesi dalla segnalazione ancora non ci abbiano messo una pezza.vannaraptusRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
- Scritto da: vannaraptus> ...ritengo sia non tanto la vulnerabilità in se> stessa, cui qualunque software non si può> dichiarare esente (anche se a Redmond mi pare si> esageri un po') ma che in 4 mesi dalla> segnalazione ancora non ci abbiano messo una> pezza.Quoto, nessun software può ritenersi sicuro al 100%, ma se pensiamo che ieri si scandalizzavano per delle falle in OpenOffice.org, corrette dopo pochissimo tempo anche se da una versione completa del programma (la patch sarà a breve...), dicendo di quanto facesse schifo l'oss.... Oggi questi signori che dicono? 4 mesi è un tempo buono per rilasciare una patch... due pesi due misure come sempre... :s :sAnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
e pensa che c'è gente che corre a provare la beta di IE7, fidandosi ciecamente... mahAnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
- Scritto da: vannaraptus> ...ritengo sia non tanto la vulnerabilità in se> stessa, cui qualunque software non si può> dichiarare esente (anche se a Redmond mi pare si> esageri un po') ma che in 4 mesi dalla> segnalazione ancora non ci abbiano messo una> pezza.Ma se una pagina web ti chiede di installare un activex tu che fai lo installi?AnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
- Scritto da: vannaraptus> ...ritengo sia non tanto la vulnerabilità in se> stessa, cui qualunque software non si può> dichiarare esente (anche se a Redmond mi pare si> esageri un po') ma che in 4 mesi dalla> segnalazione ancora non ci abbiano messo una> pezza.1. RICHIEDE CHE L'UTENTE CONFERMI L'INSTALLAZIONE E L'ESECUZIONE DELL'ACTIVEX2. SE ANCHE L'UTONTO DICE DI SI, IL BROWSER CRASHA e BASTAAnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
> 2. SE ANCHE L'UTONTO DICE DI SI, IL BROWSER> CRASHA e> BASTALa pagina dimostrativa cosa ti aspettavi che facesse, che ti formattasse l'hard-disk? La notizia dice "...entrambe sfruttabili per mandare in crash il browser e, in un caso, tentare di eseguire del codice da remoto ..."AnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
- Scritto da: > La pagina dimostrativa cosa ti aspettavi che> facesse, che ti formattasse l'hard-disk? La> notizia dice "...entrambe sfruttabili per mandare> in crash il browser e, in un caso, tentare di> eseguire del codice da> remoto ..."Se ricevi un allegato via e-mail con un virus tu che fai dici che vuoi aprirlo anche se il tuo client di posta ti avverte?AnonimoRe: La cosa peggiore di tutto ciò...
- Scritto da: > La pagina dimostrativa cosa ti aspettavi che> facesse, che ti formattasse l'hard-disk? La> notizia dice "...entrambe sfruttabili per mandare> in crash il browser e, in un caso, tentare di> eseguire del codice da> remoto ..."L'esecuzione di codice non è dimostrato. Se voleva poteva come esempio far eseguire la calcolatrice di windows, se non l'ha fatto significa che non è possibile eseguire codice arbitrario da remoto. Inoltre IE6 SP2 ti avverte con una barra gigante informativa se vuoi eseguire quell'activex, quindi se tu gli dici di si sei un fessacchiotto e peggio per te se ti formattano l'hdAnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
Beh non si può dire che il suo non sia un buon consiglio.Freedos funziona egregiamente.Io lo uso quando devo aggiornare il bios di un PC con Linux.Spesso il programma che aggiorna il BIOS della motherboard o il firmware del masterizzatore è una utility DOS.AnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
- Scritto da: > Beh non si può dire che il suo non sia un buon> consiglio.> Freedos funziona egregiamente.> > Io lo uso quando devo aggiornare il bios di un PC> con> Linux.> Spesso il programma che aggiorna il BIOS della> motherboard o il firmware del masterizzatore è> una utility> DOS.> E chi dice nulla, uso Linux anche io, però forse sarebbe il caso di iniziare a moderare un pò i toni di questo forum che è diventato una bolgia di fanatici da entrambe le parti....(linux)AnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
>diventato una bolgia di fanatici da entrambe le >parti.non mi risulta che un linaro che consiglia a un vinaro di passare a un sistema serio possa essere considerato un fanatico: se poi gli consiglia di passare a freedos, è ironico, non fanaticocerchiamo di non esagerare nell'aspirare alla moderazione del foruml'importante è, se possibile, non offendere con epiteti irripetibili in situazioni in cui l'interlocutore ti starebbe di fronteAnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
> l'importante è, se possibile, non offendere con> epiteti irripetibili in situazioni in cui> l'interlocutore ti starebbe di> fronteOk, già sarebbe qualcosa ;)AnonimoActiveX, una tecnologia nata male
L'activex e' forse la tecnologia piu' bacata cagata da Redmond, con centinaia di bachi corretti e altri ancora da correggere.Non fanno prima a levarla dai co**ioni? :Ddrizzt84Re: vinari, passate a freedos vi convien
- Scritto da: http://SPAMDIMERDA> sta per uscire la versione 1.0 di merdos, che> prossimamente sarà persino multitasking, a 32 bitOcio! nel 2006 *forse* sarà multitasking.Miracolo di programmazione.Lo voglio.Subito.AnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
>- Scritto da:>http://SPAMDIMERDAguarda che il link è sbagliato:manda su italia.perugia.discussioniAnonimoRe: vinari, passate a freedos vi convien
- Scritto da: > >- Scritto da:> >http://SPAMDIMERDA> > guarda che il link è sbagliato:> manda su italia.perugia.discussioni> (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoAllarmismi inutili
Perchè per funzionare occorre autorizzare l'installazione di quell'ActiveX.Anonimocerto, windows è un roccia
lo sanno tuttibasta andare su secunia e contare i bug apert su ie, oe, xpc'è da mettersi le mani nei capellinon installi l'active ?c'è di meglio: stacchi la spina del modemAnonimoRe: Allarmismi inutili
- Scritto da: > Perchè per funzionare occorre autorizzare> l'installazione di> quell'ActiveX.ActiveX : la peggiore fonte di guai della storia dell'informatica; non e' un caso che Norton Antivirus si rifiuta di partire se gli Active X sono disabilitati (rotfl)AnonimoRe: Allarmismi inutili
- Scritto da: > ActiveX : la peggiore fonte di guai della storia> dell'informatica; guarda che i plug-in e le estensioni di firefox hanno la stessa pericolosità di un activex. Se l'utonto installa una estensione rispondendo di si, hai lo stesso effetto di quando un utonto risponde di si su un activexAnonimoRe: Allarmismi inutili
> guarda che i plug-in e le estensioni di firefox> hanno la stessa pericolosità di un activex. Se> l'utonto installa una estensione rispondendo di> si, hai lo stesso effetto di quando un utonto> risponde di si su un> activexMi risulta che abbiano meno falle però... poi certo se mi installo l'estensione "formattami l'hard-disk".....(linux)AnonimoTi chiede se vuoi installare l'ActiveX
Quindi tu che fai dici di si? PI è proprio alla frutta.AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: > Quindi tu che fai dici di si? PI è proprio alla> frutta.Basta ragionare solo dal punto di vista dell'esperto però!!! Mettiti nei panni di un n4b del pc, uno che magari non sa far altro che aprire la E e cercare "download mp3" "programmi hacker" cosa ti aspetti che faccia? Magari si butta in qualche sito poco pulito che richiede l'installazione dell'A-x e lui, felice, pur di andar avanti lo attiva.Risultato? Un potenziale winzombie in più.In questo caso non riesco neanche a dare tutta la colpa a MS, un utonto ebete, come giustamente detto da qualcuno nell'altro topic, fa danni anche usando il pc più blindato del mondo.AlucardRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: Alucard> Basta ragionare solo dal punto di vista> dell'esperto però!!! Mettiti nei panni di un n4b> del pc, uno che magari non sa far altro che> aprire la E e cercare "download mp3" "programmi> hacker" cosa ti aspetti che faccia? Magari si> butta in qualche sito poco pulito che richiede> l'installazione dell'A-x e lui, felice, pur di> andar avanti lo> attiva.Allora questo è possibile in ogni browser. Basta che l'utonto clicca di si per un plug-in, estensione, ecc.AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > Basta ragionare solo dal punto di vista> > dell'esperto però!!! Mettiti nei panni di un n4b> > del pc, uno che magari non sa far altro che> > aprire la E e cercare "download mp3" "programmi> > hacker" cosa ti aspetti che faccia? Magari si> > butta in qualche sito poco pulito che richiede> > l'installazione dell'A-x e lui, felice, pur di> > andar avanti lo> > attiva.> > Allora questo è possibile in ogni browser. Basta> che l'utonto clicca di si per un plug-in,> estensione, ecc.> > Infatti è quello che ho detto. La colpa è un po' di MS che fa roba ultrabuggata che potrebbe essere sfruttata anche da un bambino di 6 anni e un po' (solo un po') anche degli utonti che si buttano sul web senza neanche conoscerne i pericoli.AlucardRe: Ti chiede se vuoi installare l'ActiveX
Perché, tu adoperi ancora un browser che utilizza gli ActiveX? Mi sa che sei tu alla frutta! :DAnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: > Perché, tu adoperi ancora un browser che utilizza> gli ActiveX? Mi sa che sei tu alla frutta! > :DSei tu ad essere alla frutta dato che IE6 BETA2 ti avverte prima di eseguire un activex. IE7 beta invece devi prima autorizzare l'abilitazione di un dato activex, poi autorizzarlo ad eseguire.AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: > Perché, tu adoperi ancora un browser che utilizza> gli ActiveX? Mi sa che sei tu alla frutta! > :DSei tu ad essere alla frutta dato che IE6 SP2 ti avverte prima di eseguire un activex. IE7 beta invece devi prima autorizzare l'abilitazione di un dato activex, poi autorizzarlo ad eseguireAnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
Immagina lo scenario:1) ti colleghi alla banca dove hai il conto online digitando direttamente l'url nella barra degli indirizzi di Internet Exploder2) il browser ti avvisa che verrà installato un nuovo ActiveX3) accetti, altrimenti le transazioni online NON funzionano4) un tecnico programmatore che lavora per conto della banca ha modificato l'activex per carpirti i codici di accesso5) ti ciulano tutti i soldi dal tuo CC6) va a spiegare alla banca che c'è stato qualcosa di strano, la responsabilità della riservatezza dei codici è tutta tua...AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché, tu adoperi ancora un browser che> utilizza> > gli ActiveX? Mi sa che sei tu alla frutta! > > :D> > Sei tu ad essere alla frutta dato che IE6 SP2 ti> avverte prima di eseguire un activex. IE7 beta> invece devi prima autorizzare l'abilitazione di> un dato activex, poi autorizzarlo ad> eseguiregli chiedi anche il permesso per andare a fare la pipì ?AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'ActiveX
In difesa degli utoni....Un stragrande maggioranza degli utenti della rete che usano computer sono appartenenti a questa categoria....Si va da un commerciante, si chiede un computer e lui in base alle sue opinioni tecniche o personali ne vende uno... Magari si dilunga un pò sulle esigenze del cliente, oppure non si preoccupa di questo e spiattella il solito computer con XP e magari con un antivirus a pagamento....Forse c'è un pò di assistenza per la connessione internet...E l'uotone si trova come ero io 20 anni, fa che per prima azione ho inserito il disco nel floppy al contraio, e visto che non succedeva niente l'ho messo dall'altra parte per avviare la macchina, e poi non sapevo come fare a spegnere il pc nel modo regolare....Oggi la Rete e tutto il contesto informatico è ben più variegato e pericoloso, ma chi comincia da zero non ha le informazioni adeguate, anzi a volte ha in testa delle disinformazioni...Mi domando allora ci sarà mai un computer a prova di utone? Un pc che si accende come la TV ed un menu' semplice?Certo, un tale pc ideale dovrebbe anche avere una "chiavetta" per permettere ad un esperto di accedere (anche) al SO nelle funzioni di basso livello.Questo è secondo me la soluzione a cui gli esperti progettisti dovrebbero cominciare a pensare. O)AnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'ActiveX
- Scritto da: > Certo, un tale pc ideale dovrebbe anche avere una> "chiavetta" per permettere ad un esperto di> accedere (anche) al SO nelle funzioni di basso> livello.> > Questo è secondo me la soluzione a cui gli> esperti progettisti dovrebbero cominciare a> pensare.> O)Esiste già, si chiama Windows VistaAnonimoRe: Ti chiede se vuoi installare l'Activ
(cylon)siAnonimoSempre meglio di firefox
Ho installato firefox e non mi funzionava più nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in modo visibile!se questo è l'open io continuo a stare closed!!Rimuovendo firefox è tutto tornato come primaAnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > Ho installato firefox e non mi funzionava più> nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> modo> visibile!> se questo è l'open io continuo a stare closed!!> > Rimuovendo firefox è tutto tornato come primaInteressante, calcolando che firefox non tocca nulla del sistema quando si intalla, soprattutto il registro.Prova ad installarlo su una chiavetta USB e vedi se il tuo mondo rallenta mentre e' inserita o mentre non lo e'; poi prova anche su un altro computer.La mia opinione al riguardo e' che tu menta sapendo di mentire, oppure non hai trovato il vero motivo del rallentamento del sistema.AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
> La mia opinione al riguardo e' che tu menta> sapendo di mentire, oppure non hai trovato il> vero motivo del rallentamento del> sistema.Quoto, non l'ha neanche provato secondo me! Bah...AnonimoAiuto si brucia tutto!!!!
- Scritto da: > Ho installato firefox e non mi funzionava più> nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> modo> visibile!> se questo è l'open io continuo a stare closed!!> > Rimuovendo firefox è tutto tornato come primaIo l'ho dovuto levare subito ha iniziato a uscire fumo grigio dal case... poi mi sono ricordato che avevo lasciato il tostapane acceso dentro il case. Che disdetta...AnonimoRe: Aiuto si brucia tutto!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho installato firefox e non mi funzionava più> > nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> > modo> > visibile!> > se questo è l'open io continuo a stare closed!!> > > > Rimuovendo firefox è tutto tornato come prima> > Io l'ho dovuto levare subito ha iniziato a uscire> fumo grigio dal case... poi mi sono ricordato che> avevo lasciato il tostapane acceso dentro il> case. Che> disdetta... Bella questa! :D :DAnonimoRe: Sempre meglio di firefox
Fonte secunia:I.E. 6.x (http://secunia.com/product/11/)Currently, 21 out of 105 Secunia advisories, are marked as "Unpatched" in the Secunia database.------------------------------------------------Firefox 1.x (http://secunia.com/product/4227/)Currently, 4 out of 33 Secunia advisories, are marked as "Unpatched" in the Secunia databPoi fai un po' tu...AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > Fonte secunia:> > I.E. 6.x (http://secunia.com/product/11/)> Currently, 21 out of 105 Secunia advisories, are> marked as "Unpatched" in the Secunia> database.> ------------------------------------------------> Firefox 1.x (http://secunia.com/product/4227/)> Currently, 4 out of 33 Secunia advisories, are> marked as "Unpatched" in the Secunia> datab> > Poi fai un po' tu...la conclusione è che sono merde entrambe, mi pare logico.AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fonte secunia:> > > > I.E. 6.x (http://secunia.com/product/11/)> > Currently, 21 out of 105 Secunia advisories,> > are marked as "Unpatched" in the Secunia> > database.> > ------------------------------------------------> > Firefox 1.x (http://secunia.com/product/4227/)> > Currently, 4 out of 33 Secunia advisories, are> > marked as "Unpatched" in the Secunia> > datab> > > > Poi fai un po' tu...> > > la conclusione è che sono merde entrambe, mi > pare logico.Eccone un altro che crede di scrivere codice privo di bug (rotfl)AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > Fonte secunia:Parti con il piede sbagliato. Secunia pubblica le falle per i prodotti open source solo dopo che è stata rilasciata una patch a meno che non siano banalità. Per sapere le falle di Firefox 1.5.0.4 devi attendere che rilascino 1.5.0.5AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > - Scritto da: > > Fonte secunia:> Parti con il piede sbagliato. Secunia pubblica > le falle per i prodotti open source solo dopo > che è stata rilasciata una patch a meno che non > siano banalità. Per sapere le falle di Firefox > 1.5.0.4 devi attendere che rilascino 1.5.0.5Guarda che era Microsoft quella della security by oscurity...AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fonte secunia:> > Parti con il piede sbagliato. Secunia pubblica le> falle per i prodotti open source solo dopo che è> stata rilasciata una patch a meno che non siano> banalità. Per sapere le falle di Firefox 1.5.0.4> devi attendere che rilascino> 1.5.0.5Non ti viene il dubbio che forse abbiamo capito tutti e che sia tu che parli da solo ed hai troppi pregiudizi, dando per scontato un funzionamento di Secunia che esiste solo nella tua mente?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2006 16.53-----------------------------------------------------------The AnimalRe: Sempre meglio di firefox
Ahaahah! Questa è bella!Perchè credi che quelle invece di microsoft le pubblichi subito?AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > Ho installato firefox e non mi funzionava più> nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> modo> visibile!> se questo è l'open io continuo a stare closed!!> > Rimuovendo firefox è tutto tornato come primanon è firefox...è dove l'hai installato che non funziona una s... (linux)AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > Ho installato firefox e non mi funzionava più> nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> modo> visibile!anche a me è successa la stessa cosa con una estensione. Ho deciso di usare IE7 beta3 che ha tutto già pronto senza dover usare estensioni che rallentano solo in maniera spaventosa il browser rendendolo talvolta instabileAnonimoRe: Sempre meglio di firefox
E poi c'era la marmotta...AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho installato firefox e non mi funzionava più> > nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> > modo> > visibile!> > anche a me è successa la stessa cosa con una> estensione. Ho deciso di usare IE7 beta3 che ha> tutto già pronto senza dover usare estensioni che> rallentano solo in maniera spaventosa il browser> rendendolo talvolta> instabileMolto meglio quindi.Il problema come han detto anche altri non e' Firefox, ma quello che hai nel tuo sistema per me.AnonimoRe: Sempre meglio di firefox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho installato firefox e non mi funzionava più> > nulla!!! Il gestione risorse aveva rallentato in> > modo> > visibile!> > anche a me è successa la stessa cosa con una> estensione. Ho deciso di usare IE7 beta3 che ha> tutto già pronto senza dover usare estensioni che> rallentano solo in maniera spaventosa il browser> rendendolo talvolta> instabilehttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1552389&r=PIAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 07 2006
Ti potrebbe interessare