Roma – Rispetto e maggiore attenzione alle esigenze per i diritti dei consumatori, dunque anche cessazione di ogni pubblicità che possa indurre nei clienti speranze non legittime. Questo è, in estrema sintesi, quanto ha chiesto nelle scorse ore l’Associazione dei consumatori Adiconsum in una lettera aperta a Silvio Scaglia, amministratore delegato di Fastweb.
Secondo Adiconsum, lo sviluppo della società milanese “procede su due binari, con caratteristiche notevolmente diverse, quello legato alla tecnologia con risultati eccelsi e quello dedicato alla soddisfazione dei consumatori con risultati insufficienti”.
“Le numerose proteste che giungono quotidianamente alla nostra associazione – scrive Adiconsum – la scarsa chiarezza nella pubblicità e la constatazione delle poche risorse destinate alla salvaguardia dei diritti dei consumatori, ci ha spinto a sollecitare un reale impegno di collaborazione con le associazioni consumatori al fine di realizzare iniziative concrete per migliorare la soddisfazione dei clienti”.
Secondo Adiconsum, tra i clienti Fastweb serpeggia confusione e disorientamento perché l’azienda si appoggia a società procacciatrici di nuovi clienti che, spesso, informerebbero i consumatori in modo “parziale e superficiale” , al punto che il nuovo cliente finisce per attendersi cose che non può ottenere.
Ma non sono solo le società esterne il problema, visto che, secondo Adiconsum, Fastweb “non brilla in trasparenza”. Dopo la condanna del Garante per la concorrenza, infatti, “le cose – scrive l’Associazione – continuano a peggiorare”. “Sia per telefono che nell?ultima campagna pubblicitaria, presente attualmente sui quotidiani nazionali, che chiediamo di sospendere immediatamente – prosegue la nota dell’Associazione – si è omesso completamente di specificare che il servizio televisivo non è per tutti ma solo per coloro che superano la verifica tecnica, verifica che può avvenire solo dopo il distacco da Telecom e quindi solo dopo essere divenuti clienti di Fastweb”
Adiconsum rimpiange poi il vecchio sportello d’una volta, quello dove, seppure c’era la fila, alla fine trovavi una persona dall’azienda da guardare negli occhi, sostituito dal Call center , apparato già ampiamente criticato che nel caso di Fastweb, secondo Adiconsum, è “del tutto inutile e non è un servizio innovativo vicino all?utenza”.
“Non e concepibile – scrive l’Associazione – che bisogna sentire, per circa 20 minuti, un?immensa registrazione di cose che forse non interessano e digitare, inoltre, numerosi tasti prima di parlare con qualcuno. Se si ottiene risposta non è certo che tutto sia risolto, infatti, chi ascolta può solo prendere nota di quanto comunicato ma non può prendere decisioni ed al cliente non rimane che attendere. Normalmente occorre ritelefonare e ricominciare tutto da capo con un nuovo operatore”. L’alternativa? “Uno specifico numero per i guasti – sostiene Adiconsum – che immediatamente metta in contatto il cliente con il servizio tecnico. Un altro numero per i problemi amministrativi che metta in contatto l?utente con i dipendenti del servizio amministrativo, per apportare in tempo reale le eventuali modifiche alla bolletta”.
Altre debolezze di Fastweb secondo i consumatori stanno nella strutturazione dei reclami, laddove “non è giusto che gli utenti debbano sentirsi delle cavie ” rispetto ai problemi tecnici e dove “la crescita del numero dei clienti porterà al conseguente aumento dei contenziosi”. Inoltre deve essere possibile per l’utente abbandonare Fastweb e rientrare in Telecom. “Purtroppo – scrive Adiconsum – la gestione del rientro è sempre complicata, danneggiando il consumatore ed impedendo il suo diritto di libera scelta”
Per tutto questo, Adiconsum chiede una nuova carta dei servizi , perché quella attuale, “tenuta nascosta nel sito internet di Fastweb”, è “superficiale e ci sembra fatta più per rispettare le regole che per un reale interessamento nei confronti dei consumatori”.
Fastweb, intanto, ha annunciato nei giorni scorsi l’investimento di 60 milioni di euro in tre anni per cablare Venezia . Nella città lagunare sono già presenti 150 chilometri di infrastruttura già disponibile.
-
???
O e' un tentativo folle di andare in Fallimento a tutti i costi?o c'e' un disegno preciso anti-linux (e direi tranquillamente PRO-M$)?Di certo e' che la SCO sta facendo molto male i conti...(linux)Yeah SZAnonimoPoi dicono che il free sw è morto :)
A me pare invece che il software closed sia sul lastrico, se si riducono a tanto ... poi alla faccia del libero mercato! E tutti giù a dire che la GPL toglie pane ai programmatori... e allora questi qua che grazie ai soldi possono pensare di togliere migliaia di utenti a chi magari con linux fa il sistemista (senza bisogno di pagare una certificazione extra a sun o microsoft o chi per lei), come vanno presi?AnonimoRe: Poi dicono che il free sw è morto :)
> A me pare invece che il software closed sia sul lastricoVivi su Marte?AnonimoRe: Poi dicono che il free sw è morto :
credo che intenda dire che i sostenitori del sw closed non abbiano più argomenti "seri" a loro favore, e quindi giochino la carta dell'illegalità-incostituzionalità dell'odiato sw libero.- Scritto da: Anonimo> > A me pare invece che il software closed> sia sul lastrico> > Vivi su Marte?AnonimoRe: Poi dicono che il free sw è morto :
- Scritto da: Anonimo> credo che intenda dire che i sostenitori del> sw closed non abbiano più argomenti "seri" a> loro favore, e quindi giochino la carta> dell'illegalità-incostituzionalità> dell'odiato sw libero.> > - Scritto da: Anonimo> > > A me pare invece che il software closed> > sia sul lastrico> > > > Vivi su Marte?Intendevo dire quello, e anche che chi sostiene che la GPL ruba il pane ai programmatori dovrebbe invece far caso a come il software chiuso sia ormai dominato da un immenso monopolio in cui chi ha i soldi compra quello che vuole e distrugge quello che vuole, e chi non li ha se la prende con linux invece di rendersi conto della realtàAnonimoRe: Poi dicono che il free sw è morto :
a calci nel sedere!> per lei), come vanno presi?Anonimo:-|
"SCO ha rivelato un piano che, tenendo anche conto delle dichiarazioni rilasciate da un suo portavoce, sembra lasciar trasparire la volontà di allontanare quante più aziende possibile da Linux anche nel caso in cui questo non le portasse benefici diretti in termini di licenze di Unix vendute."Non per essere (troll) ma a me lo zampone di M$ sembra evidente..PS - nn rispondete per favore..è solo la mia opinioneAnonimoSCO = Microsoft
Come topic... non mi stupisce affatto, come le dichiarazioni di Ballmer o Gates: Linux è inferiore... secondo loro.Poveri(linux)php_insideRe: SCO = Microsoft
Beh, a questo punto è evidente che sia così.Bene, vuol dire che sanno che in un confronto leale il software closed è perdente.Allora giocano sporco. Vediamo fino dove si spingeranno.AnonimoRe: SCO = Microsoft
Tra un po' diranno pure che linux incoraggia i terroristi mentre invece windows è a favore dell'americaAnonimoRe: SCO = Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Tra un po' diranno pure che linux incoraggia> i terroristi mentre invece windows è a> favore dell'americagia' mi stupisce non abbiano ancora paragonato il freesw al terrorismo!! ...ci arriveranno presto ...non ne dubito! ...viscidi come sono!!!AnonimoRe: SCO = Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Tra un po' diranno pure che linux incoraggia> i terroristi mentre invece windows è a> favore dell'americaTra un po'... abbi fede ;)Per il momento si limitano a dire che e' anti-americano... il passo e' breve :(Anonimoil burattinaio è a redmond !
questo fatto che alla guida di SCO ci sia l'avvocato che ha interrogato Bill Gates al processo antitrust mi ricorda tanto i calciatori delle squadre minori che fanno gol alla grande squadra poco prima di essere comprati da questa.La grande squadra se lo compra anche per evitare di subire altri gol da lui in futuro, e il calciatore si fa comprare si sistema per tutta la vita, del resto è un "professionista" no ? (chissà perchè in campo militare chi si comporta così è chiamato mercenario...)Quindi se non si vuole credere alle coincidenze...AnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
beh, sai, non so te ma io davanti al 20% di tre miliardi di dollari... non sono proprio sicuro che sarei in grado di rifiutarli per correttezza morale...casomai potrei "pentirmi" dopo (però ormai i soldi me li tengo)AnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
- Scritto da: Anonimo> questo fatto che alla guida di SCO ci sia> l'avvocato che ha interrogato Bill Gates al> processo antitrust mi ricorda tanto i> calciatori delle squadre minori che fanno> gol alla grande squadra poco prima di essere> comprati da questa.> La grande squadra se lo compra anche per> evitare di subire altri gol da lui in> futuro, e il calciatore si fa comprare si> sistema per tutta la vita, del resto è un> "professionista" no ? (chissà perchè in> campo militare chi si comporta così è> chiamato mercenario...)> Quindi se non si vuole credere alle> coincidenze...Questa si chiama giudizio sommario, tipico dei "somari" (si scrive con 2 "m"?),tra l'altro non hai letto neppure bene la notizia.AnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
"burattinaio"???Ahhh.. come per dire..."il burattinaio e' a montecitorio"...Hai parafrasato un noto esponentedell'opposizione, giusto?Certo che voi comunisti aglistereotipi ed alle frasi fattenon ci rinunciate mai...Ad ogni modo non credo che dietro vi sia l'ombra di microsoft.SCO ha "giustificato" (almeno dalproprio punto di vista) la sua presadi posizione... e fino a provacontraria dobbiamo dare per buonocio' che dice.Sul fatto che SCO stia messa male,sia a reputazione, sia ad introiti,non ci piove.Maurizio(win)(linux)AnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
- Scritto da: Anonimo> "burattinaio"???> Ahhh.. come per dire...> "il burattinaio e' a montecitorio"...> Hai parafrasato un noto esponente> dell'opposizione, giusto?se avesse parafrasato i metallica?"Master of Puppets"> Certo che voi comunisti agli> stereotipi ed alle frasi fatte> non ci rinunciate mai...> chi ti ha detto che e' comunista?potrebbe essere di un qualsiasi partito o corrente? di sinistra(PdCI,Verdi,PRC,Correntone,"area ACLI") di destra(Polo,Margherita,Maggioranza DS)?> Ad ogni modo non credo che > dietro vi sia l'ombra di microsoft.> SCO ha "giustificato" (almeno dal> proprio punto di vista) la sua presa> di posizione... e fino a prova> contraria dobbiamo dare per buono> cio' che dice.> Sul fatto che SCO stia messa male,> sia a reputazione, sia ad introiti,> non ci piove.no e' SCO che ha l'onere della prova..su linux...e' lei ad accusare....OpenCurcioAnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
> chi ti ha detto che e' comunista?potrebbe> essere di un qualsiasi partito o corrente?> di sinistra(PdCI,Verdi,PRC,Correntone,"area> ACLI") di destra(Polo,Margherita,Maggioranza> DS)?Mo' mi sono incuriosito...Spero che l'autore del threadsi faccia vivo per dirmi se e'davvero progressista o meno...Tanto per vedere se ho intuito! :Dhehe..MaurizioAnonimoRe: il burattinaio è a redmond !
mi consenta, io uso le espressioni che mi pare, o hanno già messo il copyright sulle parole ?P.S. spero che non si faccia avanti qualche altro intelligentone come te mi riprenderà anche stavolta per l'espressione che ho usato. Qui si discute di altri argomenti, chi vuole parlare di politica si scelga altri forum.Anonimo:-)))
ma come si fa a prenderli sul serio?Anonimo[quasi OT] uno per cento
Prima che cominci il solito a sfottere con la storia dell'un per cento di linux, vorrei proprio capire: ma perché quell'1% di pinguini che fan tanto baccano qui su PI fa tanta paura a chi detiene il restante 99% della base installata?AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
perchè quell' 1% è un cattivo esempio per quel 99%...AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
> perchè quell' 1% è un cattivo esempio per> quel 99%...matrix reloaded;)AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
E' l'1% sul desktop, sul piano server e' MOLTO, ma MOLTO di piu', ed in piena lotta con gli altri pezzi grossi del closed....il bello e' che il pinguino in quel mercato picchia troppo forte, e a qualche d'uno da fastidio, in quel settore del mercato ci girano troppi soldi per lasciarlo a chiunque altro.(linux)AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
- Scritto da: Anonimo> ma perché quell'1% di> pinguini che fan tanto baccano qui su PI fa> tanta paura a chi detiene il restante 99%> della base installata?Non fa paura, scassa solo i maroni alzando la voce più degli altri. Figurati a chi vuoi che faccia paura.Cmq, dal canto mio, 'sta storia Linux - Win mi ha scassato l'anima. A me piace BeOS.Il resto che si fotta.AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
> Cmq, dal canto mio, 'sta storia Linux - Win> mi ha scassato l'anima. A me piace BeOS.Anche a me BeOS piace, ma ormai è destinato a morte certa se non vengono rilasciati i sorgenti.AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
- Scritto da: Anonimo> > Cmq, dal canto mio, 'sta storia Linux -> Win> > mi ha scassato l'anima. A me piace BeOS.> > Anche a me BeOS piace, ma ormai è destinato> a morte certa se non vengono rilasciati i> sorgenti.mi sa che beos non scomparirà presto... :)AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
[CUT]> Cmq, dal canto mio, 'sta storia Linux - Win> mi ha scassato l'anima. A me piace BeOS.Ho provato BeOS 5 PE Max Edition V3... carino ma neppure lontanamente paragonabile ai vari WindowsXP, MacOSX, GnuLinux... poteva essere un'alternativa a Windows9x o MacOS ma ormai siamo nel 2003> Il resto che si fotta.Uhm... un signore, non c'e' che dire :|AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
- Scritto da: Anonimo > Non fa paura, scassa solo i maroni alzando> la voce più degli altri. Figurati a chi vuoi> che faccia paura.> > Cmq, dal canto mio, 'sta storia Linux - Win> mi ha scassato l'anima. A me piace BeOS.> > Il resto che si fotta.Beos non esiste piu proprio perchè il resto lo ha fottuto e ha preso il monopolio.AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
Nel mercato server è MOLTO più dell'1%. Microsoft ha bisogno della maggioranza schiacciante in tutti i mercati per imporre Palladium.AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
riporto una recente statistica circa i web server installati a livello mondiale:Apache = 68% ovvero 2 su 3....come è noto apace su win è lento, ergo tutti gli apache girano prevalentemente su linux...68%....AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
Per quanto preferisca linux a lato server per svariati motivi, vediamo di non dire ca%%ate a caso, apache funzia benissimo sotto win, e la 2 uscita ora anche meglio.Quindi, se possibile, sottolineamo i pregi veri di *nix, che già ce ne sono abbastanza.- Scritto da: Anonimo> riporto una recente statistica circa i web> server installati a livello mondiale:> Apache = 68% ovvero 2 su 3....> > come è noto apace su win è lento, ergo tutti> gli apache girano prevalentemente su> linux...> 68%....AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
- Scritto da: Anonimo> riporto una recente statistica circa i web> server installati a livello mondiale:> Apache = 68% ovvero 2 su 3....> > come è noto apace su win è lento, ergo tutti> gli apache girano prevalentemente su> linux...> 68%....mi sa che stai dimenticando i vari bsd :)AnonimoRe: [quasi OT] uno per cento
- Scritto da: Anonimo> riporto una recente statistica circa i web> server installati a livello mondiale:> Apache = 68% ovvero 2 su 3....> > come è noto apace su win è lento, ergo tutti> gli apache girano prevalentemente su> linux...> 68%....Giustissimo, ma a dire la verita' tanti, ma tanti apache girano su *BSD. Credo invece che gli Apache che funzionano su NT/2000 siano pochini, per ovvie ragioni.SalutiProsperoAnonimoSco quand'è che fallirai?
Lo spero presto!:)AnonimoRe: Sco quand'è che fallirai?
Non penso proprio... Come minimo stavolta la finanziano per 100M di $ Sai come è.;) CiaoAnonimoRe: co*lione quand'è che starai zitto?
Spero che SCO viva in eterno e che tu fallisca... LinTroll dei miei stivali!AnonimoLinux si scaccia via da solo
Linux si scaccia via da solo. Per diverse ragioni:1) Windows è più sicuro di linuxhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=38950Il kernel può essere modificato da pirati maliziosi:http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/058249&mode=thread&tid=106&tid=185e per chi volesse un parere forse un po' parziale ma sempre interessante di due esperti informatici da molti anni nel giro:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45678http://punto-informatico.it/p.asp?i=449322) Tutte le aziende linux stanno sparendo (vedi suse, redhat e mandrake):Redhat va in pensione:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833Suse sparisce:http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820Mandrake a stento sopravvive:http://punto-informatico.it/p.asp?i=446643) Linux non può essere utilizzata sui desktopLo dice redhat stessa, il nonno del CEO di REDHAT a soli 90 anni non è in grado di installare linux sul suo pc4) Non può essere utilizzata nella pubblica amministrazione:http://www.theregister.com/content/4/33867.html5) Installare linux può essere pericoloso per il vostro hardwareLG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1737244&mode=thread&tid=137&tid=147&tid=1876) Per non parlare poi delle pericolose (ma giuste) ripercussioni che si potrebbero avere con una sentenza in favore di SCO.AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
vedi, qualsiasi delle tue argomentazioni potrebbe valere per qualsiasi sistema operativo.serve mandare dei link per supportare teorie contrarie? di sicurezza, alle incompatibilita' hardware, e problemi dei nonni.sono pieni tutti i giornali informatici ogni giorno.. quindi forse e' meglio che esiste Linux, come Win e altri, tanto per avere la liberta' di scelta.che ne dici ? ciao!ZiaAnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
ZioBill, dove sei? :'(non ci sono più i troll di una volta...AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
ma, fuma che si vedono gli effetti. Pardon ... si leggono(linux)AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Fuma, fuma che si vedono gli effetti. Pardon> ... si leggono> (linux)Intanto si sono fumati un pò di CD sotto il vostro bel "sistema operativo" LinzozzzAnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
> 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950Ma lo hai letto bene l'articolo?Non mi sembra che si arrivi a conclusioni certe (oltretutto risale ad un anno e 8 mesi fa!!) > Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0Se le modifiche fossero introdotte su windows (da microsoft), nessuno si accorgerebe di nulla.Su linux il controllo viene fatto da più programmatori (tutti quelli che contribuiscono allo sviluppo).> e per chi volesse un parere forse un po'> parziale ma sempre interessante di dueUn po' parziale?Direi decisamente di parte!!> 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):> Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833> Suse sparisce:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820Red Hat non va in pensione ma si concentra su un altro mercato (più redditizio). Continua comuneque a sviluppare il desktop, con il progetto fedora (stavolta totalmente free e finanziato da Red-Hat stessa). Oltrettutto il suo fatturato è in attivo (dopo molto tempo di passività.....questo la dice lunga su come stà crescendo il mercato linux).Suse è stata comprata da Novell...questo dovrebbe farti riflettere. Non può che essere una cosa positiva. > Mandrake a stento sopravvive:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44664Come anche molte aziende che vendono prodotti windows > 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop> Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pcChi non sa usare linux è libero di usare windows. Nessuno ti obbliga ad installarlo (a differenza di windows che te lo trovi preinstallato anche se non lo vuoi)> 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.htIo lavoro in un ente pubblico e la maggior parte dei server sono linux (seguiti da aix) > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1Direi meglio:se installate hardware con problemi, non date poi la colpa al software se non funziona > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.La microsoft ha avuto diverse sentenze contrarie e, in alcuni casi è scesa ad accordi per fermare le cause. Non mi risulta che gli utenti ne abbiano avuto conseguenze negative.AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux...> 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo...> 3) Linux non può essere utilizzata sui...> 4) Non può essere utilizzata nella pubblica...> 5) Installare linux può essere pericoloso...E con tutte queste 'ragioni' per combattere Linux sono costretti a giocare sporco ?> 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.Giuste ? Perchè ? Hai degli elementi a favore della tesi di SCO ? Perchè ormai è quasi un anno che stiamo aspettando tutti di vedere le fantomatiche prove di SCO, ma ad ora abbiamo visto solo alcune affermazioni di SCO, che si sono rivelate solo delle indecorose bufale, e 2 procedimenti legali contro SCO per diffamazione.Invece io penso che siano proprio i commenti come il tuo a far capire che Linux _NON_ si scaccia via da solo, ma anzi mette paura a molti che temono di veder calare i propri introiti o peggio perdere la propria professionalità (del piffero, perchè la Professionalità vera può essere applicata anche cambiando gli strumenti).AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
eccone un altro che ha il terrore che qualcunogli contesti che saper cliccare sulle icone, configurare unsistema con wizard spettacolari e plug and play non significa essere un esperto informatico.Chi odia linux ama la sottomissione.AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> > Chi odia linux ama la sottomissione.Questa è da incorniciare !!! :)BillTorvaldsRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950> > Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0> > e per chi volesse un parere forse un po'> parziale ma sempre interessante di due> esperti informatici da molti anni nel giro:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45678> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44932> > 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):> > Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833> > Suse sparisce:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820> > Mandrake a stento sopravvive:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44664> > 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop> > Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pc> > 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.ht> > > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> > LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1> > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.sei andato in una scuola di comici o sei nato cosi'?...restassi all'oratorio a giocare a flipper!!...e ci stessi!!AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950> > Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0> > e per chi volesse un parere forse un po'> parziale ma sempre interessante di due> esperti informatici da molti anni nel giro:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45678> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44932> > 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):> > Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833> > Suse sparisce:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820> > Mandrake a stento sopravvive:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44664> > 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop> > Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pc> > 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.ht> > > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> > LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1> > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.7) E improvvisamente ti sei risvegliato tutto sudato e stanco ..postmasterRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950Su questo punto sono stati spesi fiumi di inchiostro senza arrivare ad un punto, se non che chi fa la differenza e' l'utilizzatore e non il SO> Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0E' stato compromesso il repository di BitKeeper ma non e' successo assolutamente nulla, li c' e' il kernel in sviluppo e non le versioni stabili, e poi pensa a M$ che gli hanno fregato i sorgenti di Office (pare) e il buco e' rimasto aperto per mesi> e per chi volesse un parere forse un po'> parziale ma sempre interessante di due> esperti informatici da molti anni nel giro:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45678> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44932Passo non li ho ancora letti> 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):> > Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833Falso, e basta leggere l'articolo (tu l'hai letto o hai letto solo il titolo) RedHat ha semplicemente smesso di vendere la versione standard della sua distro per concentrarsi sul mercato enterprise che gli frutta maggiori utili, la distribuzione standard e' stata presa in mano dal progetto fedora http://fedora.redhat.com > Suse sparisce:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820Falso pure questo, e' stat acquistata da Novell, ma non per questo ha smesso di fare quello che faceva prima, esattamente come Ximian> Mandrake a stento sopravvive:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44664Ha passato momenti di crisi in cui sembrava destinata al fallimento, ma come vedi e' sempre in piedi> 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop> > Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pcBeh non so se suo nonno sia in grado di installare XP, cmq sia e' vero che linux e' ancora lontano dal essere un sistema ideale per il desktop, mancano ancora molte cose, ma considerando lo sviluppo che ha avuto negli ultimi 2anni capisco perche' a Redmond si stanno preoccupando cosi' tanto> 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.htNon vedo il problema, cmq mi leggero' l'articolo> > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> > LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1Beh a parte questo (causato da delle modifiche fatte da LG al firmware dei loro lettori) ho visto schede video fritte da XP dopo aver aggiornato i driver (una S3 Virge AGP, ora fa viola) > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.Se avessero qualcosa in mano, ma al momento mi sembra che stiano solo sollevando un gran polverone, e questo articolo ne e' la provapikappaRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pcQuesta è la più bella. Vorrei vedere quanti, a soli 20 anni, sono capaci di installarsi windows da zero. La verità è che windows arriva pre-installato, troppo facile.malexRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:Caro anonimo dovresti informarti un po' meglio e non parlare a vanvera di cose che non comprendi o che non conosci. Dunque:> > 1) Windows è più sicuro di linuxForse tutti quelli che hanno speso complessivamente miliardi di $ a causa dei vari nimda, codered, slammer, blast, ecc non lo sanno.http://www.globetechnology.com/servlet/story/RTGAM.20031107.gtmsms1107/BNStory/Technology/Qui si parla di soldi (tanti) e di contratti persi a causa dei gravi problemi di sicurezza di windows. Per non parlare poi dei contratti di assicurazione su intrusione nei sistemi, notoriamente più cari x sistemi MS. Poi non so se ti è noto il fatto che molte banche stanno spostando la propria infrastruttura IT su linux; forse dovresti avvertire Merrill Lynch o American Express dei gravi problemi che stanno correndo:http://news.com.com/2100-1016_3-1014287.html?tag=fd_top > > 2) Tutte le aziende linux stanno sparendoQuesta è una bufala di prima categoria. RedHat ha ottima salute, Novell ha appena acquistato SuSE ricevendo una cospicua cash infusion da IBM e Mandrake sta uscendo dalla crisi. Forse dovresti avvertire IBM che i miliardi di $ che ha investito in linux sono in grave pericolo !!> > 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop Una volta dicevano anche che Linux non poteva essere usato sui server ... sappiamo tutti com'è andataLinux non è ancora pronto per sostituire windows ma sta facendo passi da gigante. Anche qui IBM necessita a quanto pare dei tuoi preziosi consigli:http://news.com.com/2100-7344_3-5104650.html?tag=nefd_top> > 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:Ma non diciamo c*****e !!! C'è una tendenza a livello mondiale verso l'opensource nella PA. Gli esempi sarebbero infiniti, uno per tutti su desktop-linux nella PA di Monaco: http://news.com.com/2100-1016-1010740.htmlE poi ti invito a leggere questo articolo sulla circolare del ministro Stanca relativa all'opensourcehttp://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/PC_e_Mondo_Digitale/Software_~_Multimedia/20031030002> > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardwareE' riconosciuto che è un problema hardware. Un hacker potrebbe scrivere benissimo un virus windows che danneggia il lettore allo stesso modo.> > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.E qui tocchiamo il fondo. E' sotto gli occhi di tutti che si tratta di pump'n'dump delle azioni. Se avessero delle prove le avrebbero mostrate. E poi non è una cosa furba (nel lungo periodo) citare in giudizio (soprattutto senza basi giuridiche) l'azienda (IBM) che ha il dipartimento legale più pericoloso del mondo.AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
sei un boccalone, come fai a credere a quello che dicono Ballmer e Gates. Non ti sembrano, quantomeno, di parte......bha!AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950> > Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0> > e per chi volesse un parere forse un po'> parziale ma sempre interessante di due> esperti informatici da molti anni nel giro:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45678> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44932> > 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):> > Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833> > Suse sparisce:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45820> > Mandrake a stento sopravvive:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=44664> > 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktop> > Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pc> > 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.ht> > > 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> > LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1> > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.Ti Amo! Che intervento meraviglioso!! Perchè non ti sei registrato? Dove sei quando ci sono io a litigare con i linsulsiani? Fammi sapere il tuo Nick su PI.PS: Hai notato dai commenti come stanno rosicando i linuxiani?AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
> > imparare a quotare no vero?> > per un fan di zio Bill e' troppo leggersi un> howto su come si quota?> ops me sa' che gli howto in winz non coi> sono > scrivere in italiano?AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
Invece di ragionare sulle caratteristiche dei diversi sistemi operativi continui a dividere il mondo in fazioni da stadio, rinunciando a farti un'opinione usando il cervello. Grave per uno che dice di programmare per professione. Gravissimo per uno che dice di avere 32 anni.FrancescoAnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
ah beh, se lo dici tu che hai il sito piu' delirante del web, allora ti dobbiamo credere... :PPascalAnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
Ti sei dimenticatoLinux costa di più di Windowshttp://punto-informatico.it/p.asp?i=45171AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:La macchina da cui scarichi film porno tutte le sere usa molto probabilmente Linux, quindi non se ti convenga se questo sparisce...AnonimoRe: Linux si scaccia via da solo
- Scritto da: Anonimo> Linux si scaccia via da solo. > Per diverse ragioni:> > 1) Windows è più sicuro di linux> http://punto-informatico.it/p.asp?i=38950si si .. come i driver per l' AHA 39160 scritti con il culo :-/> Il kernel può essere modificato da pirati> maliziosi:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/11/06/0ma è passato sottobanco ?Cioè ha fatto danni ?non mi pare ... > 2) Tutte le aziende linux stanno sparendo> (vedi suse, redhat e mandrake):sparisce !?ma se si focalizza sulla parte ENTERPRISEmah ... se lo dici te :-/ > Redhat va in pensione:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45833Ho appena installato fedora .. pensa te :-D> 3) Linux non può essere utilizzata sui> desktopcosa sarebbe questo fantomatico "desktop"i giochini ?! > Lo dice redhat stessa, il nonno del CEO di> REDHAT a soli 90 anni non è in grado di> installare linux sul suo pcquando si invecchia .. ci si rinc*g*isce> 4) Non può essere utilizzata nella pubblica> amministrazione:> http://www.theregister.com/content/4/33867.htehm .. ok .. non solo i vecchi va' :-/> 5) Installare linux può essere pericoloso> per il vostro hardware> > LG CD-ROMs Destroyed by Mandrake 9.2:> http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1gia' come LG che ridefinisce i comandi ...tipo invece che resettare il bus .. io ci faccio l'aggiornamentodel firmware ... > 6) Per non parlare poi delle pericolose (ma> giuste) ripercussioni che si potrebbero> avere con una sentenza in favore di SCO.cioe' ?quali sarebbero !?dai dai ... fammi ridere ^.^ che oggi sono triste.Kherunon ce la fanno...
... a Redmond, non ce la fanno proprio a misurarsi sulla qualità del software, DEVONO giocare sporco, DEVONO togliere di mezzo gli avversari con tecniche da 'guerriglia economica', come fu per BeOS, dove hanno patteggiato (ammettendo di conseguenza di essere COLPEVOLI e PROFITTATORI della loro posizione dominante per la quale sono stati CONDANNATI), ora è per Linux.AnonimoRe: non ce la fanno...
- Scritto da: Anonimo> ... a Redmond, non ce la fanno proprio a> misurarsi sulla qualità del software, DEVONO> giocare sporco, DEVONO togliere di mezzo gli> avversari con tecniche da 'guerriglia> economica', come fu per BeOS, dove hanno> patteggiato (ammettendo di conseguenza di> essere COLPEVOLI e PROFITTATORI della loro> posizione dominante per la quale sono stati> CONDANNATI), ora è per Linux.Giocare contro software gratuito?AnonimoRe: non ce la fanno...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... a Redmond, non ce la fanno proprio a> > misurarsi sulla qualità del software,> DEVONO> > giocare sporco, DEVONO togliere di mezzo> gli> > avversari con tecniche da 'guerriglia> > economica', come fu per BeOS, dove hanno> > patteggiato (ammettendo di conseguenza di> > essere COLPEVOLI e PROFITTATORI della loro> > posizione dominante per la quale sono> stati> > CONDANNATI), ora è per Linux.> > Giocare contro software gratuito?che vuol dì ???AnonimoNulla calza di più x linux come questo:
Molti nemici, molto onore.Specialmente se i nemici di LINUX sono della risma di SCO e Microsoft.AnonimoRe: Nulla calza di più x linux come ques
> Molti nemici, molto onore.e con questa tua affermazione, dimostri anche che comunismo è diverso da OpenS;)AnonimoRe: Nulla calza di più x linux come ques
- Scritto da: Anonimo> > Molti nemici, molto onore.> > e con questa tua affermazione, dimostri> anche che comunismo è diverso da OpenS> ;)e con questa tua affermazioni dimostri un cervelo unidirezionale.AnonimoRe: Nulla calza di più x linux come ques
e con questa affermazione dimostri che sei un trollpaulatzM$ ha paura di Linux ...
... altrimenti non ricorrerebbe a queste strategie ...Purtroppo le forze in campo sono decisamente sbilanciate ... non vedo un futuro roseo per il pinguino !:-(Anonimoprima chiedono soldi...
prima li chiedono , spendendo soldi di avvocati e poi li danno pur di (tentare ) di vincere....qundo si fa così sotto cè sempre lei M$...AnonimoQualità o avvocati? In cosa investire?
Come si fa a concorrere con un software gratuito o, meglio, open source (perchè gratuito è anche il freeware che non è open source)? Chiunque penserebbe che è una guerra persa in partenza: il mio lo devono pagare, l'altro no, quale scelta più semplice?In teoria l'unico metro di giudizio è il rapporto qualità/prezzo (inteso non come $$$ di acquisto, ma come costo di training e manutenzione, costi che anche Linux ha), e in molte realtà aziendali, specie lato server, ci si è resi conto che la bilancia pende a favore di Linux. In effetti è proprio il ricco e succoso mercato dei server che è di interesse per questa azione legale. La soluzione è semplice: si fa in modo di screditare a qualsiasi costo non tanto la qualità del software gratuito, che non viene ormai più messa in discussione, ma qualcosa di molto più sottile e meno comprensibile agli utenti: la proprietà intellettuale!E' logico che nel caso di software proprietario è chiarissima la proprietà, mentre per un software libero sviluppato da migliaia di persone su base volontaria, le cose si fanno più complesse, ed è su questa complessità che si vuole far leva, visto che sulla qualità la battaglia è persa.Conclusione: a volte i bei soldoni è preferibile investirli in avvocati che in qualità....meditate...localhostRe: Qualità o avvocati? In cosa investir
> Conclusione: a volte i bei soldoni è> preferibile investirli in avvocati che in> qualità....Pensate all' Inter, anni di spese per acquistare il meglio e neppure uno scudetto! ;).....non era meglio pagare gli albitri?AnonimoRe: Qualità o avvocati? In cosa investir
completamente d'accordo!Anonimoci guadagna.....
la morte di Linux porterebbe benefici soprattutto a Solaris,AIX,HP-UX,True64......ma è più semplice dare contro a MS.....AnonimoRe: ci guadagna.....
io una persona che ha abbandonato linux per le minacce di sco l'ho conosciuta. pero' e' passata a freebsd .AnonimoNon è vero
- Scritto da: Anonimo> la morte di Linux porterebbe benefici> soprattutto a > Solaris,AIX,HP-UX,True64......> ma è più semplice dare contro a MS.....> > Non è vero...AIX, HP-UX e True64 hanno un mercato di riferimento totalmente differente da Linux.Il solo unix che "naviga" nello stesso mercato è Solaris...AnonimoRe: Non è vero
> > Non è vero...> AIX, HP-UX e True64 hanno un mercato di> riferimento totalmente differente da Linux.> Il solo unix che "naviga" nello stesso> mercato è Solaris...> giusto per curiosità ... perchè HP-UX, AIX e True64 sono diversi da solaris?AnonimoRe: Non è vero
- Scritto da: Anonimo> > > > > Non è vero...> > AIX, HP-UX e True64 hanno un mercato di> > riferimento totalmente differente da> Linux.> > Il solo unix che "naviga" nello stesso> > mercato è Solaris...> > > > giusto per curiosità ... perchè HP-UX, AIX e> True64 sono diversi da solaris?> Certo che sono diversi.HP-UX, AIX e True64 fanno business in una fascia High level, mentre la maggioranza dei Solaris sono installati su server low level (non parlo certo di qualità del software, ma di mercato di riferimento: un server SUN con solaris costa meno di un server AIX o HP-UX).Ed è per l'appunto questo mercato che Linux sta erodendo a gran velocità: Aix non risente certo della concorrenza di Linux, Solaris invece ne soffre e come...AnonimoRe: Non è vero
- Scritto da: Anonimo[...]> giusto per curiosità ... perchè HP-UX, AIX e> True64 sono diversi da solaris?Prova ad esporre un HP-UX, un AIX o un True64 su Internet... hanno bug si security vecchi di mesi, te li ritrovi bucati in due giorni.Sono ottimi sistemi dedicati (praticamente quasi "legacy" visto che sono sempre forniti in binomio HW/SW) ma sicuramente non sono l'ultimo grido in fatto di aggiornamento dei software e di funzionalità, il che li rende adatti a certe cose ma poco adatti ad altre.ciaomarkoerLinux + apache + php + mysql...
... signori e signore, ecco a voi la peggior accozzaglia di software presente sul mercato?Volete un os scopiazzato? un web server che si imballa ogni due giorni? Un linguaggio di programmazione difficilissimo da usare e oramai quasi abbandonato? Un database cosi scarso da non essere nemmeno relazionale?Prego, signori, accomodatevi alla fiera dell'open source!!!AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> ... signori e signore, ecco a voi la peggior> accozzaglia di software presente sul> mercato?> > Volete un os scopiazzato? un web server che> si imballa ogni due giorni? Un linguaggio di> programmazione difficilissimo da usare e> oramai quasi abbandonato? Un database cosi> scarso da non essere nemmeno relazionale?> > Prego, signori, accomodatevi alla fiera> dell'open source!!!E' vero!!!Linux è lento e non abbastanza up to date, php è ormai quasi scomparso. Di apache è melgio non parlare (per decenza...)AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > E' vero!!!> Linux è lento e non abbastanza up to date,> php è ormai quasi scomparso. Di apache è> melgio non parlare (per decenza...)Confermo pure io! E' una schifezza. Quando si tratta di gestire 10 - 15 tabelle, con il php, diventa improponibile la formulazione delle query.AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > E' vero!!!> > Linux è lento e non abbastanza up to date,> > php è ormai quasi scomparso. Di apache è> > melgio non parlare (per decenza...)> > Confermo pure io! E' una schifezza. Quando> si tratta di gestire 10 - 15 tabelle, con il> php, diventa improponibile la formulazione> delle query.Beh, è ovvio che se qualcuno non conosce l'SQL :p"Linux è lento" :D:D:D:D:D Era da tempo che non mi facevo tante risate."php è quasi scomparso", sol perchè non lo usi tu per caso?"Di apache è meglio non parlare" giusto, non facciamo per decenza il confronto con IISTROLLXmasitelRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > E' vero!!!> > Linux è lento e non abbastanza up to date,> > php è ormai quasi scomparso. Di apache è> > melgio non parlare (per decenza...)> > Confermo pure io! E' una schifezza. Quando> si tratta di gestire 10 - 15 tabelle, con il> php, diventa improponibile la formulazione> delle query.LOL, questo e' sempre il solito tipo che ne impersona 3 ! Probabilmente ha pure gli amici immaginari :-D ! Patetico :-D :-D !!GiamboRe: Linux + apache + php + mysql...
Molto software proprietario invece è già un complimento definirlo un'accozzaglia...Io vi capisco eh... (intendo quelli che con il software proprietario ci mangiano) ma purtroppo bisogna capire che non è sempre festa!!! ed a quanto pare M$, IBM, Sun, Oracle, Novell, Apple e via via tutte le altre corp. americane, lo hanno capito e come!!! quindi ognuno a modo suo sta correndo ai ripari, questo non toglie che una marea di appassionati programmatori, ricercatori ecc. più o meno professionisti si divertano a fare "accozzaglie" tipo il server web più usato al mondo, oppure a "creare" standard come http...Il mondo della medicina è molto simile all'informatica:- ci sono le corporation farmaceutiche- ci sono medici più o meno bravi e più o meno "eticamente corretti"- ci sono un sacco di medici e ricercatori che per qualche motivo come i programmatori condividono ricerche e conoscenze, organizzazioni come medici senza frontiere...ecc.ecc.- ...ed anche medici... che lasciano garze e pinze nella pancia delle persone... e poi gridano alla malasanità!!un po' come te, che probabilmente sei un sistemista un po' sfigato che non è mai riuscito a configurare un server Linux e poi ti lamenti che sono un "accozzaglia di software"...AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> > un po' come te, che probabilmente sei un> sistemista un po' sfigato che non è mai> riuscito a configurare un server Linux e poi> ti lamenti che sono un "accozzaglia di> software"...> Seriamente c'è qualcuno che perdendo settimane a navigare per i siti più sperduti non riesce a configurare un server Linux....Pensate veramente di essere degli eletti?Vieni a configurare l'host che abbiamo qui da noi e poi ti renderai conto di cosa significa "sistema complesso"AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
nessuno dice che saper configurare un server Linux signifca essere degli "eletti", ho fatto un paragone fra mondo dell'informatica e mondo medico, che hanno molte cose in comune sia a livello accademico e di ricerca che a livello industriale e commerciale.Per quanto riguarda il configurare un sistema complesso, io semplicemente non mi metterei tanto a criticare, mi rimbocco le maniche e scelgo ciò che mi pare migliore in quel contesto, senza per questo scartare a priori soluzioni proprietarie, come anche windows + IIS + ASP.dipende da tante cose, non ultimo e non meno importante il budget, ma solo per fare un esempio, perchè in alcuni casi Linux può costare anche di più, ma poi anche le competenze del gruppo di lavoro ed il tipo di macchine a disposizione.Come vedi ci sono persone aperte ad un dibattito, altre pronte solo a sparare fiammate.Cordialmente.AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> ... signori e signore, ecco a voi la peggior> accozzaglia di software presente sul> mercato?Ah si? E cosa è meglio casomai? IIS con ASP.NET!?!? AHAHAHAHAH!!!> Volete un os scopiazzato?Guardati "I pirati di silicon valley" e poi ne riparliamo su chi copia...> un web server che> si imballa ogni due giorni?Si? Almeno il 60% dei server web internet sono Apache... Se fosse come dici tu internet crollerebbe all'istante...> Un linguaggio di> programmazione difficilissimo da usare e> oramai quasi abbandonato?Difficilissimo PHP!??! Ma se è una bambinata!!! Il pascal a scuola era più difficile... Forse è difficile per te... Capisco...> Un database cosi> scarso da non essere nemmeno relazionale?Vedi risposta 3> > Prego, signori, accomodatevi alla fiera> dell'open source!!!E tu accomodati a un corso di informatica.AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... signori e signore, ecco a voi la> peggior> > accozzaglia di software presente sul> > mercato?> > Ah si? E cosa è meglio casomai? IIS con> ASP.NET!?!? AHAHAHAHAH!!!> Confrontato con apache + PHP? allora la risposta è si ....AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> Si? Almeno il 60% dei server web internet> sono Apache... Se fosse come dici tu> internet crollerebbe all'istante... NON E' VERO! > > Un database cosi> > scarso da non essere nemmeno relazionale?> > Vedi risposta 3Hai mai utilizzato mysql??? Provalo e poi ne riparliamo...> > > > Prego, signori, accomodatevi alla fiera> > dell'open source!!!> > E tu accomodati a un corso di informatica.E tu, prima di postare, prova a documentarti un pochino di più... no?AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
Non so,io uso mysql per un piccolo db da circa 13000 record al giorno con un mensile di storico ho tabelle di circa 1gB e non mai avuto problemi. Anche uno storico semestrale sembra funzionare bene ma è molto poco acceduto. Non sono un programmatore ma non ho avuto alcuna difficoltà a personalizzare in alcuni punti il codice php del nostro fornitore. E' un db "semplice" che solo un processo che scrive in continuazione e gli utenti accedono ai dati solo per consultazione quindi dell'integrità referenziale non me ne faccio nulla. Ho un db simile su mssql sever ed è molto meno responsivo a parità di HW . Comunque anche con mssql mi sono trovato bene (versiobe 7.3 un po' datata) peccato per quel bug sull'autoincremento in % del log delle transazioni ....CiaoAnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo[...]> Hai mai utilizzato mysql??? Provalo e poi ne> riparliamo...slashdot.org: svariate tabelle con oltre un milione di recordgsmbox: tutti i sistemi su MySQL con contratto di fornitura gold da MySQL-AB.e molti altri...> E tu, prima di postare, prova a documentarti> un pochino di più... no?No, guarda, sei tu che sei disinformato.ciaomarkoerRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > Si? Almeno il 60% dei server web internet> > sono Apache... Se fosse come dici tu> > internet crollerebbe all'istante...> > > NON E' VERO!http://news.netcraft.com/archives/2003/11/03/november_2003_web_server_survey.htmlAnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> Volete un os scopiazzato? un web server che> si imballa ogni due giorni? Su questo non sono d'accordo ...Un linguaggio di> programmazione difficilissimo da usare e> oramai quasi abbandonato? su questo non mi esprimo non avendolo mai usatoUn database cosi> scarso da non essere nemmeno relazionale?Su questo ti do ragione ...Mysql è il software free più sovvravalutato mai esistito ....AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> ... signori e signore, ecco a voi la peggior> accozzaglia di software presente sul> mercato?> > Volete un os scopiazzato? un web server che> si imballa ogni due giorni? Un linguaggio di> programmazione difficilissimo da usare e> oramai quasi abbandonato? Un database cosi> scarso da non essere nemmeno relazionale?L'ignoranza che traspare da queste parole è sconfinata. Non meriterebbe nemmeno risposta. In ogni caso:Secondo te se apache fosse poco affidabile, come mai ha una quota di mercato di oltre il 66% dei server mentre IIS intorno al 20 ? E siti tipo libero, tiscali, corriere, gazzetta, svariate banche, sono tutti gestiti da incapaci ? Il fatto che consideri php difficilissimo mi fa capire molte cose ... cmq forse ti è ignoto il fatto che Yahoo ha recentemente deciso di passare su piattaforma apache + php (già usa mysql per la parte di finance) ... ohh ... forse dovresti avvertirli che stanno correndo gravi rischi ... mi raccomando, sono degli sprovveduti !!! Solo il portale più visitato al mondo ...http://news.com.com/2100-1023-963937.html?tag=lhSecondo una statistica di poco tempo fa, dei 15 siti italiani più visitati l'unico basato su tecnologia Microsoft è ... MSN !!Quando alla diffuzione di php secondo recenti statistiche sta superando ASP ... certo continua ad usare e proporre strumenti MS soprattutto x applicazioni web, vedrai che bella lezione ti insegnerà il mercato ...Forse faresti bene ad occupare il tuo tempo cercando di capire ciò di cui stai parlando al fine di evitare colossali figuracce come quella che hai appena fatto.AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> Volete un os scopiazzato? Sì, scopiazzato da SCO, semmai...>un web server che> si imballa ogni due giorni? francamente ne ho piene le OO di 'sti messaggi generici da sedicente guru pisquano: si puo' avere ogni tanto qualche dettaglio tecnico, tipo configurazione, carico di lavoro del server, applicazioni che ci girano sopra e soprattutto competenza di chi lo amministra per capire il perché dell'imballamento (e che mi viene a significare imballamento: DoS, crash del sistema, corruzione del filesystem...)?? Io non ho di questi problemi (0 "imballamenti" di qualsiasi genere da 2 anni a questa parte), ma forse non faccio testo visto che non ho un traffico di rete da multinazionale (tipo i 20 milioni di transazioni al mese della pubblicità), manco da home page personale però...>Un linguaggio di> programmazione difficilissimo da usare e> oramai quasi abbandonato? Qui mi vengono fortissimi dubbi sulla tua competenza: si può criticare il PHP come si vuole, ma definirlo "difficilissimo" significa che sei veramente un sedicente guru pisquano... vedi se capisci almeno questo codice:--- foreach ($tuo_messaggio as $min_chiate)echo ("Sei un TROLL!");?> ---difficilissimo, vero? e per quanto riguarda il quasi abbandonato, ribadisco il mio giudizio sulla tua competenza...>Un database cosi> scarso da non essere nemmeno relazionale?MySql ha alcune feature (non tutte) dei RDBMS;non ho mai capito comunque tutte 'ste polemiche e confronti ttra i vari DB Server: MySql è stato DICHARATAMENTE progettato per realtà medio/piccole e con un ottica rivolta alle prestazioni, alla semplicità, e alla sicurezza e in questo va molto più che bene...Se hai bisogno di stored proc o trigger et similia, hai di che scegliere: da PostgreSql a Oracle, gratuiti e a pagamento (parecchi $$$); a me queste feature garantirebbero forse un 0,01% di miglioramento di prestazioni a fronte di complicazioni inutili del codice, peranto mi tengo MySql, che basta e avanza e sono contento (io e i miei utenti). ByeAnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> Se hai bisogno di stored proc o trigger et> similia, hai di che scegliere: da PostgreSql> a Oracle, gratuiti e a pagamento (parecchi> $$$); a me queste feature garantirebbero> forse un 0,01% di miglioramento di> prestazioni a fronte di complicazioni> inutili del codice, peranto mi tengo MySql,> che basta e avanza e sono contento (io e i> miei utenti). > il concetto di consistenza della base dati è sconosciuto per voi?Mi auguro che gestite solo la rubrica telefonica perchè altrimenti chi vi paga è un pazzo ....AnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
> il concetto di consistenza della base dati è> sconosciuto per voi?> Mi auguro che gestite solo la rubrica> telefonica perchè altrimenti chi vi paga è> un pazzo ....> Il concetto di consistenza è ben conosciuto ma siccome qui si parla di tecnologie orientate al web ke al 99% sono utilizzate per db dove la consistenza non è fondamentale è kiaro ke si valuta molto di più il binomio efficienza/semplicitàProva a dire a un webmaster ke si deve comprare oracle per gestire il suo forum e le sue news nonkè configurarlo (e non è proprio uno skerzo)thrantirRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> > > Se hai bisogno di stored proc o trigger et> > similia, hai di che scegliere: da> PostgreSql> > a Oracle, gratuiti e a pagamento (parecchi> > $$$); a me queste feature garantirebbero> > forse un 0,01% di miglioramento di> > prestazioni a fronte di complicazioni> > inutili del codice, peranto mi tengo> MySql,> > che basta e avanza e sono contento (io e i> > miei utenti). > > > > il concetto di consistenza della base dati è> sconosciuto per voi?> Mi auguro che gestite solo la rubrica> telefonica perchè altrimenti chi vi paga è> un pazzo ....> Guarda che la consistenza la ottieni comunque progettando bene il sistema, chi non ne è capace può usare strumenti automatici, ma chi lo contatta è un pazzo :pXmasitelRe: Linux + apache + php + mysql...
> > > > il concetto di consistenza della base dati è> sconosciuto per voi?> Mi auguro che gestite solo la rubrica> telefonica perchè altrimenti chi vi paga è> un pazzo ....> Allora, cerco di spiegarmi meglio:non gestisco "solo una rubrica telefonica", ma un servizio che utilizza un paio di database con una ventina di tabelle, con 300/500 transazioni al giorno, e strutturato in modo che ci sia una probabilità nulla di accesso contemporaneo a record e casini simili, con backup giornaliero dei dati, che non ho ancora avuto modo di utilizzare visto che tale servizio gira da un paio d'anni senza il minimo dato perso, figurati se mi devo preoccupare della consistenza dei dati... Come vedi, nulla di eccezionale quanto a carico di lavoro: hai ragione tu, io manco ci penso a confrontare MySql non dico con Oracle, ma nemmeno con postgre: lo considero un po' come anello di congiunzione tra Access (praticamente inutilizzabile in rete) e i mega RDBMS da milioni di transazioni. A parte il costo, ma per piccoli progetti quale il mio (e altri ben più consistenti, vedi i siti con PHPNuke p.e.) ribadisco che MySql è più che sufficiente: per fare un paragone, se devi girare in città meglio una Smart o una cadillac blindata lunga 7 m? (nota: per città non intendo New York, semmai, che so, Gallarate). Insomma, uno faccia i propri conti, controlli il livello di carico di lavoro e di sicurezza richiesto e poi utilizzi il DB più adatto... anche Access! (no, scusa, scherzavo!)ByeAnonimoRe: Linux + apache + php + mysql...
- Scritto da: Anonimo> Un linguaggio di> programmazione difficilissimoPHP non e' certo un linguaggio potentissimo, ma puo' risultare "difficilissimo" solo ad un decerebrato. Ecco spiegato anche il resto del messaggio.AnonimoLadri! Gli avete rubato Unix!
La SCO ha sacrosanta ragione!I Linuxiani gli hanno rubato parti del Kernel di Unix e vuole giustamente tagliare fuori dal mercato il Ladro!SCO vai avanti!AnonimoRe: Ladri! Gli avete rubato Unix!
Sai che ti potrei denunciare perchè quello che affermi ancora non è provato?Modera le parole, e se hai fatti concreti portali in tribunale quando ci sarà la causa.opazzRe: Ladri! Gli avete rubato Unix!
> Windows, Linux (mdk), Apache, IIS, MSSQL ^^^^^^^ ^^^ ^^^^^> Server, MySQL, JBuilder,Visual Studio, ^^^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^> OpenOffice, MSOffice, DreamWeaver, Flash, ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> Paint Shop Pro, Animation Shop, Access, ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^> PhotoShop e spiccioli vari... ^^^^^^^^^mi piacerebbe sapere se i sw che ho evidenziato li ha tutti originali... (magari è uno pieno di $$$)Anonimo[ot]Re: Ladri! Gli avete rubato Unix!
ho visitato il tuo sito ... belli i banner hentai (per i profani : animazione porno giapponese)complimenti per la professionalità :DAnonimoRe: [ot]Re: Ladri! Gli avete rubato Unix!
- Scritto da: Anonimo> ho visitato il tuo sito ... > belli i banner hentai (per i profani :> animazione porno giapponese)> > complimenti per la professionalità :Dquando devi confutare la tesi e non ci riesci ... insulta...Che centra la professionalità con l'essere appasionato di porno?AnonimoRe: [ot]Re: Ladri! Gli avete rubato Unix
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho visitato il tuo sito ... > > belli i banner hentai (per i profani :> > animazione porno giapponese)> > > > complimenti per la professionalità :D> > quando devi confutare la tesi e non ci> riesci ... insulta...> > Che centra la professionalità con l'essere> appasionato di porno?Un professionista i filmini porno se li guarda in privato a casa sua. Non li spiattella su un sito internet che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo...) parlare di informatica....AnonimoRe: [ot]Re: Ladri! Gli avete rubato Unix
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho visitato il tuo sito ... > > belli i banner hentai (per i profani :> > animazione porno giapponese)> > > > complimenti per la professionalità :D> > quando devi confutare la tesi e non ci> riesci ... insulta...> > Che centra la professionalità con l'essere> appasionato di porno? warez crackz toolz porn anal queste parole individuano una ben definita categoria di siti .siti che non vengono gestiti da gente cha lavora .AnonimoRe: Calunniatore! ti denuncio?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ho visitato il tuo sito ... > > belli i banner hentai (per i profani :> > animazione porno giapponese)> > > > complimenti per la professionalità :D> > quando devi confutare la tesi e non ci> riesci ...quali tesi?quelle di un calunniatore che può finire in tribunale prima di SCO ?AnonimoRe: Ladri! Gli avete rubato Unix!
- Scritto da: Anonimo > Continuiamo il gioco (2): il sito citato> riferisce così su Linux in generale> > http://www.chicercatrova2000.it/Linux/Comment> > Ripeto: questo è un modo di ragionare> talmente impreciso, se non dire di parte,> che anche i giudizi su SCO ne escono molto> indeboliti, direi... Non bisogna> semplificare oltre il dovuto.Ci sono una quantita' di errori e imprecisioni che fanno intuire la provenienza dilettantistico-amatoriale e non disinteressata dell'articolo che fanno rabbrividire.L'interfaccia grafica e' piu' di una e ognuno fa la sua nominando RedHat, Gnome, Suse ecc. Senza fare nessuna distinzione tra GUI e Window Manager, ma soprattuttodicendo che ognuno fa la sua, quando ogni distribuzione presenta almeno KDE, Gnome, Window Maker, IceWM e non ti obbliga ad usare una o l'altra ma e' l'utente in fase d'installazione o successiva configurazione a scegliere. E comunque KDE, Gnome ci sono su praticamente tutte le distribuzioni piu' importanti.E poi link a loghi, suonerie e dialer, oltre che non funzionanti con browser diversi da Explorer.Un sito di dilettanti che non apporta nessuna novita' e nessuna cultura finendo relegato tra la "fuffa" di internet...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Ladri! Gli avete rubato Unix!
- > Un sito di dilettanti che non apporta> nessuna novita' e nessuna cultura finendo> relegato tra la "fuffa" di internet...> ben dettoquelli elencati sono i soliti luoghi comuni che si dicono su linuxlele2Re: Ladri! Gli avete rubato Unix!
- > Un sito di dilettanti che non apporta> nessuna novita' e nessuna cultura finendo> relegato tra la "fuffa" di internet...> ben dettoquelli elencati sono i soliti luoghi comuni che si dicono su linuxlele2Re: Ladri! Gli avete rubato Unix!
- Scritto da: Anonimo> restituiscimi i miei gatti, ladro!Parli delle collezioni di immagini che ha messo nel suo sito?Io qualcuna l'avevo gia' vista altrove. Anche la web art e le piccole gif possono essere coperte da diritto d'autore e mi pare che non tutto quello che lui ha messo nel suo sito provenga da raccolte libere.AnonimoLa logica...
di M$-$CO :-) mi sfugge. Dunque, dicono di avere avuto problemi finanziari, e promettono incentivi a chi abbandonerà Linux a prescindere dal fatto che costoro acquistino o meno il loro OS? Cioè "abbiamo relativamente pochi soldi, e quelli che abbiamo ve li regaliamo in incentivi perché comperiate dalla concorrenza"? Mah.AnonimoM$ ha terrore di Linux......
Si cagano sotto per il software buono e gratuito........insomma tutto quanto ma non il software comunista!!!!!!!!!!!!!.........sono degli sporchi yankee fascisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoMicrosoft stai sbagliando tattica
E` sempre un errore dare addosso all'avversario. L'unico risultato e` quello di fargli ancora piu` pubblicita`. Evidentemente Microsoft non ha imparato nulla dalle elezioni italiane del 2001. La sinistra ha fatto l'errore di demonizzare l'avversario ed ora ce lo ritroviamo sul groppone. Ma in questo caso sono molto contento che Microsoft abbia lanciato questa campagna per allontanare le aziende da Linux. A parte il coprirsi di ridicolo, otterra` il solo effetto di dare ancora piu` valore al suo nemico.AnonimoRe: Microsoft stai sbagliando tattica
- Scritto da: Anonimo> E` sempre un errore dare addosso> all'avversario. L'unico risultato e` quello> di fargli ancora piu` pubblicita`.> Evidentemente Microsoft non ha imparato> nulla dalle elezioni italiane del 2001. La> sinistra ha fatto l'errore di demonizzare> l'avversario ed ora ce lo ritroviamo sul> groppone. Ma in questo caso sono molto> contento che Microsoft abbia lanciato questa> campagna per allontanare le aziende da> Linux. A parte il coprirsi di ridicolo,> otterra` il solo effetto di dare ancora piu`> valore al suo nemico.invece la tattica è studiata molto bene : per bloccare linux sui server ci pensa $COper bloccare linux sugli home-pc ci pensa palladium... è inutile , le multinazionali hanno deciso , UN SOLO hardware (intel) UN SOLO sistema operativo (win)... e noi non ci possiamo fare niente...AnonimoRe: Microsoft stai sbagliando tattica
- Scritto da: Anonimo> E` sempre un errore dare addosso> all'avversario. L'unico risultato e` quello> di fargli ancora piu` pubblicita`.> ...> groppone. Ma in questo caso sono molto> contento che Microsoft abbia lanciato questa> campagna per allontanare le aziende da> Linux. A parte il coprirsi di ridicolo,> otterra` il solo effetto di dare ancora piu`> valore al suo nemico.Beh che ci sia M$ lo credi tu, lo credo anche io, ma ufficialmente non appare.Teoricamente sta guidando le cose da dietro le quinte muovendo burattini diversi. Quindi non se ne sporca le mani, ma sempre piu' gente si chiede il perche' di tutti quei milioni di $ per licenze Unix, per giunta dilazionati in vari mesi...AnonimoRe: Microsoft stai sbagliando tattica
- Scritto da: Anonimo...> Beh che ci sia M$ lo credi tu, lo credo> anche io, ma ufficialmente non appare.Lo sanno anche le pietre, non mi pare nemmeno piu` un argomento di discussione."Microsoft sventola incentivi scaccia Linux"Ormai c'e` la traduzione automatica, quando c'e` quella sigla di tre lettere, che merita nemmeno di essere nominata, si legge Microsoft.AnonimoRe: Microsoft stai sbagliando tattica
- Scritto da: Anonimo> E` sempre un errore dare addosso> all'avversario. L'unico risultato e` quello> di fargli ancora piu` pubblicita`.> Evidentemente Microsoft non ha imparato> nulla dalle elezioni italiane del 2001. La> sinistra ha fatto l'errore di demonizzare> l'avversario ed ora ce lo ritroviamo sul> groppone. Verissimo , questa tattica si chiama in politica POLITICISMOovvero trascendere dai fatti la politica ad esempio attaccare le proposte dell'avversario non sul merito ma sul metodo o peggio attaccarle e poi farle proprie ... ULIVO DOCETcosi molti sostenitori del Free Software attaccano MS difendendo magari altri produttori di SW proprietario.. e' un errore come dice anche Stallman MS non e' il male ma un'azienda che produce SW proprietario come Oracle o Adobe...>Ma in questo caso sono molto> contento che Microsoft abbia lanciato questa> campagna per allontanare le aziende da> Linux. A parte il coprirsi di ridicolo,> otterra` il solo effetto di dare ancora piu`> valore al suo nemico.e' da vedere... anche berlusconi demonizza i comunisti(D'Alema???? fatico a definirlo socialdemocratico!!!)ma non perde...occorre solo demonizzare apparendo vittime....OpenCurcio*** Il Copyright e' di DESTRA il Copyleft e' di SINISTRA ..Stallman ***AnonimoRe: Microsoft stai sbagliando tattica
- Scritto da: Anonimo....> Verissimo , questa tattica si chiama in> politica POLITICISMOHmmm no. Politicismo: s. m. tendenza a far prevalere le esigenze politiche su tutte le altre (scientifiche, artistiche, morali ecc.).Non e` esattamente la stessa cosa.E` invece un artificio retorico, 'attacco ad hominem'....> proprie ... ULIVO DOCETUlivo in ottima compagnia di Rifondazione (il miglior alleato del centro destra), Italia dei Valori e tutti gli altri partiti/movimenti del centro sinistra.> cosi molti sostenitori del Free Software> attaccano MS difendendo magari altriCerto. La novita`, da un po` di tempo a questa parte, e` che questo errore marchiano lo sta commettendo la stessa Microsoft. E` un segno di debolezza. Tempo una decina di anni e questi spariscono....> e' da vedere... anche berlusconi demonizza i> comunisti(D'Alema???? fatico a definirlo> socialdemocratico!!!)E` anche quella una forma di debolezza. Resta il fatto che la campagna elettorale del centro sinistra e` stata imperniata quasi esclusivamente sull'attacco personale al capo banda. E` stata una scelta perdente.