Adobe, azienda nota per i suoi prodotti di video e grafica digitale, ha stupito gli spettatori della Adobe MAX , conferenza tenutasi a San Diego in California, presentando quello che può essere considerato il Photoshop dell’audio. La nuova applicazione dal nome in codice VoCo , sviluppata in collaborazione con l’università di Princeton, è stata presentata da Zeyu Jin, uno degli sviluppatori del team, che ne ha mostrato la feature principale ovvero quella di aggiungere, cambiare o eliminare parole dall’audio come se fosse testo.

Si potranno quindi inserire nuove porzioni di parlato all’interno del file sorgente adattandole al tono di voce di chi parla dopo un processo di sintetizzazione reso possibile dall’algoritmo CUTE che converte il testo in audio facendo uso di campioni vocali. L’inserimento richiederà per ogni parola circa 20 minuti, lasso di tempo del tutto accettabile per un risultato così accurato, e ogni aspetto di questo processo è descritto in un paper rilasciato all’inizio di quest’anno.

La demo mostrata, come sottolineato dai colleghi di The Verge , è solamente un prototipo e la dimostrazione può essere considerata come una sbirciata a quello che Adobe ha in serbo per il futuro e non è chiaro quando il programma verrà rilasciato e se per scopi commerciali. Il software, nonostante faccia sorgere alcuni dubbi sull’etica di determinate azioni che si possono svolgere col programma, risulta utile in compiti di editing come correggere errori di pronuncia o ripulire registrazioni e podcast.
Anche Google e Microsoft avevano precedentemente manifestato l’interesse nel Voice Conversion pur adottando metodologie diverse.
Pasquale De Rose
-
info
Beh, se qualche società non rispetta la privacy, Ti monitora quando non serve ecc.. ecc.. allora fanno bene a controllarli, ma io non li uso comunque questi aggeggi perchè se devi fare sport per restare in salute (per me) è un controsenso usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS ed altro ancora..Mao99Re: info
- Scritto da: Mao99> Beh, se qualche società non rispetta la privacy,> Ti monitora quando non serve ecc.. ecc.. allora> fanno bene a controllarli, ma io non li uso> comunque questi aggeggi perchè se devi fare sport> per restare in salute (per me) è un controsenso> usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS ed> altro> ancora..Pensa te se se ne fottono quanti li usano, per loro l'importante è che siano oggetti cool e che vanno di gran moda.Il fuddaroRe: info
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: Mao99> > Beh, se qualche società non rispetta la privacy,> > Ti monitora quando non serve ecc.. ecc.. allora> > fanno bene a controllarli, ma io non li uso> > comunque questi aggeggi perchè se devi fare> sport> > per restare in salute (per me) è un controsenso> > usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS ed> > altro> > ancora..> > Pensa te se se ne fottono quanti li usano, per> loro l'importante è che siano oggetti cool e che> vanno di gran> moda.Esatto.Infatti osservando quelli che si fanno la corsetta nel parco, si riesce a distinguere con estrema precisione chi corre per il piacere di correre e chi corre per mettersi in mostra.La differenza e' tutta in quei 500/1000 euro di abbigliamento/acXXXXXri che la seconda categoria indossa per andare a correre.panda rossaRe: info
- Scritto da: panda rossa> Esatto.> Infatti osservando quelli che si fanno la> corsetta nel parco, si riesce a distinguere con> estrema precisione chi corre per il piacere di> correre e chi corre per mettersi in> mostra.Immagina te cosa ne penso io che preferisco la poltrona alla corsa e sto sulla poltrona generalmente "in privato" invece che mettermi in mostra!giaguarevol issimevolm enteRe: info
- Scritto da: Mao99> Beh, se qualche società non rispetta la privacy,> Ti monitora quando non serve ecc.. ecc.. allora> fanno bene a controllarli, ma io non li uso> comunque questi aggeggi perchè se devi fare sport> per restare in salute (per me) è un controsenso> usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS ed> altro ancora..Dì la verità, tu non hai mai fatto una corsetta con il cello che funge da monitor e/o lettore di musica per distrarti, ti assicuro che non avere fili attorno che saltellano qua e là mentre corri è decisamente molto comodo.Alla comodità aggiungi che avere un gps che monitora il tuo andamento ed i tuoi progressi unito ad un cardiofrequenzimetro che ti avverte quando esci dai parametri migliori, ti permette un allenamento molto più cosciente sul tuo andamento e sui margini di miglioramento che puoi ottenere, senza dimenticare naturalmente che ti permette di non esagerare con sforzi inutili e potenzialmente pericolosi.muraRe: info
E soprattutto che comunica tutti i tuoi dati fisici alle assicurazioni.Non c'è bisogno del gps e dello stare online: basta il normalissimo cardiofrequenzimetro che ti indica la frequenza di sogliaAxAxRe: info
- Scritto da: AxAx> basta il normalissimo cardiofrequenzimetro che ti> indica la frequenza di sogliaOttimo, visto che la frequenza di soglia la setto io (utente), la metto molto alta così l'assicurazione è fregata :DMa li avete mai usati questi aggegi o parlate solo per ...ZackRe: info
- Scritto da: AxAx> E soprattutto che comunica tutti i tuoi dati> fisici alle> assicurazioni.Ma per favore dai smettiamola con questo complottismo, e poi anche se fosse ? Hai la coda di paglia che fai sport quando non dovresti ? Secondo me in quel caso dovresti preoccuparti più della tua salute che dei dati inviati alle assicurazioni.> Non c'è bisogno del gps e dello stare online:> basta il normalissimo cardiofrequenzimetro che ti> indica la frequenza di> sogliaSi assolutamente ti basta quello, però avere la storia dei tuoi allenamenti collegati al profilo di allenamento che hai fatto nel tempo serve a migliorarsi, senza questi strumenti vai a tentoni a meno che tu non sia seguito da qualcuno (che paghi naturalmente).muraRe: info
- Scritto da: mura> - Scritto da: Mao99> > Beh, se qualche società non rispetta la> privacy,> > Ti monitora quando non serve ecc.. ecc..> allora> > fanno bene a controllarli, ma io non li uso> > comunque questi aggeggi perchè se devi fare> sport> > per restare in salute (per me) è un> controsenso> > usare oggetti che emanano onde bluteooth,> GPS> ed> > altro ancora..> > Dì la verità, tu non hai mai fatto una corsetta> con il cello che funge da monitor e/o lettore di> musica per distrarti, ti assicuro che non avere> fili attorno che saltellano qua e là mentre corri> è decisamente molto> comodo.> Alla comodità aggiungi che avere un gps che> monitora il tuo andamento ed i tuoi progressi> unito ad un cardiofrequenzimetro che ti avverte> quando esci dai parametri migliori, ti permette> un allenamento molto più cosciente sul tuo> andamento e sui margini di miglioramento che puoi> ottenere, senza dimenticare naturalmente che ti> permette di non esagerare con sforzi inutili e> potenzialmente> pericolosi.Chissà come faceva Mennea senza? :DHopRe: info
- Scritto da: Hop> Chissà come faceva Mennea senza? :DAveva un preparatore atletico che lo seguiva ? Grazie se me lo paghi te butto ben volentieri tutto quanto.muraRe: info
- Scritto da: mura> - Scritto da: Mao99> > Beh, se qualche società non rispetta la> privacy,> > Ti monitora quando non serve ecc.. ecc..> allora> > fanno bene a controllarli, ma io non li uso> > comunque questi aggeggi perchè se devi fare> sport> > per restare in salute (per me) è un> controsenso> > usare oggetti che emanano onde bluteooth,> GPS> ed> > altro ancora..> > Dì la verità, tu non hai mai fatto una corsetta> con il cello che funge da monitor e/o lettore di> musica per distrarti, ti assicuro che non avere> fili attorno che saltellano qua e là mentre corri> è decisamente molto> comodo.> Alla comodità aggiungi che avere un gps che> monitora il tuo andamento ed i tuoi progressi> unito ad un cardiofrequenzimetro che ti avverte> quando esci dai parametri migliori, ti permette> un allenamento molto più cosciente sul tuo> andamento e sui margini di miglioramento che puoi> ottenere, senza dimenticare naturalmente che ti> permette di non esagerare con sforzi inutili e> potenzialmente> pericolosi.Ciao, io corro 2 volte a settimana e faccio 8km per sessione da 40min (sto nella media e non corro pure tantissimo) e faccio anche (quando rendo) gli scatti, per extra info faccio 3 giorni a settimana palestra normale e 2 giorni di boxe (in mix con palestra).Vedo (soprattutto correndo) che poca gente li usa (soprattutto d'estate, d'inverno a 2 gradi o meno vedi correre solo i podisti, no perditempo per intenderci), li usa anche per sentire musica oltre che monitorare col GPS e personalmente se devi tirare e dare il massimo mantenendo la velocità ed allenamento corretto sentire musica ti distrae (a me si, mi fa perdere velocità e rallento) ed io corro col cronometro sempre gli stessi 8km, non vado a correre in posti mai visti e poi non sono in macchina per perdermi.. capisco cosa dici sul controllo gps per le sessioni, potrebbe essere utile come dici tu, ma io (facendo sempre la stessa strada) uso un cronometro da 5 e mi ricordo ad ogni sessione di 1km il tempo medio e capisco come sto andando, se devo spingere o meno e tanto altro.Infine so bene che correndo il corpo è portato al limite e forse è più delicato nel ricevere onde ed altro che quegli oggetti emettono..Per questi e vari motivi preferisco correre e fare altri sport senza quelli oggetti.Mao99Re: info
- Scritto da: Mao99> - Scritto da: mura> > - Scritto da: Mao99> > > Beh, se qualche società non rispetta la> > privacy,> > > Ti monitora quando non serve ecc.. ecc..> > allora> > > fanno bene a controllarli, ma io non li uso> > > comunque questi aggeggi perchè se devi fare> > sport> > > per restare in salute (per me) è un> > controsenso> > > usare oggetti che emanano onde bluteooth,> > GPS> > ed> > > altro ancora..> > > > Dì la verità, tu non hai mai fatto una corsetta> > con il cello che funge da monitor e/o lettore di> > musica per distrarti, ti assicuro che non avere> > fili attorno che saltellano qua e là mentre> corri> > è decisamente molto> > comodo.> > Alla comodità aggiungi che avere un gps che> > monitora il tuo andamento ed i tuoi progressi> > unito ad un cardiofrequenzimetro che ti avverte> > quando esci dai parametri migliori, ti permette> > un allenamento molto più cosciente sul tuo> > andamento e sui margini di miglioramento che> puoi> > ottenere, senza dimenticare naturalmente che ti> > permette di non esagerare con sforzi inutili e> > potenzialmente> > pericolosi.> > Ciao, io corro 2 volte a settimana e faccio 8km> per sessione da 40min (sto nella media e non> corro pure tantissimo) e faccio anche (quando> rendo) gli scatti, per extra info faccio 3 giorni> a settimana palestra normale e 2 giorni di boxe> (in mix con> palestra).> Vedo (soprattutto correndo) che poca gente li usa> (soprattutto d'estate, d'inverno a 2 gradi o meno> vedi correre solo i podisti, no perditempo per> intenderci), li usa anche per sentire musica> oltre che monitorare col GPS e personalmente se> devi tirare e dare il massimo mantenendo la> velocità ed allenamento corretto sentire musica> ti distrae (a me si, mi fa perdere velocità e> rallento) ed io corro col cronometro sempre gli> stessi 8km, non vado a correre in posti mai visti> e poi non sono in macchina per perdermi.. capisco> cosa dici sul controllo gps per le sessioni,> potrebbe essere utile come dici tu, ma io> (facendo sempre la stessa strada) uso un> cronometro da 5 e mi ricordo ad ogni sessione di> 1km il tempo medio e capisco come sto andando, se> devo spingere o meno e tanto> altro.> Infine so bene che correndo il corpo è portato al> limite e forse è più delicato nel ricevere onde> ed altro che quegli oggetti> emettono..> Per questi e vari motivi preferisco correre e> fare altri sport senza quelli> oggetti.Quarda mi duole dirlo ancora... ma la verità e che i giovani d'oggi senza diavolerie elettroniche non sarebbero capaci manco di defecare in aperta campagna. E brutto da dire ma è così! Male abitudini gente abituata male!Non c'è più una persona sotto i quaranta che sappia intraprendere un viaggio anche di media lunghezza senza avere sotto mano un navigatore per esempio. E guai il navigatore non porta dove dovrebbe portarecon precisione millimetrica, ODDIO o visto tragedie shekspiriane.Il fuddaroRe: info
- Scritto da: Mao99> Ciao, io corro 2 volte a settimana e faccio 8km> per sessione da 40min (sto nella media e non> corro pure tantissimo) e faccio anche (quando> rendo) gli scatti, per extra info faccio 3 giorni> a settimana palestra normale e 2 giorni di boxe> (in mix con> palestra).Adesso capisco smettila di farti picchiare in testa :D> Infine so bene che correndo il corpo è portato al> limite e forse è più delicato nel ricevere onde> ed altro che quegli oggetti> emettono..Smettila di prendere pugni in testa, fanno più male delle onde...> Per questi e vari motivi preferisco correre e> fare altri sport senza quelli> oggetti.Il vibratore lo lasci a casa? :DHopRe: info
Ma io non discuto il fatto che si possa fare anche con meno, semplicemente sono dell'idea che se la moderna tecnologia permette di tenere sotto controllo le proprie sessioni in modo cosciente e con meno fatica di doversi tenere tempi e percorrenze manualmente non vedo perchè no.muraRe: info
- Scritto da: mura> Dì la verità, tu non hai mai fatto una corsetta> con il cello che funge da monitor e/o lettore di> musica per distrarti, ti assicuro che non avere> fili attorno che saltellano qua e là mentre corri> è decisamente molto> comodo.Va bene.... dirò la verità se proprio qualcuno mi insegue con la bava alla bocca e cattive intenzioni non escludo di mettermi a correre ma in caso contrario mi sono sempre chiesto... chi mi paga per farlo?..... :DFigurati poi se devo pagare io!LoL!(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: info
- Scritto da: Mao99> usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS Guarda che tu se esci dal bunker sei tranquillamente esposto al segnale GPSZackRe: info
- Scritto da: Zack> - Scritto da: Mao99> > usare oggetti che emanano onde bluteooth,> GPS> > Guarda che tu se esci dal bunker sei> tranquillamente esposto al segnale> GPSMa quando esce si avvolge nella stagnola :DHopRe: info
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Zack> > - Scritto da: Mao99> > > usare oggetti che emanano onde> bluteooth,> > GPS> > > > Guarda che tu se esci dal bunker sei> > tranquillamente esposto al segnale> > GPS> Ma quando esce si avvolge nella stagnola :DNon per forza! Certi modaioli vedo che indossano il preservativo in testa. (rotfl)Il fuddaroRe: info
- Scritto da: Mao99> ma io non li uso> comunque questi aggeggi perchè se devi fare sport> per restare in salute (per me) è un controsenso> usare oggetti che emanano onde bluteooth, GPS ed> altro ancora..Giusto per informazione: gli unici apparati che "emanano onde GPS" sono i satelliti. Il bluetooth poi ha una potenza talmente ridotta - specie nelle classi di potenza successive alla 1 - che non mi risultano studi che ipotizzino rischi nemmeno nel caso delle cuffie (gli apparati più vicini al cervello, per chi ne dispone).Posso immaginare che, per coerenza, per preservare la tua salute eviti accuratamente di uscire all'aria aperta in zone coperte dal segnale delle stazioni radio per la telefonia mobile, o in aree coperte dal wi-fi.Un cardio-gps, per un runner un po' evoluto (ma anche per altri sport di endurance all'aria aperta), è una necessità oggi, a meno di non avere preparatori ed allenatori che ti monitorano costantemente. Serve proprio per "restare in salute": attraverso l'analisi storica delle attività si può ridurre il rischio di undertraining, così come quello di overtraining con i conseguenti impatti su infortuni e stato di forma.logicamente non loggatoprofil
"Indossabili per il fitness: motivazione o controllo?"Mi sembra provocatorio scrivere un articolo del genere, quando è ovvio (seppure, altrettanto ovviamente, non sia detto) che i bracciali forniscono altri dati ai soliti profilatori, che li acquisiscono direttamente, e quelli che non hanno li comprano da altri.atticoprofil
"Indossabili per il fitness: motivazione o controllo?"Mi sembra provocatorio scrivere un articolo del genere, quando è ovvio (seppure, altrettanto ovviamente, non sia detto) che i bracciali forniscono altri dati ai soliti profilatori, che li acquisiscono direttamente, e quelli che non hanno li comprano da altri.atticoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPasquale De Rose 07 11 2016
Ti potrebbe interessare