Roma – Arrivano le prime offerte ADSL entry-level in risposta ad Alice Flat di Telecom Italia . La prima è quella di Tele2 , che ha lanciato un’offerta praticamente identica a quella dell’incumbent (ADSL 640/256), al costo di 18,90 euro al mese.
L’offerta è accessibile ovunque sia presente la copertura ADSL e la sottoscrizione, ricorda l’operatore, “comporta automaticamente anche l’attivazione del servizio di telefonia fissa (l’utilizzo non è obbligatorio, l’attivazione è gratuita e non c’è alcun costo fisso mensile)”. A coloro che l’attiveranno entro il 29 agosto 2005, saranno abbuonati un mese di canone e gli importi di costi e contributi di attivazione (154,80 + 28 euro iva inclusa).
Con la registrazione gratuita al sito www.tele2internet.it si ha la possibilità di ottenere fino a 5 caselle email e 10 Mb di spazio Web.
Al momento l’operatore pubblicizza l’offerta con canone “ridotto” come una promozione stagionale, che però potrebbe essere resa standard se Telecom – facendo propri gli auspici del Garante TLC e dei consumatori – riducesse i costi “wholesale” (ossia i prezzi all’ingrosso) delle linee ADSL, permettendo agli operatori di ottenere margini più favorevoli.
Ma gli operatori alternativi “nazionali” non sono gli unici ad offrire connettività ADSL a prezzi più contenuti di quelli praticati da Telecom. Internet Service , ad esempio, in questi giorni sta pubblicizzando un’offerta, che sarà commercializzata a breve: ad un canone mensile di 22 euro (iva compresa), l’operatore promette una linea ADSL a 1280 Kbps (256Kbps in upstream) con 20 kbps di banda minima garantita.
L’offerta è riservata alla clientela residenziale (con linea RTG o ISDN).
Dario Bonacina
-
le 3 B
Bush Berlusconi Blair e questa notizia non mi sembra fare la differenza sulla situazione attuale..Anonimo9 --
AnonimoE quindi?
- Scritto da: Anonimo> Bush Berlusconi Blair e questa notizia non mi> sembra fare la differenza sulla situazione> attuale..E quindi?AnonimoRe: E quindi?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bush Berlusconi Blair e questa notizia non mi> > sembra fare la differenza sulla situazione> > attuale..> > E quindi?che argomenti interessanti.AnonimoLungimiranza
L'adozione recente di un accordo enterprise valorizza le nostre strategie sul desktop. Microsoft ha lavorato con noi nella verifica di tutti gli aspetti tecnici per migrare la nostra infrastruttura ad XP... [fra le righe]E ha già garantito il suo supporto tecnico quando fra due anni faremo l'upgrade a Windows Vista restituendogli con gli interessi quello che abbiamo risparmiato oggi[end]pensavo che ste cose succedessero solo in Italia, ma il mondo dei tecnoburocrati è paese :Dgian_dBello
> "Questo - ha dichiarato un alto funzionario dell'HMRC - è> uno sviluppo importante per la nostra organizzazione e> permette risparmi sostanziali, consentendoci di adottare> un approccio flessibile alla fornitura dei nostri servizi IT"Esatto, hanno pagato qualche milione di euro di licenze (risparmiando!!!! perché è noto che 10 [costo delle Finestre] << 0 [Costo di un S.O.] ) e così adesso hanno maggiore flessibilità nel poter assumere centinaia di persone per riparare i danni che il videogioco creerà (grazie a crash, virus, reinstallazione ecc.ecc.).Almeno l'euro si rivaluterà nei confronti della sterlina :-)THe_ZiPMaNRe: Bello
- Scritto da: THe_ZiPMaN> > "Questo - ha dichiarato un alto funzionario> dell'HMRC - è> > uno sviluppo importante per la nostra> organizzazione e> > permette risparmi sostanziali, consentendoci di> adottare> > un approccio flessibile alla fornitura dei> nostri servizi IT"> > Esatto, hanno pagato qualche milione di euro di> licenze (risparmiando!!!! perché è noto che 10> [costo delle Finestre] << 0 [Costo di un S.O.] )> e così adesso hanno maggiore flessibilità nel> poter assumere centinaia di persone per riparare> i danni che il videogioco creerà (grazie a crash,> virus, reinstallazione ecc.ecc.).> > Almeno l'euro si rivaluterà nei confronti della> sterlina :-)Guarda il lato positivo: d'ora in avanti gli impiegati UK saranno più facilmente sgammati mentre trollano durante il lavoro su Informatic Point grazie ai banner multimediali :Dgian_dRe: Bello
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Esatto, hanno pagato qualche milione di euro di> licenze (risparmiando!!!! perché è noto che 10> [costo delle Finestre] << 0 [Costo di un S.O.] )> e così adesso hanno maggiore flessibilità nel> poter assumere centinaia di persone per riparare> i danni che il videogioco creerà (grazie a crash,> virus, reinstallazione ecc.ecc.).Inoltre così facendo "non" si legheranno alle tecnologie proprietarie di qualcuno che si attaccherà come il vitellino alle mammelle della mamma mucca per tutti gli anni a seguire.Mah :(Anonimomiscredenti, passerete ore a patchare
come da titolo :DAnonimoRe: miscredenti, passerete ore a patchare
- Scritto da: Anonimo> come da titolo :Drosica, rosicaAnonimoinghilterrra e irlanda sono usa
Quando si parla di europa io non ho mai considerato queste nazioni tirapiedi cheda tanto tempo sono satelliti degli usa.Si ricordi ad es le carte false e i tarocchi varifatti dal presidente irlandese della commissioneper far passare a tutti i costi la legge americana sui brevetti, sputando sulle procedure e sul parlamento(poi vendicatosi). L'irlanda pur di attirare il capitaleamericano del sw e delle produzioni cinematografichesi cala altro che i pantaloni facendo condizioni chenessuno fa a scapito delle condizioni di chi lavora.Per fortuna che Linux continua a crescere in doppiacifra nei paesi in cui ora si fanno veramente i grandinumeri, Cina e India. La perfida albione che resti purel'ennesimo satellite dove si riesce ancora a sbolognareget the factsAnonimoFra tutta questa...
...miseria, morte e disperazione... diamo anche una buona notizia:http://www.toptechnews.com/story.xhtml?story_id=37526"We started bringing in Linux for our Web servers, our mail servers, DNS," she says. "We had read about how stable [Linux] was and we wanted to see for ourselves."......"A study Schall conducted years ago showed that the city averaged savings of about $100,000 a year, and she believes it could be higher todayMuch of the savings comes from Linux being easier to monitor and manage, ***especially on the desktop***. "Without Linux, we wouldn't be able to get by with the people we have," Schall says."......"For the most part, everybody is happy," says Schall, who adds that OpenOffice integrates smoothly with Microsoft Word and Excel documents......."So my users can download OpenOffice for free and use it at home on whatever hardware they have," he says.......ecceteraAnonimoRe: Fra tutta questa...
Poveri illusi......Vedremo nel giro di un anno come se la caveranno.Intanto in US si vedono già le prime avvisaglie di grossi clienti che, passati da Windows a Linux sono tornati indietro con le ossa rotte.Vedi Fender e Indipendence Air...AnonimoRe: Fra tutta questa...
- Scritto da: Anonimo> Poveri illusi......> Vedremo nel giro di un anno come se la caveranno.> > Intanto in US si vedono già le prime avvisaglie> di grossi clienti che, passati da Windows a Linux> sono tornati indietro con le ossa rotte.> > Vedi Fender e Indipendence Air...E' buona norma citare le fonti...http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/apr05/0704_winVlin.mspxGli switch al contrario non vengono mai menzionati.....AnonimoRe: Fra tutta questa...
- Scritto da: Anonimo> Poveri illusi......> Vedremo nel giro di un anno come se la caveranno.> > Intanto in US si vedono già le prime avvisaglie> di grossi clienti che, passati da Windows a Linux> sono tornati indietro con le ossa rotte.> > Vedi Fender e Indipendence Air...ROTFL, vedo che la campagna di disinformazione M$ non è ancora terminata.Illusi dici?Qui si tratta di una città passata DIVERSI ANNI ADDIETRO a Linux e che lo sta ancora usando con profitto.Certo devono essere proprio "illusi" se in così tanto tempo non si sono mai resi conto che "windows è meglio".AnonimoRe: Fra tutta questa...
gia', illusi, come le FS tedesche che hanno portato l'intero sistema su linux gia' da tempo. Se la loro economia viaggia un motivo ci sara'... :AnonimoD'altronde...
D'altronde la Gran Bretagna ormai è la succursale europea degli Stati Uniti.Anonimoget the facts ! allora qualcuno ci crede
incredibile !!il bello è che ora che si sono beccati il pillolonedovranno a tutti i costi convincere se stessi, i lorosudditi e gli altri che -- è proprio così ! get the factsci ha evitato per un pelo il fallimento completo !Era notizia di 10 giorni fa che nelle scuole inglesil'adozione di sw libero aveva portato ottimi risparmitirem inanzAnonimoBUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,
BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,ecc. ecc.AnonimoRe: BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,
- Scritto da: Anonimo> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE, BUSTARELLE,> BUSTARELLE,> ecc. ecc.whoooooooo!I .... LOVE .... THIS ..... COMPANY!Anonimo5 --
AnonimoE il Windows Vista!?!?
Sorvolando sull'ovvia tristezza di vedere un intero paese inginocchiarsi ciecamente a Microsoft e regalarle milioni di dollari dai soldi dei contribuenti, mi chiedevo una cosa... Ma che senso ha vendere 230000 copie di Windows XP quando l'anno prossimo (in teoria, o al max i primi del 2007) dovrebbe uscire l'ultima trovata Microsoft? Non è una bella cosa, 230000 copie di Windows Vista in meno non è un buon inizio...A meno che, quando uscirà Vista, Microsoft non costringa questi sciocchi inglesi ad "aggiornarsi" a Vista, magari con qualche mega sconto e ricchi premi... In che mani si sono messi...TADTADsince1995Re: E il Windows Vista!?!?
- Scritto da: TADsince1995> > Sorvolando sull'ovvia tristezza di vedere un> intero paese inginocchiarsi ciecamente a> Microsoft e regalarle milioni di dollari dai> soldi dei contribuenti, mi chiedevo una cosa...> Ma che senso ha vendere 230000 copie di Windows> XP quando l'anno prossimo (in teoria, o al max i> primi del 2007) dovrebbe uscire l'ultima trovata> Microsoft? Non è una bella cosa, 230000 copie di> Windows Vista in meno non è un buon inizio...> > A meno che, quando uscirà Vista, Microsoft non> costringa questi sciocchi inglesi ad> "aggiornarsi" a Vista, magari con qualche mega> sconto e ricchi premi... In che mani si sono> messi...> > TADGli accordi con la PA di solito non sono contratti a licenza ma una prestazione di servizio che prevede,salvo altre esigenze della PA,l'update automatico all'ultima versione del software disponibile.AnonimoRe: E il Windows Vista!?!?
> Gli accordi con la PA di solito non sono> contratti a licenza ma una prestazione di> servizio che prevede,salvo altre esigenze della> PA,l'update automatico all'ultima versione del> software disponibile.Ok, grazie per la precisazione! ;)TADTADsince1995Re: E il Windows Vista!?!?
- Scritto da: TADsince1995> > Sorvolando sull'ovvia tristezza di vedere un> intero paese inginocchiarsi ciecamente a> Microsoftche fantasia che hai....troppi libri religiosi!scendi con i piedi per terra.acquistare prodotti sony non significa inginocchiarsi alla sony.> e regalarle milioni di dollari dai> soldi dei contribuenti,si infatti.se spendono tanti soldi invece di usare linux si vede che o linux fa proprio cagare o il tco di linux e superiore.troppo difficile per il tuo cervellino preso tra mille distro e tremila howto?> mi chiedevo una cosa...> Ma che senso ha vendere 230000 copie di Windows> XP quando l'anno prossimo (in teoria, o al max i> primi del 2007) dovrebbe uscire l'ultima trovata> Microsoft? Non è una bella cosa, 230000 copie di> Windows Vista in meno non è un buon inizio...si infatti smettiamo di vendere e produrre ps2 e giochi per ps2 tanto tra qualche anno esce ps3.sei un grande...zeling è in cerca di te!> > A meno che, quando uscirà Vista, Microsoft non> costringa questi sciocchi inglesi ad> "aggiornarsi" a Vista, magari con qualche mega> sconto e ricchi premi... In che mani si sono> messi...meno male che non siamo nelle tue!> > TADrosica, rosicaAnonimoRe: E il Windows Vista!?!?
- Scritto da: Anonimo> > e regalarle milioni di dollari dai> > soldi dei contribuenti,> si infatti.> se spendono tanti soldi invece di usare > linux si> vede che o linux fa proprio cagare o il tco > di linux e superiore.Non direi; senza assolutamente alludere a potenziali "oliamenti" finanziari degli organi decisionali (dato che non e' dimostrabile e quindi non si puo' affermare con certezza senza calunniare qualcuno), io non sottovaluterei il fatto che molti dipendenti pubblici magari (come del resto e' in Italia) hanno serie difficolta' pure nelle nozioni basilari d'informatica (in altre parole hanno una predisposizione all'apprendimento molto bassa); se a questo si aggiunge il fatto che nessuno voglia spendere soldi (sempre ben spesi IMHO) per Amministratori di sistema qualificati e competenti che si sobbarchino il lavoro sporco di installazione, configurazione, messa in opera, e aggiornamento costante di sicurezza, la dice lunga sul fatto che e' piu' comodo mettere su un sistema che, appena impazzisce, si possa ranzare via e reinstallare da capo (con somma gioia dei c.d. "tecnici" pagati a ore), dando l'illusione della facilita.Il problema quindi e' soprattutto il dipendente "ma-chi-mo-fa-ffa'" e "tengo-famiglia".AnonimoRe: E il Windows Vista!?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e regalarle milioni di dollari dai> > > soldi dei contribuenti,> > si infatti.> > se spendono tanti soldi invece di usare > > linux si> > vede che o linux fa proprio cagare o il tco > > di linux e superiore.> > Non direi; senza assolutamente alludere a> potenziali "oliamenti" finanziari degli organi> decisionali (dato che non e' dimostrabile e> quindi non si puo' affermare con certezza senza> calunniare qualcuno), io non sottovaluterei il> fatto che molti dipendenti pubblici magari (come> del resto e' in Italia) hanno serie difficolta'> pure nelle nozioni basilari d'informatica (in> altre parole hanno una predisposizione> all'apprendimento molto bassa); se a questo si> aggiunge il fatto che nessuno voglia spendere> soldi (sempre ben spesi IMHO) per Amministratori> di sistema qualificati e competenti che si> sobbarchino il lavoro sporco di installazione,> configurazione, messa in opera, e aggiornamento> costante di sicurezza, la dice lunga sul fattoavevi letto vero la parte sul tco?costi di installatori, sistemisti e tempistica di apprendimento rientrano nel tco.ergo il tco di linux costava più delle licenze di windows> che e' piu' comodo mettere su un sistema che,> appena impazzisce, si possa ranzare via e> reinstallare da capo (con somma gioia dei c.d.> "tecnici" pagati a ore), dando l'illusione della> facilita.> Il problema quindi e' soprattutto il dipendente> "ma-chi-mo-fa-ffa'" e "tengo-famiglia".AnonimoTANGENTCITY!!!!!
Chissà in quanti ci mangeranno da quest'operazione................ :s :s :sAnonimoma da windows a windows..oppure..
da unix/linux a windowsnella prima ipotesi la microsotf a solo mantenuto il clienteoppure hanno sostituito software di altre aziendeprobabilmente bisogna andare piu' a fondo e vedere i dettagli dell'operazionesecondo me per quanto riguarda XP e' solo un'upgradelele2Re: ma da windows a windows..oppure..
In effetti anche io mi sono chiesto la stessa cosa.Interessante piuttosto che alla MicroSoft interessi tanto fare pubblicità alla cosa.Forse ha veramente ragione Bill ha sostenere che Linux e soci sono il più forte nemico.(sa benissimo invece che il fatto che ci sia gente con una copia illegale di Windows non gli crea poi così tanti problemi ed anzi incentiva il mercato di Windows).Per la cronaca anche in Italia deve aver fatto un accorda mica male (per lui) con le Poste Italiane.tra l'altro per utilizzare il nuovo servizio di spedizione delle raccomandate on-line occorre utilizzare Microsoft Office.AnyFileRe: ma da windows a windows..oppure..
- Scritto da: AnyFile> Interessante piuttosto che alla MicroSoft> interessi tanto fare pubblicità alla cosa.E' una controffensiva mediatica al buon marketing che i soliti noti stanno facendo a Linux. Il marketing di Microsoft non era molto buono ma ultimamente si stanno ripredendo. Per la cronoca anche in Germania MS ha degli ottimi clienti (nuovi) nel settore PA.> (sa benissimo invece che il fatto che ci sia> gente con una copia illegale di Windows non gli> crea poi così tanti problemi ed anzi incentiva il> mercato di Windows).Non è proprio così.> Per la cronaca anche in Italia deve aver fatto un> accorda mica male (per lui) con le Poste> Italiane.Neanche per le Poste (che sono una SpA). Sono passate dall'essere un operatore postale di terz'ordine ad essere una banca e un operatore di logistica. Probabilmente la tecnologia utilizzata per i sistemi informativi non è poi così male.> tra l'altro per utilizzare il nuovo servizio di> spedizione delle raccomandate on-line occorre> utilizzare Microsoft Office.E' una balla. E' integrabile con Office ma può essere usato anche via browser. Qua direi che Poste Italiane ha fatto un bel lavoro: il sistema Office (che è il più diffuso) è integrato con il proprio servizio. Ottima base di utenti da cui attingere (per le Poste dico), ottima pubblicità incrociata.Le Poste hanno veramente fatto un bel cambiamento.AnonimoRe: ma da windows a windows..oppure..
- Scritto da: Anonimo> > E' una balla. E' integrabile con Office ma può> essere usato anche via browser.Beh! Allora non credo ci voglia molto ad integrarlo anche in OpenOffice.org.Chissà se la sezione italiana è già al lavoro.AnonimoRe: ma da windows a windows..oppure..
- Scritto da: Anonimo> > > (sa benissimo invece che il fatto che ci sia> > gente con una copia illegale di Windows non gli> > crea poi così tanti problemi ed anzi incentiva> il> > mercato di Windows).> > Non è proprio così.> Se la quota del mercato (legale + illegale) di MS fosse rimasta sotto il 10% come avrebbe fatto a sostenere che tutti i computer usano i suoi sistemi operativi per cui e' obbligatorio(!!!!) vendere un computer con su un suo sistema operativo?FIno ad una decina di anni fa c'erano tantissimi Word Processor, oggi quasi tutti utilizzano un solo Word Processor. Meglio avere una parte di tanti che tutto di pochi.AnyFileper TAD
> > A meno che, quando uscirà Vista, Microsoft non> > costringa questi sciocchi inglesi ad...sta parlando un italiano forse? Sì, sai, uno che fa parte di una nazione drogata di calcio, di cellulari, di costantini... presuntuosa, con cultura 0, investimenti in ricerca 0, meritocrazia 0, corruzione a tutti ilivelli oltre la media... Che sciocchi sono questi inglesi,proprio sciocchi.. :|AnonimoRe: per TAD
- Scritto da: Anonimo> > > > A meno che, quando uscirà Vista, Microsoft non> > > costringa questi sciocchi inglesi ad> > ...sta parlando un italiano forse? Sì, sai, uno> che fa parte di una nazione drogata di calcio, di> cellulari, di costantini... presuntuosa, con> cultura 0, investimenti in ricerca 0,> meritocrazia 0, corruzione a tutti ilivelli oltre> la media... > Che sciocchi sono questi inglesi,proprio> sciocchi.. :|Ciao anonimo, ho visto solo ora il tuo messaggio. Sì, parla un italiano. Purtroppo devo ammettere che hai ragione, critichiamo (io per primo nel mio post) gli inglesi quando poi noi, generalmente, non siamo meglio di loro, vedi caso poste-microsoft e tutte le cose che hai elencato.Quando, però, la popolazione italiana comincerà un po' a "svecchiarsi" sono fiducioso che qualcosa potrà cambiare in meglio.Ma quì si va molto OT...Ciao! :)TADTADsince1995Re: per TAD
> Ciao anonimo, ho visto solo ora il tuo messaggio.> Sì, parla un italiano. Purtroppo devo ammettere> che hai ragione, critichiamo (io per primo nel> mio post) gli inglesi quando poi noi,> generalmente, non siamo meglio di loro, vedi caso> poste-microsoft e tutte le cose che hai elencato.> > Quando, però, la popolazione italiana comincerà> un po' a "svecchiarsi" sono fiducioso che> qualcosa potrà cambiare in meglio.> > Ma quì si va molto OT...> Leggendo certi post comincio a pensare che il rincoglionimento senile cominci da giovano.Un vecchioAnonimoStanchi di How To e di patch Linux
E gia' ed era ovvio che cio' accadesse. Ora basta un solo click e fa tutto windows.AnonimoRe: Stanchi di How To e di patch Linux
> E gia' ed era ovvio che cio' accadesse. Ora basta> un solo click e fa tutto windows.Esatto mettiti a 90 gradi e aspetta. :D :DAnonimoRe: Stanchi di How To e di patch Linux
Forse fa utto quello che vuole lui ... ma come non sei contento che ci sia qualcuno a decidere come devi lavoare, come devi passare il tuo tempo libero, ecc.Ad esempio "qualcuno" avrebbe deciso che il nostro passatempo preferito DEVE essere quello di guardare filmati multimediali utilizzando Windows Media Center.Secondo me qullo che dovrebbe essere puntualizzato nella differenza con sistemi/programmi Open è appunto la possibilità di avere sistemi/programmi mirati a risolvere le proprie esigenze e non mirati a crearti delle esigenze!!AnyFileRe: Stanchi di How To e di patch Linux
Appunto, windows soddisfa le mie esigenze 8)AnonimoRe: Stanchi di How To e di patch Linux
Su, torna a giocare con l'open sorcio va. :DAnonimoRe: Stanchi di How To e di patch Linux
- Scritto da: Anonimo>Stanchi di How To e di patch LinuxHanno deciso di lucrare un po' con qualche tangentina.AnonimoRe: Stanchi di How To e di patch Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >Stanchi di How To e di patch Linux> > Hanno deciso di lucrare un po' con qualche> tangentina.link prego...che trollfrequentare i centri sociali ti fa vedere tangentine e complotti ovunque.forse dovresti smettere finchè sei in tempoAnonimoprevedo molto spam da gb
Quindici giorni fa un provider inglese avevastaccato dalla rete 900.000 macchine windows in quanto compromesse.Prevedo un ulteriore aumento di atti illecitiprovenienti dai winzombi inglesi.Complimenti.zauber51esimo stato
il punto è che la gran bretagna è il 51esimo stato americano, vuoi che non preferiscano prodotti nazionali?Naturalmente noi siamo la 52esima stellina sulla bandiera.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2005Ti potrebbe interessare