Roma – Un ritardo che potrebbe essere benefico per chi ne era rimasto “escluso”: slitta infatti al 17 luglio la disponibilità di Alice Flat, l’offerta ADSL a 640 Kbps che Telecom Italia aveva previsto di commercializzare dal primo luglio.
Lo ha reso noto Telecom, senza preavvisi, pubblicando un comunicato secondo cui:
“A modifica di quanto annunciato nella news dello scorso 17 giugno, si comunica che Alice Flat, la nuova offerta ADSL di Telecom Italia per il mercato residenziale per navigare senza limiti a soli 19,95 ? al mese (IVA inclusa), sarà commercializzata dal 17 luglio 2005”.
Il comunicato, nel ricordare le caratteristiche principali dell’offerta, aggiunge un’altra novità: “L’offerta sarà commercializzata su tutto il territorio nazionale”.
E probabilmente è proprio questo il nocciolo della questione: nell’annuncio di giugno, si leggeva che la disponibilità di Alice Flat sarebbe stata riservata solo ad alcuni comuni italiani e l’offerta aveva tutta l’aria di essere una contromossa commerciale alle offerta flat di Tiscali e di altri provider che, recentamente, hanno lanciato offerte focalizzate più sulla convenienza che sulla velocità.
L’annuncio di un allargamento dell’offerta a tutto il territorio nazionale (naturalmente solo dove è già disponibile l’ADSL) potrebbe aprire nuove possibilità anche per gli altri provider. Si vedrà.
Dario Bonacina
-
Lol
"Il governo pechinese dà il via libera ad una clinica per la riabilitazione dei giovani Internet-dipendenti. L'obiettivo è reinserire i ragazzi nelle normali dinamiche sociali: dittatura [...]" :) (rotfl) (rotfl) :)Anonimo[OT] Re: Lol
la serie di faccine non era volutaAnonimoRe: Lol
- Scritto da: Anonimo> "Il governo pechinese dà il via libera ad una> clinica per la riabilitazione dei giovani> Internet-dipendenti. L'obiettivo è reinserire i> ragazzi nelle normali dinamiche sociali:> dittatura [...]" :) (rotfl) (rotfl) :)Quoto, quando ce vo' ce vo'SolvalouRe: Lol
- Scritto da: Anonimo> "Il governo pechinese dà il via libera ad una> clinica per la riabilitazione dei giovani> Internet-dipendenti. L'obiettivo è reinserire i> ragazzi nelle normali dinamiche sociali:> dittatura [...]" :) (rotfl) (rotfl) :)Non avrei saputo riassumerla meglio :)AnonimoRe: Lol
- Scritto da: Anonimo> "Il governo pechinese dà il via libera ad una> clinica per la riabilitazione dei giovani> Internet-dipendenti. L'obiettivo è reinserire i> ragazzi nelle normali dinamiche sociali:> dittatura [...]" :) (rotfl) (rotfl) :)già, speriamo che si occidentalizzino presto, così se non basta la tv verranno tenuti a freno col ritalin già dall'asilo e potranno democraticamente passare da internet alle armi pesanti, vera espressione di libertàricordare che oltre alla "mentalità da servi" che qui si imputa ai cinesi esiste anche la "mentalità dei maggiordomi"quella degli uomini liberi purtroppo si sta perdendo...AnonimoARCADIA
vd. associazione san carlo borromeo, "la storia di ARCADIA". stra-lolAnonimoRe: ARCADIA
kyrandiaAnonimoChe bravii!!
In effetti se stai attaccato ad internet entri in contatto con verità pericolosissime e dannose,soprattutto per chi ha una mentalità da servo!Rischi di vedere ed elaborare altre possibiltà!!!ahi ahi nononono vieni nella clinica cinese,una bella lobotomizzazione e ti sembrerà di vivere nel miglior governo possibile ( sembrerà )!!Prepariamo la Resistenza va,che stanno già cominciando anche da noi!!AnonimoA questi cinesi
servirebbe piu figa per tornare sulla madre terra invece che stare sul cazzo di luna comunistaAnonimoRe: A questi cinesi
- Scritto da: Anonimo> servirebbe piu figa per tornare sulla madre terra> invece che stare sul cazzo di luna comunistaSei impazzito? + gnocca = più possibilità che la gnocca resti incinta = + figli = sovrappopolazione galoppante!!!!AnonimoRe: A questi cinesi
- Scritto da: Anonimo> servirebbe piu figa per tornare sulla madre terra> invece che stare sul cazzo di luna comunistagià sono dappertutto, dagli pure altra figa, cosi stiamo apposto :AnonimoGoverno pechinese?!?
Al piu' "governo cinese"Noi ad esempio, parliamo di governo italiano mica di governo romano.Fab.AnonimoRe: Governo pechinese?!?
- Scritto da: Anonimo> Al piu' "governo cinese"> > Noi ad esempio, parliamo di governo italiano mica> di governo romano.> > Fab.eh ma la cina non è uno stato nazionale. è federale.Anonimo9 --
Anonimoprevenire
come al solito si cerca di curare piuttosto che prevenire.in questo particolare caso, prevenire significherebbe rallentare la forte crescita economica cinese. infatti se invece di curare chi passa troppe ore davanti al pc (su internet), il governo cinese rendesse la vita più umana, ci sarebbero davvero così tante persone che cercano di sfuggire dalla realtà per crearsi dei veri e propri personaggi virtuali, RPG in prima linea?quella adottata, può essere veramente una via d'uscita per un futuro che si prospetta alquanto buio?forse si, ma solo per pochi..mr_bungleRe: prevenire
> quella adottata, può essere veramente una via> d'uscita per un futuro che si prospetta alquanto> buio?> forse si, ma solo per pochi.. Via d'uscita? A furia di "elettrostimolazione" e psicofarmaci? Ehm... ti secca se considero preferibile non uscire da quella parte?AnonimoUau non solo sto su internet per mesi...
... a ca**eggiare, poi mi becco pure tonnellate di psicofarmaci :)Che vuoi di più dalla vita!Le-ChuckITAsi vabbe`...
Ma se permettete pero`, se davvero ci sono molti che non vanno piu` a sQuola, non sono solo le solite stronzate da politici e perbenisti... forse hanno un problema reale...Qui da noi quando si parla di geek senza vita sociale, si intende al piu` il non avere amici e non uscire il sabato sera. Di nn andare a squola e/o lavoro nn s'e` mai parlato e mi pare assai piu` grave.AnonimoRe: si vabbe`...
Il problema c'è anche da noi e viene curato allo stesso modo.... solo che fa molto più polemica dire che lo fanno i cinesi strizzando l'occhio.AnonimoSI ALLA CENSURA E ALLA PENA DI MORTE
Come sopraAnonimoRe: SI ALLA CENSURA E ALLA PENA DI MORTE
- Scritto da: Anonimo> Come sopraSi anche a Wakko Warner e ai pedofiliAnonimoMi ricorda molto Orwell
"chi passa intere giornate su Internet rischia di sviluppare sintomi peculiari come apatia, depressione ed attacchi di panico."Leggisi: "rischia di sviluppare libertà di pensiero ed espressione."Poi questo fatto della "terapia" mi ricorda molto da vicino quanto romanzato da Orwell...Le telecamere negli internet cafè ci sono già: a quando le scritte "Big brother is watching you"?AnonimoSempre a far polemica
Si chiamano disturbi ossessivo compulsivi e si curano anche in occidente. Lo stesso problema è scoppiato in occidente con la diffusione dei giochi elettronici prima di internet poi.Comunque l'articolo di ieri su wired mi pareva un pelino meno polemico non a caso riportava le dichiarazioni delDr. Kimberly Young, a Bradford, Pennsylvania, clinical psychologist whose 1998 book on internet addiction has been translated into Chinese, says she's not surprised the Chinese would face problems with internet overuse."They are catching up with a lot of our technology, and certainly at that juncture, are now able to run into some of the same difficulties," Young said.While treatment programs were almost nonexistent in the United States a decade ago, she said, dozens of clinics and countless individual therapists such as herself offer counseling and treatment in her country. Come vedete non si tratta di riabitura la gente alla "dittatura".... Vi riporto il link all'articolo:http://www.wired.com/news/culture/0,1284,68081,00.html?tw=wn_tophead_4Curiosa questa coincidenza :)AnonimoRe: Sempre a far polemica
- Scritto da: Anonimo> Si chiamano disturbi ossessivo compulsivi e si> curano anche in occidente. Lo stesso problema è> scoppiato in occidente con la diffusione dei> giochi elettronici prima di internet poi.Hmmm. Hai detto bene: in Occidente. Pecchi forse di etnocentrismo ed autoreferenzialità? Devi considerare lo scenario cinese...> Come vedete non si tratta di riabitura la gente> alla "dittatura".... Hmmm... e tutti gli altri strumenti per la censura? Fai 2+2...> Curiosa questa coincidenza :)Quale??AnonimoRe: Sempre a far polemica
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si chiamano disturbi ossessivo compulsivi e si> > curano anche in occidente. Lo stesso problema è> > scoppiato in occidente con la diffusione dei> > giochi elettronici prima di internet poi.> > Hmmm. Hai detto bene: in Occidente. Pecchi forse> di etnocentrismo ed autoreferenzialità? Devi> considerare lo scenario cinese...ma quale etnocentrismo il problema l'abbiamo avuto prima noi perchè certi giocattolini in Cina 20 anni fa non c'erano.> > > Come vedete non si tratta di riabitura la gente> > alla "dittatura".... > > Hmmm... e tutti gli altri strumenti per la> censura? Fai 2+2...Ma che c'entra qui si parla di un problema specifico che rovina la vita della gente. > > > Curiosa questa coincidenza :)> > Quale??Indovina :-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 lug 2005Ti potrebbe interessare