Roma – Uno dei siti più conosciuti dagli utenti dei servizi ADSL di Telecom Italia, la “Casa di Alice”, è finito nel mirino dell’antitrust dell’Unione Europea. Il sito, al quale volenti o nolenti accedono gli utenti Alice ADSL dell’incumbent quando si connettono ad internet, viene infatti ritenuto dai competitor di Telecom Italia un espediente per tenere a sé l’utenza internet.
Sui servizi che l’incumbent offre ai propri utenti una volta che si sono connessi in broad band, l’Antitrust europeo ha deciso di aprire una indagine ufficiale , per verificare se il cosiddetto ex monopolista non stia sfruttando la propria posizione assolutamente dominante sul mercato dell’accesso ad internet per prevalere anche nell’offerta di servizi web.
L’inchiesta, dunque, dovrà determinare se le accuse presentate alla Commissione europea da player del calibro di Tiscali, MC-Link o Inet, ma anche dai provider dell’associazione AIIP , abbiano un fondamento e, in particolare, se la Casa di Alice non sia davvero una sorta di rete “cattura-utenti” abusiva.
Secondo i provider, Telecom Italia sfrutterebbe in modo illegittimo il 75 per cento del mercato dell’accesso ad internet da lei controllato per scoraggiare il più possibile la propria utenza ADSL dall’utilizzare i servizi online degli altri operatori. Si tratterebbe di una sorta di sconfinamento dal mercato dell’accesso al mercato dei servizi internet, un settore sul quale si gioca molta parte del futuro degli operatori italiani.
Telecom Italia aveva chiesto alla Commissione UE di respingere il ricorso dei suoi concorrenti e invece ora si ritrova tra le mani una richiesta ufficiale di spiegazioni. Non appena sarà conclusa l’istruttoria dell’Antitrust, infatti, Telecom Italia dovrà fornire la sua versione della questione alle autorità regolamentari.
E’ bene ricordare che nei giorni scorsi Telecom ha subito lo stop di una sentenza del TAR del Lazio sui suoi servizi broad band HDSL e SDH, dopo due anni di ricorsi da parte dei provider. Una sentenza con cui deve anche fare i conti l’Autorità TLC, tirata in causa nel procedimento amministrativo.
-
Sono un tecnico
e molto spesso mi arrivano in assistenza computercon l'innesto della corrente elettrica dell'alimentatore piegato all'interno, ciò fa pensare che quando il computer non va l'utente gli dia dei bei pugni che lo spingono contro un muroe il cavo della 220V fa piegare l'innesto del cavo verso l'interno dell'alimentatore.......Anche se devo confidare che alcuni miei case hanno fatto un brutta fine, non erano propriamente dritti.......AnonimoRe: Sono un tecnico
Sono danni dovuti non solo all'impeto o a tentativi di applicare nella pratica l' "effetto Fonzie8)" (ROTFL!) ma anche ad un insano desiderio di voler fare aderire a piacimento il case del pc alla parete, dimenticandosi totalmente dei cavi, oltre che dello spazio necessario al passaggio dell'aria...:sSalutiBlair1701Re: Sono un tecnico
Magari adesso con win Xp qualche calcio in meno forse lo si dara'... chissa' :-|Anonimopersonalmente ...
... quando perdo la pazienza, me la prendo con la tastiera. Tanto, non uso che vecchie tastiere, grandi, solide, e reperibili a due soldi presso i mercatini dell'usato. Non si rompono di certo per un cazzottone, anche se ben assestato. I miei (rari) scleramenti sono generalmente collegati a crash di Virtual Dub, in fase di acquisizione di films direttamente dalla televisione. Un crash, o uno stop imprevisto, e perdo tutto !Saluti,PiwiAnonimoRe: personalmente ...
Io, se proprio "devo", me la prendo con la scrivania ... almeno e' piu' resistente :DSalutiBlair1701Re: personalmente ...
Idem, perché prendersela con un computer da migliaia di euro quando la scrivania costa molto meno? Sai com'é...AnonimoRe: personalmente ...
Io quando ero al Sole24Ore e stavamo realizzando un'applicazione web con dll com+ ogni tanto il pc crashava dicendo che la memoria non poteva essere read o written.Siccome si faceva sempre molto tardi, e se ti succedeva verso le 11 di sera potevi aver perso la pazienza da un pezzo, più volte sono stato trattenuto da un paio di colleghi dal lanciare il monitor contro la parete di fronte alla mia scrivania.VairaRe: personalmente ...
Poi rischi di dover pagare i danni ...... ma vuoi mettere il piacere di sfogarti come si deve ! ;) Saluti,PiwiAnonimoFondiamo la L. A. M. E. ?
Lega Anti Maltrattamento Elaboratori? Vi lascio immaginare come si chieranno i membriAnonimoI PC PIU' RINTRONATI
Sono quelli coi SO del DRAGA ovviamente, già lo sono di per se, la loro situazione peggiora decisamente dopo le prime razioni di ceffoni. Usati da UTONTI frustrati che si scaricano con scariche di cazzotti su tastiere, case, monitor.AnonimoRe: I PC PIU' RINTRONATI
- Scritto da: Anonimo> Sono quelli coi SO del DRAGA ovviamenteMai visto Win2K o XP ? SCHIUMAAAAA !!!!!!!! DEVI Fà a'SCHIUMA !!!!!!!Devi schiumà !!!!!!!!!!!!AnonimoRe: I PC PIU' RINTRONATI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono quelli coi SO del DRAGA ovviamente> > Mai visto Win2K o XP ? Io si: al lavoro ho Win2k Professional. E ti assicuro che quando torno a casa, dopo tante ore davanti al computer, finalmente mi appago davanti al computer di casa Pinguinato.Mi riscatto di tutte le frustrazioni che ho con Win2k su cui non posso fare nulla. Si, sono amministratore del Win2k, ma ogni tanto si inchioda pure lui, e comunque è un vero disastro: sei libero di fare quello che dice lui!> SCHIUMAAAAA !!!!!!!! DEVI Fà a'SCHIUMA> !!!!!!!> > Devi schiumà !!!!!!!!!!!!Hic manebimus optime!Tit.AnonimoRe: I PC PIU' RINTRONATI
- Scritto da: Anonimo> Sono quelli coi SO del DRAGA ovviamente, già> lo sono di per se, la loro situazione> peggiora decisamente dopo le prime razioni> di ceffoni. >Esatto, da quando sono passato a Linux, le cose vanno decisamente meglio!AnonimoMai picchiato un computer
Non mi è mai venuta voglia di prendere a pugni o calci il computer. Anche perché i maggiori casini me li ha procurati il software e chi fa il software purtroppo non ce l'ho davanti.Sarebbe interessante sapere se le persone che picchiano i computer sono però capaci di trattenersi con le persone, specie con i figli.AnonimoRe: Mai picchiato un computer
non so... non ho figli, pero' se mi dovessero andare in crash i bambini, forse non andrei oltre la formattazione!Anonimoil mio pc ne ha prese...poi.....
l'ho preso a pugni sullo chassis... l'ho piegato, mi ha trasformato in un mostro!poi ho comprato un mac, ed il mio pc piegato adesso sta li buono buono a servire il mio tibook... cornuto e mazziato.. piegato!AnonimoRe: il mio pc ne ha prese...poi.....
- Scritto da: Anonimo> l'ho preso a pugni sullo chassis... l'ho> piegato, mi ha trasformato in un mostro!> poi ho comprato un mac, ed il mio pc piegato> adesso sta li buono buono a servire il mio> tibook... cornuto e mazziato.. piegato!Sì, alla fine si è reso conto pure lui che per un UTONTO è meglio qualsiasi altra cosa. Praticamente un suicidio degno di un samurai.Anonimomi sembra una follia.
come non riesco a capire mia sorella quando sbatte le porte. che gusto c'è a prendersela con gli oggetti?piuttosto applico il metodo che ho descritto anche qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=450707vi assicuro che è molto più soddisfacente (anche se non così immediato come i cazzottoni al pc.) avvelenato in verità molto più calmo rispetto a qualche mese faavvelenatoERRORE: gli episodi di violenza
No VIOLENZA, bensì DEMENZA !!DEMENZA DEMENZA non VIOLENZA.La violenza non c'entra nulla, questi sono utenti DEFICIENTI.Qualcuno per cortesia abbia il coraggio di scriverlo.AnonimoRe: ERRORE: gli episodi di violenza
Io credo che sia una questione di buon senso...Chiaro che in quel momento sei preso dall'incavolatura e non ti rendi conto che non risolverai il problema in quel modo...Ma chi è stato educato ad avere rispetto per il tuo pc, così come per tutti gli oggetti che gli servono, non ha queste reazioni violente... sono d'accordo con chi dice che è demenza più che violenza... e per giunta è una forma di demenza che costa!!!AnonimoPero' il video e' una bufala...
Il video segnalato e' in circolazione gia' da diversi anni e, se ben ricordo, ne stata gia' appurata l'origine "non documentaria"Anonimoi mac no
nessun utente mac si sognerebbe mai di prendere a sberle il suo computerAnonimoRe: i mac no
per forza ..... siete tutti finocchietti delicatini.I veri uomini usano Windows.AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> per forza ..... siete tutti finocchietti> delicatini.> I veri uomini usano Windows.Si, usano windoze i veri uomini, ma quelli con nevrosi ansiodepressive e complessodi impotenza come te.Riguardo al 'finocchietto': se mi mandi tuasorella le mostro come funziona il mio Powerbook G4....AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > per forza ..... siete tutti finocchietti> > delicatini.> > I veri uomini usano Windows.> > > Si, usano windoze i veri uomini, ma quelli > con nevrosi ansiodepressive e complesso> di impotenza come te.> Riguardo al 'finocchietto': se mi mandi tua> sorella le mostro come funziona il > mio Powerbook G4....Non avevo dubbi che avresti mostrato il G4, finocchietto appunto. Se mandi tua sorella da me ti garantisco che neanche lo vede il mio PC Win, le mostro qualcosa d'altro. Se è maggiorenne si intende.AnonimoRe: i mac no
beh, prova a sfasciare un computer da 3000 euro.vedi come ti cala la bandiera.....AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> per forza ..... siete tutti finocchietti> delicatini.> I veri uomini usano Windows.A dire la verità, i veri uomini usano Slackware o Debian e si configurano a mano /etc/X11/X11Config con vi. Io che sono solo un utente finale uso RedHat (sebbene con avvio al runlevel 3, e sebbene dentro qualche file di configurazione le mani ce le vada a mettere pure io).AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computerChe palle... ma è possibile che gli utenti mac facciano sempre commenti così idioti ?AnonimoRe: i mac no
Sì.> Che palle... ma è possibile che gli utenti> mac facciano sempre commenti così idioti ?AnonimoRe: i mac no
> Che palle... ma è possibile che gli utenti > mac facciano sempre commenti così idioti ? >Si.Invece questi due commenti sarebbero intelligenti...AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computeri computer ti fanno incazzare perchè non dipende solo dal computer ma anche dalla giornata che hai... se poi ci metti che i computer (TUTTI) fanno a volte cose stupide, sai come mai ti incazzi... e succede anche col mac.AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si sognerebbe mai di> > prendere a sberle il suo computer> > i computer ti fanno incazzare perchè non> dipende solo dal computer ma anche dalla> giornata che hai... se poi ci metti che i> computer (TUTTI) fanno a volte cose stupide,> sai come mai ti incazzi... e succede anche> col mac.ovviamente ma non prendi a cazzotti il mac ma i colleghi.....ahahahahhaAnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computerSi, eh? Vorrei farti parlare con le mie colleghe grafiche alle prese con l'OS X dopo più di dieci anni di impigrimento mentale con gli OS "classici"... E vorrei farti vedere pure che botti che fa l'OS X quando una macchina Windows tenta di accedere a delle risorse condivise via Samba...Ciao,VanHelsingAnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si sognerebbe mai di> > prendere a sberle il suo computer> > Si, eh? Vorrei farti parlare con le mie> colleghe grafiche alle prese con l'OS X dopo> più di dieci anni di impigrimento mentale> con gli OS "classici"... E vorrei farti> vedere pure che botti che fa l'OS X quando> una macchina Windows tenta di accedere a> delle risorse condivise via Samba...> Ciao,> VanHelsingsii certo probabilmente le tue colleghe non hanno ancora capito come funziona OSX....semplice.Bisogna anche avere una certa "apertura" mentale, posso capire che i primi 5 minuti devi orientarti con un sistema unix-like ma poi é semplice da utilizzare come un os classico anzi probabilmente anche di piu'.io ho diverse reti miste pc-mac e non ho nessun problema con il Mac anche perché di solito il mac vede tranquillamente la rete pc esistente é il pc che come tutta la sua filosofia chiusa non vede il mac automaticamente.AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computerSolo se l'ha pagato lui. Il mio PowerBook mi è costato 4000 euro, e malgrado l'OsX faccia i suoi botti (soprattutto usando Samba) ti assicuro che finché non avrò finito di pagare le rate lo tratterò religiosamente...markoerRe: i mac no
- Scritto da: markoer> - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si sognerebbe mai di> > prendere a sberle il suo computer> > Solo se l'ha pagato lui. Il mio PowerBook mi> è costato 4000 euro, e malgrado l'OsX faccia> i suoi botti (soprattutto usando Samba) ti> assicuro che finché non avrò finito di> pagare le rate lo tratterò religiosamente...mi spiace che il tuo powerbook non vada bene...io ho avuto 3 powerbook finora (3400/2400, titanium400 e adesso il powerbook 17) e non ho mai avuto nessun problema e poi da quando c'é osx va tutto alla grande...:)AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computerSinceramente nemmeno io mi son mai sognata di prendere a calci e pugni il mio adorato piccillo, nemmeno quando windows crasha...Qualche minaccia e bestemmia, si' :)lullabyRe: i mac no
- Scritto da: lullaby> > - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si sognerebbe mai di> > prendere a sberle il suo computer> > Sinceramente nemmeno io mi son mai sognata> di prendere a calci e pugni il mio adorato> piccillo, nemmeno quando windows crasha...> Qualche minaccia e bestemmia, si' :)beh io fossi in te lo farei...chissà magari esteticamente diventa piu' gradevole e funziona meglio!scusami era una battuta!comunque é una questione di rispetto per il "mezzo" che ti permette di lavorare e divertirti quindi non capisco per quale motivo certi lo prendono a cazzotti e calci.Molto spesso noi mac-user non mettiamo neanche il tower sul pavimento ovviamente perché abbiamo rispetto del computer.AnonimoRe: i mac no
> beh io fossi in te lo farei...chissà magari> esteticamente diventa piu' gradevole e> funziona meglio!Naaaaaa, e' cosi' carino il mio pc :-P> scusami era una battuta!> comunque é una questione di rispetto per il> "mezzo" che ti permette di lavorare e> divertirti quindi non capisco per quale> motivo certi lo prendono a cazzotti e calci.Ma quale rispetto per il mezzo!!!E' una macchina inanimata al servizio dell'uomo.Il problema sono il 90% degli utenti finali (non solo di pc)...> Molto spesso noi mac-user non mettiamo> neanche il tower sul pavimento ovviamente> perché abbiamo rispetto del computer.Ahahhaahha, direi piu' per quello che lo avete pagato"scusami era una battuta!" (cit.)Non c'entra nulla! Io ho cura delle mie cose in genere: ora che sia un mac o un portamine, per me e' lo stesso ;-)CiaulullabyRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> Molto spesso noi mac-user non mettiamo> neanche il tower sul pavimento ovviamente> perché abbiamo rispetto del computer.invece nei case pc ci sono i piedini... secondo il tuo ragionamento ci sarebbero messi per dignità....MA CHE CAZZO DI DISCORSI FATE ???????AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> ....> Molto spesso noi mac-user non mettiamo> neanche il tower sul pavimento ovviamente> perché abbiamo rispetto del computer.e scommetto che le scarpe firmate le esponete insieme all'argenteria....AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si sognerebbe mai di> prendere a sberle il suo computerPer forza, con quello che costano...Sarebbe come picchiarsi il rene (venduto per acquistarne uno)AnonimoRe: i mac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si sognerebbe mai di> > prendere a sberle il suo computer> > Per forza, con quello che costano...> Sarebbe come picchiarsi il rene (venduto per> acquistarne uno)beh tanto per la cronaca i mac g4 partono da 749,17 euro + IVA (compreso OSX e diversi altri software "iApps"):)Anonimox lo staff di PI
usatemi l'OT. ma è un problema privato solo mio o i forum da meno di 50 messaggi non sono più "esplosi" di default e non c'è modo di "esploderli"?Leggere un forum in questo modo fa venir l'orchite....Anonimow il moschettone!
WOw il mio caro pc MAgnETROn si è sempre preso qualche moschettonata .. un rapporto di amore e odioAnonimoL' ho sempre detto ....
Che sarebbero gli utonti da prendere a calci, e non i pc.Gli sclerotici DOVREBBERO curarsi, altro chè ......AnonimoFa solo bene
Fa solo bene scaricare le proprie ire sui PC, volete mettere la sodddisfazioni che si provano tirando una scarica di pugni sulla tastiera quando il pc si impalla, non ha prezzo!!!Non bisogna tenere tutta la rabbia repressa dentro bisogna scaricarsi!!!!!Ammazziamoli di botte sti PC!!!!:@AnonimoRe: Fa solo bene
- Scritto da: Anonimo> Fa solo bene scaricare le proprie ire sui> PC, volete mettere la sodddisfazioni che si> provano tirando una scarica di pugni sulla> tastiera quando il pc si impalla, non ha> prezzo!!!> Non bisogna tenere tutta la rabbia repressa> dentro bisogna scaricarsi!!!!!> Ammazziamoli di botte sti PC!!!!:@VIOLENTO!!!!gian_dIl filmato e' di parecchi anni fa...
Il filmato e' vecchio... comunque il piu' delle volte sarebbe meglio prendere a calci l'utente.E lincenziarlo su due piedi :-DAnonimoNon sarebbe meglio picchiare Bill
almeno la cosa avrebbe un senso... civico :-DAnonimoRe: Non sarebbe meglio picchiare Bill
- Scritto da: Anonimo> almeno la cosa avrebbe un senso... civico :-Dmica l'hanno preso a torte in faccia?ciaopippo75Ha Ha Ha !
Simpatico articolo di costume. "Le reazioni più forti si hanno quando il PC è lento o subisce un crash, quando ci sono troppi messaggi non richiesti nella mailbox, quando si viene assediati dai banner pop-up o quando si capisce di essere stati colpiti da un virus informatico."Dunque, procediamo con ordine:"Le reazioni più forti si hanno quando il PC è lento" - un sistema operativo ben fatto sfrutta razionalmente le potenzialità della macchina. Linux lo fa, i vari BSD(*) lo fanno, i Mac lo fanno."o subisce un crash" Linux raramente subisce crash, i vari BSD raramente subiscono crash, i Mac raramnte subiscono crash"quando ci sono troppi messaggi non richiesti nella mailbox" Mozilla !"quando si viene assediati dai banner pop-up" Mozilla !"quando si capisce di essere stati colpiti da un virus informatico." a questo proposito non c'è bisogno di dire nulla :-)(*) i vari freeBSD, openBSD, netBSD, che non uso, ma dei quali so che sono eccellenti.(**) anche l'xp mi si dice sia divenuto passabilmente stabile, virus a parte.(linux)AnonimoRe: Ha Ha Ha !
- Scritto da: Anonimo> un sistema operativo ben fatto> sfrutta razionalmente le potenzialità della> macchina.[ cut] i Mac lo fanno.Si, con i 6 o 7 software che gli sono stati scritti su misura. Ti sei mai chiesto perchè i benchmark li fanno sempre e solo con Photoshop? :)> "o subisce un crash" [cut]> i Mac raramnte subiscono crashBWAHAHAHAHAHAHAHA!!!> "quando ci sono troppi messaggi non> richiesti nella mailbox" Mozilla !Fico Mozilla! :)Però mi trovo meglio con Opera! :)> (**) anche l'xp mi si dice sia divenuto> passabilmente stabile, virus a parte.Ah, ecco, tutta sta spataffiata e vai avanti per sentito dire... Bene, molto attendibile... :)CiaoVanHelsingAnonimoRe: Ha Ha Ha !
> Ah, ecco, tutta sta spataffiata e vai avanti> per sentito dire... Bene, molto> attendibile... :)> > Ciao> VanHelsingMa io semplicemente con quella frase volevo NON rigirare il coltello nella piaga... :-) Dopo anni anni ed anni di schermate blu e virus gli utenti Winzozz. finalmente, con l'ultima versione sembra si becchino solo i virus. Poi capiscimi, io quel prodotto non lo uso per motivi nell'ordine: di rapporto qualità/prezzo (costa troppo per quel che dà e per come lo dà), e di principio (il software closed source in mano a dei monopolisti è pericoloso per le libertà civili di tutti noi). Senza prodotto software sotto gli occhi non posso dare giudizi di prima mano (né mi interesserebbe darli: con linux sono soddisfatto e -scusatemi se è poco- libero). Quindi mi devo per forza basare sul sentito dire di chi lo usa. Poi che il sentito dire basato sui giudizi degli utonti winzozz sia poco affidabile... beh è risaputo, e su questo hai ragione.Quanto ai Mac, quel che dici è stato vero IMHO fino a OS9. Con il Mac OSX, hanno finalmente capito che il modello del software chiuso ritagliato su una piattaforma chiusa non funziona (meglio tardi che mai) e sono passati a Un*x. Ora per loro si spalancano nuovi orizzonti di portabilità e tutti i vantaggi che derivano dal poter legalmente usare adattandolo software anche solo Open Source, non necessariamente libero. Il Mac OSX è un gran bel prodotto, potenziamente molto flessibile, ma cmq usabile anche da chi rivendica di non voler / dover essere un guru.Il Grande Fratello, invece, perde il pelo ma non il vizio. Dopo aver copiato l'interfaccia grafica, ora sta puntando proprio su quel modello a sw chiuso + hw chiuso che il mondo Mac sembra aver finalmente deciso di abbandonare.Anonimoa me e' servito..
Sul monitor..una pacca ( leggera ovvismente) mi restituiva l'immagine per un qualche contatto strano suo interno..Ovviamente dopo una settimana di bottarelle...l'ho portato a far vedere.. ;)AnonimoEsperienza di vita...
Da anni mi occupo di computer per passione e per lavoro, anche se il mio "lavoro vero" è un altro... nel corso degli anni ho usato svariati sistemi hardware e software, non ho mai picchiato un computer, ma c'è stato un periodo della mia vita professionale, fra il 1997 ed il 1999, molto brutto in cui ho raggiunto il livello dell'esaurimento nervoso... questo periodo corrisponde a quando abbiamo passato il gestionale dell'azienda da un sistema unix a pc in rete con windows, in precdenza avevo usato con estrema soddisfazione anche Ibm OS/2... che ci crediate o no, windows ha cambiato la mia vita, rendendola un inferno, nessun computer preso a calci per questo, ma le persone che mi stavano intorno ne pagavano le spese eccome!!! per fortuna ho avuto la capacità di reagire e ho fatto cambiare per l'ennesima volta il gestionale aziendale, ho installato Linux prima sui server, poi anche in qualche client... dal 2000 in poi sono molto cambiato, ho avuto il tempo di sposarmi ed avviare nuovi progetti, l'azienda si è spostata in una nuova sede molto più grande, il ritmo di crescita è stato fino ad oggi del +30% all'anno... tutto questo grazie anche ai computer che funzionano... con Linux.(linux)AnonimoRe: Esperienza di vita...
Cos'è hai imparato dai Case Studies di Microsoft per fare il tuo intervento :D.A Parte gli scherzi ...adesso mi vuoi dire che grazie a Linux ti sei sposato e magari ti ha aiutato negli amplessi perche con windows soffrivi di no erection.AnonimoRe: Esperienza di vita...
Dimenticavo Lavoro in Un CED ...Ho 900 PC con W2000 Prof 12 Server con W2000 AD.Ser (prima avevo ovunque NT) ...Dormo tranquillamente ...non sono esaurito...sono sposato da 2 anni e ho una bella Bimba..Se i problemi non li sapevi risolvere e ti esaurivi ...è meglio che cambi lavoro...l'informatica è piena di casini anche con Linux (P.S dimenticavo 3 Server Linux e 2 HP-UX per procedure)AnonimoRe: Esperienza di vita...
Vorrei rispondere a entrambi...1: Io non ho detto che i problemi me li causava windows o comunque non solo... diciamo nell'insieme, il mondo di "consulenti" e vari che ci ruota intorno...2: Ho specificato che non faccio "l'informatico" di professione.Quando uno è esaurito, di solito è per una serie di concause, ed in quei momenti è difficile affrontare tante cose della vita... non ho assolutamente detto che gli informatici che lavorano con windows non possono essere sposati ed avere bambini!La mia era una considerazione seria e sono dati di fatto, che poi uno possa vivere sereno anche con windows (uso sempre anche quello) ci credo... dipende da quali "esperti" sei circondato, da quanto sei disposto a spendere ecc.ecc.ecc.Prendete questa mia segnalazione per quella che è per favore...ah dimenticavo: da falegname quale sono, siccome in famiglia e fra gli amici sono considerato (purtroppo) il classico "mago del computer" spesso e volentieri passo i miei sabati pomeriggi a ripulire i vari windows dai troiai che ci sono dentro... vabbè direte voi: sempre di utonti si tratta... ma anche sempre e solo di windows stiamo parlando, cari i miei "informatici"... per voi, se windows non esistesse bisognerebbe inventarlo!chi ha orecchie...Buon lavoro a tutti.Anonimoanche il mac ha i suoi problemi
vabbe', e' una pagina che ho guardato un sacco fa, ma mi sembra parli proprio di questo...http://www.ancientspear.com/mac.wmv=) StepAnonimoConsiglio la Coca
Con la coca cola si ottengono buoni risultati, per i laptop va versata sulla tastiera mentre il pc è acceso, per i desktop togliere la copertura e versare a pc acceso sulla Motherboard, per i dischi usate uno spuntone di acciao e un buon martello.Buon lavoro ragazziP.S, non usate acqua, quando asciuga il pc si salva se non salta qualche componente.AnonimoRe: Consiglio la Coca
Da fare solo se avete il conto in banca di Berlusconi e potete comprarvi un pc a ogni crash ;)AnonimoUn piccolo esempio.. Video inside
italiani gente stressata,un piccolo filmato di esempio :-)http://www.federalnetplayers.com/vari/rosik.WMVcopia e incollaAnonimoe adesso che vogliamo fare?
e adesso che vogliamo fare? istituire una specie di telefono beige (il colore dei case, ndr)?oppure installare nei programmi di posta qualche riga di codice che in risposta a sollecitazioni estreme del pc invii automaticamente una mail a aiuto@mi.picchiano.it?qualche suggerimento?Anonimosfida
ogni volta che vedo il mio computer andare in crash, sembra che mi guardi con aria di sfida e qualche cartone parte spesso e volentieri e non me ne pento anzi..............................l'unica COSA a cui non farei del male è il mio mac e la mia playstation2AnonimoQualche volta funziona
A me è successo di tirare sberle al monitor o al case e il PC si è rimesso a funzionare correttamente, sbloccandosi come per miracolo...AnonimoIo al mio piccì gli voglio bene
gli offro pure il caffé ogni tanto versandolo sulla tastieragian_draga', alla faccio del video
linkato, andate qua, ne ho messo uno meno sputtanato http://bofh.interfree.itghhghghhglullabyRe: raga', alla faccio del video
- Scritto da: lullaby> linkato, andate qua, ne ho messo uno meno> sputtanato > > http://bofh.interfree.it> > ghhghghhgRaga' mi dispiace ma m'hanno segato l'account(rotfl)lullabyRe: raga', alla faccio del video
- Scritto da: lullaby> > - Scritto da: lullaby> > linkato, andate qua, ne ho messo uno meno> > sputtanato > > > > http://bofh.interfree.it> > > > ghhghghhg> > Raga' mi dispiace ma m'hanno segato l'account> > (rotfl)io ho fatto in tempo a scaricarla ed è veramente scompisciante. se vuoi posso metterla su uno spazio mio (si fa per dire ma lo gestisco io)fammi saperegian_dRe: raga', alla faccio del video
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: lullaby> > > > - Scritto da: lullaby> > > linkato, andate qua, ne ho messo uno> meno> > > sputtanato > > > > > > http://bofh.interfree.it> > > > > > ghhghghhg> > > > Raga' mi dispiace ma m'hanno segato> l'account> > > > (rotfl)> > io ho fatto in tempo a scaricarla ed è> veramente scompisciante. se vuoi posso> metterla su uno spazio mio (si fa per dire> ma lo gestisco io)> fammi sapereNo,grazie, almeno l'avete visto, il fine era quello.E' che sto cercando di capire che sia stata interfree a chiudermi l'account (dopo due giorni) per quel file, o se qualcuno si sia divertito a farmi uno scherzetto.Tanto di spazio web ne ho anche io. Ciau ;-)lullabyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ott 2003Ti potrebbe interessare