Zipolite (Messico) – Gentile redazione, chi vi scrive è un emigrato italiano in Messico.
In questo affascinante paese, mi sto occupando, insieme a due amici (un mio compaesano ed un messicano) di un internet cafè volto ad offrire anche servizi di tipo telefonico grazie al VoIP.
L’internet cafè si trova a Zipolite, un tipico paesino “costeño” con meno di mille abitanti che si affaccia sull’oceano pacifico. Zipolite è una meta turistica soprattutto per i viaggiatori zaino&saccoapelo, dato che non dispone di strutture turistiche adatte al turismo di massa, insomma: non è come Cancun o Acapulco, giusto per intenderci.
Per aprire l’internet cafè abbiamo affittato un negozio di una manciata di metri quadrati che fa parte di un complesso che comprende un altro negozietto ed una caffetteria. Fortuna volle che la proprietaria (che gestisce la caffetteria), disponesse di una linea telefonica.
Così ci siamo accordati per attivare, sulla sua linea, una connessione (udite, udite!) ADSL. Eh sì, anche se non ci troviamo in uno dei paesi del G8 (al contrario dell’Italia) e la città più vicina è a 6 ore di auto da qui, in questo sperduto (e meraviglioso) posto c’è l’ADSL.
Abbiamo ordinato un taglio 512/256 Kbit con kit “inalambrico” (senza filo). Ebbene, cinque giorni dopo il kit che è composto da un router Awire con WiFi incorporato, è arrivato a casa.
Il giorno successivo abbiamo portato tutti i pc presso il negozio e mentre i miei soci si occupavano dell’installazione io ho configurato il router e l’ho collegato, in verità poco fiducioso. Ebbene, mi sbagliavo: il router si è connesso immediatamente e pochi secondi dopo eravamo in grado di navigare. Il giorno successivo eravamo operativi.
Vi racconto tutto questo perchè è in netto contrasto con la situazione che ho lasciato in Italia: io provengo da un paese nell’interland di Brescia dove l’ADSL è ancora scandalosamente assente ed anche nei posti dove l’ADSL è presente, si può parlare di tutto tranne che di efficienza!
Penso che l’operatore dominante, i provider e tutti i cosiddetti “politici” che si occupano delle telecomunicazioni in Italia, dovrebbero rifletterci sopra.
Distinti saluti,
Michele Bonera
-
Le Authorità?
Ma esistono le Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni??? :D :DMa guarda.... non me ne ero mai accorto.... E ovviamente son temutissime, vero?Hanno poteri quasi illimitati immagino.... (troll) (troll)AnonimoRe: Le Authorità?
Meglio, sono persino in grado di .... ho il timore reverenziale di dirlo....fare multe....ecco, l'ho detto....A parte questo: ho l'ADSL su una linea voce, (E NON di telec........om, mi sono trattenuto...) ma il canone vorrei proprio ficcarglielo nel ....*com*.... e anche qui mi trattengo.....E' proprio impossibile scalzarla dalla posizione dominante?scorpiopriseRe: Le Authorità?
- Scritto da: scorpioprise> E' proprio impossibile scalzarla dalla> posizione dominante?Si parla tanto di libero mercato, ma in America se una azienda monopolista si comportava così la facevano a pezzi.Si potrebbe, si potrebbe, solo manca la volonta' di farlo.AnonimoRe: Le Authorità?
Forse una volta..Adesso in America le cose vanno come qui in Italia,vedi il processo antitrust a Microsoft che è terminato in un nulla di fatto (patteggiamenti su patteggiamenti) e questo pur essendo stato accertato che Microsoft aveva tenuto comportamenti anticoncorrenziali e monopolistici.Non sono più i tempi in cui una società enorme come la AT&T poteva venire scissa in più parti.Adesso, e la storia lo dimostra, basta finanziare la campagna elettorale del fesso di turno e ci si ritrova non solo coi processi pendenti praticamente già risolti ma con contratti plurimilionari firmati col governo stesso (semplice ricerca su PI)..CiaoAnonimoAutorità di cosa?
Mi chiedo semplicemente una cosa:perchè ogni qual volta i diritti dei consumatori vengono calpestati queste autorità non si prendono la briga di intervenire da sole? perchè ogni volta deve esserci il presidente di una qualche associazione che invia una lettera aperta per invitare chi di dovere all'azione?mah. c'è qualcosa indubbiamente che non funziona nel sistema.AnonimoMulte e balzelli pei poverelli
...e la recente multa antitrust di 152 milioni di Euro per abuso di posizione dominante non appare in grado di dissuadere Telecom Italia dal rinnovare comportamenti abusivi...Grazie tante: le multe non le paga...Solo per la povera gente hanno un senso le multe, per gli altri...Intanto paghiamo il super balzello alla siae perchè siamo dei ladri, all'enel perchè siamo ignoranti, a chissà quanti altri chissà perchè...radelvolendo si potrebbe fregare telecom
tronchetti provera dice che la adsl esiste solo con il contratto voce? allora significa che l'adsl e' legata ad un servizio universale e quindi puo' essere assimilata essa stessa ad un servizio universale. In quanto tale va garantito su TUTTO il territorio ergo lo si potrebbe costringere a coprire una volta definitivamente tutto il territorio italiano, pena la sospensione della licenza di operatore nazionale.Se proprio vogliono tenersi i soldi del canone che almeno cablino tutta italia: e' ora di finirla di essere un paese da terzo mondo.AnonimoRe: volendo si potrebbe fregare telecom
Hai ragione.Ma nel lontano 1992 quando Telecom si offrì di cablare la città di Milano con l'allora progetto Socrate (in fibra ottica, quello che oggi fornisce FastWeb), poi sostituito dall'ADSL, qualche "autorità" (amministrativa) intervenne bloccando il progetto. E Telecom Italia dovette rifondere i danni a coloro ai quali aveva promesso il collegamento...Qualcuno sa di questa cosa?AnonimoRe: volendo si potrebbe fregare telecom
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione.> Ma nel lontano 1992 quando Telecom si> offrì di cablare la città di> Milano con l'allora progetto Socrate (in> fibra ottica, quello che oggi fornisce> FastWeb), poi sostituito dall'ADSL, qualche> "autorità" (amministrativa)> intervenne bloccando il progetto. E Telecom> Italia dovette rifondere i danni a coloro ai> quali aveva promesso il collegamento...> Qualcuno sa di questa cosa?Dimmi .... prima di promettere, aveva verificato la fattibilità della cosa ??A bologna hanno SCONVOLTO il traffico per tre anni con quel progetto del cavolo, spaccando strade e creando code infinite.Fra le altre cose SENZA cercare strade alternative ( come invece ha fatto Acantho, cablando all' interno dei tratti fognari e di distribuzione acque ).Chiaro che conviene rompere le scatole a tutti, pagare con denaro pubblico, ma tenersi gli utili ......AnonimoRe: volendo si potrebbe fregare telecom
- Scritto da: Anonimo> In quanto tale va garantito su TUTTO il> territorio ergo lo si potrebbe costringere a> coprire una volta definitivamente tutto il> territorio italiano, pena la sospensione> della licenza di operatore nazionale.Durante una delle ultime puntate di Report in un'intervista ad un amministratore commerciale di TI... il signorino disse: "Se uno mi chiede di installargli una linea sulla vetta del monte bianco io devo mandargli i tecnici a installargliela, se poi in sei mesi non fa ne' riceve nessuna telefonata, who cares?"E no, 'sti ficus (per non dire sempre 'sti cactus...) forse ha dimenticato di dire che per installargliela sull'ultima vetta del monte bianco gli fanno pagare i pali, 206 euro per ogni 100mt di cavo o frazione (quindi 102mt valgono per 200) oppure 7500 euro per la connessione in ponte radio, piu' i cavi dalla derivazione etc. etc. e poi il canone che gli copre 30 euro+iva ogni 2 mesi anche se il telefono fa le ragnatele. Salute al who cares!uibbs2UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELECOM!
Perchè non si riesce ad organizzare una manifestazione che serva a denunciare al paese come un 'azienda come Telecom ormai da anni opera nell'illegalità grazie al compiacimento di lobbies che sono nelle stanze dei bottoni sia della politica che dell'economia? Non so se tra Tronchetti Provera e Berlusconi sia piu' mafioso...Anonimouna domandina
così, per togliermi il dubbio.Volevo mantenere la normale linea telefonica con Telecom, ma fare l'abbonamento adsl con Tiscali.Potrò ancora farlo?AnonimoQuesto dimostra che ...
... le telco se la stanno facendo sotto !!!Fanno tira e molla con i loro bei doppini, intanto le tecnologie wi-fi stanno prendendo piede.Fra qualche annetto avremo il routing geografico e ci arrangeremo da soli, ci compreremo la nostra stazione ricetrasmittente e faremo da nodo di una bella rete alternativa.Ovviamente sarà tutto abusivo, perchè i vari governi faranno leggi ad hoc per proteggere il proprietario dei doppini ed i proprietari delle antennine cellulari.Perchè si sà, c'è il libero mercato, ma se neanche le piccole imprese possono far concorrenza ai monopolisti, figuriamoci i cittadini.La stessa cosa succede a chi vuole fabbricarsi un po' di energia elettrica da solo e riversarla sulla rete.E' come se ci vietassero di usare la bicicletta, perchè si devono proteggere le aziende di trasporto ...AnonimoRe: Questo dimostra che ...
Ciao Anonimo !> Fanno tira e molla con i loro bei doppini,> intanto le tecnologie wi-fi stanno prendendo> piede.No, Gasparri ha gia' operato con efficacia assoluta e precisione chirurgica vietando di fatto il wireless tout-court.> Ovviamente sarà tutto abusivo,> perchè i vari governi faranno leggi> ad hoc per proteggere il proprietario dei> doppini ed i proprietari delle antennine> cellulari.No, no.No parlare al futuro, tutto questo e' gia' abusivo la legge e' gia' stata fatta.Ora aspetto solo la finanza che vada in giro con dei rilevatori Wi-Fi per poi dare le multe ...> E' come se ci vietassero di usare la> bicicletta, perchè si devono> proteggere le aziende di trasporto ... Ci arriveranno.The_GEZmulta da 152 mln
Ho visto recentemente il film "the corporation".Parlavano delle multe appioppate alle multinazionali. La loro tesi era che le megacorp decidono deliberatamente di fare pratiche commerciali disoneste, se valutano che i benefici derivanti sono maggiori delle eventuali multe che potrebbero comminargli.Insomma praticamente le possibili multe sono viste solo come dei costi, nella valutazione di un business plan. Se i ricavi sono maggiori dei costi, vai con la pratica commerciale scorretta.Senza contare poi che queste multe sono appellabili per un certo numero di gradi... insomma non è così che si può far rigare dritto una megacorp.dilbert68Re: multa da 152 mln
- Scritto da: dilbert68> Ho visto recentemente il film "the> corporation".> > Parlavano delle multe appioppate alle> multinazionali. La loro tesi era che le> megacorp decidono deliberatamente di fare> pratiche commerciali disoneste, se valutano> che i benefici derivanti sono maggiori delle> eventuali multe che potrebbero comminargli.> > Insomma praticamente le possibili multe sono> viste solo come dei costi, nella valutazione> di un business plan. Se i ricavi sono> maggiori dei costi, vai con la pratica> commerciale scorretta.> Non prenderla male, ma non mi sembra una rivelazione sconvolgente. Alla fine quello che conta è la bottom line, l'ultima riga del bilancio che dice se hai avuto profitti o perdite. Alle multe dovrebbero seguire delle azioni di intervento per evitare il ripetersi di certe pratiche, ma nessuna authority ha così ampi poteri e nessun governo ha così a cuore i propri cittadini (o sudditi?).AnonimoClass action
Il giorno in cui anche in Italia sara' possibile una class action saranno ca@@@ per tutti i monopolisti.Ecco perche' da noi le associazioni consumatori nn contano nulla , manca lo strumento di intervento del consumatore.Credo che si debba spingere il parlamento a varare sta' procedura ....SalutiAnonimoRe: Class action
> Ecco perche' da noi le associazioni> consumatori nn contano nulla , manca lo> strumento di intervento del consumatore.beh... uno strumento c'é. Si chiama terrorismo. Ovvimante non si tratta di uccidere nessumo, ma di killare entità informatiche: buttare giù siti, far impazzire il CRM, tempestare di chiamate i call center (che sono gratuiti), denunciare ogni abuso, eccetera.Telecom si comporta da criminale e noi dobbiamo rendere pan per focaccia.Telecom ha il culo parato dal governo? Noi abbiamo il culo parato dalle nostre competenze tecnologiche.Iniziamo a studiare e ad attuare controoffensive.Non c'è bisogno di attivarsi in gruppo. Spesso i singoli sono molto + efficaci e... passano inosservati.... chi di voi non ha mai lavorato IN telecom?Ciao!(win)(linux)(apple)AnonimoRe: Class action
Hmmm... nonostante io condivida i tuoi sentimenti (sono stato inchiappettato anche io spesso e volentieri da questi monopolisti) devo dirti di fare attenzione a quello che dici, sicuramente lo hai detto per scherzo ma qualcuno potrebbe pensare che stai istigando veramente a delinquere... e questo per te sarebbe tutt'altro che bene...Sono convinto che ci sono altri modi per agire, magari organizzando una raccolta fondi per sponsorizzare su un giornale o magari (ancora meglio) in TV uno sciopero autoorganizzato per una certa data contro problemi specifici. In questo modo si attirerebbe l'attenzione di tantissimi italiani e probabilmente il mondo politico sarebbe costretto a prendere atto della situazione e agire di conseguenza.Bye, LucaAnonimoRe: Class action
Credi che sarà possibile? Comincerebbero a saltare in aria banche, compagnie d'assicurazioni, compagnie petrolifere...AnonimoRe: Class action
- Scritto da: Anonimo> Il giorno in cui anche in Italia sara'> possibile una class action saranno ca@@@ > per tutti i monopolisti.> > Credo che si debba spingere il parlamento a> varare sta' procedura ....Con questo governo? lo stesso che ha depenalizzato il falso in bilancio?Hai già "Buona Domenica" in TV quindi non hai bisogno di altro, ora zitto comunista e finiscila di mangiare bambini!...:((apple)AnonimoRe: Autorità di cosa?
Oh, mio Dio ...che siano tutti corrotti? :D UfK- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo semplicemente una cosa:> perchè ogni qual volta i diritti dei> consumatori vengono calpestati queste> autorità non si prendono la briga di> intervenire da sole? perchè ogni> volta deve esserci il presidente di una> qualche associazione che invia una lettera> aperta per invitare chi di dovere> all'azione?> mah. c'è qualcosa indubbiamente che> non funziona nel sistema.AnonimoRe: Autorità di cosa?
- Scritto da: Anonimo> Oh, mio Dio ...che siano tutti> corrotti? > > UfK> > - Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo semplicemente una cosa:> > perchè ogni qual volta i diritti> dei> > consumatori vengono calpestati queste> > autorità non si prendono la> briga di> > intervenire da sole? perchè ogni> > volta deve esserci il presidente di una> > qualche associazione che invia una> lettera> > aperta per invitare chi di dovere> > all'azione?> > mah. c'è qualcosa indubbiamente> che> > non funziona nel sistema.Noooooooooooo.... del tutto impossibile. Mio cugggino è incorruttibile.....AnonimoRe: Autorità di cosa?
E allora fallo intervenire ;)AnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELECOM!
Protestiamo tutti è ormai l' ora di dire basta a questo monopolio del cavolo !!!!!!!!Andate tutti su http://www.antidigitaldivide.org/ per discudere la cosa- Scritto da: Anonimo> Perchè n> on si riesce ad organizzare una> manifestazione che serva a denunciare al> paese come un 'azienda come Telecom ormai da> anni opera nell'illegalità grazie al> compiacimento di lobbies che sono nelle> stanze dei bottoni sia della politica che> dell'economia? > Non so se tra Tronchetti Provera e> Berlusconi sia piu' mafioso...AnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELE
- Scritto da: Anonimo> Protestiamo tutti è ormai l' ora di> dire basta a questo monopolio del cavolo> !!!!!!!!> > Andate tutti su www.antidigitaldivide.org /> per discudere la cosa> e basta sempre parlare parlare discutere....ma parlare de che discutere de che??????si vuole agire????ebbene si, agire anche con la forza se occorre....tanto senno nn ci ascolta nessuno....prendete la francia per esempio...li se fanno qualche "ingiustizia" come da noi la gente scende in piazza fa barricate e "spacca tutto" da noi?????niente di niente...ecco xkè loro 300 anni fa hanno tagliato la testa al re ed alla regina e noi nel 2000 abbiamo ancora il papa ed abbiamo richiamata anche il re....siamo semplocemente un paese penoso e con gente senza palle!!!!agire nn parlareIncazzato nero!!!!!!AnonimoLa Terra dei Cachi...
Mah, io sono distaccato da Telecom da un paio di anni, quando ho attivato la linea voce e adsl con Wind-Infostrada. Non è tutto rose e fiori, ma non tornerei indietro nemmeno se mi pagassero. Comunque la "caduta" di Telecom è solo questione di tempo, soprattutto se continua a darsi queste zappate sui piedi.Eeeeeeeeee fooorza Itaaaaliia, and we are ladriiissimi.......AnonimoE' ingiusto
AnonimoRe: volendo si potrebbe fregare telecom
Se ha detto proprio cosi hai ragione, dovrebbero portare ADSL a tutti, anche sulle cime dei monti.Comunque penso che questa novita' sia semplicemente una provocazione per spingere il mercato verso una qualche direzione. Pensiamoci bene: non sara' difficile per nessuno dimostrare che anche questo e' un caso di abuso di posizione dominante, sicuramente lo scopo e' un'altro.AnonimoRe: Multe e balzelli pei poverelli
- Scritto da: radel> Grazie tante: le multe non le paga...più correttamente: le paga, e poi recupera il costo dagli utenti, perchè è in regime di monopolio. Vedi gli annunci dei prossimi aumenti per tutte le chiamate da fisso a cellulare.AnonimoRe: Le Authorità?
- Scritto da: Anonimo> Si parla tanto di libero mercato, ma in> America se una azienda monopolista si> comportava così la facevano a pezzi.Una volta, quando erano ancora ingenui e veramente liberisti.Ora c'è Bin Laden che fa paura, c'è la Cina che fa paura, e la Microsoft ( e le altre multinazionali US ), sono diventate "patrimonio nazionale", e quindi vanno protette.AnonimoGrazie a chi ha privatizzato Telecom !!!
Se il governo in carica dutrante la privatizzazione Telecom avesse imposto le seguenti condizioni: - mantenere la proprieta' degli apparati dandoli in comodato d'uso.- il gestore e' responsabile della manutenzioe delle linee in gestione e delle centrali di cui gestisce la totalita' delle linee. - la manutenzione delle centrali e degli apparati condivisi viene affidata ad una societa super partes e/o condivisa equamente tra i gestori in base alle percentuali di gestione. - allo stato viene pagato un canone dall 'affittuario per ogni linea a lui affidata.Ora Telecom non potrebbe fare cio' che vuole... c'e qualcuno che sa dirmi chi era al governo in quegli annni ? byeAlbertAnonimoRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom
gli amici di PRODICiaoAnonimoRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom
Si probabile che in seguito alla privatizzazione gli "amici di prodi" abbiano rastrellato azioni sul mercato e ne abbiano di fatto conseguito il controllo, ma ti ricordo che l'attuale padrone di telecoz è amico del berlusca ed ha acquisito la proprietà dell'azienda con un opa finanziata facendo indebitare l'azienda stessa per miliardi di euro, e se non sbaglio, ma mi documenterò meglio, nel pacchetto c'era anche La Sette e nonfaceva la felicita del berlusca che La Sette fosse detenuta da persone a lui nn molto amiche.Per cui nn diciamo stronzate a diamo a cesare quello che è di cesare, ovvero che da quando il monopolista della tv è diventato imperatore d'italia si è fatto di tutto per evitare che chiunque ne limitasse il potere e la sfera di influenza. Ti ricordo infatti che in seguito al crac parmalat il berlusca ed il governo al suo seguito aveva promesso che si sarebbe messo mano alla legge sul falso in bilancio ed in generale alle leggi sui reati finanziari ma per ovvi motivi tutto ciò non è stato fatto. Chissa perchè, magari me lo potresti spiegare tu, ma io un idea ce l'ho gia e con me milioni di italiani che di questo governo ne hanno le palle piene.TirighettaRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom !!!
Ammesso che chi era al governo in quegli anni sia stato un incapace, cosa ha fatto per rimediare chi è al governo adesso?Dato per scontato che il passato non è modificabile. Non è forse più costruttivo rompere le palle a chi è al governo adesso per porre rimedio alla situazione ora?Capisco che la passione politica in alcune persione si manifesti anche nel gusto di denigrare l'avversario, ma con "colpa mia, no colpa tua" non si arriva da nessuna parte.Svegliamoci anche noi come elettori e non facciamoci prendere per il sedere dagli slogan e frasi fatte, chiediamo a chi governa di rendere conto di quello che è capace di fare lui e non di piangere perchè gli altri sono stati cattivi.AnonimoRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom
- Scritto da: Anonimo> Ammesso che chi era al governo in quegli> anni sia stato un incapace, cosa ha fatto> per rimediare chi è al governo> adesso?nulla, ma la vedo molto difficile, in questo momento, ri-statalizzare telecom. forse si potevano fare le cose più assennatamente prima. prevenire è sempre meglio che dover curare, usando una cura drastica> Dato per scontato che il passato non> è modificabile. Non è forse> più costruttivo rompere le palle a> chi è al governo adesso per porre> rimedio alla situazione ora?vedere sopra> Capisco che la passione politica in alcune> persione si manifesti anche nel gusto di> denigrare l'avversario, ma con "colpa mia,> no colpa tua" non si arriva da nessuna> parte.infatti, ma almeno, per amore di verità, diciamo le cose come stanno> Svegliamoci anche noi come elettori e non> facciamoci prendere per il sedere dagli> slogan e frasi fatte, chiediamo a chi> governa di rendere conto di quello che> è capace di fare lui e non di> piangere perchè gli altri sono stati> cattivi.ROTFL!tristemente_famosoAnonimoRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom
Comunque per la cronaca e non per politica colui il quale ha permesso questo scempio è stato ROMANO PRODI con la successiva finezza di MASSIMO D'ALEMA.Credetemi non è politica...fate una bella ricerca su internet.Li ringrazio di cuore di aver permesso questo scempio!AD MAIORAAnonimoRe: volendo si potrebbe fregare telecom
La voce è necessaria ma non sufficiente per avere ADSL secondo Telecom. Di conseguenza l'ADSL la portano dove vogliono loro, basta che si sia la voceAnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELE
- Scritto da: Anonimo> Perchè n> on si riesce ad organizzare una> manifestazione che serva a denunciare al> paese come un 'azienda come Telecom ormai da> anni opera nell'illegalità grazie al> compiacimento di lobbies che sono nelle> stanze dei bottoni sia della politica che> dell'economia? > Non so se tra Tronchetti Provera e> Berlusconi sia piu' mafioso...Poveri .... non sai che sono tanto "amici" e collaborano spesso ???AnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELE
dovrebbero promuovere una cosa del genere quelli del digital divide, invece di fare queste petizioni online che non servono a nulla....SE IL POPOLO NON SA COSA SUCCEDE, LE COSE COME POSSONO CAMBIARE?AnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELE
- Scritto da: Anonimo> dovrebbero promuovere una cosa del genere> quelli del digital divide, invece di fare> queste petizioni online che non servono a> nulla....Avendo io partecipato/contribuito (anche se in modo poco diretto) alla nascita del gruppo e della petizione da te menzionata vorrei innanzitutto dirti che è una delle poche occasioni in cui alcuni italiani si sono riuniti e hanno veramente organizzato qualcosa di un certo valore... certo... non ha avuto tanto successo quanto ne ha avuto la petizione sui prezzi ADSL, però è finito sulla stampa (anche in TV, su Neapolis se non erro) e ha quindi contribuito a rendere altri italiani coscenti di un problema VERO presente in Italia senza avere secondi fini politici come purtroppo quasi tutte le manifestazioni fatte in Italia hanno.Inoltre il gruppo antidigitaldivide nasce contro un problema specifico (il digital divide) e non contro tutti gli abusi che ci sono in Italia contro i consumatori... in teoria di questi problemi dovrebbero occuparsi le associazioni dei consumatori... ma non vedo molta attività da parte loro purtroppo (poi magari mi sbaglio io). È inutile evitare di fare la spesa un giorno se il giorno dopo vado a fare la spesa anche per il giorno che ho saltato... quello che si dovrebbe organizzare (o meglio, che tali associazioni dovrebbero organizzare), come dici tu, sono vere manifestazioni a cui poter partecipare in massa... ma come ti ho fatto notare nel paese in cui viviamo purtroppo non si scende in piazza se non ci sono secondi fini politici :/Bye, LucaAnonimoMa questo non è monopolio!...
a chi lo diveva...l'italia deve sempre farsi distinguere dal resto del mondo... invece che spingere in avanti tira in dietro e a tutta forza!!!fra poco torneremo a spedirci lettere incise sulla pietra :)AnonimoRe: Ma questo non è monopolio!...
Accidenti!Scegliamole leggere allora, perchè forse non hai idea di quanto costi spedire un pacco!:(:(:'(AnonimoMa questo non è monopolio!...
a chi lo diveva...l'italia deve sempre farsi distinguere dal resto del mondo... invece che spingere in avanti tira in dietro e a tutta forza!!!fra poco torneremo a spedirci lettere incise sulla pietra :)samuAnonimoRe: Grazie a chi ha privatizzato Telecom
- Scritto da: Tirighetta> Si probabile che in seguito alla> privatizzazione gli "amici di prodi" abbiano> rastrellato azioni sul mercato e ne abbiano> di fatto conseguito il controllo, ma ti> ricordo che l'attuale padrone di telecoz> è amico del berlusca e allora? secondo te la colpa è di chi decide o di chi può essere amico?riformulo la domanda:visto che la privatizzazione della telecom è stata fatta (e decisa) *NON* durante un governo berlusconi.chi è il responsabile?> ed ha acquisito> la proprietà dell'azienda con un opa> finanziata facendo indebitare l'azienda> stessa per miliardi di euro, e se non> sbaglio, ma mi documenterò meglio,> nel pacchetto c'era anche La Sette e non> faceva la felicita del berlusca che La Sette> fosse detenuta da persone a lui nn molto> amiche.e allora? la7 è una faccenda di mooooolto dopo....> Per cui nn diciamo stronzate appunto....> a diamo a> cesare quello che è di cesare, appunto....> ovvero> che da quando il monopolista della tv> è diventato imperatore d'italia è cioè da moooolto dopo della privatizzazione telecom> si> è fatto di tutto per evitare che> chiunque ne limitasse il potere e la sfera> di influenza. magistratura a parte che infatti lo sta condannando. Di solito gli intoccabili non vengono nemmeno processati...comunque....> Ti ricordo infatti che in> seguito al crac parmalat il berlusca ed il> governo al suo seguito aveva promesso che si> sarebbe messo mano alla legge sul falso in> bilancio ed in generale alle leggi sui reati> finanziari ma per ovvi motivi tutto> ciò non è stato fatto. Chissa> perchè, magari me lo potresti> spiegare tu, ma io un idea ce l'ho gia e con> me milioni di italiani che di questo governo> ne hanno le palle piene.tutto questo non ha assolutamente a che fare con la privatizzazione di telecom.senza polemica e senza voler difendere una parte, giusto per amore di verità...tristemente_famosoAnonimoRe: UNA MANIFESTAZIONE CLAMOROSA VS TELE
- Scritto da: Anonimo> Perchè n> on si riesce ad organizzare una> manifestazione che serva a denunciare al> paese come un 'azienda come Telecom ormai da> anni opera nell'illegalità grazie al> compiacimento di lobbies che sono nelle> stanze dei bottoni sia della politica che> dell'economia? È molto semplice, si preferisce organizzare girotondini perché il governo abbassa le tasse ai cittadini anziché organizzare manifestazioni contro i veri abusi (Sky, copertura ADSL, prezzi ADSL ridicolmente alti, prezzi corrente elettrica [che anziché calare con il maggior consumo come sarebbe normale invece aumenta!], etc.). Infatti manifestare contro l'abbassamento delle tasse o la guerra in Iraq ha un interesse politico, manifestare contro Sky o l'ADSL o il costo dell'energia elettrica impostoci dall'Enel no. > Non so se tra Tronchetti Provera e> Berlusconi sia piu' mafioso...Prima di fare affermazioni simili dovresti provare quanto dici anche perché Berlusconi è al governo e rappresenta metà Italia, dandogli quindi del mafioso in pubblico non solo rischi una querela (probabilmente non accadrà, ma questo cambia il fatto che la rischi), ma fai pensare ad un lettore esterno (un francese che per esempio capisce l'italiano e legge questo forum) che l'Italia è un paese governato dalla mafia creando in questo modo un grave danno all'immagine dell'italia stessa e degli italiani. Purtroppo la sinistra (ma anche la destra) non se ne rende conto e spesso anche in parlamento europeo si sono resi responsabili di gravi accuse all'Italia e a chi la governa non rendendosi conto che in questo modo stavano ridicolizzando davanti a tutto il mondo tutti noi (come se ce ne fosse bisogno).È giusto che tu possa pensare quello che vuoi di Berlusconi e dell'Italia, ma per favore abbi rispetto almeno per chi in Berlusconi ci crede o ci ha creduto (ossia quasi metà degli italiani) e per l'Italia in genere almeno quando fai affermazioni pubbliche che possono quindi essere lette e mal interpretate da chi in Italia non ci vive.Bye, LucaAnonimoRete telefonica... Gommutata?
Volevo sperare in un errore di digitazione, ma visto che la sigla RTC (rete telefonica Commutata) è stata sbagliata più di una volta la mia pedante pignoleria mi costringe a segnalare alla redazione l'errore.Comunque l'idea di gommare una rete è divertente!Marco PaninoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 12 2004
Ti potrebbe interessare