Roma – Piace il personal computer e sebbene il 75 per cento dei 16enni italiani abbia in casa un PC, la maggior parte di loro vorrebbe tanto averne uno “personale” e non “ad uso familiare”. Ad affermarlo sono i dati di “Universo 16enni”, ricerca Eurisko voluta e finanziata da Intel.
Tra i dati di interesse emersi dalla ricerca spicca il rapporto problematico con gli adulti e il desiderio dell’auto e della patente ma anche, sottolinea Intel, l’alta considerazione dei 16enni per il cellulare , considerato l’oggetto tecnologico più importante, “perché, oltre a rispondere alle esigenze di socialità, mobilità e visibilità, è allo stesso tempo personale, personalizzato e portatile”.
Secondo Eurisko, i 16enni sono molto interessati all’uso del personal computer, in particolare del computer portatile, associato in questo senso all’idea di “libertà e personalizzazione” propria del telefonino. Il notebook dei sogni è un PC potente, naturalmente dotato di CPU Intel (!), superaccessoriato e capace di sostenere il desiderio di apprendimento.
Una nota positiva, infine, emerge per il programma governativo Vola con Internet , cioè lo sconto organizzato dal ministero all’Innovazione per l’acquisto di PC da parte di chi nel 2003 ha compiuto 16 anni. Hanno mostrato interesse per l’iniziativa la maggior parte dei ragazzi intervistati da Eurisko, alcuni persino lusingati dell’aver ricevuto una lettera dal Ministro.
-
E' vero
Quelli della RIAA in quanto a psicologia hanno molto ancora da imparare...AnonimoMa scusate ma dov'è la musica
Piu che problemi del filesharingperche non vanno a pensare che il 95 % di questi catanti non vale una cippachi è quel mentecatto che compra un cd che poi fa schifo , io credo nessuno !!!Sentite il P2P è la scusa per loro flop ma se il p2p un giorno finisce a chi danno la colpa ?krakzCompro 10 cd, ne ascolto 1000
> che chi scarica musica dai sistemi dal peer-to-peer > compra nei negozi almeno la stessa quantità di > musica di chiunque altroPrima:compravi 10 cd all'annoascoltavi 10 cd all'anno (più radio e altre fonti)Adessocompri 10 cd all'annoascolti 1000 cd all'anno (più radio e altre fonti)Compro sempre la stessa quantità, spendendo sempre di meno anche se il costo dei singoli cd aumentaAnonimoTU.
- Scritto da: Anonimo> > che chi scarica musica dai sistemi dal> peer-to-peer > > compra nei negozi almeno la stessa> quantità di > > musica di chiunque altro> > Prima:> compravi 10 cd all'anno> ascoltavi 10 cd all'anno (più radio e altre> fonti)> > Adesso> compri 10 cd all'anno> ascolti 1000 cd all'anno (più radio e altre> fonti)> > Compro sempre la stessa quantità, spendendo> sempre di meno anche se il costo dei singoli> cd aumentaper me la faccenda è cambiatala roba è sempre meno interessantespaziando il campo con il p2p, trovo roba che prima non avrei mai conosciutoforse compro più di primacompro sicuramente MEGLIOdi certo non compro per sbaglio e non mi pento di aver comprato una schifezzaper chi compra la stessa quantità, come il tizio qui, forse oggi, senza il p2p, NON compreresti la stessa quantità, ma meno.Magari 2.AnonimoNon credo proprio
No, chi usa continuamente il P2p NON compra.Basta con quelle inutili indagini di mercato che sono un insulto all'intelligenza.AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> No, chi usa continuamente il P2p NON compra.> Basta con quelle inutili indagini di mercato> che sono un insulto all'intelligenza.Io la penso non molto diversamente da te:chi usa il P2p non compra quasi mai -a meno che ciò che cerca non lo trova sul P2P..........ossia i CD vergini! :-D !AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No, chi usa continuamente il P2p NON> compra.> > Basta con quelle inutili indagini di> mercato> > che sono un insulto all'intelligenza.> > Io la penso non molto diversamente da te:chi> usa il P2p non compra quasi mai -a meno che> ciò che cerca non lo trova sul P2P..........> ossia i CD vergini! :-D !ironia del cazzo a partesecondo me dipende dai generichi si ruba la commerciale vuol solo sentire quando vuole "la radio".chi ascolta altri generi di solito scarica e poi comprane conosco parecchiAnonimoRe: Non credo proprio
be , non tutti .. io personalmente se scarico un cd e lo trovo veramente meritevole preferisco comprarli originali .... ultimamente ho anche "speso" per farmi importare dei cd che avevo in mp3 e che in italia non erano distribuiti .. quindi una spesa. Ultimamente i prodotti musicali che il mercato propone sono di bassa qualità .. una volta per le poche vendite se la prendeva con il così detto "pre-ascolto" , cioè l' affitto del cd , ora con il P2P .. se anche il P2P finirebbe di esistere non cambierebbe niente perchè la massa di ignoranti che scarica scarica scarica senza manco sapere cosa davvero scarica non ne comprerebbe manco mezzo di cd originale ! la cosa migliore sarebbe coccolare il p2p .... ho scoperto gruppi (e quindi comprato cd) che senza il p2p non conoscerei .. speriamo che questi signori prima o poi se ne accorgano.AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> be , non tutti .. io personalmente se> scarico un cd e lo trovo veramente> meritevole preferisco comprarli originali > .... ultimamente ho anche "speso" per farmi> importare dei cd che avevo in mp3 e che in> italia non erano distribuiti .. quindi una> spesa.eh! dillo a me ... la promozione che dovrebbero farmi i negozi di dischi e i giornali, in pratica me la faccio da solo a mie spese illegalmente ...e poi compro!e per giunta magari con il ricarico di un materiale d'importazione!> Ultimamente i prodotti musicali che> il mercato propone sono di bassa qualità ..creativa o sonora, intendi?> una volta per le poche vendite se la> prendeva con il così detto "pre-ascolto" ,> cioè l' affitto del cd , ora con il P2P ..pensa! se ci fosse il noleggio, il p2p non sarebbe mai esploso!questa si che è interessante> se anche il P2P finirebbe mio dio i condizionaliFINISSE>di esistere non> cambierebbe niente perchè la massa di> ignoranti che scarica scarica scarica senza> manco sapere cosa davvero scarica non ne> comprerebbe manco mezzo di cd originale ! la> cosa migliore sarebbe coccolare il p2p ....vero.certo molti di quelli che scaricano tonnellate di giga, prendono film e telefilmma quelli che scaricano vagonate di musica, spesso fanno dei "tentativi": prendono altri 5 cd da chi ne ha uno che conoscono ... vanno a gusti, un po' come si faceva con "other users listen..." di Audiogalaxy (il programma p2p che ha chiuso un po' di tempo fa)> ho scoperto gruppi (e quindi comprato cd)> che senza il p2p non conoscerei .. speriamo> che questi signori prima o poi se ne> accorgano.idem!AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> No, chi usa continuamente il P2p NON compra.> Basta con quelle inutili indagini di mercato> che sono un insulto all'intelligenza.be' le tue argomentazioni sono talmente valide e articolate che non posso non darti ragione.AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No, chi usa continuamente il P2p NON> compra.> > Basta con quelle inutili indagini di> mercato> > che sono un insulto all'intelligenza.> > be' le tue argomentazioni sono talmente> valide e articolate che non posso non darti> ragione.ma soprattutto sono supportate da dati alla mano, forniti da un valido staff che ha lavorato con impegno, costanza, dedizione, precisione e professionalità indefesse.grazieAnonimoRe: Niente più radio nella dentiera
- Scritto da: Anonimo> No, chi usa continuamente il P2p NON compra.> Basta con quelle inutili indagini di mercato> che sono un insulto all'intelligenza.Io compronell'ultimo anno avro' comprato almeno 10 CD... ho ascoltato un sacco di musica (radio, P2P ecc.) e poi ho comprato. Non ci vedo nulla di assurdo...AnonimoRe: Non credo proprio
Un insulto all'intelligenza sono la maggior parte delle argomentazioni anti-p2p che le major propongo (e un po' di gente, anche su questo forum, ripete a pappagallo).Quello che dici NON è ovvio.E tu non porti certo argomentazioni a favore della tua tesi.Per esempio a me sembra invece un risultato ragionevole, e coerente con i comportamenti che osservo in giro.AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> No, chi usa continuamente il P2p NON compra.> Basta con quelle inutili indagini di mercato> che sono un insulto all'intelligenza.giusto!molto più intelligente è fare affermazioni non suffragate da alcun dato, come le tue!bravo!tu sei un insulto alla libertà di parola!ADDIO poverEtto!AnonimoRe: Non credo proprio
- Scritto da: Anonimo> No, chi usa continuamente il P2p NON compra.ODDIO!!! La "verita'" rivelata !!! :P:P:P> Basta con quelle inutili indagini di mercato> che sono un insulto all'intelligenza.Come questo tuo bel post. Sei sei onniscente e conosci la realta' del mondo,firmati e rendici partecipi. :|Se invece, come se ci fossero alternative, sei un Troll, (troll)zittisciti e non insultare l'intelligenza delle persone normali.Un FoX che inizia ad essere insofferente a certe trollate...The FoXRe: Non credo proprio
L'importante è che le indagini di mercato sono valide solo quando ti fa comodo...AnonimoRe: Non credo proprio
Riguardo il sottoscritto, hai ragione: uso il P2P (quel poco che una 56K consente) e NON COMPRO, ne' per me, ne' per altri, perchè sono rimasto schifato dal comportamento della RIAA e il resto della banda - prima che me lo dica tu : si, sono un ladro.Riguardo altri, hai torto. La gran parte dei miei amici scarica qualche brano qua e là per ascoltare, ma, vuoi per pigrizia (non gli regge prendere tutto l'album) o per scelta, se apprezza, finisce per acquistare il cd originale.Saluti,PiwiAnonimola solita solfa: siete tutti scrocconi
Mi chiedo e vi chiedo: se in un disco che compro che costa 20 euro, le uniche canzoni belle sono due o tre... perchè mi devo beccare anche il malloppone dell'altra mondezza incisa sopra?Mi compro il singolo? Uhmm bell'affare una canzone a 10 euro...Uno compra dieci cd l'anno okey?qualcuno dice sento 100 cd ma continuo a comperarne 10Semmai l'user P2P si scarica tra quei cento cd (mah) le 10 canzoni che valgono davvero...indiCompro 10 cd con 9 canzoni che fanno schifo e ascolto 1 cd con dieci canzoni che valgono la pena di ascoltare o sbaglio?Il problema e che per tirare il carrozzone dei discografici... a loro non gli frega una beneamata cippa se l'80 % delle canzoni che hai comperato fanno schifo... a loro basta che gli comperi il cd...Beh questi ragionamenti si avviano alla conclusione per fortuna... anche se battono i pieducci come i bambini per il capriccio o la gheghina...Il discorso non tiene più...La gente è stanca di comperare un cd a 20-24 EURO PER ASCOLTARE SOLO DUE CANZONI DEGNEAbbassate i prezzi e cominciate a puntare sulla qualità dei gruppi....Sennò fate come vi pare... inutile battere i piedi ... la gente continuerà a scaricare...Elwood_Re: la solita solfa: siete tutti scrocconi
- Scritto da: Elwood_> Mi chiedo e vi chiedo: se in un disco che> compro che costa 20 euro, le uniche canzoni> belle sono due o tre... perchè mi devo> beccare anche il malloppone dell'altra> mondezza incisa sopra?Però di certi gruppi o cantanti "di una volta" le canzoni belle erano tante in un album, magari qualcuna più delle altre ma di certo più di 2-3.Secondo me adesso anche se riesconoa scriverne 8 di belle non se le "bruciano" tutte sullo stesso album ma le dilazionano per motivi di marketing.AnonimoRe: la solita solfa: siete tutti scrocconi
- > Secondo me adesso anche se riesconoa> scriverne 8 di belle non se le "bruciano"> tutte sullo stesso album ma le dilazionano> per motivi di marketing.Se la RIAA fosse un consumatore avrebbe denunciato l'autore per truffa dato che poteva risparmiare se l'autore avesse fatto un solo cd di canzoni belle!!Come i soldi che la riaa chiede per quelli che scaricano che potrebbero essere compratoriAnonimoE' chi non scarica che compra meno !!!!
Il P2P e' uno strumento promozionale formidabile.Se posso ascoltare tante cose, comprero' tante cose.Non posso comprare quello che ancor non conosco !!!AnonimoRe: E' chi non scarica che compra meno !!!!
esatto scaricare è l'anteprima del disco che compreremoAnonimoRe: E' chi non scarica che compra meno !!!!
- Scritto da: Anonimo> esatto > scaricare è l'anteprima del disco che> compreremoio di solito scarico le ISO (se le trovo) dei cd musicali, in RAR ...e poi lo ascolto per mesi e mesie solo DOPO lo compro.altrimenti lo regalo.vedete un po' voi se questa non è promozione...Anonimoperché la stitichezza li infastidisce
> Non posso comprare quello che ancor non> conosco !!!dato che certo il supermercato non ti fa scartare il cd che vuoianzi, magari manco ce l'ha il cd che vuoihanno solo quello che vogliono loroe molti negozianti "standard" non aprono i cd e non te li fanno ascoltare.AnonimoIo scarico solo pornazzi
Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!Cavolo, c'è della roba di prima qualità! La mia donna ne va matta, soprattutto quelli interraziali, con neri e nere. Dato che a me piacciono le nere ed a lei i neri, alla fine s'è deciso che per Natale si va in Jamaica a levarsi queste voglie. Così si fa tutti un bel tortino (oddio, non sarebbe certo la roima volta).Cosa volete che me ne freghi delle ricrche di mercato a me? :DAnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
- Scritto da: Anonimo> > Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!> > Cavolo, c'è della roba di prima qualità! La> mia donna ne va matta, soprattutto quelli> interraziali, con neri e nere. Dato che a me> piacciono le nere ed a lei i neri, alla fine> s'è deciso che per Natale si va in Jamaica a> levarsi queste voglie. Così si fa tutti un> bel tortino (oddio, non sarebbe certo la> roima volta).> > Cosa volete che me ne freghi delle ricrche> di mercato a me? :DBravo e ricordati i preserva, non fare come molti tonti (tra cui gente che conosco) che per andare a scop@re in brasile se ne sono ritornati con l'epatite B e nel peggiore delle ipotesi (ma di certo nn te lo vengono a dire) con l'aids. Il bello è che poi una volta ritornati continuano a scopikkiare in giro senza dire niente alle nuove partners riguardo alle malattie che si portano dietro. Buona fortuna.AnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
- Scritto da: Anonimo> > Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!ottimo, allora in malaysia potrai acquistare DVD e VCD (SVCD) pornazzissimi a prezzo inferiore di ADSL e acquisto cd vuoti.carta di credito, internet, e via! :)(cut)> > Cosa volete che me ne freghi delle ricrche> di mercato a me? :Dmercazzo allora! ;-)AnonimoRagazzi, contegno !!!
- Scritto da: Anonimo> > Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!> W la liberta'AnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
Grazie per il link !AnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
- Scritto da: Anonimo> > Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!> > Cavolo, c'è della roba di prima qualità! La> mia donna ne va matta, soprattutto quelli> interraziali, con neri e nere. Dato che a me> piacciono le nere ed a lei i neri, alla fine> s'è deciso che per Natale si va in Jamaica a> levarsi queste voglie. Così si fa tutti un> bel tortino (oddio, non sarebbe certo la> roima volta).> > Cosa volete che me ne freghi delle ricrche> di mercato a me? :DSpera solo che non ti partorisca poi un Gesù bambino color caffelatte....................AnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Io scarico solo un sacco di pornazzi !!!> > > > Cavolo, c'è della roba di prima qualità!> La> > mia donna ne va matta, soprattutto quelli> > interraziali, con neri e nere. Dato che a> me> > piacciono le nere ed a lei i neri, alla> fine> > s'è deciso che per Natale si va in> Jamaica a> > levarsi queste voglie. Così si fa tutti un> > bel tortino (oddio, non sarebbe certo la> > roima volta).> > > > Cosa volete che me ne freghi delle ricrche> > di mercato a me? :D> > > Spera solo che non ti partorisca poi un Gesù> bambino color caffelatte....................ma scherzi? i negretti sono bellissimi!AnonimoRe: Io scarico solo pornazzi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Io scarico solo un sacco di pornazzi> !!!> > > > > > Cavolo, c'è della roba di prima> qualità!> > La> > > mia donna ne va matta, soprattutto> quelli> > > interraziali, con neri e nere. Dato> che a> > me> > > piacciono le nere ed a lei i neri, alla> > fine> > > s'è deciso che per Natale si va in> > Jamaica a> > > levarsi queste voglie. Così si fa> tutti un> > > bel tortino (oddio, non sarebbe certo> la> > > roima volta).> > > > > > Cosa volete che me ne freghi delle> ricrche> > > di mercato a me? :D> > > > > > Spera solo che non ti partorisca poi un> Gesù> > bambino color> caffelatte....................> > ma scherzi? i negretti sono bellissimi!e i mulatti ancora meglio.hanno il meglio di tutte e due le razze! :-)Anonimoovvio que si
non saranno mica quelli che ascoltano le cagate alla RADIO a mantenere in vita la discografia, o credete di si?il mercato della roba "grossa" forse ... ma tutto il resto ... solo noi che SAPPIAMO qualcosa di musica, che ci interessiamo, che siamo veramente appassionati e che non ci accontenteremmo mai di un mp3 128, ma cerchiamo di averlo VBR lame o MPC, o AAC, Monkey Audio ... noi sappiamo che la musica ci piace tanto ... e PERCHE'.leggiamo, proviamonon siamo miliardarimagari io scarico una tonnellata di musica, poi la faccio sentire ad un mio amicolui compra tutti i cd (che non avrebbe mai comprato senza la mia personale "promozione a domicilio") e poi me li presta e forse io condivido quelli che mi piacciono ...e io ne compro altri, glie li faccio sentire e chissà che circolo faranno ... ma non saranno mai le quattro schifezze della radiola radio è gratis e non educa alla cultura musicale.non tutta, certo, ma la maggior parte è così.AnonimoComprava.
Fino a un po' di tempo fa, prima di inca z zarsi con la RIAA e la SIAE. Comprò.AnonimoLa RIAA ha ragione...basta MP3
...incominciamo a condividere i wave :)AnonimoRe: La RIAA ha ragione...basta MP3
- Scritto da: LordCasco> ...incominciamo a condividere i wave :)Meglio gli Ogg ^_^LockeRe: La RIAA ha ragione...basta MP3
- Scritto da: Locke> - Scritto da: LordCasco> > ...incominciamo a condividere i wave :)> > Meglio gli Ogg ^_^ ma atomixmp3 non me li legge e cooledit funzia male!AnonimoGli Ogg non piacciono?
Scusa, con che criterio dici che gli Ogg-Vorbis fannoschifo? (era questo il senso, no?)Lo chiedo senza polemica, l'ogg non lo conosco...NonninzRe: Gli Ogg non piacciono?
gli ogg vanno da diousi winamp senza problemioppure, se installi un codec li legge anche WMPluniAnonimoRe: Gli Ogg non piacciono?
io non ho un buon udito e un buon impianto, e se a 128kbps mi sembra evidente la supremazia dell'ogg sull'mp3, a + alti bitrares (io uso 160 in vbr) effettivamente la distinzione non la percepiscoorecchie più acute mi fanno osservare come l'ogg enfatizzi le alte frequenzecomunque è un gran bel codec, ma non so quanto verrà utilizzato.. se ci fosse un lettore come il MuVo che potesse leggere ogg, lo farei di volata.invece si ostinano a voler supportare quei schifosi wma......avvelenatoRe: Gli Ogg non piacciono?
- Scritto da: Nonninz> Scusa, con che criterio dici che gli> Ogg-Vorbis fanno> schifo? (era questo il senso, no?)> > Lo chiedo senza polemica, l'ogg non lo> conosco...Penso che fosse un commento serio, non ironico...AnonimoRe: La RIAA ha ragione...basta MP3
- Scritto da: Locke> - Scritto da: LordCasco> > ...incominciamo a condividere i wave :)> > Meglio gli Ogg ^_^o una giusta via di mezzo tra Wave e Ogg ovveroApe (Monkeys Audio)AnonimoCHI FA P2P NON COMPRA?
Scusate, ma la cosa è semplice ho un amico che sta bene di soldi e oltre a scaricare, compera e anche abbondantemente cd originali, magari dei suoi gruppi preferiti... C'è chi invece di soldi non sta tanto bene e fa p2p e basta, semplicemente se non ci fosse il p2p copierebbe cd e cassette come ai vecchi tempi; se uno non ha i soldi, non è perchè non c'è il p2p che comincia a comprare... non è mica na droga che se ti scompare la fonte di approvigionamento, devi per forza andare a prenderla da un'altra parte, costi quel che costi... :DAnonimoIo non trovo la musica
non nel senso tecnico, ma nel senso che alla finenon compro i cd perche' nn saprei quale comprare..eppure mi piace la musica..tutti i generi..ma sento una canzone bella ogni 3 mesi!E allora quelle 4 canzoni l'anno che mi interessanole scarico dal p2p! non saprei in che altro modoprocurarmele...Se chiuderanno i sistemi p2p non credo propriocomprero' dei CD. Ascoltero' musica della radioe buonanotte.AnonimoRe: Io non trovo la musica
Aggiungo: non ditemi di comprare i cd originali,cioe' 20 euro x 4 = 80 euro per 4 canzoni!!!!!AnonimoRe: Io non trovo la musica
Beh, in teoria ti compri i singoli... che prima costavanodiecimila lire, ora 8 euro... ;-)NonninzRe: Io non trovo la musica
Quindi, per fare un cd con diciamo 15 canzoni, il costo è di 120 euro !AnonimoRe: Io non trovo la musica
Buonanotte.AnonimoDomanda?
E' legale scaricare musica o film da internet?Come punisce la legge italiana questo tipo di crimine?AnonimoRe: Risposta
Allora, chiariamo un secondo quali sono i diritti d'autore, e come vengono violati scaricando da Internet.La prima importantissima nota è che, anche se non c'è il simbolo (C) o un'avviso di copyright, il materiale può essere protetto ugualmente. Insomma, no c'è l'obbligo di mettere la (C) o altri avvisi per segnalare che quel materiale è protetto.Per la legge (non solo italiana) l'unico ad avere il diritto di copia sul materiale protetto è l'autore stesso, che di solito cede questo diritto al distributore perchè il prodotto possa essere moltiplicato e venduto.Il problema principale dello scaricare materiale protetto, è che ogni volta si genera una nuova copia digitale sul computer dell'utente, anche se quest'ultimo non è autorizzato a copiare i contenuti nè a ri-distribuirli col P2P. Questo ovviamente produce un danno lungo tutta la catena di distribuzione, perchè il prodotto sfugge al controllo, fino a ripercuotersi sui produttori e sugli autori stessi.A seconda dei casi e della gravità del danno economico calcolato, si viene sanzionati con multe più o meno salate e si può finire in carcere fino a 3 anni (se non ricordo male).Da notare che in caso le copie siano state fatte "a fini di lucro" (come i CD acquistabili dai marocchini) scatta una pesante aggravante sulla pena già prevista.Spero che queste info siano utili.:>NimeAnonimoI negozianti... aprono i CD?
Ma se io vado dal mio rivenditore di CD di fiducia per un intero pomeriggio, e mi faccio aprire 3-4 CD e me li ascolto non è la stessa cosa?Ascolto 4 ore di musica praticamente Gratis....Quindi... se mi scarico gli mp3, me li ascolto, decido cosa mi piace e poi me lo vado a comprare non è meglio? anzi... è pressoché identico.**prende la tessera del negozio**Da inizio anno ho acquistato 5 cd :) non sono ne tanti ne pochi, ma se non avessi ascoltato gli mp3 ne avrei comprato 1 soloGli mp3 non sono un danno, sono una benedizione che ci fa capire cosa vale veramente e cosa no ;) e questo non è ben visto.AnonimoNON E' DEL TUTTO VERO
secondo me non è del tutto veroalcuni scaricano e basta, altri scaricano ed acquistano per avere l'originale di quello che gli è piaciuto....ma no la maggior parteDoubleGJDoubleGJRe: NON E' DEL TUTTO VERO
- Scritto da: DoubleGJ> secondo me non è del tutto vero> alcuni scaricano e basta, altri scaricano ed> acquistano per avere l'originale di quello> che gli è piaciuto....> ma no la maggior parte> DoubleGJPuò essere. Ma con la guerra che stanno facendo avremo quelli che scaricavano e non compravano, insomma gli incorreggibili (che non scaricheranno più e troveranno altri canali come prestito da amici) e quelli che scaricavano e comperavano che non faranno più né uno né l'altro o compreranno con molta prudenza. Risultato: (già si vede) vendite in calo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 09 2003
Ti potrebbe interessare