Roma – Realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), il servizio Libri Italiani Accessibili (LIA) offre un catalogo di libri in formato elettronico per utenti non vedenti o ipovedenti . Grazie al fondo istituito dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, sulla piattaforma potranno essere acquistati 2.500 titoli tra narrativa, saggistica e best-seller pubblicati da oltre 40 marchi editoriali.
Dal nuovo Inferno di Dan Brown ad alcuni tra i romanzi finalisti del Premio Strega, il servizio LIA è mirato alle specifiche esigenze della folta comunità degli utenti con gravi difficoltà visive. All’accessibilità è orientata anche una sezione del sito che guida gli utenti alla scelta del dispositivo o dell’applicazione con cui fruire dei testi acquistati.
Gli ultimi dati snocciolati dall’Istat (2010) parlano di oltre 360mila ciechi e un totale di 1,5 milioni di ipovedenti in Italia .
Per Tommaso Daniele, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI), il nuovo catalogo di ebook rappresenta “un grande passo in avanti in termini di inclusione, da considerare non un punto di arrivo, ma di partenza per la realizzazione delle pari opportunità di accesso alla cultura e per fruire appieno del diritto di cittadinanza”. ( M.V. )
-
Passata la tempesta...
....odo augelli far festa...Fra poco succederà qualcosa di terribile da qualche parte nel mondo, e l'attenzione dei media sarà spostata sulla novità (magari ad arte...), e nel giro di qualche settimana questa storia finirà sepolta...Ogni tanto tornerà fuori nei momenti di "stanca" giornalistica, per qualche giorno, giusto per mostrare come i baldi reporter sono sempre con le orecchie a radar e fanno l'interesse dei lettori (salvo eccezioni).Mica dei giornali, ovviamente.Mica dei politici e magnati proprietari dei giornali, e delle principali agenzie dove sorge l' "informazione", ovviamente.R.I.P. -
Allora se con tutto...
questo spionaggio il governo americano non riesce ad arginare le stragi mensili di americani verso altri americani è che non vuole farlo o che non serve a niente nei confronti del terrorismo. Non si muore/resta invalidi più contenti se il terrorista è il vicino di casa ...-
Re: Allora se con tutto...
- Scritto da: prova123
questo spionaggio il governo americano non riesce
ad arginare le stragi mensili di americani verso
altri americani è che non vuole farlo o che non
serve a niente nei confronti del terrorismo. Non
si muore/resta invalidi più contenti se il
terrorista è il vicino di casa
...Eheheh in effetti ancora non era stato preso in considerazione il "terrorismo" interno...avranno dei filtri impostati per nazionalità :D -
Re: Allora se con tutto...
- Scritto da: prova123
questo spionaggio il governo americano non riesce
ad arginare le stragi mensili di americani verso
altri americani è che non vuole farlo o che non
serve a niente nei confronti del terrorismo. non vuole proprio, anzi semmai vuole il contrario: le masse impaurite si controllano meglioe lo scopo *UNICO* di PRISM e di tutte le robe simili è solo ed ESCLUSIVAMENTE quello di CONTROLLO E REPRESSIONE di chi non si conformizza e/o non vuole stare zitto e buono, a guardare le partite in tv o i pornazzi sul web, lasciando fare al potere tutto ciò che vuole
Non
si muore/resta invalidi più contenti se il
terrorista è il vicino di casa
...-
Re: Allora se con tutto...
- Scritto da: tpsb
e lo scopo *UNICO* di PRISM e di tutte le robe
simili è solo ed ESCLUSIVAMENTE quello di
CONTROLLO E REPRESSIONE di chi non si conformizza
e/o non vuole stare zitto e buono, a guardare le
partite in tv o i pornazzi sul web, lasciando
fare al potere tutto ciò che
vuoleGuarda che in Arabia Saudita funziona così da secoli: quando uno nasce lo sceicco di turno dona alla famiglia una bella dote alla famiglia che permetterà al pargolo di crescere senza problemi economici, ovviamente cortesia vuole che in cambio questi non si occuperà di politica ... invece qui stanno affamando la gente e se continuano di questo passo il loro destino sarà molto diverso di quello degli sceicchi :D
-
-
-
Snowden
" mentre i funzionari governativi tedeschi sostengono di poter "generalmente" superare tali algoritmi senza problemi."Wow ora gli utenti si sentono ancora di più rassicurati :D ...se questo è vero significa che lo hanno già fatto in precendenza,che bello.E' scoppiato un caso in cui il pubblico viene informato da un ex dipendente che le comunicazioni su internet (e non) vengono continuamente spiate con la scusa di prevenire il terrorismo.Si riferiscono possibili ingerenze dell'America,dell'UK a proprio vantaggio a danni di terzi,funzionari spiati e la si butta sul "per il bene del Paese" o "E' necessario farlo"...cos'è persino lo Zimbabwe spia il proprio popolo ? :DSe non era per questo ragazzo e sostenevi una cosa del genere subito a darti del complottista,invece la realtà non è quella che le persone credono,tutto artificiale e costruito ad hoc-
Re: Snowden
- Scritto da: Etype
" mentre i funzionari governativi tedeschi
sostengono di poter "generalmente" superare tali
algoritmi senza problemi."
Wow ora gli utenti si sentono ancora di più
rassicurati :D ...se questo è vero significa che
lo hanno già fatto in precendenza,che bello.purtroppo è probabile che sia vero: a meno che chi comunica su canali crittografati non lo faccia totalmente in proprio (gestendo totalmente e direttamente il canale e/o le chiavi) i punti critici sono i nodi di inizio e fine della catena e la presenza di intermediari... pensa solo, per esempio, da chi e come sono gestite le CA (servizi SSL ecc.)...-
Re: Snowden
- Scritto da: tpsb
purtroppo è probabile che sia vero: a meno che
chi comunica su canali crittografati non lo
faccia totalmente in proprio (gestendo totalmente
e direttamente il canale e/o le chiavi)già ..
i punti critici sono i nodi di inizio e fine della catena
e la presenza di intermediari... pensa solo, per
esempio, da chi e come sono gestite le CA
(servizi SSL
ecc.)...Si,sospetti c'erano,però non potevi mai dire al 100% "ho le prove di questo" e sbatterglielo in faccia.Beh per i certificati e servizi di quel tipo si sa che essendo approvati dai BIG che contano penso sia facile avere il coltello dalla parte del manico per loro che approvano,lasciandosi magari una backdoor di servizio in caso di necessità.Chissà se con protocolli AES,Twofish,ecc com'è la faccenda ...
-
-