Akamai , il Content Delivery Network (CDN) responsabile della movimentazione del 20% del traffico globale di Internet, ha rilasciato il suo nuovo rapporto sullo “Stato di Internet” e della velocità delle connessioni in banda larga in tutto il mondo. La situazione già fotografata nei precedenti rapporti resta sostanzialmente immutata, con la Corea del Sud a guidare la classifica delle performance in broadband medie e i paesi maggiormente “sviluppati” incapaci di tenere il passo con le nuove potenze tecnologiche dell’Estremo Oriente.
La velocità media della banda larga globale è cresciuta, dice il rapporto di Akamai riferito al terzo trimestre del 2010, da 1,8 Mbps agli attuali 2 Mbps. La Corea del Sud detiene ancora lo scettro delle connessioni broadband più veloci con una media di 14 Mbps, ancorché il dato risulti in calo rispetto ai 17 Mbps misurati nel secondo trimestre dell’anno scorso.
Con la loro broadband da 5 Mbps di media, gli Stati Uniti si piazzano dodicesimi e vengono surclassati dalla succitata Corea del Sud, Hong Kong, Giappone, Romania, Paesi Bassi, Lettonia, Repubblica Ceca e Svizzera.
Interpellato sui perché di queste scarse performance della ex-superpotenza tecnologica nordamericana, gli esperti dai Akamai citano i bassi investimenti dei provider per il miglioramento delle velocità di connessione offerte ai clienti, a loro volta causati dallo strapotere del mercato azionario di Wall Street – che tende a punire finanziariamente gli investimenti a lungo termine sull’infrastruttura di rete – e una ridotta competitività tra gli ISP.
Di contro, l’Oriente eccelle laddove l’Occidente fa il suo peggio investendo un fiume di denaro costante sul network telematico e gli avanzamenti tecnologici, aiutato dal fatto che i provider possono raggiungere un maggior numero di utenze con uno sforzo inferiore grazie a una densità demografica ancora sconosciuta in America ed Europa.
Per quanto riguarda la banda larga per dispositivi mobile, Akamai riferisce che nel terzo trimestre del 2010 ben 15 ISP nel mondo hanno raggiunto velocità superiori ai 10 Mbps. Il provider di connettività più veloce si trova in Russia, con 6 Mbps di media a utente.
Alfonso Maruccia
-
dubbiooo
ma non è che sto firefox 4 sarà una grande ciofeca e chi se ne freca? XD cmq primoooooooo primooooo primooo primoo primo commento XDuhmmmRe: dubbiooo
E per quale motivo?Così, tanto per essere scettici?AerolRe: dubbiooo
Provalo e fatti un opinione da solo.TristanRe: dubbiooo
ero rimasto alla beta precedente, in cui non era ancora disponibile :D grazie!Jacopo MonegatoRe: dubbiooo
http://www.labellezzadelweb.it/DovellasRe: dubbiooo
- Scritto da: Dovellas> http://www.labellezzadelweb.it/Sicuramente un miglioramento, senza concorrenza il sito si chiamerebbe http://www.labellezzadiie4.it/mak77Re: dubbiooo
- Scritto da: Dovellas> http://www.labellezzadelweb.it/Minkya, lo sai che va velocissimo su... chrome, firefox e safari? :Dp.s.: intanto tu prova a vedere quant'è bello questo sito su IE 9:http://www.webglearth.com/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 gennaio 2011 00.43-----------------------------------------------------------FDGRe: dubbiooo
Aspetta: e quindi?No davver: e quindi?ValerenOpera 11 bug gravissimo.
http://secunia.com/advisories/43023/http://threatpost.com/en_us/blogs/critical-bug-found-opera-browser-012111http://www.vupen.com/english/advisories/2011/0189Si parla sempre di firefox e di internet explorer, mentre quando un browser che non se lo fila nessuno è pieno di bug gravi, si fa niente di niente, l'ho detto e lo ripeto, Opera come sempre fa fare brutta figura al closed source.DovellasRe: Opera 11 bug gravissimo.
- Scritto da: Dovellas> http://secunia.com/advisories/43023/> http://threatpost.com/en_us/blogs/critical-bug-fou> http://www.vupen.com/english/advisories/2011/0189> Si parla sempre di firefox e di internet> explorer, mentre quando un browser che non se lo> fila nessuno è pieno di bug gravi, si fa niente> di niente, l'ho detto e lo ripeto, Opera come> sempre fa fare brutta figura al closed> source.Bla bla bla... se ti fossi informato meglio, anziche' trollare, avresti scoperto che hanno gia' patchato nella versione 11.1ascallonisRe: Opera 11 bug gravissimo.
- Scritto da: ascallonis> Bla bla bla... se ti fossi informato meglio,> anziche' trollare, avresti scoperto che hanno> gia' patchato nella versione> 11.111.01 per la precisione.SticazPanda rosso?
FireFox = volpe rossa, non panda rosso :PVash MonostoneRe: Panda rosso?
che palle. è un false friendJacopo MonegatoRe: Panda rosso?
False friend de che?????questi sono false friend, http://www.unilang.org/wiki/index.php/English-Italian_false_friendsspiegami xke l'icona di firefox è una volpe rossa..Vash MonostoneRe: Panda rosso?
va bene non è propriamente un false friend, http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Panda in realtà il problema nasce dalla traduzione dell'ideogramma che indica il panda rosso, traducibile sia come volpe rossa che come orso rosso, ma il significato originale è quello appunto di PANDA ROSSOJacopo MonegatoRe: Panda rosso?
Ma perchè non ti informi prima di scrivere a vanvera?!aledeagoRe: Panda rosso?
Ahah era ora, cominciavo a preoccuparmi.Cmq non è rosso, è color mattone.ndrRe: Panda rosso?
Naaa.... altrimenti l'avrebbero chiamato Mozilla Bricktop .[img]http://upload.drarok.com/uploads/10334-bricktop.jpg[/img](rotfl)Sborone di Rubikiana memoriaRe: Panda rosso?
Oh, tutte le volte ce n'è uno... :DLaNbertoRe: Panda rosso?
e vuole pure aver ragione.deactiveRe: Panda rosso?
- Scritto da: LaNberto> Oh, tutte le volte ce n'è uno... :DPer me gli Autori lo fanno apposta a scrivere ogni volta "panda rosso", magari con tanto di scommessa (facile...spero non ci sia in palio più di un caffè!)bernisimRe: Panda rosso?
- Scritto da: Vash Monostone> FireFox = volpe rossa, non panda rosso :Pera divertente le prime 570 volte, ma adesso...FunzRe: Panda rosso?
Nemmeno quelle...ValerenRe: Panda rosso?
oops post doppio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 gennaio 2011 16.49-----------------------------------------------------------FunzRe: Panda rosso?
Non c'entro nulla io![img]http://i51.tinypic.com/2zqy8v4.jpg[/img]Panda RossoRe: Panda rosso?
Beh, la traduzione di FireFox potrebbe andare bene in Panda Rosso, però il logo rappresenta una volpe, nonostante le intenzioni. Panda Rosso = orecchie bianche, musetto bianco e coda a strisce. Volpe Rossa = orecchie rosse, musetto porte alta rossa e parte bassa bianca e coda rossa. Comunque il nome non andrebbe tradotto. SalutiDenismanca la modalità protetta
siamo nel 2011 è a Firefox gli manca ancora la modalità protetta. E dire che gli sviluppatori di Microsoft nel lontano 2006 si erano offerti per aiutarli ad implementarla, il team di Mozilla si è rifiutato, VERGOGNA!doveRe: manca la modalità protetta
- Scritto da: dove> siamo nel 2011 è a Firefox gli manca ancora la> modalità protetta. E dire che gli sviluppatori di> Microsoft nel lontano 2006 si erano offerti per> aiutarli ad implementarla, il team di Mozilla si> è rifiutato, VERGOGNA!Serve solo al colabrodo explorer.kraneRe: manca la modalità protetta
internet explorer è stato il primo ad averla, ma non ha mai funzionato, infatti è dal 2006 che viene aggirata... al "defcon" di Las Vegas ne sono stati portati circa un centinaio di esempi....:-(FindiNon vedo l'ora
di provare la versione definitiva.Ormai è evidente che chrome è più veloce quindi si stanno muovendo in fretta per non perdere ulteriori utenti...salutimuxRe: Non vedo l'ora
anche io non vedo l'ora....stò con firefox (perchè mi trovo bene)....ma ci starei anche se fosse il peggior browser della storia dell'informatica....solo per scelta "etica"!:-)Findialla fiera dell'est
"Firefox 4 dovrebbe arrivare SUL MERCATO entro il prossimo febbraio"ma quale mercato??You are the brandRe: alla fiera dell'est
Il fatto che un bene sia gratuito non implica che sia fuori da un regime di mercato.Ci sono consumatori, concorrenza, market share e pubblicità.A me sembra proprio un mercato.ValerenRe: alla fiera dell'est
- Scritto da: Valeren> Il fatto che un bene sia gratuito non implica che> sia fuori da un regime di> mercato.> > Ci sono consumatori, concorrenza, market share e> pubblicità.> A me sembra proprio un mercato.e si e....Firefox non è che si scrive da solo percè è figo!Servono cmq dei soldi!:-)FindiRe: alla fiera dell'est
- Scritto da: You are the brand> "Firefox 4 dovrebbe arrivare SUL MERCATO entro il> prossimo> febbraio"> ma quale mercato??Epic FAIL!ndrFirefox il migliore
Non vedo l'ora che esca voglio provarlo Per gli utenti di Chrome lo uso ma fa shifo pieno di bug e cade spesso in certi siti quindi tacete meglio una ferrari fatta bene che una uscita dopo un meseDavide277acid test
ecco una cosa che molti non sanno e dovrebbero saperehttp://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Flimi.net%2Farticles%2Ffirefox-acid3&h=87700gianniftpRe: acid test
- Scritto da: gianniftp> ecco una cosa che molti non sanno e dovrebbero> sapere> > http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Flimi.se magari eviti di farci passare da fessbuk ci fai un piacereasdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 01 2011
Ti potrebbe interessare