Essenziale quanto un telecomando per cancelli automatici, il Mini Mobile è l’ultima realizzazione dell’indiano National Institute of Design , talmente “minimo” da avere solo cinque tasti e nessun display.
Cosa consente di fare il Mini Mobile? Oltre a ricevere telefonate, questo apparecchio dall’aspetto promordiale mette in grado l’utente di effettuare chiamate verso tre numeri telefonici, ognuno memorizzato su uno dei tre pulsanti allineati in verticale e situati nella parte inferiore della tastiera.
Più che elementare, Mini Mobile può essere utilizzato da bambini o anziani, ossia da un’utenza accomunata dall’essere non particolarmente esigente, interessata a chiamare pochi numeri e che non deve (o non vuole) usare il telefonino per applicazioni estranee alla comunicazione e alla mera reperibilità.
Privo di qualsiasi “orpello”, al Mini Mobile manca anche qualcosa di non evidente: l’alloggiamento per una SIM card. È infatti previsto che questo telefonino sia collegato in network ad un “vero” telefono cellulare, di cui il piccolo telefono diventa quindi un satellite. Non è dato sapere quale connettività possa legare i due apparecchi, ma senza questo cordone ombelicale, il telefonino non può funzionare. Un accorgimento pensato anche a causa della frequenza con cui si verificano furti di telefonini in India.
Dario Bonacina
-
E chissenefrega!
"Nvidia sostiene che HDCP è indispensabile per godere appieno di fonti video ad alta definizione come HDTV, Blu-ray e HD DVD: le schede grafiche che non supportano questo meccanismo di protezione degradano infatti la qualità dei contenuti protetti a quella del DVD, riducendo automaticamente la risoluzione del segnale video da 1080p a 540p."Ma scusate tanto... prima del 2000 i filmz ce li vedevamo sul vucaccaesse e lo schermo del tibucolon la qualità era quella che era e non diceva un lazzo nessuno.Adesso c'è chi piagnucola perché anzichè vederlo a una definizione che manco Dio c'ha a casa sua il film se lo può vedere appena a risoluzione che prima te la sognavi.... Purtroppo il dierremme prenderà piede sì... finché ci saranno piagnucoloni così...AnonimoRe: E chissenefrega!
quoto... considerando che mi mancano due decimi per occhio già faccio fatica dal divano al televisore a distinguere una VHS da un DVD e sicuramente non distingue un DivX ben codificato da un DVD!!!carobeppeRe: E chissenefrega!
- Scritto da: carobeppe> quoto... considerando che mi mancano due decimi> per occhio già faccio fatica dal divano al> televisore a distinguere una VHS da un DVD e> sicuramente non distingue un DivX ben codificato> da un> DVD!!!come un mio amico, "ho comprato la TV, caxxo si vede molto meglio di prima, e poi anche sky ora trasmette in hd"io, e come lo colleghi il decoder?lui: "con la scart"io STRAROTFLAnonimoRe: E chissenefrega!
Tanto al mateiale non protetto non sara' posta alcuna limitazione.Traduco: se scarichi un divx o xvid o h264 in risluzione 1920x1080 li vedete gia' in piena ualita' senza restrizioni, tranne i limiti dell'hardware attuale.Si trova gia' del materiale in rete.AnonimoLe major vogliono fregarci tutti
Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!Dove andremo a finire?Cobra RealeRe: Le major vogliono fregarci tutti
- Scritto da: Cobra Reale> Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!> Dove andremo a finire?Che il modo migliore di vedersi un film in santa pace sarà di piratarlo, le copie regolari saranno una tale spina nel q che non le vorranno più neanche gli onesti.AnonimoRe: Le major vogliono fregarci tutti
noi ? da nessuna parte . le major faranno una brutta fine , esattamente come sky (sul satellite ) che ha messo una smart-card incopiabile e dopo un po' si e' resa conto che la probabilità che 1 pirta si abbuoni e' prossima allo zero .. anzi in termini di abonati ci hanno anche rimesso , visto che ormai non li consce piu' nessuno ... e' inutile fare la pubblicita "se presenti a un amico sky 1 mese di abbonamento gratis per entrambi!" se nessuno sa cosa trasmetti (o pubblichi ,nel caso delle major )!!p.s.: si , ho sky .. ancora per poco .AnonimoRe: Le major vogliono fregarci tutti
- Scritto da: Cobra Reale> Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!Non sorprende, altrimenti ci sarebbe stato il fatidico buco analogico, la riproduzione potrebbe essere copiata una volta che il flusso audiovideo venisse riprodotto su sistemi non protetti. Cosi' invece anche il segnale dal lettore al video e' protetto.AnonimoRe: Le major vogliono fregarci tutti
- Scritto da: > > - Scritto da: Cobra Reale> > Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!> > Non sorprende, altrimenti ci sarebbe stato il> fatidico buco analogico, la riproduzione potrebbe> essere copiata una volta che il flusso audiovideo> venisse riprodotto su sistemi non protetti. Cosi'> invece anche il segnale dal lettore al video e'> protetto.Buco analogico ? E chi vorrebbe farsi una schifosa copia analogica ?AnonimoRe: Le major vogliono fregarci tutti
Sempre meglio che attaccarsi al tram...AnonimoNon riusciranno a fregarci!
- Scritto da: > > - Scritto da: Cobra Reale> > Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!> > Non sorprende, altrimenti ci sarebbe stato il> fatidico buco analogico, la riproduzione potrebbe> essere copiata una volta che il flusso audiovideo> venisse riprodotto su sistemi non protetti. Cosi'> invece anche il segnale dal lettore al video e'> protetto. Allora voglino proprio la guerra. E l'avranno! Sai quanto ci mette un laboratorio hardware con le palle a prelevare in modo trasparente la matrice dei pixel (info ancora digitale) da un monitor così "ridicolmente" protetto? La cosa più difficile al limite sarà aprire il monitor senza segarlo, il resto è questione di ore! E per l'audio, una volta segato il coperchio degli speakers, prelevare in modo trasparente il segnale digitale post conversione è questione di ... minuti!Prelevare in modo trasparente significa prelevare una parte minima del segnale, al disotto della soglia di sensibilità del sistema preposto alla verifica dell'alterazione del circuito; se la percentuale prelevabile è insufficente basta prelevare quel che serve e ... reimmettere in circuito l'esatto quantitativo prelevato; se la logica è logica non c'è barba di sistema che se ne può accorgere!Una volta ridigitalizzato il file senza inquinamenti di protezione, può essere tradizionalmente diffuso a volontà .... Non chiederò diritti di copyright per lo sfruttamento di queste idee. Abbi fiducia, non abbiamo ancora perso! -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2006 11.07-----------------------------------------------------------rockrollRe: Le major vogliono fregarci tutti
Se nel display esiste ancora un posto dove localizzare i dati anche paralleli decrittati ho le conoscenze tecniche (ma molti in realta' le hanno) per caturare quei dati e avere uno stream non compresso a disposizione;ora considerate che i segnali devono comunque arrivare in chiaro al display quindi in un posto o nell'altro , sacramentando in maniera piu' o meno pesante riesci a catturarli;il fatto e' che l'occhio deve vedere un'immagine in chiaro e quindi la decrittazione per concetto deve terminare ad un punto di tutta la catena.Voglio vedertelo un costruttore che costruisce un cinescopio con ingressi crittati (dato che e' analogico) o un lcd con la matrice crittata.Per conoscienza, le camere digitali che si usano un po' ovunque nel broadcast usando il cavo triax rosso , trasportano lungo questo cavo 3 segnali rgb analogici; gli ingressi del cinescopio sono analogici e pure i sengali di pilotaggio di un lcd sono analogici.Si tratta solo di saperli campionare opportunamente!Il degrado qualitativo del composito e' dovuto al formato pal, perche' si di un filo solo con banda molto limitata si trasportano 3 segnali video assieme codificandoli opportunamente.AnonimoRe: Le major vogliono fregarci tutti
- Scritto da: Cobra Reale> Perfino i monitor dovranno essere DRM-compliant!> Dove andremo a finire? Tranqui... Leggi il post di rockroll.AnonimoMa basta non comprarle
Lasciatele marcire sugli scaffali, che poi ci penseranno i malumori dei negozianti e di riflesso quelli dei produttori di hardware a far fallire queste iniziative.AnonimoRe: Ma basta non comprarle
se sarà TUTTO DRM in pochi anni le cose cambieranno.... o credi che tra 10 anni potrai ancora avere lo stesso computer?AnonimoRe: Ma basta non comprarle
Temo che sia quello che sta succedendo. In modo da non lasciare al pubblico altra scelta.Cobra RealeRe: Ma basta non comprarle
- Scritto da: Cobra Reale> Temo che sia quello che sta succedendo. In modo> da non lasciare al pubblico altra> scelta.quando tutti i pc e l'elettronica saranno protetti con i loro drm del cazzo e la pirateria sarà sconfitta(che poi è ancora tutto da vedere), si accorgeranno magicamente che le vendite di film e musica non ne trarranno giovamento, perchè i prezzi saranno comunque troppo alti. Mi auguro che perlomeno saranno soddisfatti e la piantino di rompere le balle, perchè sono ridicoli.Io, personalmente, piuttosto che svenarmi per acquistare un cd, ascolto la radio(su internet) o il silenzio.quando i vari siae, mpaa, riaa, etcetc... avranno ottenuto ciò che vogliono, allora sarà davvero il momento in cui cambieranno le cose, perchè -IMHO- sbatteranno contro la loro imbecillità, solo che non avranno piu' nessuno contro il quale frignare. E li rideremo tutti.Omissis (apple)(linux)AnonimoRe: Ma basta non comprarle
- Scritto da: > se sarà TUTTO DRM in pochi anni le cose> cambieranno.... o credi che tra 10 anni potrai> ancora avere lo stesso> computer?Gli hard disk da anni hanno già un'area dedicata al DRM. Fino ad oggi non è mai stata attivata, ma Vista nella versione finale potrebbe rilevarla ed attivarla per impedire di scaricare audio e video senza DRM, l' hard disk si rifiuterebbe di registrare i file.AnonimoRe: Ma basta non comprarle
- Scritto da: > > Gli hard disk da anni hanno già un'area dedicata> al DRM. Fino ad oggi non è mai stata attivata, ma> Vista nella versione finale potrebbe rilevarla ed> attivarla per impedire di scaricare audio e video> senza DRM, l' hard disk si rifiuterebbe di> registrare i> file.L'hard disk in questione sara' restituito al rivenditore perche' risultato "difettoso"!AnonimoRe: Ma basta non comprarle
- Scritto da: > se sarà TUTTO DRM in pochi anni le cose> cambieranno.... o credi che tra 10 anni potrai> ancora avere lo stesso> computer?Basterebbe non comprare nulla per solo sei mesi, per far cascare tutto il castello del DRM. Ma sei mesi senza giochini, riusciranno a stare?AnonimoRe: Ma basta non comprarle
invece le compreranno tutti, come al solito...per farci girare il nuovissimo-strafichissimo giochino che non funzionerà se non con...perché attiveranno tutto il circo per fare in modo che *non se ne possa fare a meno*il 90% degli utenti di pc non sanno che farsene della potenza di calcolo di cui dispongono, se non per i giochini: potrebbero tranquillamente lavorare su degli 486 (word e excel giravano anche sugli 8088, veramente).vengono spinti ad acquistare i nuovi, ultimissimi modelli, senza che ci sia un solo motivo valido per farlo.Sarà lo stesso anche con queste schede: compreranno, senza sapere il perché e senza sapere che glielo stanno mettendo nel qAnonimoRe: Ma basta non comprarle
Il 90% degli utenti di pc non sanno che farsene della potenza di calcolo di cui dispongono, se non per i giochini: potrebbero tranquillamente lavorare su degli 486 (word e excel giravano anche sugli 8088, veramente).E' un cane che si morde la coda (o un omino che si solleva in volo tirando i lacci delle scarpe, ovvero facendo il bootstrap): finché usciranno nuove versioni dei programmi sarà necessario acquistarle per un problema di compatibilità. Prova tu ad aprire un documento fatto con word 2003 su word 6.0 per windows 3.11 che gira sul tuo 486, vediamo come lo leggi. Del resto non c'è poi una vera necessità di aggiornare un software appena quando esce (a parte discorso sicurezza), insomma ma i menù trasparenti ci servono proprio? Io uso XP perché alcuni software che uso abitualmente girano solo su XP, ma ho disattivato ogni genere di skin ed effetto perché non mi serve e mi fa usare le risorse del PC per altri scopi che mi sono più utili!carobeppeRe: Ma basta non comprarle
Veramente lo potrei leggere, senza spendere $$$$ con Open Office! Soprattutto alla faccia...AnonimoFAR FALLIRE GLI HD-DVD e i BlueRay
L'importante è che falliscano i contenuti. Se le nuove GeForce integrano i DRM chissenefrega, basta usarle per quello per cui sono nate: i videogame, e il DRM integrato farà la fine dei DRM nel DAT e nel Minidisc: un virus morto per carenza di organismi ospite.Non comprate i film in blue-ray e in hd-dvd... addirittura i lettori vorrebbero essere collegati a internet per controllare che non li state *PIRATANDO*. Ma dico, come si può sopportare l'umiliazione di essere spiati a vista dalle major che ci considerano alla stregua di ladri in una gioielleria? Il prossimo passo quale dovrebbe essere? Manette che escono dal lettore di blueray appena si inserisce un disco masterizzato (magari legalmente, visto che la copia privata - che stanno cercando di uccidere in tutte le maniere - è ancora un nostri diritto)? GLi HDDDVD e i blueray non hanno più il compito che ha svolto il DVD, sono strumenti superati dall'evoluzione tecnologica stessa non per niente lo stesso Bill Gates ritiene che i supporti stiano per essere resi superflui dalla Rete e dai dispositivi di memorizzazione di massa (da cui i Media Center etc). E per finire voglio ricordare che codec sempre più avanzati possono superare quelli degli stessi HDDVD, permettendo ad un film in alta definizione di entrare in un DVD o di essere agevolmente trasferito attraverso ADSL2, senza DRM, senza seccature.Insomma, non è affatto scontato che gli HDDVD i blueray raccolgano l'eredità del DVD... il DVD potrebbe non lasciare eredi se non il..... torrente di terabyte che scorre nella rete delle reti...AnonimoRe: FAR FALLIRE GLI HD-DVD e i BlueRay
E ricordate che tutto cio' che non e' protetto all'origine e' pienamente riproducibile qualunque formato o risoluzione abbia, che l'uscita sia vga o componenti o dvi.Tutte queste limitazioni si applicano solo al materiale protetto, quindi quello aquistato.Questa la dice lunga sia sul futuro dei drm, sia su quante di quelle schede saranno vendute (costano di piu' per via delle royalty).AnonimoRe: FAR FALLIRE GLI HD-DVD e i BlueRay
> Il prossimo passo quale dovrebbe essere? Manette> che escono dal lettore di blueray appena si> inserisce un disco masterizzato (magari> legalmente, visto che la copia privata - che> stanno cercando di uccidere in tutte le maniere -> è ancora un nostri diritto)?mi citi gentilmente l'articolo che permette la copia privata di materiale coperto da protezione ?AnonimoRe: FAR FALLIRE GLI HD-DVD e i BlueRay
In italia abbiamo un conflitto fra 2 leggi in proposito.Richiamandomi alle poche sentenze che conosco, se un giudice riscontra che di ogni cosa hai una sola copia va valere la legge sull'uso personale e ti manda a casa.AnonimoPER LA REDAZIONE
Errore di baattitura:"renderà disponibile HDCP solo compe componente opzionale."carobeppeRe: PER LA REDAZIONE
Chissa' a quanto ammontano le royalty e quanto costera' in piu' la scheda;da questa decisione sembra che Nvidia credi poco nel loro successo.Anonimoe' reato produrre sistemi senza drm
http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-March/005572.htmlAnonimoRe: e' reato produrre sistemi senza drm
(linux)Non Compratela.AnonimoReato? E da quando? Ma è pazzesco!
- Scritto da: > http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-March/00Reato produrre sistemi senza DRM? Questo è proprio il colmo, non credo ai miei occhi, forse sto ancora dormendo!Beh, prima che la nausea mi faccia vomitare, ribadisco l'unico consiglio sensato, poi chiudo. TENIAMOCI CARO QUEL CHE ABBIAMO Non compriamo altro, quello che abbiamo ora ancora non intaccato da mostruosità ci basta ed avanza per resistere senza rinunce fino al fallimento commerciale dei nostri aguzzini.Scusatemi, scappo a vomitare.rockrollRe: Reato? E da quando? Ma è pazzesco!
- Scritto da: rockroll> > - Scritto da: > >> http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-March/00> > Reato produrre sistemi senza DRM?> > Questo è proprio il colmo, non credo ai miei> occhi, forse sto ancora> dormendo!> > Beh, prima che la nausea mi faccia vomitare,> ribadisco l'unico consiglio sensato, poi> chiudo.> > TENIAMOCI CARO QUEL CHE ABBIAMO > > Non compriamo altro, quello che abbiamo ora> ancora non intaccato da mostruosità ci basta ed> avanza per resistere senza rinunce fino al> fallimento commerciale dei nostri> aguzzini.> > Scusatemi, scappo a vomitare.Ti può bastare per i prossimi mesi, nel 2008 sarà tutto così tanto obsoleto con CPU a 8 e 16 core che non ci farai più nulla con i PC attuali.AnonimoRe: Reato? E da quando? Ma è pazzesco!
- Scritto da: > > - Scritto da: rockroll> > > > - Scritto da: > > >> >> http://lists.no1984.org/pipermail/tc/2006-March/00> > > > Reato produrre sistemi senza DRM?> > > > Questo è proprio il colmo, non credo ai miei> > occhi, forse sto ancora> > dormendo!> > > > Beh, prima che la nausea mi faccia vomitare,> > ribadisco l'unico consiglio sensato, poi> > chiudo.> > > > TENIAMOCI CARO QUEL CHE ABBIAMO > > > > Non compriamo altro, quello che abbiamo ora> > ancora non intaccato da mostruosità ci basta ed> > avanza per resistere senza rinunce fino al> > fallimento commerciale dei nostri> > aguzzini.> > > > Scusatemi, scappo a vomitare.> > > Ti può bastare per i prossimi mesi, nel 2008 sarà> tutto così tanto obsoleto con CPU a 8 e 16 core> che non ci farai più nulla con i PC> attuali.Io però ho un dubbio che mi rode:dato che nessuno deve calcolare una rotta interstellare in un iperspazio a 234 dimensioni per scappare da un Klingon Predator in meno di 2 secondi rimodulando nel frattempo gli scudi per pararsi dai faser nemici, cosa serve avere una CPU a 16 core? Ad aspettare che la routine di scrittura di Parola2008 impieghi 0,0000001ms per scrivere 1024byte invece di 0,00000011ms?Ridicolo. :(Rex1997Re: Reato? E da quando? Ma è pazzesco!
Continuo ad insistere sul discorso; cio' che non e' protetto rimarra' comunque funzionante, quindi i divx e gli mp3 che arrivano da internet p2p e canali similari contnueranno a riprodurre anche se saranno 32 canali a 5mila bit e risoluzione 10000x7000 se l'hardware ci sta dietro.Tutte queste restrizioni riguardano solo materiale protetto, ovvero comprato, e questo dice come andra' a finire.AnonimoRe: e' reato produrre sistemi senza drm
L'articolo si riferisce al "broadcast flag" che fu bocciato l'anno scorso; e' stato riproposto almeno due volte fra maggio-giugno-luglio, e 2 settimane fa e' stato presentato quasi a sorpresa poiche' si ' scoperto che veniva dibattuto solo 2 giorni prima ma questa e' la nuova tattica che usano; per ora hanno rinvato la discussione ma ci scommetto che faranno un tentativo di farlo passare probabilmente una volta al mese;riguardo al wto, troppi cominciano a intravedere i problemi che questo comporta, in Svezia a causa del caso PirateBay e' divenuto centro di aspre discussioni con risvolti politici e troppi se ne stanno accorgendo.un po' come dire che a tirare troppo la corda questa prima o poi si spezza (e la borsa del petroleuro sta per partire tanto per fare un esempio).AnonimoI Drm rinforzeranno l'illegalita'
Sono quasi certo che le schede cn uscita hdcp costeranno piu' delle altre per un problema di royalty che accresce il prezzo delle schede; se infatti una 7900 oggi costa parecchio fra un anno il prezzo sara' dimezzato e fra due scendera' ulteriormente e allora il costo aggiuntivo sara' tale da mantenere una produzone di schede senza tale uscita.Da aggiungere infine che per vedersi i film via hdmi o il monitor disporra di un ingresso hdmi supplementare o occorre mettere un televisore con ingresso hdmi a distanza non superiore al metro dal pc; ecco allora che Nvidia ha fatto bene i conti e fornira' tali schede solo a chi le richiede e di fronte all'aumento di prezzo non saranno molti.Mi aspetto che anche l'Ati stia sulla stessa posizione per gli stessi motivi.E infine un'altra nota; i vari drm, hdcp e protezioni varie funzionano solo sui prodotti originali in cui i dati viaggiano crittati dal dvd/file comprato atraverso l'hardware fino al display, ma se invece la sorgente non ha quel requisito allora tutto funziona regolarmente;es: vi scaricate il vostro avi/mkv/ogm/mp4 compresso in divx/xvid/h264 a risoluzione 1920x1080 poi la cpu o la scheda video li decomprimono e li vedete in piena risoluzione sull'uscita dvi oppure vga analogica.Capito il concetto? SE L'ORIGINE NON E' PROTETTA NON C'E' ALCUNA LIMITAZIONE e questo spiega perche' il drm avra' poca diffusione nel consumer o comunque anche se presente non sara' sfruttato;non vi e' alcun modo per la scheda video o altro hardware infatti per sapere se un file non protetto e' stato estratto da uno protetto e quindi di imporre delle restrizioni; qualcuno potrebbe richiamare la presenza di watermarking ma si tratta di un sistema poco resistente (basta riscalare il video di pochi pixel con un buon algoritmo in modo da non degradare per mandare a puttane qualsiasi watermarking).Capito come funziona? Tutto quello che avete e che scaricate funzionera' sempre, se il sistema operativo verra' "pilotato esternamente" bastera' cambiarlo; tutto cio' che non e' protetto e' sempre riproducibile da quasiasi SO gratuito e player gratuito.Non crediate che linux non abbia buoni player , semplicemente non sono presenti nelle installazioni ufficiali perche' violano brevetti e dmca, ma ultimamente ho visto che si comportano da uguale a meglio delle versioni pc.Insomma, e' destinato a spegnersi tutto da solo.AnonimoRe: I Drm rinforzeranno l'illegalita'
---SNIP--- (taglio per risparmiare caratteri)> > Non crediate che linux non abbia buoni player ,> semplicemente non sono presenti nelle> installazioni ufficiali perche' violano brevetti> e dmca, ma ultimamente ho visto che si comportano> da uguale a meglio delle versioni> pc.> > Insomma, e' destinato a spegnersi tutto da solo.Personalmente vorrei segnalare a tutti VLC (videoLan Client) un fantastico Player per Win/Linux/OS X che integra i codec al suo interno ed esiste da diversi anni.Quando usavo Windows e gli altri soffrivano le pene dei codec mancanti, con VLC non avevo proprio idea di cosa provassero quei poveretti.Un ottimo player, può semprare spartano ma credetemi, fa tutto quello che un player deve fare e lo fa bene :)Ciao a tuttiIl MerovingioAnonimo(per la redazione) HDCP anche per DVI
Per la cronaca informo che anche il DVI, l'altro standard per le connessioni video digitale alternativo all'HDMI, ha abbracciato l'HDCP. Esempio pratico: il decoder HD di Sky ha uscite DVI e HDMI entrambe con HDCP. Se collegate ad una presa non HDCP compliant (sia DVI che HDMI) produce un fastidioso frame nero ogni tot secondi, degradando la qualita'. Oltre all'HDMI che e' uno standard in evoluzione, anche l'HDCP sforna piu' versioni (oltre alla 1.0 c'e' la 1.1).Inoltre la sigla HD-Ready individua apparecchi che adottano l'HDCP.Queste info sono ricavate dalle visite a forum e a newsgroup e non da test diretti sul campo, quindi vanno verificate e prese con le molle.AnonimoRe: (per la redazione) HDCP anche per DVI
- Scritto da: > Per la cronaca informo che anche il DVI, l'altro> standard per le connessioni video digitale> alternativo all'HDMI, ha abbracciato l'HDCP.> Esempio pratico: il decoder HD di Sky ha uscite> DVI e HDMI entrambe con HDCP. Se collegate ad una> presa non HDCP compliant (sia DVI che HDMI)> produce un fastidioso frame nero ogni tot> secondi, degradando la qualita'. Oltre all'HDMI> che e' uno standard in evoluzione, anche l'HDCP> sforna piu' versioni (oltre alla 1.0 c'e' la> 1.1).La cosa GRAVISSIMA che molti non sanno e' che ogni versione di questa schifezza per crittare tutto a danno dei diritti dei consumatori, E' INCOMPATIBILE CON LA PRECEDENTE.Questo significa che se io compro un monitor HDCP 1.1 , se ci collego un qualcosa che e' HDCP 1.2, questo NON FUNZIONA!!!MA VI RENDETE CONTO????Hanno tolto uno dei pilastri dell'elettronica di consumo e dei diritti dei consumatori, e cioe' la RETROCOMPATIBILITA' che e' rpevista PER LEGGE!!!Stiamo dalle parti della pura illegalita'!Combattono la pirateria con qualcosa di ILLEGALE!!!NON HO PAROLE!!!AnonimoRe: (per la redazione) HDCP anche per DV
> > Inoltre la sigla HD-Ready individua apparecchi> che adottano> l'HDCP.Questo e' un punto alquanto controverso e penso ancora da scoprire;I tv e similar hd-ready in realta' sono in circolo da prima che l ostandard di protezione venisse definito, quindi mi domando in quale modo vengono resi completamente compatibili.Immagino che su alcuni sara' indispensabile un intervento hardware, come l'aggiunta di una schedina elettronica aggiuntiva oppure di un aggiornamento software (che aprirebbe la strada ad eventuali hackers).AnonimoRe: (per la redazione) HDCP anche per DV
Per quanto ne so HD-Ready garantisce la compatibilita' con HDCP 1.1Anche se, off-topic, la vera fregatura e' che molti non sanno che HD Ready non implica FULLHD, ovvero sono certificati prodotti HD Ready anche quelli che non supportano ingressi 1080p (quali quelli della PS3) e che comunque visualizzano solo la meta' dei pixel rispetto alla sorgente video (a differenza dei FULLHD che visualizzano anche alla risoluzione massima di 1920 x 1080).Ma qui siamo off-topic, questo e' un altro discorso che comunque la dice lunga sull'informazione che, nei vari campi, e' fornita al cittadino consumatoreAnonimovoglio l'etichetta
come per le sigarette (IL FUMO UCCIDE) e spero a presto i prodotto OGM, voglio sull'etichetta IN BELLA EVIDENZA la scritta: questo prodotto contiene tecnologia DRM-TCl'acquisto di questo prodotto priva l'utente del controllo sul proprio computerishitawaRe: voglio l'etichetta
- Scritto da: ishitawa> come per le sigarette (IL FUMO UCCIDE) e spero a> presto i prodotto OGM, voglio sull'etichetta IN> BELLA EVIDENZA la scritta:> > > questo prodotto contiene tecnologia DRM-TC> l'acquisto di questo prodotto priva l'utente del> controllo sul proprio> computer> quotoAnonimoBOICOTTATE QUESTA ROBA!!
E' l'unico modo concreto e concreto per opporsi a questa distruzione sistematica dei diritti dei consumatori.Non so se vi rendete conto che in pratica i collegamenti audio/video con queste interfacce criminali, DENTRO CASA VOSTRA su apparecchi di VOSTRA PRIOPRIATA', saranno tutti CRIPTATI. Cioe' voi non saprete NULLA di quello che passa dentro ai vostri cavi nella VOSTRA abitazione, e sarete OBBLIGATI ad usare solo certi monitor e certi apparecchi compatibili in base a queste tecnoglia di cripting decisa dalle Major.Non so se vi rendete conto a cosa siamo arrivati. :( :( :(L'unica e' BOICOTTARE QUESTA SCHIFEZZA, E DIRLO A TUTTI.Il DRM senza dare le chiavi di decripting a chi compra regolarmente, E' MALE!AnonimoRe: BOICOTTATE QUESTA ROBA!!
- Scritto da: > E' l'unico modo concreto e concreto per opporsi a> questa distruzione sistematica dei diritti dei> consumatori.> > Non so se vi rendete conto che in pratica i> collegamenti audio/video con queste interfacce> criminali, DENTRO CASA VOSTRA su apparecchi di> VOSTRA PRIOPRIATA', saranno tutti CRIPTATI. Cioe'> voi non saprete NULLA di quello che passa dentro> ai vostri cavi nella VOSTRA abitazione, e sarete> OBBLIGATI ad usare solo certi monitor e certi> apparecchi compatibili in base a queste tecnoglia> di cripting decisa dalle> Major.> > Non so se vi rendete conto a cosa siamo arrivati.> > :( :( :(> > L'unica e' BOICOTTARE QUESTA SCHIFEZZA, E DIRLO A> TUTTI.> > Il DRM senza dare le chiavi di decripting a chi> compra regolarmente, E'> MALE!> E poi come gioco a UT2007? Lol scherzo.O almeno io scherzo ma i gamerZ accaniti se ne sbatteranno di DRM e soci.AlucardRe: BOICOTTATE QUESTA ROBA!!
io osno un gamer accanito eppure odio il tc e il drm.ho annientato windows e ora gioco solo con i pochi giochi nativi compatibili tramite wine su linux.la mia libertà non vale un gioco.- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: > > E' l'unico modo concreto e concreto per opporsi> a> > questa distruzione sistematica dei diritti dei> > consumatori.> > > > Non so se vi rendete conto che in pratica i> > collegamenti audio/video con queste interfacce> > criminali, DENTRO CASA VOSTRA su apparecchi di> > VOSTRA PRIOPRIATA', saranno tutti CRIPTATI.> Cioe'> > voi non saprete NULLA di quello che passa dentro> > ai vostri cavi nella VOSTRA abitazione, e sarete> > OBBLIGATI ad usare solo certi monitor e certi> > apparecchi compatibili in base a queste> tecnoglia> > di cripting decisa dalle> > Major.> > > > Non so se vi rendete conto a cosa siamo> arrivati.> > > > :( :( :(> > > > L'unica e' BOICOTTARE QUESTA SCHIFEZZA, E DIRLO> A> > TUTTI.> > > > Il DRM senza dare le chiavi di decripting a chi> > compra regolarmente, E'> > MALE!> > > E poi come gioco a UT2007? Lol scherzo.> O almeno io scherzo ma i gamerZ accaniti se ne> sbatteranno di DRM e> soci.AnonimoRe: BOICOTTATE QUESTA ROBA!!
- Scritto da: > io osno un gamer accanito eppure odio il tc e il> drm.> ho annientato windows e ora gioco solo con i> pochi giochi nativi compatibili tramite wine su> linux.> > la mia libertà non vale un gioco.> grande!quoto appienoAnonimoRe: BOICOTTATE QUESTA ROBA!!
- Scritto da: > E' l'unico modo concreto e concreto per opporsi a> questa distruzione sistematica dei diritti dei> consumatori.> > Non so se vi rendete conto che in pratica i> collegamenti audio/video con queste interfacce> criminali, DENTRO CASA VOSTRA su apparecchi di> VOSTRA PRIOPRIATA', saranno tutti CRIPTATI. Cioe'> voi non saprete NULLA di quello che passa dentro> ai vostri cavi nella VOSTRA abitazione, e sarete> OBBLIGATI ad usare solo certi monitor e certi> apparecchi compatibili in base a queste tecnoglia> di cripting decisa dalle> Major.> > Non so se vi rendete conto a cosa siamo arrivati.> > :( :( :(> > L'unica e' BOICOTTARE QUESTA SCHIFEZZA, E DIRLO A> TUTTI.> > Il DRM senza dare le chiavi di decripting a chi> compra regolarmente, E'> MALE!>AnonimoNon Compriamole!!!
CIAO A TUTTIsembra inutile dirlo, ma e` sempre bene ribadirlo: non comperate nessuno di questi prodotti con protezioni DRM a livello HardWare perche` mirano semplicemente alla limitazione delle liberta`.Queste Schede saranno in grado di impedire la riproduzione di materiali non approvati... insomma, fa parte delle porcate Trusted Computing, quindi, Boicottiamole e facciamo si che le aziende che cercano di propinarci queste schifezze si rendano conto che noi non le vogliamo... state tranquilli, appena noteranno che non gli arrivano piu` soldi a causa dei DRM, non impegheranno moltissimo ad eliminarli.DISTINTI SALUTICrazyRe: Non Compriamole!!!
si, d'accordo, ma se usano questi ricattini.. insomma è una battaglia persa in partenza.prossimamente sarà possibile eludere tutte le smorfie del popolo bue, basta un'rfid e segnali a bassa frequenza studiati ad'hoc per far si che l'individuo sia completamente a disposizione delle major.sembra una cazzata ma è assolutamente possibilissimo.il DRM? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH, na' sciocchezza!Anonimotroveranno il modo...
di saltare questa protezione, cioè, qui si dice:"Nvidia sostiene che HDCP è indispensabile per godere appieno di fonti video ad alta definizione come HDTV, Blu-ray e HD DVD: le schede grafiche che non supportano questo meccanismo di protezione degradano infatti la qualità dei contenuti protetti a quella del DVD, riducendo automaticamente la risoluzione del segnale video da 1080p a 540p. "ma mentre per una console o un un lettore da casa che è collegato allo schermo piatto, non vedo a breve soluzioni, per il pc no, per il pc penso che basti un player software opportunamente "taroccato"tra l'altro già in vga si arriva a risoluzioni di 1600x1200 e oltre, quindi i 1920x1080 dell'hdtv saranno coperti anche in analogico, come è stato col css, così sarà con l'hdcp, bye bye mayors, e io mi prenderò un bel 21" performante, a tubo catodico!(tra l'altro ma se il film l'ho pagato, e il pc pure, ma che volete?)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 07 2006
Ti potrebbe interessare