Dimenticate i vecchi coltellini svizzeri: anche il più antico utensile multiuso fornito in dotazione agli uomini dell’esercito elvetico ha dovuto cedere al fascino della tecnologia. Victorinox , uno dei più rinomati produttori di utensili multiuso da tasca, ha presentato al CES 2011 una nuova serie di coltellini svizzeri, alla quale sono state aggiunte capacità di memorizzazione dati, grazie all’integrazione di dispositivi di archiviazione USB.
Accanto a cavatappi, forbici, lime e coltelli, trova dunque posto anche una memoria USB che permette di portare sempre con sé tutti i propri dati, documenti, foto o musica, a seconda delle proprie esigenze. Nell’ottica di incontrare i gusti di un’utenza sempre più attenta alle novità tecnologiche, Victorinox promuove due linee di prodotto dal design curato e particolare. Le linee Slim s Slim Duo, ad esempio, includono uno o due dispositivi di memorizzazione USB, con capacità variabili fino a 64 GB per la serie Slim e fino a 128 GB per la serie Slim Duo. Entrambi i modelli sono resistenti agli urti e all’acqua, permettendo così all’utente di poter usare il proprio coltellino svizzero senza correre il rischio di danneggiare i dati memorizzati.

La linea Secure SSD, invece, rappresenta la più piccola memoria a stato solido mai realizzata nella variante a 256 GB: questa memoria, a detta dell’azienda, è costruita per essere inattaccabile e vanterebbe velocità di scrittura e lettura di tre volte superiori alle altre memorie USB. Inoltre, il dispositivo presenta un display e-paper monocromatico da 96×48 pixel, con la possibilità di personalizzare il testo visualizzato, un sistema di gestione dell’alimentazione ottimizzato ed un processore a 32 bit. Infine, c’è da notare che tutti i prodotti della serie Secure sono compatibili con i sistemi Apple.

Al CES è stato mostrato, inoltre, anche il Victorinox Presentation Master, che include memoria USB, un puntatore laser ed un sistema Bluetooth per il controllo remoto del PC. La memorizzazione dei dati è resa sicura da un protocollo hardware di cifratura e dalla possibilità di impostare un controllo di accesso biometrico, tramite l’uso dell’impronta digitale. La capacità della memoria può raggiungere in questo modello i 128 GB.

Insieme al Presentation Master, alla kermesse era presente anche il modello Flash, dotato di una memoria USB fino a 128 GB e di una mini-lampadina LED, utile in differenti occasioni.

( via 7Gadgets )
-
rotfl
Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana? (rotfl)Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda con la sicurezza più scarsa del mondo. (rotfl)GaglioffoRe: rotfl
- Scritto da: Gaglioffo> Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana?> (rotfl)> > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda> con la sicurezza più scarsa del mondo.> (rotfl)Il bello è che alcuni qui la davano già come "la soluzione che avrebbe posto fine ai problemi di sicurezza di Acrobat Reader, Flash e affini"... ahahahah. Che dire, ve l'avevo detto io...GaglioffoRe: rotfl
- Scritto da: Gaglioffo> Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana?> (rotfl)> > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda> con la sicurezza più scarsa del mondo.> (rotfl)Possibile che non capite mai un XXXXX quando leggete!Non è la sandbox di Adobe Reader che è basata sugli integrity level.Qua si parla di Flash Player che è un altra cosa e funziona diversamente la usa sandbox.Non capite un CAZZORe: rotfl
- Scritto da: Non capite un XXXXX> - Scritto da: Gaglioffo> > Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana?> > (rotfl)> > > > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda> > con la sicurezza più scarsa del mondo.> > (rotfl)> > Possibile che non capite mai un XXXXX quando> leggete!> Non è la sandbox di Adobe Reader che è basata> sugli integrity> level.Ah beh, allora... (rotfl) Fuffa! (rotfl)> Qua si parla di Flash Player che è un altra cosa> e funziona diversamente la usa> sandbox.Ah sì? Allora spiega in cosa consiste la diversità tra i due, visto che tu dici di conoscere bene le differenze.PS: ti ricordo che i flash possono essere visualizzati nei PDF da Acrobat Reader.GaglioffoRe: rotfl
Io ancora mi rotolo per terra dai tempi dell'annuncio dell'alleanza Adobe-Microsoft per la sicurezza!r1348Re: rotfl
- Scritto da: r1348> Io ancora mi rotolo per terra dai tempi> dell'annuncio dell'alleanza Adobe-Microsoft per> la> sicurezza!il codice di tutti gli altri software ,ovvero quelli per cui tu sei fanboy e' inviolabile invece?e' fatto da extraterrestri con tecnologia avanti di 200 anni o il caso e' solo che non se li ca.ga nessuno appunto perche' non li usa nessuno?facile far tifo da stadio come il tuo per software antagonisti che non guarda quasi nessuno no?auhauhuhahu-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 gennaio 2011 13.26-----------------------------------------------------------FiberRe: rotfl
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: r1348> > Io ancora mi rotolo per terra dai tempi> > dell'annuncio dell'alleanza Adobe-Microsoft per> > la> > sicurezza!> > > il codice di tutti gli altri software invece> ,ovvero quelli per cui tu sei fanboy e'> inviolabile> invece?No.> e' fatto da extraterrestri con tecnologia avanti> di 200 anni o il caso e' solo che non se li ca.ga> nessuno appunto perche' non li usa> nessuno?Sì bella questa... Ti riporto un commento di un lettore di isc.sans I can't resist pointing out that a sandbox should use whitelists that list acceptable protocols, not blacklists that doom you to playing whack-a-mole with exploits... Ma cosa aspettarsi da Abobe, visto il concetto ridicolo che hanno della sicurezza informatica. > facile far tifo da stadio come il tuo per> software antagonisti che non guarda quasi nessuno> no?Senti chi parla di tifo da stadio per determinati software. Appena uno dice qualsiasi cosa di negativo sulla tua amata M$ tu ti butti. (rotfl)> auhauhuhahu AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAGaglioffoRe: rotfl
- Scritto da: Gaglioffo> Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana?> (rotfl)> > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda> con la sicurezza più scarsa del mondo.> (rotfl)se tutti usassero linux, lo sfonderebbero in meno di 1 giornodoveRe: rotfl
- Scritto da: dove> - Scritto da: Gaglioffo> > Complimenti! Quanto ha resistito? Una settimana?> > (rotfl)> > > > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe, l'azienda> > con la sicurezza più scarsa del mondo.> > (rotfl)> > se tutti usassero linux, lo sfonderebbero in meno> di 1> giornoDio me ne scampi... sarebbe il problema minore visto quanto bene funziona la risoluzione dei bug su firefox.Il problema è che se tutti usassero linux, amici parenti e conoscenti non la finirebbero di scassare i maroni! Lasciamo che gli utonti usino s.o. da utonti...mcguoloRe: rotfl
QUOTO!!!!!Fai il login o RegistratiRe: rotfl
- Scritto da: mcguolo> - Scritto da: dove> > - Scritto da: Gaglioffo> > > Complimenti! Quanto ha resistito? Una> settimana?> > > (rotfl)> > > > > > Ma d'altronde c'erano dubbi? E' Adobe,> l'azienda> > > con la sicurezza più scarsa del mondo.> > > (rotfl)> > > > se tutti usassero linux, lo sfonderebbero in> meno> > di 1> > giorno> > Dio me ne scampi... sarebbe il problema minore> visto quanto bene funziona la risoluzione dei bug> su> firefox.> Il problema è che se tutti usassero linux, amici> parenti e conoscenti non la finirebbero di> scassare i maroni! Lasciamo che gli utonti usino> s.o. da> utonti...la finta presunta sicurezza di LinuS e' dovuta al solo fatto che come Os Dekstop non lo usa nessuno nel mondo e quindi non se lo ca.ga nessuno per relativi tornaconti ..anche nelle vulnerabilita' http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10dopo 10 anni ancora un misero e ridicolo 0,9% di market share + tutto il frastagliamento delle distro con relativo Kernel = la frittata delle frittate (rotfl)per rimanere "sicuro" spera e prega che Linus ( cosi' come un software) rimanga sempre nel limbo piu' assoluto e non lo usi quasi nessuno lato desktop/client di questo devi "vantarti" come un illuso per avere presunta sicurezza = continuare a sperare rassegnato che l'OS che usi rimanga confinato in un angolino come un bimbo dell'asilo punito sul ghiaino... tanto da non esercitare nessun interesse, ne' di hacker e/o cyber criminali che sviluppino software malevolo per lui, cosi' come di exploit, cosi' come accanimento nella ricerca di vulnerabilita' cosi' come nello sviluppo da parte delle SoftwareHouse mondiali di software Professionali in ogni campo e settore piu' svariato per lavorarci che infatti mancano da sempre anche per il frastagliamento delle distro = col quel sistema lato Desktop non ci fai girare quasi nessun software all'infuori di quelli elementari per il capzeggio sul web ,pdf ,mp3 , dvx e qualche altra fesseria amatoriale casalingai fanboy sono sempre stati uno spasso .... e' sempre pateticismo (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 gennaio 2011 13.44-----------------------------------------------------------FiberRe: rotfl
Non esageriamo c'è chi fa peggiohttp://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/cognome e nomeRe: rotfl
- Scritto da: cognome e nome> Non esageriamo c'è chi fa peggio> > http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explquesto invece nn lo posti?http://www.winrumors.com/microsoft-internet-explorer-protected-mode-bypass-is-not-a-vulnerability/come mai?auhauahauuhaFiberhan rotto pure vmware e xen
gli hacker se si mettono han rotto pure i server virtuali..temo che se l hacker e bravo davvero rompe tutto quello che vuoleMcHollyonsRe: han rotto pure vmware e xen
- Scritto da: McHollyons> gli hacker se si mettono han rotto pure i server> virtuali..> temo che se l hacker e bravo davvero rompe tutto> quello che> vuoleMa di errori i programmatori e progettisti ne compiono, come tutti. Il fatto è che qua più che altro stupisce la insensatezza della strategia messa in atto...mcguoloBucata pure quella di Internet explorer.
Mi chiedo quando Punto-Informatica farà un articolo a riguardohttp://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/cognome e nomeUn appello a P-I.
Non sarebbe caso fare un articolo, sui problemi che attanaiano il sistema operativo più diffuso al mondo?http://secunia.com/advisories/42779http://secunia.com/advisories/42713http://secunia.com/advisories/42747https://secunia.com/advisories/42510http://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/cognome e nomeRe: Un appello a P-I.
- Scritto da: cognome e nome> Non sarebbe caso fare un articolo, sui problemi> che attanaiano il sistema operativo più diffuso> al> mondo?> > http://secunia.com/advisories/42779> > http://secunia.com/advisories/42713> > http://secunia.com/advisories/42747> > https://secunia.com/advisories/42510> > http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explSarebbe come sparare sulla croce rossa! XDmcguoloRe: Un appello a P-I.
- Scritto da: mcguolo> - Scritto da: cognome e nome> > Non sarebbe caso fare un articolo, sui problemi> > che attanaiano il sistema operativo più diffuso> > al mondo?> > http://secunia.com/advisories/42779> > http://secunia.com/advisories/42713> > http://secunia.com/advisories/42747> > https://secunia.com/advisories/42510> http://www.winrumors.com/researchers-remotely-expl> Sarebbe come sparare sulla croce rossa! XDE trattarla come un cavallo zoppo invece che da croce rossa ?kraneRe: Un appello a P-I.
- Scritto da: krane> E trattarla come un cavallo zoppo invece che da> croce rossa> ?Puoi assegnargli l'animale che vuoi, resta sempre il fatto che poveretta, da quando ricordo, è l'azienda sw più martoriata (a ragione comunque) per i bug... XDmcguoloRe: Un appello a P-I.
- Scritto da: cognome e nome> Non sarebbe caso fare un articolo, sui problemi> che attanaiano il sistema operativo più diffuso> al> mondo?> > http://secunia.com/advisories/42779> > http://secunia.com/advisories/42713> > http://secunia.com/advisories/42747> > https://secunia.com/advisories/42510> > http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explBisogna vedere se e come questi buchi sono sfruttabili.ture mutureRe: Un appello a P-I.
- Scritto da: ture muture> - Scritto da: cognome e nome> > Non sarebbe caso fare un articolo, sui problemi> > che attanaiano il sistema operativo più diffuso> > al> > mondo?> > > > http://secunia.com/advisories/42779> > > > http://secunia.com/advisories/42713> > > > http://secunia.com/advisories/42747> > > > https://secunia.com/advisories/42510> > > >> http://www.winrumors.com/researchers-remotely-expl> > Bisogna vedere se e come questi buchi sono> sfruttabili.bisogna vedereposta dati che ci sono gli exploit in the wild = siti web infettati . Sono i siti web i primi ad esser sempre infettati con gli exploit se non lo avessi ancora capito (rotfl)te lo ribadisco da 7 ggsto ancora aspettando che posti i dati che evincano tutto cio' dato che vengono anche bloccati i DNS dei siti dal MAPP in accordo con i vari enti di polizia postale ( che non sai nemmeno cosa sia ..come del resto tutto il resto ..e ti ho fatto anche la rima )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 gennaio 2011 14.25-----------------------------------------------------------FiberRe: Un appello a P-I.
> sto ancora aspettando che posti i dati che> evincano tutto cio' dato che vengono anche> bloccati i DNS dei siti dal MAPP in accordo con i> vari enti di polizia postale ( che non sai> nemmeno cosa sia ..come del resto tutto il resto> ..e ti ho fatto anche la rima> )rima? dove? se intendi in polizia dovevi farla con postale (si fa alla fine della frase)http://secunia.com/advisories/42713non serve sempre un server infettato per lanciare un exploit.lolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare