Washington (USA) – I potenti mezzi di controllo e intercettazione delle comunicazioni elettroniche attivi negli Stati Uniti e moltiplicatisi dopo gli eventi dell’11 settembre scorso, hanno consentito di individuare siti web e email che testimonierebbero il tentativo dei terroristi di riorganizzarsi via internet.
Questo almeno è quanto hanno dichiarato nelle scorse ore le autorità di Washington a proposito di quello che viene definito un tentativo di Al-Qaeda, l’organizzazione terroristica che fa capo a Osama Bin Laden, di riannodare i contatti tra le diverse cellule sparse in mezzo mondo.
Secondo gli americani, nella zona del Pakistan presso il confine afghano troverebbero rifugio numerosi appartenenti all’organizzazione terroristica. Da quell’area, e dai villaggi del Beluchistan pakistano, proverrebbe una parte del traffico internet “individuato” da Washington. Si tratta di una zona sulla quale le autorità di Islamabad non dispongono del pieno controllo.
L’antiterrorismo statunitense sostiene che proprio internet è al centro del lento riavviarsi delle comunicazioni tra i membri di Al-Qaeda, che in molti paesi si connetterebbero ad internet da internet café per rendere più difficile la loro identificazione. I funzionari americani hanno comunque precisato che non è ancora certo se via siano leader di Al-Qaeda coinvolti nel traffico intercettato, ma che quanto traspare è sostanzialmente un tentativo di riattivare l’organizzazione terroristica.
Secondo gli strateghi di Washington, uno dei migliori risultati dell’intervento in Afghanistan sarebbe proprio quello fi aver sottratto ad Al-Qaeda un centro di controllo delle comunicazioni del proprio network internazionale, un fatto che avrebbe causato enormi problemi alle cellule terroristiche che si ritiene si trovino in 60 paesi.
-
9,5 milioni gli utenti internet DISSANGUATI!!!
9,5 milioni gli utenti internet italiani, che pagano le loro ore di connessione uno sproposito.Provate un po' a pensare se la connettività di abbassasse un po' come prezzi in quanti saremo in rete??? 18-20 Milioni... Ciao!AnonimoRe: 9,5 milioni gli utenti internet DISSANGUATI!!!
> Provate un po' a pensare se la connettività> di abbassasse un po' come prezzi in quanti> saremo in rete??? 18-20 Milioni... mah, ora che mi ci fai pensare forse non tutto il male viene per nuocere...;-0)AnonimoRe: 9,5 milioni gli utenti internet DISSANGUATI!!!
> > quanti saremo in rete??? 18-20 Milioni... > mah, ora che mi ci fai pensare forse non> tutto il male viene per nuocere...ROFTLAnonimoCome conteggiano?
Quando leggo queste statistiche mi sorge sempre un dubbio: non sommeranno semplicemente gli utenti del provider?Se fanno così queste statistiche non servono a nulla, quanti sono quelli che hanno un accesso a libero, poi uno a tiscali, magari uno a genie perché non si sa mai?Sono gratis e se trovo occupato cambio provider e riprovo, ci sono problemi tecnici, cambio provider e riesco a navigare.Solo che così facendo valgo triplo?AnonimoRe: Come conteggiano?
Vero. Anch'io ho tre accessi e il medesimo dubbio.Se non chiariscono come hanno svolto l'indagine esattamente, i numeri riportati nell'articolo non hanno senso!- Scritto da: Il Panca> Quando leggo queste statistiche mi sorge> sempre un dubbio: non sommeranno> semplicemente gli utenti del provider?> Se fanno così queste statistiche non servono> a nulla, quanti sono quelli che hanno un> accesso a libero, poi uno a tiscali, magari> uno a genie perché non si sa mai?> Sono gratis e se trovo occupato cambio> provider e riprovo, ci sono problemi> tecnici, cambio provider e riesco a> navigare.> Solo che così facendo valgo triplo?AnonimoRe: Come conteggiano?
Doxa va sempre a campione rappresentativoAnonimoRe: Come conteggiano?
- Scritto da: Il Panca> Quando leggo queste statistiche mi sorge> sempre un dubbio: non sommeranno> semplicemente gli utenti del provider?> Se fanno così queste statistiche non servono> a nulla, quanti sono quelli che hanno un> accesso a libero, poi uno a tiscali, magari> uno a genie perché non si sa mai?> Sono gratis e se trovo occupato cambio> provider e riprovo, ci sono problemi> tecnici, cambio provider e riesco a> navigare.> Solo che così facendo valgo triplo? < esatto, è sempre la classica media del "POLLO", uno ne mangia 3 l'altro neanche uno ecc...., le statistiche lasciano sempre il empo che rovano!>Anonimo"in modo autonomo"
"...sopra i 15 anni che almeno una volta al mese in modo autonomo si connette ad internet": cosa significa "in modo autonomo"?AnonimoRe:
- Scritto da: Zymin> "...sopra i 15 anni che almeno una volta al> mese in modo autonomo si connette ad> internet": cosa significa "in modo> autonomo"?Probabilmente significa che non li obbliga nessuno.Piuttosto mi chiedo: connettersi una volta al mese significa usare internet?Per me usare internet vuol dire ben altro, ma se davvero vogliamo quantificare, uno che lo usa dovrebbe connettersi almeno una volta al giorno di media.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 03 2002
Ti potrebbe interessare