Un accordo quadro globale (Global Framework Agreement) con Vodafone e una partnership con Wind sono i risultati che Alcatel ha portato a casa questa settimana, e che le consentono di affermare la propria presenza nelle infrastrutture dei network di telefonia mobile e fissa dei due gruppi.
L’intesa con Vodafone prevede la fornitura di prodotti e soluzioni end-to-end: “Grazie all’ampiezza del portafoglio Alcatel – si legge in una nota dell’azienda – e alle sue soluzioni end-to-end, le società del gruppo potranno adottare le soluzioni più coerenti con le proprie esigenze specifiche e raggiungere più facilmente gli obiettivi di gruppo”.
Non è dato conoscere in dettaglio i contenuti dell’accordo, che nella storia di Vodafone ha precedenti illustri e di ampio respiro (dalla fornitura di apparecchi GSM brandizzati dall’operatore all’implementazione di collegamenti come quello sottomarino in fibra ottica realizzato per Vodafone Malta tre anni fa e che collega la piccola isola alla Sicilia).
Dell’accordo con Wind, invece, si sa qualcosa di più: Alcatel ha in serbo per il network Infostrada soluzioni per il triple-play, l’offerta convergente con voce, Internet e intrattenimento multimediale distribuita su un’unica piattaforma. Un accordo che vale 80 milioni di euro e che potrebbe consentire anche a Wind la metamorfosi in “media company”.
Telefonia, gaming online, video on demand e personal TV andranno quindi a rimpinguare l’offerta di un operatore che, dal punto di vista di tecnologia e convergenza, non si era ancora espresso. Wind potrà così avviare la trasformazione della propria rete verso l’IP, con tutte le implicazioni conseguenti (a partire dal Voice over IP).
D.B.
-
e i licenziati?
chi pagherà le migliaia di persone che perderanno il lavoro a causa della obbligata retrocessione di mediaset?il governo? gli elettori?AnonimoRe: e i licenziati?
Li assumerà tutti il Berluska!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > Li assumerà tutti il Berluska!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(Perchè ora per chi lavorano?Mi sa che non hai capito niente...:'(AnonimoRe: e i licenziati?
Ma che licenziati, rete4 e rai3 vanno sul digitale terrestre nel 2009 (con berlusconi tutte le frequenze dovevano passare in digitale nel 2008).Le tv inizieranno a farle solo per il digitale terrestrePS:ricordarsi che nel 2012 tutte le frequenze vanno trasmesse in digitaleAnonimoLicenziano licenziano...
- Scritto da: > Ma che licenziati, rete4 e rai3 vanno sul> digitale terrestre nel 2009 (con berlusconi tutte> le frequenze dovevano passare in digitale nel> 2008).> Le tv inizieranno a farle solo per il digitale> terrestre> > PS:ricordarsi che nel 2012 tutte le frequenze> vanno trasmesse in> digitaleMa fino al 2012 c'è sempre il problema che il digitale terrestre ce l'hanno in pochi e quindi gli introiti della pubblicità per rete4 non saranno gli stessi (perchè ovviamente su digitale terrestre avranno per 6 anni molto meno share) costringendoli a licenziare personale.TheLoneGunmanRe: Licenziano licenziano...
magari liberando delle frequenze si avranno nuovi canali e magari gli assunti saranno più dei licenziati.Potenza del libero mercato.....AnonimoRe: Licenziano licenziano...
- Scritto da: TheLoneGunman> Ma fino al 2012 c'è sempre il problema che il> digitale terrestre ce l'hanno in pochi e quindi> gli introiti della pubblicità per rete4 non> saranno gli stessi (perchè ovviamente su digitale> terrestre avranno per 6 anni molto meno share)> costringendoli a licenziare> personale.L'ha voluto il berlusca il DTT, mi sembra n controsenso urlare al regime solo perchè si vuole spezzare il suo schifoso monopolio.AnonimoRe: Licenziano licenziano...
- Scritto da: TheLoneGunman> Ma fino al 2012 c'è sempre il problema che il> digitale terrestre ce l'hanno in pochi e quindi> gli introiti della pubblicità per rete4 non> saranno gli stessi (perchè ovviamente su digitale> terrestre avranno per 6 anni molto meno share)> costringendoli a licenziare> personale.Benissimo: questo personale trovera' lavoro in ALTRE televisioni, anche perche aprendo alel frequenze ci saranno MOLTE piu' opportunita' di lavoro rispetto ad oggi.Parole come Pluralismo e Mercato libero, vedo che suonano come il male assoluto in questo paese.AnonimoInvece nuovi posti per Europa 7
- Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > Ma che licenziati, rete4 e rai3 vanno sul> > digitale terrestre nel 2009 (con berlusconi> tutte> > le frequenze dovevano passare in digitale nel> > 2008).> > Le tv inizieranno a farle solo per il digitale> > terrestre> > > > PS:ricordarsi che nel 2012 tutte le frequenze> > vanno trasmesse in> > digitale> > Ma fino al 2012 c'è sempre il problema che il> digitale terrestre ce l'hanno in pochi e quindi> gli introiti della pubblicità per rete4 non> saranno gli stessi (perchè ovviamente su digitale> terrestre avranno per 6 anni molto meno share)> costringendoli a licenziare> personale.Ma invece nuovi posti per Europa 7http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7Scommatto che solo lo 0,01% degli italiani conoscono questa storia delle frequenzeAnonimoRe: Licenziano licenziano...
Ma finiamola! Avete presente quanti dipendenti ha Mediaset e qual'é la quota di fatturato pro-capite?Non morirranno di fame se non per volontà dell'editore che cerca riparo con un simile scudo.Dalla ripartizione delle risorse nasceranno invece nuovi posti di lavoro che nelle economie di scala operate da Mediaset, non possono esistere - le famose sinergie.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?Li prenderà l'azienda che prenderà le frequenze di Rete4. Cosa che doveva succedere anni fa dopo la sentenza della Corte Costituzionale.Non credo poi siano molti. Rete4 non è un'azienda singola, i lavoratori sono di Mediaset che distribuisce il personale da un canale all'altro. Al momento Rete4 è quella che richiede il numero più esiguo di lavoratori perché produce pochi programmi e a basso budget. E' un canale che fa ascolti ridicoli e andando sul digitale avrà bisogno più o meno dello stesso personale lavorativo.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?A rete4 sono impiegati 120 persone, non tutte perderanno il lavoro immagino, dato che finirà sul digitale terrestre.Inoltre ricordati che Rete4 trasmette abusivamente, dato hce quelle frequenze appartengono a Europa7 il cui imprenditore, Di Stefano, le vinse nel '98 e a causa di rete4 i dipendenti di QUELLA azienda non hanno MAI potuto lavorare.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > chi pagherà le migliaia di persone che> perderanno> > il lavoro a causa della obbligata retrocessione> > di> > mediaset?> > > > il governo? gli elettori?> > A rete4 sono impiegati 120 persone, non tutte> perderanno il lavoro immagino, dato che finirà> sul digitale> terrestre.> > Inoltre ricordati che Rete4 trasmette> abusivamente, dato hce quelle frequenze> appartengono a Europa7 il cui imprenditore, Di> Stefano, le vinse nel '98 e a causa di rete4 i> dipendenti di QUELLA azienda non hanno MAI potuto> lavorare.120 persone lavorano in Rete4 ?? Ma che stai dicendo ?? Moltiplica almeno per 10 e poi considera l'indotto delle aziende collegate.AnonimoRe: e i licenziati?
l'indotto non sparisce se rete4 va sil digitale.Si presume inoltre che rete4 continua a trasmettere quello che attualmente trasmette, perchè si dovrebbe autolimitare?Inoltre questi non lavorano per rete4, ma per mediaset,e quindi potranno benissimo essere impiegati altrove.AnonimoRe: e i licenziati?
BEH? ANNI FA CON LA MUCCA PAZZA L'HO PRESO NEL DI DIETRO ANCHE IO E CHI MI HA PAGATO?TANTOCHE QUI NON SI PARLA DI RIDURRE LE TV MA LIMITARNE IL NUMERO MASSIMO PER AZIENDA IL CHE VUOL DIRE CHE A ALCUNE NE SUBENTRERANNO ALTRE ERGO SE IO HO CANALE 5 RETE4 ITALIA1 CANALE 5 E ITALIA 1 ME LI TENGO RETE 4 LA REGALERO A QUALCHE MIO NIPOTE O PARENTE CHE GONDERA MEDIASET2 ...CHI HA DA INTENDERE INTENDA.A PROPOSITO RAITRè LA REGALIAMO ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO DI ALITALIA CHE PER ALLORA SARà LIBERO DI ROVINARE UN'ALTRA AZIENDA....GRAZIE DEMOCRAZIAAnonimoRe: e i licenziati?
togli il caps-lock quando scrivi un post...cikoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> Nessuno perdera' il lavoro, o se lo perdera' di certo non sara' colpa del governo.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?Rete 4 è nata occupando una frequenza già assegnata. C'è una sentenza della corte costituzionale che lo stabilisce.Ora io voglio chiederti: chi ha permesso questo sopruso e, soprattutto, chi pagherà tutte quelle persone che per colpa di questa indebita occupazione a suo tempo sono state buttate fuori impossibilitati a fare leggittimamente un emittente televisiva e trasmetterla su quella frequenza?Anonimo3 miliardi di ricarcimento
- Scritto da: > > - Scritto da: > > chi pagherà le migliaia di persone che> perderanno> > il lavoro a causa della obbligata retrocessione> > di> > mediaset?> > > > il governo? gli elettori?> > Rete 4 è nata occupando una frequenza già> assegnata. C'è una sentenza della corte> costituzionale che lo> stabilisce.> Ora io voglio chiederti: chi ha permesso questo> sopruso e, soprattutto, chi pagherà tutte quelle> persone che per colpa di questa indebita> occupazione a suo tempo sono state buttate fuori> impossibilitati a fare leggittimamente un> emittente televisiva e trasmetterla su quella> frequenza?Be detto, i titolari di quelle frequenze, cioe' Europa 7, hanno chiesto 3 miliardi di euro di danni.Ecco la vicenda http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7Ma tanto saremo noi cittadini che pagheremo il tutto.AnonimoRe: 3 miliardi di ricarcimento
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > chi pagherà le migliaia di persone che> > perderanno> > > il lavoro a causa della obbligata> retrocessione> > > di> > > mediaset?> > > > > > il governo? gli elettori?> > > > Rete 4 è nata occupando una frequenza già> > assegnata. C'è una sentenza della corte> > costituzionale che lo> > stabilisce.> > Ora io voglio chiederti: chi ha permesso questo> > sopruso e, soprattutto, chi pagherà tutte quelle> > persone che per colpa di questa indebita> > occupazione a suo tempo sono state buttate fuori> > impossibilitati a fare leggittimamente un> > emittente televisiva e trasmetterla su quella> > frequenza?> > Be detto, i titolari di quelle frequenze, cioe'> Europa 7, hanno chiesto 3 miliardi di euro di> danni.> > Ecco la vicenda> http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7> > Ma tanto saremo noi cittadini che pagheremo il> tutto.Lavori per la Coop Europa 7 ? D'Alema si è inventato Europa 7 nel 1999 per avere un'arma contro Berlusconi. E la magistratura cattocomunista ha ovviamente fatto il resto, perchè sia mai dare torto al prode D'Alema.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?nessuno lo obbliga a licenziare: se lui vende rete4 chi compra non ha il suo vincolo e lui salva i posti di lavoro. Certo che per lui i suoi soldi vengono prima dei suoi dipendenti e quindi non vende.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > chi pagherà le migliaia di persone che> perderanno> > il lavoro a causa della obbligata retrocessione> > di> > mediaset?> > > > il governo? gli elettori?> > nessuno lo obbliga a licenziare: se lui vende> rete4 chi compra non ha il suo vincolo e lui> salva i posti di lavoro. Certo che per lui i suoi> soldi vengono prima dei suoi dipendenti e quindi> non> vende.Quello che tu dici è esproprio proletario. Costringere alla vendita come fa la sinistra significa espropriare. La Corte Costituzionale e le sue sentenze non sono dogmi. E' ora di finirla di ubbidire a questi giudici di sinistra che scarcerano terroristi, assassini e criminali e puniscono le persone oneste !AnonimoRe: e i licenziati?
> La Corte Costituzionale e> le sue sentenze non sono dogmi. E' ora di finirla> di ubbidire a questi giudici di sinistra che> scarcerano terroristi, assassini e criminali e> puniscono le persone oneste> !Eh no caro mio, le sentenze della magistratura da che mondo è mondo vanno rispettate.Altrimenti qui non siamo più in democrazia, ma in una dittatura dove chi comanda è chi fa la voce più grossa come il tuo amato Berlusconi che con tre reti televisive ha governato questo paese facendoti credere che è lui la vittima anziché il colpevole.Anziché sparare panzane sulla magistratura rossa e sul vittimismo Berlusconi dovrebbe dimostrare in che modo ha OCCUPATO la frequenza televisiva che inizialmente era destinata a Europa 7http://tinyurl.com/y6rerlAnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > chi pagherà le migliaia di persone che> > perderanno> > > il lavoro a causa della obbligata> retrocessione> > > di> > > mediaset?> > > > > > il governo? gli elettori?> > > > nessuno lo obbliga a licenziare: se lui vende> > rete4 chi compra non ha il suo vincolo e lui> > salva i posti di lavoro. Certo che per lui i> suoi> > soldi vengono prima dei suoi dipendenti e quindi> > non> > vende.> > Quello che tu dici è esproprio proletario.> Costringere alla vendita come fa la sinistra> significa espropriare. La Corte Costituzionale e> le sue sentenze non sono dogmi. E' ora di finirla> di ubbidire a questi giudici di sinistra che> scarcerano terroristi, assassini e criminali e> puniscono le persone oneste> !Guada che non e' un capriccio di qualche giudice di sinistra, ma del caso si e' interessata anche la commissione europea dicendo che e' una delle tante anomalie italiane.AnonimoRe: e i licenziati?
scusate sono l'autore del post originale, come risposte mi avete parlato tutti di rete 4.ora ok rete 4 è un problema, a parte che non sono 120 quelli che lavorano in rete 4 ma si parla di quasi un migliaio di persone...cmq il mio appunto non era solo relativo a rete 4 ma con la manovra verranno tagliati di brutto gli introiti pubblicitari per cui anche italia 1, canale 5, che non incamerano il canone, dovranno fare tagli di personale.son tutti posti di lavoro sicuramente persi a fronte di posti di lavoro che POTREBBERO crearsi... o anche no... e poi che cavolo a me vanno bene le tv come sono, perchè dobbiamo ridurle, tagliarle, sono ancora in grado di cambiare canale se una cosa non mi piace, non serve che decida il governo per me... mi pare veramente una manovra dittatoriale.AnonimoRe: e i licenziati?
Perche', a te sta bene la situazione che la pubblicita' ha raggiunto in tv ? Non si riesce a seguire decentemente nessuna trasmissione. E non dirmi che la pubblicita' serve per comprare programmi e trasmissioni nuovi perche' e' una cazzata considerando cio' che danno in televisione.xWolverinexRe: e i licenziati?
Non so se ti sei accorto che quei programmi, pieni di pubblicità non meno di altri per cui paghi il canone, sono comunque gratuiti da parte di un operatore che ti sta bene castrare!Io mi registro quel che voglio via sk TV DVB-T(sarà questione di gusti, ma scelgo quasi sempre film emessi dall'operatore gratuito) e prima di passare su DVD come DivX tolgo in Edit la pubblicità indesiderata. Ma se non avessi accesso a DVB-T, permetti che mi scazzerebbe assai rinunciare ad una delle fonti principali di approvvigionamento filmteca (rete 4). E la gran maggioranza degli italiani non accede al DTT.rockrollRe: e i licenziati?
se ciò si tradurrà nell'avere qualche reality in meno e gente pagata per non far niente... ben vengaAnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?Visto che sono quasi tutti iscritti a CGIL e CISL i dipendenti Mediaset ovviamente D'Alema e Prodi li assumeranno in Unipol e Coop in massa, il resto lo metteranno in Telecom.. Eh, sì.. sicuro.. almeno possono crederci.. ehh! Così imparano a votare a sinistra ed essere anti-Berlusconi essendo stipendiati "dal cattivo badrone" .. ehhh!AnonimoPerche' dovrebbero licenziarli ?
A parte che Mediaset doveva LASCIARE le frequenze di RETE4 in quanto REGOLARMENTE acquistate da Europa7... e non le ha lasciate lo sappiamo BENINNIMO PERCHE'.In secondo luogo perche' dovrebbero licenziarli ? Ricorda che Rete4 trasmette su quelle frequenze ILLEGALMENTE.xWolverinexRe: Perche' dovrebbero licenziarli ?
Bhe visto che mediaset ne è piena speriamo che i licenziati siano i Prodi-votanti..che si godano un pò della loro democraziaAnonimoRe: Perche' dovrebbero licenziarli ?
- Scritto da: > Bhe visto che mediaset ne è piena speriamo che i> licenziati siano i Prodi-votanti..che si godano> un pò della loro> democraziaGià. Così imparano ad essere tutti militanti di sinistra che sanno solo sputare sul piatto su cui mangiano. Mediaset è l'azienda più sindacalizzata d' Italia oramai, comandano CGIL e Costanzo lì dentro.Anonimo3 miliardi di euro [IMPORTATNTE]
- Scritto da: > chi pagherà le migliaia di persone che perderanno> il lavoro a causa della obbligata retrocessione> di> mediaset?> > il governo? gli elettori?E questi 3 miliardi di euro di una eventuale condanna http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7 chi le paga?E le persone di Europa 7 che non hanno potuto lavorare come hanno fatto?AnonimoRe: 3 miliardi di euro [IMPORTATNTE]
> > E questi 3 miliardi di euro di una eventuale> condanna http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7> chi le> paga?> > E le persone di Europa 7 che non hanno potuto> lavorare come hanno> fatto?Vuoi mettere??? Europa 7 non appartiene a Berlusconi... non ancora (qualche anno fa però stava per far un pensierino insieme al suo amichetto Ben Ammar)AnonimoRe: 3 miliardi di euro [IMPORTATNTE]
- Scritto da: > E questi 3 miliardi di euro di una eventuale> condanna http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7> chi le> paga?> > E le persone di Europa 7 che non hanno potuto> lavorare come hanno> fatto?Quoto in pieno.Alla gente che guarda Mediaset viene fatto quotidianamente il lavaggio del cervello, chissà perchè della storia di Europa 7 nessuno però ne parla!http://tinyurl.com/y6rerlAnonimoRe: 3 miliardi di euro [IMPORTATNTE]
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > E questi 3 miliardi di euro di una eventuale> > condanna http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7> > chi le> > paga?> > > > E le persone di Europa 7 che non hanno potuto> > lavorare come hanno> > fatto?> > Quoto in pieno.> Alla gente che guarda Mediaset viene fatto> quotidianamente il lavaggio del cervello, chissà> perchè della storia di Europa 7 nessuno però ne> parla!> http://tinyurl.com/y6rerlAvresti dovuto sentire oggi la trasmissione di Forum su rete 4. Non so se riesci a recupararla, oppure e' presente sul sito di mediaset, ma era una cosa vergognosa.Pensano ai loro posti di lavoro, ma a quelli mancati di Europa 7 a nessuno gli frega.AnonimoRe: e i licenziati?
perche' non pensi ai lavoratori di europa7 che e' dal 94 che non lavorano perche' reta4 occupa la loro frequenza...groundRe: e i licenziati?
- Scritto da: ground> perche' non pensi ai lavoratori di europa7 che e'> dal 94 che non lavorano perche' reta4 occupa la> loro> frequenza...Non lavorano perchè è sono una messa in scena architettata per far fuori Mediaset, o meglio Berlusconi, espropriandogli l'azienda.AnonimoRe: e i licenziati?
- Scritto da: > > - Scritto da: ground> > perche' non pensi ai lavoratori di europa7 che> e'> > dal 94 che non lavorano perche' reta4 occupa la> > loro> > frequenza...> > Non lavorano perchè è sono una messa in scena> architettata per far fuori Mediaset, o meglio> Berlusconi, espropriandogli> l'azienda.Ma tu chi sei per dire questo? Sei Berlusconi? Suo figlio? Un parente, o un suo socio in affari? Sei nel suo partito?O forse sei solo uno dei tanti poveretti che invasati della politica, si battono per difendere gli affari e gli interessi economici privati del portafoglio di uno degli uomini più ricchi del mondo?Almeno spero che ci gudagni una percentuale, altrimenti fai solo la figura del fesso.AnonimoRe: e i licenziati?
> Non lavorano perchè è sono una messa in scena> architettata per far fuori Mediaset, o meglio> Berlusconi, espropriandogli> l'azienda.Mi sa che tu non hai capito niente.Il futuro delle reti televisive è sul digitale terrestre, traslocare rete4 e rai3 sul ddt sarà un enorme incentivo ad acquistare nuovi decoder e a far passare la gente a questo standard.Berlusconi con questa legge ha solo che da guadagnarci, altro che perdere una rete, lui con il ddt ne guadagnerà altre 100!!!Lo volete capire si o no che tutto questo teatrino è solo una manfrina politica fatta ad arte per mettere in cattiva luce l'operato della sinistra?AnonimoLa solita bufala del governo Prodi
Perché mai posticipare lo switch off al 2012? Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine della legislatura presente, in modo tale che il Berlusconi (o chi di destra sarà al governo) blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4 doveva andare sul satellite, non c'è mai andata, e mai ci andrà!AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
- Scritto da: > Perché mai posticipare lo switch off al 2012?> Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine> della legislatura presente, in modo tale che il> Berlusconi (o chi di destra sarà al governo)> blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4> doveva andare sul satellite, non c'è mai andata,> e mai ci> andrà!la nota e' giusta ... pero' sara' gia epocale il fatto che a 15mesi dall'approvazione della legge (ossia col mortadella ancora in carica -beh in teoria-) sia rai che mediaset saranno obbligati a switchare.... si aprono le scommesse per vedere se gentiloni terra' duro oppure no.Per il digitale ormai nn c'e' niente da fare ..tutte le nazioni si stanno spostando sul digitale (che sia sat,dtt o cippalippa non cambia tantissimo). E' la "naturale" evoluzione dell'ambaradan... quello che mi preoccupa assai è che non si vedono obblighi per limitare il "broadcasting flag" (aka la censura & castrazione) mentre gia si vedono tentativi di "auditel digitale" (mooolto + precisa dell auditel odierno = assai + gustosa per i broadcaster & affini).AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
Ma rai 3 e r4 gia si prendono col digitale...AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
Il fatto è che non si vedranno più sull'analogico.Rete4 trasmette illegalmente sull'analogico da non so quanti anniAnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
Vero ma fra 15 mesi si prenderanno SOLO col digitale e non con l'analogico.Per capirsi oggi il digitale è appannaggio di circa 1/4 della popolazione con tendenze di crescita quasi nulle... immagini cosa significa avere un canale ad 1/4 delle potenzialità?Silvio si arrabbia molto perchè fra 15 mesi perde 1/3 del suo 48% circa del mercato pubblicitario.Se qualcuno di andasse in giro per le tv locali a chiedere cosa successe nei primi anni '80 ci verrebbe fuori una bellissima inchiesta dal titolo "Come nacque Mediaset, i dolori delle tv locali".Ebolo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2006 09.20-----------------------------------------------------------EboloRe: La solita bufala del governo Prodi
- Scritto da: > Perché mai posticipare lo switch off al 2012?> Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine> della legislatura presente, in modo tale che il> Berlusconi (o chi di destra sarà al governo)> blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4> doveva andare sul satellite, non c'è mai andata,> e mai ci> andrà!Sono meschini. Ritardano al 2012 prendendo per i fondelli la popolazione il passaggio al digitale terrestre solo per avere un pretesto per spegnere Rete4. Poi dicono che così si liberano le frequenze.. sì, sull'analogico.. ma che assurdità sarebbe obbligare Rete4 ad andarsene dall'analogico per dire che ci mettono qualcun altro nel 2008/2009 che poi tanto nel 2012 tutti passano al digitale ?Avrebbe avuto senso anticipare la conversione al digitale terrestre, non posticiparla. Il digitale garantisce spazio per tutti senza problemi. Posticipare il digitale è solo un pretesto per colpire Berlusconi e non favorisce la concorrenza ma bensì la impedisce.AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
- Scritto da: > Perché mai posticipare lo switch off al 2012?> Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine> della legislatura presente, in modo tale che il> Berlusconi (o chi di destra sarà al governo)> blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4> doveva andare sul satellite, non c'è mai andata,> e mai ci> andrà!Adranno su DTT. Tutti. Obbligatoriamente entro il 2010. Normativa UE.Ma solo un ignorante come Gentiloni poteva non prevedere anche le normative sugli standard dell'IPTV.Ha fatto un grosso piacere a Soru, a Tronchetti e Scaglia.http://www.lincorretto.it/AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
A me puzza di bruciato questa legge.....Forza Italia vota leggi a ripetizione insieme a Prodi ed ora il governo vuol far vedere che attacca Berlusconi...MMMMMM penso che tutto rimarrà come ora..saluti e visitate http://seeraberlusconi.splinder.com/per avere altre notizieAnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
- Scritto da: > Perché mai posticipare lo switch off al 2012?> Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine> della legislatura presente, in modo tale che il> Berlusconi (o chi di destra sarà al governo)> blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4> doveva andare sul satellite, non c'è mai andata,> e mai ci> andrà!In questo post troverai scritto in maniera chiara e sintetica l'evoluzione di tutta questa indecorosa vicenda.http://tinyurl.com/y6rerlMorale della favola: a pagare in questo paese è sempre la gente che opera in maniera onesta, mai i truffatori. Mi dicano i giornalisti mediaset e i berlusconiani in che misura è giusto occupare abusivamente da più di venti anni una frequenza pubblica cui la concessione spetta allo stato e il cui ordine di liberalizzare è stato sancito da una pubblica sentenza.AnonimoRe: La solita bufala del governo Prodi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perché mai posticipare lo switch off al 2012?> > Semplice, sono 6 anni, quindi dopo il termine> > della legislatura presente, in modo tale che il> > Berlusconi (o chi di destra sarà al governo)> > blocchino la cosa. Ormai sono 10 anni che rete4> > doveva andare sul satellite, non c'è mai andata,> > e mai ci> > andrà!> > In questo post troverai scritto in maniera chiara> e sintetica l'evoluzione di tutta questa> indecorosa> vicenda.> > http://tinyurl.com/y6rerl> > Morale della favola: a pagare in questo paese è> sempre la gente che opera in maniera onesta, mai> i truffatori. Mi dicano i giornalisti mediaset e> i berlusconiani in che misura è giusto occupare> abusivamente da più di venti anni una frequenza> pubblica cui la concessione spetta allo stato e> il cui ordine di liberalizzare è stato sancito da> una pubblica> sentenza.Che è, ti hanno dato la paghetta per riempire i forum su internet di queste idiozie ? Guarda elettore di sinistra che in Mediaset ci lavorano i tuoi cari compagni CGIL che votano DS , Rifondazione e l' Unione tutta.... e tu vuoi metterli in mezzo ad una strada per colpire Berlusconi.. Ehhh! Quando siete solidali con i vostri compagni cari cattocomunisti moderni.. ehhh!AnonimoNon ce ne frega nulla del dtt !!
Vogliamo il wifi/wimax OVUNQUE!AngeloneRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
E' un tuo problemaAnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: > E' un tuo problemae di molti altri, forse la metà della popolazione ;)AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un tuo problema> > e di molti altri, forse la metà della popolazione> ;)Forse no. Vai in strada e chiedi a 100 persone se vogliono il wimax, ti diranno: "EH???????"AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un tuo problema> > e di molti altri, forse la metà della popolazione> ;)ma se oltre l'80% è coperto dall'ADSL?AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un tuo problema> > e di molti altri, forse la metà della popolazioneMetà della popolazione non sa nemmeno esattamente cosa sia internet...figuriamoci che capisce di Wimax...Sicuro di vivere in Italia?AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: Angelone> Vogliamo il wifi/wimax OVUNQUE!E che te ne fai di 108Mbps teorici massimi di wimax ? Ci vedi la Tv HDTV ?AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: Angelone> Vogliamo il wifi/wimax OVUNQUE!Il DTT te lo becchi perchè è imposto dalla UE.Se poi vuoi la IPTV all'Italiana senza VoD... affari tuoi.AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
il dtt, per quanto mi secchi ammetterlo è utile.è utile alle aziende che li costruiscono, forse ce ne sono italiane?, è utile all'utente che finalmente puoi vedersi la tv nella qualità del digitale, che interagisce con la tv, se ne sentiva il bisogno.AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
Chiedi al fratello di Berlusconi, ne sa qualcosa...AngeloneRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
- Scritto da: Angelone> Chiedi al fratello di Berlusconi, ne sa> qualcosa...Tu evidentemente non ne sai nulla, altrimenti eviteresti di dire queste cavolate che ti inculcano nelle sedi CGIL, DS ed Unione. Il fratello di Berlusconi con la mediocre dittarella Amstrad comprata anni fa dagli inglesi che cosa produce ? Che quota di mercato ha nel digitale terrestre ? Il 2% ? Forse pure meno. Avrebbe senso ciò che dici che i suoi prodotti per il digitale terrestre avessero quote considerevoli di mercato, tipo il 30-60%, ma non è così. Quindi parli per propaganda politica e basta. Se devi parlare parla dei fatti, non dire le cose per sentito dire. E poi i prodotti Amstrad comunque oltretutto li fanno in Cina come gli altri e sono prodotti molto economici. Il fratello di Berlusconi li ricompra e mette il marchietto, non è neanche un produttore vero e proprio e la sua quota di mercato rispetto ai colossi come Philips, Samsung, I-CANN e gli altri è praticamente nulla. Quindi blaterare che ha ottenuto finanziamenti pubblici dallo stato... ha preso ben poco direi.AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
> il dtt, per quanto mi secchi ammetterlo è utile.> > è utile alle aziende che li costruiscono, forse> ce ne sono italiane?Tutte cinesi, una è italiana, mi pare siciliana e ha prodotti all'avanguardia, ma l'ho vista solo in rete, mai un solo decoder in un centro commerciale. Purtroppo.> è utile all'utente che> finalmente puoi vedersi la tv nella qualità del> digitale, che interagisce con la tv, se ne> sentiva il> bisogno.E perché ti secca, allora?AnonimoRe: Non ce ne frega nulla del dtt !!
Ma vuoi parlare di tecnologia o preferisci vendere il pesce al mercato?Sono prodotti diversi e servono a scopi diversi.Oppure prefererisci che oltre a sapere cosa e di conseguenza cosa cachi, sappiano anche quali spot e quali programmi guardi.Il wimax ha una funzionalità che viola la privacuy, detta canale di ritorno ed assente nella TV convenzionale.Vai a volare Asino!AnonimoADSL a 400 Gbit...
Sempre più veloci... altro giro - altro regalo vaiiiiiii venghino siori... 20 - 40 - 100 megabit in regalooooo...ed io ancora vado col 56k perchè nessuno si degna di coprire questa CA**O di centrale che avrà si 2000 utenze... ma in una zona residenziale ricca !AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
- Scritto da: > Sempre più veloci... altro giro - altro regalo> vaiiiiiii venghino siori... 20 - 40 - 100 megabit> in> regalooooo> > ...ed io ancora vado col 56k perchè nessuno si> degna di coprire questa CA**O di centrale che> avrà si 2000 utenze... ma in una zona> residenziale ricca> !fatti il WLL con qualche provaiderAnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
hai la mia comprensione, nonostante io abbia adsl a casa da anni ormai... ;)in ogni caso 640 Kb/s bastano et avanzano...IMHO devono estendere la copertura a tutta ITALIA e abbassare le tariffe o integrare fonia+internet come in Francia a un prezzo irrisorio.. ;)AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
Fatti una flat con un gestore di telefonia mobile.Se sei coperto dall'UMTS coll'HSDPA arrivi fino a 1.8 Mb/s.Se non sei coperto dall'UMTS coll'EDGE (solo Tim) arrivi fino a 200 Kb/s.Io uso l'EDGE in un posto sperduto in montagna a 1500 metri senza problemi.AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
Se mi dici chi fa una flat decente... molto volentieri !!Non mi servono velocità eccessive... ma qualcosa che si avvicini al limite della decenza. Già vado in ISDN a 64k... e la notte 128 quando posso. Non mi serve per download p2p, ma per lavoro spesso mi capita di spostare in ftp files da 2 - 3.. massimo 10 Mb...AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
- Scritto da: > Sempre più veloci... altro giro - altro regalo> vaiiiiiii venghino siori... 20 - 40 - 100 megabit> in> regalooooo> > ...ed io ancora vado col 56k perchè nessuno si> degna di coprire questa CA**O di centrale che> avrà si 2000 utenze... ma in una zona> residenziale riccaSe sei ricco e vuoi la banda larga prendi una parabola.C'è Alice Sat.AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
Alice sat fa schifo !Non sono così ricco da potermi permettere il sat bidirezionale.AnonimoRe: ADSL a 400 Gbit...
> Alice sat fa schifo !> > Non sono così ricco da potermi permettere il sat> bidirezionale.Allora è questione di soldi. Ma la copertura c'è.AnonimoMa iul decoder per il DTT...me lo....
regalano spero, anzi i decoder visto che in csa abbiamo tre televisori (di cui uno sempre spento o quasi) ;) ;) ;)No perchè io 70 a decoder, come è ora, non glieli spendo proprio :pAnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
> No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> glieli spendo proprio> :pbasta aspettare e non farsi abbindolare dalla fretta del DTTtra qualche anno tutti i nuovi tv avranno il decoder integrato e quelli in box scenderanno di prezzo notevolmenteeppure, andate ad esempio a cercare una scheda acquisizione tv per PC, 2 su 3 sono per il DTT (tra schede PCI, stick USB etc)...ishitawaRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
- Scritto da: > No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> glieli spendo proprio> :pAppunto. Nella situazione attuale saresti costretto a spendere per un decoder per ogni Tv o Vcr che possedi per avere la stessa situazione che hai attualmente con l'analogico.Vedi un pò te se puoò decollare il digitale terrestre in queste condizioni ( e logicamnete, dico io!).Aggiungici che molti impianti di antenna attuali non sono adatti mper il digitale (magari perchè un pò vecchiotti), ma tuttora buoni per l'analogico.Aggiunmgici che il digitale non coprirà comunque tutto il territorio nazionale (zone d'ombra come già esistono per le antenne analogica per diversi canali in chiaro).Me lo spiegate perchè non finanziare lo sviluppo del satellite in digitale (che risolve molti di quei problemi del DDT) anzichè quest'ultimo?Forse perchè col sat ci sarebbe la possibilità di avere 3 o 4000 canali potenziali e i nostri politicanti da strapazzo non saprebbero poi come "controllarli" (museruolizzarli, meglio) come e quanto gli farebbe più comodo?AnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
> Me lo spiegate perchè non finanziare lo sviluppo> del satellite in digitale (che risolve molti di> quei problemi del DDT) anzichè > quest'ultimo?> Forse perchè col sat ci sarebbe la possibilità di> avere 3 o 4000 canali potenziali e i nostri> politicanti da strapazzo non saprebbero poi come> "controllarli" (museruolizzarli, meglio) come e> quanto gli farebbe più> comodo?Hai colpito nel segno amico. Il digitale satellitare è raggiungibile ovunque in Italia e in Europa, a differenza della rete del ddt la cui copertura è ancora tutta da verificare.Perché avventurarsi in una strada nuova come quella del DDT quando si poteva percorrere la strada già battuta del digitale terrestre?E' stato il ministro Gasparri e la destra a indicare questa via, e ora perché questi signori si lamentano se rete 4 e rai 3 passeranno nel 2009 al digitale terrestre da loro tanto voluto?AnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
- Scritto da: > > > Me lo spiegate perchè non finanziare lo sviluppo> > del satellite in digitale (che risolve molti di> > quei problemi del DDT) anzichè > > quest'ultimo?> > Forse perchè col sat ci sarebbe la possibilità> di> > avere 3 o 4000 canali potenziali e i nostri> > politicanti da strapazzo non saprebbero poi come> > "controllarli" (museruolizzarli, meglio) come e> > quanto gli farebbe più> > comodo?> > Hai colpito nel segno amico. Il digitale> satellitare è raggiungibile ovunque in Italia e> in Europa, a differenza della rete del ddt la cui> copertura è ancora tutta da> verificare.> Perché avventurarsi in una strada nuova come> quella del DDT quando si poteva percorrere la> strada già battuta del digitale> terrestre?> E' stato il ministro Gasparri e la destra a> indicare questa via, e ora perché questi signori> si lamentano se rete 4 e rai 3 passeranno nel> 2009 al digitale terrestre da loro tanto> voluto?no, è una questione di diritti e di controllo, il satellite è accessibile a tutti, anche a quelli che lo "guardano dall'estero.chissà se qualcuno c'era già arrivato..AnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> > glieli spendo proprio> > :p> Appunto. Nella situazione attuale saresti> costretto a spendere per un decoder per ogni Tv...Cazz... qualcuno ha fatto i conti...!!!!Non pensavo che potesse accadere...!!!Per il passaggio al digitale terrestre sarebbero necessari ad oggi circa 50 milioni di decoder.Con tre anni di incentivi e pubblicità (a spese del contribuente) ne sono stati venduti appena 4 milioni. Anche se tutti gli italiani cacciassero i soldi necessari a comperare tutto il necessario per adegure tv vcr e pvr non basterebbero tutte le fabbriche del mondo a permettere lo switch off nelle date decise dal precedente governo.Inoltre si continuano a vendere quasi esclusivamente apparecchi dotati di sinto analogico, basta una visita nel più vicino centro commerciale per rendersene conto.Possibile che i nostri politici non abbiano fatto questo semplice calcolo. O ci stanno da sempre prendendo per i fondelli, volendo perseguire altri fini (vedi salvataggio rete4).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2006 08.04-----------------------------------------------------------
evoccoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
- Scritto da: evocco> - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> > > glieli spendo proprio> > > :p> > Appunto. Nella situazione attuale saresti> > costretto a spendere per un decoder per ogni> Tv...> >> > Cazz... qualcuno ha fatto i conti...!!!!> Non pensavo che potesse accadere...!!!> Per il passaggio al digitale terrestre sarebbero> necessari ad oggi circa 50 milioni di> decoder.> Con tre anni di incentivi e pubblicità (a spese> del contribuente) ne sono stati venduti appena 4> milioni. Anche se tutti gli italiani cacciassero> i soldi necessari a comperare tutto il necessario> per adegure tv vcr e pvr non basterebbero tutte> le fabbriche del mondo a permettere lo switch off> nelle date decise dal precedente> governo.> Inoltre si continuano a vendere quasi> esclusivamente apparecchi dotati di sinto> analogico, basta una visita nel più vicino centro> commerciale per rendersene> conto.> > Possibile che i nostri politici non abbiano fatto> questo semplice calcolo. O ci stanno da sempre> prendendo per i fondelli, volendo perseguire> altri fini (vedi salvataggio> rete4).La data di switch off fu decisa dai governi di sinistra. Posticipare la data ora farà vendere per forza meno decoder fino al 2011/2012. Se venisse spento l'analogico come previsto tutti comprerebbero i decoder senza troppe storie.
AnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> > glieli spendo proprio> > :p> Appunto. Nella situazione attuale saresti> costretto a spendere per un decoder per ogni Tv o> Vcr che possedi per avere la stessa situazione> che hai attualmente con> l'analogico.> Vedi un pò te se puoò decollare il digitale> terrestre in queste condizioni ( e logicamnete,> dico> io!).> Aggiungici che molti impianti di antenna attuali> non sono adatti mper il digitale (magari perchè> un pò vecchiotti), ma tuttora buoni per> l'analogico.> Aggiunmgici che il digitale non coprirà comunque> tutto il territorio nazionale (zone d'ombra come> già esistono per le antenne analogica per diversi> canali in> chiaro).> Me lo spiegate perchè non finanziare lo sviluppo> del satellite in digitale (che risolve molti di> quei problemi del DDT) anzichè > quest'ultimo?> Forse perchè col sat ci sarebbe la possibilità di> avere 3 o 4000 canali potenziali e i nostri> politicanti da strapazzo non saprebbero poi come> "controllarli" (museruolizzarli, meglio) come e> quanto gli farebbe più> comodo?Hai perfettamente ragione, allora cambio quanto detto su SK DVB-T per PC, cambiando in DVB-S. Affare fatto!rockrollRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
no te lo paghiAnonimoRe: Ma iul decoder per il DTT...me lo...
> > No perchè io 70 a decoder, come è ora, non> glieli spendo proprio> :pIn teoria spendendo pochi a testa tutto questo dovrebbe garantirci maggior pluralismo, quindi un buon investimento.In generale questi provvedimenti dovrebbero giovare a tutti:1) chi vende e produce ci guadagna2) lo stato incassa l'iva e ci guadagna3) i consumatori, vedi sopra.Comunque, io mi preoccuperei di più dei 10000 come minimo che occorre spendere per comprarsi un'auto nuova ogni 5 o sei anni per essere al passo con le norme antinquinamento e poter circolare.Anonimoio non prendo manco la rai
bella il dtt pubblicizzato dal governo, e sostenuto economicamente dal governo, solo che pago il canone, ho il dtt e manco prendo la rai nella mia zona...AnonimoAFFRETTIAMO IL PASSAGGIO AL DTT
- Scritto da: > bella il dtt pubblicizzato dal governo, e> sostenuto economicamente dal governo, solo che> pago il canone, ho il dtt e manco prendo la rai> nella mia> zona...Chissà perché in questi commenti manca sempre il riferimento alla zona...QUALE ZONA?Magari è un problema della tua antenna...Tanto per dirne una, Mediaset copre l'85% della popolazione. Direi che è un ottimo risultato in 3 anni. Soprattutto se consideri che la rai ancora oggi, dopo 50 non copre tutto il territorio nazionale...Mediaset ha speso 1,3 miliardi di euro per il digitale terrestre. Soldi suoi, non del Governo.La rai è pagata da noi, ma se la politica non si spiccia, la copertura sarà sempre inferiore.AnonimoRe: AFFRETTIAMO IL PASSAGGIO AL DTT
mediaset si sta facendo i soldi col pay-per-view, quindi l'investimento è giustificato.Alla rai non solo gli si impone il passaggio al digitale, ma gli si vieta di creare canali a pagamento.AnonimoUn mentecatto
Solo un ignorante come Gentiloni poteva fare una riforma così ridicola e a pezzetti.Come al solito non si riforma l'intero settore, ma si dà una ritoccatina qui e una là...La "Speriemtazione" del DTT in Sardegna e VdA è stata spostata al 2008 perchè farlo in u anno era impossibile.Ora: fra la sperimentazione in Sardegna e VdA e la migrazione di due canali a livello nazionale passerè solo un anno... Gentiloni dice che spostando in DTT due (DUE) canali nazionali si liberano 12000 (dodicimila) frequenze. E se avesse cominciato a spostare le TV locali quante se ne sarebbero liberate? Anche perchè il governo stanzia 120 milioni di euro di incentivi per le piccole televisioni per migrare al DTT...Vuole introdurre l'IPTV, ma non specifica con quali standard. Ci sarà un proliferare di decoder proprietari come per Sky e Fastweb? E la concorrenza?Fa il saputello e cita le "tre piattaforme digitali". A quanto ne so io sono almento quattro (DVB-T, S e S2, C e H). Se l'IPTV non sientra nello standard DVB-C o DVB-T diventano cinque.E' un ignorante e l'ha dimostrato.http://www.lincorretto.it/AnonimoRete4, Rai3
Rete4 andrà sul digitale terrestre e con la sua frequenza mediaset (e non altri) la userà per coprire quella zona con il dtt.IN UNA SOLA FREQUENZA PUOI METTERE PIU' DI 7 CANALI.Questo vale anche per la rai(così almeno coprirà la mia zona)Bisogna pensare che così dal 2008 inizieranno a vendere tutti i televisori con il dtt incluso perchè grazie a questo passaggio tutte le zone sono coperte minimo da rai e mediasetAnonimoRe: Rete4, Rai3
Sony ha già la serie Bravia con DVB-T incorporato.Dal 2008 comincerà a vendere i TV anche con l'Ethernet inclusa...http://www.lincorretto.it/AnonimoRe: Rete4, Rai3
Io ce l'ho già incorporato nel mio LCD Samsung 32 pollici HDAnonimoRe: Rete4, Rai3
- Scritto da: > Sony ha già la serie Bravia con DVB-T incorporato.> Dal 2008 comincerà a vendere i TV anche con> l'Ethernet> inclusa...> > > > http://www.lincorretto.it/Qualcosa di più economico no eh?TheLoneGunmanRe: Rete4, Rai3
- Scritto da: TheLoneGunman> > - Scritto da: > > Sony ha già la serie Bravia con DVB-T> incorporato.> > Dal 2008 comincerà a vendere i TV anche con> > l'Ethernet> > inclusa...> > > > > > > > http://www.lincorretto.it/> > Qualcosa di più economico no eh?Certo: SK DVB-T su PC, 50 Euro, visto che se siamo su questo forum il PC lo abbiamo. Col vantaggio di avere la definizione del monitor, molto superiore a quella dello schermo TV (paragonabile a 780x576 pixel). Quando trasmetteranno in meggior definizione potremmo goderne coi mezzi che già abbiamo. Non solo, ma col PC già si ricevono le WEB-TV (che sono il vero futiro), e si gode di altre forme di media, quindi con un'unica apparechiatura già in nostro possessso abbiamo tutto! Se aktri vogliono spendere di più, libri di farlo.rockrollUn Ignorante
Solo un ignorante come Gentiloni poteva fare una riforma così ridicola e a pezzetti.Come al solito non si riforma l'intero settore, ma si dà una ritoccatina qui e una là...La "Speriemtazione" del DTT in Sardegna e VdA è stata spostata al 2008 perchè farlo in u anno era impossibile.Ora: fra la sperimentazione in Sardegna e VdA e la migrazione di due canali a livello nazionale passerè solo un anno... Gentiloni dice che spostando in DTT due (DUE) canali nazionali si liberano 12000 (dodicimila) frequenze. E se avesse cominciato a spostare le TV locali quante se ne sarebbero liberate? Anche perchè il governo stanzia 120 milioni di euro di incentivi per le piccole televisioni per migrare al DTT...Vuole introdurre l'IPTV, ma non specifica con quali standard. Ci sarà un proliferare di decoder proprietari come per Sky e Fastweb? E la concorrenza?Fa il saputello e cita le "tre piattaforme digitali". A quanto ne so io sono almento quattro (DVB-T, S e S2, C e H). Se l'IPTV non sientra nello standard DVB-C o DVB-T diventano cinque.E' un ignorante e l'ha dimostrato. Per il censore: Se si può dare del buffone al presidente del consiglio non vedo perchè non si possa dare dell'ignorante (una persona che ignora) ad un ministro qualsiasi. http://www.lincorretto.it/AnonimoRe: Un Ignorante
- Scritto da: > > Gentiloni dice che spostando in DTT due (DUE)> canali nazionali si liberano 12000 (dodicimila)> frequenze. E se avesse cominciato a spostare le> TV locali quante se ne sarebbero liberate? Se avesse spostato le TV locali in quanti si sarebbero buttati nel digitale terrestre ?Nessuno!Anzi, concorrenti piu' forti (e magari esteri) sarebbero potuti subentrare rafforzando il vecchio modello analogico, almeno imho.Cmq riguardo agli stanziamenti regalati alle emittenti locali x me e' una vergogna: invece che pensare ad ampliare le infrastrutture (visto che da me, col dtt, non si vede Rai1 Rai2, Rai3, Mediaset Premium, e Boing!) pensano a dare a destra e a manca dei gran soldi senza che gli sfiori il fatto che potrebbero essere "riciclati" in qualche modo...Se quei 120 milioni stanziati fossero stati utilizzati per mettere su in appalto delle ditte specializzate nell'aggiornamento degli impianti ? Non sarebbe stato meglio e con meno spese ?--------------Un saluto da Mazinga.Mazinga@Re: Un Ignorante
è bello sapere che per quanti problemi, per quante necessità... il cittadino possa avere in parlamente avranno sempre tempo e risorse per la TV, questa splendita statola colorata, che un tempo ha persino insegnato a leggere e scrivere agli italiani ora sia diventata un postalmarket dell'etere... sovvenzionato da tuttiNXAnonimoRe: Un Ignorante
- Scritto da: > http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.lincorretto.it/http://www.echepalle.it/AnonimoRe: Un Ignorante
Dove hai vissuto in questi anni?Incorretto, ovvero il nome che hai scelto per il tuo blog, è un eufemismo. L'imbecille sarebbe stato meglio.AnonimoRe: Un Ignorante
Chi di offese colpisce, di offese perisca!AnonimoRiforma di che?
Hanno solo modificato una legge! Ma che bravi! Ci prendono per c*gli*ni...ehmm, elettori? Però vedremo presto i primi risultati: ora che la sinistra ha "riformato" la televisione digitale terrestre PI incomincerà a parlare bene e a fare sviolinate al DTT, perchè adesso è buono e giusto, prima era cattivo e sbagliato.AnonimoRe: Riforma di che?
ma secondo me devi avere qualche problema mentaleAnonimoRe: Riforma di che?
allora siamo in tanti con problemi mentali, visto che la penso allo stesso modo! ma fammi indovinare...tu hai votato prodi alle elezioni!AnonimoRe: Riforma di che?
era riferito a tutte le seghe mentali che si fa su punto-informatico, su questo che centra se ho votato prodi?AnonimoRe: Riforma di che?
Il digitale terrestre è stato introdotto in Italia dal precedente governo Prodi che ha semplicemente recepito indicazioni dall'Europa.Nel fare ciò ha stabilito lo switch off al 2006, quindi si è disinteressato (per mancanza di tempo) di tutto il resto.Il resto è stato ripreso dal gov Berlusconi che, con il simpatico Gasparri, ne ha fatto una bandiera di modernità tecnologica mantenendo del date del passaggio al 2006 e promuovendo l'acquisto dei decoder con una pioggierella di soldi pubblici.Da subito è stato evidente che la data del 2006 fosse irrealizzabile, ma, mentre l'Europa decideva per il 2014, il sig Gasparri teneva duro, convinto che l'Italia sarebbe stata all'avangurdia bruciando tutti gli altri (stati).Ma l'Italia è l'Italia e, complice la crisi, non molti si sono interessati al digitale. Prima della "fine" il Gov Berlisconi cambia Ministro.Landolfi promette che lo switch off sarà nel 2006, ma è ormai palese che la data è pura utopia. Nonostante i soldi pubblici spesi in promozione il dtt non decolla e, se in Italia sono stati venduri circa 4-5 milioni di decoder, ne mancherebbero alti 50 milioni!!!!Non tutte le tv private sono pronte (nonostante le sovvenzioni dedicate anche a questo: tutti sono convintissimi di una posticipazione.Landolfi rimanda infatti a 2008 con switchoff della Sardegna e Vallè al 2006 (le 2 regioni protestano inascoltate)Arriva il ministro Gentiloni fa 2 calcoli (secondo me ottimistici) e rimanda al 2012. Intanto a fine del 2006 nei negozi si vendono migliaia di TV, Videoregitratore, Pvr, DVD recorder tutti dotati di sintonizzatore analogico. I canali disponibili su dtt sono sempre gli stessi e non sono nati migliai di nuovi "soggetti" come promesso da Gasparri.L'interattività del dtt si limita a qualche piccolo gioco e sparuti esperimenti di poche amministrazioni locali (vi ricordo che era questo il motivo del finanziamento pubblico).In provincia i canali trasmessi sono pochissimi in alcuni casi nessuno.In Europa si sperimentano le prime trasmissioni dtt in HD, che saranno il futuro vero, in Italia si litiga.DOMANDAChi ne ha tratto vantaggi? RISPOSTA PER CHI HA VOTATO PRODI:Ma è ovvio che ne ha tratto vantaggio Berlusca e Mediased che ad oggi ha mantenuto Rete4, ha di fatto aumentato il numero di reti e vende schedine prepagate per il calcio, il cinema, il grande fratello etc... Ora si lamenta pure che gli tocchino il businnes, ma non ne era completamente uscito?RISPOSTA PER CHI HA VOTATO BERLUSCONI:Ma è palese che gli interessi sono tutti del Mortadella che ha promesso di non alzare le tasse e infatti.... Fesso che lo ha votato!!! Anzi C.g.i.ne!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 ottobre 2006 10.50-----------------------------------------------------------evoccoDue più due fa tre?
Per il passaggio al digitale terrestre sarebbero necessari ad oggi circa 50 milioni di decoder.Con tre anni di incentivi e pubblicità (a spese del contribuente) ne sono stati venduti a meno 4 milioni. Anche se tutti gli italiani avessero i soldi necessari a comperare tutto il necessario per adegure tv vcr e pvr dvr non basterebbero tutte le fabbriche del mondo a permettere lo switch off nelle date decise dal precedente governo.Il sig. Gasparri (o chi gli ha scritto la legge) ha lavorato per altri scopi, è troppo evidente.Lo switch in europa è previsto per il 2014... e noi arriveremo in ritardo come sempre!!!evoccoSWITH OFF SUBITO
- Scritto da: evocco> Per il passaggio al digitale terrestre sarebbero> necessari ad oggi circa 50 milioni di> decoder.Öh, siamo 56-58 milioni di persone, come fai a dire che servono quasi un decoder a testa?Se poi conti pure decoder per vcr e così via, conti male. Si si prende un pvr che fa tutto e si è a posto.4 milioni di decoder in poco tempo è un record.E conta che molti decoder sono stati presi SENZA contributi perché molti non pagano il canone...leggi le statistiche in merito.AnonimoRe: SWITH OFF SUBITO
fin'ora i decoder venduti sono dovuti sopratutto alle partite... è quello l'incentivo, quelli economici servono a ben poco.Quello di mandare due reti molto viste (rai2/rai3, rete4/italia1) dovrebber essere un altro incentivo che potrebbe accelerare il passaggio al digitale.Secondo me si dovrebbero fare anche i seguenti passi temporali:1) 2007/2008: incentivare la vendita di nuove tv con decoder integrato2) 2009: far passare rai3 e rete4 sul digitale3) 2010: proibire la vendita di tv senza dcoder integrato4) 2010/2011: far passare al digitale anche una seconda rete (rai2/italia1)5) 2012: switch-off completoIn questo modo il passaggio sarebbe molto incentivato essendo l'offerta digitale molto migliore di quella analogica... e così gran parte delle tv acquistate negli ultimi 5 anni prima prima dello switch-off sarebbero pronte.AnonimoRe: SWITH OFF SUBITO
Io sono un morto di fame, eppure a casa mia ho 4 televisori: un 5 pollici portatile (che allo switch dovrei buttare); un 15 un 14 e un 32 nuovo. Ho inoltre ho un Vcr.Siccome facendo una statistica tra amici e parenti stiamo + o meno a circa 4 televisori a famiglia direi che 50 milioni è una stima pessimistica. Aggiungici, inoltre, gli apparecchi che sono nei negozi, grande distribuzione e magazzini vari; aggiungi anche gli uffici privati e pubblici i bar le sale di aereoporti etc....Tutti da buttare! Ma forse non sarebbe un grande danno!!!!evoccofaranno come in tutte le parti del mondo
...si cercano un altro lavoro! Basta assistenzialismo ci siamo rotti il c...o!AnonimoRe: faranno come in tutte le parti del m
- Scritto da: > ...si cercano un altro lavoro! Basta> assistenzialismo ci siamo rotti il> c...o!Mediaset è l'unica azienda che non ha mai fatto cassa integrazione ed avuto assistenza statale. Quindi prima di dire queste boiate faresti bene a dare un'occhiata alle Coop, alla Fiat, all' Alitalia e le altre pseudoaziende rubasoldi delle tasse dei cittadini.AnonimoNON FARANNO NULLA
Vedrete che son solo buone intenzioni..in realtà nulla cambierà. lo disse anche molti anni fa un grande scrittore: affinchè nulla cambi tutto deve cambiare!Anonimole frequenze non sono mai mancate!!!!
da 20 anni ci pigliano in giro con la bufala delle frequenze che mancano e che impediscono il pluralismo.Ebbene NON E' VERO! La banda VHF dei televisori è da sempre inutilizzata!!! I canali dallo 01 al 20 e dall'80 al 99 hanno solo una frequenza utilizzata da rai uno, tutto il resto è vuoto!!!Qualsiasi legge che parte con una menzogna di fondo non potrà mai essere equilibrata. Ci sono sempre stati 40 canali liberi e mai usati da nessuno...Perchè?AnonimoRe: le frequenze non sono mai mancate!!!
ma che dici? lo sai che le frequenze nazionali sono solo 11? di cui 4 ciascuno le hanno rai e mediaset?AnonimoRe: le frequenze non sono mai mancate!!!
- Scritto da: > ma che dici? lo sai che le frequenze nazionali> sono solo 11? di cui 4 ciascuno le hanno rai e> mediaset?già, peccato che i televisori di frequenze ne possono sintonizzare quasi 100!!! e gli altri canali perchè sono vuoti? 30 in uso presso le tv locali e 40 LIBERI!!! (banda VHF)AnonimoRe: le frequenze non sono mai mancate!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma che dici? lo sai che le frequenze nazionali> > sono solo 11? di cui 4 ciascuno le hanno rai e> > mediaset?> > già, peccato che i televisori di frequenze ne> possono sintonizzare quasi 100!!!> > e gli altri canali perchè sono vuoti? 30 in uso> presso le tv locali e 40 LIBERI!!! (banda> VHF)> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1699849&id=1695285&r=PIAnonimoRe: le frequenze non sono mai mancate!!!!
- Scritto da: > da 20 anni ci pigliano in giro con la bufala> delle frequenze che mancano e che impediscono il> pluralismo.> Ebbene NON E' VERO! La banda VHF dei televisori è> da sempre inutilizzata!!!> > I canali dallo 01 al 20 e dall'80 al 99 hanno> solo una frequenza utilizzata da rai uno, tutto> il resto è> vuoto!!!> > Qualsiasi legge che parte con una menzogna di> fondo non potrà mai essere equilibrata. Ci sono> sempre stati 40 canali liberi e mai usati da> nessuno...Perchè?http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1699849&id=1695285&r=PIAnonimoI come Idioti
Basterebbe si decidessero a togliere a telecom il monopolio,così da realizzare una rete che permetta concorrenza(su modello Tedesco,Francese o Inglese volendo) e coprire il territorio(tutto) con il WiMax (un solo ripetitore copre 50 Km ed emette quasi 1/3 delle radiazioni di un ripetitore per cellulari).A quel punto non solo eliminiamo veramente il digital divide italiano, liberalizziamo il mercato ADSL e mettiamo i canali su IPTV e si potrebbero creare reti televisive a iosa tanti quanti i numeri IP di stà terra volendo(magari con qualche posto di lavoro in più).D' altronde negli usa la tv è per il 90% via cavo noi la andremmo ad avere via WiFi. Però per i politici italiani risparmio ed efficienza sono 2 problemi da evitare. Meglio spostare 2 canali televisivi sul satellite e licenziare un pò di gente.In questo paese si eleggono persone ad amministrare cose di cui non capiscono un' H ed ecco i risultati. Forza italia!AnonimoRe: I come Idioti
- Scritto da: > Basterebbe si decidessero a togliere a telecom il> monopolio,così da realizzare una rete che> permetta concorrenza(su modello Tedesco,Francese> o Inglese volendo) e coprire il territorio(tutto)> con il WiMax (un solo ripetitore copre 50 Km ed> emette quasi 1/3 delle radiazioni di un> ripetitore per> cellulari).> > A quel punto non solo eliminiamo veramente il> digital divide italiano, liberalizziamo il> mercato ADSL e mettiamo i canali su IPTV e si> potrebbero creare reti televisive a iosa tanti> quanti i numeri IP di stà terra volendo(magari> con qualche posto di lavoro in> più).> > D' altronde negli usa la tv è per il 90% via cavo> noi la andremmo ad avere via WiFi.> > > Però per i politici italiani risparmio ed> efficienza sono 2 problemi da evitare. Meglio> spostare 2 canali televisivi sul satellite e> licenziare un pò di> gente.> > In questo paese si eleggono persone ad> amministrare cose di cui non capiscono un' H ed> ecco i risultati. Forza> italia!quoto pienamenterockrollDDT tecnologià già vecchia
Che se lo mettano nel didietro il decoder, [/img]http://thecoolporn.com/gals/hardcore/ztod542/images/09.jpg[/img]AnonimoRe: DDT tecnologià già vecchia
- Scritto da: > Che se lo mettano nel didietro il decoder,> [/img]http://thecoolporn.com/gals/hardcore/ztod542[/img]http://www.brown.edu/Students/INDY/alpha/oldstuff/issues/091902/arts/fuck.jpg[/img]AnonimoEsplosione anale
Aiuto mi è esploso l'ano, ho agitato una lattina di coca cola e me la sono fatta implodere nel buco del culoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2006Ti potrebbe interessare