Boston (USA) – La simulazione dei crash test in ambienti 3D simulati è qualcosa che il gruppo automobilistico Chrysler ha iniziato a fare dai primi anni ’90, quando per lo scopo venivano impiegati costosissimi supercomputer. Oggi la divisione DaimlerChrysler, che nel frattempo era passata a cluster di server Unix, affiderà l’ingente mole di calcoli richiesta dai crash test simulati ad una batteria di 108 workstation grafiche bi-processore su cui gira Linux.
Le macchine, i sistemi di archiviazione e l’infrastruttura di rete la fornirà IBM, un colosso che ha iniziato a commercializzare cluster di server Linux fin dal 1999. La distribuzione di Linux che equipaggia ogni macchina è quella di Red Hat, un’azienda che recentemente ha consolidato i propri rapporti con Big Blue con l’obiettivo di spingere sempre più Linux all’interno del mercato enterprise.
Il sistema di Chrysler si basa su Beowulf , un’architettura aperta specificamente progettata costruire reti di computer in parallelo basati su componenti hardware di comune reperibilità e sistemi operativi free come Linux e FreeBSD. I supercomputer basati sull’accoppiata Linux/Beowulf stanno divenendo sempre più popolari non solo in ambito accademico – dove sono già stati impiegati in diversi campi della ricerca scientifica – ma anche in quello commerciale, dove hanno trovato recente impiego in Boeing e in studi cinematografici come Industrial Light and Magic , DreamWorks e Pixar.
IBM sostiene che il grande vantaggio dato dei cluster Linux-based è dato dal basso costo del software e dell’hardware, quest’ultimo generalmente basato su architettura Intel.
Il cluster che verrà installato presso Chrysler sarà costituito da 108 workstation IntelliStation M Pro 6850 di IBM, ognuna con due processori da 2,2 GHz e un adattatore di rete da 1 Gbit/s.
-
Micro$oft grandiosa! ha ha ha!!!
Straordinari!!!La stanno mettendo in ( )( ) a tutti :-)Hanno pensato come fare a guadagnarci anche loro!!!!!!!! ha ha ha ahha ahhaAnonimoRe: Micro$oft grandiosa! ha ha ha!!!
- Scritto da: straorDo> Straordinari!!!> La stanno mettendo in ( )( ) a tutti :-)Bravo!!! hai finalmente capito la mission aziendale microsoft: Cercare di metterlo in quel posto a tutti! (ma proprio a tutti!)Non hai preso solo in considerazione 2 particolari!1) nei "tutti" ci sei anche tu2) NOI abbiamo le mutande di latta (e tu non credo proprio :)AuguriAnonimoRe: Micro$oft grandiosa! ha ha ha!!!
- Scritto da: Terra2> - Scritto da: straorDo> > Straordinari!!!> > La stanno mettendo in ( )( ) a tutti :-)> > Bravo!!! hai finalmente capito la mission> aziendale microsoft: Cercare di metterlo in> quel posto a tutti! (ma proprio a tutti!)> > Non hai preso solo in considerazione 2> particolari!> > 1) nei "tutti" ci sei anche tuvero ;-)> 2) NOI abbiamo le mutande di latta (e tu non> credo proprio :)Provvedo all'istante :formattofaccio 2 partizionisu una reinstallo il vecchio 98sull'altra installo linuxRisultato :uso 98 solo quando ne ho bisogno : costretto dagli eventiImparo linux a costo di piangere.considerazioni finali :un utontaro in menouno schiavo di microtost in menoun utente soddisfatto in più;-)> > > AuguriAnonimoRe: Micro$oft grandiosa! ha ha ha!!!
- Scritto da: straorDo> Straordinari!!!Certo. Straordinari. Adesso spero che riescano a trovare un metodo per combattere veramente anche la pirateria del SW.AnonimoQuando si dice ...
fare un favore al diavolo :)Comunque che anche il P2P era vulnerabile allo spamming lo sapevamo già!Rimangono delle considerazioni importanti da fare:1) Se non lo voglio non lo scarico2) A più persone metti a disposizione i tuoi contenuti "protetti", tanto più rischi di vederteli "sproteggere"AnonimoRe: Quando si dice ...
> > 2) A più persone metti a disposizione i tuoi> contenuti "protetti", tanto più rischi di> vederteli "sproteggere"no no questa e` proprio una sfida, proviamo a cronometrare quanto tempo ci mettono a sproteggerliAnonimoStrategia interessante
C'e' una novita': Kazaa potra' diventare uno strumento dei produttori. Era ora.Anonimospiegatemi una cosa
Sono i file che si vedono in giallo quando si fa una ricerca.. giusto?AnonimoRe: spiegatemi una cosa
- Scritto da: Pensodisi> Sono i file che si vedono in giallo quando> si fa una ricerca.. giusto?> Sei un pirata se scarichi roba da KazaaAnonimoRe: spiegatemi una cosa
Ma va a cagher...AnonimoRe: spiegatemi una cosa
- Scritto da: Hilary> Sei un pirata se scarichi roba da Kazaano sei un pirata se abbordi dei natanti con lo scopo di depredarli o rubare il natante stesso.P.S. me la fai una pompa? (con l'ingoio ovviamente, anche perche' una pompa senza ingoio non e' una vera pompa)AnonimoRe: spiegatemi una cosa
- Scritto da: Hilary> Sei un pirata se scarichi roba da KazaaSei forse uno di quei ladri che vendono CD a 30??Oppure uno di quei dirigenti SIAE che con la medesima si arricchisce?Oppure uno di quei cantanti che producono plagidi alta qualita' e te li propinano per lavorioriginali?oppure uno di quei diggei-producer che manco sannouna nota e sfornano dischi suonati con laplaistescion?Oppure sei un cantante lirico obeso che non pagale tasse?Ma va' ad Arcore, va'.......AnonimoRe: spiegatemi una cosa
grazie per avermelo detto perchè non me ne ero accorto :)Non credi che il tuo commento sia un po' naif?AnonimoRe: spiegatemi una cosa
come l'intervista fatta a chi ha fatto vincere bush in usa, i filmati sugli ufo della nasainsomma tutti illegal prche il 2p2 non e' controllabileil mj12 e il restotu condividi quello che ti pare usi quello che ti pare e fai quello che vuoi perche deve pensare qualcuno al posto tuo ?non ti piace kazaa usa altroio spero che su linux ci sia un p2p serioper il fatto che potra girare di tuttoper esempio le librerie per i cad (i cessi)chi produce cessi puo fare il disegno del suo WC in scala un ingeniere puo usare il cesso disegnato senza pagare per averlo(i disegni si pagano)questo vale per tutto quello che puo essere condiviso dal software (gpl) agli e-book(tutti per imparare abbiamo bisogno di libri manuali)quindi se non li pago io per imparare deve pagarli un altro per imparareuna volta imparato si puo scrivere un libro che parla delle stesse cosela condivisione nell'era adsl e' la cosa migliorespecialmente quando si vedra le vere possibilita offerte dal sistema (spero presto)AnonimoRe: spiegatemi una cosa
- Scritto da: Hilary> Sei un pirata se scarichi roba da Kazaatu es foutu!AnonimoTiscali sbaglia
Sbagliato dare retta a Kazaa.. E' solo un sw che non esistera' piu' tra breve quando sara' chiuso. Sbagliato dargli retta.AnonimoRe: Tiscali sbaglia
Bravo, dai retta a Gnutella.O anche questo è figlio del maligno?Tsk tsk...AnonimoRe: Tiscali sbaglia
- Scritto da: Frikandos> Sbagliato dare retta a Kazaa.. E' solo un sw> che non esistera' piu' tra breve quando> sara' chiuso. Sbagliato dargli retta.E quando non esisterà più kazaa ci sarà qualcosa di meglio. Impara dalla storia please. Hanno chiuso Napster ed è nato un sistema migliore. SE e quando kazaa sarà costretto a chiudere, non passerà molto tempo prima che compaia un sistema ancora migliore.In questo momento sul Network di Kazaa ci sono 2.720.887 utenti. Una rivoluzione. Certe cose non si possono fermare, per fortuna.Anonimoper la serie: i pleonasmi
- Scritto da: Frikandos> E' solo un sw> che non esistera' piu' tra breve quando> sara' chiuso. Eh si... anche io non vivrò più quando sarò morto ehehAnonimoBasta WMP
E' ora di smetterla con Windows Media Player;già dalla versione 7.1 si aggiorna (Dio sa con cosa) automaticamente e spesso mi impedisce di vedere clip scaricati; per non parlare della versione 8 su WinXP.Io ho sbaraccato tutto, sono tornato al buon Win2K ed uso esclusivamente Windows Media Player versione 6, DivX 5.02 e tutto il resto.E' ora di boicottare i prodotti Microsoft invadenti e spioni.AnonimoRe: Basta WMP
io faccio ancora prima uso mplayer su GNU/Linux e tanti saluti.AnonimoRe: Basta WMP
- Scritto da: mplayer> io faccio ancora prima uso mplayer su> GNU/Linux e tanti saluti.Anch'io!! Gia che ci siamo, sai come usare divX 5 con mplayer?Ciao!AnonimoRe: Basta WMP
C'e' l'opzione x disabilitare gli aggiornamenti automatici, sia nel wmp che in xp stesso.AnonimoRe: Basta WMP
- Scritto da: Anakin> E' ora di smetterla con Windows Media Player;> già dalla versione 7.1 si aggiorna (Dio sa> con cosa) automaticamente e spesso mi> impedisce di vedere clip scaricati; per non> parlare della versione 8 su WinXP.Che io sappia è una funzione disabilitabile, come windows update...Gli aggiornamenti di cui parli sono spesso dovuti ai codec differenti...ma questa non mi pare sia una colpa imputabile a MS...> Io ho sbaraccato tutto, sono tornato al buon> Win2K ed uso esclusivamente Windows Media> Player versione 6, DivX 5.02 e tutto il> resto.Che sfiga: ti è toccato spendere i soldi per entrambi i SO, eh?Ora cosa ci fai con la licenza di XP?> E' ora di boicottare i prodotti Microsoft> invadenti e spioni.Utilizzando Win2k? Strano modo... :)AnonimoRe: Basta WMP
Che sfiga: ti è toccato spendere i soldi per entrambi i SO, eh?Ora cosa ci fai con la licenza di XP?Tranquillo è originale e la tengo solo per ricordo. Tutti voi cari onest'uomini non cambiate mai un pc.. un notebook.. e non ci trovate dentro i SSOO OEM, no vero?Quanto a tutte le varie funzioni di update, certo è vero che si possono disabiliatare, am qualcuno mi spieghi come su XP riuscivo a non leggere alcuni DivX;)Secondo me, che non sono un studioso del ramo, ma un umile utilizzatore, c'era qualche sistema all'interno del programma (forse ancora in embrione, ma che ora si sta sviluppando come un tumore) che ti impedisce di leggere certi filmati (guarda un po' scaricati dalla rete).Forse sono in preda ad un delirio, o forse è solo questione di codec (ma come fa la versione 6 ad averli tutti?) però a me succedeva questo.CiaoAnonimoRe: Basta WMP
- Scritto da: Anakin> > Che sfiga: ti è toccato spendere i soldi per> > entrambi i SO, eh?> > Ora cosa ci fai con la licenza di XP?> > > Tranquillo è originale e la tengo solo per> ricordo. Tutti voi cari onest'uomini non> cambiate mai un pc.. un notebook.. e non ci> trovate dentro i SSOO OEM, no vero?Punto sul vivo, eh? > Quanto a tutte le varie funzioni di update,> certo è vero che si possono disabiliatare,> am qualcuno mi spieghi come su XP riuscivo a> non leggere alcuni DivX;)Non saprei...non hai dato nessuna indicazione del problema...Io, per esempio, non ho mai avuto problemi con i files multimediali...forse non dipende dal SO...> Secondo me, che non sono un studioso del> ramo, ma un umile utilizzatore, c'era> qualche sistema all'interno del programma> (forse ancora in embrione, ma che ora si sta> sviluppando come un tumore) che ti impedisce> di leggere certi filmati (guarda un po'> scaricati dalla rete).Che genere di filmati?un conto è scaricare il filmato del battesimo di tuo nipote, un'altro vedersi Episode 2 (Anakin ^___^)piratato...> Forse sono in preda ad un delirio, o forse è> solo questione di codec (ma come fa la> versione 6 ad averli tutti?) Perchè di tempo ne è passato dalla versione 6...e perchè il codec divx si aggiorna molto spesso, quindi magari hai solo una versione molto vecchia...> però a me> succedeva questo.Strano> CiaoCiaoAnonimoRe: Basta WMP
- Scritto da: Anakin> E' ora di boicottare i prodotti Microsoft invadenti e spioni.- Scritto da: spino> Utilizzando Win2k? Strano modo... :)Touché :DAnonimoRe: Basta WMP
- Scritto da: Sabre> > > > - Scritto da: Anakin> > > E' ora di boicottare i prodotti Microsoft> invadenti e spioni.> - Scritto da: spino> > Utilizzando Win2k? Strano modo... :)> > Touché :DOuì, je suis Spino Zorro!!!! :))AnonimoE' ora di andare a lavorare!
Andate a lavorare e ne avrete molto di meno di tempo per star dietro a tutte ste cose piratate! Ma che vi credete che il mondo dell'informatica esista solo per "donarvi" tutte le risorse disponibili? ma per piacere!Anonimode ih ih oh uh!
certo chiudete KAZAA....tanto dopo un secondo ci sarà Kazaa1, chiudetelo poi ci sarà il 2 poi il 3....come sapete i numeri sono INFINITI....nn c'è blocco allo scambio....se voglio mi copio un DVD taroccato lo trasformo in Dvix e lo divido in 98563985 parti...dopo di chè lo invio via mail...ho un adsl...ci sto 4 ore a inviarlo e di la un mio amico ci sta altre 4 ore per scaricarlo....nn potranno mai bloccare lo scambio...dovrebbero bloccare loro stessi...o magari chiudere INTERNET....hihihih.....lo voglio proprio vedere....e scusate....ma Winmx...Imesh...audiognome..e tutti i migliaia di programmini meno conosciuti che hanno lo stesso scopo di KAZAA???ihihihih....poveri illusi...lo avete visto MATRIX??? ecco....BENVENUTI NEL MONDO REALE!!!de ih ih oh uh!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ott 2002Ti potrebbe interessare