New York (USA) – L’ultima iniziativa dell’associazione Reporters Sans Frontières per salvaguardare la libertà d’espressione globale è un fondo d’investimento internazionale, aperto ai contributi di aziende, enti privati e pubblici. L’iniziativa nasce per evitare nuovi eclatanti casi di censura su Internet, un fenomeno sempre più comune nei paesi con governi spiccatamente autoritari ed antidemocratici, capeggiati da Cina ed Iran.
Lucie Morillon, portavoce di RSF, fa sapere che venticinque big del mondo finanziario hanno già siglato un accordo: “I fondatori del progetto”, fa sapere Morillon, “provengono dal Nord America, dall’Europa e dall’Australia ed hanno una disponibilità liquida di circa 21 miliardi di dollari per monitorare e mettere in luce i casi più repressivi di censura sui nuovi mezzi di comunicazione”.
I venticinque si incontreranno nei prossimi giorni nel corso di una conferenza patrocinata dal Boston Common Asset Management e da Domini Social Investments , dove verrà siglato un accordo preliminare per la creazione del nuovo watchdog telematico , un vero e proprio “cane da guardia” che vigilerà sulle dinamiche della Rete.
L’istituzione, che si propone come alternativa non-governativa per la diffusione del modello occidentale di Internet , agirà specialmente sugli scenari asiatici e mediorientali, terra di eclatanti casi di censura che vedono addirittura il coinvolgimento di grandi marchi statunitensi, come Yahoo! e la condanna del giornalista Shi Tao .
Gli esperti del Boston Common Asset Management sostengono che le aziende occidentali devono fare estrema attenzione quando si tratta di fare affari con i paesi più illiberali: le conseguenze di connivenze tra aziende con grandi risorse tecnologiche-finanziarie e regimi brutali, talvolta inevitabili, hanno gravissime conseguenze su scala mondiale.
Durante la presentazione ufficiale del progetto vi sarà un ospite d’eccezione: la moglie del dissidente Yang Zili , condannato ad otto anni di carcere da un tribunale di Pechino per aver pubblicato notizie vietate su alcuni siti web.
Tommaso Lombardi
-
solo QuickTime, please
scaricando Quick Time ho installato anche iTunes.O sbaglio?danieleNARe: solo QuickTime, please
- Scritto da: danieleNA> scaricando Quick Time ho installato anche iTunes.> O sbaglio?> Il contrario di sicuro, installando iTunes viene installato QTAnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: danieleNA> > scaricando Quick Time ho installato anche> iTunes.> > O sbaglio?> > > > Il contrario di sicuro, installando iTunes viene> installato QTE' una piccola forzatura che hanno fatto per chi lo usa su PC. Così uno che ha bisogno di quicktime è costretto a mettere su anche iTunes, e magari finalmente capisce quanto faceva schifo winamp o windows media player rispetto ad iTunes che è di una pulizia incredibile, fa tutto e non ha i quintali di pubblicità di wmp o realplayer.AnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> > E' una piccola forzatura che hanno fatto per chi> lo usa su PC. Così uno che ha bisogno di> quicktime è costretto a mettere su anche iTunes,> e magari finalmente capisce quanto faceva schifo> winamp o windows media player rispetto ad iTunes> che è di una pulizia incredibile, fa tutto e non> ha i quintali di pubblicità di wmp o realplayer.era una pubblicità questa?SgabbioRe: solo QuickTime, please
poi ci sono anche le persone che non lavorano x apple e che invece che consigliare iTunes, usano quicktime alternative :)-- ciaociaoilGimmyilGimmyRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: danieleNA> > > scaricando Quick Time ho installato anche> > iTunes.> > > O sbaglio?> > > > > > > Il contrario di sicuro, installando iTunes viene> > installato QT> > E' una piccola forzatura che hanno fatto per chi> lo usa su PC. Così uno che ha bisogno di> quicktime è costretto a mettere su anche iTunes,> e magari finalmente capisce quanto faceva schifo> winamp o windows media player rispetto ad iTunes> che è di una pulizia incredibile, fa tutto e non> ha i quintali di pubblicità di wmp o realplayer.basta sapere che c'è sempre lo standalore installer per QT...mahAnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: danieleNA> > > scaricando Quick Time ho installato anche> > iTunes.> > > O sbaglio?> > > > > > > Il contrario di sicuro, installando iTunes viene> > installato QT> > E' una piccola forzatura che hanno fatto per chi> lo usa su PC. Così uno che ha bisogno di> quicktime è costretto a mettere su anche iTunes,> e magari finalmente capisce quanto faceva schifo> winamp o windows media player rispetto ad iTunes> che è di una pulizia incredibile, fa tutto e non> ha i quintali di pubblicità di wmp o realplayer.basta sapere che c'è sempre lo standalone installer per QT...mahAnonimoRe: solo QuickTime, please
fino a poco tempo fa dovevi scegliere esplicitamente di effettuare download separati, penso sia ancora possibile..AnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> fino a poco tempo fa dovevi scegliere> esplicitamente di effettuare download separati,> penso sia ancora possibile..E' ancora possibile... solo che si è abituati a cliccare senza leggere!AnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: danieleNA> scaricando Quick Time ho installato anche iTunes.> O sbaglio?> http://www.apple.com/quicktime/download/standalone.htmlquicktime senza itunes 8)AnonimoRe: solo QuickTime, please
personalmente trovo quicktime un prodotto mediocre..non legge quasi nulla..una cagata insomma..nulla di più.AnonimoRe: solo QuickTime, please
- Scritto da: Anonimo> personalmente trovo quicktime un prodotto> mediocre..non legge quasi nulla..una cagata> insomma..nulla di più.un po come il tuo commento privo di argomenti seri...AnonimoE chi ha versioni precedenti?
Qui si parla di falle per Quick time per windows di tutte le versioni 7.X.Io ho ancora la 6.5 e anche cercando con gli aggiornamenti automatici non mi trova niente di nuovo. Sono a posto riguardo la sicurezza o devo aggiornare comunque? Però mi scoccerebbe dover installare daccapo...AnonimoRe: E chi ha versioni precedenti?
- Scritto da: Anonimo> Qui si parla di falle per Quick time per windows> di tutte le versioni 7.X.> > Io ho ancora la 6.5 e anche cercando con gli> aggiornamenti automatici non mi trova niente di> nuovo. Sono a posto riguardo la sicurezza o devo> aggiornare comunque? Però mi scoccerebbe dover> installare daccapo...www.apple.com/quicktimeDa li ti scarichi Quicktime 7.0.3 + iTunes 6.1Saluti,MaxAnonimoRe: E chi ha versioni precedenti?
> Io ho ancora la 6.5la 7 vale la pena di installarla ;)AnonimoRe: E chi ha versioni precedenti?
- Scritto da: Anonimo> > Io ho ancora la 6.5> > la 7 vale la pena di installarla ;)Sì ho capito, però io non lo uso mai...solo qualche filmatino ogni tanto. Perciò se non ci sono gravi problemi di sicurezza nella mia versione preferirei tenermi quella che ho...AnonimoSOLO QuickTime - LINK
Considerata la grande massa di ipovedenti su questo forum (pronti a criticare ma non così tanto a leggere...) ecco il link DIRETTO:http://www.apple.com/quicktime/download/standalone.htmlE così salutate iTunes.Ciao,JustADreamerAnonimoRe: SOLO QuickTime - LINK
che io sia ipovedente è vero:- vado nel sito Apple- seleziono Quick Time, Downloaded ho - al centro, scritto non molto grande - la versione standalone senza iTunes.==================================Modificato dall'autore il 07/11/2005 18.41.44danieleNARe: SOLO QuickTime - LINK
- Scritto da: danieleNA> che io sia ipovedente è vero:> - vado nel sito Apple> - seleziono Quick Time, Download> ed ho - al centro, scritto non molto grande - la> versione standalone senza iTunes.azz... potevano metterla più piccola!sono riuscito a trovarla lo stesso!!!! :s (apple)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2005
Ti potrebbe interessare