Sidney (Australia) – C’è troppa tecnologia attorno a chi guida un’automobile e il rischio di distrazioni fatali al volante sta aumentando in modo vertiginoso, una tendenza che va tenuta sotto controllo.
Questa la tesi di alcuni ricercatori della Monash University australiana, secondo cui una prima rilevazione, a cui dovrà seguire una ricerca assai più estesa, indica come i gioiellini tecnologici che sempre più spesso affollano le automobili dei guidatori possono rivelarsi dannosissimi.
Nel mirino degli scienziati sono finiti tutti quei servizi che consentono, ad esempio, di leggere l’email a distanza, con un computer portatile o su un computer di bordo, o di studiare un percorso stradale con i navigatori intelligenti o più in generale di collegarsi ad internet, giocare, chiacchierare con più persone e via dicendo.
Secondo Michael Regan, uno dei ricercatori dell’ateneo australiano, l’aumentare progressivo di dispositivi tecnologici che assistono l’utente-guidatore, ma ne attraggono anche l’attenzione, rappresenta un nodo fondamentale della questione sicurezza , qualcosa di cui però si parla, a suo dire, troppo poco.
“Guidare un veicolo a motore – spiega Regan – è cosa complessa e non è un caso che sia un’attività soggetta facilmente ad errore. Qualsiasi attività che distrae o guadagna l’attenzione del guidatore ha il potenziale di ridurre le capacità di guida e avere conseguenze serie”.
Regan e il suo team su questo fronte hanno raccolto segnalazioni e materiale proveniente da tutto il mondo. E hanno scoperto, ad esempio, che la distrazione è la causa di un quarto degli incidenti automobilistici negli Stati Uniti, distrazione spesso imputabile proprio all’uso di sistemi di comunicazione e servizi avanzati che vengono portati a bordo delle automobili o installati nei sistemi del veicolo.
“Ci sono così tante nuove tecnologie che arrivano sul cruscotto – continua il professore australiano – che il ruolo del guidatore, come quello del pilota di un velivolo, diventa quello di controllare il funzionamento di sistemi. Se queste tecnologie consentono di migliorare la sicurezza e il piacere della guida, questi benefici possono essere cancellati dalla possibilità che chi guida ne sia distratto, sopraffatto o confuso”.
-
Ma come sono le 2:18 e tutto va bene?
Non c'è nessuno che fa considerazioni?Volevo solo dire che non sono 2 advisory ma 10 in risposta ad altrettanti o più problemiBene:sono uscite le patch (alcune)Male:10 Advisory di sicurezza, secondo me se telefoni ad un exploit writer adesso ti dice che non può rispondere perchè è molto impegnato con suo cuggino...==================================Modificato dall'autore il 14/10/2004 2.07.53bekaRe: Fai il beta tester, e stai muto.
- Scritto da: beka> Non c'è nessuno che fa considerazioni?> Volevo solo dire che non sono 2 advisory ma> 10 in risposta ad altrettanti o più> problemi> Bene:> sono uscite le patch (alcune)> > Male:Non vedo cosa hai da lamentarti, persoli 250 euro di sw in licenza e' ovvio che devi essere coperto di merda, almeno 3 volte al mese.Se no pagheresti di piu'.Diciamoci le cose come stanno, dovresti essere grato a Billy, che ti permette di usare il suo sw, hai un grande onore, di cui dovresti andare fiero, invece di stare qui a fare polemiche senza senso.Dopo che ti sei lamentato i problemi li sistemi?No, se no ti sbattono in galera per il DMCA.Quindi fai silenzio, e come gli altri schiavi, quando il padrone passa, ringrazialo.AnonimoRe: Fai il beta tester, e stai muto.
AnonimoRe: Fai il beta tester, e stai muto.
AnonimoRe: Fai il beta tester, e stai muto.
AnonimoRe: No.
No.Almeno per te' che hai l'orologio avanti di 8 minuti.:oDAnonimoRe: Ma come sono le 2:18 e tutto va bene
> Male:> 10 Advisory di sicurezza, secondo me se> telefoni ad un exploit writer adesso ti dice> che non può rispondere perchè> è molto impegnato con suo cuggino...Ma come si chiama suo cuggino?No, che magari siamo parenti...Mio cugino mio cugino!!!AnonimoUna cosa che non capisco:
Ms rende note le vulnerabilità ma non rilascia la patch che le corregge tutti. Perchè?Per il mondo OpenSource è normale rendere note le vulnerabilità immediatamente... anche perchè a quel punto ci saranno decine di volontari che prenderanno in mano i sorgenti per fissare per primi il problema ed accaparrarsi un pat-pat sulla spalla.Ma per un programma a sorgente chiuso questo non può avvenire. Ha senso quindi scatenare il panico tra gli utenti, che a quel punto non possono fare altro che cimentarsi in una serie di accorgimenti manuali per evitare una possibile intrusione?Ok... è sempre meglio sapere di che morte morire... ma vale la pena diffondere informazioni che vengono apprezzate più dai virus writer che dagli utenti?Giuro che non è polemica! Voglio capire!E come se una banca dicesse: "Se dei rapinatori usassero un fuoristrada per sfondare la parete di Via Pizzoloni, potrebbero facilmente penetrare nel caveau ed arraffare un bel malloppo! L'unico modo per porvi rimedio sarebbe rinforzare la parete, ma l'impresa edile effettuerà il lavoro solo il mese prossimo".Terra2Re: Una cosa che non capisco:
Ogni settimana 10 patch !!!Assurdo !!!WindowsXP è un OS in perenne beta test condotto a scapito degli utenti, diciamo un "gamma test" :DPer non parlare della patch della patch, come quella sul SP2.AnonimoRe: Neanchio un paio d'altre
Non uso XP perchè non mi convince e non sono contento di usare Windows, ma laddove mi tocca farlo, cerco di tenerlo aggiornato, in particolare per le vulnerabilità di sicurezza note.Detto questo:- M$ (che non mi piace) pubblica un bollettino in cui da conto di una o più falle di sicurezza e dice di andarsi a pigliare le patch per metterci una toppa- a leggersi i vari bollettini a riguardo presso il sito, dice che chi ha installato XP con il service pack 2 non è soggetto a quelle vulnerabilità (nella quasi totalità dei casi di cui si sta dando qui conto).Mi secca portar acqua a M$ -che a volerli criticare ce n'è in abbondanza- ma almeno esser precisi e dire le cose come stanno, prima di dargli giù...Altrimenti, anche la critica buona vien svilita da riferimenti incompleti o inadeguati.friscomRe: Neanchio un paio d'altre
-> - a leggersi i vari bollettini a riguardo> presso il sito, dice che chi ha installato> XP con il service pack 2 non è> soggetto a quelle vulnerabilità> (nella quasi totalità dei casi di cui> si sta dando qui conto).> Allora perché stamattina mi sono trovato quasi 3mb di paches nuove di zecca per SP2?PORCADIQUELLATROIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMa quel testa di cazzo dello zio bill, oltre che mandare in giro per il mondo quell'altro deficente cranioleso del fido Ballemrd a sparare un mucchio di cazzate e bugie nelle conferenze, che cazzo fa?E mi chiedo:CHE CAZZO FA BIN LADEN? MA NON SAREBBE ORA CHE GLI PIANTASSE UN 747 CARICO DI TRITOLO NEL CULO? che sarei anche felice di vederlo volare a pezzetti, lui e quel branco di coglioni che programmano per lui?Magari il 747 che gli riporta a casa Ballmerd....AnonimoRe: Neanchio un paio d'altre
> - a leggersi i vari bollettini a riguardo> presso il sito, dice che chi ha installato> XP con il service pack 2 non è> soggetto a quelle vulnerabilità> (nella quasi totalità dei casi di cui> si sta dando qui conto).Cucù... è esattamente quello che ho detto io:ms rende note N vulnerabilità quando ha rilasciato le patch (con SP o altro) che ne correggono "N - X". A questo punto, X può essere anche uguale ad 1 ed N uguale a 9.99*10^32 resta il fatto che ti rimane un buchetto di culo scoperto da qualche parte e "tutti lo sanno". > Mi secca portar acqua a M$ -che a volerli> criticare ce n'è in abbondanza- ma> almeno esser precisi e dire le cose come> stanno, prima di dargli giù...Non gli ho dato giu' (e non ci trovo più gusto ormai... è più gratificante sparare alla croce rossa con 2 gomme a terra)... mi piacerebbe sapere se tutto questo, ha un senso che i miei 2 neuroni "caino e abele" (come ha detto qualcuno) non riescono ad afferrare.Terra2Re: Una cosa che non capisco:
Preferisco conoscere di che morte devo morire e tentare di limitare i danni che vivere in un falso senso di sicurezza!!!AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
- Scritto da: Anonimo> Preferisco conoscere di che morte devo> morire e tentare di limitare i danni che> vivere in un falso senso di sicurezza!!!scusa prima della patch come limitavi i danni?prima del bolettino magari lo 0,00001 degli exploit writer era riuscito a trovare la vulnerabilità...dopo il bollettino il 100% è all'opera....AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
> scusa prima della patch come limitavi i> danni?> prima del bolettino magari lo 0,00001 degli> exploit writer era riuscito a trovare la> vulnerabilità...> dopo il bollettino il 100% è> all'opera....Rispondi a questa allora...se la tua banca ha una porta dell'uscita di sicurezza rotta che solo un fabbro di seattle (ahahah) può sistemare, preferisci saperlo o continuare a pensare che l'edificio sia a prova di bomba???O magari intanto che aspetti che si svegli il fabbro tenti di aumentare la sorveglianza su quella porta?????AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
- Scritto da: Anonimo> Preferisco conoscere di che morte devo> morire e tentare di limitare i danni che> vivere in un falso senso di sicurezza!!!Preferisco scegliere di vivere in un senso di sicurezza più concreto non usando Windoze..Micro$oft, chi vuoi lasciare entrare nel tuo pc oggi? ;-)(linux) (apple)AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
- Scritto da: Anonimo> Preferisco scegliere di vivere in un senso> di sicurezza più concreto non usando> Windoze..esatto...> Micro$oft, chi vuoi lasciare entrare nel tuo> pc oggi? ;)bella questa...bill deve stampare le magliette!:D> (linux) (apple)AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
- Scritto da: Anonimo> Preferisco conoscere di che morte devo> morire e tentare di limitare i danni che> vivere in un falso senso di sicurezza!!!certo per chi è abituato ai sistemi operativi MS....rassegnati sarà sempre peggio!AnonimoRe: Una cosa che non capisco:
- Scritto da: Anonimo> Preferisco conoscere di che morte devo> morire e tentare di limitare i danni che> vivere in un falso senso di sicurezza!!!che esagerato ke sei....(troll)AnonimoSubito un problema
Windows 2003 Server: ho appena installato la patch per il problema descritto in KB840987. Mi chiede di riavviare (come sempre): al successivo riavvio della macchina mi da l'errore "impossibile avviare uno o più servizi o driver etc.". Nel gestore eventi di sistema trovo un bel:Servizio Distributed Transaction Coordinator terminato. Errore specifico del servizio 3221229584 (0xC0001010).e viste le date dell'errore capita solo oggi dopo aver installato la patch. Queste sono le cose che di prima mattina mi fanno proprio inca##are!!Comunque brava M$: una ne fai e cento ne sbagli.AnonimoRe: Subito un problema
- Scritto da: Anonimo> Windows 2003 Server: ho appena installato la> patch per il problema descritto in KB840987.> Mi chiede di riavviare (come sempre): al> successivo riavvio della macchina mi da> l'errore "impossibile avviare uno o> più servizi o driver etc.". > > Nel gestore eventi di sistema trovo un bel:> > Servizio Distributed Transaction Coordinator> terminato. Errore specifico del servizio> 3221229584 (0xC0001010).> > e viste le date dell'errore capita solo oggi> dopo aver installato la patch. Queste sono> le cose che di prima mattina mi fanno> proprio inca##are!!> > Comunque brava M$: una ne fai e cento ne> sbagli.sei sicuro che non sia un problema hardware ???cerca di capire la causa dell'errore e soprattutto il funzionamento di un PC, invece di trollareAnonimoRe: Subito un problema
- Scritto da: Anonimo> sei sicuro che non sia un problema hardware> ???> > cerca di capire la causa dell'errore e> soprattutto il funzionamento di un PC,> invece di trollareche intervento del c@77o.... sei sicuro che non sia stato Topolino? :scerca di capire come funziona il coso che hai dentro la testa...(apple)AnonimoRe: Subito un problema
-> sei sicuro che non sia un problema hardware> ???> > cerca di capire la causa dell'errore e> soprattutto il funzionamento di un PC,> invece di trollareScusa ma ci sei o ci fai?? Se mi ha dato l'errore appena ho insallato la patch che ca##o c'entra un problema hardware?? Ah, allora secondo te potrebbe essere che la patch mi ha danneggiato il server??AnonimoRe: Subito un problema
> cerca di capire la causa dell'errore e> soprattutto il funzionamento di un PC,> invece di trollareE se uno un computer lo volesse semplicemente usare invece di capire?Se portassi la mia auto dal meccanico per un richiamo da parte della casa costruttrice, ed il meccanico me la restituisse con il problema risolto, ma con un difetto al circuito dell'iniezione che prima non c'era: se solo provasse a dire "la smetta di lamentarsi, piuttosto CERCHI DI CAPIRE!" , beh... devo dire che a quel punto sentirei un forte impulso a ripassargli i connotati con il kric!Terra2Re: Subito un problema
- Scritto da: Terra2> > > cerca di capire la causa dell'errore e> > soprattutto il funzionamento di un PC,> > invece di trollare> > E se uno un computer lo volesse> semplicemente usare invece di capire?> > Se portassi la mia auto dal meccanico per un> richiamo da parte della casa costruttrice,> ed il meccanico me la restituisse con il> problema risolto, ma con un difetto al> circuito dell'iniezione che prima non c'era:> se solo provasse a dire "la smetta di> lamentarsi, piuttosto CERCHI DI> CAPIRE!", beh... devo dire che a quel> punto sentirei un forte impulso a> ripassargli i connotati con il kric! ecco perfetto.... peccato che in questo momento sei tu il meccanico..... visto che stai smanettando su un server e per di più stai installando un pach.......metti in moto il cervello prima di fare degli inutili esempi!AnonimoRe: Subito un problema
AnonimoConsiderazioni su SP2
Ho dato una rapida occhiata a tutti i bollettini di MS e mi è saltata all'occhio subito una cosa interessante: il SP2 di XP è già immune a tutti i problemi, tranne quello di IE6; e anche per quello, che raccoglie 8 vulnerabilità diverse, in realtà l'SP2 è vulnerabile solo a una.Questo mi conferma ciò che penso da quando è uscito l'SP2: MS ha messo mano pesantemente al codice, probabilmente ricompilando gran parte del sistema operativo con dei controlli più severi per quanto riguarda i buffer overflow (guardacaso tutte le vulnerabilità nuove sono dei buffer overflow) . Non si spiegherebbe altrimenti come l'SP1 era di circa 130 Mb mentre l'SP2 è di ben 260 Mb. D'accordo che hanno inserito il Windows Firewall, il centro sicurezza e altre cosette, ma 130 Mb di differenza mi sembrano troppi. Chissà quanti bug hanno già scoperto e corretto... oppure chissà quanti bug ha corretto direttamente il compilatore...Cosa ne pensate?Fabio D.AnonimoRe: Considerazioni su SP2
- Scritto da: Anonimo.....> Cosa ne pensate?Che se tu acquistassi una macchina per poi scoprire che non funziona e che per metterla a posto devono andare avanti due anni con interventi (in garanzia, ma intanto una macchina che hai pagato sta parecchio tempo dal meccanico) ti incazzeresti come una biscia. Invece visto che si parla del 'gioiello' di casa Microsoft non solo suporti e stai zitto, ma anzi cerchi pure giustificazioni...AnonimoRe: Considerazioni su SP2
> Che se tu acquistassi una macchina per poi> scoprire che non funziona e che per metterla> a posto devono andare avanti due anni con> interventi (in garanzia, ma intanto una> macchina che hai pagato sta parecchio tempo> dal meccanico) ti incazzeresti come una> biscia. Invece visto che si parla del> 'gioiello' di casa Microsoft non solo> suporti e stai zitto, ma anzi cerchi pure> giustificazioni...Non cerco nessuna giustificazione... sono solo considerazioni. In ogni caso il paragone con il mondo dell'auto non si può fare.... l'informatica è così e basta... Una volta ho letto che se il mondo dell'auto avesse avuto l'evoluzione dell'informatica adesso avremmo auto che vanno a 10000 km all'ora e consumano un litro per fare il giro del mondo... sono due cose non paragonabili.Io non difendo assolutamente MS, ma da quando lavoro in questo campo e ho visto cosa sono capaci di fare gli altri... ho un po' meno accanimento contro MS (che comunque ha le sue pecche... e tante).Fabio D.AnonimoRe: Considerazioni su SP2
- Scritto da: Anonimo> Io non difendo assolutamente MS, ma da> quando lavoro in questo campo e ho visto> cosa sono capaci di fare gli altri... e chi farebbe peggio di M$? :-)> ho un> po' meno accanimento contro MS (che comunque> ha le sue pecche... e tante).mah... è come sparare sulla croce rossa...(apple)AnonimoRe: Considerazioni su SP2
E' vero...lavoro un un centro di assistenza specifico e cmq sp2 e' immune a tutto (per ora) meno che a questo problema (multi direri) di ie6 ...almeno a livello critico...se poi consideriamo altri problemi meno critici allora penso seguiranno molte patches come e' stato per il problema ai PDA collegati in usb e altro.....Secondo me i problemi sorgeranno nel momento in cui si trovera' un serio bug al firewall integrato di xp...a quel putno tutto e' possibile!AnonimoRe: Considerazioni su SP2
> > Questo mi conferma ciò che penso da> quando è uscito l'SP2: MS ha messo> mano pesantemente al codice, probabilmente> ricompilando gran parte del sistema> operativo con dei controlli più> severi per quanto riguarda i buffer overflow.........Bla bla bla.......Oggi una bella wizozzupdatata et voilà, ecco altri bei 2.9mb di patches per winxpsp2.Fra tre mesi saranno 29mb e fra sei sarà SP3 ( da 260 terabyte suppongo).:@AnonimoRe: Considerazioni su SP2
> > Bla bla bla.......Oggi una bella> wizozzupdatata et voilà, ecco altri> bei 2.9mb di patches per winxpsp2.> Fra tre mesi saranno 29mb e fra sei> sarà SP3 ( da 260 terabyte> suppongo).:@Bla bla bla...... Oggi una bella trollata et voilà, ecco altre belle 6 righe di cazzate per il forum di PI2.Fra tre post saranno 60, e fra sei sarà PI3 (26000 caratteri suppongo).:@Vai a scaricare che sono usciti due pacchetti rpm nuovi per interfacciarsi con il floppy in modo nativo che fa figo.. invece di scrivere mount /mnt/floppy stavolta bisogna scrivere 0110110101101111011101010110111001110100001000000010111101101101011011100111010000101111011001100110110001101111011100000111000001111001:DAnonimoRe: Considerazioni su SP2
- Scritto da: Anonimo> > Vai a scaricare che sono usciti due> pacchetti rpm nuovi per interfacciarsi con> il floppy in modo nativo che fa figo..> invece di scrivere mount /mnt/floppy> stavolta bisogna scrivere> 011011010110111101110101011011100111010000100> Che vuoi dimostare con questa uscita?Di non sapere di cosa stai parlando?(linux)IamSomberRe: Considerazioni su SP2
- Scritto da: Anonimo> Bla bla bla...... Oggi una bella trollata et> voilà, ecco altre belle 6 righe di> cazzate per il forum di PI2.> Fra tre post saranno 60, e fra sei> sarà PI3 (26000 caratteri> suppongo).:@[cut]> Vai a scaricare che sono usciti due> pacchetti rpm nuovi per interfacciarsi con> il floppy in modo nativo che fa figo..> invece di scrivere mount /mnt/floppyTu invece che fai?Avvio di windows (schermata blu e interfaccia puffosa, che ci mette 20 minuti a caricare)Risorse del computer (clik clik)Crash -- schermata blu -- interfaccia puffosa click clickRisorse del computer -- floppy --- click clickcrash (continuare a piacere)AnonimoRe: Considerazioni su SP2
- Scritto da: Anonimo> Cosa ne pensate?> > Fabio D.penso che sono molto soddisfatto di XP e non vedo l'ora di provare una versione EXNOVO di WinXP con SP2 integrato per vedere da "pulito" come va.adesso sono sempre con SP1, e sono molto contento ugualmente.:DNumero28Hacker avvicinano Microsoft e Apple
I proprietari di computer, preoccupati per l'attacco di hacker e virus, trovano sulla loro strada un alleato inatteso: Microsoft. La casa di Redmond, visto il numero crescente di persone che sceglie di acquistare un Macintosh della Apple - di fatto immune dagli attacchi dei pirati - ha messo a punto un nuovo programma, 'Virtual Pc for Mac', che permette ai proprietari di un processore Mac di utilizzare sulle loro macchine Windows e i programmi ad esso legati.AnonimoRe: Hacker avvicinano Microsoft e Apple
- Scritto da: Anonimo> I proprietari di computer, preoccupati per> l'attacco di hacker e virus, trovano sulla> loro strada un alleato inatteso: Microsoft.> La casa di Redmond, visto il numero> crescente di persone che sceglie di> acquistare un Macintosh della Apple - di> fatto immune dagli attacchi dei pirati - ha> messo a punto un nuovo programma, 'Virtual> Pc for Mac', che permette ai proprietari di> un processore Mac di utilizzare sulle loro> macchine Windows e i programmi ad esso> legati.Ma dove l'hai letta 'sta boiata?! :|VirtualPC (di Connectix, ORA comprato da M$) esiste da prima che Microsoft avesse il cestino su Windows!!!!!!!!!!!:|:|:|:|:|:|:|:|Certo che poi incontro gente convinta che Internet e il Piccì siano opera di Bilghèiz.....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2004Ti potrebbe interessare