Roma – La celebre associazione Isole nella Rete ha ufficializzato il lancio di Altravista, il motore di ricerca che consente di individuare rapidamente le risorse internet antagoniste che si rifanno alle battaglie e ai temi su cui lavora Ecn.org.
Il motore con cui è stato realizzato Altravista, come tutto il software che viene utilizzato su Isole nella Rete, si basa su software realizzato secondo i principi del Free Software e dell’Open Source. In particolare questo servizio è stato sviluppato adattando:
phpHoo by CDI e phpHoo2 by Rolf Ostergaard .
Altravista è disponibile qui .
-
Finalmente stanno uscendo le ricaricabili!
Dire che ce n'hanno messo di tempo, per capirla!AnonimoCartasi'
Bella garanzia offrono le carte di credito italiane, visto che mettono una franchigia di 300 euro (quasi seicentomilalire!) in caso di disconoscimento di un acquisto....AnonimoRe: Cartasi'
ma sei sicuro?mi sembrava 300.000 L.In ogni casoin linea meramente teorica l'onere della prova incombe sulla banca,vale a dire che non sei tu,ma è lei a dover dimostrare che non c'è stato uso fraudolento ma un uso da parte tua della carta.In caso contrario ti rifonde e si rivale sul commerciante.Cmq provate a mettere in moto il meccanismo di rimborso presso una banca e vedrete quanto la tirano per le lunghe nella pratica.Il sito di Cartasì,del resto non dice niente sulle modalità di rimborso in caso di uso fraudolento.CiaoAnonimoCodice Segreto
Basterebbe che i fornitori di carte di credito introducessero il noto Codice Segreto da inserire all'atto dell'acquisto, si eliminerebbero molti (non tutti) problemi.ScarlightAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2001Ti potrebbe interessare