Sono tre le novità annunciate da Yahoo durante il web 2.0 summit , novità che vanno ad arricchire l’offerta di Flickr: se la prima ad arrivare sui monitor di mezzo mondo riguarderà il geotagging, ora migliorato e più facile da usare, la notizia di un editor per il ritocco delle immagini online potrà rendersi utile agli utenti del portale.
Le immagini si potranno ritoccare direttamente nel browser . Per renderlo possibile, Flickr ha stretto un accordo con una azienda USA che possiede la tecnologia adatta: picnik . La webapp flash consente di ruotare, ridimensionare e ritagliare l’immagine proprio come in un normale programma di fotoritocco. È possibile eliminare l’effetto occhi-rossi, applicare alcuni filtri colorati e sistemare alcuni parametri come esposizione e contrasto. Il tutto comodamente in una finestra di Explorer (oppure Firefox, o Safari etc).
Per funzionare, picnik verrà lanciato attraverso iFrame, in maniera totalmente trasparente per l’utente. I proprietari di un account Flickr Pro potranno sovrascrivere l’immagine originaria con quella editata, mentre gli account semplici dovranno limitarsi ad aggiungere un nuovo esemplare alla loro collezione. Al momento, tuttavia, non sono state diffuse informazioni più precise su una possibile data di lancio del nuovo servizio.
Imminente, invece, è un rinnovato meccanismo di geotagging per le foto. Il servizio per la collocazione spaziale delle immagini è attivo da un anno, e ad oggi sono più di ventinove milioni gli scatti marchiati in questo modo. Il sistema di inserimento delle coordinate non verrà modificato, mentre subirà una rivisitazione il motore di ricerca : navigare tra le foto geotaggate sarà più semplice, e la finestra dei risultati sarà in grado di mostrare più informazioni in un colpo solo.
Infine, una serie di pagine a tema verrà creata sfruttando le etichette delle foto: le Places Pages , letteralmente “le pagine dei posti”, racconteranno un luogo attraverso le immagini, scegliendo automaticamente cosa mostrare in base alla popolarità – la interestingness – delle stesse. Oltre alle riprese degli utenti, Flickr inserirà altre informazioni utili come previsioni meteo , ora locale ed eventuali Flickr groups attivi in quell’area. In futuro si potrà regolare la selezione anche secondo altri parametri, ad esempio scegliendo la primavera per godersi i parchi fioriti, o l’inverno per paesaggi innevati.
Luca Annunziata
-
Va bene così
Le regole sono regole, altrimenti poi iniziano in centinaia a portarsi dietro i figli e tanto vale.nononlosoRe: Va bene così
Infatti le regole sono regole... lo stupido e' chi le fa...MarcoRe: Va bene così
- Scritto da: Marco> Infatti le regole sono regole... lo stupido e'> chi le fa...io le trovo giuste, proprio come non farei entrare minorenni nei pub e in un sacco di altri postinononlosoRe: Va bene così
- Scritto da: nononloso> - Scritto da: Marco> > Infatti le regole sono regole... lo stupido e'> > chi le fa...> > io le trovo giuste, proprio come non farei> entrare minorenni nei pub e in un sacco di altri> postiNon posso far altro che concedere il mio più completo, pieno e totale concordato, io non farei entrare più nessuno da nessuna parte, almeno non si rischia di offendere la sensibilità di nessuno e creare possibili disagi o questioni di sicurezza. Ma siete sicuri di appartenere alla razza umana ? quella che dal principio dei tempi si è basata sull'aggregazione in forme di società, più o meno evolute?The SandmanTheSandmanRe: Va bene così
Il fatto che tu sia stronzo nn significa che tu abbia ragione.marcincoRe: Va bene così
mammamia sepre tutti pronti a giudicare, a far di tutt'un'erba un fascioa pretendere sempre piu' regole e possibilmente sempre più stupide.avete ragione, basta, smettiamolanon facciamo più entrare nessuno da nessuna partecosì la gente la smette di perdere tempoa lavorare!ghertRe: Va bene così
Nelle fiere "normali" se porti dietro il figlio minorenne ti fanno compilare una dichiarazione di responsabilità.Mi è capitato diverse volte.Forse una giusta eccezione potrebbe essere il Mi-Sex.XilitoloRe: Va bene così
- Scritto da: nononloso> Le regole sono regole, altrimenti poi iniziano in> centinaia a portarsi dietro i figli e tanto> vale.ma quando mai è successo?e poi se ti porti dietro tuo figlio che fai"figlio tu gira, io mi guardo le tipe negli stands..."ma ti pare? -_-123Re: Va bene così
Svusate , io sono il diretto interessato. Io sono uno degli 2addetti ai lavori" socio con mia moglie.Ho un figlòio di 8 anni che è sempre e solo attaccato alla mia mano o a quelloa di mia moglie.Non è in giro a raccogliere gadget ( a 8 anni non lo lascio certo andare a spasso da solo !!!) ma secondo voi io non potevo entrare perchè ho un figlio di solo 8 anni e la fiera è vietata ai maggiorenni? Ho letto il regolamento, ma pensavo che se accompagnati potessero entrare!!!Solo questoMichele60Re: Va bene così
- Scritto da: Michele60> Svusate , io sono il diretto interessato. Io sono> uno degli 2addetti ai lavori" socio con mia> moglie.Ho un figlòio di 8 anni che è sempre e> solo attaccato alla mia mano o a quelloa di mia> moglie.Non è in giro a raccogliere gadget ( a 8> anni non lo lascio certo andare a spasso da solo> !!!) ma secondo voi io non potevo entrare perchè> ho un figlio di solo 8 anni e la fiera è vietata> ai maggiorenni? Ho letto il regolamento, ma> pensavo che se accompagnati potessero> entrare!!!Solo> questoCapisco il tuo disappunto però la questione nasce perchè il tuo figliolo è di solo 8 anni, e se era di 15? e se ne avevi due di 15 e 17? e se altre 300 persone facevano come te? ecco ritrovarci con il solito stuolo di ragazzini in giro per lo SMAU.Semplicemente hanno fatto delle regole e sono stati rigidi ad applicarle, però se dovevano fare una eccezione per te diventava per tutti.LemonRe: Va bene così
Ma cosa ci sei andato a fare allo SMAU!!!Ma lascia perdere quella cialtronata per dinosauri e peracottari.Vai al CEBIT, piuttosto.E se vuoi portare anche tuo figlio, vai al CES a Las Vegas.Ti ringrazierà per sempre.pippoRe: Va bene così
Ah be certo presentarsi presso uno stand col bambino sarebbe stato molto professionale, a me pare che se la cosa interessava veramente e non per fare una scampagnata era meglio lasciare il bambino ai nonni, altrimenti l'interesse era marginale ....curiosoRe: Va bene così
la prossima volta leggi il regolamento e attieniti alle disposizioni, e soprattutto... non pensare!Se proprio vuoi fare il furbo e trasgredire alle regole magari chiama prima e chiedi una deroga, non è che stai andando alla fiera della porchetta del tuo paese dove si fanno le cose alla buonaAndreacRe: Va bene così
- Scritto da: nononloso> Le regole sono regole, altrimenti poi iniziano in> centinaia a portarsi dietro i figli e tanto> vale.Eccolo il conformista!!BombardiereBenvenuto alla fiera di Rho!
Tempo fa andai alla fiera di Rho, quella che dovrebbe sostiuire la fiera di milano.In teoria e' un'azione furba, il comune guadagna spazi in centro ad alto valore e sposta la fiera dove il territorio non vale una cippalippa.Alla luce di questo e' ovvio che il costo delllo stand, ingresso, parcheggio, insomma dlla fiera in se' dovrebbe abbassarsi o il comune guadagnare di piu'.Fino a qua' tutto bene.Peccato che il quartiere fieristico sembri un' accozzaglia di "vorrei ma non posso", dai palazzi fintoarchitettonici ai tapis-roulant tanto megalopoli ma montati per nascondere errori di gestione nel flusso dei visitatori. Il luogo e' sparato su di un'uscita della tangenziale che sarebbe comoda se non fosse difficile da capire:3/4 di ci ci va sbaglia strada.Si giunge in un quadrilatero attorniato da strade e parcheggi in cui non si capisce quale sia l' entrata e il parcheggio relativo, le senalazioni sul biglietto sono assenti come sulla strada, percorsa sempre dalle stesse vetture che al 4 giro e 12sima richiesta stanno iniziando a comprendere dove sciaffare la macchina.......E qui la sorpresa all'uscita!Io ho pagato, per uno schifosissimo prato 17 euri.mentre pagavo non ho potuto fare a meno commentare salatamente, la cifra era decisamente inaspettata, ed uno dei parcheggiatori mononeuronici si e' avvicinato con aria supponente replicando che il prezzo era giusto ed ero io che ero l'idiota che non aveva letto il prezzo.A casa mia per un prato polveroso e sterrato il massimo che concedo e 3 euri. Al massimo per un parcheggio asfaltato posso arrivare a 5Per 17 euri mi custodiscono l' auto al coperto e mi portano il mezzo all'entrata!Per una fiera in cui TUTTO ATTORNO e' divieto (e quindi sei in regime di monopolio) e dove guadagni gia' da espositori e visitatori un comune degno di nome deve fare anche prezzi RAGIONEVOLI.Io ho deciso, quando mi invitano alla fiera rispondo:Se alla Fiera di Milano vengo, quella di Rho e' una pena solo appoggiarci lo sguardo nessun espositore serio dovebbe prenderla in considerazione.Per il momento l'ente fiera ha perso solo 2 espositori. Speravo di essere piu' convincente.claudioRe: Benvenuto alla fiera di Rho!
Eccone un'altro che dice : si stava meglio quando si stava peggio...HinterlandRe: Benvenuto alla fiera di Rho!
La stessa cosa è successa a me quando sono andato a visitare un'anno fa una fiera a Rho, solo che ho parcheggiato praticamente in un cantiere, naturalmente spendendo più o meno la tua stessa cifra.Non si capiva come uscire a piedi dal parcheggio per entrare in fiera.XilitoloRe: Benvenuto alla fiera di Rho!
No, ne ha persi molti di più...visto che, proprio per quei prezzini, io non ci vado più.Sono sempre andato a SMAU, da che mi ricordi. Sono maggiorenne da un sacco di tempo... :DQuest'anno, per la prima volta, salto.Le aziende che hanno investito in ricerca di prodotti non aspettano certo SMAU per presentarli, perdendo un sacco di soldi.Così... Ciao SMAU. Ci rivedremo quando i tuoi responsabili ti penseranno come una fiera e non come una vacca da cui mungere soldi.KhamulLo SMAU è morto
a chi interessa più? non c'è niente di innovativo o interessante, eppure continua a esistere.... ma... magari ci saranno dietro i soliti interessi che non hanno niente a che vedere con l'informatica..... :s :Nome e cognomeRe: Lo SMAU è morto
- Scritto da: Nome e cognome> a chi interessa più? non c'è niente di innovativo> o interessanteSaranno almeno 5 anni che e' cosi... ALMENO... una perdita di tempo totale...rotflRe: Lo SMAU è morto
In effetti avete ragione, entrarci equivale solo a perdere tempo, nulla di più. Fanno entrare solo operatori del settore? Meglio, così avranno gli stand vuoti visto che ormai conoscono il genere di fregatura :DMicheleRe: Lo SMAU è morto
Sono un operatore del settore. Lo Smau permetteva di parlare direttamente con responsabili di aziende leader e trovare contatti utili in caso di assistenza e/o informazioni tecniche.Purtroppo, adesso, snobbato dalle grande casi produttrici e' solo ua vetrina dove alcune aziende espongono i loro prodotti e cercano di acquisire clienti.In piu' si deve pagare l'entrata + 10 euro di parcheggio + le spese extra per la trasferta.Mah! Onestamente qualche anno fa mi entisiasmava, c'erano novita' e opportunita'. Adesso sono tre anni che non offre nulla... da tre anni non vado e chi dei miei amici ha visitato la mostra ne e' rimasto parecchio deluso....Spero cambino politica, altrimenti meglio chiudere e fine del cinema.Nome e CognomeRe: Lo SMAU è morto
è morto già da un po' di anni....sarà pure che era pieno di ragazzini ma dai non c'erano solo loro.quando 7-8 anni fa ci andavo, prendevo il depliant con tutti i capannoni dedicati allo SMAU e avevo piacere di vedere che erano tantissimi. L'ultima volta che sono andato (circa 2 anni fa) i capannoni da 10 di tanto tempo fa..sono diventati 2...adesso solo agli operatori...adesso solo ai maggiorennifra un paio di anni smetterà di esistere proprioE già da tempoDavideRe: Lo SMAU è morto
Da quando ho scoperto le fiere dell'elettronica (io ad esempio sono vicino a Pordenone) ho completamente scaricato lo SMAU. Sono molto più utili di una fiera che mostra solo gli ultimi modelli di pc.CiaoCellRe: Lo SMAU è morto
Anch'io vado alle fiere dell'elettronica, ma smau e fiera dell'elettronica c'entrano tra loro come può farlo un cammello con un tonno, cioè hanno in comune di essere delle esposizioni aperte al pubblico e niente altro !!!noidRe: Lo SMAU è morto
L'anno prossimo pensano di permetterne l'accesso solo ai maggiorenni, operatori del settore, che possiedono una macchina FIAT con meno di 10.000 Km, che hanno un cugino che si chiama Franco e hanno le scarpe rosse.Con le proposte nuove sempre più scarse, quello che salvava SMAU erano proprio i ragazzini.Che si stavano già stancando perché i gadget stavano scomparendo...Poi ci mettono il divieto ai ragazzini e spostano la fiera in posizione disagiata, con tariffe usuraie.Direi che il quadro è completo...KhamulRe: Lo SMAU è morto
- Scritto da: Khamul> L'anno prossimo pensano di permetterne l'accesso> solo ai maggiorenni, operatori del settore, che> possiedono una macchina FIAT con meno di 10.000> Km, che hanno un cugino che si chiama Franco e> hanno le scarpe> rosse.> Con le proposte nuove sempre più scarse, quello> che salvava SMAU erano proprio i> ragazzini.> Che si stavano già stancando perché i gadget> stavano> scomparendo...> Poi ci mettono il divieto ai ragazzini e spostano> la fiera in posizione disagiata, con tariffe> usuraie.> Direi che il quadro è completo...Infatti è inutile che qui tutti si lamentano "eh mentre giravo venivo assaltato da orde di ragazzini" come sto leggendo negli altri post.....dovete ringraziare proprio loro se in questi anni avete visto tutto quello che insomma hanno espostoDavideBiglietteria...
Organizzazione disastrosa..Salendo dai parcheggi mi fiondo alla brima biglietteria che vedo.. Nessuna indicazione.. Faccio i biglietti per tre persone e mi reco verso l'ingresso...SORPRESA.... I biglietti che ho appena fatto non sono per SMAU.. ma per HOST 2007... nessuna indicazione.. nulla di nulla.Fotunatamente dopo mezz'ora di discussione me li rimborsano...Complimenti agli organizzatori..Per il resto.. nulla di interessante.. niente di niente..ImbufalitoNon si può uscire
A pranzo tutti i bar erano superaffollati, con un fornitore volevamo sederci tranquilli e mangiare qualcosa discutendo. Abbiamo quindi deciso di trovare un ristorante e con sorpresa abbiamo scoperto che una volta usciti, rimanendo dentro la fiera, solo fuori dal padiglione, non è più possibile rientrare. Vista lo schifo che ha fatto la fiera abbiamo deciso di uscire e non rientrare più. Questo è l'ultimo anno che ci vado.FabioDeepRe: Non si può uscire
Vogliamo parlare della nuova fiera di Roma?Per arrivarci coi mezzi pubblici dal centro di Roma è un macello, in auto se non sei del posto è ancora peggio, perché hanno scelto di farla veramente in mezzo al nulla (intorno alla fiera c'è solo campagna a perdita d'occhio e ogni tanto qualche palazzone di case probabilmente popolari, nessun negozio, locale, ristorante o quant'altro), per entrare e per uscire ci vogliono 10 minuti dal padiglione principale al parcheggio. Il sistema di entrata è macchinoso e provoca code assurde. La vecchia fiera era fatiscente, ma almeno era meglio raggiungibile, meglio gestita per quanto riguarda gli ingressi e soprattutto era più grande.I costi del parcheggio pure sono abbastanza cari (mi pare sugli 8 euro ma non vorrei sbagliare). E ricordiamoci che l'attuale sindaco di Roma che ha permesso tutto questo dovrebbe essere il futuro leader del centrosinistra...Nome e cognomeRe: Non si può uscire
Mal collegata mi pare un'esagerazione: c'è il treno da Fiumicino aeroporto che in città arriva a Trastavere, Ostiense, Tuscolana e Tiburtina. In più lì vicino ci sono fra i centri commerciali più grandi d'europa, altrettanto ben collegati.AnonimoRe: Non si può uscire
Uscendo dal tema dell'articolo, sono stato in fiera di Roma e confermo che è un disastro. Abito a Roma est e se dovessi usare i mezzi pubblici dovrei:1. percorrere poco meno di 1km per arrivare alla fermata del bus che porta alla metro B2. prendere la metro b fino a tiburtina3. prendere il treno che porta a fiumicino e scendere alla fermata fiera4. prendere una navetta che porta alla fiera.Considerando che ci sono tempi di attesa e tempi di percorrenza a piedi, ho preso l'auto.Dal raccordo, arrivi all'altezza della autostrada che porta in fiera, ma l'uscita punta solo verso il centro e non verso la fiera. Quindi devi procedere fino all'uscita successiva, invertire la marcia e tornare indietro.A quel punto sei nella giusta direzione. Arrivi e trovi che i parcheggi sono carissimi. Alcune auto sono parcheggiate ovunque e, per arrivare alla biglietteria, devi percorrere a piedi un tratto di strada ad una sola corsia per senso di marcia (rigorosamente dissestata) senza marciapiedi.EnergiaE' giusto
Premesso che lo SMAU, come altre fiere del genere non ha più il senso di una volta, il regolamente è giusto: si impedisce l'ingresso agli studenti a caccia di gadget. Non dimentichiamo che SMAU, nelle intenzioni, dovrebbe essere una fiera dedicata al business. Negli anni passati il pubblico era completamente dequalificato. Peccato che non l'abbiano fatto prima... forse sarebbero riusciti a salvare la manifestazione.Nonsochison oRe: E' giusto
- Scritto da: Nonsochison o> Premesso che lo SMAU, come altre fiere del genere> non ha più il senso di una volta, il regolamente> è giusto: si impedisce l'ingresso agli studenti a> caccia di gadget. Non dimentichiamo che SMAU,> nelle intenzioni, dovrebbe essere una fiera> dedicata al business. Negli anni passati il> pubblico era completamente dequalificato.> > > Peccato che non l'abbiano fatto prima... forse> sarebbero riusciti a salvare la> manifestazione.Hai ragione da vendere. Forse hanno invertito la rotta un po' troppo tardi. A parte i seminari di e-academy, il resto era abbastanza desolante.ForghyRe: E' giusto
Scusa , io sono quello che hanno proibito a mio figlio di entrare! Sono d'accordo , ma forse non hai letto che mio fioglio di 8 anni era con me e mia moglie !!! Ma vuoi che mandi un bammbino di 8 anni in giro da solo allo SMAU per i gadget. Sono partito da Rimini e mi sarebbe costato di meno starmene a casa e comprargli quello che voleva con quello che mi è costato il viaggio tra andata-ritorno e autostrada !!!MicheleRe: E' giusto
- Scritto da: Michele> Scusa , io sono quello che hanno proibito a mio> figlio di entrare! Sono d'accordo , ma forse non> hai letto che mio fioglio di 8 anni era con me e> mia moglie !!! Ma vuoi che mandi un bammbino di 8> anni in giro da solo allo SMAU per i gadget. Sono> partito da Rimini e mi sarebbe costato di meno> starmene a casa e comprargli quello che voleva> con quello che mi è costato il viaggio tra> andata-ritorno e autostrada> !!!scusa ma tuo figlio è un adetto ai lavori?No, e allora cosa vuoi?non è mica Gardaland lo SMAU.SMAU è un luogo di lavoro, la gente non va in ufficio con figli e coniugi (e se ci va si beccano una tirata d'orecchie), non si capisce perchè SMAU dovrebbe fare eccezione per te e tuo figlio...L'unica cosa scandalosa è che hai pura la faccia tosta di protestare e pretendere d'aver ragione.P.S. non ci vuole un genio per capire che se tutti si portano dietro figli e mogli l'attenzione che gli stand dovrebbero avere da parte dei visitatori viene spostata invece verso i familiari, persone che con lo SMAU e il suo scopo non hanno nulla a che vedere e che per questo non dovrebbero neanche entrare...Lo SMAU non è un parco giochi, ne una fiera pubblica, è un luogo di lavoro e come tale va trattato.MidclassRe: E' giusto
Mi spiace, si vede che tu non sei mai andato da piccolo in fiera con i genitori....PeccatoKSssRe: E' giusto
- Scritto da: Midclass> - Scritto da: Michele> > Scusa , io sono quello che hanno proibito a mio> > figlio di entrare! Sono d'accordo , ma forse non> > hai letto che mio fioglio di 8 anni era con me e> > mia moglie !!! Ma vuoi che mandi un bammbino di> 8> > anni in giro da solo allo SMAU per i gadget.> Sono> > partito da Rimini e mi sarebbe costato di meno> > starmene a casa e comprargli quello che voleva> > con quello che mi è costato il viaggio tra> > andata-ritorno e autostrada> > !!!> > scusa ma tuo figlio è un adetto ai lavori?> No, e allora cosa vuoi?> > non è mica Gardaland lo SMAU.> > SMAU è un luogo di lavoro, la gente non va in> ufficio con figli e coniugi (e se ci va si> beccano una tirata d'orecchie), non si capisce> perchè SMAU dovrebbe fare eccezione per te e tuo> figlio...> > L'unica cosa scandalosa è che hai pura la faccia> tosta di protestare e pretendere d'aver> ragione.> > P.S. non ci vuole un genio per capire che se> tutti si portano dietro figli e mogli> l'attenzione che gli stand dovrebbero avere da> parte dei visitatori viene spostata invece verso> i familiari, persone che con lo SMAU e il suo> scopo non hanno nulla a che vedere e che per> questo non dovrebbero neanche> entrare...> > Lo SMAU non è un parco giochi, ne una fiera> pubblica, è un luogo di lavoro e come tale va> trattato.Scusa allora che senso ha far si che gli espositori possono invitare delle persone? Se non erro è la stessa cosa che è capitata all'autore dell'articolo. Tanto vale che levano anche questa possibilità o specificano meglio che intendono per visitatori.BombardiereRe: E' giusto
Scusa ma xkè i bambini fino a 3 anni potevano entrare? Non sono minorenni? Le regole sono regole non a propria interpretazione!anonimoRe: E' giusto
Scusa ma mia moglie è addetta ai lavori, in famiglia sono io mia moglie e mio figlio, se permetti vado con lui.Forse ho capito bene, le aziende hanno capito che per gli "addetti ai lavori" come te occorrono le donnine svestite.. cosi tu compri....Invece di una sana e professionale azienda famigliare....Il mondo cambia ma mi sembra in peggio ...Michele60Re: E' giusto
- Scritto da: Michele> Scusa , io sono quello che hanno proibito a mio> figlio di entrare! Non te la prendere se ti danno addosso, il forum di PI è così. Qualunque cosa racconti, c'è sempre qualcuno pronto a dirti che hai sbagliato :)In ogni caso non ha fatto niente di male. Sei andato lì cercando di entrare, convinto di poterlo fare, e quando non vi hanno lasciato entrare sei andato via.Siccome hai seguito le regole, è tuo diritto protestare contro una regola che reputi ingiusta, indipendentemente da quello che pensano gli altri.E di a tuo figlio di non prendersela, che lo SMAU non era comunque gran chè. Spero tu abbia approfittato della gita per fargli vedere un po' Milano :)OpenMind64Re: E' giusto
- Scritto da: OpenMind64> - Scritto da: Michele> > Scusa , io sono quello che hanno proibito a mio> > figlio di entrare! > > Non te la prendere se ti danno addosso, il forum> di PI è così. Qualunque cosa racconti, c'è sempre> qualcuno pronto a dirti che hai sbagliato> :)> > In ogni caso non ha fatto niente di male. Sei> andato lì cercando di entrare, convinto di> poterlo fare, e quando non vi hanno lasciato> entrare sei andato> via.> Siccome hai seguito le regole, è tuo diritto> protestare contro una regola che reputi ingiusta,> indipendentemente da quello che pensano gli> altri.> > E di a tuo figlio di non prendersela, che lo SMAU> non era comunque gran chè. Spero tu abbia> approfittato della gita per fargli vedere un po'> Milano> :)Una cosa è provare ad entrare sapendo di non poterlo fare, un'altra è arrogarsi il diritto a farlo. Lui ha diritto a lamentarsi certamente, se in questi forum cercava approvazione evidentemente non c'è riuscito e gli utenti hanno lo stesso diritto di esprimere la propria opinione come lui ha espresso la sua. Secondo me è stato un evento spiacevole ma formalmente giusto, mi dispiace veramente ma non si possono gestire tutte le situazioni senza finire con il fare un torto a qualcun altro che magari avrebbe più diritto di lui.LemonS.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
In origine SMAU, se ricordo bene, era ilSalone del Mobile e Attrezzature per Ufficio:'(Dove le attrezzature per ufficio non erano ne PC e neanche calcolatrici e bastava il PAD. 14 a contenerle tutte-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 00.58-----------------------------------------------------------HinterlandRe: S.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
- Scritto da: Hinterland> In origine SMAU, se ricordo bene, era il> Salone del Mobile e Attrezzature per Ufficio:'(> Dove le attrezzature per ufficio non erano ne PC> e neanche calcolatrici e bastava il PAD. 14 a> contenerle tutteIl Futurshow invece era una buona (non ottima eh, ma almeno "buona") fiera, finché è stata a Bologna. Poi l'hanno spostata a Milano e non se l'è (giustamente) cagata più nessuno.Luco, giudice di linea mancatoRe: S.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Il Futurshow invece era una buona (non ottima eh,> ma almeno "buona") fiera, finché è stata a> Bologna. Poi l'hanno spostata a Milano e non se> l'è (giustamente) cagata più> nessuno.insomma.. ci sono stato 2 volte al futurshow di bologna e mi ha dato l'idea di una fiera basata quasi esclusivamente sugli stand delle radio e sulle standiste in minigonna, un po' come il motorshow ma con un pizzico di tecnologia buttata li solo per giustificare il tutto.passaparolaRe: S.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
FuturShow e SMAU erano differenti.Il futurshow riguardava soprattutto l'aspetto ludico-entertaining, lo smau era piu' cosa seria (anche se non mancava il lato ludico).Bologna nel centro italia era molto piu' raggiungibile da ogni parte rispetto a Milano.xWolverinexRe: S.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
- Scritto da: Hinterland> In origine SMAU, se ricordo bene, era il> Salone del Mobile e Attrezzature per Ufficio:'(e prima ancora c'era il SIM :)ci andavo con mio padre ma già a quei tempi (lontani) il caos negli stand erà 'sgradevole'GiovanniRe: S.M.A.U.....Salone del Mobile ecc...ecc.
- Scritto da: Hinterland> In origine SMAU, se ricordo bene, era il> Salone del Mobile e Attrezzature per Ufficio:'(> Dove le attrezzature per ufficio non erano ne PC> e neanche calcolatrici e bastava il PAD. 14 a> contenerle> tutte> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 00.58> --------------------------------------------------E' proprio così - io ci andavo nei primi anni '90, e le attrezzature erano fondamentalmente macchine da scrivere, calcolatrici da tavolo, telefoni, centralini, alcune macchine specializzate (la mia azienda nel 1989 aveva bisogno una microfilmatrice per archiviare giornali e documenti, per esempio o le fotocopiatrici quelle gigantesche, i primi fax.......), c'erano moltissimi produttori di mobili per ufficio e basta. Era anche abbastanza divertente, ma a me piacciono tutte le fiere, in generale.....Quando ero piccola, mi portavano alla Campionaria, nella settimana di Pasqua ed era festa grande.Sirio63E' meglio così
IO ho smesso di andare a SMAU perchè venivi letteralmente travolto da orde di ragazzini chiassosi e maleducati assolutamente disinteressati al 95% dell'esposizione, ed intenti soltanto ad intasare i corridoi delle aree dove c'erano gli operatori più "ludici". Sono andato due volte, con invito, nella giornata dedicata ai soli operatori del settore e c'era soltanto ragazzini. Persino alla fermata della metro per poco non ci fanno volare sui binari tanta era la ressa! Dicendo questo sono comunque dispiaciuto per il signore che ha sollevato la questione, ma in questo caso non posso che condividere la scelta degli organizzatori.GiorgioRe: E' meglio così
Era mio figlio e accompaganto da me e mia moglie ed ha 8 anni.Secondo te lo mando da solo per gli stand?Poi ad altra fiere è sempre entrato, facendomi firmare un foglio che me ne assumevo la responsabilità. Ma allo SMAU (U anche a quelli precedenti) hai mai visto bambini di 8 anni aggirarsi per lo stand ? Forse non hai capito ,ero io , mia moglie ( operatori del settore) e mio figlio di 8 anni.MicheleRe: E' meglio così
- Scritto da: Michele> Forse non hai capito> ,ero io , mia moglie ( operatori del settore) e> mio figlio di 8> anni.appunto. il figlio lo si lasciava un giorno dai nonni o dagli zii e si veniva allo smau per LAVORARE.oppure, come suggerito in un altro reply, si veniva (verrà) nelle giornate aperte al pubblico gaudente, marineggiante, casinista, etc etcGiovanniRe: E' meglio così
allora: se dicono NO ain minorenni, perche dovrebbero fare una eccezzione per te? mica sei il Mastella di turno, eh!anonimoRe: E' meglio così
- Scritto da: anonimo> allora: se dicono NO ain minorenni, perche> dovrebbero fare una eccezzione per te? mica sei> il Mastella di turno,> eh!magari non è il Mastella di turno, però eccezione si scrive con una zeta sola. Più libri e meno playstation!DanteRe: E' meglio così
- Scritto da: Michele> Forse non hai capito> ,ero io , mia moglie ( operatori del settore) e> mio figlio di 8> anni.forse non hai capito che potevi informarti primahttp://www.smau.it/smauutils/PginaFAQSMAU12-09-07.pdfmax59Lo Smau rappresenta l'Italia...
Come sempre in Italia siamo capaci solo di fare cose assurde e sbagliate dal principio... sempre da un eccesso all'altro, per di piu' chi governa lo stato, le aziende e le istituzioni guarda solo ad avere lo stipendio di fine mese, l'auto blu e la raccomandazione per i figli... e' inutile questa e', e sara' sempre, l'Italia dei meno onesti.Nome e cognomeC'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
... ovviamente di stato e si meraviglia pure che qualcuno abbia da ridire. Se lo stesso personaggio fosse andato allo SMAU con il figlio al seguito secondo voi l'avrebbero lasciato alla porta come quanto qui accaduto?TheEndRe: C'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
- Scritto da: TheEnd> ... ovviamente di stato e si meraviglia pure che> qualcuno abbia da ridire. Se lo stesso> personaggio fosse andato allo SMAU con il figlio> al seguito secondo voi l'avrebbero lasciato alla> porta come quanto qui accaduto?Punto 50 euro sul "no"Luco, giudice di linea mancatoRe: C'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: TheEnd> > ... ovviamente di stato e si meraviglia pure che> > qualcuno abbia da ridire. Se lo stesso> > personaggio fosse andato allo SMAU con il figlio> > al seguito secondo voi l'avrebbero lasciato alla> > porta come quanto qui accaduto?> > Punto 50 euro sul "no"Le scommesse non autorizzate sono proibite e PI sara' oscurato dai monopoli.MonitoRe: C'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
LOL :DMeXRe: C'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
hai stravinto!balubaRe: C'è chi il figlio lo porta sull'aereo...
Dove dobbiamo versarli? :@scorpiopriseRivoglio il Webbit
Si, quello dove stavi 3gg dentro e si comunicava in 1.99 beta 2.0...Gamers, coders, tutti assieme!p.s. se andate sul sito ufficiale dell'ex webbit .... trovate voi la risposta....Metalmeccan icoRe: Rivoglio il Webbit
- Scritto da: Metalmeccan ico> Si, quello dove stavi 3gg dentro e si comunicava> in 1.99 beta> 2.0...> Gamers, coders, tutti assieme!> > p.s. se andate sul sito ufficiale dell'ex webbit> .... trovate voi la> risposta....sigh straquoto!L'hanno letteralmente uccisoalphacRe: Rivoglio il Webbit
Straquoto. Per anni è stata una delle manifestazioni più belle in Italia.Poi hanno venduto l'evento a SMAU che, per ovvi motivi di concorrenza, l'ha ucciso.Andrea GhirardiniRe: Rivoglio il Webbit
super stra quoto . SMAU è diventato ridicolo - vogliamo cervelli e tecnologie non stand con ragazze immagine e personale icompetenteMario BianchiRe: Rivoglio il Webbit
Pienamente d'accordo, la fiera di Milano ha acquistato il Webbit per esportarlo a Milano e stravolgerlo anche nel nome.Potevano lasciarlo a Padova e fare a Milano quello che volevano, così avevamo un bel evento che promuovesse l'IT nel nord-est. Ma le regole del "business" escono da questa logica.Scarlight- Scritto da: Metalmeccan ico> Si, quello dove stavi 3gg dentro e si comunicava> in 1.99 beta> 2.0...> Gamers, coders, tutti assieme!> > p.s. se andate sul sito ufficiale dell'ex webbit> .... trovate voi la> risposta....ScarlightTranquillo....
...non ti sei perso nulla di eclatante.Ciccio PasticcioRe: Tranquillo....
- Scritto da: Ciccio Pasticcio> ...non ti sei perso nulla di eclatante.come succede ormai da 4-5 anni123Le regole andrebbero rispettate...
Non discuto sul fatto che la regola che vieta l'ingresso ai minori sia piu o meno giusta, perchè ci sarebbe da parlarne per ore e ore. Mi lascia basito il fatto che tu sei andato ugualmente da Rimini a Milano con il bimbo, nonostante avessi letto il regolamento in precedenza e già sapevi di sto fatto. Diciamo che un po te la sei andata a cercare...o forse volevi sollevare un po di polemica! Quanto meno una telefonata prima di partire all'organizzazione della fiera, ti avrebbe risparmiato tempo e denaro se le tue intenzioni erano andare con la famiglia. Per i 10 euro del parcheggio, mi dispiace, lo trovo ingiusto anch'io...però lo sai fin dall'inizio che costa così e ne devi prendere atto...piuttosto un'altra volta organizzati con il treno da Rimini - Milano e il metrò.Chi è causa del suo mal...pianga se stesso!Mr.BilRe: Le regole andrebbero rispettate...
O là...ma sei proprio saggio..lo sai ?!?- Scritto da: Mr.Bil> Non discuto sul fatto che la regola che vieta> l'ingresso ai minori sia piu o meno giusta,> perchè ci sarebbe da parlarne per ore e ore. Mi> lascia basito il fatto che tu sei andato> ugualmente da Rimini a Milano con il bimbo,> nonostante avessi letto il regolamento in> precedenza e già sapevi di sto fatto. Diciamo che> un po te la sei andata a cercare...o forse volevi> sollevare un po di polemica! Quanto meno una> telefonata prima di partire all'organizzazione> della fiera, ti avrebbe risparmiato tempo e> denaro se le tue intenzioni erano andare con la> famiglia. Per i 10 euro del parcheggio, mi> dispiace, lo trovo ingiusto anch'io...però lo sai> fin dall'inizio che costa così e ne devi prendere> atto...piuttosto un'altra volta organizzati con> il treno da Rimini - Milano e il> metrò.> Chi è causa del suo mal...pianga se stesso!QIQI QI QIRe: Le regole andrebbero rispettate...
Se sapevo di andare a una fier SEX o simile non avrei certo portato mio figlio, ma mi devi scusare : visto che non vi era nulla di PROIBITO a livello di decenza pensavo propio che era per evitare le orge di ragazzini che ho sempre incontrato. Visto poi che volevo unire l'utile al dilettevole con la MIA FAMIGLIA , pensavo che se si trattava di bambino di 8 anni accompagnato mi facessero entrare, mi sembra ovvio.Devo anche dirti che mi hanno risposto che se era un bambino che tenevo in braccio sarebbe potuto entrare e allora cosa mi rispondi?PSIo sono il diretto interessatoe rispetto sempre le regole ok, ma che le facciano con buon senso!!!MicheleRe: Le regole andrebbero rispettate...
- Scritto da: Michele> Se sapevo di andare a una fier SEX o simile non> avrei certo portato mio figlio, ma mi devi> scusare : visto che non vi era nulla di PROIBITO> a livello di decenza pensavo propio che era per> evitare le orge di ragazzini che ho sempre> incontrato. Visto poi che volevo unire l'utile al> dilettevole con la MIA FAMIGLIA , pensavo che se> si trattava di bambino di 8 anni accompagnato mi> facessero entrare, mi sembra ovvio.Devo anche> dirti che mi hanno risposto che se era un bambino> che tenevo in braccio sarebbe potuto entrare e> allora cosa mi> rispondi?> PS> Io sono il diretto interessatoe rispetto sempre> le regole ok, ma che le facciano con buon> senso!!!Michele il senso della tua protesta è chiaro e lo condivido ma condivido anche il fatto che te la sei cercata. Sapevi che c'era il rischio di "rimbalzo", se la fiera è VM18 (condivisibile o meno) e tu ci vai con tuo figlio un "leggerissimo" rischio lo metti in conto, poi se dici "usare il buon senso" ok, ma è una regola, c'è, piace o no ma la rispetti e il tuo rischio non ha pagato. Anche alcune leggi sono discutibili o totalmente assurde però non puoi arrogarti il diritto di metterle in discusione perchè "bisogna usare il buon senso".MinoRe: Le regole andrebbero rispettate...
- Scritto da: Michele> Io sono il diretto interessatoe rispetto sempre> le regole ok, ma che le facciano con buon> senso!!!http://www.smau.it/smauutils/PginaFAQSMAU12-09-07.pdfmax59Re: Le regole andrebbero rispettate...
- Scritto da: Michele> Se sapevo di andare a una fier SEX o simile non> avrei certo portato mio figlio, ma mi devi> scusare : visto che non vi era nulla di PROIBITO> a livello di decenza pensavo propio che era per> evitare le orge di ragazzini che ho sempre> incontrato. Visto poi che volevo unire l'utile al> dilettevole con la MIA FAMIGLIA , pensavo che se> si trattava di bambino di 8 anni accompagnato mi> facessero entrare, mi sembra ovvio.Devo anche> dirti che mi hanno risposto che se era un bambino> che tenevo in braccio sarebbe potuto entrare e> allora cosa mi> rispondi?> PS> Io sono il diretto interessatoe rispetto sempre> le regole ok, ma che le facciano con buon> senso!!!Un bimbo che lo tieni nel passeggino o rimane in braccio a te, si suppone sia talmente piccolo che non ha la capacità fisica di compiere alcuna azione...pensa solo se tuo figlio di 8 anni inciampa in un cavo elettrico, gli cade addosso qualcosa...poi che assicurazione c'è che ti risarcisce? Tutti ti rispondono picche...perchè il bimbo secondo le regole non doveva essere li...quindi gli organizzatori in un certo modo devono tutelarsi.Mr.BilRe: Le regole andrebbero rispettate...
Forse è meglio ke ti informi! Per i danni arrecati a tutto cio' ke è nel settore fiera è un maggiorenne ke assume responsabilita', è ci sono norme ke indicano se il cavo è in sicurezza o meno. Conclusione se lo stand è nelle norme di sicurezza ke sia un bimbo o un anziano non c'è problema per i responsabili!!!!anonimoRe: Le regole andrebbero rispettate...
Quoto tutto il messaggio. Sono completamente d'accordo con ogni parola: bastava telefonare prima invece di porre la gente di fronte al fatto compiuto e poi pretendere che tutto vada nella nostra direzione. - Scritto da: Mr.Bil> Non discuto sul fatto che la regola che vieta> l'ingresso ai minori sia piu o meno giusta,> perchè ci sarebbe da parlarne per ore e ore. Mi> lascia basito il fatto che tu sei andato> ugualmente da Rimini a Milano con il bimbo,> nonostante avessi letto il regolamento in> precedenza e già sapevi di sto fatto. Diciamo che> un po te la sei andata a cercare...o forse volevi> sollevare un po di polemica! Quanto meno una> telefonata prima di partire all'organizzazione> della fiera, ti avrebbe risparmiato tempo e> denaro se le tue intenzioni erano andare con la> famiglia. Per i 10 euro del parcheggio, mi> dispiace, lo trovo ingiusto anch'io...però lo sai> fin dall'inizio che costa così e ne devi prendere> atto...piuttosto un'altra volta organizzati con> il treno da Rimini - Milano e il> metrò.> Chi è causa del suo mal...pianga se stesso!ElleKappaPortalo all'ikea è uguale
c'e' perfino la sala con le palline ! ... la smau ha deciso di ridimensionarsi e fare scelte apprezzate da una minoranza di informatici ormai tutti con i capelli bianchi o nella fossa. bene ! che questi feticisti del biglietto da visita se la tengano pure e che possano passare 4 giorni a scambiarsi i loro bigliettini patinati.. un moscio modo di fare business to business.noi siamo il futuro... smau ci ha delusi tutti, e per questo il futuro snobberà smau a vita. E nel futuro peccato per smau che AS 400 oramai è destinato a uscire dal mkt.saieuhsRe: Portalo all'ikea è uguale
- Scritto da: saieuhs> c'e' perfino la sala con le palline ! ... la smau> ha deciso di ridimensionarsi e fare scelte> apprezzate da una minoranza di informatici ormai> tutti con i capelli bianchi o nella fossa.> > > bene ! che questi feticisti del biglietto da> visita se la tengano pure e che possano passare 4> giorni a scambiarsi i loro bigliettini patinati..> un moscio modo di fare business to> business.> > noi siamo il futuro... smau ci ha delusi tutti, e> per questo il futuro snobberà smau a vita. E nel> futuro peccato per smau che AS 400 oramai è> destinato a uscire dal> mkt.in totoembossRe: Portalo all'ikea è uguale
- Scritto da: saieuhs> c'e' perfino la sala con le palline ! ... la smau> ha deciso di ridimensionarsi e fare scelte> apprezzate da una minoranza di informatici ormai> tutti con i capelli bianchi o nella fossa.> > > bene ! che questi feticisti del biglietto da> visita se la tengano pure e che possano passare 4> giorni a scambiarsi i loro bigliettini patinati..> un moscio modo di fare business to> business.> > noi siamo il futuro... smau ci ha delusi tutti, e> per questo il futuro snobberà smau a vita. E nel> futuro peccato per smau che AS 400 oramai è> destinato a uscire dal> mkt.Condivido in tutto e per tuttoxWolverinexRe: Portalo all'ikea è uguale
Io ci sono stato.E ti posso confermare che in realtà non c'erano neppure gli informatici canuti che si scambiavano biglietti da visita.Mancavano molti grandi nomi... c'erano giusto un po' di PMI che si guardavano fra di loro... e si dicevano? ma con chi lo dobbiamo fare sto ca##o di B2B?Insomma, due padiglioni di pochi visitatori annoiati e altrettanti espositori altrettanto annoiati.Io sono entrato con un ivito espositore... se avessi dovuto pagare, avrei chiesto il rimborso.Douglas AdamsQuelli dello SMAU non hanno capito che
... tutte le killer applications dell'informatica sono sempre nate nel business to consumer, e loro puntano solo ed esclusivamente alle PMI.Il panettiere e l'artigiano allo SMAU, ma quando mai?!?!!Fate andare i loro figli allo smau e vedrete che saranno loro a insegnare ai padri come automatizzare la loro impresa.L'unica aspetto positivo del nuovo SMAU è e-accademy, lo fanno per attirare gente, ma non sanno che molti probabilmente ci vanno solo per quello.MikiNon capisco il problema
Io ho spesso girato fiere in europa ed il 99% delle volte quando sono riservate agli operatori del settore (come dovrebbe essere la smau) i minori di 18 anni non sono mai ammessi, sia come pubblico che come espositore.Sono contento che anche da noi inizia ad esserci questa mentalita', anche se credo che per la smau sia ormai troppo tardi.FrancescoUna delusione
un piano dell'ikea è più grande, gli stand hanno personale incompetente; ragazze immagine mezze svestite per attirare l'attenzione... veramente poco professionale. Una volta entrati non si puù uscire e si è obbligati a mangiare nei bar interni.Lo stand IBM si salva per alcune novità tecnologiche degne di questo nome, come alcuni stand relativi all'acquisizione immagini. Buona l'e-academy.Ma totto sommano, trovo più grande e professionale la fiera dell'agricoltura vicino a casa mia...gooklinIncazzati perchè qualche bimbo è entrato
Sono sicuro al 100% di aver visto 1 bimba di 3-4 in braccio al suo papà e con a fianco la mamma. Me lo ricordo bene, uno perchè non se ne vedevano di bimbi e la bambina era bellissima e non era possibile non notarla.In ogni caso, di a tuo figlio che gli è andata di fortuna, io avrei pagato per farmi vietare l'accesso, purtroppo ci sono dovuto andare per forza. Lo SMAU era veramente orribile. Lo testimonia l'aumento della gnocca negli stand, quando iniziano a mettere donne di un certo calibro significa che non c'è molto altro che possa attirare il visitatore....Piébasta asilo nido allo smau
lo smau fa pieta' perche' come nota il tizio del post, era li con moglie e figli E lo smau era sempre pieno di ragazzini:cioe' sto smau che dovrebbe competere con le altre fiere internazionali, in realta' e' solo un nido di infanzia per chi marina la scuola e per quelli che si portano la nonna, la zia, la sorella e la moglie al seguito.....che ci vai a fare allo smau? per fare colonna tra gli infanti?DiegoRe: basta asilo nido allo smau
Aggiungo... Che a una fiera di paese come il CeBIT di Hannover, che ha solo una rilevanza mondiale, mica è forte come SMAU, l'ingresso costa dai 33 agli 81 euro.Se sei disabile, militare, o STUDENTE, però, il biglietto costa 17 euro.Chissà perché...KhamulRe: basta asilo nido allo smau
sono d'accordo. Dopo anni che non ci vado quest'anno mi era venuta voglia di farci un giro, più che altro per la possibilità di andarci con un collega di un altra azienda. Poi ho pensato al viaggio, metrò, sbattimento a girarsela, etc. Poi ho valutato quanti biglietti di invito sono arrivati in azienda e ho pensato, "Ma chi ci va ad esporre ?". Poi ero appena stato al Cibustec, pure lui un po' triste ma per me molto più interessante. Poi come dici giustamente tu se cerco qualcosa lo trovo su internet, chi espone allo smau potrà pure permettersi un sito, per quanto triste !!! Ma che ci vado a fare ? E da quello che leggo in tanti hanno ragionato così...noidQuesto è niente, parliamo del Metrò!
Sono ancora uno di quelli che crede a una fiera che in fondo rappresenta ancora l'Italia con i suoi alti e i bassi (oggi i bassi prevalgono).Personalmente ho apprezzato parecchi seminari senza necessità di vagare per l'Italia per vederli.Ma veniamo al metrò!Alla mattina vado a fare il mio abbonamento giornaliero, peccato che quest'anno nessuno avesse detto ne scritto da nessuna parte che le ultime due stazioni Rho e Pero adesso richiedono una tariffa 'extra' al di la della tessera giornaliera.Ecco che alla sera vai per passare dal tornello e scopri che ai soldi che hai speso vanno aggiunti 1,50 euro ma soprattutto 50!!! persone di coda.Si sono viste scene di incazzatura inenarrabili e pienamente giustificate.Ricordo che queste sono le UNICHE due fermate con tariffa extra.O incorporate il presso nel biglietto giornaliero oppure dove vendete i biglietti (non solo alla stazione della fiera dove un foglio A4 lo diceva) fate un cartello grande come una casa con BIGLIETTO EXTRA PER FIERA.E' stato un esempio di cialtroneria che ha rischiato di invalidare per colpa di pochi il lavoro di tanti, c'erano ospiti stranieri a dir poco inviperiti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 09.27----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 09.28-----------------------------------------------------------paoloholzlRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
Vivo da un annetto a Milano... e, in effetti, posso confermare che la questione del "limite urbano" è gestita malissimo.A dirla tutta, quelle due non sono le uniche fermate con tariffa extra, accade la stessa cosa in pratica a quasi tutti i tratti terminali delle linee.A un certo punto, da una fermata all'altra, si oltrepassa il limite urbano e bisogna fare un biglietto extra... questo è segnalato sulla cartina della metro da una piccola linea tratteggiata... ma non c'è controllo, non si entra e si riesce... insomma è difficile accorgersene.Sono andato anch'io allo SMAU (che delusione quest anno, ma magari ne parlo dopo) ed in effetti era così:- il tizio dell'ATM che cercava di spiegare in un inglese maccheronico ai vari visitatori internazionali il perchè del supplemento- macchinette che non emettevano quel tipo di biglietto- file di dozzine di persone per comperare il biglietto all'edicola, unico punto vendita.Quindi il problema non è che ci siano fermate a tariffa maggiorata... a Londra ci sono le Zone (1, 2, 3 etc..) e i biglietti valgono sono all'interno di esse.Il problema è che la cosa è male gestita, male pubblicizzata e difficile da intendere per chi non è del luogo.Douglas AdamsRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
- Scritto da: paoloholzl> Ecco che alla sera vai per passare dal tornello e> scopri che ai soldi che hai speso vanno aggiunti> 1,50 euro ma soprattutto 50!!! persone di> coda.> Ricordo che queste sono le UNICHE due fermate con> tariffa> extra.Anche tutte le fermate dopo Sesto Rondò e dopo Cascina Gobba sono oltre il limite della tariffa urbana, praticamente tutte quelle oltre il confine di Milano.E la stessa cosa vale per tutte le altre linee ATM e FNM che escono dalla città.qualcunoRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
- Scritto da: paoloholzl> Sono ancora uno di quelli che crede a una fiera> che in fondo rappresenta ancora l'Italia con i> suoi alti e i bassi (oggi i bassi> prevalgono).> Personalmente ho apprezzato parecchi seminari> senza necessità di vagare per l'Italia per> vederli.> > Ma veniamo al metrò!> Alla mattina vado a fare il mio abbonamento> giornaliero, peccato che quest'anno nessuno> avesse detto ne scritto da nessuna parte che le> ultime due stazioni Rho e Pero adesso richiedono> una tariffa 'extra' al di la della tessera> giornaliera.> Ecco che alla sera vai per passare dal tornello e> scopri che ai soldi che hai speso vanno aggiunti> 1,50 euro ma soprattutto 50!!! persone di> coda.> > Si sono viste scene di incazzatura inenarrabili e> pienamente> giustificate.> Ricordo che queste sono le UNICHE due fermate con> tariffa> extra.> > O incorporate il presso nel biglietto giornaliero> oppure dove vendete i biglietti (non solo alla> stazione della fiera dove un foglio A4 lo diceva)> fate un cartello grande come una casa con> BIGLIETTO EXTRA PER> FIERA.> E' stato un esempio di cialtroneria che ha> rischiato di invalidare per colpa di pochi il> lavoro di tanti, c'erano ospiti stranieri a dir> poco> inviperiti.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 09.27> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 ottobre 2007 09.28> --------------------------------------------------Scusa, d'accordo con le mancate informazioni (che sono uno dei maggiori problemi di questo paese, imho), ma Rho e Pero non sono affatto le uniche due stazione con supplemento. Ce ne sono anche altre, dopo Villa S. Giovanni sulla rossa, verso Sesto e dopo Cascina Gobba sulla verde. Anche lì devi pagare dei supplementi per proseguire la corsa.Sirio63Re: Questo è niente, parliamo del Metrò!
- Scritto da: paoloholzl> Ma veniamo al metrò!E qui entriamo in una storia trita e ritrita per chi abita in quello che viene chiamato "Hinterland" di Milano, ovvero la tendenza del comune di Milano a considerarsi uno spazio autonomo ed indipendente, tipo Parigi o Roma, dimenticando di essere molto più piccolo in termini di territorio, tanto che se togli i cartelli un non milanese (nel senso di provincia) arriva a Monza e crede di essere ancora a Milano e non si rende conto di aver attraversato tre comuni.La Fiera di Milano è a RhoIl Palazzetto dello Sport di Milano è ad Assago (Forum)L'Aeroporto di Milano Città è a Peschiera BorromeoL'Aeroporto di Milano è a VareseMilano 2 è a SegrateLa Tangenziale di Milano è per l'80% del suo percorso sui comuni dell'Hinterland e neanche della prima cinturaL'Idroscalo di Milano è a Segrate e Peschiera BorromeoLa barriera autostradale di Milano della A4 da Venezia è tra Monza,Sesto e San Maurizio al Lambro. Quella da Torino tra Rho e Pero.La barriera autostradale di Milano della A1 è a Melegnano.Quella della A7 tra Assago e Rozzano.Capite perché mi fa sempre sorridere sentir parlare di "Limite Urbano" della Metro di "Milano"? Tra l'altro è curioso notare che le Metro sono state fatte per fermarsi al limite del comune di Milano:-Linea 3: Comasina (confine con Cormano) - San Donato (due metri prima del confine con San Donato)-Linea 2: Abbiategrasso (confine con Assago) - Cascina Gobba: da li va avanti solo perché i binari esistevano già come Ferrovie Veloci dell'Adda. Ma molti treni alla sera terminano in Cascina Gobba.-Linea 1: Bisceglie (confine con Cesano); Molino Dorino (confine con Pero: allungata solo per la Fiera!); Sesto FS, unico tratto fuori Milano veramente costruito (ma in un secondo tempo, prima fermava a Sesto Marelli, al confine con Sesto) per servire Sesto. Ma se lo fate in superficie vi rendete anche conto perché: da Milano a Sesto FS sono tutte case una attaccata all'altra...Poi a Milano città si lamentano che dai comuni vicini vadano a Milano in auto e progettano il Ticket per disincentivare il traffico... :-(SkywalkerRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
Adesso?? Veramente è fatto noto da quando sono state aperte le stazioni di Però e Rho che essendo extraurbane era necessaria una tariffa maggiore. Scusa vogliamo dire che la tua NON informazione di una cosa che sanno anche i muri sia causa di qualcuno di ATM? ATM non è santa, ma dove non c'è colpa loro lasciamoli stare!StefanoRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
Sono di Ferrara e ti garantisco che qua da noi nessuno lo sa.Comunque l'incazzatura generale era anche di tanti altri, per cui o siamo tutti disattenti o qualcuno ha delle responsabilità.paoloholzlRe: Questo è niente, parliamo del Metrò!
- Scritto da: paoloholzl> Sono di Ferrara e ti garantisco che qua da noi> nessuno lo> sa.> > Comunque l'incazzatura generale era anche di> tanti altri, per cui o siamo tutti disattenti o> qualcuno ha delle> responsabilità.Scusami, mi rendo conto che a Ferrara non si possa sapere i limiti urbani delle metrò di Milano (e ci mancherebbe....), però se tu devi andare con i mezzi in un posto che non conosci, non ti informi prima? Arrivi senza sapere cosa fare? Non so, soprattutto se viaggio per lavoro, cerco sempre di sapere prima tutto il possibile su come muovermi, dove acquistare, eccetera.......Sirio63Re: Questo è niente, parliamo del Metrò!
> Ma veniamo al metrò!> Alla mattina vado a fare il mio abbonamento> giornaliero, peccato che quest'anno nessuno> avesse detto ne scritto da nessuna parte che le> ultime due stazioni Rho e Pero adesso richiedono> una tariffa 'extra' al di la della tessera> giornaliera.sui cartelli si legge benissimo> Ecco che alla sera vai per passare dal tornello e> scopri che ai soldi che hai speso vanno aggiunti> 1,50 euro ma soprattutto 50!!! persone di> coda.le code sono scandalose, concordo.> Ricordo che queste sono le UNICHE due fermate con> tariffa> extra.hai torto. dall'altro lato (sesto) alte sue fermate sono a pagamento, sulla verde idem...quindi non è vero quello che dici > BIGLIETTO EXTRA PER> FIERA.> E' stato un esempio di cialtroneria che ha> rischiato di invalidare per colpa di pochi il> lavoro di tanti, c'erano ospiti stranieri a dir> poco> inviperiti.atm ha un servizio che fa ridere, in stazione centrale OGNI giorno e molto peggio di cosi.quando ho preso il tesserino per pargheggiare via sms a milano (comodissimo!!!) ho fatoo 45 minuti di coda... ero li li per mollare.. pero ho pensato agli sbattimenti di cercare il grattino.. e sono rimasto!non potrebbero vendere biglietti e tessere per parcheggiare nei tabacchini??mr atmA SMAU hanno pienamente ragione!
Finalmente la fiera è stata elevata di livello, si offre a professionisti del settore perchè le aziende investano in questo evento e possano presentare le loro ultime produzioni a chi se ne intende.Pertanto chi si aspetta di poter fare una gita fuori porta con la sua famigliola è bene che vada proprio fuori porta e non allo SMAU, perchè semplicemente la fiera non è per loro.Io sinceramente ero stufo di vedere delle orde di ragazzini che si precipitavano alla fiera per andare a caccia di gadget, inoltre ero stufo di vedere le aziende che invece di presentare i loro gioielli facevano semplicemente del marketing ai loro possibili piccoli clienti.ScarlightScarlightRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
Cazzata. Io ho cominciato ad andare allo SMAU dalla seconda superiore ed era MOOOLTO meglio di adesso, c'erano più padiglioni, più novità... Adesso è troppo asettica, sembra Infosecurity... che tristezzaTimothyRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
- Scritto da: Timothy> Cazzata. Io ho cominciato ad andare allo SMAU> dalla seconda superiore ed era MOOOLTO meglio di> adesso, c'erano più padiglioni, più novità...> Adesso è troppo asettica, sembra Infosecurity...> che tristezzasemplicemente l'informatica si fa più professionale, cmq un padiglione per il dilettante potevano lasciarlomax59Re: A SMAU hanno pienamente ragione!
Ma dov'è che l'informatica si fa più professionale?Nel mondo mdelle fiabe, forse.Nell'azienda in cui lavoro io, che ha clienti tipo Vodafone, Fastweb, FIAT e via di seguito, si prendono ragazzini, gli si fanno fare corsi di 2 giorni (se va bene), gli si dà in mano un contratto come associati e si collocano dai clienti.Fine del problema.Poi, quando ci sono rogne, mandano qualche vecchio come me a risolverle.Che il 90% delle volte si trova a risolvere cose elementari che sono state sbagliate per inesperienza o semplice idiozia.La stessa cosa la vedo in quasi tutte le aziende in cui ho lavorato o con cui sono in contatto.Se questo significa "diventare più professionale"... Forse era meglio restare tutti smanettoni.probabilmente le mie convinzioni derivano dal fatto che non penso che la professionalità significhi indossare una giacca gradevole ma sia fare bene il proprio lavoro... Ma si vede che son vecchio.KhamulRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
mi associo a timothy..era molto piu divertente piu bella..io ho smesso di andarci perche' e' una palla paurosa.poi non vi lamentate se il biglietto costera' 30mila euro perche' non ci va piu' nessuno,senza contare che potrebbero direttamente smettere di farla...ce ne sono altre che attirano molte piu persone,come il futurshow..ole'Re: A SMAU hanno pienamente ragione!
- Scritto da: Scarlight> Finalmente la fiera è stata elevata di livello,> si offre a professionisti del settore perchè le> aziende investano in questo evento e possano> presentare le loro ultime produzioni a chi se ne> intende.> Pertanto chi si aspetta di poter fare una gita> fuori porta con la sua famigliola è bene che vada> proprio fuori porta e non allo SMAU, perchè> semplicemente la fiera non è per loro.> Io sinceramente ero stufo di vedere delle orde di> ragazzini che si precipitavano alla fiera per> andare a caccia di gadget, Solo perche' te li fregavano tutti !!! Ammettilo !> inoltre ero stufo di vedere le aziende che invece > di presentare i loro gioielli facevano semplicemente > del marketing ai loro possibili piccoli> clienti.> ScarlightkraneRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
- Scritto da: Scarlight> Finalmente la fiera è stata elevata di livello,> si offre a professionisti del settore perchè le> aziende investano in questo evento e possano> presentare le loro ultime produzioni a chi se ne> intende.Ma con tutte le fiere che gia' c'erano... Da infosecurity, alle varie altre del settore...> Pertanto chi si aspetta di poter fare una gita> fuori porta con la sua famigliola è bene che vada> proprio fuori porta e non allo SMAU, perchè> semplicemente la fiera non è per loro.Ecco, e adesso dove la porto la famigliola ??? Io voglio una cosa come era lo smau gli anni fa... Era divertente ed avvicinava le famiglie ad i gadget tecnologici...> Io sinceramente ero stufo di vedere delle orde di> ragazzini che si precipitavano alla fiera per> andare a caccia di gadget, inoltre ero stufo di> vedere le aziende che invece di presentare i loro> gioielli facevano semplicemente del marketing ai> loro possibili piccoli clienti.Forse era smau che non era la fiera per te...Per la cronaca quest'anno saputo che ci sarebbero stati solo professionisti non ci sono andato.> ScarlightkraneRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
Scarlight hai perfettamente ragione,tutte queste persone che rispondono non hanno capito cosa era smau veramente un posto per fare business e non per fare una scampagnata, gli espositori spendono una valanga di soldi (lo so bene esponiamo in 4 fiere) e vogliono avere dei ritorni altrimenti non partecipano piu'.Per vedere le novita' c'e' internet e comunque le fiere generaliste stanno morendo tutte vedi esempio la bit (fiera del turismo di milano)che si e' buttata sul pubblico e che ha perso tutto il business, per il pubblico ci sono altre fiere tipo motorshow ...curiosoRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
- Scritto da: curioso> Scarlight hai perfettamente ragione,> tutte queste persone che rispondono non hanno> capito cosa era smau veramente un posto per fare> business e non per fare una scampagnata, gli> espositori spendono una valanga di soldi (lo so> bene esponiamo in 4 fiere) e vogliono avere dei> ritorni altrimenti non partecipano> piu'.> > Per vedere le novita' c'e' internet e comunque le> fiere generaliste stanno morendo tutte vedi> esempio la bit (fiera del turismo di milano)che> si e' buttata sul pubblico e che ha perso tutto> il business, per il pubblico ci sono altre fiere> tipo motorshow> ...dovresti convenire pero' che una fiera fatta solo di "professionisti" (come la intendono loro -e forse anche tu-) assomiglia sempre piu ad una sala riunioni di uomini di marketing, piu che alla Fiera della Tecnologia e innovazione (com'era una volta). Basti il fatto che a livello di dimensioni e' molto calata, nonostante il mercato informatico sia molto cresciuto.bubbaRe: A SMAU hanno pienamente ragione!
Anche in questo caso sante parole. E' stata di una palla assurda. L'unica cosa interessante era uno stand con il tavolo multitouch e un mega schermo su cui muovevi la mappa di google senza neanche toccarlo.Il resto era indietro anni luce.PiéOh MIo Dio...
...mi volete dire che lo SMAU non è più aperto a tutti??? Solo agli "Operatori purché Maggiorenni"???Un tempo c'erano i giorni riservati agli operatori e quelli aperti al pubblico: non è più così? Mi sembrava un metodo intelligente...*sigh* bei tempi andati, quando AutoCAD 10 faceva scalpore...NostradamusRe: Oh MIo Dio...
si ma poi tutti i ragazzini (e anche io ero uno di questi) entravano nei giorni degli operatori xche l'azienda dove lavora il papi forniva il papi di N biglietti per tutta la famiglia guarda caso proprio nei giorni per gli operatori.BexRe: Oh MIo Dio...
Fare un controllo all'ingresso no eh? O mi vuoi venire a dire che il ragazzino con zainetto sebbene in possesso di biglietto operatore sia un "operatore" del settore?A smau ho smesso di andarci ormai da 7 anni, non c'era e non cè nulla che giustifichi la presenza in fiera.. oggi poi.. ha ragione qualcuno che rappresenta un momento per cercare di fare B2B e con poco successo. Meglio spendere dei soldini e andare al Cebit._FoX_Re: Oh MIo Dio...
quando autocad 10 faceva scalpore internet c'era e non c'era, cerano ancora molte bbs, ma avevi bisogno di eventi come lo smau per vedere apprezzare e capire...oggi non ha piu' senso di essere.Max3DRe: Oh MIo Dio...
- Scritto da: Max3D> quando autocad 10 faceva scalpore internet c'era> e non c'era, cerano ancora molte bbs, ma avevi> bisogno di eventi come lo smau per vedere> apprezzare e> capire...> > oggi non ha piu' senso di essereDiciamo che non ha piu' senso almeno dal 1999.rotflIMHO
OTTIMA cosa l'ingresso consentito ai soli OPERATORI, con vincoli e divieti vari.Per venire incontro alle esigenze del grande pubblico (minorenne e spettatore) si faccia un giorno dedicato, il sabato o la domenica, ma PER FAVORE facciamo che le giornate per OPERATORI siano effettivamente per operatori.GiovanniSMAU is dead
L'anno scorso la cosa più interessante che ho visto erano le poltrone che facevano i massaggi...Una delusione proprio, l'ho cancellata dalla mia agenda...In passato ci saranno anche stati i ragazzini, però mi ricordo di un sacco di novità presentate a SMAU in anteprima in italia (forse a volte anche nel mondo) dalle grandi case.Forse bastava levare di mezzo le compagnie telefoniche con i loro show da medioman e i lan partyGiovanniRe: SMAU is dead
- Scritto da: Giovanni> L'anno scorso la cosa più interessante che ho> visto erano le poltrone che facevano i> massaggi...> > Una delusione proprio, l'ho cancellata dalla mia> agenda...> > In passato ci saranno anche stati i ragazzini,> però mi ricordo di un sacco di novità presentate> a SMAU in anteprima in italia (forse a volte> anche nel mondo) dalle grandi> case.> > Forse bastava levare di mezzo le compagnie> telefoniche con i loro show da medioman e i lan> partyStraquoto! Io ho smesso di andarci dal 2002.Addirittura l'ultimo anno invece di andarci per due giorni ci sono andato il primo, poi mi sono rotto ed il secondo me ne sono andato in giro per Milano.ElfRe: SMAU is dead
C'erano anche quest'anno le poltrone...le stesse dello scorso annoPiéSmau is Dead 2
quoto tuttofino a 10 15 anni fa lo smau aveva un senso.l'unico problema era che non si facevano rispettare le giornate, andavi come addetto ai lavori ed era pieno di 15enne che correvano da una parte all'altra.ora e' diventata una cosa boriosissima per manager di aziende da 5000 dipendenti che di informatica non sanno un'azzo e leggono meno.L'ultima volta che ci sono stato 5/6 anni fa non sono riuscito a trovare una sola cosa nuova, e mi sono ripromesso di non andarci più, anche perche', ormai con internet, fare queste fiere ha senso fino ad un certo punto.Lo smau finirà con l'essere un'evento per milano e dintornie noi, inteso come resto d'italia, come al solito resteremo senza un'evento tecnologico decente :(Max3DSMAU ed Evento
Accanto allo smau riservato agli operatori occorrerebbe creare uno spazio per tutti in cui vengano esposti gli aspetti ludici, emotivi e meno tecnici del mondo informatico.Eventoè giusto così!! no alla sala giochi
Discutevo sempre con altri colleghi nel settore del informatica ,e l'opinione era sempre che il "SMAU" è diventata come una fiera in piazza per ragazzi... da questoposso presumere che abbia perso la professionalità ...è ovvio che 2 giorni potrebbero anche essere dedicati a loro.Insomma per questo esiste anche la fiera del videogame.asterix040Re: è giusto così!! no alla sala giochi
Come sempre accade in questa Italietta provinciale, popolata di uomini (e donne) che non riescono a vedere al di là di un palmo dal proprio naso, non si riesce a trovare la via di mezzo (basti guardare le decisioni dei "nostri" politici).Sarebbe bastato fare una fiera di 3 giorni di cui 2 dedicati solo agli operatori (venerdì e sabato, ad esempio) e l'ultimo giorno (domenica) aperto a tutti.Forse le cose semplici sono troppo difficili da capire.....