Sunnyvale (USA) – Negli ultimi anni AMD ha investito molto nel settore dei processori embedded, un segmento dove oggi fornisce soluzioni che spaziano dai chip Alchemy , basati sull’architettura MIPS e dedicati ai dispositivi mobili e wireless, ai chip Geode , compatibili con le istruzioni x86 e indirizzati a una vasta gamma di info appliance.
All’interno della famiglia di processori Geode, acquisita da National Semiconductor lo scorso anno , AMD ha introdotto una nuova linea di CPU e, con l’occasione, ha adottato un nuovo schema di denominazione chiamato Performance-Power Rating (PRR).
In base al PRR, i processori appartenenti alle linee di Geode NX e GX portano un numero di modello composto da due indici separati dal simbolo “@”: il primo riflette le performance generali, mentre il secondo indica il consumo in watt. Per calcolare l’indice prestazionale di un modello, AMD utilizza un benchmark sviluppato e certificato da Synchromesh Computing , una società satellite di ECL Labs.
“Con il nuovo PRR, AMD intende aiutare i clienti a comprendere i benefici dei consumi energetici nel mercato embedded”, si legge in un comunicato di AMD. “PRR apre la strada ad un nuovo e più accurato sistema di misura delle prestazioni dei processori embedded per le applicazioni standard”.
Nelle proprie CPU desktop e server AMD ha abbandonato già da tempo l’indicazione dei megahertz, una strada seguita anche da Intel con la recente introduzione dei primi modelli di Pentium M Dothan .
Come si è detto, nella famiglia Geode AMD ha introdotto alcuni nuovi modelli di chip: NX 1500@6W e NX 1750@14W, che appartengono ad una nuova linea di processori fanless (senza ventola) con le prestazioni (e i consumi) più elevati della famiglia Geode; GX 466@0.9W e GX 500@1.0W, che si affiancano invece al modello GX 533@1.1W (precedentemente noto come GX2) nella fascia dei chip a bassissimo consumo.
L’NX 1500@6W e l’NX 1750@14W, che al contrario degli altri Geode si basano sulla tecnologia dei Mobile Athlon XP, girano rispettivamente ad una frequenza di 1 GHz e 1,4 GHz, includono una cache L1 di 128 KB e una cache L2 da 256 KB, hanno un front-side bus da 266 MHz, e supportano le istruzioni multimediali MMX, SSE e 3DNow!. Sono indirizzati in modo particolare ai server blade, ai dispositivi mobili basati su Windows XP, ai point of sales, ai chioschi interattivi, ai thin client di fascia alta e agli apparati di rete e telecomunicazione.
I chip GX 466@0.9W e GX 500@1.0W girano invece rispettivamente a 333 MHz e 366 MHz, adottano una cache L1 di 32 KB, integrano un controller video (CRT e TFT) e supportano le istruzioni MMX e 3DNow!. Trovano impiego nei dispositivi più piccoli che necessitano di consumi particolarmente ridotti.
-
music farm
stanotte ho visto replica ssul satellite della puntata di music farm a un certo punto riccardo fogli fa la valigia .....e cosa ci mette dentro?????un bel pacco di cd masterizzati........................senza parole..............................Anonimoaumento delle vendite di cd ?
e le analisi hanno rivelato anche un vertiginoso aumento delle vendite di CD e DVD?stando ai ragionamenti delle major a quest'ora i negozi di dischi e le videoteche dovrebbero essere state prese d'assalto da orde di fan senza p2p. :sSarei curioso... :@shevathas"consapevolezza dell'illegalità del P2P"
...a quando la "consapevolezza dell'illegalità del TCP/IP"?AnonimoRe: aumento delle vendite di cd ?
ma finiamola .non incominciamo a scrivere baggianate Capisco che ci sono le europee Mail troppo e troppo...........Siamo ai proclami tipo fascio E...............VVIVAAnonimo.....
ci sarà o non ci sarà il calo dell'uso del p2p....o c'e' stato o non c'e' statoquesti non sono cazzi miei ....ma se vi scantaste un pò .... dovreste non comprare + cd ed dovreste evitare i blockbuster e negozi simili ....vi dico una cosa : la leggina su misurina se la sono fatta ... bene cioè male ...ma almeno dai non dategli i $ !hanno fatto i favoritismi .... malesi fanno favoritismi a manetta .... maleavete voluto la dittatura ... ora ce la cucchiamo nel culo tutti quanti .... malema io vorrei dire una cosa agli autori e cantanti e questi lamentoni :sareste contenti se vi tirassero via dei soldi per darli a noi che non cantiamo (basta che comprate un cd vergine e date una piccola parte a questi ) ?Anonimo.....
ci sarà o non ci sarà il calo dell'uso del p2p....o c'e' stato o non c'e' statoquesti non sono cazzi miei ....ma se vi scantaste un pò .... dovreste non comprare + cd ed dovreste evitare i blockbuster e negozi simili ....vi dico una cosa : la leggina su misurina se la sono fatta ... bene cioè male ...ma almeno dai non dategli i $ !hanno fatto i favoritismi .... malesi fanno favoritismi a manetta .... maleavete voluto la dittatura ... ora ce la cucchiamo nel culo tutti quanti .... malema io vorrei dire una cosa agli autori e cantanti e questi lamentoni :sareste contenti se vi tirassero via dei soldi per darli a noi che non cantiamo (basta che comprate un cd vergine e date una piccola parte a questi ) ?AnonimoSondaggi pilotati!
E' logico che questi sondaggi sono pilotati... e non mi stupisco di ciò.. questo Governo fa spesso così manipolando l'informazione !!E poi su quali basi questi affermato che sulle piattaforme P2P è diminuito in numero di utenti ? Sulle interviste ??Ma mi facciano il piacere.. tutto è rimasto come prima e non è cambiato niente !!!TRA L'ALTRO LA GENTE NON SA NEPPURE DELL'ESISTENZA DEL DECRETO URBANI VISTA LA VERGOGNOSA CENSURA APPLICATA DAI MEDIA !!!!Siamo davvero in pochi a conoscere questo decreto, per cui come si può affermare ciò in questi sondaggi ???Che schifo !AnonimoRe: "consapevolezza dell'illegalità del P2P"
si sono conspevole che in italia prima di rubare devi essere legalizzato le rapine di stato legali sono il fiore all'occhiello del nostro paese.Ma andate azappare la terraAnonimoRe: "consapevolezza dell'illegalità del
- Scritto da: Anonimo> ...a quando la "consapevolezza> dell'illegalità del TCP/IP"?..effettivamente quella frase buttata li' cosi' e' veramente molto ambigua...leonardo()Re: Sondaggi pilotati!
quoto al 100%sondaggi pilotati con dati falsissimi!nuk104Re: .....
visto che il nostro stato vi da i finanziamentini....sareste contenti se l'80 o l'90 % degli incassi siae (audio e video ) venissero spartiti con una certa equità alla povera gente come noi che si fa il culo tutti i giorni ?e voi invece continuate a venderci cd a 20 euro che la maggior parte di questi cd non valgono manco 10 euro ... questo si chiam truffa !Anonimoma non e' oggi che urbani...
avrebbe dovuto varare le "modifiche"???? non era "martedi'"?AnonimoIn futuro
Se non si modifica la legge Urbani crolleranno gli acquisti di CD e DVD originali in Italia, nonchè dei CD e DVD vergini, che verranno giustamente comprati all'estero. Aggiungiamo un crollo degli abbonamenti ADSL e una diminuzione delle vendite di PC e prodotti di masterizzazione/memorizzazione.Quindi grazie ad Urbani si che crollerà qualcosa, ma non quello che sperano loro.Fin quando non cambia la legge Urbani, mi sà che finanzierò Abdul (l'extracomunitario di fiducia), è meglio del p2pAnonimoOttimo
adesso basta solo attendere qualche mese, ricordarsi di questo sondaggio e verificare i dati relatvi alle vendite di dischi. Così vedremo finalmente un incremento delle vendite dei cd e toccare con mano quanto questi brutti piratoni del pitupi hanno rubato alle casse dei discografici. Giusto no?AnonimoRe: Sondaggi pilotati!
-Il sondaggio deve averlo fatto qualche parente di Silvio(lui a la Medusa distribuzione ,mediaset, Blockbaster)Quindi operano come si fa' quando si produce una pubblicita che cerca di convincere gli utenti clienti o potenziali clienti che un prodotto anche se non vale niente,e oro colato...........furbiAnonimoQualcosa si che calerà
Di sicuro alle Elezioni calerà il cavaliere mascaradoAnonimoOff
Ragazzi tutti i siti sono in off vi saluto e che la logica accompagni una sana notte di pensieri, a nanna tutti e se ne parla il 26. saluti a tutti. clickAnonimoRe: Sondaggi pilotati!
Dati falsi e tendenziosi.Una strategia già congegnata dai discografici e dalle associazioni di cinematografia.Spero che gli vada tutto male.Sta di fatto che io prima non usavo il p2p e andavo al cinema 2 volte a settimana. Ora sto facendo lo sciopero dei consumi e vado al cinema una volta ogni due settimane.Viva la libertà digitale!AnonimoRe: Sondaggi pilotati!
io proprio non ci andrei mai + al cinemaAnonimoRe: Sondaggi pilotati!
- Scritto da: Anonimo> Dati falsi e tendenziosi.> > Una strategia già congegnata dai> discografici e dalle associazioni di> cinematografia.> > Spero che gli vada tutto male.> > Sta di fatto che io prima non usavo il p2p e> andavo al cinema 2 volte a settimana. > > Ora sto facendo lo sciopero dei consumi e> vado al cinema una volta ogni due settimane.> > Viva la libertà digitale!Io negli ultimi 4 anni circa sono andato al cinema 1 volta sola !CD non ne compro più da circa 10 anni !DVD non ne compro da circa 5 anni !E non prevedo di ricominciare con gli acquisti o con il cinema... a morte le majors !!!!AnonimoNuovo business
I discografici dovrebbero smetterla di distribuire musica, cominciassero a vendere cd vergini :)sh4dRe: Sondaggi pilotati!
...???mai comprato un dvd, e come faccio? con quello che costano!!!! il mio lettore li ha conosciuti da poco, altrimenti tutti svcd e vcd....vorrà dire che non scarico dalla rete..aspetto che escono in videoteca e li doppio cosi vengono anche meglio...AnonimoNuova Consapevolezza
Letti i risultati di questo sondaggio non posso che applaudire gli intervistati....finalmente la gente ha capito.Ha capito che alle loro domande bisogna dare le risposte che vogliono sentire.....quindi mi raccomando, se qualcuno vi telefona per un sondaggio rispondete che usate internet solo per la posta eper fare acquisti....il p2p non lo usa più nessuno!!!!!AnonimoRe: In futuro
- Scritto da: Anonimo> Fin quando non cambia la legge Urbani, mi> sà che finanzierò Abdul> (l'extracomunitario di fiducia), è> meglio del p2pcomplimentiche ragionamento del ca@@onon te lo auguro, ma se ti rapineranno chiediti con quali soldi hanno comprato siringa/coltello/pistola...piuttosto che dare i soldi alla camorra/mafia preferisco rischiare sul p2ppurtroppo questa è una delle tante conseguenze negative di quella coglionata intergalattica della legge urbani...AnonimoCa%%ate
Lo studio è inattendibile per due ragioni:1) E' commissionato da una parte in causa2) Non è possibile che ci sia una così grande diminuzione dopo solo pochi giorni dal decreto.Ergo: e' taroccato per dare l'impressione che leggi di tale fattura siano il toccasana (ovvero per instillare l'idea che PUNIRE FEROCEMENTE sia la via giusta da seguire).HotEngineRe: Ca%%ate
Guarda i cartelloni del nano che hanno le cifre espresse in lire...sh4dSondaggi Pilotati ed Opinioni Pilotate
Anche io penso che questi sondaggi sono pilotati. Prima di tutto perchè la legge Urbani non è stata presentata dai media. Anche ora tanti continuano a non conoscerla. I discografici e le major devono fare vedere che la linea dura che usano porta risultati. Continuano a spendere in politici ed in leggi. Alla fine cavalcare il fenomeno (invece di contrastarlo) gli avrebbe costato di meno...Ovviamente, c'è anche da dire, che forse finalmente si smetterà di trattare il p2p come se niente fosse. Pubblicità di adsl e di p2p non si può più fare. Scrivere articoli in una delle tantissime riviste informatiche (solo per riempire lo spazio tra una pubblicità e l'altra) parlando a sproposito del file sharing (senza cognizione di causa), non si può più fare. Sondaggi però sì..."Lei scarica illegalmente films o musica? Se, sì, sapeva del pericolo di multa, sequestro del pc e prigione?"(Conta molto come vengono poste le domande anche...)ioanRe: Ca%%ate
> 2) Non è possibile che ci sia una> così grande diminuzione dopo solo> pochi giorni dal decreto.A giudicare dal traffico sul MIX direi di si':http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltrafficSbaturzioRe: Sondaggi Pilotati ed Opinioni Pilota
Per di piu', la legge e' stata presentata a marzo, mentre questo fantomatico sodaggio parte dal 2003...Cmq, o quelli di PI hanno sbagliato a risportare i numeri, o questi i numeri li danno.Ceh cavolo vogliono dire quelle percentuali? Sono rispetto a che cosa? Rispetto l'uno all'altro?Se cosi' fosse, a parte il fatto che la somma non fa mai 100% ma o la supera o è inferiore, il numero di utenti potrebbe anche essere decuplicato, con una percentuale di questo tipo non lo saprai mai...midoriRe: Ca%%ate
Dai grafici si è perso all'incirca 2 Gigabit/s di banda.Facciamo stando abbondanti 30/40 utenti a banda piena in ADSL 80Kb/s.Quindi calcolando una velocità media di download di 20/30 K/s diciamo che gli utenti ritirati siano all'incirca 150/160Direi che i numeri non corrispondono a quelli del sondaggio, inoltre calcolate una cosa- MOlte persone ancora non lo conoscono - E' uscito da talemtne poco che è impossibile che questo sondaggio abbia già i dati belli che pronti , anceh se solo su 5000 persone.AnonimoRe: ?!?
- Scritto da: ParisDabar> Kazaa (prima) 39,9% > (ora) 22,6%> Winmx (prima) 61,0% > (ora) 42,2%> Altri > (prima) 4,0% &nbs> ---------------------------------------------> tutti &nbs> > Perdonatemi, ma chi da i numeri?> Se il pitupi era (prima) una parte dei> sistemi usati per scaricare come puo' essere> questa parte superiore a 100?Semplicemente può esserci chi usa più di un sistema di filesharing... es: se uno usa sia kazaa sia winmx andrebbe contato una sola volta nella somma totale, mentre tu lo conteresti 2 volte.AnonimoRe: ?!?
Si ci avevo pensato,ecco perche' chiedevo quali fossero state le domande poste ma mi sfugge ancora il perche' nel caso attuale la somma sia meno del 100%..Potrebbe essere che abbiano rifatto le stesse domande alle stesse persone e che queste abbiano detto che non scaricano piu' nulla..il che fa quasi ridere come le Barzellette :)AnonimoRe: ?!?
oppure si è abbandonato il p2p per andare su ftp,irc etc!:DAnonimoItalia a 2 velocità
Chissà se "One Piece" (il cartone animato che in italia si chiama "All'arrembaggio") è totalmente legale... girano voci false e tendenziose che i diritti di tali serie arrivino nientepocodimeno che (fra giri e rigiri) da Taiwan (il che li rende legali per l'Italia), peccato che Taiwan, non facendo parte del WTO e non avendo corrispettivo del diritto d'autore si limiti a mandare a giro i master che gli arrivano senza pagare i proprietari dei diritti in Giappone (sono voci False e Tendenziose).Tra l'altro se ti chiami Callisto Tanzi si parla di "Storno di utili a fini personali", se ti chiami Mario Bianchi invece si parla di "Furto".Italia a 2 velocità, la velocità A per i più abbienti e la velocità B per i teledipendenti.AnonimoRe: secondo me è vero...ma
Forse semplicemente si sono spostati verso altri sistemi di P2P meno pieni di Fake.AnonimoRe: In futuro
www.dvditalia.deconsegna in casa in 4 giorni,ho comprato DVD-R Bulkpaq a 80 centDVD+R Memorex a 1 Eurose poi l'economia italiana và a merda è perchè siamo entrati in una cosa chiamata "Unione Europea" e mettere tasse e balzelli serve a poco se puoi comprare la roba all'estero.... quando ci sarà la fuga di capitali perchè i beni uno li compra in germania e li paga la metà forse qualcuno comincerà a riconsiderare le cose.altra nota:www.netonnet.deYamaha RX-V750 a 499E (http://www.netonnet.de/item.asp?iid=55964)www.mediaworld.itYamaha RX-V740RDS a 749E(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=28059&langId=-1&category_rn=1693)notate la differenza di prezzo e il fatto che il 750 è IL MODELLO SUPERIORE?AnonimoRe: Sondaggi pilotati!
Sondaggi pilotati ?Ma no, che dici ...Certo, è strano ...i miei compagni universitari (giurisprudenza) non ne sapevano nulla ... nessuno di loro ...oh, tutti gli altri si, è ovvio ...saluti,PiwiAnonimoRe: Sondaggi pilotati!
sondaggi....sondaggi...fasulli...sbandierati ai 4 venti. chissà xchè non vengono resi noti i risultati dei sondaggi fatti da forza italia (in gran segreto)e che rivelano che il partito del berluscone e dell'esimio ministro (poco) urbano si assesta su un bel 18% (mazzata colossale).....brutta gente.......LucaAnonimoRe: secondo me è vero...ma
O forse, gli italiani hanno pensato "vabbè ... aspettiamo un paio di settimane per vedere se sgamano qualcuno" ... Conoscendo la natura del nostro popolo, fra tre o quattro giorni saranno di nuovo tutti collegati ;)Saluti,PiwiAnonimoAnche se fosse vero (e non lo è)
finirà come con la patente a punti: i primi due mesi tutti attenti, con il casco, con le cinture. Poi... :AnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
- Scritto da: Anonimo> finirà come con la patente a punti: i> primi due mesi tutti attenti, con il casco,> con le cinture. Poi... : Non so dove vivi in Italia ma ti assicuro che a nordest controllano eccome le cinture, la velocita' e i fari accesi ... un giorno si, un giorno no mi imbatto in pattuglie, di colpo i miei concittadini osservano i 50 eperfino i 40 in modo diligente ... e mi dicono che in alcuni centri sono in prova pure i rilevatori tascabili sicche' anche un vigile di passaggio ti puo' monitorare al volo ...AnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
Che schifo, questa dei tascabili non la sapevo...prossima macchina una bella panda....così con i tempi di frenata di una fiat ho le stesse possibilità di investire un pedone andando a 50 che con una mercedes andando a 100!!!!KremmerzRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
- Scritto da: Anonimo> e mi> dicono che in alcuni centri sono in prova> pure i rilevatori tascabili sicche' anche un> vigile di passaggio ti puo' monitorare al> volo ...geniale...voglio poi vedere un vigile a piedi come riesce a contestare la multa a uno che sfreccia ai 100 kmh...in molti casi la multa senza constatazione diretta non vale...AnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
> geniale...voglio poi vedere un vigile a> piedi come riesce a contestare la multa a> uno che sfreccia ai 100 kmh...in molti casi> la multa senza constatazione diretta non> vale...se uno sfreccia a 100Km in mezzo alla citta' e ai bambini telefono personalmente ai carabinieri con un testimone e gli faccio ritirare la patentenon serve nemmeno il vigileAnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
- Scritto da: Anonimo> finirà come con la patente a punti: i> primi due mesi tutti attenti, con il casco,> con le cinture. Poi... :non so dove vivi tu ma qui in abruzzo ci sono autovelox ovunque, i primi mesi hanno tirato su centinaia di milioni di vecchie lire ma ora andiamo tutti piano e gli incidenti sono crollati (soprattutto quelli del sabato sera), nonostante le multe c'e' la consapevolezza radicata che il tutto serva e che alla fine si sia rivelata una legge giusta.AnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
> non so dove vivi tu ma qui in abruzzo ci> sono autovelox ovunque, i primi mesi hanno> tirato su centinaia di milioni di vecchie> lire ma ora andiamo tutti piano e gli> incidenti sono crollati (soprattutto quelli> del sabato sera), nonostante le multe c'e'> la consapevolezza radicata che il tutto> serva e che alla fine si sia rivelata una> legge giusta. > se sono multe ok (ma quelle c'erano anche prima della patente a punti) se invece hanno levato punti senza una contestazione immediata (cioè mandandoti la multa a casa) bastava far ricorso...la cassazione già sta dando ragione a casi similiAnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
quante storie...procuratevi il Pulsar....li rileva benissimo i figli di buonadonna...io l'ho messo tre anni fa dopo essermi beccato un autovelox da allora non ho avuto più problemi....AnonimoRe: Anche se fosse vero (e non lo è)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > finirà come con la patente a> punti: i> > primi due mesi tutti attenti, con il> casco,> > con le cinture. Poi... :> > non so dove vivi tu ma qui in abruzzo ci> sono autovelox ovunque, i primi mesi hanno> tirato su centinaia di milioni di vecchie> lire ma ora andiamo tutti piano e gli> incidenti sono crollati (soprattutto quelli> del sabato sera), nonostante le multe c'e'> la consapevolezza radicata che il tutto> serva e che alla fine si sia rivelata una> legge giusta. > COnsapevolezza inculcata dalla TV visto che secondo gli assicuratori gli incidenti non sono affatto calati e sui giornali si continua a leggere di decine di morti nei weekend e di cifre che parlano di un aumento rispetto all'anno scorso..ed ora? oltre ai giochini della patente a punti sto governo vuole dare anche la patente dai 16 anni...vedremo quanti morti in piu' ci saranno!AnonimoCon i primi arresti ...
... vedrete che gli utenti P2P crolleranno in Italia!Il calo comunque e' reale perche' conosco diversa gente che mi dice che ha smesso di scaricare, e soprattutto di condividere, chi resiste scarica e toglie subito dalla condivisione, ed e' su questo che il p2p perdera' utenti, se nessuno si fida piu' di condividere, si esauriscono le riserve di caccia :-)AnonimoRe: Con i primi arresti ...
- Scritto da: Anonimo> ... vedrete che gli utenti P2P crolleranno> in Italia!> > Il calo comunque e' reale perche' conosco> diversa gente che mi dice che ha smesso di> scaricare, e soprattutto di condividere, chi> resiste scarica e toglie subito dalla> condivisione, ed e' su questo che il p2p> perdera' utenti, se nessuno si fida piu' di> condividere, si esauriscono le riserve di> caccia :)Appena ci sarà il P2P cifrato, e ci manca veramente poco poco visto che mute è quasi decente, tutta sta paura dell'arresto svanirà. Voglio vedere come faranno a rintracciare gli utenti, metteranno milioni di poliziotti al loro servizio attivo? Ci saranno solo poliziotti dedicati alla protezione dei soldoni dei discografici??AnonimoRe: Con i primi arresti ...
- Scritto da: Anonimo> ... vedrete che gli utenti P2P crolleranno> in Italia!> > Il calo comunque e' reale perche' conosco> diversa gente che mi dice che ha smesso di> scaricare, e soprattutto di condividere, chi> resiste scarica e toglie subito dalla> condivisione, ed e' su questo che il p2p> perdera' utenti, se nessuno si fida piu' di> condividere, si esauriscono le riserve di> caccia :)Beh perlomeno ci sono sempre gli stranieri a condividere.AnonimoBenefici del Dl Urbani
Sapete quale spero sarà l'unico beneficio del Dl Urbani? Quello che non si aspettano....ovvero un'accresciuta consapevolezza da parte di molte più persone riguardo il proprio peso nella società.Non comprare = Dettar legge. Altro che i parlamentari...l'arma l'abbiamo noi per fermare questi delinquenti e il linguaggio è quello dei soldi, con il loro frusciare.Non dategli più niente...questo lo capiranno...e spero che grazie al decreto lo capiscano sempre più persone.Grazie Urbani!==================================Modificato dall'autore il 25/05/2004 3.47.57KremmerzRe: Benefici del Dl Urbani
trovato rimedio a decreto urbani:potente lassativo,scarico abbestia ,fino a 45 M/pet/sec.Che venga a fermarmi.waAnonimoRe: Benefici del Dl Urbani
- Scritto da: Kremmerz> Sapete quale spero sarà l'unico> beneficio del Dl Urbani? Quello che non si> aspettano....ovvero un'accresciuta> consapevolezza da parte di molte più> persone riguardo il proprio peso nella> società.> > Non comprare = Dettar legge. Altro che i> parlamentari...l'arma l'abbiamo noi per> fermare questi delinquenti e il linguaggio> è quello dei soldi, con il loro> frusciare.> > Non dategli più niente...questo lo> capiranno...e spero che grazie al decreto lo> capiscano sempre più persone.> > Grazie Urbani!> > ==================================> Modificato dall'autore il 25/05/2004 3.47.57Non è l'unico, ci sarà anche un secondo beneficio... meno voti a SB e la sua cricca.AnonimoAffittate dvd e duplicateli...
usate lo shrink..e' freeware..Quando vedranno che non vendono piu un dvd se ne accorgeranno..AnonimoRe: Affittate dvd e duplicateli...
- Scritto da: Anonimo> usate lo shrink..e' freeware..> Quando vedranno che non vendono piu un dvd> se ne accorgeranno..Già lo faccio da tempo, mai comprato un DVDAnonimoRe: Affittate dvd e duplicateli...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > usate lo shrink..e' freeware..> > Quando vedranno che non vendono piu un> dvd> > se ne accorgeranno..> > Già lo faccio da tempo, mai comprato> un DVDsiete due morti di fame, io i dvd li compro e i miei amici quando vengono a vedere un film apprezzano.PS Se passate dalle mie parti vi faccio l'elemosinaAnonimoRe: Affittate dvd e duplicateli...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > usate lo shrink..e' freeware..> > > Quando vedranno che non vendono> piu un> > dvd> > > se ne accorgeranno..> > > > Già lo faccio da tempo, mai> comprato> > un DVD> > siete due morti di fame, io i dvd li compro> e i miei amici quando vengono a vedere un> film apprezzano.> > PS Se passate dalle mie parti vi faccio> l'elemosina > L'elemosina ti servira per acquistare qualche neurone appena disponibile.Il prezzo reale di un DVD sul mercato italiano dovrebbe essere di 12 euro e non di 29 !!!!E' questo che ce li fa copiare ..... il resto sono cazzate ...Inoltre visto che non e un bene primario mi impediscono anche di rivenderlo e o di farci una copia di sicurezza nel caso si dovesse rovinare ....Solo per guadagnare di + ......Non capisci che è il mercato che è marcio fin dalle radici e non sono gli utenti a essere nell'illegalità...se non ci arrivi segui il mio consiglio comprati dei neuroni.AnonimoRe: Affittate dvd e duplicateli...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > usate lo shrink..e' freeware..> > > Quando vedranno che non vendono> piu un> > dvd> > > se ne accorgeranno..> > > > Già lo faccio da tempo, mai> comprato> > un DVD> > siete due morti di fame, io i dvd li compro> e i miei amici quando vengono a vedere un> film apprezzano....a copiare un DVD mica perdi di qualità (se sai quel che fai)...i miei amici apprezzano comunque...;)> PS Se passate dalle mie parti vi faccio> l'elemosina Di VHS originali ne ho comprati un sacco ed anche di DVD, ma la misura è colma... e non ne compro più per principio...AnonimoLa sagra delle mistificazioni
Eccola qua, un'altra bella mistificazione calda di forno, pronta per essere servita al momento giusto.Non c'e' da stupirsi: il reggente del nostro governo ha fatto dei sondaggi pilotati un formidabile strumento di sostegno al proprio operato gia' in campagna elettoralee anni fa, e poi via via negli anni, per dimostrare l'indimostrabile, cose del tipo "gli italiani oggi sono tutti piu' ricchi".Il culmine della mistificazione statistica e' ovviamente istituzionale: l'ISTAT che ci dice di una inflazione aumentata di pochi punti percentuali, quando anche la mia nonnina, che per essere vecchia e' ancora capace di far di conto, realizza che la media degli aumenti sui prodotti essenziali alle fascie medio-basse della popolazione e' superiore ai dati del governo e dei tg di almeno 10 volte, se non di piu'.Una cosa sola e' vera: e' aumentata la percezione e l'interesse verso il dibattito sul diritto d'autore, ergo sulla magiatoia ignominiosa che sugli autori perpetrano enti (come la SIAE) vecchi nella mentalita' e nel modo di operare, arroccati in un protezionismo fuori dal tempo e dalla stessa logica del mercato.Ma questa cosa ovviamente i dati statistici non la dicono, perche' niente piu' di un dato stistico e' fatto per essere manipolato e proposto secondo letture diverse.Io spero che a giugno l'Italia nel suo insieme potra' produrre un dato statistico incontrovertibile e non mistificabile : governo Berlusconi, vattene a casa.AnonimoRe: Nuovo business
- Scritto da: sh4d> I discografici dovrebbero smetterla di> distribuire musica, cominciassero a vendere> cd vergini :)oppure a fare sondaggi di mercatoAnonimoQuello che non dicono...
...o meglio, quello che dicono senza metterlo in evidenza è che:- 11,4 milioni di italiani (22% del totale) oltre i 14 anni possiedono CD masterizzati- oltre 3,8 milioni scaricano musica senza pagarese si da per scontato che anche ragazzi sotto i 14 anni posseggano in grande maggioranza cd masterizzati si evince che il rapporto tra la pirateria comune (ambulante+copia privata) e quella del p2p è di 4 a 1.Nonostante questo e nonostante il primo tipo di pirateria sia più facile da individuare e colpire, ci si concentra solo sul p2p...AnonimoRe: Quello che non dicono...
ho letto il trafiletto sul crollo del p2p, emi son girate le pa......quando ho letto la frase :senza pagare.a la vogliamo smettere di dire che non paghiamo niente a quei piagnoni della siae, è dal 92 che su tutto quello che riguarda la registrazione (vhs) e la masterizzazione paghiamo una tassa alla siae è hanno il coraggio di venirci a dire che scarichiamo gratis . Fate un pò di conti di quanti soldi abbiamo lasciato alla siae dal 92 ad oggiSe io compro dei cd vergini con anessa tassa io mi sento in regola visto che se l'hanno messa è ovvio che hanno già calcolato che su quel cd ci và masterizzato film o prorammi etc etcAnonimoLogica conseguenza
premessa 1: "l'utilizzo dei servizi P2P in Italia come sistema principale di scaricamento cala del 35-40% fra dicembre 2003 e aprile 2004"premessa 2: "un cd scaricato=un cd non acquistato"conclusione: le vendite dei cd aumentano del 35-40%a quando i primi dati sulle vendite?AnonimoRe: Logica conseguenza
aspettiamo i primi risultati delle case discografiche delle vendite tra dicembre 2003 e aprile 2004.....Se il p2p e' calato del 30% e non si e' avuto al contempo un aumento del 30% delle vendite, vuol dire che i ******** non hanno ottenuto nulla dal far vietare il p2p ( anzi...c'hanno rimesso un sacco di mazzette )ryogaRe: Logica conseguenza
- Scritto da: Anonimo> premessa 1: "l'utilizzo dei servizi P2P in> Italia come sistema principale di> scaricamento cala del 35-40% fra dicembre> 2003 e aprile 2004"> > premessa 2: "un cd scaricato=un cd non> acquistato"> > conclusione: le vendite dei cd aumentano del> 35-40%Conclusione sbagliata, almeno nelle cifre. Per la logica nulla da eccepire. Ti faccio un esempio chiarificatore così ci capiamo:- numeri di utenti p2p: 100- numero di utenti cd normali: 1000calo del 40% degli utenti p2p= 40l'utenza cd normale diventa quindi 1040, con un incremento del 4%. Ovviamente le cifre sono inventate, ma questo per farti capire perché non puoi dire 40% in meno di p2p = 40% in più di cdAnonimoNessun calo nel lungo periodo, vedrete..
Tutte queste azioni "punitive" che nell'immediato hanno abbassato, anche del 50%, il traffico basato sul P2P negli USA, si sono poi nel lungo periodo rivelate inefficaci poichè, passato lo "shock" psicologico, gli utenti tornavano a scaricare.Come detto più volte, queste misure punitive non servono letteralmente ad un cazzo.Invece: perchè non sfruttare il p2p per promuovere nuovi artisti o anche "spingere" con sample di media qualità gli "hits"?Probabilmente compagnie come RIAA o FIMI sono ancora troppo vecchie e legate al commercio del vecchio CD per capire le potenzialità della rete.Peccato, perchè per colpa loro ci rimettiamo tutti.AnonimoRe: Nessun calo nel lungo periodo, vedrete..
sì infatti... le solite stronzate.scommetto che oggi sbandierano i dati, ma tra 6 mesi non lo faranno più quando la gente si accorgerà che sono sostanzialmente delle buffonate el minacce fatte.cmq io non ci credo moltissimo a queste cifre perchè io ho sentito un campione vasto di utenti e c'è gente che mi prende perfino per il cu** perchè non scarico più... mi ridono in faccia dicendo che sto perdendo tempo e basta.AnonimoRe: Nessun calo nel lungo periodo, vedrete..
E come mai se ti fai un giro su WMX non ti si forma immediatamente la coda chilometrica che si formava qualche tempo fa?AnonimoRe: ?!?
Bah!Fatto sta che 'sta notte i server Razorback e ProbenPrinz erano "full"(250.000 client)... E vi garantisco che moltissimi degli utenti connessi sono ITALIANI!!!La pagliacciata continua...Anonimodati pre DL
se la diminuzione come loro pavoneggiano è avvenuta tra dic 2003 e aprile 2004 che minchia c'entra il DL? nullae allora vuol dire che la legge precedente era già sufficiente se ha portato a tali strabilianti risultati...mi sa che si stanno dando la zappa sui piedi da soligeni :DAnonimosiamo pronti al dominio
questo dimostra che l'Italia è un paese di caproni pronti al dominio di qualsiasi prepotente, che deve solo MINACCIARE di fare qualcosa e tutti scappano via borbottando qualcosa e incapaci di ripeterla ad alta voce e chiedendo anche ai suoi consimili di fare lo stessoAnonimoa casa "sciopero" ADSL iniziato
oggi sciopero ADSLnon per soldi (dato che sono tutte FLAT) ma per mostrare - dati telecom alla mano - che siamo tutti capaci di una operazione coordinata di sensibilizzazione.ovviamente al lavoro ho connettività e quindi eccomi qui a quest'ora di oggi a dire la mia, ma l'ADSL casalinga si è spenta alle 00 e non si riaccenderà fino alle 24.solo un segno, niente di più - per ora.Anonimodati: perchè crederci oggi?
ma se non si credevano ai dati di ieri, non iniziate - lettori - a crederci oggi, no? :)Anonimoio non sono stato intervistato.
e come e quando li avrebbero intervistati?dai ragazzi, io non credo ad una parola dei sondaggisti.Anonimo"sciopero" ADSL iniziato
ieri sera alle 23.58 ho staccato la spina del router adsl ;)Anonimoperditempo
e soldi, loro che fanno ste inchieste e noi che perdiamo tempo a starli a sentire"scusate, stiamo facendo un inchiesta sulla musica illegale su internet e sul fatto che con DL Urbani da oggi se si scarica si va in galera, voi scaricate? "(e che c'ho scritto jocondor?) Noooo, guardi, mai fatto, non saprei nemmeno come fare, appena sento una canzone per radio (prima li registravo dalla radio, ma sa anche quello non è giusto) corro subito a comprare il CD originale con quella canzone e altre 11 di cui non me ne frega una cippa!ma daiiiiiiiAnonimoRe: Sondaggi pilotati!
- Scritto da: Anonimo> > > io proprio non ci andrei mai + al cinemaIo proprio non ci vado da anni al cinema, con le porcherie che danno non vedo perchè dovrei ingrassare questi parassitiAnonimoRe: Nuovo business
I discografici devono smetterla e basta, la loro professione (o ladrocinio) sta finendo. Ora qualsiasi artista è libero di usare la rete per diffondere la propria musica, può prodursi tutto in casa e distribuire il lavoro dal proprio sito. Chi vuole può scaricare e pagare un contributo, che ne so 1 euro a brano, così il guadagno va tutto all'autore e non ci sono ladri in mezzo. E se si vogliono guadagnare i milioni di euri si fanno tanti bei concerti, se l'artista è di livello la gente ci va e i conti tornano. E' squallido che guadagnino nei secoli dei secoli sia cantantucoli da quattro soldi che i discografici sul lavoro degli altri.Anonimoallora la legge e' servita
se non altro per consolidare la consapevolezza che chi scarica materiale pirata e' un LADRO a tutti gli effetti, cosi' come chi formatta un HD di un povero utente e' un VANDALO o chi molesta dei ragazzini in chat e' un PORCO. Le nuove tecnologie tendono a far sembrare questi reati minori per la presenza dello schermo e l'anonimato (che in realta' non esiste) ma e' giusto che le leggi diano un segnale chiaro e inequivocabile.L'importante ora e' dare il giusto peso ai singoli reati (chi molesta in chat potrebbe farlo nella vita reale ma alla fine l'effetto psicologico sulla vittima e' minore) e una volta fatto, APPLICARE le leggi e garantire la certezza della pena.Sono contento che il ministro non si sia fatto intimidire da un'esigua minoranza, le proteste ci sono sempre, quando Fini ha varato la legge contro la droga i drogati hanno protestato, quando hanno fatto sgomberare centri sociali perche' maleodoranti e fatiscenti ci sono state proteste, le proteste ci sono anche ora da parte di pirati e scrocconi ma penso che alla fine capiranno che il furto non paga e che e' meglio vivere nella legalita' . SalutiAnonimoesattamente come la patente a punti
abbiamo migliorato yadda yadda bla bla -certo per i primi tempi, questo WE le morti sono aumentate anche rispetto all'anno scorso...sathiaRe: allora la legge e' servita
- Scritto da: Anonimo> se non altro per consolidare la> consapevolezza che chi scarica materiale> pirata e' un LADRO dalla ricerca si evince che c'è la consapevolezza (che del resto c'è sempre stata...) che scaricare dei file protetti non è legale, quella di essere ladri te la puoi anche sognare in quanto non aderisce alla realtà.> L'importante ora e' dare il giusto peso ai> singoli reati la galera indiscriminata è il giusto peso?> Sono contento che il ministro non si sia> fatto intimidire da un'esigua minoranza, le> proteste ci sono sempre, quando Fini ha> varato la legge contro la droga i drogati> hanno protestato,non hanno protestato i "drogati" hanno protestato anche tutti coloro che rivendicano il loro diritto a consumare anche delle droghe leggere senza essere considerati tossicomani. quando hanno fatto> sgomberare centri sociali perche'> maleodoranti e fatiscenti ci sono state> proteste, quali sarebbero i cdentri sociali puzzolenti e fatiscenti?> le proteste ci sono anche ora da> parte di pirati e scrocconi ma penso che> alla fine capiranno che il furto non paga e> che e' meglio vivere nella legalita' . anche in questo caso non sono solo i pirati e gli scrocconi a protestare, ma anche chi non vuole dovere pagare sovrapprezzi preventivi sulle memorie e chi non vuole essere considerato fuorilegge se scarica un programma freeware privo (come è ovvio che sia...) di bollino.AnonimoRe: music farm
- Scritto da: Anonimo> stanotte ho visto replica ssul satellite> della puntata di music farm > > a un certo punto riccardo fogli fa la> valigia .....e cosa ci mette dentro?????> > un bel pacco di cd> masterizzati........................> > > senza parole..............................storie .... di tutti i giorni ! ;-)AnonimoRe: In futuro
- Scritto da: Anonimo> Se non si modifica la legge Urbani> crolleranno gli acquisti di CD e DVD> originali in Italia, nonchè dei CD e> DVD vergini, che verranno giustamente> comprati all'estero. Aggiungiamo un crollo> degli abbonamenti ADSL e una diminuzione> delle vendite di PC e prodotti di> masterizzazione/memorizzazione.> Quindi grazie ad Urbani si che> crollerà qualcosa, ma non quello che> sperano loro.> Fin quando non cambia la legge Urbani, mi> sà che finanzierò Abdul> (l'extracomunitario di fiducia), è> meglio del p2pQuello che Abdul non può darti è, ad esempio, 'Shaolin Soccer' in lingua originale quando i cinematografari in itaglia neanche sanno ancora che esisteAnonimoRe: .....
- Scritto da: Anonimo> ci sarà o non ci sarà il calo> dell'uso del p2p....> o c'e' stato o non c'e' stato> questi non sono cazzi miei ....> ma se vi scantaste un pò ....> dovreste non comprare + cd ed dovreste> evitare i blockbuster e negozi simili ....> vi dico una cosa : > > la leggina su misurina se la sono fatta ...> bene cioè male ...> ma almeno dai non dategli i $ !> > hanno fatto i favoritismi .... male> si fanno favoritismi a manetta .... male> avete voluto la dittatura ... ora ce la> cucchiamo nel culo tutti quanti .... male> > ma io vorrei dire una cosa agli autori e> cantanti e questi lamentoni :> sareste contenti se vi tirassero via dei> soldi per darli a noi che non cantiamo> (basta che comprate un cd vergine e date una> piccola parte a questi ) ?> > > io in verità vorrei avere un risarcimento da Tiziano Ferro e Max Pezzali e soci perchè le loro schifezze diffuse dalle radio accese in giro mi disturbano il quieto vivere!!!AnonimoP2P <> Pirateria
Paragonare il P2P alla pirateria, è come paragonare uno scanner e una stampante alla falsificazione di banconote.La pirateria, non avviente "esclusivamente" tramite p2p, (anzi...la pirateria tramite p2p è una piccola parte della pirateria vera e propria ), e quindi il combattere la pirateria distruggendo il p2p sta innescando un sistema di auto-distruzione della legalità italiana.Mi spiego meglio....Col p2p, la gente "comune" si scaricava l'ultimo film, o l'ultimo cd e se lo masterizzava.... per i film soprattutto, la qualità rasentava il ridicolo ( si avevano versioni rippate dal cinema con gente che starnutiva, che gridava, che parlava etc.etc. ), oggi, succede una cosa buffa.La gente non scarica piu' le ciofeche che si trovano sul p2p, ma passano dal marocchino dove con 6 ? ti offre film in dvd perfettamente masterizzato.Poi ci sono i "risparmioni", cioe' quelli che non vogliono spendere 6?, ed ecco che si forniscono direttamente da BlockBuster dove prendono a nolo 1 film ( 2.90? ) una pila di dvd ( circa 0.70? cad. ) e con 3.60? hanno un film fatto in casa secondo le proprie esigenze.Poi ci sono le comitive di ragazzini..... 15 ragazzi che fittano 1 film ciascuno e si ritrovano 15 film al prezzo di 2.90+(15*0.70) = 10.5? di spesa (massima)In pratica....si...e' vero, si son ritrovati a spendere quei 2.90? per il noleggio di 1 film, ma il tempo risparmiato per scaricare il film ( di solito MINIMO 8 ore ), rende un guadagno ( il tempo è denaro ).Insomma, la lotta al p2p è stata sbagliata sin dai presupposti.Ora ci ritroveremo schiere di ragazzini che non scaricano ciofeche ma che si duplicano contenuti digitali praticamente uguali agli originali e si chiederanno sempre piu' il perche' dover pagare 20 volte ( minimo....a volte si arriva a pagare 40 volte la spesa che si potrebbe sostenere ) , per un contenuto identico a quello "fatto in casa".Bye Bye "Fresconi"...... state rubando milioni di ? allo Stato emanando leggi da idioti ( e' rivolto a lobby, politici e chi si schiera con la loro causa ) che avranno solo effetti boomerang.ryogaRe: esattamente come la patente a punti
la patente a punti è cosa buona e giusta.Spesso mi ritrovo dinanzi coglioni sulla corsia di accellerazione che chiacchierano al cellulare o persone che guidano in città chiacchierando al cellulare ( magari ad un incrocio ).Togliendo la patente a queste persone, si ottiene la possibilità di eliminare questi criminali dalla strada.Invece combattere il p2p favoreggia ( se po' di'? ) solo la criminalità organizzata.ryogaRe: esattamente come la patente a punti
- Scritto da: ryoga> la patente a punti è cosa buona e> giusta.> > Spesso mi ritrovo dinanzi coglioni sulla> corsia di accellerazione che chiacchierano> al cellulare o persone che guidano in> città chiacchierando al cellulare (> magari ad un incrocio ).Ma sono spariti? No guarda bene ci sono ancora. Quindi la patente a punti non serve a prevenire i coglioni. Adesso però se non ho i fari accesi alle 12:00 col sole che spacca le pietre mi prendo multa e ritiro di 1 punto.AnonimoRe: esattamente come la patente a punti
SBONK!Togli la patente al rappresentante che parla al cellulare, ma lasciala al camionista che ti si butta in sorpasso...tanto lui è più grosso e tu devi inchiodare... :@Hai sempre il senso delle proporzioni...AnonimoRe: esattamente come la patente a punti
- Scritto da: Anonimo> SBONK!> > Togli la patente al rappresentante che parla> al cellulare, ma lasciala al camionista che> ti si butta in sorpasso...tanto lui è> più grosso e tu devi inchiodare... :@> > Hai sempre il senso delle proporzioni...e tu invece NON ce l'hai.... secondo te al rappresentante un auricolare o un vivavoce non lo vendono??ah ma forse il rappresentante sei tu :DAnonimoqualcosa che non torna
in sto sondaggio c'è qualcosina che non funziona...Ok la diminuzione degli utnti p2p, ci può pure stare (effetto paura, aspettiamo e vediamo che succede,...) ma il dato sui CD è una st.....ta pazzesca:-qualcuno vorrebbe farmi credere che dal 51% che dichiara che un cd masterizzato va bene al 37,5%, una variazione del 15%??? ??? sullo stesso campione?????? ma per favore... o il questionario non è lo stesso (è più semplice di quanto si creda ottenere risposte desiderate si tratta solo di coem si formula la domanda) o uno dei due campioni non è rappresentativo.-il che mi fà avanzare qualche dubbio su tutti i dati, anche perchè sarebbe una situazione solo italianaAnonimoRe: allora la legge e' servita
> dalla ricerca si evince che c'è la> consapevolezza (che del resto c'è> sempre stata...) che scaricare dei file> protetti non è legale, quella di> essere ladri te la puoi anche sognare in> quanto non aderisce alla realtà.se uno prende qualcosa che appartiene ad un altro senza pagare = LADRO , se pensi non possa andar bene ti invito a coniare un altro termine e a sottoporto all'accademia della crusca es LADRUCCIO LADRO MULTIMEDIALE LADRO DIGITALE> > > L'importante ora e' dare il giusto peso> ai> > singoli reati > > la galera indiscriminata è il giusto> peso?per il P2P la legge prevede la multa e mi pare sia piu' che legittima, nessuno ha parlato di galera > non hanno protestato i "drogati" hanno> protestato anche tutti coloro che> rivendicano il loro diritto a consumare> anche delle droghe leggere senza essere> considerati tossicomani.ancora ,chi consuma droghe = DROGATO , se pensi che non possa andar bene ti invito a coniare un altro termineDROGATUCCIO DROGATO LEGGERODROGATO-LIGHTDROGATO-SOFT > > quali sarebbero i cdentri sociali puzzolenti> e fatiscenti?ho visto in tv le condizioni di igiene precarie in cui vivevano degli extracomunitari in una casa occupata al nord (non ricordo dove), in mezzo a vomito, topi, feci ecc... quando le forze dell'ordine sono andate a sgombrare c'e' stato un attacco con spranghe e molotov da parte di frequentatori di un locale centro sociale, l'hanno dato in tv un mesetto fa mi ha fatto leggermete schifo tutto cio' > > anche in questo caso non sono solo i pirati> e gli scrocconi a protestare, ma anche chi> non vuole dovere pagare sovrapprezzi> preventivi sulle memorie e chi non vuole> essere considerato fuorilegge se scarica un> programma freeware privo (come è> ovvio che sia...) di bollino. HAHH madai sei ridicolo, se vuoi scaricare il freeware vai sul web non sul p2p, riguardo le tasse sui masterizzatori e affini hai perfettamente ragione , il governo ha promesso di toglierle.. speriamo quella e' una protesta sacrosanta e giusta, la battaglia a supporto del diritto di scaricare materiale pirata era persa in partenza salutiAnonimoAumento della vendita dei CD
Primi effetti del Decreto urbani.Personalmente intervistato da me il dott.Duomi, responsabile della PRM nota etichetta milanese (Porta Romana Music), ha confermato il boom delle vendite dei CD regolarmente piratati.La gente in effetti si è stancata di scaricare file mp3 con la ben nota bassa qualità di registrazione e preferisce spendere 5 euro per portarsi a casa il Cd od il DVD regolarmente masterizzato.Come è noto la PRM si è schierata sempre dalla parte dei clienti non adottando mai le protezioni - odiose - sui suoi prodotti che infatti girano su qualsiasi lettore in commercio."Ci siamo chierati sempre con l'on.urbani" - ha affermato il dr. Duomi - "consapevoli che, messi in riga, gli utenti si sarebbero senz'altro rivolti a noi che da sempre curiamo la qualità finale del prodotto e, come confermano le nostre statistiche di vendita, il reso per difetti di funzionamento è peaticamente nullo".Grunch:)AnonimoNuovo decreto Urbani !!
Oggi in commissione parlamentare e' stato accettato un nuovo decreto del ns caro minestrone.Leggo al punto 1 a Partire dal 30 luglio 2004 tutti i nuclei familiari dovranno esere in possesso di minimo 2 ricevute d'acquisto presso negozi di cd e catene di distribuzione film in dvd . I supporti acquistati dovranno essere vsionati da un solo componente della famiglia e immediatamente distrutti,A comprovare la distruzione dovra essere inviata alla Siae una parte del supporto rigorosamente frantumata..I controlli scatteranno da ottobre 2004 chi non fosse in possesso dlele ricevute di acquisto sara' punibile con la detenzione fino a 3 mesi in cella provvista di TV da 40" che trasmettera in continuo tutte le repliche del maurizio Costatanto show o a pagare una ammenda di 2500 euro . Gli scontrini emessi anno valenza semestrale percio si devono effettuare minimo 2 acquisti l'anno.AnonimoRe: allora la legge e' servita
- Scritto da: Anonimo> se non altro per consolidare la> consapevolezza che chi scarica materiale> pirata e' un LADRO a tutti gli effetti,> cosi' come chi formatta un HD di un povero> utente e' un VANDALO o chi molesta dei> ragazzini in chat e' un PORCO. Le nuove> tecnologie tendono a far sembrare questi> reati minori per la presenza dello schermo e> l'anonimato (che in realta' non esiste) ma> e' giusto che le leggi diano un segnale> chiaro e inequivocabile.> L'importante ora e' dare il giusto peso ai> singoli reati (chi molesta in chat potrebbe> farlo nella vita reale ma alla fine> l'effetto psicologico sulla vittima e'> minore) e una volta fatto, APPLICARE le> leggi e garantire la certezza della pena.> Sono contento che il ministro non si sia> fatto intimidire da un'esigua minoranza, le> proteste ci sono sempre, quando Fini ha> varato la legge contro la droga i drogati> hanno protestato, quando hanno fatto> sgomberare centri sociali perche'> maleodoranti e fatiscenti ci sono state> proteste, le proteste ci sono anche ora da> parte di pirati e scrocconi ma penso che> alla fine capiranno che il furto non paga e> che e' meglio vivere nella legalita' .Puoi vivere nella legalità se hai la certezza del diritto e non leggi assurde fatte solo su misura per ingrassare i tuoi padroni, infischiandosene di ogni minimo diritto di colui che paga.Non puoi chiamare criminale chi non paga per la quarantesima volta una stessa cosa già pagata 39 volte, chi si vuole ascoltare il CD in auto e se ne fa una copia per non distruggere l'originale, o chi si sente una web-radio che non ha il bollino blu e tutte le stronzate di questa legge assurda e vessatoria, anticostituzionale e antieuropea, scritta con l'evidente scopo di favorire ingiustamente e indiscriminatamente chi produce e danneggiare chi compra e paga (e finanzia il primo, senza il quale andrebbe a lavare i vetri ai semafori).Inoltre questa legge imbecille vuole criminalizzare quello che si faceva sempre, sottoforma di prestito o cassetta registrata, ma che per decenni non è mai stato criminalizzato nonostante le major raggiungessero profitti sempre più elevati.I tuoi padroni scelgono la strada della prepotenza e del non venire incontro a chi li paga, se pensano che avranno vantaggi da questo comportamento sono dei poveri illusi. Avranno solo qualche marginale beneficio immediato ottenuto con il terrore e la vessazione, ma poi alla fine i consumatori dovrebbero finalmente svegliarsi.AnonimoRe: allora la legge e' servita
- Scritto da: Anonimo> se non altro per consolidare la> consapevolezza che chi scarica materiale> pirata e' un LADRO a tutti gli effetti,> cosi' come chi formatta un HD di un povero> utente e' un VANDALO o chi molesta dei> ragazzini in chat e' un PORCO. Le nuove> tecnologie tendono a far sembrare questi> reati minori per la presenza dello schermo e> l'anonimato (che in realta' non esiste) ma> e' giusto che le leggi diano un segnale> chiaro e inequivocabile.> L'importante ora e' dare il giusto peso ai> singoli reati (chi molesta in chat potrebbe> farlo nella vita reale ma alla fine> l'effetto psicologico sulla vittima e'> minore) e una volta fatto, APPLICARE le> leggi e garantire la certezza della pena.> Sono contento che il ministro non si sia> fatto intimidire da un'esigua minoranza, le> proteste ci sono sempre, quando Fini ha> varato la legge contro la droga i drogati> hanno protestato, quando hanno fatto> sgomberare centri sociali perche'> maleodoranti e fatiscenti ci sono state> proteste, le proteste ci sono anche ora da> parte di pirati e scrocconi ma penso che> alla fine capiranno che il furto non paga e> che e' meglio vivere nella legalita' .> > Saluti tutto vero, peccato che venga da un governo con un presidente del consiglio che sfrutta leggi ad hoc e prescrizione per sfuggire dalle porcate che ha fatto... come dire... se sei un ladro di canzonette in galera, se occupi abusivamente una frequenza (rete 4) e ci fai i miliardi sei un figo...AnonimoFALSO
..se non lo è, vuol dire che coloro che hanno fatto i sondaggi devono rivedere tutto il loro modo di lavorareI server che io utilizzo, ospitavano nell'arco dell'anno 2003 e per i primi mesi 2004 dalle 35.000 alle 55.000 utenti collegati.Ultimamente, da circa un mese queste cifre sono lievitate a punte di 85.000. Saranno state le offerte ADSL o FIBRA questo non lo so.Le persone che si collegono sono aumentate!!!Sicuro rimane il fatto che la maggioranza di coloro che si connettono con lo scopo di prendere un mp3 o avi se ne STRAFOTTONO del decreto Urbani. Nel senso che non sanno minimamente chi sia costui e che cazzo vuole.Il ragazzo di 12/14 anni o il 18enne che si collega con il computer avuto in regalo non credo faccia uno sforzo per conoscere i pericoli che si possono correre in questo paese democratico.Oppure vogliamo parlare delle centinaia di migliaia di persone che si collegano in chat scambiandosi tutto ciò che gli passa tra le mani?...ma fatemi il piacere smettela di dire MINCHIATE, smettetela con questa guerra psicologica da perecottari, che potrebbe influire solo su qualche tizio che posta su un forum apposito ma minimamente sulla massa.AnonimoRe: allora la legge e' servita
> se uno prende qualcosa che appartiene ad un> altro senza pagare = LADRO , se pensi non> possa andar bene ti invito a coniare un> altro termine e a sottoporto all'accademia> della crusca> es LADRUCCIO> LADRO MULTIMEDIALE> LADRO DIGITALEripeto, non c'è sottrazione di nulla, semplicemente non viene pagato il diritto d'autore per ascoltare e/o vedere, quindi si tratta di una più semplice violazione amministrativa.> per il P2P la legge prevede la multa e mi> pare sia piu' che legittima, nessuno ha> parlato di galera allora di cosa stiamo parlando da un mese a questa parte? ti dice niente la querelle sulla dicitura "per trarne profitto" in luogo di "fine di lucro"? l'attuale legge prevede il penale se non lo sapevi...> ancora ,chi consuma droghe = DROGATO , se> pensi che non possa andar bene ti invito a> coniare un altro termine> > DROGATUCCIO > DROGATO LEGGERO> DROGATO-LIGHT> DROGATO-SOFTnon c'è bisogno di altri termini, "drogato" è colui che abusa o più semplicemente è dipendente dalle droghe, non chi si fa occasionalemente uno spinello...> > quali sarebbero i cdentri sociali> puzzolenti> > e fatiscenti?> > ho visto in tv le condizioni di igiene> precarie in cui vivevano degli> extracomunitari in una casa occupata al nord> (non ricordo dove), in mezzo a vomito, topi,> feci ecc... quando le forze dell'ordine sono> andate a sgombrare c'e' stato un attacco con> spranghe e molotov da parte di frequentatori> di un locale centro sociale, l'hanno dato in> tv un mesetto fa > > mi ha fatto leggermete schifo tutto cio'ripeto la domanda: quali sarebbero i centri sociasli puzzolenti e fatiscenti?> HAHH madai sei ridicolo, se vuoi scaricare> il freeware vai sul web non sul p2p,> riguardo le tasse sui masterizzatori e> affini hai perfettamente ragione , il> governo ha promesso di toglierle.. speriamoehm...forse non sai che il bollino rigurda le opere circolanti in rete, quindi oltre il p2p anche i semplici siti internet o server ftp...> quella e' una protesta sacrosanta e giusta,> la battaglia a supporto del diritto di> scaricare materiale pirata era persa in> partenza anche qui mistifichi, la battaglia è contro le pene previste da questa legge...temo che tu sia un pò disinformato, a me hanno insegnato a parlare solo quando conosco l'argomento onde evitare brutte figure e soprattutto di parlare a vanvera...a te invece oltre che sparare sentenze a destra e a manca cos'hanno insegnato?AnonimoRe: P2P <> Pirateria
. sistemate sto forum. Se sbagli la login ti sega tre quarti del messaggio, quando la rimetti giusta.==================================Modificato dall'autore il 25/05/2004 9.51.27AnonimoBoicottaggio totale acquisti.....
E' una delle soluzioni possibili (forse l'unica).Allora sarei curioso di conoscere i dati sulle vendite di CD e DVD e sugli incassi dei botteghini dei cinema e vedere che conclusioni se ne trarrebbero.Perciò amici, prima di "regalare" soldi alla SIAE pensiamoci su 100 volte.AnonimoFar di conto...
- Oltre 17 milioni di italiani utilizzano internet. Di questi, il 7,6% (oltre 3,8 milioni) scaricano musica senza pagareehm qui qualcuno ha un serio problema con l'aritmetica..Se 3.8 milioni è il 7.6% di 17 milioni, io sono Babbo Natale :DVideRe: Boicottaggio totale acquisti.....
- Scritto da: Anonimo> E' una delle soluzioni possibili (forse> l'unica).> Allora sarei curioso di conoscere i dati> sulle vendite di CD e DVD e sugli incassi> dei botteghini dei cinema e vedere che> conclusioni se ne trarrebbero.> Perciò amici, prima di "regalare"> soldi alla SIAE pensiamoci su 100 volte.> non puoi far comprendere un concetto così profondo a gente che va al cinema senza nemmeno sapere dove vadano a finire i loro soldi, è brutto ma è così, l'ignoranza è un affare...AnonimoRe: Boicottaggio totale acquisti.....
Almeno proviamoci...Cerchiamo di sensibilizzare quanta più gente è possibile...NON COMPRARE CD e DVD originalipiuttostocomprateli dal marocchino a 2 o 3 euro....AnonimoPrima leggi qui e poi dimmi se e' servit
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=637870Non per farti deprimere..... la pirateria non è un effetto del p2p, ma e' un effetto dei prezzi troppo alti imposti dalle varie società che detengono i "diritti" di opere spesso finanziate con i soldi degli utenti.Quindi in sostanza io dovrei pagare 2 volte un'opera per poterla vedere.La prima volta, la pago "sulla fiducia" finanziando il progetto che il 50% delle volte neanche viene realizzato, e la seconda volta pago per poter "visionare" il progetto realizzato anche con i soldi miei.Il giorno in cui la soglia di povertà arriverà al 70%, ti consiglio di emigrare amico, perche' io ( e quelli inkazzati come me ) non faccio prigionieri.ryogaResa dei conti
Quando si renderanno conto che nonostante la diminuzione del p2p le vendite non aumentano anzi diminuiscono si renderanno conto di quanto sono stupidi. Ma non lo ammetteranno e diranno che è colpa di qualcos'altro magari se la prenderanno con i ragazzini che sionano le cover dicendo che "rubano l'ingegno degli altri"AnonimoRe: P2P <> Pirateria
Sottoscrivo tutto, bravissimo!Anonimocensura tv
ma sbaglio o in tv non se n'è parlato proprio ? almeno nei principali tg.che sia un'altra forma di censura ? e se effettivamente non è una cosa molto pubblicizzata come fa il traffico ad essere così calato ? non credo che la maggior parte degli italiani segua pi ....AnonimoRe: Nuovo decreto Urbani !!
Avessi scritto "hanno" correttamente, quasi quasi ti avrei creduto!AnonimoRe: Nuovo decreto Urbani !!
- Scritto da: Anonimo> Avessi scritto "hanno" correttamente, quasi> quasi ti avrei creduto!Me tapino !! sono scivolato (anzi crollato) sull' HHo una forma di dislessia da tastiera causata dalle mie enormi mani...Ho riletto il messaggio e ci saranno 10 errori grammaticali .. Me ritapino !!!AnonimoSondaggi Piratati...
no comment...AnonimoLa truffa delle interviste telefoniche
Scusate ma chi è che dice la verità alle interviste telefoniche? Io ne ho fatte poche, ma l'80% delle risposte che davo era falso.Mio zio con queste interviste ci campa quasi (gli mandano qualche regaletto ogni anno) e mi dice che gli inventa un sacco di balle, ma loro sono contenti così.Ma quale rilevanza possono avere questi sondaggi? Uno sconosciuto mi telefona, potrebbe essere anche la mia azienda che vuol capire informazioni sui dipendenti, ed io che faccio, gli dico "sì, durante le ore di lavoro scarico mp3", "sì, a volte visito siti di informazione durante le ore lavorative", "sì, ho intenzione di diventare sindacalista e far aumentare lo stipendio a tutti i dipendenti". ma siamo seri!nessuna persona con un minimo di cultura si mette a dire i cazzi propri ad uno sconosciuto via telefono, figuriamoci dati sensibili su opinioni politiche, religiose, comportamenti ecc.AnonimoRe: censura tv
- Scritto da: Anonimo> ma sbaglio o in tv non se n'è parlato> proprio ? almeno nei principali tg.> che sia un'altra forma di censura ? e se> effettivamente non è una cosa molto> pubblicizzata come fa il traffico ad essere> così calato ? non credo che la> maggior parte degli italiani segua pi ....Guarda hai senz'altro ragione, un sondaggio di parte come questo non puo' esser altro che fasullo e servire solo come FUD nei confronti degli utenti P2P.Riguardo alla censura tv, non tutto il male viene per nuocere, in effetti mi ha aperto gli occhi ed e' cosi' che ho deciso di cambiare il mio voto alle prossime elezioni al solo scopo di poter rivedere Luttazzi in tv.AnonimoRe: perditempo
Posso anche darti ragione ma resta il fatto che se venissero ad intervistare me non avrei nessun problema a dichiarare che scarico illegalmente, ovviamente entrando nel merito della questione se me lo permettono (ma ne dubito).CiaoIvan(apple)AnonimoRe: perditempo
- Scritto da: Anonimo> Posso anche darti ragione ma resta il fatto> che se venissero ad intervistare me non> avrei nessun problema a dichiarare che> scarico illegalmenteanche se l'intervistatore fosse una guardia di finanza? > Ivan(apple)togli quella mela, non sei degno di essere un utente macAnonimoRe: Aumento della vendita dei CD
> confermato il boom delle vendite dei CD> regolarmente piratati.Non capisco...cosa vuol dire "regolarmente piratato"AnonimoMeno p2p, più cd acquistati? mauauau
Ma che bravi clap clap... non è che ora si autoconvinceranno che la gente andrà più spesso a comprare i loro cd prezzolati? Poveri scemi.Anonimospero che il sondaggio sia pilotato...
...perche' senno' stiamo facendo il loro gioco: lalegge Urbani funziona.sighAnonimoRe: spero che il sondaggio sia pilotato...
- Scritto da: Anonimo> ...perche' senno' stiamo facendo il loro> gioco: la> legge Urbani funziona.> > sighguarda chi ha commisionato il sondaggio e risponditi da solo :Dtra l'altro i dati sono di dicembre 2003-aprile 2004 con il penale di maggio c'entrano poco pocoAnonimoRe: P2P <> Pirateria
- Scritto da: ryoga> Paragonare il P2P alla pirateria, è> come paragonare uno scanner e una stampante> alla falsificazione di banconote.humm cominci malino > La pirateria, non avviente "esclusivamente"> tramite p2p, (anzi...la pirateria tramite> p2p è una piccola parte della> pirateria vera e propria )diciamo la maggior parte avviene via p2p oggi, e quindi il> combattere la pirateria distruggendo il p2p> sta innescando un sistema di> auto-distruzione della legalità> italiana.nessuno vuol distruggere il p2p, i programmi continueranno a prosperare, semplicemente diventa vietato copiare materiale protetto dal diritto d'autore come avviene in altri contesti> Col p2p, la gente "comune" si scaricava> l'ultimo film, o l'ultimo cd e se lo> masterizzava.... questo e' illegale e va combattuto, io comunque (viste le statistiche) sarei piu' portato a dire che la gente anormale una minoranza) si scaricava materiale pirata> La gente non scarica piu' le ciofeche che si> trovano sul p2p, ma passano dal marocchino> dove con 6 ? ti offre film in dvd> perfettamente masterizzato.questo e' ugualmente illegale e va combattuto > Poi ci sono i "risparmioni", cioe' quelli> che non vogliono spendere 6?, ed ecco che si> forniscono direttamente da BlockBuster dove> prendono a nolo 1 film ( 2.90? ) una pila di> dvd ( circa 0.70? cad. ) e con 3.60? hanno> un film fatto in casa secondo le proprie> esigenze.questo invece e' legale perche' blockbuster ha pagato i diritti, nulla da dire> Poi ci sono le comitive di ragazzini..... 15> ragazzi che fittano 1 film ciascuno e si> ritrovano 15 film al prezzo di> 2.90+(15*0.70) = 10.5? di spesa (massima)questo e' un piccolo abuso ma tutto sommato tollerabile, come vedi basta spendere veramente pochissimo per rientrare in una parvenza di legalita' > Insomma, la lotta al p2p è stata> sbagliata sin dai presupposti.ripeto: non c'e' nessuna guerra al P2P! Viene perseguita la copia del materiale PIRATA e basta> Ora ci ritroveremo schiere di ragazzini che> non scaricano ciofeche ma che si duplicano> contenuti digitali praticamente uguali agli> originali e si chiederanno sempre piu' il> perche' dover pagare 20 volte ( minimo....a> volte si arriva a pagare 40 volte la spesa> che si potrebbe sostenere ) , per un> contenuto identico a quello "fatto in casa".ci sono anche ragazzini che si chiedono perche' comprare un cellulare quando possono massacrare di botte un ragazzino piu' debole ed averlo gratis .. la risposta e' che nel secondo caso e' illegale e si rischia una multa e il riformatorio. Mi sembra semplice da capire alla fine> > Bye Bye "Fresconi"...... state rubando> milioni di ? allo Stato emanando leggi da> idioti ( e' rivolto a lobby, politici e chi> si schiera con la loro causa ) che avranno> solo effetti boomerang.beh se pensi che altri politici siano a favore della pirateria e del furto ti assicuro che sei sulla strada sbagliata, al massimo trovi gente che finge di fartelo credere in tempi di elezioni perche' non ha le palle di portare avanti le proprie idee (vedi astensione dei DS) Saluti