AMD lancia due nuovi Athlon alle vitamine

AMD lancia due nuovi Athlon alle vitamine

Con i nuovi Athlon XP 2800+ e 2700+, attesi per oggi, AMD introduce per la prima volta il supporto al nuovo bus da 333 MHz. Le due CPU avranno il compito di tenere duro fino all'arrivo di Barton e Hammer
Con i nuovi Athlon XP 2800+ e 2700+, attesi per oggi, AMD introduce per la prima volta il supporto al nuovo bus da 333 MHz. Le due CPU avranno il compito di tenere duro fino all'arrivo di Barton e Hammer


Sunnyvale (USA) – AMD ha lanciato sul mercato due nuovi modelli di Athlon XP che, oltre ad offrire una frequenza di clock più elevata, introducono un nuovo front-side bus (FBS) a 333 MHz (166 MHz DDR). I nuovi chip sono il 2800+ e il 2700+, rispettivamente operanti ad una frequenza di 2,25 GHz e 2,16 GHz.

Il nuovo FBS, che va ad aggiornare il bus precedente da 266 MHz, dovrebbe contribuire ad incrementare le prestazioni globali dei nuovi processori velocizzando il trasferimento dei dati fra la CPU e il resto del sistema. L’innalzamento del clock dell’FSB è importante soprattutto per sfruttare a fondo le caratteristiche delle nuove memorie DDR333 e ridurre il divario con la maggior banda passante offerta dall’FSB da 533 MHz del Pentium 4 Intel e dalle memorie RDRAM.

Proprio ieri Nvidia ha annunciato il rilascio sul mercato del suo nuovo chipset nForce2, che insieme alle DDR400 e all’AGP 8X offre supporto al nuovo FSB da 333 MHz dei chip di AMD. L’nForce2 si va ad affiancare al debuttante KT400, il nuovo chipset di Via in grado di sfruttare i nuovi Athlon XP.

“L?intrattenimento digitale, e i giochi in particolare, richiedono tecnologie sempre più innovative in grado di offrire agli utenti di PC un?esperienza informatica sempre più evoluta”, ha affermato Ed Ellet, AMD vice president of Client Business. “Il processore AMD Athlon XP 2800+ con FSB 333 è il miglior processore per i clienti PC che richiedono i più elevati livelli di prestazioni”.

L’arrivo degli Athlon 2800+ e 2700+, il cui prezzo (per ordini di 1.000 unità) è rispettivamente di 397$ e 349$, ha avuto l’effetto di far scendere il costo dei precedenti modelli, che ora è di 193$ per il 2400+, 183$ per il 2200+, 174$ per il 2100+, 155$ per il 2000+, 139$ per il 1900+, 130$ per il 1800+ e 114$ per il 1700+.

Il lancio dei due nuovi modelli di Athlon sarà per il momento soltanto virtuale. AMD ha infatti comunicato che i due nuovi chip saranno disponibili per gli OEM solo a partire da novembre e, per quanto riguarda il 2800+, verrà rilasciato in quantità limitate ai seguenti produttori: ABS, Alienware, Falcon Northwest, MicronPC e Voodoo PC. Questo significa che mentre Intel ha già pronta la sua cartuccia da 3 GHz, l’Athlon XP 3000+ potrebbe arrivare nei negozi soltanto all’inizio del prossimo anno.

Poche settimane fa AMD ha annunciato il ritardo di Clawhammer e della nuova generazione di Athlon conosciuta con il nome in codice di Barton: il lancio di entrambe le famiglie di chip è stato rimandato al prossimo anno.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
2 ott 2002
Link copiato negli appunti