Sunnyvale (USA) – Mentre Intel si prepara a svelare al mondo la tanto pompata tecnologia x86 a 64 bit con cui intende sfidare AMD , quest’ultima ha annunciato l’introduzione di alcuni nuovi modelli di Opteron a consumo ridotto.
I nuovi chip, indirizzati in modo particolare ai server blade, ai server rack con profilo 1U e alle workstation, saranno disponibili in due differenti versioni: a medio consumo (55 watt), distinti dal suffisso HE, e a basso consumo (30 watt), contrassegnati invece con il suffisso EE.
“Le aziende possono ora utilizzare all?interno dei propri data center sistemi a basso consumo che garantiscono, nel contempo, prestazioni elevate, affidabilità e la totale protezione degli investimenti”, ha dichiarato Marty Seyer, vice president e general manager della Microprocessor Business Unit di AMD. “I nostri clienti hanno dimostrato chiaramente l?esigenza di disporre della tecnologia AMD64 per mantenere la competitività riducendo i costi operativi attraverso minori consumi. Oggi le aziende possono disporre come mai prima di una vasta gamma di soluzioni sia a 32 sia a 64 bit”.
AMD sostiene che i nuovi Opteron a consumo ridotto offrono il miglior rapporto watt-prestazioni del mercato.
I nuovi modelli di Opteron sono sei: 846 HE, 840 EE, 246 HE, 240 EE, 146 HE e 140 EE. I modelli che condividono la prima cifra iniziale (indicante il numero di vie supportato) condividono anche lo stesso prezzo di fascia, rispettivamente di 1.514 dollari, 851 dollari e 733 dollari per ordini di 1.000 unità. I nuovi Opteron saranno effettivamente disponibili sul mercato a partire dal prossimo mese.
Negli scorsi giorni AMD ha ribassato il prezzo degli Athlon XP, mentre Intel ha ritoccato quello dei Celeron.
Il taglio più consistente applicato da AMD riguarda l’Athlon XP 2800+ Mobile Desktop Replacement (DTP), scontato del 34,1%: gli altri modelli, sia mobili che desktop, sono scesi in media di una percentuale compresa fra il 10 e il 15%. I nuovi prezzi all’ingrosso si trovano qui .
Il prezzo dei Celeron a 2,5 GHz, 2,4 GHz e 2,2 GHz è stato ridotto da Intel di un fattore compreso fra il 10 e il 16%.
-
ehiiiiii.. maaaaaaa....
Questa cosa l'ho inventata io almeno 8 anni fa! :|:AnonimoRe: ehiiiiii.. maaaaaaa....
versato il brevetto ?doifficili da copiare, ovvio ma non da copiare i dati in esse conenuti, a meno che non si tratti di un file da 1 tb e uno ha un disco da 950 gbAnonimoRe: ehiiiiii.. maaaaaaa....
Insomma mica vero, 5 anni fa saresti riscito ad estrarre un file .vob da un DVD video?- Scritto da: Anonimo> versato il brevetto ?> > doifficili da copiare, ovvio ma non da> copiare i dati in esse conenuti, a meno che> non si tratti di un file da 1 tb e uno ha un> disco da 950 gbAnonimoRedazione? "che non ha caso è uno "
In questa frase la lettera h non ci va!non a casoAnonimofinalmente....
... le memorie isolineari.... :DAnonimoFilm su rom.
Una scheda con 5 "francobolli"...Un lettore ...Ed ecco il cinema o la musica in casa NON copiabile? (almeno fino alla diffusione in massa dei "masterizzatori")Sta in piedi questa ipotesi?AnonimoRe: Film su rom.
- Scritto da: Anonimo> Una scheda con 5 "francobolli"...> Un lettore ...> Ed ecco il cinema o la musica in casa NON> copiabile? (almeno fino alla diffusione in> massa dei "masterizzatori")> Sta in piedi questa ipotesi?Oh, beh... Il giorno dopo compare il ripper e due giorni dopo il film e' in giro in divx.AnonimoRe: Film su rom.
- Scritto da: Anonimo> Una scheda con 5 "francobolli"...> Un lettore ...> Ed ecco il cinema o la musica in casa NON> copiabile? (almeno fino alla diffusione in> massa dei "masterizzatori")> Sta in piedi questa ipotesi?Credo che non sarà possibile a causa della velocità di accesso. Potrei sbagliare, ma non mi sembra una memoria con un trasferimento sufficiente a riprodurre un DVD.Inoltre c'è il fattore psicologico: ti sei mai chiesto perchè i DVD hanno confezioni così grosse? E' una questione di valutazione prezzo/oggetto. Se facessero le confezioni grandi come quelle dei CD il DVD perderebbe il suo fascino. Inoltre i 9cm sono adeguatamente maneggevoli, ma non ingombranti. Invece un piripicchio da 3cm quadrati sarebbe più difficile da naotare da lontano e più facilmente lo si tratterebbe male perdendolo o lasciandolo in giro.Quando ci sarà un successore del DVD avrà proprio la stessa dimensione.AnonimoRe: Film su rom.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Una scheda con 5 "francobolli"...> > Un lettore ...> > Ed ecco il cinema o la musica in casa> NON> > copiabile? (almeno fino alla diffusione> in> > massa dei "masterizzatori")> > Sta in piedi questa ipotesi?> > Credo che non sarà possibile a causa> della velocità di accesso. Potrei> sbagliare, ma non mi sembra una memoria con> un trasferimento sufficiente a riprodurre un> DVD.infatti sbagli, qualsiasi memoria similolografica ha velocità di accesso incredibilmente elevate. infatti le si sta pensando per l'hdtv non compressa.avvelenatoRe: Film su rom.
Ma quante cosa sa il nostro avvelenato....ehehe- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Una scheda con 5 "francobolli"...> > > Un lettore ...> > > Ed ecco il cinema o la musica in> casa> > NON> > > copiabile? (almeno fino alla> diffusione> > in> > > massa dei "masterizzatori")> > > Sta in piedi questa ipotesi?> > > > Credo che non sarà possibile a> causa> > della velocità di accesso. Potrei> > sbagliare, ma non mi sembra una memoria> con> > un trasferimento sufficiente a> riprodurre un> > DVD.> > infatti sbagli, qualsiasi memoria> similolografica ha velocità di> accesso incredibilmente elevate. > > infatti le si sta pensando per l'hdtv non> compressa.AnonimoRe: Film su rom.
Perfetto...un'intera collezione di film / musica e altro in un libretto tascabile...altro che scaffali pieni di CD!AnonimoRe: Film su rom.
- Scritto da: Anonimo> Una scheda con 5 "francobolli"...> Un lettore ...> Ed ecco il cinema o la musica in casa NON> copiabile? (almeno fino alla diffusione in> massa dei "masterizzatori")> Sta in piedi questa ipotesi?Una fotocopiatrice e una risma di fogli... sta in piedi questa ipotesi? :DAnonimoUN QUADRATINO DI PLASTICA
Sono proprio contento che adesso abbiamo un sottile quadratino di plastica di pochi centimetri di diametro come memoria di massa.Speriamo che si evolva presto in un sottile cerchio di plastica con pochi centimetri di lato !!!Giornalisti, giornalisti !!AnonimoRe: UN QUADRATINO DI PLASTICA
Corretto, grazie.- Scritto da: Anonimo> Sono proprio contento che adesso abbiamo un> sottile quadratino di plastica di pochi> centimetri di diametro come memoria di> massa.> Speriamo che si evolva presto in un sottile> cerchio di plastica con pochi centimetri di> lato !!!> Giornalisti, giornalisti !!la redazioneRe: UN QUADRATINO DI PLASTICA
- Scritto da: Anonimo> Sono proprio contento che adesso abbiamo un> sottile quadratino di plastica di pochi> centimetri di diametro come memoria di> massa.> Speriamo che si evolva presto in un sottile> cerchio di plastica con pochi centimetri di> lato !!!> Giornalisti, giornalisti !!Sai, i redattori di PI a stento hanno la licenza elementare, confondono Hacker con i Cracker.AnonimoMiiii che bello!!!
Con questo "nuovo francobollo" posso spedire i file allegati anche con la posta ordinaria :D :D(troll)(troll)AnonimoRe: Miiii che bello!!!
E che cavolo vedi che non stai attento...si sta parlando di un dispositivo elettronico no di un francobollo! e poi sono veloci questi dispositivi casomai sara' prioritaria!!!;)- Scritto da: Anonimo> Con questo "nuovo francobollo" posso spedire> i file allegati anche con la posta ordinaria> :D :D> > (troll)(troll)AnonimoDifficile da copiare?
Non so voi, ma a me puzza un po' di Palladium...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 02 2004
Ti potrebbe interessare