Sunnyvale (USA) – A pochi mesi di distanza dal debutto dei primi Opteron a doppio core, AMD ha aggiunto alla sua famiglia di chip hi-end tre nuovi modelli: l’880, per server enterprise capaci di supportare configurazioni fino ad 8 CPU; il 280, per workstation e server dual-processor; e il 180, destinato a workstation e server di fascia bassa ad un singolo processore.
Tutti e tre i nuovi modelli di Opteron integrano due core di calcolo e si basano sulla stessa tecnologia e architettura dei loro giovani predecessori. L’880 e il 280 sono disponibili da subito al prezzo, rispettivamente, di 2.649 dollari e 1.299 dollari, mentre il 180 sarà disponibile entro 30 giorni al prezzo di 799 dollari.
AMD afferma che i nuovi modelli di Opteron dual-core forniscono un rapporto performance/watt “senza paragoni” che, nell’arco di un anno, può arrivare a far risparmiare un’azienda che utilizzi 500 sistemi a due vie fino a 50.000 dollari.
Non stupisce che AMD stia battendo particolarmente sugli Opteron a doppio core: in questo segmento del mercato, infatti, Intel è ancora “scoperta”.
-
Ma se prima Xp non parlava inglese...
...qualcosa non mi torna... :DAnonimoRe: Ma se prima Xp non parlava inglese..
- Scritto da: Anonimo> ...qualcosa non mi torna... :DBeh vedrai che tra poco parlerà siciliano e napoletano.Faranno il Windows XP Terun Edition, ma a seguire anche la versione Polentone Edition per gli analfabeti padani.Tanto all'utente windows non serve poter lanciare più di 3 programmi.Ma la differenza sarà il prezzo. Solo di poco inferiore alle versioni complete. E si ricomincia con regalie o una certa tolleranza della pirateria...Lo scopo è sempre quello di mantenere la leadership e continuare a far sviluppare un mondo solo win.La diffusione di windows a tutti i livelli e in tutti i ceti poi fornisce un indotto di programmi e videogiochi, esclusivamente per windows.Finchè la diffusione di windows sarà così alta anche di una pezzent edition che comunque mantiene una compatibilità a livello software con le altre, non ci saranno mai prodotti multipiattaforma e formati realmente aperti e liberi.AnonimoPorcheria allo stato puro
E con questa mossa, i signori di redmond vorrebbero contrastare l'avanzata di Linux? Non scherziamo, ma avete letto le caratteristiche? Perchè dovrebbero scegliere questa porcheria, quanto c'è qualcosa di completamente "gratuito" e molto più efficiente?AnonimoRe: Porcheria allo stato puro
certo che se perdete davanti a windows pezzent edition linux sta messo proprio male- Scritto da: Anonimo> E con questa mossa, i signori di redmond> vorrebbero contrastare l'avanzata di Linux? Non> scherziamo, ma avete letto le caratteristiche?> Perchè dovrebbero scegliere questa porcheria,> quanto c'è qualcosa di completamente "gratuito" e> molto più efficiente?AnonimoRe: Porcheria allo stato puro
- Scritto da: Anonimo> certo che se perdete davanti a windows pezzent> edition linux sta messo proprio male> Se continuano così non credo proprio.Fallacce a non finire, patch mancanti da più di un mese e chi più ne ha più ne metta.AnonimoRe: Porcheria allo stato puro
lo sai quale è il problema: i linari dicono che windows fa schifo ma non dicono cosa di buono ha linux.Parlate solo male di windows, non potete piazzare un prodotto spacciandolo per il meno peggio. Passate per fanatici. Rispondete: cosa posso fare di pratico che con windows non posso fare? E non mi parlate di codice open source, alla gente non serve il codice, a loro serve l'OS.- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > certo che se perdete davanti a windows pezzent> > edition linux sta messo proprio male> > > > Se continuano così non credo proprio.> Fallacce a non finire, patch mancanti da più di> un mese e chi più ne ha più ne metta.>AnonimoRe: Porcheria allo stato puro
ma fammi capire... che cosa sarebbe linux????Voi potete dire di tutto su winzoz e avrete tutte le ragioni del mondo.Ma nn venitemi a raccontare balle su linux. Che si è rivelato solo un os per pochi. Complicato come solo un informatico riesce a complicare le cose.Non è per niente userfriemdly.E questa sarebbe la rivoluzione di linux?Ma per favore.Per usare linux bisogna essere almeno diplomati in informatica..Se vuoi combattere contro qualcuno devi esserein grado di fare le stesse cose che fa lui ma al meglio, non rendere complicato un so che il tuo avversario ha reso di facile utilizzo. Oppure dobbiamo TUTTI fare per forza un corso di informatica per usare linux?Alla faccia della democrazia che, in teoria, rende accessibili a tutti le risorse. Voi invece le rendete accessibili solo agli adepti!Che delusione che ho avuto nel provarlo.AnonimoRe: Porcheria allo stato puro
- Scritto da: > ma fammi capire... che cosa sarebbe linux????Un kernel. > Voi potete dire di tutto su winzoz e avrete > tutte le ragioni del mondo.> Ma nn venitemi a raccontare balle su linux. > Che si è rivelato solo un os per pochi. > Complicato come solo un informatico riesce a > complicare le cose.> Non è per niente userfriemdly.Che cos'hai provato ? Cos'hai trovato di cosi' poco user frendly ?> E questa sarebbe la rivoluzione di linux?> Ma per favore. > Per usare linux bisogna essere almeno > diplomati in informatica..Basta non essere del tutto stupidi e saper leggere.> Se vuoi combattere contro qualcuno devi > essere in grado di fare le stesse cose > che fa lui ma al meglio, non rendere > complicato un so che il tuo avversario > ha reso di facile utilizzo. Quindi dovremmo far trovare linu ancora piu' preinstallato di windows? Perche' e' questa l'arma principale di windows.> Oppure dobbiamo TUTTI fare per forza un > corso di informatica per usare linux?No, basta usare una Ubuntu preinstallata.> Alla faccia della democrazia che, in teoria,> rende accessibili a tutti le risorse. Voi > invece le rendete accessibili solo agli> adepti!Quello era 10 anni fa. > Che delusione che ho avuto nel provarlo.Che distribuzione hai provato per dire cosi' Slackware o Gentoo ?Anonimoricatti, corruzione e marketing,
Credo che queste armi della ms siano esattamenteciò che rendono la microsoft superiore alla comunità deivari sistemi oss, e noi italiani dovremmo essere i primi ad averlo molto chiaro in testa.la ms ricatta i grandi produttori e i grandi distributori:qualche dollaro in piu pagato di licenze windows o undriver in meno nel sistema operativo sono leve diricatto largamente usate, come provato in moltissimeoccasioni, e questo la comunità oss non lo può fare masolo subirela ms ha la forza economica di oliare meccanismi moltoportati a tale tipo di lubrificazione: specie nel caso inoggetto, l'infame windows per pezzenti, questo tipodi "libera concorrenza", avendo per oggetto paesi un pochetto arretrati dove comanda una cerchia ristretta di persone, è molto importante e direidecisiva. Si regala alla burocracia il windows perpezzenti, anzi si paga parecchio in oli vari per poterregalare detto sistema e conquistare una posizione diforza. Dopo di ché, quando la "migrazione diventa troppo costosa" come si usa dire qui, (nel terzo mondo) e si hanno clientele consolidate e percentuali bulgare,si inizia a mungere: questa è una cosa che la comunitàopen source non puo fare ma puo solo subirela ms può articolare enormi campagne pubblicitarie:si pensi per es a vista, per il quale sono gia stanziati200 milioni di dollari in una campagna che è solo unapiccola e misera precampagna a distanza di un anno dall'uscita: questa perlomeno è una cosa che non ledel'etica della libera concorrenza, ma è comunque una cosa che l'oss non puo fare ma solo subirequesti sono i motivi per cui la ms è al primo posto,non certo altriAnonimoRe: ricatti, corruzione e marketing,
pensa alla pubblicità per OfficeXP che da del dinosauro e della ciofeca ai suoi stessi prodottie tutti giù a comprare il nuovo officeicspima voi comprereste una automobile da una ditta che dice "ma usi ancora il mio modello di tre anni fa? ma non lo sai che frena poco, consuma un sacco e sbanda in curva? sei fortunato ad essere ancora vivo. QUesto invece si che fa tutto bene, compralo"ishitawaRe: ricatti, corruzione e marketing,
- Scritto da: ishitawa> pensa alla pubblicità per OfficeXP che da del> dinosauro e della ciofeca ai suoi stessi prodotti> e tutti giù a comprare il nuovo officeicspicome le pubblicità dei detersivi e dei pannolini...prima facevano cagara (i pannolini servivano anche per contenerla) e poi si vende il modello supernuovomantaRe: ricatti, corruzione e marketing,
> questi sono i motivi per cui la ms è al primo> posto,> non certo altrici sono anche degli aspetti positivi in questi annunci ultra anticipati :)AnonimoUna cosa è certa...
io uso tutti e 2 gli os ma non mi sogno nemmeno lontanamente di uscire in rete con wincess ;)AnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> io uso tutti e 2 gli os ma non mi sogno nemmeno> lontanamente di uscire in rete con wincess ;)Nella mia azienda stiamo sperimentando sia Mac che Linux e ovviamente Windows 2000 e XP su molte macchine. Impressionante nel giro di poco tempo come le macchine Win siano piene di virus, e questo nonostante gli antivirus attivi.Linux è una figata, ben configurato è semplice e non fa proprio una piega...AnonimoRe: Una cosa è certa...
> come le macchine Win siano piene di virus, e> questo nonostante gli antivirus attivi.Bhe' questa è da inconiciare.Sai praticamente cos'hai detto? Che siete degli incompetenti!Che antivirus avete messo? Non sono tutti uguali lo sai?Se avete messo norton, quindi siete incompetenti.Non e' colpa di windows, c'e' gente con cui ci lavora assiduamente da anni e non ha mai incontrato un virusAnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> > > come le macchine Win siano piene di virus, e> > questo nonostante gli antivirus attivi.> > Bhe' questa è da inconiciare.> Sai praticamente cos'hai detto? Che siete degli> incompetenti!Sai che cosa ha detto? Ha detto che se uno e' poco competente e' meglio se utilizza linux, visto che a parita' di competenza, le macchine linux sono rimaste esenti dai ben noti problemi di sicurezza, alla faccia del detto che winsozz e' un so per utonti.A parte il fatto che non credo proprio che le cose siano andate in questo modo, che se uno e' incompetente vale l'assioma computer=winsozz e linux non esiste.> Che antivirus avete messo? Non sono tutti uguali> lo sai?> Se avete messo norton, quindi siete incompetenti.Tu si che sei esperto. > Non e' colpa di windows, c'e' gente con cui ci> lavora assiduamente da anni e non ha mai> incontrato un virusIl computer con windows che non ha problemi e' il computer spento.(il mio vecchio 286 sono 10 anni che non ha problemi, a parte la polvere)AnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> io uso tutti e 2 gli os ma non mi sogno nemmeno> lontanamente di uscire in rete con wincess ;)>Esci in rete con quello che preferisci e lascia che gli altri facciano altrettanto evitando di evngelizzare il prossimo ed usare parole come wincess. Grazie.AnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > io uso tutti e 2 gli os ma non mi sogno > > nemmeno lontanamente di uscire in rete> > con wincess ;)> Esci in rete con quello che preferisci e lascia> che gli altri facciano altrettanto evitando di> evngelizzare il prossimo ed usare parole come> wincess. Grazie.Peccato che quando esco con quel che preferisco mi becco la spazzatura generata dai winzombie.AnonimoRe: Una cosa è certa...
> > Esci in rete con quello che preferisci e lascia> > che gli altri facciano altrettanto evitando di> > evngelizzare il prossimo ed usare parole come> > wincess. Grazie.> > Peccato che quando esco con quel che preferisco> mi becco la spazzatura generata dai winzombie.>Studiati l'uso dei filtri, evita di cliccare su tettetuttecalde e vedrai che la spazzatura non te la cerchi.AnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> io uso tutti e 2 gli os ma non mi sogno nemmeno> lontanamente di uscire in rete con wincess ;)per uscire in rete con wincess ti consiglio di entrare un firewall e di salire un Antivirus e ocio mica che ti scenda un maleware nel PC.....per essere sicuro, prima di accendere il PC esci il floppy dal disk.pippo75Re: Una cosa è certa...
Io non sono un grande esperto ma non venitemi a dire che con windows è possibile navigare senza nessuna protezione. Ci vogliono firewall , antivirus, anti spyware ecc ecc ecc. Tutto software che va comprato e che va gestito perchè guai a non tenere il su detto software in costante aggiornamento. Ovviamente molti rideranno e se ne usciranno con cavolate del tipo : ci sono antivirus e firewall gratuiti; windows ha già il firewall specie con il service paCCo 2 ecc ecc. ; A mio modesto avviso i software gratuiti in questo campo non sono altrettanto efficaci dei software commerciali altrimenti, questi ultimi, quanto meno non avrebbero ragione di esistere ;) Chi usa solo windows e dice (pur non avendo nessun antivirus, antispyware ecc ecc installato) di non avere uno straccio di malware infilato sul proprio hdd... beh secondo me dice una grande bagianata :| . Io utilizzo tutti e 2 gli OS. Vi dico che oggi come è oggi è divnetato abbastanza semplice installare ed utilizzare persino la Debian ma in questo momento utilizzo una Ubuntu. Oggi, con le alternative che ci sono per navigare, a mio avviso chi continua ad insistere con windows e ad perdere tempo con antivirus ecc ecc fa solo un brutto sbaglio. Tanti saluti e spero di non avere offeso nessuno.AnonimoRe: Una cosa è certa...
- Scritto da: Anonimo> Io non sono un grande esperto ma non venitemi a> dire che con windows è possibile navigare senza> nessuna protezione. Ci vogliono firewall ,> antivirus, anti spyware ecc ecc ecc. Tutto> software che va comprato e che va gestito perchè> guai a non tenere il su detto software in> costante aggiornamento. Ovviamente molti> rideranno e se ne usciranno con cavolate del tipo> : ci sono antivirus e firewall gratuiti; windows> ha già il firewall specie con il service paCCo 2> ecc ecc. ; > A mio modesto avviso i software gratuiti in> questo campo non sono altrettanto efficaci dei> software commerciali altrimenti, questi ultimi,> quanto meno non avrebbero ragione di esistere ;)> Chi usa solo windows e dice (pur non avendo> nessun antivirus, antispyware ecc ecc installato)> di non avere uno straccio di malware infilato sul> proprio hdd... beh secondo me dice una grande> bagianata :| . Io utilizzo tutti e 2 gli OS. Vi> dico che oggi come è oggi è divnetato abbastanza> semplice installare ed utilizzare persino la> Debian ma in questo momento utilizzo una Ubuntu.> Oggi, con le alternative che ci sono per> navigare, a mio avviso chi continua ad insistere> con windows e ad perdere tempo con antivirus ecc> ecc fa solo un brutto sbaglio. Tanti saluti e> spero di non avere offeso nessuno.>Offeso no ma se evitassi di fare il tentativo di evangelizzazione quotidiana non sarebbe male.AnonimoNon volete capire...
WinXP Starter Edition è fatto per sistemi piccoli, ridotti che costano poco all'origine (quasi roba da Win 3.1). Il progetto è più ampio del solo software e serve a limitare la pirateria e a diffondere il pc. Penso che in Italia non lo vedremo mai visto che nessuno lo comprerebbe.Il fatto che lo vendano in India significa che c'è un mercato interessato ad avere Windows legalmente. Succede anche in occidente visto il numero di desktop che usa Windows.Quando parlate di difesa del Made in Italy (su cui molti immagino saranno d'accordo) pensate che anche MS vuole difendere il suo brand. Non c'è molta differenza con il nostro sistema paese. Vorrei far notare, inoltre, che anche su Windows c'è un mucchio di software libero. Il software libero prescinde anche da Linux. Il futuro è sicuramente di coesistenza di software libero e proprietario. Un utente di XP può accedere al software libero per Windows e a molto di quello libero per piattaforme stile UNIX (che per inciso WIndows è in grado di emulare). Quindi non scandalizzatevi per questo Windows "tarpato".AnonimoRe: Non volete capire...
- Scritto da: Anonimo> WinXP Starter Edition è fatto per sistemi> piccoli, ridotti che costano poco all'origine> (quasi roba da Win 3.1). Il progetto è più ampio> del solo software e serve a limitare la pirateria> e a diffondere il pc. > > Penso che in Italia non lo vedremo mai visto che> nessuno lo comprerebbe.> > Il fatto che lo vendano in India significa che> c'è un mercato interessato ad avere Windows> legalmente. Succede anche in occidente visto il> numero di desktop che usa Windows.> > Quando parlate di difesa del Made in Italy (su> cui molti immagino saranno d'accordo) pensate che> anche MS vuole difendere il suo brand. Non c'è> molta differenza con il nostro sistema paese. > > Vorrei far notare, inoltre, che anche su Windows> c'è un mucchio di software libero. Il software> libero prescinde anche da Linux. Il futuro è> sicuramente di coesistenza di software libero e> proprietario. Un utente di XP può accedere al> software libero per Windows e a molto di quello> libero per piattaforme stile UNIX (che per inciso> WIndows è in grado di emulare). > > Quindi non scandalizzatevi per questo Windows> "tarpato".Il tuo e' il classico discorso da commerciale e avrei qualche difficolta' a credere che non sia la tua attivita'.Premesso che non ho alcuna intenzione di lanciarmi in una campagna di propaganda anti MS (sulle mie macchine comunque solo GNU/Linux, sui server dei clienti Windows solo se espressamente e motivatamente richiesto) non riesco ad accogliere il tuo invito a non scandalizzarmi per la versione "tarpata" di XP.Ti faccio una sola domanda, non tecnica e non commerciale:Ma ti pare eticamente corretto offrire ai paesi in via di sviluppo un S.O. inferiore comunque a quello installato nel resto del mondo?jojobRe: Non volete capire...
> Premesso che non ho alcuna intenzione di> lanciarmi in una campagna di propaganda anti MS>Ottimo proponimento> (sulle mie macchine comunque solo GNU/Linux>Passi per lo stacco pubblicitario., sui> server dei clienti Windows solo se espressamente> e motivatamente richiesto) non riesco ad> accogliere il tuo invito a non scandalizzarmi per> la versione "tarpata" di XP.> Fortuna che non ti volevi lanciare in una campagna anti MS.> Ti faccio una sola domanda, non tecnica e non> commerciale:> Ma ti pare eticamente corretto offrire ai paesi> in via di sviluppo un S.O. inferiore comunque a> quello installato nel resto del mondo?>Quindi secondo te dovremmo girare tutti in ferrari non essendo eticamente corretto offrire prodotti che non siano il meglio.AnonimoRe: Non volete capire...
- Scritto da: Anonimo> > server dei clienti Windows solo se espressamente> > e motivatamente richiesto) non riesco ad> > accogliere il tuo invito a non scandalizzarmi> per> > la versione "tarpata" di XP.> > > Fortuna che non ti volevi lanciare in una> campagna anti MS.Non l'ho fatto, ho usato tra virgolette lo stesso aggettivo di chi ha aperto il thread, quanto alle mie preferenze rivendico il diritto di manifestarle (al cliente le motivo, qui ho evitato per ovvie ragioni) specie se non offendo nessuno. > > Ti faccio una sola domanda, non tecnica e non> > commerciale:> > Ma ti pare eticamente corretto offrire ai paesi> > in via di sviluppo un S.O. inferiore comunque a> > quello installato nel resto del mondo?> >> Quindi secondo te dovremmo girare tutti in> ferrari non essendo eticamente corretto offrire> prodotti che non siano il meglio.Speravo in una risposta e non in una battuta scontata.La Ferrari puo' essere considerata il top per costi e prestazioni nel settore auto. XP non e' il top neppure per MS, puo' al limite essere paragonato alla Punto per la Fiat. Non mi scandalizzerei se la Fiat producesse una Panda per un mercato povero, senza alcun accessorio, senza la vernice metallizzata, spartana al massimo ma a meta' prezzo.Mi scandalizzerei pero' se a meta' prezzo gli vendesse la stessa auto senza fari (puoi usarla solo di giorno) oppure omologata per sole 2 persone oppure ancora con un motore talmente antieconomico da costringerli a tenerla ferma e ad acquistare al piu' presto la versione occidentale, andando a spendere complessivamente una cifra maggiore dei ben piu' ricchi occidentali stessi o, in alternativa, procurarsi la versione piratata con buona pace di chi vedeva questa operazione commerciale come un contributo concreto alla lotta alla pirateria.jojobCerto che una pezzent edition...
Certo che una pezzent edition senza IE, senza OE, senza fronzoli e porcherie, farebbe comodo pure a me.In che cosa l'hanno castrata esattamente?Oppure hanno tolto solo quelle tre cose che funzionano lasciando bug e tutto il resto?O ancora peggio, bastera' fare una modifica al registry per avere tutte le funzionalita' di nuovo operative?AnonimoRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: Anonimo> Certo che una pezzent edition senza IE, senza OE,> senza fronzoli e porcherie, farebbe comodo pure a> me.> > In che cosa l'hanno castrata esattamente?> > Oppure hanno tolto solo quelle tre cose che> funzionano lasciando bug e tutto il resto?> > O ancora peggio, bastera' fare una modifica al> registry per avere tutte le funzionalita' di> nuovo operative?max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia del multitaskingAnonimoRe: Certo che una pezzent edition...
> max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia> del multitaskingun piccolo crack e si apriranno tutti i programmi che vuoi "legalmente" e quelli di microsofr lo sanno benissimo anzi lo hanno fatto appostaAnonimoRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: Anonimo> > > max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia> > del multitasking> > un piccolo crack e si apriranno tutti i programmi> che vuoi "legalmente" e quelli di microsofr lo> sanno benissimo anzi lo hanno fatto appostaAppena lo fai ti decade la licenza (rompi una delle clausole del contratto di compravendita), e non hai piu' niente di valido, quindi non è legale.nattu_panno_damRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: Anonimo> > > max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia> > del multitasking> > un piccolo crack e si apriranno tutti i programmi> che vuoi "legalmente" e quelli di microsofr lo> sanno benissimo anzi lo hanno fatto appostaSono pronto a scommettere che servira' molto meno, tipo una modifica a qualche chiave del registry...AnonimoRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Certo che una pezzent edition senza IE, senza> OE,> > senza fronzoli e porcherie, farebbe comodo pure> a> > me.> > > > In che cosa l'hanno castrata esattamente?> > > > Oppure hanno tolto solo quelle tre cose che> > funzionano lasciando bug e tutto il resto?> > > > O ancora peggio, bastera' fare una modifica al> > registry per avere tutte le funzionalita' di> > nuovo operative?> > max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia> del multitaskingAlmeno non crasha.nattu_panno_damRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: nattu_panno_dam> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Certo che una pezzent edition senza > > > IE, senza> OE,> > > senza fronzoli e porcherie, farebbe > > > comodo pure a me.> > max 3 programmi contemporaneamente. > > Alla faccia del multitasking > Almeno non crasha.Aspetta a dirlo...AnonimoRe: Certo che una pezzent edition...
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Certo che una pezzent edition senza IE, senza> > OE,> > > senza fronzoli e porcherie, farebbe comodo> pure> > a> > > me.> > > > > > In che cosa l'hanno castrata esattamente?> > > > > > Oppure hanno tolto solo quelle tre cose che> > > funzionano lasciando bug e tutto il resto?> > > > > > O ancora peggio, bastera' fare una modifica al> > > registry per avere tutte le funzionalita' di> > > nuovo operative?> > > > max 3 programmi contemporaneamente. Alla faccia> > del multitasking> > Almeno non crasha.Però te lo bucano subito, se vuoi usare un programma di produttività devi chiudere o l'antivirus, o il firewall o l'antispyware, se vuoi usare due programmi addirittura puoi lasciare in funzione solo uno dei programmi di sicurezza.AnonimoRisultato pessimo
Ma scusate, 100.000 copie vendute su di un bacino di utenza di centinaia di milioni se non di un miliardo di persone sono un'ottimo risultato? A me non sembra !!!D'accordo che molti sono poveri che non sanno nemmeno cosa sia un computer.....ma il risultato mi sembra comunque numericamente ridicolo. Le copie saranno state vendute solo a chi è soggetto a controllo ed ha dovuto mettersi in regola !!AnonimoRe: Risultato pessimo
- Scritto da: Anonimo> Ma scusate, 100.000 copie vendute su di un bacino> di utenza di centinaia di milioni se non di un> miliardo di persone sono un'ottimo risultato? A> me non sembra !!!Inoltre ricorda la barzelletta del vecchietto che va dal dottore e gli dice: "Dottore, mi aiuti! Un mio amico dice che tromba tre volte al giorno... e ha la mia stessa età!" e il dottore: "Beh, lo dica anche lei!"Anche io se voglio posso dire che ho venduto 100.000 copie di Pezzent Edition... hai qualche prova che dimostra il contrario? ;)AnonimoRe: Risultato pessimo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma scusate, 100.000 copie vendute su di un> bacino> > di utenza di centinaia di milioni se non di un> > miliardo di persone sono un'ottimo risultato? A> > me non sembra !!!> > Inoltre ricorda la barzelletta del vecchietto che> va dal dottore e gli dice: "Dottore, mi aiuti! Un> mio amico dice che tromba tre volte al giorno...> e ha la mia stessa età!" e il dottore: "Beh, lo> dica anche lei!"> > Anche io se voglio posso dire che ho venduto> 100.000 copie di Pezzent Edition... hai qualche> prova che dimostra il contrario? ;)100.000 nella realtà = 0,01% ... bel risultato.10 a 1 invece, che è stato imposto al negoziante di vendere pc con quella schifezza limitante sopra.nattu_panno_damRe: Risultato pessimo
- Scritto da: Anonimo> Ma scusate, 100.000 copie vendute su di un bacino> di utenza di centinaia di milioni se non di un> miliardo di persone sono un'ottimo risultato? A> me non sembra !!!> D'accordo che molti sono poveri che non sanno> nemmeno cosa sia un computer.....ma il risultato> mi sembra comunque numericamente ridicolo. Le> copie saranno state vendute solo a chi è soggetto> a controllo ed ha dovuto mettersi in regola !!>Vero un SO che non si diffonde è un cesso.AnonimoRe: Risultato pessimo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma scusate, 100.000 copie vendute su di un> bacino> > di utenza di centinaia di milioni se non di un> > miliardo di persone sono un'ottimo risultato? A> > me non sembra !!!> > D'accordo che molti sono poveri che non sanno> > nemmeno cosa sia un computer.....ma il risultato> > mi sembra comunque numericamente ridicolo. Le> > copie saranno state vendute solo a chi è> soggetto> > a controllo ed ha dovuto mettersi in regola !!> >> Vero un SO che non si diffonde è un cesso.non lo so. ma se è un SO commerciale è una perdita per l'azienda.godzillaRe: Risultato pessimo
> non lo so. ma se è un SO commerciale è una> perdita per l'azienda.>Siamo tutti sicurissimi che l'azienda che, ovviamente, dirigi va a gonfie vele.AnonimoRe: Risultato pessimo
> non lo so. ma se è un SO commerciale è una> perdita per l'azienda.non e' una perdita nemmeno se lo vendono a un dollarola microsoft non credo abbia investito molti soldi per questa versionee poi serve a microsoft per creare utenti anche in oriente e tenere lontano il pinguinoi soldi arriveranno dopoquando arriveranno ad avere il 90% dell'installato e cosi facendo si crea una necessita'lele2useresti xp per digi-voto e netcrazia ?
no, graziemeglio 1000km che introdurre un dato del generein un sistema ms: non sono pazzo e penso chesiamo tutti d'accordo (o quasi - naturalmente c'èchi su queste cose ci mangia e non si permetterebbemai di essere obiettivo)chi potrebbe avanzare la proposta di usare un sistema che non si sa neppure quello che fa ?Il c.d. Shared source, ovvero mostro a pagamentoa certi governi parti di codice senza nessuna sicurezza che siano proprio quelli che fanno partedel prodotto in questione, non risolve neppurelontanamente la questionepoichè si è (quasi) tutti d'accordo in una cosa delgenere (MAI usare sistemi simili in un'ipotetica netcrazia) perché non dobbiamo essere d'accordosul fatto che non siano usati nel trattamento datigenerale entro la PA ? infatti è piu o meno lastessa identica cosa, o mi sbaglioAnonimoRe: useresti xp per digi-voto e netcrazi
- Scritto da: Anonimo> no, grazie> > meglio 1000km che introdurre un dato del genere> in un sistema ms: non sono pazzo e penso che> siamo tutti d'accordo (o quasi - naturalmente c'è> chi su queste cose ci mangia e non si> permetterebbe> mai di essere obiettivo)> > chi potrebbe avanzare la proposta di usare un > sistema che non si sa neppure quello che fa ?> Il c.d. Shared source, ovvero mostro a pagamento> a certi governi parti di codice senza nessuna > sicurezza che siano proprio quelli che fanno parte> del prodotto in questione, non risolve neppure> lontanamente la questione> > poichè si è (quasi) tutti d'accordo in una cosa> del> genere (MAI usare sistemi simili in un'ipotetica > netcrazia) perché non dobbiamo essere d'accordo> sul fatto che non siano usati nel trattamento dati> generale entro la PA ? infatti è piu o meno la> stessa identica cosa, o mi sbaglioCertamente, soprattutto in Cina; che magari poi non decidino di darmi vitto e alloggio gratis.nattu_panno_damRe: useresti xp per digi-voto e netcrazi
Noi sì, doneremmo volentieri un XP Pezzent Edition con sw per televoto a ogni elettore.Democraticamente vostriAnastasio Somoza GarciaManuel Noriega MorenaFidel CastroKim Jong IlAugusto Pinochet UgarteAnonimoche ignoranza....
> Stai parlando di grafica "seria" su Linux, quando> ad hollywood vengono addirittura impiegati delle> worstation SGI basate su Linux.> I vari Blender e Gimp, sono dei buoni sw> OpenSource, che non ti costano un centesimo, se> poi vuoi software altamete professionali per> grafica ed animazioni 3d ad alto livello, allora> c'è shake per Linix, che costa sui 4000$ ,> peccato che non tutti se lo possono permettere. cosa centra shake con blender e gimp?Shake sarebbe un Software altamente professionale per grafica e animazioni 3D ad alto livello?Hai idea di cosa e' Shake?Non spaziate in argomenti che non conoscete o farete del male a linux.Per far diffondere linux serve parlare bene di linux e non male di windows.. non lo avete ancora capito?AnonimoRe: che ignoranza....
> Non spaziate in argomenti che non conoscete o> farete del male a linux.> Per far diffondere linux serve parlare bene di> linux e non male di windows.. non lo avete ancora> capito?>Non è mica facile.AnonimoRe: che ignoranza....
- Scritto da: Anonimo> > Non spaziate in argomenti che non > > conoscete o farete del male a linux.> > Per far diffondere linux serve parlare bene di> > linux e non male di windows.. non lo avete> > ancora capito?> Non è mica facile.Anche perche' alcuni utenti windows sembrano non avere i pezzi di cervello per capire alcuni concetti normali sotto linux : ricordate la discussione relativa all'aggiornare i programmi mentre girano o la normalita' di avere un PC che non viene riavviato per mesi e mesi.:-DAnonimoRe: che ignoranza....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Non spaziate in argomenti che non > > > conoscete o farete del male a linux.> > > Per far diffondere linux serve parlare bene di> > > linux e non male di windows.. non lo avete> > > ancora capito?> > > Non è mica facile.> > Anche perche' alcuni utenti windows sembrano non> avere i pezzi di cervello per capire alcuni> concetti normali sotto linux : ricordate la> discussione relativa all'aggiornare i programmi> mentre girano o la normalita' di avere un PC che> non viene riavviato per mesi e mesi.> > :-DMa su quale pianeta vivi, sorciolandia?Io so per certo che Linux è pieno di buchi, virus e spyware. Altro che Windows.Almeno su Windows esistono fior di programmi antivirus e antispyware.Sul pinguinazzo che cavolo avete?E lo sanno tutti che i virus writer lavorano solo su pc con Linux, quindi scrivere virus per il vostro pinguinazzo è facile come bere un bicchiere d'acqua.Ma voi, poveracci, infestate la rete con i vostri zombie linari e nemmeno ve ne accorgete.Speriamo vi mettano fuori legge, una volta per tutte.Andrea win (win)(win)(win)Anonimoma perchè...
... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando può avere gratuitamente , ad esempio , la versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il mondo è pieno di matti...AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando> può avere gratuitamente , ad esempio , la> versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il> mondo è pieno di matti...>Ma perchè la gente ficca il naso nelle scelte degli altri!Il mondo è pieno di matti.AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando> > può avere gratuitamente , ad esempio , la> > versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il> > mondo è pieno di matti...> >> Ma perchè la gente ficca il naso nelle scelte> degli altri!> Il mondo è pieno di matti.perché vi vogliamo bene ;)ma se proprio i forum ti danno tanto fastidio, perché li leggi?godzillaRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando> può avere gratuitamente , ad esempio , la> versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il> mondo è pieno di matti...Forse perché un SO "zoppo" (questo poi lo dici tu) è più usabile, più performante, più sicuro ed alla fine più economico della spazzatura opensorcia.Vi seppeliremo.Andrea win (win)(win)(win)AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' > > quando può avere gratuitamente , ad > > esempio , la versione professional di SuSE > > 9.3 ? mah ! il mondo è pieno di matti...> Forse perché un SO "zoppo" (questo poi lo > dici tu) è più usabile, più performante, più > sicuro ed alla fine più economico della > spazzatura opensorcia.Puoi cortesemente motivare queste tue affermazioni, magare arricchendole di qualche link, cosi' giusto per capire che non lo stai dicendo solo perche' ti e' scappata una scorreggia dalla parte sbagliata :-D> Vi seppeliremo.> Andrea win (win)(win)(win)AnonimoRe: ma perchè...
> Puoi cortesemente motivare queste tue> affermazioni, magare arricchendole di qualche> link, cosi' giusto per capire che non lo stai> dicendo solo perche' ti e' scappata una> scorreggia dalla parte sbagliata :-Dnon sono il tizio di prima ma provo a risponderti.Questo tipo di licenza è per gli uffici dove non si hanno esigenze particolari e domestica molto, molto economica. Chi ha un ufficio risparmia. Spendi una licenza a costo bassissimo, magari ci metti open office e stai apposto. Quanti programmi aperti deve tenere un impiegato? Per chi lo usa a casa ha valore formativo visto che i migliori strumenti ci sono ancora solo su windows. Riguardo al prezzo esistono versioni gratuite di maya, 3dstudio, softimage, utilissime per imparare. In futuro sapranno usare immediatamente queste tecnologie. Se passi a linux invece avrai problemi, i driver ad esempio, il problema che esistono distro troppo diverse tra loro, il fatto che molti programmi, specie quelli ludici e semiludici, non esistono. Insomma la mossa sembrerebbe ottima ma vuoi mettere un windows lite a 30 dollari contro un pro a gratis?A parità di prezzo la gente sceglie ancora windowsAnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando> può avere gratuitamente , ad esempio , la> versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il> mondo è pieno di matti...perchè suse non serve a nulla, nemmeno se prendi tutti i pinguini del mondo si riesce a dare all'utente il 10% delle potenzialità che offre windows a metàma avete il cervellino troppo piccolo per capire, tra l'altro come si spiegherebbe il fatto che i linari si sentano hackerz (rotfl)AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... uno dovrebbe pagare per un SO 'zoppo' quando> > può avere gratuitamente , ad esempio , la> > versione professional di SuSE 9.3 ? mah ! il> > mondo è pieno di matti...> > perchè suse non serve a nulla, nemmeno se prendi> tutti i pinguini del mondo si riesce a dare> all'utente il 10% delle potenzialità che offre> windows a metà> certo che per dire " il 10% delle potenzialità che offre windows a metà" anzichè il 5% bisogna essere proprio contorti...> ma avete il cervellino troppo piccolo per capire,> tra l'altro come si spiegherebbe il fatto che i> linari si sentano hackerz (rotfl)si spiega col fatto che il winaro medio se sente 'partizione' non sa che pesci prendere...AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ... uno dovrebbe pagare per un SO > > 'zoppo' quando può avere gratuitamente,> > ad esempio , la versione professional di > > SuSE 9.3 ? mah ! il mondo è pieno di > > matti...> perchè suse non serve a nulla, nemmeno > se prendi tutti i pinguini del mondo si > riesce a dare all'utente il 10% delle > potenzialità che offre windows a metàCioe' i videogiochi, complimenti, da qui gia' si capisce tutta la serieta' di questo sistema operativo.> ma avete il cervellino troppo piccolo per > capire, tra l'altro come si spiegherebbe > il fatto che i linari si sentano hackerz (rotfl)Che vuoi, non sono venuti su a The Game Machines, la rivista degli uomini veri.AnonimoAnvedi che zzzozzeria !
Mi chiedo chi mai può essere così asino da usare un sistema operativo che costa fior di soldi e che ti fa lanciare al massimo 3 programmi quando in giro ci sono ditribuzioni Linux completamente gratis e senza nessuna limitazione !Mah, lo dico sempre hc eil mondo è pieno di pazzi...AnonimoRe: Anvedi che zzzozzeria !
- Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo chi mai può essere così asino da usare> un sistema operativo che costa fior di soldi e> che ti fa lanciare al massimo 3 programmi quando> in giro ci sono ditribuzioni Linux completamente> gratis e senza nessuna limitazione !A parte il fatto di essere Linux?AnonimoRe: Anvedi che zzzozzeria !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Mi chiedo chi mai può essere così asino da usare> > un sistema operativo che costa fior di soldi e> > che ti fa lanciare al massimo 3 programmi quando> > in giro ci sono ditribuzioni Linux completamente> > gratis e senza nessuna limitazione !> > A parte il fatto di essere Linux?e qual è il problema?non ti piace il nome?godzillaRe: Anvedi che zzzozzeria !
> > A parte il fatto di essere Linux?> > e qual è il problema?> non ti piace il nome?>Visto che il post iniziale parlava di sozzerie misembra una risposta in tema se poi le sozzerie vuoi vederle solo tu hai dei problemi grossi.AnonimoRe: Anvedi che zzzozzeria !
- Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo chi mai può essere così asino da usare> un sistema operativo che costa fior di soldi e> che ti fa lanciare al massimo 3 programmi quando> in giro ci sono ditribuzioni Linux completamente> gratis e senza nessuna limitazione !> > Mah, lo dico sempre hc eil mondo è pieno di> pazzi...Volevo confessare che io mi sto trombando da mesi la ragazza di un mio collega linuzziano perchè lui è sempre occupato con quel sistema operativo....Io usando Windows ho avuto il tempo di corteggiarla e uscire con lei quando lui stava sempre occupato con librerie, pacchetti,ricompilazioni e configurazioni infinite......finchè è accaduto il patatrac... e ora chi glie lo dice?AnonimoTroll detected
- Scritto da: Anonimo> Volevo confessare che io mi sto trombando da mesi> la ragazza di un mio collega linuzziano perchè> lui è sempre occupato con quel sistema> operativo....Io usando Windows ho avuto il tempo> di corteggiarla e uscire con lei quando lui stava> sempre occupato con librerie,> pacchetti,ricompilazioni e configurazioni> infinite...questo dimostra una cosa:sei un troll bugiardo che spara cretinate...con linux si fa tutto in poco tempo(dopo aver imparato) e le librerie si completano in automatico.se uno non vuole non ricompila niente e le configurazioni sono estreamente meno dispersiveche con windows.> ...finchè è accaduto il patatrac... e ora chi> glie lo dice?ciao trollaro spara-cretinate ....(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoLINUX E' IL DIAVOLO
http://www.volalibero.it/linux_e_il_maligno.htmlstiamo attentiAnonimoRe: LINUX E' IL DIAVOLO
- Scritto da: Anonimo> http://www.volalibero.it/linux_e_il_maligno.html> > stiamo attentiCaruccio e divertente. :DAnonimomultilingua?
Windows multilingua Lite sarà rilasciato il prossimo anno? Vuol dire che ancora adesso Windows NON è multilingua?????? :| :| :| :| :|E poi "l'anno prossimo" non dovrebbe uscire Vista? O l'hanno posticipato al 2020?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 09 2005
Ti potrebbe interessare