Sunnyvale (USA) – AMD ha annunciato la disponibilità immediata del processore Opteron modello 246, lo steso che verrà installato nei sistemi eServer 325 di IBM. Come noto, gli eServer 325 saranno il cuore di uno dei supercomputer più potenti al mondo in ambiente Linux, di proprietà dell’istituto giapponese AIST (Advanced Industrial Science and Technology).
AMD ha affermato che i recenti risultati rilasciati dal Transaction Processing Performance Council ( TPC )per i benchmark TPC-H , che misurano la velocità di interrogazioni dei database, confermano che il sistema IBM eServer 325 con processore Opteron 246 è attualmente il server a più alte prestazioni testato su questo benchmark per database di dimensioni sia da 100 che da 300 GB.
“L?incremento della produttività offerta dal processore AMD Opteron può costituire una svolta per il computing enterprise e cluster”, ha dichiarato Marty Seyer, vice president and general manager della business unit Microprocessori di AMD. “La tecnologia AMD64 integrata nel processore AMD Opteron, insieme ai potenti eServer 325 IBM, offre ai responsabili IT un facile accesso al mondo a 64 bit”.
“I nostri clienti, che fanno parte di settori in cui la ricerca è elemento fondamentale per il loro business, come ad esempio l’esplorazione petrolifera e di gas naturale, la farmacologia, la finanza, l’istruzione, sono entusiasti di utilizzare i prodotti IBM basati sul processore AMD Opteron”, ha commentato Dave Turek, vice president della divisione Deep Computing di IBM.
L’Opteron 246 è venduto al prezzo di 794 dollari in lotti da 1.000 pezzi. Il listino prezzi completo dei processori AMD è disponibile sul sito http://www.amd.com/pricing .
-
Se li danno in faccia
...mi meraviglierei alquanto se riuscissero a ragranellare anche il costo di una sola licenza...domanni faccio come SCO...metto un prezzo alla fontana di trevi e la vendo..poi tocca al colosseo..AnonimoRe: Se li danno in faccia
> ...mi meraviglierei alquanto se riuscissero> a ragranellare anche il costo di una sola> licenza...> domanni faccio come SCO...metto un prezzo> alla fontana di trevi e la vendo..poi tocca> al colosseo..Modello Totò Truffa '62... ihihih...AnonimoRe: Se li danno in faccia
- Scritto da: Anonimo> Modello Totò Truffa '62... ihihih...LOL"Scò Trufffa 2003" non è male.AnonimoNon togliere il lavoro agli altri !!!
Ci sta già provando Tremonti...AnonimoCosa cosa cosa?
Ma se un processo ancora non è stato fatto.Nulla è stato dimostrato.Ci sono solo voci in giro...Con che titolo SCO, PRETENDE, queste cifre, almeno in questo momento? Questa è pazzia da fallimento allo stato puro!AnonimoRe: Cosa cosa cosa?
- Scritto da: il_fabry> Con che titolo SCO, PRETENDE, queste cifre,> almeno in questo momento? direi che questa si puo' tranquillamente chiamare "appropriazione indebita" ed è un reato!SkavenRe: Cosa cosa cosa?
> > Con che titolo SCO, PRETENDE, queste cifre,> > almeno in questo momento? > direi che questa si puo' tranquillamente> chiamare "appropriazione indebita" ed è un reato!Vorrei vedere il comunicato ufficiale, perchè non penso sia questo http://www.sco.com/scosource/ per maggiori chiarimenti. Rimango però della mia opinione.. Follia allo stato puro almeno per il momento e fin quando non ci sia stato un giudizio.AnonimoRe: Cosa cosa cosa?
purtroppo il mondo è ormai una colonia di quelkla nazione di merda chiamata usa e qualsiasi sentenza di qualsiasi giudicucolo del piu' sperduto villaggio usa purtroppo di fatto fa legge nel mondo.AnonimoRe: Cosa cosa cosa?
Devi sapere che in USA (e anche qua ci stiamo arrivando) in tribunale vince sempre chi ha più soldi. Spesso, dati i costi della difesa, una denuncia equivale ad una condanna. Nessun privato o piccola azienza può reggere le spese di un processo, quindi SCO non vende licenze di Linux ma garanzie di non denuncia. Inoltre, dicendo che la loro licenza è compatibile con la GPL, si mettono al riparo da ritorsioni perché la GPL permette esplicitamente la vendita di tali programmi.AnonimoRe: Cosa cosa cosa?
- Scritto da: Anonimo>Inoltre, dicendo che la> loro licenza è compatibile con la GPL, si> mettono al riparo da ritorsioni perché la> GPL permette esplicitamente la vendita di> tali programmi.Non basta dirlo, bisogna provarlo, altrimenti si puo' DIRE qualsiasi cosa di qualunque cosa....Alessandroxma certamente...
sono prontissimo a pagare, e cosi' pure chi mi da' da lavorare e' ben disposto a spendere piu' di 10.000 $ perche' un branco di abili markettari sono abili a vendere un prodotto di altri (accettandone la licenza) per poi reclamarlo come proprio... una grossa risata vi seppellira', e finora siete solo chiacchiere e basta.AnonimoRe: ma certamente...
Mi credi? Non ti ho capito!AnonimoRe: ma certamente...
o siamo in due storditi da non capire o lui si è davvero spiegato maleil_guruRe: ma certamente...
fomula frasi sconnesseo è pazzo o è stup1d0o analfabetacmq graveAnonimoLinari iniziate a pagare
era oraAnonimoRe: Linari iniziate a pagare
> era oraSI trolla già alle 0.20? Caspita! Con questo tuo commento mi fai capire quantomeno che sei contro linux e sistemi o.s. Quindi suppongo abbastanza winuziano... Non pensi che tu paghi una cifra? Sempre e comunque?AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: il_fabry> > era ora> > SI trolla già alle 0.20? Caspita! Con questo> tuo commento mi fai capire quantomeno che> sei contro linux e sistemi o.s. Quindi> suppongo abbastanza winuziano... Non pensi> che tu paghi una cifra? Sempre e comunque?Appunto, e' un troll invidioso...AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
no no la verità è che a lui brucia da morire il fatto che winzoz si paghi e, siccome è il solito ricottaro che scarica "a bigna" software pirata, è lui fuorilegge e vorrebbe che anche noi amanti del pinguino lo diventassimo. Un giorno potrebbe trovarsi la finanza a casa o in ufficio e passerebbe bei guai visto che, mi ci gioco la casa, lui la licenza per il suo merd**o XP non ce l'ha. E' solo invidia..lui è nei guai con la legge e vorrebbe che ci finissimo anche noi.La verità fa male vero????Ti consiglio di buttare nel cesso M$, spendere qualche giorno della tua vita a studiare qualcosa di utile e poi cominciare con una MDK...vedrai il mondo sotto tutt'altro aspetto.AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
> era oraVedo che la tua gioia e` enorme. Come mai?SCO ti paga per ogni licenza che riesce a vendere?O sei solo uno a cui piace strisciare, che vorrebbe costringereanche gli altri a fare altrettanto?AnonimoRe: maddai
- Scritto da: Anonimo> > era ora> > Vedo che la tua gioia e` enorme. Come mai?> > SCO ti paga per ogni licenza che riesce a> vendere?> > O sei solo uno a cui piace strisciare, che> vorrebbe costringere> anche gli altri a fare altrettanto?figurati se è in grado di risponderti sensatamente... aveva semplicemente bisogno del suo orgasmo quotidiano e farlo sapere a tuttigian_dRe: Linari iniziate a pagare
no credo che semplicemente gli roda vistro che lui ha dovuto pagare licenze ms prendendoselo nel didietro in svariate occasione.. scusatelo..è frustrato :Psu su un po di riposo e passa tutto ..(linux)AnonimoRe: ma va a dormire
- Scritto da: Anonimo> era oraera ora cosa? che ti mettessero un altro spazio a disposizione per darti la possibilità di dire stupidaggini?hai forse il dizionario striminzito visto che non riesci a fare un discorso sensato e costruttivo?devi pensare per dieci minuti prima di far scendere un tasto?ammesso che sappia pensare, ma forse è un verbo sconosciuto nel tuo glossarioe sappi che per il *mio* linux e per il *non tanto mio* windows ho pagato le licenza. tu l'hai fatto?va' a dormire che è meglio chissà che non ti capiti di sognare zio bill e avere una pollution notturnaCiao simpaticonegian_dRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: Anonimo> era oraMa basta! Razza di sociologo perditempo che non sei altro!AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
Io già pago per Linux e almeno pago per qualcosa che funziona, non come le tangenti per Win preinstallato sulle macchiine nuove che siamo costretti a pagare. E il pizzo alla SCO se lol possono scordare.AnonimoRe: Perché no ?
Non ho nessun problema a pagare i programmatori che hanno sviluppato linux (in proporzione all'importanza e alla quantità di innovazioni apportate). Non SCO.BrUtE AiDPropongo agli sviluppatori del kernel di citare SCO per appropriazione indebita (furto) di codice altrui.AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: Anonimo> era oranon dico cosa e' ora che e' meglio...AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: Anonimo> era oraqua chi paga continui ad essere sempre e solo tuLOLAnonimoX TUTTI
qs gente scrive solo per dare noia. tanto vale non dargli corda, qualsiasi cosa scrivano.AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: Anonimo> era orasei veramente babbo se pesni che linux sara' a pagamentoAnonimoLINUX è LIBERO non è GRATUITO !!!!
molti qua non sanno manco la differenzaAnonimoRe: LINUX è LIBERO non è GRATUITO !!!!
Libero o no, cominciate a pagare!AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
ti brucia saper che c'è un s.o. aggratis eh? 8DDDAkiroRe: Linari iniziate a pagare
Vado subito a versare la parcella all'avvocato.AnonimoRe: Linari iniziate a pagare
- Scritto da: Anonimo> era oraPovero piccolo handicappato ber_losco.....AnonimoTutta colpa della Microsoft
lotteremo fino alla morte per un sistema freeAnonimoRe: Tutta colpa della Microsoft
> lotteremo fino alla morte per un sistema freeAnche questo è estremismo... L'importante è che sia fatta chiarezza. E fino a quel punto nessuno può fare affermazioni "sui generis" o pretendere neanche un centesimo..AnonimoRe: Tutta colpa della Microsoft
l'importante e' che la Microsoft crepiAnonimoRe: Tutta colpa della Microsoft
- Scritto da: Anonimo> l'importante e' che la Microsoft crepiNon facciamo sparate altrimenti ci pigliano per estremisti deficenti, e avrebbero ragione...(linux)Anonimoembe' ? dov'e' il problema ?
migriamo tutti a kernel 2.6.0test* .... :-)))samuembe' ? dov'e' il problema ?
migriamo tutti a kernel 2.6.0test* .... :-)))comunque sta telenovela di sco ha un po' rotto ...non solo sta accusando a dx e a sx senza fornireprove, non solo ricatta le aziende al grido di "pagate prima che sia troppo tardi" adesso se la prende con tutti indistintamente...samuLa qualità si paga!
E quindi SCO ha torto marcio, linux deve rimanare a gratissssss!AnonimoRe: La qualità si paga!
mamma mia è proprio vero è iniziata la lunga notte dei troll !AnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> mamma mia è proprio vero è iniziata la lunga> notte dei troll !non vuoi linuzzo a gratisssssss?se costasse qualcosa chi lo userebbe?le distribuzioni che lo fanno pagare hanno utili che fanno sbellicare.Per questo linuzzo devi rimanere a gratisssss!AnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> E quindi SCO ha torto marcio, linux deve> rimanare a gratissssss!Tu invece a chi rubi lo stipendio?AnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E quindi SCO ha torto marcio, linux deve> > rimanare a gratissssss!> > Tu invece a chi rubi lo stipendio?Domanda interessante.Sia per quel "invece" che non significa nulla in questo contesto, sia per la domanda completamente OT.Sarà il caldo!AnonimoRe: La qualità si paga!
dico che lo rubi ad un' azienda facendo il pseudo sysadmin di sistemi M$ punta e clicca cosa che potrebbe fare anche il ragazzino piu' smaliziato.andate a zappare la terra e finite di rubareAnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> E quindi SCO ha torto marcio, linux deve> rimanare a gratissssss!Sei il genio della battuta, proprio. Ma almeno ti pagano o le scrivi gratis?AnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> E quindi SCO ha torto marcio, linux deve> rimanare a gratissssss!Per usare Windows dovremmo essere pagati evidentemente:DAnonimoRe: La qualità si paga!
brutto idiota vai a zappare i campi invece di dire stronzateAnonimoRe: La qualità si paga!
- Scritto da: Anonimo> E quindi SCO ha torto marcio, linux deve> rimanare a gratissssss!Allora, Io ho preso windows ME, quanto mi deve la MS?pippo75SCO ha torto marcio
Ecco il link che lo provahttp://www.elemento.net/v2.0AnonimoRe: SCO ha torto marcio
E' una dichiarazione di tua nonna, e' di parte! ;)AnonimoRe: SCO ha torto marcio
nn clikkate e un java che vi fa aprive 15000 finestreAnonimoBhè, divertente...
SCO ha fatto sapere inoltre, che tutte le aziende nelle quali vengono usati tappettini per il mouse (di qualsiasi tipo), dovranno pagare una licenza d'uso.Questa è fissata come segue:1.399 dollari a tappettino, con un prezzo speciale per i tappettini che superano il cm di altezza di 699 dollari.AnonimoIo propongo
Paghiamoli......ma con i soldi del monopoli 8)Anonimo[OT] Microsoft a rischio
crosoft a rischio di multaggio :http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2299&numero=999Anonimobasta ignorarli (SCO e i Troll)
si sgonfieranno da soli..AnonimoRe: basta ignorarli (SCO e i Troll)
- Scritto da: Anonimo> si sgonfieranno da soli..sono alla frutta, con cosa li pagano gli avvocati ... con le noccioline?AnonimoRe: basta ignorarli (SCO e i Troll)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si sgonfieranno da soli..> > sono alla frutta, con cosa li pagano gli> avvocati ... con le noccioline?no, con i soldi delle licenze linux!AnonimoRe: basta ignorarli (SCO e i Troll)
con i soldi della M$Anonimoio ho ...
RH, MDK, SLACK e DEBinstallate sul mio PC,verrebbe 2796 $,mi date gentilmente le coordinatebancarie di SCO per il bonifico.Grazie.AnonimoRe: io ho ...
- Scritto da: Anonimo> > RH, MDK, SLACK e DEB> installate sul mio PC,> > verrebbe 2796 $,> mi date gentilmente le coordinate> bancarie di SCO per il bonifico.Prima devi passare da me. Si, e' vero, _io_ detengo tutti i diritti su tutto il software del mondo. Ho le prove. No, non le puoi vedere. Pero' e' vero. Lo giuro. Comincia a pagare, poi ne discutiamo. Sono 1 euro per ogni KB. Grrrrrrazie !AnonimoRe: io ho ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > RH, MDK, SLACK e DEB> > installate sul mio PC,> > > > verrebbe 2796 $,> > mi date gentilmente le coordinate> > bancarie di SCO per il bonifico.> > Prima devi passare da me. Si, e' vero, _io_> detengo tutti i diritti su tutto il software> del mondo. Ho le prove. No, non le puoi> vedere. Pero' e' vero. Lo giuro. Comincia a> pagare, poi ne discutiamo. Sono 1 euro per> ogni KB. Grrrrrrazie !> > Prima devi fare i conti con me che ho i diritti sulla riga:for(int i = 0; i < buffer.len(); i++)È solo 0.50 euro per volta:Pahahahahahah furba la SCO. Vuole prendere possesso di anni di lavoro di molte persone gratuitamente....AnonimoRe: io ho ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > RH, MDK, SLACK e DEB> > > installate sul mio PC,> > > > > > verrebbe 2796 $,> > > mi date gentilmente le coordinate> > > bancarie di SCO per il bonifico.> > > > Prima devi passare da me. Si, e' vero,> _io_> > detengo tutti i diritti su tutto il> software> > del mondo. Ho le prove. No, non le puoi> > vedere. Pero' e' vero. Lo giuro. Comincia> a> > pagare, poi ne discutiamo. Sono 1 euro per> > ogni KB. Grrrrrrazie !> > > > > Prima devi fare i conti con me che ho i> diritti sulla riga:> > for(int i = 0; i < buffer.len(); i++)> > È solo 0.50 euro per volta> > :P> > ahahahahahah furba la SCO. Vuole prendere> possesso di anni di lavoro di molte persone> gratuitamente....io invece ho brevettato il punto e virgola...:-DAnonimoRe: io ho ...
Una cosa è certa: sei un distro-zombie e non sai usare linux. E' come se avessi 4 versioni della stessa versione di windows installate sul tuo pc...Di linux te ne basta uno, se poi vuoi un kernel diverso lo aggiungi a lilo, se vuoi configurazioni diverse le metti a mano sugli script di startup (o ancora meglio personalizzi diversi account utente con differenti profili HW e SW).Se non sai fare questo sei solo un utonto o un lamer.AnonimoECCO LA SOLUZIONE !
[quote]la propria licenza, applicandosi unicamente alle versioni run-time e binarie di Linux[/quote]Migrare a Gentoo !!!BrUtE AiDAnonimoNovell e SCO
Un paio di link, notizie risalenti a Maggio 2003 ... sarei curioso di vedere quanti sottoscrivono la licenza ... e quanti vorranno indietro i loro soldi se sarà dimostrato che la stessa non era dovuta.http://www.novell.com/news/press/archive/2003/05/pr03033.htmlhttp://www.wired.com/news/technology/0,1282,59013,00.htmlAnonimoRe: Novell e SCO
Chi pagherà la licenza a SCO ed in seguito ad una sentenza negativa per quest'ultima vorrà indietro i soldi, dovrà mettersi in fila dal curatore fallimentare (o equivalente per l'ordinamento americano...) :-)Piuttosto, sarei portato a credere che la "licenza" di SCO contenga qualche clausola scritta in caratteri microSCOpici (scusate il gioco di parole !) che protegga SCO da una evenienza simile....AnonimoCerto che tutta la storia è buffa...
Secondo SCO, una parte del codice attualmente contenuto nei kernel della serie 2.4 e 2.2 è una sua proprietà intellettuale che lei non intende rilasciare sotto la GPL.Ovviamente il resto è GPL.SCO si è messa a chiedere il pagamento di una certa somma di denaro quale licenza d'uso del kernel di Linux, licenza che permetterà agli utenti di usare il kernel suddetto solo in forma binaria !!!Questo ragionamento è bacato marcio in quanto a mio parere, al massimo SCO potrà pretendere il pagamento della licenza per quelle parti del kernel di sua proprietà che per sua stessa ammissione non sono la totalità del kernel.Se non sto prendendo un granchio colossale, tutto il resto del kernel non-SCO, stando alla GPL, deve essere distribuito anche sotto forma di sorgenti.Ergo, SCO si è indebitamente appropriata di quelle parti del kernel che non sono sue e che sono sotto la GPL o simili.Prevedo due possibili scenari per il futuro:a) IBM si stufa di questo gatto attaccato ai co@@@@nie si fagocita SCO con tutta la sua fuffa (e la chiude senza pietà)b) avviene una battaglia legale senza precedenti con SCO che querela IBM assieme a tutti i distributori di Linux, gli sviluppatori del kernel e gli utilizzatori di Linux e questi ultimi che contro-querelano SCO....AnonimoRe: Certo che tutta la storia è buffa...
- Scritto da: Anonimo> Secondo SCO, una parte del codice> attualmente contenuto nei kernel della serie> 2.4 e 2.2 è una sua proprietà intellettuale> che lei non intende rilasciare sotto la GPL.> > Ovviamente il resto è GPL.> > SCO si è messa a chiedere il pagamento di> una certa somma di denaro quale licenza> d'uso del kernel di Linux, licenza che> permetterà agli utenti di usare il kernel> suddetto solo in forma binaria !!!> > Questo ragionamento è bacato marcio in> quanto a mio parere, al massimo SCO potrà> pretendere il pagamento della licenza per> quelle parti del kernel di sua proprietà che> per sua stessa ammissione non sono la> totalità del kernel.> > Se non sto prendendo un granchio colossale,> tutto il resto del kernel non-SCO, stando> alla GPL, deve essere distribuito anche> sotto forma di sorgenti.> > Ergo, SCO si è indebitamente appropriata di> quelle parti del kernel che non sono sue e> che sono sotto la GPL o simili.> > Prevedo due possibili scenari per il futuro:> a) IBM si stufa di questo gatto attaccato ai> co@@@@ni> e si fagocita SCO con tutta la sua fuffa (e> la chiude senza pietà)> b) avviene una battaglia legale senza> precedenti con SCO che querela IBM assieme a> tutti i distributori di Linux, gli> sviluppatori del kernel e gli utilizzatori> di Linux e questi ultimi che> contro-querelano SCO....1) SCO ha distribuito i kernel Linux sotto GPL equindi anche se a sua insaputa li ha automaticamenteavallati con o senza brevetti.2) Pinco pallino si sveglia al mattino e pretende699 perche' dice, senza uno straccio di prova, chela determinata cosa e' sua... E come se io misveglio e dico che Windows contiene delle righedi codice brevettate che mi appartengono e quinditutti gli utenti Microsoft, oltre 200 milioni, mi devonopagare 100 dollari ciascuno...Combattete i brevetti software...AnonimoRe: E' giusto pagare ( poco )
No, spiegami, vorresti pagare SCO per un lavoro fatto da altri ?Anonimoio SCO non la pago...
La SCO ha fallito con la sua versione di Linux ed adesso cerca di "tirarci su qualkosa" lo stesso, sono ridicoli.Io se proprio dovrò pagare, pagherò: poco ed i soldi li darò alla società o alla fondazione che dirà Torvalds.saluti.AkiroRe: io SCO non la pago...
> Io se proprio dovrò pagare, pagherò: poco ed> i soldi li darò alla società o alla> fondazione che dirà Torvalds.quanto sei naive...AnonimoO Mia bella SCO.....
SUCCHIAAAAA!!!!!!!AnonimoSCO?
e chi è sta SCO che pretende una tangente?La SCO presto fallirà e sparirà nel disonore dalla faccia della terra.AnonimoSCO o M$???
Salve a tutti,Ho sempre cercato di seguire le notizie riguardo a quello che potremo simpaticamente chiamare "la follia di SCO" :-) poiche' il mondo dell'open-source mi e' assolutamente caro, ed in particolar modo quello di linux.Ora, sinceramente, ho un dubbio, SCO avrebbe gia' dovuto chiudere i battenti come azienda, tanto piu' in un mercato ferocemente capitalistico come quello odierno. Ammissibile il tentativo di giocare un "grande bluff" sul proprio letto di morte per tentare in una ultima estrema azione di salvarsi la vita. Ora pero' le cose si stanno trascinando troppo e per troppo tempo, non vi sembra curioso vedere tutti questi "mostri del foro" lavorare gratuitamente fino a causa conclusa (che si sa possono volerci anni prima di arrivare ad una sentenza).E non vi sembra curioso che vi sia un'altra societa' che ha lo stesso nemico di SCO e piu' volte ha tentato di combattere (anche denigrando) questo nemico comune???Questa societa' guarda caso, al contrario di SCO non ha problemi finanziari...Non e' che questa societa' si e' messa a pagare le parcelle indirizzate a SCO???Anche se poi la sentenza dovesse essere sfavorevole a SCO (come e' probabile che sia, preso atto delle possibili e soprattutto altamente probabili violazioni della licenza GPL da parte di SCO) e SCO dovesse fallire miseramente, questa societa' tramite una opportuna ed incisiva azione "terroristica" (peraltro in cui non si e' nemmeno esposta, lasciando poi a SCO tutto il disonore e l'onta del probabile fallimento dell'azione legale) avrebbe mantenuto e soprattutto rafforzato la propria posizione di supremazia sul mercato.AnonimoRe: SCO o M$???
- Scritto da: Anonimo> Anche se poi la sentenza dovesse essere> sfavorevole a SCO (come e' probabile che> sia, preso atto delle possibili e> soprattutto altamente probabili violazioni> della licenza GPL da parte di SCO) e SCO> dovesse fallire miseramente, questa societa'> tramite una opportuna ed incisiva azione> "terroristica" (peraltro in cui non si e'> nemmeno esposta, lasciando poi a SCO tutto> il disonore e l'onta del probabile> fallimento dell'azione legale) avrebbe> mantenuto e soprattutto rafforzato la> propria posizione di supremazia sul mercato.You just discovered hot water, like like they say in my little town ...(senza offesa) ;)AnonimoRe: SCO o M$???
- Scritto da: Anonimo> Salve a tutti,> Ho sempre cercato di seguire le notizie> riguardo a quello che potremo simpaticamente> chiamare "la follia di SCO" :-) poiche' il> mondo dell'open-source mi e' assolutamente> caro, ed in particolar modo quello di linux.> Ora, sinceramente, ho un dubbio, SCO avrebbe> gia' dovuto chiudere i battenti come> azienda, tanto piu' in un mercato> ferocemente capitalistico come quello> odierno. Ammissibile il tentativo di giocare> un "grande bluff" sul proprio letto di morte> per tentare in una ultima estrema azione di> salvarsi la vita. Ora pero' le cose si> stanno trascinando troppo e per troppo> tempo, non vi sembra curioso vedere tutti> questi "mostri del foro" lavorare> gratuitamente fino a causa conclusa (che si> sa possono volerci anni prima di arrivare ad> una sentenza).> E non vi sembra curioso che vi sia un'altra> societa' che ha lo stesso nemico di SCO e> piu' volte ha tentato di combattere (anche> denigrando) questo nemico comune???> Questa societa' guarda caso, al contrario di> SCO non ha problemi finanziari...Oh, là là cosa stai insinuando?Parbleu, queste sono illazioni gratuite :-)E bada bene, il fatto che la cagnara di SCO abbia preceduto l'uscita di Windows 2003 Server è un mero caso.Anche il fatto che non sia mai stato presentato uno straccio di prova ma si sia badato solo ad innalzare una cortina fumogena di FUD è perfettamente normale.Normale anche il fatto che non è mai stata presentata nessuna richiesta di rimuovere il presunto codice copiato.E poi, insomma, smettila di criticare gli scagnozzi della MS. Usa Windows XP e zitto! :-) :-) :-)ProsperoAnonimoSCO + UNITED LINUX + GPL
- SCO fà (faceva?) parte del consorzio United Linux- SCO quindi ha rilasciato distribuzioni Linux con sorgenti del kernel distribuiti sotto GPL- SCO ha accettato la GPL e pertanto ha distribuito il "suo" codice sotto GPL e adesso lo rivuole? Forse è troppo tardi...Se non sbaglio la licenza GPL è irrevocabile, se SCO ha distribuito dei sorgenti con licenza GPL adesso quei sorgenti sono LIBERI e quindi cosa pretende? La GPL non ammette una limitazione nell'uso del codice: sei libero di regalarlo o di venderlo e tante belle cose, ma NON puoi negare questi stessi diritti agli altri. Ergo il Kernel è e rimane sotto GPL con buona pace di SCO Ditemi se sbaglio. (senza offendere, siamo persone civili ;) )Ciao, MarcoAnonimoRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
Non hai ragione, hai perfettamente ragione! Non solo, accettando la GPL, SCO ha chiaramente dato il suo assenso anche per quel codice che ritiene sia stato "rubato". Sta infatti ad una azienda controllare ciò che vende ed è quindi responsabile di ciò che distribuisce. SCO/Caldera ha distribuito Linux per molti anni pertanto il kernel Linux è perfettamente legale. La cosa più strana però è che se veramente hanno trovato parti "copiate" non vedo cosa aspettino a renderle pubbliche, o forse queste parti "copiate" semplicemente non esistono?AnonimoRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
La penso anche io nel vostro modo e sono daccordo al 100%.. Mi sorge solo un misero dubbio.. Visto et considerato che ne in Italia, benchè meno in America (se mi sbaglio non uccidetemi) esiste un giudice, o un arbitrato tale che conosce bene le vicende storiche di SCO (e andandole a ricostruire tutte potrebbero rimanere dei tempi morti o altro), e il "senso" della GPL, oltre a quello scritto chiaramente (che dovrebbe avere pieno valore legale), la cosa sicuramente si potrarrà per le lunghe e non verrà mai fatta una grossa chiarezza.pipperoRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
- Scritto da: Anonimo > La GPL non ammette una limitazione nell'uso> del codice: sei libero di regalarlo o di> venderlo e tante belle cose, ma NON puoi> negare questi stessi diritti agli altri.> Ergo il Kernel è e rimane sotto GPL con> buona pace di SCO - Scritto da: Anonimo> - SCO fà (faceva?) parte del consorzio> United Linux> - SCO quindi ha rilasciato distribuzioni> Linux con sorgenti del kernel distribuiti> sotto GPL> - SCO ha accettato la GPL e pertanto ha> distribuito il "suo" codice sotto GPL e> adesso lo rivuole? Forse è troppo tardi...> > Se non sbaglio la licenza GPL è> irrevocabile, se SCO ha distribuito dei> sorgenti con licenza GPL adesso quei> sorgenti sono LIBERI e quindi cosa pretende?> > La GPL non ammette una limitazione nell'uso> del codice: sei libero di regalarlo o di> venderlo e tante belle cose, ma NON puoi> negare questi stessi diritti agli altri.> Ergo il Kernel è e rimane sotto GPL con> buona pace di SCO > > Ditemi se sbaglio. > (senza offendere, siamo persone civili ;) )> Ciao, Marcoqui si parla di codici copiati da os unix-like di sco...non era previsto infatti, così dice sco, che in linux si trovassero quei codici protetti...se anche sco avesse distribuito "erroneamente" linux, il reato di violazione di copyright rimane lo stesso... beh..., questi dovrebbero essere i fatti... e noi staremo a vedere...dotnetRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
- Scritto da: dotnet> qui si parla di codici copiati da os> unix-like di sco...> > non era previsto infatti, così dice sco, che> in linux si trovassero quei codici> protetti...> > se anche sco avesse distribuito> "erroneamente" linux, il reato di violazione> di copyright rimane lo stesso... > Ok, ma allora avrebbe dovuto controllarli prima, o no?O si denuncia da sola? :)))Scusa ma se ha accettato la GPL e ha distribuito codice suo con tale licenza questi sono problemi suoi! Ciao, Marco.AnonimoRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
usa usa i framework di dotnet.. poi vedi come ti conci.. :)AnonimoRe: SCO + UNITED LINUX + GPL
- Scritto da: Anonimo> - SCO fà (faceva?) parte del consorzio> United Linux> - SCO quindi ha rilasciato distribuzioni> Linux con sorgenti del kernel distribuiti> sotto GPL> - SCO ha accettato la GPL e pertanto ha> distribuito il "suo" codice sotto GPL e> adesso lo rivuole? Forse è troppo tardi...> No, guarda la tua argomentazione non è pertinente, o almeno non lo è ancora. La primissima cosa che deve essere verificata è se esista del codice copiato. E questo deve essere *provato* in tribunale. Siccome il codice di Linux è pubblico da sempre, sta a SCO mostrare o far visionare ad un collegio di esperti il suo. Beninteso, parlo di un collegio di periti nominati dal magistrato, i quali abbiano il vincolo di non rivelare ad altri il codice SCO. La soluzione poi non può essere altra che questa.E questa è anche la *prova* della malafede di SCO: se infatti questa fosse in buona fede direbbe qualcosa come: "IBM mi copia, giudice, fai controllare le parti X, Y e Z del codice di SCO Unix e di Linux e fai verificare le somiglianze: chiedo che quelle parti di codice Linux vengano rimosse subito".Ha chiesto questo?SalutiProsperoAnonimoCaspita...
Caspita Linux costa come due licenze di Windows 2000 Professional.....Oltre a fare schifo adesso costa più di MS .....Via di corsa a comprare licenze MSAnonimoRe: Caspita...
Caspita quanto sei troll... Ma la gente come te non va mai a lavoro?AnonimoRe: Caspita...
- Scritto da: il_fabry> Caspita quanto sei troll... > Ma la gente come te non va mai a lavoro?tu invece anzichè stare li a cazzeggiare corri a comprare la licenza SCO prima che la promozione finisce....AnonimoRe: Caspita...
> > Caspita quanto sei troll... > > Ma la gente come te non va mai a lavoro?> tu invece anzichè stare li a cazzeggiare> corri a comprare la licenza SCO prima che> la promozione finisce....Può finire la promozione, e iniziare la vendita a prezzo pieno, tanto entro poco per il dispiacere dei molti, SCO sarà dismessa peggio di una vendita a 3x2 del discount.Ma per piacere, siete veramente buffi sapete? Uno fa la voce grossa e voi pensate che tutti dovrebbero avere paura.. Personalmente gli attributi non mi mancano e non sono un trollone che mi basta un BUH per spaventarmi e correre ai ripari... Occorrono i fatti, e fino a questo momento i fatti dicono che SCO non ha prodotto la benchè minima prova, e non ha vinto nessuna causa. In quel momento e SOLO in quel momento, potrà prendere qualcosa... Aprili gli occhi...Se poi fai polemica col gusto di rompere le balle, vuol dire che si conferma l'ipotesi di cui sopra!AnonimoRe: Caspita...
> tu invece anzichè stare li a cazzeggiare> corri a comprare la licenza SCO prima che> la promozione finisce....avevi l'opportunità di star zitto e far bella figura...sprekata.AkiroRe: Caspita...
- Scritto da: il_fabry> Caspita quanto sei troll... > Ma la gente come te non va mai a lavoro?Chi vuoi che se lo assuma uno cosi'? Zio Bill?AnonimoRe: Caspita...
> Chi vuoi che se lo assuma uno cosi'? Zio Bill?Lo potrebbe prendere come controfigura per la Ballmer Dance..AnonimoRe: Caspita...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: il_fabry> > Caspita quanto sei troll... > > Ma la gente come te non va mai a lavoro?> > Chi vuoi che se lo assuma uno cosi'? Zio> Bill?Infatti anche tu stai cazzeggiando .... Torsvald non ti vorrebbe neanche gratissseAnonimoRe: Caspita...
ti buchi con il vinavil.AkiroRe: Caspita...
- Scritto da: Anonimo> > Caspita Linux costa come due licenze di> Windows 2000 Professional.....> Oltre a fare schifo adesso costa più di MS> .....> Via di corsa a comprare licenze MSCHE STUPIDAGGINEAnonimoRe: Caspita...
- Scritto da: Anonimo> > Caspita Linux costa come due licenze di> Windows 2000 Professional.....> Oltre a fare schifo adesso costa più di MS> .....> Via di corsa a comprare licenze MSassorrataAnonimoRe: Caspita...
Corri corri che se no finiscono le licenze, per uno come te meglio che nn ti avvicini a GNU/Linux ne rovineresti la filosofiaAnonimoTutta colpa della GPL
... stavolta credo seriamente che è finita l'epopea del pinguino.Non avevo dubbi che prima o poi qualcuno avesse rivendicato dei diritti su linux, ma non pensavo si arrivasse a tanto e così presto...Se solo qualcuno avesse tenuto le redini... invece della torre di babele... peccato...dotnetRe: Tutta colpa della GPL
> ... stavolta credo seriamente che è finita> l'epopea del pinguino.Ti ho sempre considerato nonostante tu apertamente dichiari che non ti piace la GPL (ognuno la pensa come vuole), un "personaggio" non trollone e intelligente ma stavolta mi deludi...> Non avevo dubbi che prima o poi qualcuno> avesse rivendicato dei diritti su linux, ma> non pensavo si arrivasse a tanto e così> presto...Fino a prova contraria (e sfido te e chiunque a fornirle) ancora non è stato dimostrato nulla di quanto affermato da SCO e C. O non è cosi?> Se solo qualcuno avesse tenuto le redini...> invece della torre di babele... > peccato...Non vedo quali redini si dovessero tenere in mano.... E' tutto da dimostrare e ad essere sinceri non so quante prove abbiano in mano.AnonimoRe: Tutta colpa della GPL
- Scritto da: il_fabry > Fino a prova contraria (e sfido te e> chiunque a fornirle) ancora non è stato> dimostrato nulla di quanto affermato da SCO> e C. O non è cosi?> in ogni caso questo mi consente di confermare le mie idee... A prescindere dall'utilità del software, ogni prodotto "duplicabile" ha bisogno di controllo e di qualcuno che si prenda appieno le responabilità per ogni eventuale guaio...Appunto, questo guaio non sarebbe successo, imho, se si avesse adottato sin dal principio una licenza un po' meno emancipata rispetto alla gpl...La battuta "è finita l'epopea del pinguino" non era riferita dunque al software di per se... ma alla distribuzione selvaggia e deleteria.dotnetRe: Tutta colpa della GPL
> in ogni caso questo mi consente di> confermare le mie idee... A prescindere> dall'utilità del software, ogni prodotto> "duplicabile" ha bisogno di controllo e di> qualcuno che si prenda appieno le> responabilità per ogni eventuale guaio...Non vedo dove sia il problema sulle "responsabilità".. Ogni distribuzione Linux ha è formata da tanti piccoli tasselli gestiti da tante persone, e se c'è un problema si può trovare supporto ovunque, forse meglio che su altri sistemi operativi. Se hai problemi con il DNS oppure Bind ti fa i capricci in modo che ti occorra un "responsabile" molto semplicemente vai su www.isc.org e lasci un messaggio e stai pur certo che verrai considerato. Cosa non vera per altri sistemi operativi, o sw applicativi, xkè devi aprire una segnalazione devi aspettare che venga presa in carico ecc ecc.. > Appunto, questo guaio non sarebbe successo,> imho, se si avesse adottato sin dal> principio una licenza un po' meno emancipata> rispetto alla gpl...Non è la licenza sbagliata o il modo di distribuire il sw o il s.o. Anche SCO con caldera fino a pochissimo tempo fa faceva lo stesso e ci mangiava.. Adesso sputa sul medesino piatto dove a mangiato fino a poco tempo fa. Il mondo o.s. con licenza gpl rappresenta tutt'ora una valida alternativa ad altri prodotti enterprise e qualcuno (positivamente) lo indica come un miracolo.. Questo perchè cmq ci sono dietro migliaia di persone appassionate che svolgono civilmente il mestiere di programmatore con la stessa dignità tua, mia o di qualunque altra persona. Non è un sw di base povero, tutt'altro è ricco, soprattutto di risorse ed è forse questo che non va bene a certi "pezzi grossi".. Hanno paura che gli venga tolta la pagnotta di bocca, non tanto perchè come s.o. costa meno (e non dico gratis xkè e' una cazXXa), ma xkè è altrettanto valido e quindi si appigliano a fatti ancora da provare per buttarli giù...> La battuta "è finita l'epopea del pinguino"> non era riferita dunque al software di per> se... ma alla distribuzione selvaggia e> deleteria.Non vedo cosa ci sia di selvaggio o deleterio.. Ci sono le grosse distribuzioni e le piccole. Ognune hanno un target ben preciso di utenza e di interesse per il papabile user.Anche io mi sono fatto una mini live distro personale, per uso amministrativo e di recovery, non per questo ho violato nessuna legge o altro, ma ho contribuito al bene di questo "mondo" alternativo. Non disdegno niente, ma ancora di questa storia sentiremo parlare tantissimo x tantissimo tempo e non arriveremo a niente, o poco più; ne sono praticamente certo.AnonimoRe: Tutta colpa della GPL
- Scritto da: dotnet> ... stavolta credo seriamente che è finita> l'epopea del pinguino.SCO ha distribuito per mesi Linux, anche in versione sorgente, secondo la licenza GPL e quindi la ha accettata.E' un dato di fatto e non mi sembra che SCO Group, ex Caldera, non conoscesse la GPL.E' evidente che non ci siano furti di codice da Unixware, lo unix più obsoleto che esiste ancora (per poco) sul mercato.Ad ogni modo, se anche fosse vero, SCO Group ha rilasciato quel codice secondo GPL, vincolandolo alla GPL stessa in eterno.Personalmente ringrazio SCO Group per essere stata così generosa!Salutigl :)AnonimoMi ricorda i tempi in cui...
Alcune persone appartenenti ad organizzazioni andavano presso attivita' commerciali e consigliavano di pagare per evitare guai... ma non ricordo chi erano. :-|AnonimoRe: Mi ricorda i tempi in cui...
- Scritto da: Anonimo> Alcune persone appartenenti ad> organizzazioni andavano presso attivita'> commerciali e consigliavano di pagare per> evitare guai... ma non ricordo chi erano.> :-|i mafiosiAnonimoNon darò mai un centesimo a SCO...
perchè linux non vale 'na lira, e poi è identico e copiato (mi hanno detto) a unixAnonimoRe: Non darò mai un centesimo a SCO...
- Scritto da: Anonimo> perchè linux non vale 'na lira, Si denota un profondo studio della materia e una profonda conoscenza del sistema :°°°°°DDDDD> e poi è> identico e copiato (mi hanno detto) a unixTi hanno detto una gran bella bischerataOh marò!!!!!!!!!!!!!Anonimoahahahhahahaahhaaha linari
paga paga linaro e il bello che pur pagando non avrete mai un prodotto paragonabile ad uno unix ahahhahahhahahahahhahahaahAnonimotutti sti soldi per avere cosa
un pseudo unix sempre in beta di cui tutti hanno il codice e quindi facile preda di lamer back door ecc...(sendmail insegna)AnonimoRe: tutti sti soldi per avere cosa
Che cazzo fai di mestiere: il commerciale?AnonimoRe: tutti sti soldi per avere cosa
- Scritto da: Anonimo> un pseudo unix sempre in beta di cui tutti> hanno il codice e quindi facile preda di> lamer back door ecc...(sendmail insegna)Già hai proprio ragione infatti i prodotti Microsoft sono immuni da virus backdoor eccetere :°°°°°°DDDDDDD oh mamma e magari ci credi pure a quello che scrivi :°°°°°°DDDDDAnonimoRe: tutti sti soldi per avere cosa
prenditi _imodium_ altrimenti non si capisce da dove ti escono...AnonimoE' sempre la Micro_sciocc(a) che vuol
bloccare la strada al SOLO software chela gente dovrebbe usare:il software free, libero e coi sorgentivisibili a tutti!!!AnonimoSCO ANDATE A VENDERE BANANE!!!
...:/:/:/:/:/:/:/:/AnonimoRe: SCO ANDATE A VENDERE BANANE!!!
forse sarebbe meglio andasseo a raddrizzare le banane......Anonimodovessero sucare la minghia , ahhh
me da soggietthoAnonimoMa una denuncia per estorsione no?
Io non sono un legale, ma mi risulta che in Italia frasi del tipo "o fai come dico io o potrai avere problemi" è un reato di minaccia. Inoltre SCO pretende, sotto la minaccia di una denuncia, che tu paghi per qualcosa che SCO afferma essere sua, senza che questa affermazione sia comprovato da una sentenza passata in giudicato. Sarebbe come se io venissi da Punto Informatico, dicendo che quel nome è mio e lo uso da 70 anni :)), e se non mi pagate le royalty vi farò passare dei guai......mah!!! a me sti americani mi sembrano sempre di più degli sciacalli impazziti, che schifo.Comunque SCO mi ha veramente schifato e di sicuro nel prossimo anno converto i programmi su piattaforma Linux e le licenze per i 25 server SCO le butto nel cesso. Con questa storia mi hanno veramente stomacato, squallidi, arroganti e ignobili. BLAH!Mi scuso per lo sfogociaoGAnonimoRe: Ma una denuncia per estorsione no?
Segue da messaggio precedente :))Anzi siccome Anche Red Hat e Suse vogliono fare da padroni gli SCO li converto in dei bei Free BSD che ne ho già uno che fa da firewall e mi piace proprio mucho :))AnonimoTutta colpa della IBM
tta colpa di Big Blue. Ha creato un mostro con quel coglioncello di Bill. Ricordate la storia del Basic? e quella dello scorpione e della rana?Io comunque una bella soluzione gia' l'ho in mente.Travestiamo Tutte le sedi di Zio Bill da torri gemello e poi mandiamo una bella foto a Binlanden ed il gioco e' fatto!!!AnonimoGPL "prima", non GPL "dopo"
"SCO sostiene che la propria licenza, applicandosi unicamente alle versioni run-time e binarie di Linux, non viola la licenza GPL sotto cui Linux viene distribuito."Questo può significare due cose:1) se uno prende Linux già compilato deve pagare a SCO, se invece prende i sorgenti e se li compila di per sè, è sotto GPL e non paga nulla. A questo punto siamo tutti a posto, visto che i sorgenti sono a disposizione di tutti;oppure2) se uno prende i sorgenti GPL e se li compila allora per usare i binari autocompilati deve pagare a SCO. Qui sorge una domanda: un prodotto sotto GPL come sorgente cambia licenza se viene compilato?=8-|ohibò!...che storia è questa?.....Tit.