Sunnyvale (USA) – Fare della propria architettura x86-64 il denominatore comune di una vasta gamma di CPU che vanno dai server alle più piccole appliance. Questo il piano discusso da AMD durante l’annuale incontro con gli analisti, un evento in cui ha anche fornito alcuni dettagli sulle CPU di prossimo rilascio.
Sul fronte dei processori dual-core AMD ha confermato la decisione di lanciare i suoi primi modelli durante la metà del 2005, a cui faranno seguito, nel 2006, chip basati su di un nuovo core denominato “Pacifica”.
L’azienda non ha fornito dettagli tecnici su Pacifica, tuttavia ha anticipato che questo conterrà una tecnologia di virtualizzazione ed una per la sicurezza: la prima, come noto, consente di far girare simultaneamente più sistemi operativi sulla stessa macchina, mentre la seconda viene in genere implementata dai produttori di chip per consentire alle applicazioni di girare in un ambiente protetto e rendere il PC più resistente a virus e altri codici malevoli.
Il chipmaker di Sunnyvale ha poi espresso l’intenzione di lanciare, il prossimo anno, una nuova generazione di Athlon 64 a basso consumo da 25 watt: una caratteristica che consentirà a queste CPU di rivolgersi al settore dei notebook thin and light. Ma questo sarà solo il primo passo: i piani di AMD prevedono infatti lo sviluppo di processori basati sull’architettura AMD64 capaci di consumare fra i 7 e i 25 watt e di rivolgersi al mercato dei subnotebook, dei Tablet PC e delle appliance domestiche. Più in là nel tempo, forse con l’obiettivo di mandare in pensione i suoi chip Geode a 32 bit, AMD lancerà chip x86-64 con consumi inferiori ai 5 watt: questi verranno indirizzati ad una certa gamma di dispositivi embedded, tra cui smartphone, PDA e TV appliance.
Uno dei primi dispositivi a beneficiare di queste nuove generazioni di Athlon 64 a basso consumo sarà il Personal Internet Communicator (PIC), un personal computer trasportabile lanciato di recente sul mercato indiano e attualmente basato su di un chip Geode a 366 MHz.
-
Ma chissenefrega...
di rossoalice, del grande fratello su internet, ecc...Tutto quello che voglio è CONNETTIVITA' FLAT.Solo connettività.A tariffa fissa mensile.E niente altro.I servizi su internet... mi scelgo quello che preferisco.AnonimoCome dargli torto?
in un contesto in cui c'è gente che fa soldi vendendo suonerie e loghi per cellulari, perchè mai qualcuno dovrebbe ritenere improbabile un guadagno di chi propone nefandezze come la visione del grande fratello via telefonino umts?AnonimoRe: Ma chissenefrega...
Peccato che la connettività flat sia, come diceva una pubblicità, per molti ma non per tutti...Firmato: Un escluso...JackMauromiii !!!
Se una volta tanto ci si limitassee a chiedere banalmenteagli utenti cosa desiderano - lo sanno?.. direte voi :) -anziche' proporre Stronzate Galattiche Termonucleari Globali atte a fregare il prossimo e basta...... troppo semplice ehhAnonimoFosse per me
Toglierei il diritto di voto a tutti quelli che acquistano suonerie per cellulari.E' chiaro che una persona così non ragiona e si fa affrollocconare dalle menzogne dei politici, e di conseguenza non è adatta a decidere su chi dovrà governare sul resto della popolazione.AnonimoRe: Fosse per me
- Scritto da: Anonimo> Toglierei il diritto di voto a tutti quelli> che acquistano suonerie per cellulari.> > E' chiaro che una persona così non> ragiona e si fa affrollocconare dalle> menzogne dei politici, e di conseguenza non> è adatta a decidere su chi> dovrà governare sul resto della> popolazione.Devo averla gia' sentita questa...Chi e' che la ripete spesso?Ah gia', io!TPKRe: Fosse per me
- Scritto da: Anonimo> Toglierei il diritto di voto a tutti quelli> che acquistano suonerie per cellulari.Quoto, anche se io la toglierei in primis ai patiti di Grandi Fratelli e Isole dei Famosi.Ma non so in quanti andremmo a votare poi :)P.S. Ho un nuovo mito, Stefano Zecchi: l'unico italiano che ha avuto il coraggio di andare in televisione e dire che l'isola dei famosi è una cloaca (cagata pazzesca ci sarebbe stato ancora meglio)47 minuti di applausi! (i miei ;) )==================================Modificato dall'autore il 15/11/2004 1.51.37AnonimoRe: Fosse per me
- Scritto da: Quelo> P.S. Ho un nuovo mito, Stefano Zecchi:> l'unico italiano che ha avuto il coraggio di> andare in televisione e dire che l'isola dei> famosi è una cloaca (cagata pazzesca> ci sarebbe stato ancora meglio)> > 47 minuti di applausi! (i miei ;) )Beh, avere come mito uno che e' diventato famoso come ospite fisso di Costanzo... :sTPKRe: Fosse per me
- Scritto da: TPK> Beh, avere come mito uno che e' diventato> famoso come ospite fisso di Costanzo... :sBeh il fatto di essere "famoso" non implica il fatto di non essere nessuno... Zecchi è innanzitutto un giornalista, scrittore e professore universitario stimato da molti. Non è un pincopallo entrato al GF e poi abbonato alle serate di Costanzo, che nella vita altrimenti non avrebbe ne' arte ne' parte.Come molti personaggi in vista, ogni tanto ama fare comparsate in tv, per vanita', soldi o solo per divertimento.Ma proprio perchè detto in quel contesto, dove invece ci si aspettava parlasse dell'isola dei famosi come massmediologo, come copione vorrebbe da bravo ospite, e invece ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno, e cioè che quello dei reality show è un fenomeno culturale di scarsissimo livello, merita tutta la mia stima.Poi "mito" ovviamente è volutamente esagerato :)AnonimoRe: Fosse per me
- Scritto da: Quelo> - Scritto da: Anonimo> > Toglierei il diritto di voto a tutti> quelli> > che acquistano suonerie per cellulari.> > Quoto, anche se io la toglierei in primis ai> patiti di Grandi Fratelli e Isole dei> Famosi.> > Ma non so in quanti andremmo a votare poi :)> > P.S. Ho un nuovo mito, Stefano Zecchi:> l'unico italiano che ha avuto il coraggio di> andare in televisione e dire che l'isola dei> famosi è una cloaca (cagata pazzesca> ci sarebbe stato ancora meglio)Davvero Zecchi ha detto una cosa intelligente? Difficile da credere. Probabilmente e' stato pagato da merdaset con l'intenzione di aumentare gli ascolti dell'altrettanto orrido GF.AnonimoRe: miii !!!
- Scritto da: Anonimo> Se una volta tanto ci si limitassee a> chiedere banalmente> agli utenti cosa desiderano - lo sanno?..> direte voi :) -> anziche' proporre Stronzate Galattiche> Termonucleari Globali atte a fregare il> prossimo e basta...> ... troppo semplice ehhTu cosa vorresti?AnonimoRe: Fosse per me
Ha detto almemeno che l'isola dei famosi in realtà non è un'isola ma un tratto di costa recintato?Anonimomezzi di "trasporto"
vorrei si parlasse anche di come portare alle persone queste informazioni.Con il cavo (doppino di rame, fibra ottica ...).Ma anche on-air. A tale proposito non potrebbe essere più salutare usare un unico strumento? Ad esempio, con il Wi-Fi si può avere Internet, che consente di avere anche la televisione, ed anche il telefono. Invece di avere tutti questi sistemi separati e tutte queste antenne!Lo so! mi direte che è una stupidata. E che se da una parte può essere meglio dall'altra ci sarebbero controindicazioni.==================================Modificato dall'autore il 15/11/2004 8.26.55danieleNABut's TV
Credo che sia sbagliato incentrare i commenti sulla bontà o meno dei programmi TV che ci ammanniscono, il problema che Mantellini sagacemente evidenzia è quello, IMHO, di decidere se vogliamo avere un PC, una TV ed un cellulare che abbiano più o meno quasi stessa identità e scopo. Già qualche anno fa leggendo riviste USA loro stessi (gli "Americani") dicevano:" ma con queste tendenze stiamo trasformando il computer ed internet nella TV ("Stupid, it's TV" quoted). Ora le cose anche qui in Italia mi sembrano identiche: vogliamo veramente avere Il Grande fratello come scopo principale dell'uso di Internet? Magari...anche , ma Vi prego non soprattutto. Una volta nei newsgroup si usava contrapporre (positivamente) chi invece di vedere la TV stava in rete. Sono così cambiate le cose?AnonimoRe: Ma chissenefrega...
- Scritto da: JackMauro> Peccato che la connettività flat sia,> come diceva una pubblicità, per molti> ma non per tutti...> > > Firmato: Un escluso...Di tanto in tanto, su queste pagine, mi capita di rispondere a persone che abitano in zone non coperte dall'adsl e ad altre che si lamentano che la 640 è una m....Ripeto per l'ennesima volta: insistiamo perchè passi una semplice regoletta:non sei coperto dall'adsl? allora hai diritto ad una flat telefonica sulla normale linea analogica (o isdn).Altrochè 70X.Questa cosa è l'ennesima conferma che esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B.O dovrei dire sudditi?Anonimotroppi contenuti
e' uguale a nessun contenuto, inonderanno la rete di sciacquatura di piatti, diventera' un fenomeno di massa e da molti nuovi utenti (quelli che comprano suonerie) verra' percepita come una tivu' moderna.di solito fanno cosiAnonimoTecnologia avanzata e contenuti nulli
In effetti basterebbe porsi la domanda: ma che cacchio me ne faccio di una tecnologia sofisticata per fruire di contenuti che non valgono niente?In questo paese di cani parlanti e di cavalle australiane, dove "tutto è intorno a te" e dove non c'e' un cacchio dentro di te o per te, mi chiedo se vorranno mai togliere anche l'unico momento di approfondimento culturale del vero uomo tecnologico:http://yep.it/?aff102...e purtroppo stanno arrivando anche lì! voglio stare con il giornale e le mie meditazioni cyber.ciàAnonimoRe: Ma chissenefrega...
- Scritto da: JackMauro> Peccato che la connettività flat sia,> come diceva una pubblicità, per molti> ma non per tutti...> > > Firmato: Un escluso...Fa davvero specie che questo tormentone lo tiri fuori sempre chi la ADSL non ce l'ha.Mai nessuno fino ad ora ha fatto come la volpe con l'uva ed e' venuto qua dicendo: "La ADSL e' sicuramente una cosa inutile e superflua, meno male che io non posso essere connesso!"E finiamola con questa storia.Lasciatelo dire da uno che ha la condanna di una fibra fastweb flat: tutto il giorno a farmi paranoie per essere sicuro di avere sempre tutta la banda che mi hanno garantito.Arrivo anche a svegliarmi in piena notte per andare a vedere il transfer rate: una vitaccia.Tu non sai quanto sei fortunato altro che "per molti ma non per tutti".AnonimoRe: Ma chissenefrega...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: JackMauro> > Peccato che la connettività flat> sia,> > come diceva una pubblicità, per> molti> > ma non per tutti...> > > > > > Firmato: Un escluso...> > > Fa davvero specie che questo tormentone lo> tiri fuori sempre chi la ADSL non ce l'ha.> Mai nessuno fino ad ora ha fatto come la> volpe con l'uva ed e' venuto qua dicendo:> "La ADSL e' sicuramente una cosa inutile e> superflua, meno male che io non posso essere> connesso!"> > E finiamola con questa storia.> Lasciatelo dire da uno che ha la condanna di> una fibra fastweb flat: tutto il giorno a> farmi paranoie per essere sicuro di avere> sempre tutta la banda che mi hanno> garantito.> Arrivo anche a svegliarmi in piena notte per> andare a vedere il transfer rate: una> vitaccia.> Tu non sai quanto sei fortunato altro che> "per molti ma non per tutti".Sono l'autore del post orginale.Io non ho ASSOLUTAMENTE detto che l'adsl è una m***a, ho solo detto che non me ne frega 'na cippa degli annessi e connessi che mi vogliono vendere. Se dico che voglio la connettività E BASTA, e che sia flat, anche lenta, ma FLAT, se poi è anche veloce è meglio, ma che sia solo la connettività, so quello che dico. Ripeto: internet mi permette di scegliere i servizi che desidero su una scelta di scala mondiale. Perché devo legarmi a quelli del mio provider, ed essere costretto a pagarli anche se sono di qualità mediocre o comunque non incontrano il mio gusto, e quindi non li uso?AnonimoRe: Ma chissenefrega...
> Tutto quello che voglio è> CONNETTIVITA' FLAT.> Solo connettività.> A tariffa fissa mensile.> E niente altro.Esatto. quoto!i servizi che mi interessano di internet (forum, news, download di programmi opensource) sono gratis. Io sono uno di quelli che la tv la guarda 1 ora al mese (e quell'ora sono cartoni animati o telegiornale :) )AnonimoFifty-seven channels - and nothing on
... cantava Springsteen qualche anno fa. Niente di nuovo sotto il sole.Il vero problema è che i "geni" del marketing sono ormai schiavi delle loro stesse illusioni. Vivono in un mondo tutto loro fatto di "immagine" e si illudono di poter "fregare" gli utenti vendendo illusioni. Basta vedere la pubblicità, il prodotto venduto è totalmente secondario, l'importante è far credere al cliente che buttando via un po' di soldi per "Telecom Italia vattelapesca", "Vodafone machissenefrega", "Alice Rossodisera" entrerà in un mondo magico popolato di belle donne e altri piaceri.Il vero problema è che non sanno che servizi vendere, e puntano al basso ventre - l'unica cosa che un markettaro conosce e capisce.E via così al grande fratello, al calcio, al gossip - sperando che il numero degli idioti sia sufficientemente alto per generare profitto dal nulla, nel nome dell'omologazione senza capire che Internet piace perché è esattamente il contrario, ognuno può cercare i contenuti che più gli piacciono senza essere costretto all'offerta premasticata di qualcun altro.Chi usa un portale di una telco come home page? Meglio quello di un motore di ricerca, per arrivare là dove si vuole, e non dove qualcun altro vuole portarti.Ma non riusciranno mai a capirlo. Abituati a poter controllare i gusti di una massa di pecoroni, non riescono a capacitarsi che piano piano da quella massa si stacchino sempre più individui capaci di fare - nel bene e nel male - da soli.ldsandonRe: But's TV
Ciao,sicuramente saranno gli utenti a decidere quali servizi avranno fortuna e quali no.A me sembra che ultimamente sia iniziata una forma di "guerra" per prendere spazio nella "nuova TV".Ma che benvenga!Benvengano TV digitale terrestre, TV via Internet e TV via cellulare.Saremo noi a decidere quale è meglio.E aggiungo che è sempre difficile se non impossibile capire quali applicazioni porta una tecnologia.Una tecnologia che sembra inutile potrebbe portare applicazioni fantastiche!!! Solo che ora non sappiamo quali.Ciao,Daniele Besana (www.itvc.net)Anonimofrolloccone
- Scritto da: TPK> - Scritto da: Anonimo> non> > ragiona e si fa affrollocconare dalle> > menzogne dei politici, e di conseguenza> Devo averla gia' sentita questa...> Chi e' che la ripete spesso?> Ah gia', io!ripeti spesso anche "affrollocconare"?:-)ElfQrinRe: Fosse per me
- Scritto da: TPK> - Scritto da: Quelo> > P.S. Ho un nuovo mito, Stefano Zecchi:> Beh, avere come mito uno che e' diventato> famoso come ospite fisso di Costanzo... :sMi pare che non sia più andato da Maurizio Costanzo (almeno in maniera regolare) da quando in una candid camera (forse delle Iene, non ricordo) uno gli disse: "ah, lei è quello che lavora da Costanzo", e mi ricordo che lui non fu molto soddisfatto di essere stato identificato in tale modo.ElfQrinRe: Fifty-seven channels - and nothing o
- Scritto da: ldsandon> Chi usa un portale di una telco come home> page? Meglio quello di un motore di ricerca,> per arrivare là dove si vuole, e non> dove qualcun altro vuole portarti.D'accordo tranne che su questo. Non sottovalutare il numero globale di idioti o comunque di persone "non tecniche".Ricordo di aver installato Internet a casa di una persona qualche hanno fa, e questa mi disse: mettimi come pagina iniziale tin.it: per me Internet è quello (era abituato a vedere a casa di altre persone la pagina di tin.it da dove inserivano nome utente e password per accedere alla loro posta).Il sogno di tutti i provider!ElfQrinRe: Fifty-seven channels - and nothing o
- Scritto da: ldsandon> ... cantava Springsteen qualche anno fa.> Niente di nuovo sotto il sole.Concordo (sigh).> Il vero problema è che i "geni" del> marketing sono ormai schiavi delle loro> stesse illusioni. Vivono in un mondo tutto> loro fatto di "immagine" e si illudono di> poter "fregare" gli utenti vendendo> illusioni. Purtroppo pero' spesso gli utenti si fanno fregare benissimo!> Il vero problema è che non sanno che> servizi vendere, e puntano al basso ventre -> l'unica cosa che un markettaro conosce e> capisce.E che spesso, aime', funziona!(Hai presente gli introiti delle chat line erotiche, oppure dei dialer a sfondo erotico?)> > E via così al grande fratello, al> calcio, al gossip ... aggiungerei le suonerie ed i giochini per cellulari...> - sperando che il numero> degli idioti sia sufficientemente alto per> generare profitto dal nulla, Purtroppo (o per fortuna...) il numero degli idioti e' abbastanza alto da generare un ottimo profitto!> nel nome> dell'omologazione senza capire che Internet> piace perché è esattamente il> contrario, ognuno può cercare i> contenuti che più gli piacciono senza> essere costretto all'offerta premasticata di> qualcun altro.I fatti dimostrano che c'e' anche una enorme quantita' di persone a cui il premasticato va benissimo! (Usare il cervello e' faticoso...)> Chi usa un portale di una telco come home> page? Meglio quello di un motore di ricerca,> per arrivare là dove si vuole, e non> dove qualcun altro vuole portarti.Personalmente concordo.E' anche vero che un portale, specialmente per chi non si destreggia molto facilmente in Internet, e' molto comodo e pratico!> Ma non riusciranno mai a capirlo. Abituati a> poter controllare i gusti di una massa di> pecoroni, non riescono a capacitarsi che> piano piano da quella massa si stacchino> sempre più individui capaci di fare -> nel bene e nel male - da soli.Spero di sbagliarmi, ma il numero di quegli individui sara' sempre un o-piccolo rispetto alla totalita'.CiaoNeutrinoPesanteIn Giappone
Ho letto più volte come il successo di i-Mode in Giappone sia stato ottenuto soprattutto grazie al fatto che Ntt DoCoMo, l'azienda telefonica che ha inventato il sistemza, abbia assunto il ruolo di semplice gestore del traffico e quindi distibutore , lasciando ad altri la creazione dei contenuti. Questa situazione ha creato un gran fermento di offerta stimolando il mercato e portando in alto il servizio i-Mode.XavierXRe: But's TV
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> sicuramente saranno gli utenti a decidere> quali servizi avranno fortuna e quali no.> A me sembra che ultimamente sia iniziata una> forma di "guerra" per prendere spazio nella> "nuova TV".> Ma che benvenga!> Benvengano TV digitale terrestre, TV via> Internet e TV via cellulare.> Saremo noi a decidere quale è meglio.> E aggiungo che è sempre difficile se> non impossibile capire quali applicazioni> porta una tecnologia.> Una tecnologia che sembra inutile potrebbe> portare applicazioni fantastiche!!! Solo che> ora non sappiamo quali.> > Ciao,> Daniele Besana (www.itvc.net)Aspetta che arrivino le bollette per i"servizi" : la cosa si ridimensionerà da sola!AnonimoRe: frolloccone
- Scritto da: ElfQrin> ripeti spesso anche "affrollocconare"?> > :)No, quello no... :p-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.31-----------------------------------------------------------TPKRe: Fifty-seven channels - and nothing o
esatto la posta!! hai detto bene.. voleva l'homepage di tin.it solo per la postaquesta dimostra che tanto ingenui non sono gli utontiAnonimoRe: mezzi di "trasporto"
Il wi-fi è una cosa stupenda ma non basta per portare in giro la tv digitale lì ci vuole il satelliteAnonimoRe: mezzi di "trasporto"
siiii facciamo la TV WiFi così il primo lamerazzo con le manie di grandezza mi si infila nella tele mentre mi guardo il milan .. e si che poi im incaxxo come una biscia :@Max3Dil digitale terrestre
e' una tecnologia obsoleta già in partenza!!!----------------------------------http://www.vrbe.orgCollimateBravo Mantellini
Un commento lucido sulla direzione che sta prendendo la rete.Speriamo che anche i vari cervelloni capiscano che internet non è la televisione.CiaoGianniAnonimoRe: In Giappone
nel numero di Dicembre 2004 di una rivista che considera il cellulare nostro amico dicono che nel 2012, circa, avremo la Quarta Generazione. E che la NTT DoCoMo sta già cominciando a sperimentare la 5a!La differenza principale credo che sia nella velocità di trasmissione dati. Fino a 100 megabits per secondo. Ma mi sembrano ancora più fantasie che cose concrete. Pensiamo alla Terza Generazione che sta faticando ad affermasi. Sospetto che le persone siano più intelligenti di quanto credono "questi che decidono".AnonimoRe: Fosse per me
- Scritto da: Anonimo> Toglierei il diritto di voto a tutti quelli> che acquistano suonerie per cellulari.> Ma può anche darsi che molti di coloro che acquistano suonerie per cellulari ancora non lo abbiano il diritto di voto.AnonimoRe: Fifty-seven channels - and nothing o
> Ricordo di aver installato Internet a casa> di una persona qualche hanno fa, certo che prima di dare dei tonti Hagli altri...Come è scritto da qualche parte: meglio togliere la trave dal proprio occhio, prima di trovarla in un posto ben più fastidioso.Anonimogrande fratello
siete VOI che guardate il grande fratello....siete voi che fate di quel mezzo di informazione eccezionale che potrebbe essere la TV una vera monnezza..........per fortuna che ogni tanto posso "rifugiarmi" sui canali del satellite....sono cari è vero, ma l'offerta di canali di sky è davvero fantastica!La nostra TV presto si uniformerà a tutto quello schifo che si vede all'estero.............EVVIVA!!!:DdeepbluRe: Fosse per me
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Toglierei il diritto di voto a tutti> quelli> > che acquistano suonerie per cellulari.> > > > > Ma può anche darsi che molti di> coloro che acquistano suonerie per> cellulari ancora non lo abbiano il diritto> di voto.Meglio!Lo togli prima cosi' evitano di far danni!TPKRe: Fifty-seven channels - and nothing o
- Scritto da: ldsandon> ... cantava Springsteen qualche anno fa.> Niente di nuovo sotto il sole. Got thirteen channels of shit on the TV to choose from. Cantavano i Pink Floyd.SlurpoloRe: In Giappone
mha ... ha scentrato completamente il senso del precedente intervento .. senza considerare che non hai risposto .. potevi creare un nuovo thread ..AnonimoRe: But's TV
. Una volta nei newsgroup si> usava contrapporre (positivamente) chi> invece di vedere la TV stava in rete. Sono> così cambiate le cose?Assolutamente no ... mi sento di tranquillizzarti , almeno per quanto mi riguarda :-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 11 2004
Ti potrebbe interessare