Sunnyvale (USA) – AMD, Fujitsu e Saifun Semiconductors hanno annunciato l?inizio di una collaborazione di vasta portata in base alla quale le tre aziende hanno concordato un vicendevole scambio di licenze e di tecnologia, il termine di tutte le azioni legali che le vedono coinvolte e la collaborazione nello sviluppo di una futura generazione di memorie Flash. Questo accordo prevede che AMD e Fujitsu acquisiscano una parte delle quote azionarie di Saifun.
?La nostra lunga esperienza nella produzione di memorie Flash combinata con l?utilizzo delle capacità e delle proprietà intellettuali di Saifun, ci permetterà di focalizzarci sullo sviluppo delle soluzioni di memoria con il miglior rapporto costo-qualità del mercato? ha affermato il Dr. Bertrand Cambou, Group Vice President di AMD Memory Group. ?AMD e Fujitsu saranno ora in grado non solo di utilizzare in licenza la tecnologia NROM di Saifun, ma anche di sfruttare le sue risorse di ingegnerizzazione di prima classe.?
L’alleanza, che mette fra l’altro fine una disputa legale che vedeva Saifun accusare AMD della violazione di alcuni brevetti sulle memorie Flash, ha l’obiettivo sviluppare nuove tecnologie per le memorie non volatili che possano acquisire la leadership del mercato. Quella di AMD appare dunque come una nuova opportunità per rafforzare il proprio attacco ad Intel, un colosso che di recente ha introdotto diverse novità nel campo delle memorie Flash.
Quello delle memorie non volatili è un mercato molto ambito nel settore dei semiconduttori perché questo tipo di chip viene utilizzato nella quasi totalità di quei piccoli dispositivi – PDA, telefoni cellulari, player MP3 portatili, ecc. – che stanno letteralmente invadendo il mercato.
-
il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
bla bla bla monopolio microsoft politburo burocrazia condanna dragasaccocce redmondEcco qui le grandi orazioni dell'opensource...AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
Sei uno studente della sacra scuola AlienUniversity?FrozenAnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: Frozen> Sei uno studente della sacra scuola> AlienUniversity?Secondo me è lui e non ha avuto il coraggio di firmare :)Cmq dico la mia... io sono costretto per colpa di un paio di applicativi ad usare windows e tutte le volte che esce un SP sono cmq contento, senza troppe seg*e mentali...AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
quali sono questi applicativi (pura curiosità :))AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
D'accordo che fa caldo, ma quando bevi evita i superalcolici e prenditi un bel bicchiere d'acqua, come dicono i tg in questi giorni, ok?Vabbè, adesso bagnati un po la faccia, sdraiati e riposa un po...CiaoAnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
Opensource a manetta... ok... ma le patch di windows sono generalmente più semplici da installare senza troppi problemi!Mettiamo ad esempio la falla di oggi di openSSL: come faccio ad applicarla su un server a 200Km di distanza con openSSH?!?!Il modo c'è... ma il rischio anche!AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: lin11> Opensource a manetta... ok... ma le patch di> windows sono generalmente più semplici da> installare senza troppi problemi!> Mettiamo ad esempio la falla di oggi di> openSSL: come faccio ad applicarla su un> server a 200Km di distanza con openSSH?!?!> Il modo c'è... ma il rischio anche!Perche' tu ti fidi a installare da remoto la patch di M$ su un server a 200Km? Mah...AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: lin11> server a 200Km di distanza con openSSH?!?!make world?AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
Leccamelo.AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: zap> bla bla bla monopolio microsoft politburo> burocrazia condanna dragasaccocce redmond> > Ecco qui le grandi orazioni> dell'opensource...Non è vero, è un falso creato a bella posta dal MONOPOLIO, bla bla bla monopolio microsoft politburo burocrazia condanna dragasaccocce redmond.Il vero zap sono io, come si vedeAnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: zap (quello vero)> > Il vero zap sono io, come si vedeEffettivamente... i termini sono quelli, lo stile idem, i concetti pure... Manca una punta di arroganza però.... non stai bene forse?AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
- Scritto da: Sergio> > > - Scritto da: zap (quello vero)> > > > > Il vero zap sono io, come si vede> > Effettivamente... i termini sono quelli, lo> stile idem, i concetti pure... > > Manca una punta di arroganza però.... non> stai bene forse?stavo leggendo gli howto, sai com'è...AnonimoRe: il guaito del MONOPOLISTA DRAGASACCOCCE
SE INVECE VOLETE ALIEN PIGIO IL BLOCCO DELLE MAIUSCOLEAnonimo:-( ma le versioni localizzate :-(((
certo che mi sento un extracomunitario rispetto al MONDO quando vedo le pagine microflox ... :-((((((((((non ci sono mai SUBITO gli aggiornamenti in versione localizzata ... oppure non si capisce chiaramente SUBITO che la versione internazionale vale per tutti ... :(AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
E' un problema comune:io mi sono scaricato dal sito della apple il pacchetto di quicktime completo in italiano, pensando fosse la 6, e invece, dopo 10 mega circa di dl, mi sono ritrovato la 5! E sul sito, ovviamente, niente info a riguardo.ZioBill- Scritto da: semi-utonzo> certo che mi sento un extracomunitario> rispetto al MONDO quando vedo le pagine> microflox ... :-((((((((((> > > non ci sono mai SUBITO gli aggiornamenti in> versione localizzata ... oppure non si> capisce chiaramente SUBITO che la versione> internazionale vale per tutti ... :(AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
Basta non usare la versione localizzata!Vorrei sapere chi ha davvero il coraggio di mettere windows 2000 server in italiano su un server di produzione....AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
d'accordissimo,ma ricorda che è lo spesso SP che si installa sulla versione prof.AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
Candela a vapore.AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
Pensi che la Microsoft investa milioni di dollari per sviluppare le versioni localizzate dei server perchè gli utenti utilizzino quelle in inglese?Povera Italia...AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
- Scritto da: Ale> Pensi che la Microsoft investa milioni di> dollari per sviluppare le versioni> localizzate dei server perchè gli utenti> utilizzino quelle in inglese?> Povera Italia...Certo, quelli intelligenti e che se la cavano con l'Inglese, mica tu...AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
- Scritto da: Ale> Pensi che la Microsoft investa milioni di> dollari per sviluppare le versioni> localizzate dei server perchè gli utenti> utilizzino quelle in inglese?Ci sono utenti e utenti.. questo giustifica una tua installazione di win2k server in italiano> Povera Italia...veramente...AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
E' meglio che continui a tirarti la bottiglia sulle tue parti basse e che canti "oh oh oh oh oh ohhh".AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
è meglio utilizzare version inglesi de SW perchè sono escono prima le patch, fix e SP.FrozenAnonimoRe: e sei obbligato ad installare in Italiano?
Raccogliere informazioni prima di parlare.I bandi di gara degli enti pubblici contengono spesso nei capitolati che i software debbano essere forniti in ITALIANO. Questo vale per gli applicativi e per i sistemi operativi. Anche dei server.Il problema non è installare o meno le versioni localizzate. Se queste esistono DEVONO essere supportate esattamente come quelle in Inglese altrimenti tanto vale che il produttore ti metta per iscritto che le versioni localizzate non sono supportate e che tu le installi a tuo rischio e pericolo.Microsoft support abbastanza bene le versioni localizzate fatta eccezione per il famoso SP6A di NT a 128 bit che non era disponibile in Italiano.Per il resto la localizzazione richiede tempo quindi è normale che si aspetti sempre un po di più per avere gli aggiornamenti.AnonimoRe: e sei obbligato ad installare in Italiano?
scusa ma e normale un ciufolo che aspetto... mi sembra che quando compro il software ver. italiana i soldi li vogliono subito e se permetti visto che do 2 canne per un S.O. pretendo che, come escono i vari upgrade versione inglese, vi sia anche per la ver. italiana azzo....AnonimoRe: e sei obbligato ad installare in Italiano?
- Scritto da: AlexBravo> Microsoft support abbastanza bene le> versioni localizzate fatta eccezione per il> famoso SP6A di NT a 128 bit che non era> disponibile in Italiano.E difatti non lo trovo sto benedetto SP6A 128Bit Italiano ... la frase "non era" mi fa supporre che adesso ci sia; se e' cosi' mi posti un link? grazie.AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
- Scritto da: Tafazzi> Basta non usare la versione localizzata!> Vorrei sapere chi ha davvero il coraggio di> mettere windows 2000 server in italiano su> un server di produzione....Forse volevi dire "Vorrei sapere chi ha davveroil coraggio di mettere windows 2000 serversu un server di produzione..."Vorrei saperlo anche io.AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
- Scritto da: Tafazzi> Basta non usare la versione localizzata!> Vorrei sapere chi ha davvero il coraggio di> mettere windows 2000 server in italiano su> un server di produzione....non mi pare proprio che l'articolo dicesse "SOLO WINDOWS 2000 SERVER"e infatti neanche il commentatore lo diceva.AnonimoRe: :-( ma le versioni localizzate :-(((
Tanto per informazione, MS non ha mai rilasciato l'SP6a con encryption a 128 bit in Italiano.MS non ha mai fretta di rilasciare gli aggiornamenti per le versioni localizzate, e per questo motivo noi usiamo solo le versioni in Inglese, server, workstation e software applicativo... aspetta, e spera!A noi è capitato che un cliente avesse assolutemante bisogno della 6a per NT perchè un'applicazione da installare usava MS Installer 2.0 che senza 6a non parte nemmeno. Peccato che avessero IE6 con encryption a 128 bit. L'SP in Italiano rifiutava di installarsi, quello in Inglese pure. Panico.Dopo un po' di tempo passate a gironzolare per il KB di MS, ecco la soluzione: scompattare l'SP in Italiano a manina, modificare il file .INF con le informazioni di installazione per evitare di modificare i fiel dell'encryption, quindi lanciare il tutto...AnonimoRe: 125Mb?
Sono molto molto dispiaciuto per teAnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: Ale> Sono molto molto dispiaciuto per teAnch'io per BillAnonimoRe: 125Mb?
Cazzi tuoi...Pensa che mentre tu sei dispiaciuto, lui fa i soldi e i poveri pirla invidiosi glielo leccano solo in punta.AnonimoRe: 125Mb?
Tu parli ma sei un povero sfigato qualunqu e non riuscirai mai ad arrivare dov'è arrivato Bill.Sperando in una tua inversione scrotale ti invio i più cordiali saluti.AnonimoRe: 125Mb?
Bistecca al sangue.AnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: DrK> Bistecca al sangue.Bill alla fruttaAnonimoRe: 125Mb?
Il serbatoio della FIAT Punto è vuoto.AnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: Woddy>> La dimensione di una distribuzione LINUX> server-based...> condoglianzeAnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: birillom> - Scritto da: Woddy> >> > La dimensione di una distribuzione LINUX> > server-based...> > > > condoglianzeAnche a BillAnonimoRe: 125Mb?
io fossi in te ora come ora penserei a patchare openSSL (e ricompilare openssh, sperando che la sfiga sia finita e si possa stare tranquillo *almeno* un mese), piuttosto di vedere quanti mega occupa il SP3..----| TOPIC of the month (regarding OpenSSH)-:- Topic (#somewhere): changed by someone:"8 hours and 53 minutes without a remote hole in the default install!"from: http://www.phrack.org/phrack/59/p59-0x02.txtAnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: ciccio> io fossi in te ora come ora penserei a> patchare openSSL (e ricompilare openssh,> sperando che la sfiga sia finita e si possa> stare tranquillo *almeno* un mese),> piuttosto di vedere quanti mega occupa il> SP3..Ricompilare ssh???ROFTLMa da dove sei uscito utonto?AnonimoRe: 125Mb?
ebbene si... come immagino _ben_ saprai, ogni SP MS include _anche_ qlli precedenti, qndi la dimensione totale di un SP3 è equivalente alla somma di tutti qlli precedentemente usciti per lo stesso prodotto. L'idea alla base di qsta policy è poter permettere ad un admin di non impazzire nel d/l di patch, fix, rollup, trick track ma scaricare solo un file, per qnto "grosso".Ma qste erano tutte cose che sapevi già....o no?!?!?senza rancoreAnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: pecos> ebbene si... come immagino _ben_ saprai,> ogni SP MS include _anche_ qlli precedenti,> qndi la dimensione totale di un SP3 è> equivalente alla somma di tutti qlli> precedentemente usciti per lo stesso> prodotto. Ma chi te le insegna 'ste vaccate?!"Cumulativo" non significa 'frutto della somma'.Ma secondo te mettono tre versioni del kernel? E perché poi, perché tu le possa scegliere?Ma perpiacere...> L'idea alla base di qsta policy è poter> permettere ad un admin di non impazzire nel> d/l di patch, fix, rollup, trick track ma> scaricare solo un file, per qnto "grosso".> Ma qste erano tutte cose che sapevi già....o> no?!?!?> senza rancoreSe permetti un AMMINISTRATORE non dovrebbe "impazzire" dinanzi a normali operazioni amministrative, anzi, al contrario dovrebbe essere messo in grado di scegliere quali update/patch applicare e quali no.Diceva uno, "Se nun le sai le cose, salle!"AnonimoRe: 125Mb?
> > Ma chi te le insegna 'ste vaccate?!> "Cumulativo" non significa 'frutto della> somma'.inaftti significa che se SP3 si aspetta un file alla versione SP2, puoi installare direttamente il 3 a macchina liscia..se c'e' SP2 applica solo le ultime patch, senno' le applica a partire dalla situazione in cui si trova la macchina, in cascata...> Ma secondo te mettono tre versioni del> kernel? E perché poi, perché tu le possa> scegliere?> Ma perpiacere...> che c'entra il kernel?> > L'idea alla base di qsta policy è poter> > permettere ad un admin di non impazzire> nel> > d/l di patch, fix, rollup, trick track ma> > scaricare solo un file, per qnto "grosso".> > Ma qste erano tutte cose che sapevi> già....o> > no?!?!?> > senza rancore> > Se permetti un AMMINISTRATORE non dovrebbe> "impazzire" dinanzi a normali operazioni> amministrative, anzi, al contrario dovrebbe> essere messo in grado di scegliere quali> update/patch applicare e quali no.> vai su technet o su support.microsoft.com o su windowsupdate (preferibilmente la versione corporate) e ti puoi scaricare tutte le patch che vuoi e installarle a manella.. nessuno ti obbliga a mettere l'SP3> Diceva uno, "Se nun le sai le cose, salle!"appunto.... :))))ciaoAnonimoRe: 125Mb?
> e' la politica che segue ogni casa...> mai sentito parlare degli update di Solaris?no, putroppo o per fortuna. Allora mal comune, mezzo gaudio? mah... > cosa vuoi di piu'?> un lucano?no, preferirei una delle tipe dello spot ciaoAnonimoRe: 125Mb?
> Ma qste erano tutte cose che sapevi già....o> no?!?!?Appunto una distribuzione di patch uguale ad un so debian.AHAHAHAHAHAAnonimoRe: 125Mb?
Tutti in coro ne prendiamo atto.Hai riportato un dato di fatto che non significa nè dimostra nulla di più di questo :C:\WINNT\NOTEPAD.EXEDimensioni : 50,7 KB (51.984 byte)AnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: Woddy>> La dimensione di una distribuzione LINUX> server-based...> I trolls non hanno il concettodi patch cumulativa.AnonimoRe: 125Mb?
Neanche tu ce l'hai.Che sia cumulativa - ripeto - non c'entra una benemerita mazza. Ma da che uovo di pasqua ve ne uscite?Cumulativa significa solo che con la 5.0 e 5.1 non c'è bisogno di applicare tutte le precedenti e nell'ordine corretto (come era 'consigliato' fare con la 4.0), mica che la dimensione dell'ennesimo sia la somma dall'1 all'n-1 !125MB significano 300MB (scompattati) di S.O. da rimpiazzare.Woddy aveva perfettamente ragione, qui gli incompetenti sono altri...AnonimoRe: 125Mb?
> 125MB significano 300MB (scompattati) di> S.O. da rimpiazzare.> Woddy aveva perfettamente ragione, qui gli> incompetenti sono altri...se faccio una somma delle patch installate dal mio server di post ogni volta che faccio apt-get dist-upgrade negli ultimi 3 anni (l'eta di windows 2000) ho ben superato i 300 mega (compressi)...con la sola uscita di debian 3 da un giorno all'altro si sono aggiornati 64 mega di pacchetti... e il sistema intero sara' si e no 200/250 mega (debian + postfix + mysql + courier)ciaoAnonimoRe: 125Mb?
- Scritto da: uryoo> Neanche tu ce l'hai.Cumulativa significa da release 1.Altrimenti è una patch e basta.AnonimoMah
Sono io svanito o sul sito M$ non c'è + alcun link per scaricare il pacco ???AnonimoRe: Mah
No, è che non hai ancora bevuto il caffè....Faccio copia ed incolla da Punto-Informatico:"Il Service Pack 3 per Windows 2000, già scaricabile nella giornata di ieri (in lingua inglese) da alcuni link diretti, verrà rilasciato ufficialmente nel corso della giornata e sarà raggiungibile da questa pagina."NB: "sarà raggiungibile....";-)AnonimoRe: Mah
al momento non c'è un beneamato....- Scritto da: Diego> No, è che non hai ancora bevuto il caffè....> > Faccio copia ed incolla da Punto-Informatico:> "Il Service Pack 3 per Windows 2000, già> scaricabile nella giornata di ieri (in> lingua inglese) da alcuni link diretti,> verrà rilasciato ufficialmente nel corso> della giornata e sarà raggiungibile da> questa pagina.> "> > NB: "sarà raggiungibile...."> > ;-)AnonimoRe: Mah
- Scritto da: randall> al momento non c'è un beneamato....a redmond sono a GMT-7noi siamo a GMT+1nel corso della giornata non vuol dire alle 4 di mattina :)))ciaoAnonimoNon ci sarà un win 2000 a 64 bit?
Quando usciranno i processori a 64 bit per desktop hgli unici sistemi operativi microsoft disponibili saranno solo evoluzioni di XP o c'è la speranza di una versione di Win 2000 a 64 bit?AnonimoRe: Non ci sarà un win 2000 a 64 bit?
C'era, anche se era solo un 'prototipo'.Molte aziende preferiscono NT5.0 al 5.1 per compatibilità e maturità. Può darsi che MS si sprechi a fornire anche una vers. a 64bit di 5.0... bho.AnonimoService PACCO???
Ancora non si vede nulla...ma è una manovra di M$ per aumentare i contatti al sito???AnonimoRe: Service PACCO???
> Ancora non si vede nulla...> ma è una manovra di M$ per aumentare i> contatti al sito???essi' che ne hanno bisogno.....con tutti i banner che hanno in home page....AnonimoRe: Service PACCO???
giusto...sono dei banner viventi...- Scritto da: maks> > Ancora non si vede nulla...> > ma è una manovra di M$ per aumentare i> > contatti al sito???> > essi' che ne hanno bisogno.....> con tutti i banner che hanno in home page....AnonimoRe: Service PACCO???
http://download.microsoft.com/download/win2000platform/SP/SP3/NT5/EN-US/w2ksp3.exeAnonimoRe: Service PACCO???
- Scritto da: [K]aTaNaX> http://download.microsoft.com/download/win200Ma scusate, mettete il SP3 ING sulla versione ITA di win2k ? o è internazionale ?AnonimoRe: Service PACCO???
O sei tu che sei poco sveglio e non metti in conto che qualcuno possa avere il buon senso di usare le versioni originali in inglese proprio per motivi come questi?AnonimoRe: Service PACCO???
dahttp://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=3707Su The Register è stato pubblicato un articolo sui nuovi Service Pack per Windows XP (SP 1) e per Windows 2000 (SP 3).L'autore, Andrew Orlowski, svela una notizia molto inquietante su una clausola presente nel file EULA (End User Licensing Agreement) di questi SP che imporrebbe agli utenti l'accettazione di una condizione che consentirebbe alla Microsoft di accedere al proprio computer senza limitazioni.La condizione incriminataYou acknowledge and agree that Microsoft may automatically check the version of the OS Product and/or its components that you are utilizing and may provide upgrades or fixes to the OS Product that will be automatically downloaded to your computer. In sostanza, parrebbe che la Microsoft potrà accedere al nostro computer, farsi un giretto tra le directory, verificare se sono presenti programmi piratati o musica illegale ed installare quello che vuole senza avvisarvi.Anonimo17-30 ancora nulla.
non c'è nessun service pack da scaricare.Anonimo[OT] Qualcuno mi presta una dsl?
come da oggetto.AnonimoRe: [OT] Qualcuno mi presta una dsl?
Nemmeno per sogno :)))AnonimoRe: [OT] Qualcuno mi presta una dsl?
- Scritto da: 56k> come da oggetto.Si io te la presterei volentieri....se la avessilogicamente.:DAnonimoRe: [OT] Qualcuno mi presta una dsl?
Beh, puoi non scaricare l'intero SP ma installarlo dal web, dovrebbero essere "solo" 25 MB, sempre che tu abbia installato gli SP precedenti... :(Io obbligherei per legge MS a fornire l'SP su CD a tutti gli utenti registrati.Anonimo19:30, ancora niente?
Mah...Anonimobasta cercare e si trova
se cercate in giro ci sono già i link per scaricare il sp3 ma ancora microsoft non ha aggiornato le pagine....intanto io mi godo questa progress bar che sta scorrendo mentre aggiorna il mio pc alla sp3AnonimoRe: basta cercare e si trova
potresti linkare da dove possiamo scaricare SP3?Glazie 1000AnonimoRe: basta cercare e si trova
da circa 3 minuti è ufficiale quindi puoi seguire il link della notizia.AnonimoRe: basta cercare e si trova
Solamente la versione in Inglese e Tedesco... nulla ancora per la versione Italiana!Anonimodove si configurano gli applicativi di default?
per ora l'ho installata su un paio di Windows 2000 Advanced Server, e non trovo traccia di quell'opzione. forse è disponibile solo per la versione Professional? boh.AnonimoRe: dove si configurano gli applicativi di default?
Nella Pro è direttamente nel menu Start. Si chiama "Set Program Access and Defaults" (nella versione inglese).Non ho capito perché non sia nel pannello di controllo.AnonimoRe: dove si configurano gli applicativi di default?
C'è anche nel pannello di controllo, ma è sotto Add/Remove Programs. Sulle versioni server invece non appare...AnonimoMy Web Sites on MSN... new in SP3!
Con una mano MS aggiunge una utility per scegliere il browser di default, dall'altra infila "My Web Sites on MSN" in "My Network Places"... prima dell'SP 3 non c'era.Ovviamente è collegato ad un account passport ecc. ecc.AnonimoRe: My Web Sites on MSN... new in SP3!
Mi correggo: non sembra installato dall'SP3, ma potrebbe essere stata l'ultima installazione di IE6 direttamente via Internet... certo che nessuna installazione mi ha chiesto se lo volevo...Anonimoin italiano, eccolo qua (link)
ecco il link facile facile per SP3 win2000 itahttp://download.microsoft.com/download/win2000platform/SP/SP3/NT5/IT/W2Ksp3.exeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 07 2002
Ti potrebbe interessare