Sunnyvale (USA) – AMD ha aggiunto alla sua linea di processori Opteron tre nuovi modelli, il 150, il 250 e l’850, che nei rispettivi segmenti rappresentano la nuova offerta top di gamma del chipmaker.
Come si evince dal numero di modello, il nuovo Opteron 150 è indirizzato alle workstation e ai server entry-level a singolo processore; il 250 si rivolge ai sistemi a due vie; l’850 è adatto ai server enterprise che supportano configurazioni fino ad 8 CPU. Il loro prezzo, per ordini minimi di 1.000 unità, è rispettivamente di 637$, 851$ e 1.514$.
Mentre il modello 150 è immediatamente disponibile, gli altri due chip saranno commercializzati entro 30 giorni.
Fra i produttori che hanno già annunciato l’adozione dei nuovi processori di AMD nei propri sistemi vi sono Sun, con il proprio server dual-processor Fire V20z, e IBM, con la linea di sistemi eServer 325 e IntelliStation.
Il prossimo sviluppo tecnologico delle CPU AMD64 è dato dal passaggio alla tecnologia di produzione a 90 nanometri.
“La nostra linea di prodotti verrà ulteriormente migliorata dalla rapida transizione verso il processo produttivo a 90 nanometri, il quale ci permetterà di spingere le performance dei processori e abbassare i consumi”, si legge in un comunicato di AMD. “Abbiamo già iniziato la produzione dei primi processori AMD64 a 90 nm, e siamo in procinto di iniziarne la commercializzazione durante il terzo trimestre”.
Con l’obiettivo di marcare in modo stretto Intel , AMD ha anche svelato di aver in programma il rilascio delle prime versioni dual-core di Opteron nel 2005: l’anno prossimo le rivali del mercato x86 abbracceranno la tecnologia multi-core.
Ben Williams, vice president di AMD per il mercato server e workstation, ha affermato che l’architettura Direct Connect, alla base dei processori Opteron, facilita lo sviluppo di processori contenenti due CPU sullo stesso chip. Come noto, Opteron include un controller di memoria integrato sul chip e interconnessioni Hypertransport che collegano il processore alle porte di I/O o direttamente ad un altro processore.
-
Invito tutti a provare MAC OS X
anche se è ancor macchinosa l'installazione, è un buon punto di partenza per ammirare l'altra metà del cielo :)AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> anche se è ancor macchinosa> l'installazione, è un buon punto di> partenza per ammirare l'altra metà> del cielo :)Purtroppo non credo che in tanti comprerebbero una licenza di MacOSX per usarlo in maniera emulataAnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> > Purtroppo non credo che in tanti> comprerebbero una licenza di MacOSX per> usarlo in maniera emulatainfatti, eprchè per usare MacOSX con PearPC occorre l'immagine ISO del CD dato che ancora l'emulatore non supporta lettori CD-DVD e floppy...è da poco uscita la versione 0.1.1 in pratica una versione alpha, ha tutto il tempo per migliorare e diventare un MUST, obbligatorio per qualsiasi utente PC...;)AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > anche se è ancor macchinosa> > l'installazione, è un buon punto> di> > partenza per ammirare l'altra> metà> > del cielo :)> > Purtroppo non credo che in tanti> comprerebbero una licenza di MacOSX per> usarlo in maniera emulataBeh, usare è una parola grossa...io direi "dare un'occhiata" da vicino. E se consideri che OSX non ha nemmeno bisogno di attivazione, basta chiedere al mulo........AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
>anche se è ancor macchinosa l'installazione,>è un buon punto di partenza per ammirare l'altra metà del cieloL'altra meta del cielo.... non esagieriamo; casomai un l'angolino piccolo e nascosto dalle montagne...AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> L'altra meta del cielo.... non esagieriamo;> casomai un l'angolino piccolo e nascosto> dalle montagne...lascia perdere che non hai la minima idea di cos'è OSX!AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > L'altra meta del cielo.... non esagieriamo;> > casomai un l'angolino piccolo e nascosto> > dalle montagne...> > lascia perdere che non hai la minima idea di> cos'è OSX!No ha ragione lui, i fatti parlano chiaro siete una nicchia, come le sette.AnonimoRe: Invito tutti a provare MAC OS X
- Scritto da: Anonimo> >anche se è ancor macchinosa l'installazione,> >è un buon punto di partenza per ammirare l'altra> metà del cielo> > L'altra meta del cielo.... non esagieriamo;> casomai un l'angolino piccolo e nascosto dalle> montagne...Stavo per dirlo io-AnonimoE' un po' presto
E' un po' presto perché l'emulazione è ancora troppo lenta ma quando sarà almeno accettabile per permettere di capire quale enorme differenza ci sia tra OSX e la concorrenza tipica che gira su x86, scommetto che Microsoft si darà da fare per bloccare il progetto o lo comprerà come ha fatto con Connectix (e infatti VPC non esiste ancora per il G5...dopo un anno).Il vantaggio enorme per gli utenti sarà che finalmente Bill si vedrà costretto a migliorare VERAMENTE (non il solito vaporware) dato che proprio gli utenti sapranno che quello che hanno usato fino a quel punto non vale un ventesimo di quella meraviglia che gira in emulazione....Non farà che bene al mondo dell'IT.AnonimoRe: E' un po' presto
E' buffo ... quando MS rilascia nuove versioni software a ritmo incessante, ci si lamenta .... quando MS impiega più risorse e tempi più lunghi per fare uscire una nuova versione, ci si lamenta ancora ... decidetevi :-) Virtual PC 7 per Mac è stato "spostato" a fine anno per poter effettuare altri test e bug fixes. E comunque, MS ha tutto di guadagnato in Virtual PC per Mac perchè significa poter vendere (per chi è onesto) nuove licenze del suo OS anche per utenti che hanno preferito Mac.AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> E' buffo ... quando MS rilascia nuove> versioni software a ritmo incessante, ci si> lamenta .... quando MS impiega più> risorse e tempi più lunghi per fare> uscire una nuova versione, ci si lamenta> ancora ... decidetevi :) Virtual PC 7 per> Mac è stato "spostato" a fine anno> per poter effettuare altri test e bug fixes.Il problema è che non esiste una versione 6 che funziona per i G5.> E comunque, MS ha tutto di guadagnato in> Virtual PC per Mac perchè significa> poter vendere (per chi è onesto)> nuove licenze del suo OS anche per utenti> che hanno preferito Mac. questo è vero MS ha fiutato l'affare ecco perchè ha acquistato il prodotto da Connectix....a livello di marketing e strategie di mercato MS non ha avversari.per la qualità & caratteristiche dei suoi "prodotti" preferisco non esprimermi...non voglio alimentare inutili flame.AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> E' buffo ... quando MS rilascia nuove> versioni software a ritmo incessante, ci si> lamenta .... quando MS impiega più> risorse e tempi più lunghi per fare> uscire una nuova versione, ci si lamenta> ancora ... decidetevi :) Virtual PC 7 per> Mac è stato "spostato" a fine anno> per poter effettuare altri test e bug fixes.> > > E comunque, MS ha tutto di guadagnato in> Virtual PC per Mac perchè significa> poter vendere (per chi è onesto)> nuove licenze del suo OS anche per utenti> che hanno preferito Mac. > Riporto la dichiarazione ufficiale di Microsoft in merito al ritardo di VirtualPC:"This is the first version of Virtual PC for Mac developed by Microsoft. Initially, our development and testing timeline was estimated based on our experience with development of Office. The developing, testing, and bug fix cycle with Virtual PC is longer than that of Office and the testing more vigorous than previous versions of Virtual PC. Because of this, we have adjusted our release timing to match a more realistic schedule."Per la previsione dei tempi di rilascio si erano basati sulla loro esperienza nello sviluppo di Office ?!?Allora io quando sviluppo un software di montaggio video mi baso sulla mia esperienza nello sviluppo di un database...!!!! Che cavolo c'entra? Hanno studiato nella stessa scuola di Urbani?Il ciclo di sviluppo, testing e bug fix di VPC e' piu' lungo di quello di Office ?!?Per forza! Office lo mandano in giro pieno di buchi ma perlomeno "gira"; se l'emulatore ha troppi buchi non gira e basta!AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> Il vantaggio enorme per gli utenti> sarà che finalmente Bill si> vedrà costretto a migliorare> VERAMENTE (non il solito vaporware) dato chelo sta già facendo, per via di linux.MacOSX non ha voce in capitolo e mai la avrà dato che gira su hardware proprietario ed è questo quello che frena l'utente, al di là della qualità intrinseca dell 'OS.AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il vantaggio enorme per gli utenti> > sarà che finalmente Bill si> > vedrà costretto a migliorare> > VERAMENTE (non il solito vaporware)> dato che> > lo sta già facendo, per via di linux.> > MacOSX non ha voce in capitolo e mai la> avrà dato che gira su hardware> proprietario ed è questo quello che> frena l'utente, al di là della> qualità intrinseca dell 'OS.Definisci "hardware proprietario", non mi risulta che i piccì x86 siano basati su hardware "libero", ma solo su hardware "copiato" dalle specifiche IBM. Il classico computer "fai da te".........e fatto comunque con parti "preassemblate" come MB, masterizzatori, HDD, banchi ram etc.....le stesse cose che trovi in un Mac, solo che di qualità meno controllata.In effetti tu NON ti fai il "tuo computer" perché non sei in grado di decidere come progettare una MB o un HDD o qualunque altra cazzatta trovi in un piccì. Dall'altra parte abbiamo invece l'esempio della Sony Playstation 2, costruita su architettura esclusiva (proprietaria...) e di grandissimo successo commerciale. Lo stesso discorso si applica a QUALUNQUE apparecchio elettronico (Televisori, autoradio, lettori CD) che NON puoi assemblarti da solo. Eppure se ne vendono....In conclusione, il motivo che spinge la gente a farsi tritare i co6l1oni dalle bizze di Windows, virus, incompatibilità hw, di formato etc....è solo la paura di uscire dal branco, di pensare e VALUTARE con la propria testa: chi ha usato OSX non torna a usare Windows se può, e comunque non crede più alla favoletta del marketing MS che Windows è "compatibile" (con cosa? Con se stesso e basta...) e gli altri no......solo che gli altri sono proprio meglio...AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il vantaggio enorme per gli utenti> > sarà che finalmente Bill si> > vedrà costretto a migliorare> > VERAMENTE (non il solito vaporware)> dato che> > lo sta già facendo, per via di linux.> > MacOSX non ha voce in capitolo e mai la> avrà dato che gira su hardware> proprietario ed è questo quello che> frena l'utente, al di là della> qualità intrinseca dell 'OS.Definisci "hardware proprietario", non mi risulta che i piccì x86 siano basati su hardware "libero", ma solo su hardware "copiato" dalle specifiche IBM. Il classico computer "fai da te".........e fatto comunque con parti "preassemblate" come MB, masterizzatori, HDD, banchi ram etc.....le stesse cose che trovi in un Mac, solo che di qualità meno controllata.In effetti tu NON ti fai il "tuo computer" perché non sei in grado di decidere come progettare una MB o un HDD o qualunque altra cazzatta trovi in un piccì. Dall'altra parte abbiamo invece l'esempio della Sony Playstation 2, costruita su architettura esclusiva (proprietaria...) e di grandissimo successo commerciale. Lo stesso discorso si applica a QUALUNQUE apparecchio elettronico (Televisori, autoradio, lettori CD) che NON puoi assemblarti da solo. Eppure se ne vendono....In conclusione, il motivo che spinge la gente a farsi tritare i co6l1oni dalle bizze di Windows, virus, incompatibilità hw, di formato etc....è solo la paura di uscire dal branco, di pensare e VALUTARE con la propria testa: chi ha usato OSX non torna a usare Windows se può, e comunque non crede più alla favoletta del marketing MS che Windows è "compatibile" (con cosa? Con se stesso e basta...e neanche sempre...) e gli altri no......solo che gli altri sono proprio meglio...AnonimoRe: E' un po' presto
- Scritto da: Anonimo> Definisci "hardware proprietario", non mi> risulta che i piccì x86 siano basati> su hardware "libero", ma solo su hardware> "copiato" dalle specifiche IBM. Il classicoBUM !PS.: Aggiorna il tuo G3 a G5 semplicemente cambiando un paio di pezzi...vedi se la mobo del G5 sta nel case del 9600.AnonimoIncredibile davvero...
su http://www.emaculation.d2g.com/phpBB/viewtopic.php?t=944&sid=8ad60da6408e04b3ae83f29fcdbe53b0 ci sono degli screenshots e alcune regole per l'installazione di MacOSX...Anonimombe'?
e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che veramente a qualcuno interessa avere paccosx nel x86? ma fatevi un giro qua http://www.freeos.com e scoprite il mondo di os free che ci sono in giro! altro che quella roba traslucida che per averlo devi comprare 5000 euro di hardware e alluminio al triplo del prezzo!!! puà :PAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86?probabilmente perchè non l'hai mai visto e provato. ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pcerto se confondi OS con HW....iniziamo bene.comunque mac da 5000 euro non esistono.ah un bel chissenefrega del tuo commento senza dubbio...AnonimoRe: mbe'?
Compra un portatile titanium della apple e vediamo se non li spendi 5000 euro.AnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> Compra un portatile titanium della apple e> vediamo se non li spendi 5000 euro.Il Titanium non esiste più da un bel pezzoGli iBook costano da 1200 a 1600 Euro.I PowerBook costano da 1800 e 3000 Euro, e quello più caro ha queste caratteristiche:Schermo TFT da 17" Risoluzione 1440x900SuperDrive512MB di memoria DDR333Disco rigido Ultra ATA/100 da 80GBATI Mobility RADEON 9700 (64MB di DDR, 128 in opzione)Tastiera retroilluminataGigabit EthernetFireWire 400 & 800AirPort Extreme Bluetooth Uscita DVI e S-VideoTrovami un portatile x86 di parri caratteristiche che costi meno, e poi trovamene un altro con pari caratteristiche di un iBook che costi meno.Ovviamente in tutto questo prezzo è inclusa anche una discreta dotazione di software, tra cui iLife04Prima di sparare cavolate informati... non è difficile, basta andare su http://www.apple.com/italystoreCiao trolloneAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> Compra un portatile titanium della apple e> vediamo se non li spendi 5000 euro.il portatile high end 17" Apple costa 2998 euro iva compresa.ma si parte da 1799 euro per il piccolo 12"p.s. i powerbook g4 sono in alluminio da qualche anno.i Titanium 15" adesso puoi trovarli solo di seconda mano a partire da 60-700 euroAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86? ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pE ti pareva.....Però ci hai messo ben 7 post per scrivere la prima trollata.Pssss, con 5000 Euro da Apple ci prendi 5 notebook.....e con gli OS "free" al massimo ti ci fai le pippette a guardarli girare....con OSX ci si lavora....AnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> Pssss, con 5000 Euro da Apple ci prendi 5> notebook.....e con gli OS "free" al massimo> ti ci fai le pippette a guardarli> girare....con OSX ci si lavora....(troll)AnonimoRe: relax please...
- Scritto da: Anonimo> (troll)Ragazzo rilassati...nessuno critica il tuo pc x86 con i freeOS...ognuno sceglie quello meglio per le proprie esigenze!si stà parlando di un emulatore opensource per simulare gli OS dei processori PPC.quindi certi fanatismi pro x86 vs PPC sono inutili e anche stupidi.AnonimoRe: mbe'?
Il Titanium non esiste più da un bel pezzoGli iBook costano da 1200 a 1600 Euro.I PowerBook costano da 1800 e 3000 Euro, e quello più caro ha queste caratteristiche:Schermo TFT da 17" Risoluzione 1440x900SuperDrive512MB di memoria DDR333Disco rigido Ultra ATA/100 da 80GBATI Mobility RADEON 9700 (64MB di DDR, 128 in opzione)Tastiera retroilluminataGigabit EthernetFireWire 400 & 800AirPort Extreme Bluetooth Uscita DVI e S-VideoTrovami un portatile x86 di parri caratteristiche che costi meno, e poi trovamene un altro con pari caratteristiche di un iBook che costi meno.Ovviamente in tutto questo prezzo è inclusa anche una discreta dotazione di software, tra cui iLife04Prima di sparare cavolate informati... non è difficile, basta andare su http://www.apple.com/italystoreAnonimoRe: mbe'?
> E ti pareva.....> Però ci hai messo ben 7 post per> scrivere la prima trollata.> > > > Pssss, con 5000 Euro da Apple ci prendi 5> notebook.....e con gli OS "free" al massimo> ti ci fai le pippette a guardarli> girare....con OSX ci si lavora....C'è chi lavora anche con gli OS free... e tanto! Il lavoro non è solo audio e videoAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> C'è chi lavora anche con gli OS> free... e tanto! > > Il lavoro non è solo audio e videorispetto le tue esigenze...per le mie ho scelto i Mac con OSX.AnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86? ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pprima di dire così prendi l'emulatore e provaci il MacOSX o vai a vedere qualche screenshot...AnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> prima di dire così prendi l'emulatore> e provaci il MacOSX o vai a vedere qualche> screenshot...ottima risposta...AnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86?Rosica rosicaAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86? ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pil solito thread imb3c!||3a parte il fatto che puoi avere un Mac anche a 850 Euri, completo di tutto, qui si sta parlando di emulazione, quindi di far girare osx su un quasiasi pc.certo che l'invidia è una brutta bestia (e anche l'ignoranza non scherza...)ciaoAnonimoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86? ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pTrollone mio!==================================Modificato dall'autore il 19/05/2004 10.32.45LaNbertoRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pUn eMac lo paghi meno di 900 euro... ed è il miglior computer che io mi sia portato in casa da quando ho smesso di usare l'Amiga 1200.Il PC, adesso, è in un angolo a raccogliere polvere... Ma questo non vuole essere certo un freno al tuo masochismo, continua pure ad usare il tuo "brutto" computer fai da te con su xp craccato...(apple)Terra2Re: mbe'?
DE VULPE ET UVAFame coacta vulpes alta in vinea uvam adpetebat. summis saliens viribus. quam tangere ut non potuit, discedens ait "Nondum matura est; nolo acerbam sumere ". Qui, facere quae non possunt. verbis elevant, adscribere hoc debebunt exemplum sibi.AnonimoRe: mbe'?
> Fame coacta vulpes alta in vinea uvam...Il famoso volpone coatto, alticcio di vino...AnonimoRe: mbe'?
Da Anonimo: "e chissenefrega non ce lo mettiamo?"ma se non te ne frega.... perche cavolo lo dici??se te ne freghi passi e ignori... NO???...arrivo Qui, e leggo questa gran bella notizia dei PPC simulati, ma penso, "sta a vede che qualcuno storge il naso", e oltre tutto, Anonimo e dal tono incazzato o schifato...l'informatica è una forma di cultura, io uso mac dal 91' e mi interesso di linux, BSD e persino di Win, perche è necesario, è apagante conoscere!!!ma se vuoi rimanere ignorante è afar tuo, la curiosità e direttamente proporzionale alla intelligenza, stai ZITTO la prossima volta!!!ps: io mi sono iscritto per dirti questo!!!morpeRe: mbe'?
- Scritto da: Anonimo> e chissenefrega non ce lo mettiamo? ma che> veramente a qualcuno interessa avere paccosx> nel x86? ma fatevi un giro qua> www.freeos.com e scoprite il mondo di os> free che ci sono in giro! altro che quella> roba traslucida che per averlo devi comprare> 5000 euro di hardware e alluminio al triplo> del prezzo!!! puà :pQuesto qui come minimo ha 13 anni (senza offesa per i tredicenni) ed ha appena caricato qualche gioco Microsoft sul suo pc (tra l'altro appena fiformattato)...Provalo un mac prima di parlare per il c....AnonimoSpettacolare...
... proprio spettacolare!!Ci ha messo 18 mesi per far girare un 4 GHz al 2.5% delle sue possibilità, e tra altri 18 mesi conta di portarlo addirittura al 10%...Se solo tenesse il pc spento per 36 mesi e si tenesse in tasca i soldi della bolletta della luce, se ne comprerebbe uno vero di Mac.(troll)(apple)AnonimoRe: Spettacolare...
return FALSE;theDRaKKaRRe: Spettacolare...
Te sei solo un ignorante e cmq la CPU non gira al 2,5% delle sua capacita' ma al massimo, il sistema emulato e' lento perche' una CPU x86 deve virtualizzare un processore G3 che non gli assomiglia nemmeno lontanamente e quindi per ogni singola istruzione PPC la CPU x86 ne deve eseguire diverse migliaia...La stessa cosa capita su mac se fai girare Windows la CPU PPC deve virtualizzare una cpu x86 e va lentissimo ...Sei proprio ignorante !AnonimoRe: Spettacolare...
- Scritto da: Anonimo> Te sei solo un ignorante e cmq la CPU non> gira al 2,5% delle sua capacita' ma al> massimo, il sistema emulato e' lento perche'> una CPU x86 deve virtualizzare un processore> G3 che non gli assomiglia nemmeno> lontanamente e quindi per ogni singola> istruzione PPC la CPU x86 ne deve eseguire> diverse migliaia...> La stessa cosa capita su mac se fai girare> Windows la CPU PPC deve virtualizzare una> cpu x86 e va lentissimo ...> Sei proprio ignorante !beh.. una cpu x86 e' piu' facile da emulare e ci sono moltissime persone che la conoscono.per i PPC siamo all'inizio dell'emulazione e come insegna la storia, usciranno progetti paralleli che probabilmente ridurranno di molto il gap delle prestazioni.L'emulazione del Mips contenuto dentro l'n64 sembrava impossibile da fare... e invece.AnonimoRe: Spettacolare...
- Scritto da: Anonimo> beh.. una cpu x86 e' piu' facile da emulare> e ci sono moltissime persone che la> conoscono.questo è vero, ma leggo spesso di tanti utenti Mac che si lamentano della lentezza mostruosa di Virtual PC...AnonimoRe: Spettacolare...
Il sistema emulato è lento perché deve emulare un'architettura diversa e per molti versi superiore.per il resto, vistual PC è perfettamente usabile per usi normali (tipo vedere i soliti CD-ROM del menga). certo non per giocare, ma del resto anche sul PC per giocare ci vogliono hardware stratosferici, cosa si pretende da un emulatore?LaNbertonon e' vero dai
- Scritto da: Anonimo> ... proprio spettacolare!!> > Ci ha messo 18 mesi per far girare un 4 GHz> al 2.5% delle sue possibilitàguarda che non e' un ppc che fa girare il pc (virtualpc su mac gira bene ed e' anche piuttosto veloce) ma il contrario, per un'architettura cosi' antiquata (stiamo parlando di processori che supportano ancora la memoria segmentata e il modo reale/protetto) far girare un chip risc ibrido anche al 2% della velocita' e' comunque un grosso traguardo salutiAnonimoRe: non e' vero dai
- Scritto da: Anonimo> stiamo> parlando di processori che supportano ancora> la memoria segmentata e il modo> reale/protettoBasta con queste baggianate. Ma siete ancora fermi al dos 1.0? Nessun sistema operativo attuale che giri su architetture x86 ha quelle caratteristiche. Sono rimaste li disponibili solo per retrocompatibilità.AnonimoRe: non e' vero dai
Si infatti, poi parlano loro che fino a prima dell' avvento di mac os X andavano in modalita' reale senza protezione della memoria e senza un multi task reale, che poi osx derivando essendo praticamente bsd non e' nemmeno un OS creato da apple e questo dimostra che alla apple son tanto bravi a fare le cose belle belline decorate con le animazioncine colorate e fighette, e' vero stabili ma solo perche' il parco hardware e' limitato come il parco software e testano molto ma alla fin fine a livello tecnico non sono stati capaci di programmare nulla di tecnicamente decente da soli.AnonimoIl solito presuntuoso utente mac
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > ... proprio spettacolare!!> > > > Ci ha messo 18 mesi per far girare un 4> GHz> > al 2.5% delle sue possibilità> > guarda che non e' un ppc che fa girare il pc> (virtualpc su mac gira bene ed e' anche> piuttosto veloce) ma il contrario, per> un'architettura cosi' antiquata (stiamo> parlando di processori che supportano ancora> la memoria segmentata e il modo> reale/protetto) far girare un chip risc> ibrido anche al 2% della velocita' e'> comunque un grosso traguardo> > salutiQuello che hai detto è assolutamente ridicolo. Il fatto di supportare all'interno del processore una virtual machine (vedi istruzione assembler vm86) non significa che la modalità nativa non sia un vero, autentico e veloce 32 bit (o 64 bit nei casi). E il fatto che il g5 è risultato in certi test il processore più veloce non toglie che i processori precedenti di apple erano invece molto più lenti degli x86. E il fatto che voialtri abbiate dovuto cambiare l'intero parco applicazioni per cambiare da os9 a osx... ah come dici non è vero? Allora la apple supporta ancora memoria non protetta... LOL... ti piace questa argomentazione? Noo? E allora vedi di trollare meno tu per primo.AnonimoRe: Spettacolare...
Fattelo dire da un utente Mac e PC allo stesso tempo (si, ho sia l'uno che l'altro):non capisci una mazza.Continua a tenere spento il PC e a rispiarmare i soldi della bolletta, ma soprattutto non accendere il cervello! Aspettavo da tempo che qualcuno riuscisse ad emulare il powerPC con un PC! Secondo me questi due programmatori tedeschi sono grandiosi!Anonimosoddisfazione anche dai mac club
finalmente non avrete piu' scuse per non provare l'os client piu' potente in circolazione e vi assicuro che dopo averlo provato per un paio di giorni difficilmente resisterete alla tentazione di comprare un vero mac chi volesse effetturare lo switch picci'/mac e avesse bisogno di assistenza e supporto puo' rivolgersi gratuitamente al piu' vicino MUG (mac user group), troverete tanti amici (non frustrati) che faranno la fila per aiutarvi e che vi offriranno un boccale di birra :) saluticorto malteseRe: soddisfazione anche dai mac club
Io nei Mac "veri" purtroppo ci lavoro...A casa ho un pc, e puoi star sicuro che la voglia di emulare un "Powerpc" è più o meno uguale a quella di andare in Perù a piedi!!!Ciao!!!!AnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: Anonimo> Io nei Mac "veri" purtroppo ci lavoro...Ma finiscila di criticare solo perchè hai dei problemi con il tuo Indesign.Anch'io lavoro nei veri PC.purtroppo...da una vita ma, non faccio pubblicità negativa ogni giorno su PI.> A casa ho un pc,e puoi star sicuro che la> voglia di emulare un "Powerpc" è> più o meno uguale a quella di andare> in Perù a piedi!!!> > Ciao!!!!Sei monotono...ogni giorno devi far sapere a tutti che hai dei problemi con il tuo mac ? Sono 20 anni che lavoro con mac e pc e questo tuo fanatismo proprio non lo capisco.AnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io nei Mac "veri" purtroppo ci lavoro...> > Ma finiscila di criticare solo perchè> hai dei problemi con il tuo Indesign.> Anch'io lavoro nei veri PC.purtroppo...da> una vita ma, non faccio pubblicità> negativa ogni giorno su PI.> > quoto, ben detto!> > A casa ho un pc,e puoi star sicuro che> la> > voglia di emulare un "Powerpc" è> > più o meno uguale a quella di> andare> > in Perù a piedi!!!> > > > Ciao!!!!> > Sei monotono...ogni giorno devi far sapere a> tutti che hai dei problemi con il tuo mac ?> Sono 20 anni che lavoro con mac e pc e> questo tuo fanatismo proprio non lo capisco.>Non è fanatismo il suo...è incapacità con salsa di troll. Perchè lui non è capace e ha un problema...allora il tutto non deve per forza funzionare come si deve per tutti e chi non è d'accordo racconta balle. È da tempo che continua a rimestare la solita minestra...ed è l'unico a non aver capito che è stracotta.mah che gente.AnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: Anonimo> Sei monotono...ogni giorno devi far sapere a> tutti che hai dei problemi con il tuo mac ?allora siamo in due.Anche a me indesign su dual G4 e panther crasha che è una bellezza.Ho pensato "che applicativo scritto col culo" poi ho ragionato sul fatto che su NT non mi crashava mai... stessa versione.AnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io nei Mac "veri" purtroppo ci lavoro...> > Ma finiscila di criticare solo perchè hai dei> problemi con il tuo Indesign.> Anch'io lavoro nei veri PC.purtroppo...da una> vita ma, non faccio pubblicità negativa ogni> giorno su PI.> > > > A casa ho un pc,e puoi star sicuro che la> > voglia di emulare un "Powerpc" è> > più o meno uguale a quella di andare> > in Perù a piedi!!!> > > > Ciao!!!!> > Sei monotono...ogni giorno devi far sapere a> tutti che hai dei problemi con il tuo mac ? Sono> 20 anni che lavoro con mac e pc e questo tuo> fanatismo proprio non lo capisco.sono 20 anni di figuredemmerdAnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: Anonimo> Io nei Mac "veri" purtroppo ci lavoro...Anch'io ci lavoro con i Mac e i PC, come molti miei colleghi e amici...eppure è la prima volta che sento una cosa simile!Probabilmente sei così abituato al tuo PCscatolotto x86 a casa che non riesci ad utilizzare il Mac ????? pensaci...Le abitudini sono dure a morire !!!!Ci si abitua a tutto, perfino ai continui problemi dovuti all'utilizzo di sistemi Microsoft (compresi 2000/XP)AnonimoRe: soddisfazione anche dai mac club
- Scritto da: corto maltese> finalmente non avrete piu' scuse per non> provare l'os client piu' potente in> circolazione e vi assicuro che dopo averlo> provato per un paio di giorni difficilmente> resisterete alla tentazione di comprare un> vero mac > > chi volesse effetturare lo switch picci'/mac> e avesse bisogno di assistenza e supporto> puo' rivolgersi gratuitamente al piu' vicino> MUG (mac user group), troverete tanti amici > (non frustrati) che faranno la fila per> aiutarvi e che vi offriranno un boccale di> birra :) > > salutigrande !AnonimoE se girasse direttamente?
Penso che, se l'emulatore venisse modificato in modo da girare direttamente senza Win/Lin di sotto, andrebbe molto più veloce...AnonimoRe: E se girasse direttamente?
- Scritto da: Anonimo> Penso che, se l'emulatore venisse modificato> in modo da girare direttamente senza Win/Lin> di sotto, andrebbe molto più> veloce...molto spiritoso... è già un miracolo aver fatto un emulatore PPC che funzioni davvero...del resto anche tanti utenti Mac di Virtual PC si lamentano della lentezza dell'emulatore...eppure dovrebbe essere più facile per un mac emulare un PC..certo che VPC potrebbe girare più velocemente se gli togli di sotto il Mac... :pAnonimoRe: E se girasse direttamente?
- Scritto da: Anonimo> molto spiritoso... è già un> miracolo aver fatto un emulatore PPC che> funzioni davvero...del resto anche tanti> utenti Mac di Virtual PC si lamentano della> lentezza dell'emulatore...eppure dovrebbe> essere più facile per un mac emulare> un PC..certo che VPC potrebbe girare> più velocemente se gli togli di sotto> il Mac... :pVPC potrebbe girare più velocemente se non fosse MS a metterci le mani! (visto come vanno gli altri loro prodotti!!!)(troll)Anonimoci mancava anche questo
spero Symantec e McAfee aggiornino le definizioni per combattere il più letale dei virus, il macos....AnonimoRe: ci mancava anche questo
- Scritto da: Anonimo> spero Symantec e McAfee aggiornino le> definizioni per combattere il più> letale dei virus, il macos....Che bravo, l'indottrinato...LaNbertoRe: ci mancava anche questo
- Scritto da: Anonimo> spero Symantec e McAfee aggiornino le> definizioni per combattere il più> letale dei virus, il macos....tranquillo si stanno organizzando per eliminare dalla faccia della terra utonti wincess/linux come te.AnonimoRe: ci mancava anche questo
veramente è il mercato che si sta - giustamente - attrezzando per eliminare dalla terra una ciofeca come il macos. guarda le ultime statistiche di istituti di ricerca come Idc, Gartner, ecc e vedrai che la percentuale di computer basati su macos è ormai al di sotto del 4%, superata ormai da Linux. non si tratta che dell'applicazione delle teorie darwiniane della selezione all'informatica: solo i migliori sopravvivono...AnonimoRe: ci mancava anche questo
- Scritto da: Anonimo> veramente è il mercato che si sta -> giustamente - attrezzando per eliminare> dalla terra una ciofeca come il macos.> guarda le ultime statistiche di istituti di> ricerca come Idc, Gartner, ecc e vedrai che> la percentuale di computer basati su macos> è ormai al di sotto del 4%, superata> ormai da Linux. non si tratta che> dell'applicazione delle teorie darwiniane> della selezione all'informatica: solo i> migliori sopravvivono...infatti l'unico produttore di hardware che fa ricerca ed è sempre in positivo è Apple...LaNbertoRe: ci mancava anche questo
- Scritto da: Anonimo> veramente è il mercato che si sta -> giustamente - attrezzando per eliminare> dalla terra una ciofeca come il macos.non parlare di cose che non conosci...la vera ciofeca è wincess.> guarda le ultime statistiche di istituti di> ricerca come Idc, Gartner, ecc e vedrai che> la percentuale di computer basati su macos> è ormai al di sotto del 4%, superata> ormai da Linux.nessun problema...anzi sono contento che linux avanzi.:) non si tratta che> dell'applicazione delle teorie darwiniane> della selezione all'informatica: solo i> migliori sopravvivono...sii certo è dal 1984 che sento queste cose...eppure Apple è una delle società IT che continua a fare parecchi utili ed è sempre in attivo.Se il mondo è abituato a mangiare e bersi tutte ciofeche mediocri made M$ non è un problema mio...ma TUO!.AnonimoRe: ci mancava anche questo
- Scritto da: Anonimo> veramente è il mercato che si sta -> giustamente - attrezzando per eliminare> dalla terra una ciofeca come il macos.> guarda le ultime statistiche di istituti di> ricerca come Idc, Gartner, ecc e vedrai che> la percentuale di computer basati su macos> è ormai al di sotto del 4%, superata> ormai da Linux. non si tratta che> dell'applicazione delle teorie darwiniane> della selezione all'informatica: solo i> migliori sopravvivono...darwin parlava di più forte, che non è necessariamente migliorema va la trollAnonimoPazzesco...
non ho parole veramente... si apre una nuova era adesso! non so quanto ci vorrà perché apple arrivi con al schiera di avvocati! cmq domani prendo il cd di installazione del 10.3 dell'iBook e lo provo sull'intellistation IBM, vi saprò direUMMRe: Pazzesco...
- Scritto da: UMM> non ho parole veramente... si apre una nuova> era adesso! non so quanto ci vorrà> perché apple arrivi con al schiera di> avvocati!perche' avvocati? E' tutta pubblicita' per il mac, pensa che su mac abbiamo virtual PC che emula perfettamente un picci' (ed e' anche veloce) e lo sviluppo viene portato avanti indovina da chi? Microsoft ;) Si tratta sempre di emulazioni softrware, quindi non utilizzabili per scopi professionali ma e' utile per farsi un'idea dell'OS e farci girare qualche cosetta per stupire gli amiciAnonimoRe: Pazzesco... Virtual PC
- Scritto da: Anonimo> perche' avvocati? E' tutta pubblicita' per> il mac, pensa che su mac abbiamo virtual PC> che emula perfettamente un picci' (ed e'> anche veloce) e lo sviluppo viene portato> avanti indovina da chi? Microsoft ;) Purtroppo sì, da Microsoft, altrimenti con i tempi di sviluppo che aveva prima Connectix già funzionerebbe da tempo anche su processori G5 :(AnonimoRe: Pazzesco...
- Scritto da: UMM> non ho parole veramente... si apre una nuova> era adesso! nuova era...?...facendo girare un sistema a 1/40 della sua velocità?tra l'altro viene emulato un G3, processore che ormai non è più presente su alcuna macchina apple.> non so quanto ci vorrà> perché apple arrivi con al schiera di> avvocati! mah... non credo... l'avrebbe già fatto con maconlinuxciaoAnonimoRe: Pazzesco...
beh guarda... 1/40 non mi sembra! eppoi sulle macchine G3 osx ci gira bene ancora molto bene! cmq.... sto installando Darwin/PPC ;)stay tunedUMMRe: Pazzesco...
- Scritto da: UMM> beh guarda... 1/40 non mi sembra! lo dicono loro...> eppoi> sulle macchine G3 osx ci gira bene ancora> molto bene!indubbiamente, ma è cmq qualcosa ormai vecchiociaoAnonimoRe: Pazzesco...
ma se ci gira per miracolo mac os 9.1!!!! ci mette 10 minuti a partire e 5 per spegnersi!!ma andiamo!AnonimoRe: Ma dai!
Non vedo perchè Apple dovrebbe schierare stormi di avvocati per una causa benefica, sai il bene che farà ai poveri uin-dipendenti vedere un sistema come OsX in azione anche se rallentato?! Lasciali sognare non essere cattivo...:)Ciao (apple)AnonimoG3 e 1/40esimo
L'emulatore e' accattivante, ma per ora simula un G3 e il sistema è ben 40 (ribadisco 40) volte + lento e soggetto a crash.Pensando al tipico utente Win mi vedo già le reazioni:"bello ma è lentissimo e crasha sempre, e poi i gioki non vanno, ...."AnonimoRe: G3 e 1/40esimo
- Scritto da: Anonimo> L'emulatore e' accattivante, ma per ora> simula un G3 e il sistema è ben 40> (ribadisco 40) volte + lento e soggetto a> crash.> > Pensando al tipico utente Win mi vedo> già le reazioni:> "bello ma è lentissimo e crasha> sempre, e poi i gioki non vanno, ...."Pensando al tipico utente mac vedo già le reazioni... "bello ma se non l'ha fatto apple è impossibile che funzioni bene, cmq quanto costa? Ah è gratis... beh allora è sicuro che non funziona bene".AnonimoRe: G3 e 1/40esimo
- Scritto da: Anonimo> Pensando al tipico utente mac vedo> già le reazioni... "bello ma se non> l'ha fatto apple è impossibile che> funzioni bene, cmq quanto costa? Ah è> gratis... beh allora è sicuro che non> funziona bene".sei il solito prevenuto e trollone.rileggiti e torna nel tuo angolino.AnonimoRe: G3 e 1/40esimo
> Pensando al tipico utente mac vedo> già le reazioni... "bello ma se non> l'ha fatto apple è impossibile che> funzioni bene, cmq quanto costa? Ah è> gratis... beh allora è sicuro che non> funziona bene".P A R O L E S A N T EAnonimoRe: G3 e 1/40esimo
- Scritto da: Anonimo> P A R O L E S A N T Ese ne conoscessi qualcuno di macuser forse eh?meno preconcetti please...AnonimoRe: G3 e 1/40esimo
- Scritto da: Anonimo> L'emulatore e' accattivante, ma per ora> simula un G3 e il sistema è ben 40> (ribadisco 40) volte + lento e soggetto a> crash.qualche anno fa si diceva che per far girare UAE a dovere, l'emulatore amiga, ci voleva un processore a 1 Ghz e più... aspetta aspetta... e poi epr forza crasha, siamo all'inizio dell'evoluzione di questo emulatore...la versione ufficiale è la 0.1.1, è uscita la 0.2pre...servono in pratica a far vedere che l'emulatore funziona...aspettimao e godiamo va!!!!AnonimoMATEMATICA: un'opinione?
ciao a tutti, vorrei fare un'analisi delle REALI prestazioni di un macosx emulato su un x86.Gli autori stessi parlano di una lentezza di circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare che tutti i benchmark di mercato provano che un mac è lento IL DOPPIO di un win XP su architettura x86 ad hardware comparabile.Questo significa che il prodotto è ben 80 volte più lento di winxp!!!!Ma che razza di schifezza di software è macosx? Voglio dire, capisco bene che un software emulato è molto più lento di uno eseguito realmente sull'hardware, ma 80 VOLTE è enorme!!!Se per aprire un browser ci vogliono almeno 25 secondi (ed è una stima ottimistica, per un software cosi' complicato e "pesante"), questo vuol dire che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000 secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!No, ma dico, vi rendere conto di che schifezza di software vende Mac? Ecco perchè non è open source, altrimenti tutti riderebbero di gusto!Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia esperienza: WINXP, the best operating system ever.AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, > > vorrei fare un'analisi delle REALI> prestazioni di un macosx emulato su un x86.> > Gli autori stessi parlano di una lentezza di> circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare> che tutti i benchmark di mercato provano che> un mac è lento IL DOPPIO di un win XP> su architettura x86 ad hardware comparabile.> > Questo significa che il prodotto è> ben 80 volte più lento di winxp!!!!> > Ma che razza di schifezza di software> è macosx? Voglio dire, capisco bene> che un software emulato è molto> più lento di uno eseguito realmente> sull'hardware, ma 80 VOLTE è> enorme!!!> > Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi (ed è una stima> ottimistica, per un software cosi'> complicato e "pesante"), questo vuol dire> che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000> secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!> > No, ma dico, vi rendere conto di che> schifezza di software vende Mac? > > Ecco perchè non è open source,> altrimenti tutti riderebbero di gusto!> > Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.No, io sapevo da fonti certe che OSX è 80 volte più lento di Icspì, quindi 80 x 40 = 3200!!!OSX emulato è 3200 volte più lento di Uindos Icspì!!!!Eppure da quando lo uso non mi incazzo più con il computer.... ;)Torna a dormire trollangolo.....AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, > > vorrei fare un'analisi delle REALI> prestazioni di un macosx emulato su un x86.> > Gli autori stessi parlano di una lentezza di> circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare> che tutti i benchmark di mercato provano che> un mac è lento IL DOPPIO di un win XP> su architettura x86 ad hardware comparabile.> > Questo significa che il prodotto è> ben 80 volte più lento di winxp!!!!> > Ma che razza di schifezza di software> è macosx? Voglio dire, capisco bene> che un software emulato è molto> più lento di uno eseguito realmente> sull'hardware, ma 80 VOLTE è> enorme!!!> > Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi (ed è una stima> ottimistica, per un software cosi'> complicato e "pesante"), questo vuol dire> che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000> secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!> > No, ma dico, vi rendere conto di che> schifezza di software vende Mac? > > Ecco perchè non è open source,> altrimenti tutti riderebbero di gusto!> > Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.trollallerò trollalà (se leggi "the best" allora si tratta di troll)AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ciao a tutti, > > > > vorrei fare un'analisi delle REALI> > prestazioni di un macosx emulato su un> x86.> > > > Gli autori stessi parlano di una> lentezza di> > circa 40 volte, ma non bisogna> dimenticare> > che tutti i benchmark di mercato> provano che> > un mac è lento IL DOPPIO di un> win XP> > su architettura x86 ad hardware> comparabile.> > > > Questo significa che il prodotto> è> > ben 80 volte più lento di> winxp!!!!> > > > Ma che razza di schifezza di software> > è macosx? Voglio dire, capisco> bene> > che un software emulato è molto> > più lento di uno eseguito> realmente> > sull'hardware, ma 80 VOLTE è> > enorme!!!> > > > Se per aprire un browser ci vogliono> almeno> > 25 secondi (ed è una stima> > ottimistica, per un software cosi'> > complicato e "pesante"), questo vuol> dire> > che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000> > secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!> > > > No, ma dico, vi rendere conto di che> > schifezza di software vende Mac? > > > > Ecco perchè non è open> source,> > altrimenti tutti riderebbero di gusto!> > > > Insomma, il mio credo, la mia fede, la> mia> > esperienza: WINXP, the best operating> system> > ever.> > trollallerò trollalà (se leggi> "the best" allora si tratta di troll)ha perfettamente ragione:Microsoft = eccellenza nella professionalitàApple = BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAHmi sembra evidente, visti i risultati di macosx su x86.Apple ha già tentato più volte di fare un porting dei suoi os su x86, senza praticamente mai riuscirci in maniera seria. Mi sembra evidente che una ciofeca di software possa funzionare soltanto su una ciofeca di hardware.Su una vera architettura (x86) ci vuole un vero os con dei veri applicativi, cioè winXP + Office 2003, il meglio sul mercato. Il resto è tutta fuffa...AnonimoRe: INFORMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> Microsoft = eccellenza nella> professionalità> > Apple = BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > mi sembra evidente, visti i risultati di> macosx su x86.guarda che non è mica macosx su x86... è un emulatore di powerpc... conosci il significato della parola E M U L A T O R E ?> Apple ha già tentato più volte> di fare un porting dei suoi os su x86, Falso, e neammeno questo è un porting... è un E M U L A T O R Ee non è fatto da Apple> Su una vera architettura (x86) ci vuole un> vero os con dei veri applicativi,> cioè winXP + Office 2003, il meglio> sul mercato. Il resto è tutta> fuffa...Stai diventando banale come troll... sono mesi che scrivi sempre le solite coseAnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ha perfettamente ragione:> > Microsoft = eccellenza nella> professionalità> > Apple = BWUAHAHAHAHAHAHAHAHAH> > mi sembra evidente, visti i risultati di> macosx su x86.> > Apple ha già tentato più volte> di fare un porting dei suoi os su x86, senza> praticamente mai riuscirci in maniera seria.> Mi sembra evidente che una ciofeca di> software possa funzionare soltanto su una> ciofeca di hardware.> > Su una vera architettura (x86) ci vuole un> vero os con dei veri applicativi,> cioè winXP + Office 2003, il meglio> sul mercato. Il resto è tutta> fuffa...AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH !!!!!Adesso ti rispondi da solo?AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH !!!Oh, jesus....AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, > > vorrei fare un'analisi delle REALI> prestazioni di un macosx emulato su un x86.> > Gli autori stessi parlano di una lentezza di> circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare> che tutti i benchmark di mercato provano che> un mac è lento IL DOPPIO di un win XP> su architettura x86 ad hardware comparabile.> Questo significa che il prodotto è> ben 80 volte più lento di winxp!!!!Davvero? Io non ne capisco granchè di test di performances, ma se è vero è incredibile...> > Ma che razza di schifezza di software> è macosx? Voglio dire, capisco bene> che un software emulato è molto> più lento di uno eseguito realmente> sull'hardware, ma 80 VOLTE è> enorme!!!> certo, un software emulato è pesante e lento, ovviamente. Forse pero' questo qua è un po' troppo lento, no?> Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi (ed è una stima> ottimistica, per un software cosi'> complicato e "pesante"), questo vuol dire> che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000> secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!> 25 secondi per avviare explorer? Ma che cosa hai al posto del processore, una centrale nucleare?Sul mio win98 con explorer 4 ci metto almeno 1 minuto per lanciare explorer... è lentissimo all'avvio, pero' poi diventa una scheggia una volta lanciato.> No, ma dico, vi rendere conto di che> schifezza di software vende Mac? > ho degli amici che fanno tanto i fighetti perchè hanno un ibook. io non ho mai provato questo prodotto, so solo che costa l'ira di Dio...> Ecco perchè non è open source,> altrimenti tutti riderebbero di gusto!> ah ah ah, bella questa. hai proprio ragione, è meglio che l'offuschino il loro codice, altrimenti sai che grasse risate!!! > Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.mi sembra esagerato parlare di fede per un os. Io ho il mio win98 da parecchio tempo oramai e ne sono ampiamente soddisfatto. Certo, ho usato winxp da mio fratello e sono assolutamente stregato da questo magico software.Comunque, in ogni caso, ora e sempre Microsoft!AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
> > mi sembra esagerato parlare di fede per un> os. Io ho il mio win98 da parecchio tempo> oramai e ne sono ampiamente soddisfatto.> Certo, ho usato winxp da mio fratello e sono> assolutamente stregato da questo magico> software.> > Comunque, in ogni caso, ora e sempre> Microsoft!AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHECCO CHE CI PROVANO ANCORA!!!!!!!!!!Apple che cerca di imporre i suoi prodotti sul mercato, utilizzando dei metodi scorretti e quasi truffaldini.Ci sono prove che l'emulatore carpisca dei dati privati e segreti dal computer dell'ignaro per inviarli a Apple, la quale poi li venderà a caro prezzo a delle soceità spammarole e truffaldine.ECCO LA VERITA'.Apple = bwuahahahhahahahahahahahahaIMHOtrollensteinRe: ma basta
- Scritto da: pikappa> ...vi piace XP...Dai, sii serio, neanche Tafazzi. E' solo che con i soldini che zio Bill gli mette sotto il cuscino sono costretti a dire di si.....e ingoiare.....AnonimoRe: ma basta
Ma bisogna essere dementi per accusare trollenstain di essere un troll!!!!Capisco un anonimo(che è la stessa persona), ma prendersela con uno che a priori, molto educatamente, avverte di trollare e basta mi pare un po' stupidoCome accusare mussolini di essere un fascista! Ovviamente....SXMAnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ho degli amici che fanno tanto i fighetti> perchè hanno un ibook. io non ho mai> provato questo prodotto, so solo che costa> l'ira di Dio...Hai ragione, ho visto un iBook in vendita a 5.000 Euro e mio cuggino, tempo fa, in un paese lontano lontano, ne ha visto uno che costava 10.000 Euro....roba da non crederci....e pensare che il mio assemblato con il case rosso e blu e il Pentiumquattroaottogigaèrz l'ho pagato 50 Euro compreso di Windows CR (Corna Rotte) 2009.Il Winows CR 2009 non esiste ancora ma mi hanno detto di avere fiducia e che sarà un buonissimo s.o., non come quella schifezza di Icspì....AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
incredibile... si risponde da solo con un messaggio altrettanto assurdoAnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
> 25 secondi per avviare explorer? Ma che cosa> hai al posto del processore, una centrale> nucleare?> Sul mio win98 con explorer 4 ci metto almeno> 1 minuto per lanciare explorer... è> lentissimo all'avvio, pero' poi diventa una> scheggia una volta lanciato.uau! 1 minuto cazzo anche tu ma cosa c'hai sotto...io con un Dual Pentium 4 a 3 GHz ci metto 3 minuti a lanciare Explorer!AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, > > vorrei fare un'analisi delle REALI> prestazioni di un macosx emulato su un x86.> > Gli autori stessi parlano di una lentezza di> circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare> che tutti i benchmark di mercato provano che> un mac è lento IL DOPPIO di un win XP> su architettura x86 ad hardware comparabile.> Puoi spiegare cosa significa ? un mac è lento IL DOPPIO di un win XPsu architettura x86 ad hardware comparabile. > Questo significa che il prodotto è> ben 80 volte più lento di winxp!!!!> questa me la devi spiegare. > Ma che razza di schifezza di software> è macosx? Voglio dire, capisco bene> che un software emulato è molto> più lento di uno eseguito realmente> sull'hardware, ma 80 VOLTE è> enorme!!!> Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi (ed è una stima[cut per pietà]> Ecco perchè non è open source,> altrimenti tutti riderebbero di gusto!> > Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.(troll)Potrebbe anche essere, ma fare confronti fra software e sistemi operativi creati per diverse architetture hardware è molto difficile. le prove di forza bruta possono significare poco, dove per prova di forza bruta intendo i megaflops e la velocità di calcolo.Ormai il puro e semplice clock del processore non serve più in quanto i RISC (come i poewrpc) a parità di ciclo di clock sono molto più performanti dei CISC (architettura i386).Non parlamo poi del software complesso (che non si limiti solo a far fare calcoli su calcoli) spesso viene ottimizzato per sfruttare l'architettura su cui viene creato, e queste "ottimizzazioni" possono addormentarti il prodotto nel caso questo venga fatto girare su un sistema emulato.La valutazione di un software quindi è una cosa decisamente complessa anche perchè, nel caso ad esempio di un SO, oltre a velocità entrano in campo altre voci come: stabilità, sicurezza, efficienza, scalabilità.Che il MacOS non sia ottimizzato per girare su architettura mac emulata su x86 lo credo senza alcuna difficoltà.ma da qui a dire che XP è il meglio... come troll potresti fare di più ;)shevathasRe: MATEMATICA: un'opinione?
AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, credo che questa sia l'unica cosa sensata che hai detto!> Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.ecco...LaNbertoRe: INFORMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, ciao > vorrei fare un'analisi delle REALI> prestazioni di un macosx emulato su un x86.la premessa è buona, ma i risultati... > Gli autori stessi parlano di una lentezza di> circa 40 volte, ma non bisogna dimenticare> che tutti i benchmark di mercato provano che> un mac è lento IL DOPPIO di un win XP> su architettura x86 ad hardware comparabile.generalmente falso..."il Mac" non significa niente... G3, G4 e G5 hanno prestazioni differenti, soprattutto se il sw è ottimizzato per G4 e/o G5. La riprova? www.top500.org > Questo significa che il prodotto è> ben 80 volte più lento di winxp!!!!No, significa che MacOSX emulato su x86 gira 40 volte più lento di quanto dovrebbe > Ma che razza di schifezza di software> è macosx? Voglio dire, capisco bene> che un software emulato è molto> più lento di uno eseguito realmente> sull'hardware, ma 80 VOLTE è> enorme!!!e non ti sfiora neanche minimamente l'idea che il problema stia nell'emulazione?In base al tuo ragionamento astruso, se dovessero riuscire ad ottimizzare l'emulatore fino a raggiungere 1/10 della velocità reale, significherebbe che MacOSX diventerebbe 8 volte più veloce senza fare nulla... Speriamo che ottimizzino l'emulatore allora...> Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi ? su quale macchina ?> (ed è una stima> ottimistica, per un software cosi'> complicato e "pesante")? un browser complicato e pesante ?> questo vuol dire> che macosx ha bisogno di 25 x 80 = 2000> secondi = 33,33333333 minuti!!!!!!!Infatti l'autostart serve proprio per quello... io imposto il mio mac per accendersi mezz'ora prima che arrivo a casa, così quanto arrivo è già pronto> No, ma dico, vi rendere conto di che> schifezza di software vende Mac? >> Ecco perchè non è open source,> altrimenti tutti riderebbero di gusto!Per adesso stiamo tutti ridendo di queste tue osservazioni....> Insomma, il mio credo, la mia fede, la mia> esperienza: WINXP, the best operating system> ever.Ti assicuro che tutti i Mac-utenti sono felici di questa tua fede, basta che la pianti di scrivere !d!0z!3 come questaByeAnonimoSei patologico.
Ora, che io oggi sia malato e a casa e non abbia nulla da fare è fatto. Che perda tempo sui forum di PI è un altro fatto. Che mi legga questro inutile thread e risponda è un altro fatto. Non che ne vada fiero, beninteso.Ma che tu ti risponda da solo è :| ALLUCINATE :| . Dovresti andare da un dottore, lo dico per te, davvero riposati, fatti una vacanza, trovati una donna, compra un criceto, ma se vai avanti così rischi di uscire pazzo!AnonimoRe: Sei patologico.
- Scritto da: Anonimo> Ora, che io oggi sia malato e a casa e non> abbia nulla da fare è fatto. Che> perda tempo sui forum di PI è un> altro fatto. Che mi legga questro inutile> thread e risponda è un altro fatto.> Non che ne vada fiero, beninteso.> > Ma che tu ti risponda da solo è :|> ALLUCINATE :| . Dovresti andare da un> dottore, lo dico per te, davvero riposati,> fatti una vacanza, trovati una donna, compra> un criceto, ma se vai avanti così> rischi di uscire pazzo!No per carità, probabilmente farebbe impazzire altre persone!, almeno qui danni non ne fà, poi nel caso lo debbano internare perdiamo un comico nato :-DpikappaRe: MATEMATICA: un'opinione?
hahaha!!ma chi è che scrive quest str.....!!!oh mio dio!AnonimoRe: MATEMATICA: un'opinione?
- Scritto da: Anonimo> ciao a tutti, Ciao. Snippo tutto e salto direttamente alla tua frase che più mi ha colpito:> Se per aprire un browser ci vogliono almeno> 25 secondi (ed è una stima> ottimistica, per un software cosi'> complicato e "pesante")Io pensavo di avere un computer vecchio ed antiquato, ma tu devi usarne uno carbonella! Per aprire il browser (firefox) "a freddo" ci metto 15 secondi, "a caldo" meno di un secondo (cronometri: swatch).Dai retta a me, lascia perdere i sistemi operativi ed i software: quello che ti serve è un bell'upgrade di hardware.AnonimoRe: Opinione? VirtualPc su X86
Sono daccordo con le tue affermazioni;solo un punto non convalida i miei esperimenti:>per essere sinceri, dovresti provare a simulare xp, certo deve simulare un cisc su un cisc, ma non sarà mai veloce come un originale. Almeno 10 volte più lento lo sarà sempreHo provato a fare di peggio; ho emulto XP(Pro) sul mio p4-3.2 con XP(Pro) e all'interno dell'emulazione ho installato un'altra coppia di virtualPC e ho emulando di nuovo un altro XP(PRO)Schema:Base(sistema reale)XP(reale-0) --- XP(emulato-1) su XP(reale-0) ---XP(emulato-2)su XP(emulato-1)Probabilmente VirtualPC non emula la CPU solo le altre periferichequindi in sistema non rallente 10 volte; e piu un rapporto 1:1.2Il vero rallentamente sono le memorie.con un 1GB ho dato 768mb al primo e 512mb al secondo,"-" memoria "+" swapn.b. Uso VirtualPC (di zio bill) ver. 2004 (build 582).Non so per le altre versioni.AnonimoAdesso è inutile. Ma domani?
Adesso è assolutamente inutile, viste le prestazioni.Tra qualche tempo, visto l'incessante aumento di potenza dei PC, potrebbe essere utilissimo per emulare PCC della penultima o terzultima generazione, a velocità più che sufficiente.Considerando quanto sia difficile oggi recuperare e utilizzare dati da un M24 con sistema operativo DOS e un programma fatto con il DB3, forse operazioni di questo tipo possono rilevarsi più che utili.AnonimoRe: 2 risposte in 1 per tutti
> Ho letto in questo forum che molti macuser> rispondono alle critiche ed osservazioni> degli altri con frasi da troll tipo: "rosica> rosica" e altre amenita' dello stesso> tenore. Bene. Sappiate che non avete nulla> che chiunque puo' avere, i negozi che> vendono i pc della vostra amata> Multinazionale sono pure sotto casa, negli> ipermercati e nei centri commerciali,Forse credono che il loro pc medio gli sia stato annunciato dall'arcangelo gabriele e quindi immacolatamente concepito sulla loro scrivania, perche' senno' non si spiega...Solo i veri perdenti pensano di essere persone invidiabili...AnonimoRe: 2 risposte in 1 per tutti
- Scritto da: Anonimo> Forse credono che il loro pc medio gli sia> stato annunciato dall'arcangelo gabriele e> quindi immacolatamente concepito sulla loro> scrivania, perche' senno' non si spiega...io utilizzo pc (p4) e mac (g5)...e i mac non sono proprio dei pcmedi anzi...sono veramente notevoli se ti occupi di multimedia. > Solo i veri perdenti pensano di essere> persone invidiabili...o quelli come nel tuo caso che continuano ad insultare e criticare una comunità di persone.AnonimoRe: 2 risposte in 1 per tutti
non vale nemmeno la pena risponderi il troll sei teAnonimoMac OS X e Power PC
Ormai sono obsoleti, largo a MMX, 3DNOW!, SSE, SSE2, SSE3, queste sono innovazioni.AnonimoRe: Mac OS X e Power PC
- Scritto da: Anonimo> Ormai sono obsoleti, largo a MMX, 3DNOW!,> SSE, SSE2, SSE3, queste sono innovazioni.dopo anni di ritardo... girando su architetture primitiveAnonimoRe: Mac OS X e Power PC
- Scritto da: Anonimo> Ormai sono obsoleti, largo a MMX, 3DNOW!,> SSE, SSE2, SSE3, queste sono innovazioni.SIIIIII!!!!!! Basta pure con iniezione e ABS...e ora di affrontare l'innovazione di carburatori e freni a tamburo!!!!E per i mezzi di trasporto privato perché continuare a sviluppare obsoleti sistemi a idrogeno quando potremmo passare tutti al ben più moderno e performante gasolio agricolo?AnonimoRe: Mac OS X e Power PC
Apple non ha mia investito in evoluzione tecnologica ma in marketing e design... Ovviamennte ha una nicchia di clienti che apprezzano più queste cose che altre...AnonimoRe: Mac OS X e Power PC
- Scritto da: Anonimo> Apple non ha mia investito in evoluzione> tecnologica ma in marketing e design...Ma dove vivi ? Apple è una delle poche aziende al mondo che investe in evoluzione tecnologica, continua ad innovare, rischia adottando-implementando tecnologie che nessuno l'ha ancora fatto...ecc...Infatti il mercato ha premiato Apple, le azioni vanno sembre alla grande....al contrario di quella ciofeca di MS.http://finance.yahoo.com/q/bc?t=1d&s=AAPL&l=on&z=m&q=l&c=msftMolto spesso i produttori x86 aspettano che Apple faccia le sue mosse per poi plagiare, copiare, adottare....> Ovviamennte ha una nicchia di clienti che> apprezzano più queste cose che> altre...La nicchia di clienti sono circa 25 milioni di user...e quarda caso la maggior parte lavorano in ambito creativo.AnonimoConsiderazioni
sono quello che ha provato già PearPC. Tanto per farvi capire..io ho un Athlon XP 3000 con 1 Gb di RAM PC 2700, 2 HD Maxtor UATA 133 120 Gb 8 Mb e GeForce 5700... il risultato è che ho installato il primo CD di MacOSX Panther (gli altri non sono necessari) in 2 ore e ha fatto il boot in 4 minuti; con la versione 0.2pre me lo ha caricato in poco più di 3 minuti, un notevole miglioramento...per ora non è supportato il networking, quindi niente internet. Ho provato a caricare un trailer in quicktime e sembrava che andava al rallentatore...Pensiamoci su cmq che c'è davvero da gridare al miracolo...certo, per ora non è molto utile, ma come messo in risalto in altri post certo che per Jobs & C. questo emulatore è una manna caduta dal cielo...chissà quanta gente ora potrà provare MacOSX e dire che è stupendo, ma si al diavolo il PC...Siamo di fronte ad una pietra miliare nel campo dell'emulazione..come quando nel gennaio 1999 uscì UltraHLE che faceva l'impossibile: emulava il Nintendo 64!!! ma come, aveva una CPU RISC 32 bit e girava anche veloce sui PC e per giunta adoperava l'accelerazione delle schede Voodoo e Voodoo2 di 3Dfx ????Ora siamo a quel punto...a un nuovo punto di partenza nelc ampo dell'emulazione che ora si butterà a capofitto a emulare i PPC...pensiamoci bene, usano schede madri tali e quali ai PC e tutti i componenti dei PC...qualcuno potrebbe creare sulla spinta di PearPC un emulatore PPC->X86 che sfrutta l'hardware reale dei PC e quindi l'emulazione sarebbe molto più veloce..mah vedremo...AnonimoRe: 2 risposte in 1 per tutti
> NextSTEP, comunque, ha portato le> interfaccie a nuovi livelli su unix, quindi> si potrebbe, cosa che non mi interessa, che> Gnone e KDE derivano da Next.Che? Ma dove?AnonimoRe: 2 risposte in 1 per tutti
quanto livore, sfigatello.Personalmente uso il Mac perché ci lavoro meglio. esattamente come pretendo di avere i migliori utensili in qualsiasi lavoro che faccio.Nel mio campo (grafica e multimedia) una qualsiasi perdita di tempo ti costa salato, e usare il mac aumenta il mio guadagno.LaNbertoXP - crash,bug,instabilita - non è vero.
Mi spiace per voi Macuser ma non è come dite....Xp crash facilmente sono se la cpu è AMD e le memorie di pessima qualita...sono 6 mesi che ho un p4 3.2 con 1gb corsar XMS extreme LLe in questi 6 mesi l'ho riavvitato 14 voltedi qui 6 per manutenzione/installazione (polvere,Nuovo masterizzatore, ecc)per il resto del tempo resta connesso a internet 24/24 (adsl 1.5mb)bhe in questi mesi si è crashatto solo un volta "EXPLORER" chiusa e riavvita in 2 sec la barra e nemmeno per colpa sua; ma per colpa mia (un errore di programmazione a portato ad un loop infinito).Qundi niente bombe sul mio desktop...Una domanda:il mio pc per convertire un film da DVD -> DIVX sta 18 min...Quanto ci sta un mac di pari potenza?AnonimoRe: XP - crash,bug,instabilita!
- Scritto da: Anonimo> Xp crash facilmente sono se la cpu è> AMD e le memorie di pessima qualita...solite scuse!XP và in CRASH come tutti i sistemi.AnonimoRe: XP - crash,bug,instabilita!
>solite scuse!>XP và in CRASH come tutti i sistemi.Se sarebbe cosi non avvrei nessuna dificolta ad ammeterlo...La verita è che XP è ottimizato per intel; su AMD no...Credo che la verita sia che tu non hai provato la differenza tra AMD e INTEL; probabilmente usi solo OS X.AnonimoRe: XP - crash,bug,instabilita!
- Scritto da: Anonimo> >solite scuse!> >XP và in CRASH come tutti i> sistemi.> > Se sarebbe cosi non avvrei nessuna dificolta> ad ammeterlo...> > La verita è che XP è> ottimizato per intel; su AMD no...> > Credo che la verita sia che tu non hai> provato la differenza tra AMD e INTEL;> probabilmente usi solo OS X.Ora, da bravo, ripeti tutto in italiano.