Roma – In un incontro con gli analisti tenutosi a New York, AMD ha svelato le novità che intende far debuttare sul mercato per quel che concerne CPU, GPU, APU e tutto quanto. Sunnyvale dimostra di voler aggiornare, finalmente, in maniera sensibile il suo comparto tecnologico, a cominciare da una nuova architettura di core di processore che, sulla carta, promette faville.

La corporation statunitense archivierà quindi la famiglia Bulldozer in favore di Zen, nuovo core x86 pensato per confrontarsi direttamente con i pezzi da novanta di Intel (Core i5 e Core i7) sul fronte delle prestazioni pure. Zen offrirà il 40 per cento di performance in più per clock rispetto a Bulldozer, sostiene AMD, arriverà entro il 2016 e sarà destinato a un ulteriore miglioramento con le successive evoluzioni della tecnologia (Zen+).
I nuovi core Zen includeranno il supporto al multi-threading simultaneo (SMT), eseguendo in sostanza più thread per core alla stregua della tecnologia Hyper-Threading di Intel; miglioramenti si avranno anche sul fronte della cache della CPU, tradizionalmente uno dei tanti punti deboli delle CPU AMD rispetto al rivale di sempre.
Altra caratteristica significativa di Zen è la configurazione 3D dei transistor basata sulla tecnologia FinFET, una caratteristica che Intel ha già adottato da tempo per i suoi processori a 14 nanometri; ignoto, al momento, il nodo tecnologico con cui verranno prodotte le CPU basate su Zen: buoni candidati in tal senso sono i succitati 14nm o i 16nm.
AMD farà debuttare i core Zen con la prossima generazione di CPU FX per desktop ad alte prestazioni, una scelta che evidenzia ancora una volta la volontà di Sunnyvale di sfidare Intel nel mercato dei PC di fascia alta destinati alla produzione di contenuti o alle applicazioni videoludiche. Le APU con Zen arriveranno dopo i chip FX, così come è stato ritardato il debutto del chip ARM noto come K12.
E Skybridge, il progetto pensato per rendere chip ARM e x86 compatibili con lo stesso socket? Abbandonato per mancanza di interesse da parte dei clienti. AMD si concentrerà sui mercati che a suo dire offrono maggiori opportunità di crescita e ritorno ai profitti come la realtà virtuale, i videogiochi, i server ad alte prestazioni.
Più in là nel futuro, dopo il debutto su desktop, Zen dovrebbe infatti entrare a far parte di una APU ad alte prestazioni per il mercato server, un chip che adotterà la memoria a banda estesa (HBM) su cui AMD dice di essere al lavoro da anni e che sarà parte integrante anche delle prossime Radeon.

Il nuovo capitolo GPU di AMD sembra interessante tanto quanto quello CPU: le Radeon di nuova generazione (R300) saranno pienamente compatibili con le librerie grafiche DirectX 12, e avranno a disposizione un’architettura di memoria con una banda dati molto superiore agli attuali chip GDDR5: la già citata tecnologia HBM prevede l’installazione dei chip di memoria sopra o nelle prossimità della GPU, fatto che incrementa enormemente la capacità di trasferimento dati e riduce di conseguenza i consumi energetici.
Alfonso Maruccia
-
Scelta civica ?
Scelta civica ? quella di Monti ? quella che ha portato ulteriore disastro al Paese ?Quella pro liberismo,alla mercè di banche e svendite a gogo,quella pro tirannia finanziaria ?WOW...proprio un bel movimento politico.-
Re: Scelta civica ?
- Scritto da: Etype
Scelta civica ? quella di Monti ? quella che ha
portato ulteriore disastro al Paese
?
Quella pro liberismo,alla mercè di banche e
svendite a gogo,quella pro tirannia finanziaria
?
WOW...proprio un bel movimento politico.Stefano Quintarelli, che molti ammiratori qui chiamano il Quinta, è stato eletto in quel partito. Dovresti chiedere a loro se si sentono rappresentati dalla sua esperienza e professionalità.-
Re: Scelta civica ?
- Scritto da: Leguleio
Stefano Quintarelli, che molti ammiratori qui
chiamano il Quinta, è stato eletto in quel
partito.
Dovresti chiedere a loro se si sentono
rappresentati dalla sua esperienza e
professionalità.Non metto in dubbio la sua professionalità ma quella del partito secondo la quale con manovre lacrime e sangue in piena recessione (e con i teatrini delle Fornero) si migliroava la situazionemniente di più sbagliato. Nessuno sano di cervello in periodi di crisi adotta manovre recessive che mettono in ginocchio ancora di più la propria nazione....-
Re: Scelta civica ?
Stefano Quintarelli, che molti ammiratori qui
chiamano il Quinta, è stato eletto in quel
partito.
Dovresti chiedere a loro se si sentono
rappresentati dalla sua esperienza e
professionalità.
Non metto in dubbio la sua professionalità ma
quella del partito secondo la quale con manovre
lacrime e sangue in piena recessione (e con i
teatrini delle Fornero) si migliroava la
situazionemniente di più sbagliato. Nessuno sano
di cervello in periodi di crisi adotta manovre
recessive che mettono in ginocchio ancora di più
la propria
nazione....... E non è escluso che l'unico partito in grado di eleggere qualcuno e disposto a candidare Quintarelli fosse quello. Pensaci.-
Re: Scelta civica ?
Oggi "profilo basso".... saranno mica i postumi della "tosata a spazzola corta" che ci hanno procurato gli anziani in USA? :D
-
-
-
Re: Scelta civica ?
E quelli che si riconoscono in "Agcom"?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4245195&m=4245214
-
-
Re: Scelta civica ?
- Scritto da: Etype
Quella pro liberismo,alla mercè di banche e
svendite a gogo,quella pro tirannia finanziariaDove lo vedi il liberismo in Monti?Tra diminuire l'incidenza del pubblico e aumentare le tasse cosa ha scelto Monti?Non mi viene in mente nulla di liberista fatto da Monti, persino Bersani ai tempi aveva fatto qualcosa di più. -
Re: Scelta civica ?
- Scritto da: Etype
Quella pro liberismo
alla mercè di banche mhm capisco il tuo disappunto nei confronti di questo signore, però sappi che questo signore ( insieme ai suoi amici e ai suoi padroni oligarchi che vivono in Svizzera ) non è certo un liberistail liberista non dice che lo Stato deve dare soldi alle banche per salvarle, dopo che queste ultime hanno compiuto truffe a go-go e sono finite nei guai -
Re: Scelta civica ?
Mah. Non vedo Monti peggio di altri che abbiamo avuto e che passano per onesti.Io ricordo tale Prodi che voleva vendere l'oro della Banca d'Italia ai suoi amichetti alla vigilia del raddoppio del valore dell'oro che avvenne qualche anno fa.
-
-
Esentasse?
Gli acquisti on line su Amazon per i titolari di partita IVA non erano "esentasse"... dovevi rifatturarti l'IVA per azzerare il dare/avere virtuale dell'imposta... grande rottura di scatole. -
Scelta civica :D
La stessa scelta civica di Monti ? :D :D :D il peggio del peggio ?Mi fa ridere questo partito di burocrati perchè porta anche un nome che vorrebbe far pensare a qualcosa in favore del popolo,quando è l'esatto contrario... -
OT: segnalo plagio testata concorrente
http://www.tomshw.it/news/la-tecnologia-del-futuro-sfruttera-la-tela-di-ragno-rinforzata-con-carbonio-e-grafene-66065scusate ma un articolo cosi fuffoso e' prima di tutto esclusiva di PI, e secondariamente all'interno di PI di esclusiva competenza del solo ed inimitabie Alfonso "tuttafuffa" Mariccia :-D -
CAMBIAMENTI
Intanto andrebbe chiamata "Web Profit Tax", per indicare che non si vogliono attaccare le attività sul web ma i profitti.Poi io ridurrei il limite con un minimo di flessibilità del tipo:se fatturi a persone/ditte italiane per più di 1 milione di euro l'anno salvo se fai meno di diciamo 100 operazioni (perché se per caso ho fatto compravendita di un paio di case faccio presto a superare 1 milione)sei obbligato ad aprire partita iva in italia con tasse etc...-
Re: CAMBIAMENTI
Intanto andrebbe chiamata "Web Profit Tax", per
indicare che non si vogliono attaccare le
attività sul web ma i
profitti.
Poi io ridurrei il limite con un minimo di
flessibilità del
tipo:
se fatturi a persone/ditte italiane per più di 1
milione di euro l'anno
salvo se fai meno di diciamo 100 operazioni Ah, l'emendamendo Orlangio! Emendamento dopo emendamento, in Italia le leggi si arenano. È sempre andata così. Oppure si interrompe la legislatura e bisogna ricominciare daccapo.
-
-
Commenterei volentieri ...
Ma appena si cerca di scrivere un commento un poco articolato e corretto dal punto di vista sintattico e grammaticale ... puff tutto sparisce nel refresh della pagina .-
Re: Commenterei volentieri ...
Ma appena si cerca di scrivere un commento un
poco articolato e corretto dal punto di vista
sintattico e grammaticale ... puff tutto sparisce
nel refresh della pagina
.E sparirà anche questo, non credere. (rotfl)Ma lì il rinfresco non c'entra. -
Re: Commenterei volentieri ...
- Scritto da: Lorenzo
Ma appena si cerca di scrivere un commento un
poco articolato e corretto dal punto di vista
sintattico e grammaticale ... puff tutto sparisce
nel refresh della pagina
.Usa il copia incolla anche l'iphone da fine 2012 dispone di questa potente tecnologia.
-
-
Io scommetto
" la logica - spiega Quintarelli "è quella di far scegliere agli operatori dell'economia digitale presenti in Italia tra il vedersi applicare una ritenuta del 25 per cento sui pagamenti a loro favore oppure individuare nel nostro Paese una stabile organizzazione che risponda per i redditi prodotti in Italia ".Io scommetto la seconda, ma attenzione: faranno in modo che la soglia dei 5 milioni di introiti annui non venga mai superata con dei trucchi contabili, in modo da non pagare nulla. Si è sempre fatto così.-
Re: Io scommetto
il problema sai qual è? è che questi oneri google, apple, amazon possono permettersi di sopportarlima una piccola azienda? semplicemente rinuncerà al mercato italiano, il che ci terrà fuori dai trend innovativi del prossimo futuroe infatti per secoli abbiamo avuto Paesi che si trovavano in vari stadi di evoluzione tecnologica/economicala globalizzazione ha almeno risolto questo problema, ma sembra che i politici vogliano reintrodurlo
-