Roma – Sarebbe sopraggiunta dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus la segnalazione che avrebbe spinto BMG Ricordi a chiedere ad un sito dedicato al grande cantautore genovese di togliere dal proprio spazio web una quantità di materiali. Una situazione che ha suscitato l’attenzione di alcuni lettori che hanno scritto a PI.
Il condizionale è d’obbligo in quanto Punto Informatico, al momento, non ha ancora ricevuto risposta da BMG Ricordi in merito ad una lettera che avrebbe spedito al sito preso di mira, De André Tribute , per chiedere la rimozione di contenuti.
Stando al sito stesso , nei giorni scorsi l’azienda lo avrebbe accusato di riprodurre “senza le necessarie autorizzazioni, i testi e la musica di opere musicali dell’autore Fabrizio De André, per le quali la nostra società vanta i relativi diritti esclusivi di utilizzazione. Su tale sito viene offerta la possibilità di libero downloading di spartiti, testi, accordi e midi files delle predette opere.
Nell’evidenziarVi che il comportamento da Voi posto in essere, in assenza delle dovute autorizzazioni, costituisce un illecito sanzionato ai termini di legge, Vi invitiamo a cessare immediatamente l’illecita utilizzazione delle opere e a volerci dare un tempestivo riscontro a quanto comunicatoVi con la presente.
Distinti saluti.
BMG Ricordi Music Publishing S.p.A.”
L’area download del sito è ora sostituita dal testo di questa lettera perché, evidentemente, i webmaster non intendono incrociare le spade, anzi gli avvocati, con BMG. Ciò non li ha comunque dissuasi dal replicare sulle pagine del sito:
“De André Tribute è nato solo, ed esclusivamente, per diffondere le canzoni, le poesie… l’opera di Fabrizio De André e pubblica info e media tratti da archivi privati e/o di pubblico dominio su base non periodica al solo scopo divulgativo e no profit.
DAT non ha mai pubblicato MP3 e i MIDI inseriti sono quasi tutti opera di un ragazzo che ho definito un vero talento musicale. Servivano esclusivamente a cantare le canzoni di Faber nell’apposita sezione “Canta Fabrizio”. Anche gli accordi sono frutto dell’opera “amatoriale” svolta da diversi musicisti”.
“Mi piacerebbe sapere – scrive Carlo F. a Punto Informatico – come si possa ritenere che quel tributo a De André, palesemente un atto di amore e non di interesse commerciale, si sia meritato una lettera del genere semplicemente per aver riportato alcuni testi, spartiti e alcuni spezzoni in formato midi di brani riprodotti amatorialmente e nello spirito del “fair use” descritto dall’articolo 70 della legge del 22 aprile 1941 n. 633″.
Secondo il sito, l’opera di informazione sull’attività e la discografia del celeberrimo poeta e cantore italiano portata avanti in questi anni ha senz’altro stimolato la vendita di CD e altri materiali di cui, appunto, BMG Ricordi detiene i diritti.
“Ognuno tragga le conclusioni che vuole – concludono sconsolatamente i webmaster – Ciò che è dentro di noi ci appartiene… vive con noi”.
-
Mettete fuori legge jammers
Perchè x qualche stupido che tiene la suoneria alta ci devono rimetttere tutti? Il telefonino serve x reperibilità ed emergenza, quindi deve funzionare in ogni luogo . Francesi boicottate i locali che installano Jammers. Spero che in Italia i Jammers siano illegali.AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> Perchè x qualche stupido che tiene la> suoneria alta ci devono rimetttere tutti? Il> telefonino serve x reperibilità ed> emergenza, quindi deve funzionare in ogni> luogo . Francesi boicottate i locali che> installano Jammers. Spero che in Italia i> Jammers siano illegali.Ti sbagli. E' proprio qui, nel paese degli ITALIOTI, malati di tutte le stronzate, telefonini e videotelefonini perfino nelle tazze dei cessi, dove servono di + i jammers.AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè x qualche stupido che> tiene la> > suoneria alta ci devono rimetttere> tutti? Il> > telefonino serve x reperibilità> ed> > emergenza, quindi deve funzionare in> ogni> > luogo . Francesi boicottate i locali che> > installano Jammers. Spero che in Italia> i> > Jammers siano illegali.> > Ti sbagli. E' proprio qui, nel paese degli> ITALIOTI, malati di tutte le stronzate,> telefonini e videotelefonini perfino nelle> tazze dei cessi, dove servono di + i> jammers.Davide ne è un esempioAnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
> Ti sbagli. E' proprio qui, nel paese degli> ITALIOTI, malati di tutte le stronzate,> telefonini e videotelefonini perfino nelle> tazze dei cessi, dove servono di + i> jammers.quoto, però in effetti più che jammers servirebbero multe salate per i babbei:cellulare acceso al cinema? 100 euro di multasuoneria da stadio sul treno? 100 euro di multaAkiroRe: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> Perchè x qualche stupido che tiene la> suoneria alta ci devono rimetttere tutti? Il> telefonino serve x reperibilità ed> emergenza, quindi deve funzionare in ogni> luogo . Francesi boicottate i locali che> installano Jammers. Spero che in Italia i> Jammers siano illegali.Spiacente, ma sono d'accordo. Il telefonino può essere utile, ma ormai gli idioti proliferano ovunque e non riesci più in nessun posto ad evitare che ogni tanto suoni un cellulare con l'ultima suoneria idiota. C'è gente che non si regola, a teatro, al cinema, in chiesa, ovunque! E se glielo fai notare si arrabbiano pure!Si è provato facendola passare per buona educazione, ma non è servita a niente. Allora ben vengano i jammers, in attesa che la gente capisca come si sta al mondo.Poi magari quel giorno li togliamo pure ;)AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
> Spero che in Italia i> Jammers siano illegali.Pochi giorni fa ero al cinema ed una persona, nella fila davanti alla mia, non ha disturbato il prossimo con la semplice suoneria del cellulare: ha pure risposto e si è messo a conversare piacevolmente!Forse in questi casi i jammers sarebbero utili, no?RiccardogerricRe: Mettete fuori legge jammers
Io gli avrei tirato un bello schiaffone e via.... altro che jammers, molto ma molto piu efficace uno schiaffone che oltretutto te lo ricordi per un bel po.aenigmaRe: Mettete fuori legge jammers
Sì, proprio in italia, che se ammazzi un carabiniere sei un santo ( vedi genova) se invece dai un ceffone a qualcuno sei rovinato tutta la vita....AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: gerric> > Spero che in Italia i> > Jammers siano illegali.> > Pochi giorni fa ero al cinema ed una> persona, nella fila davanti alla mia, non ha> disturbato il prossimo con la semplice> suoneria del cellulare: ha pure risposto e> si è messo a conversare> piacevolmente!> > Forse in questi casi i jammers sarebbero> utili, no?> > > Riccardosi interrompe un attimo il film e si punta un bel riflettore sul pirla di turno, dopodiché con un bel megafono: "ehi, tu! sì, tu col telefonino! Esci fuori dalla sala!". Con un paio di energumeni ad accompagnarlo fuori e ad alleggerirlo d'un paio di fogli da dieci.sono sicuro che chi ha assistito alla scena, se aveva il cellulare con la suoneria accesa, la spegne immediatamente.ps: io punirei allo stesso modo i maleducati che fanno chiasso in sala.avvelenatoRe: Mettete fuori legge jammers
Ma dieci o quindici anni fa, senza cellulare, come facevi ad andare al cinema senza essere reperibile per due ore? Terribile, vero? Non si può proprio tenerlo spento un minuto!:-)AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
> Ma dieci o quindici anni fa, senza> cellulare, come facevi ad andare al cinema> senza essere reperibile per due ore?> Terribile, vero? Non si può proprio> tenerlo spento un minuto!10 o 15 anni fa, non c'era nemmeno nessuno che avrebbe POTUTO chiamarti HEHEHEH :PPJoker0Re: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> Perchè x qualche stupido che tiene la> suoneria alta ci devono rimetttere tutti?Rimettere?! Cosa ci rimetti?! Il fatto di non poter usare il cellulare mentre sei a messa o al cinema?! WOW, che perdita!> Il telefonino serve x reperibilità ed> emergenza, quindi deve funzionare in ogni> luogo .Esci dal locale (30 secondi) e chiami...> Spero che in Italia i> Jammers siano illegali.Spero il contrario.JoJo79Re: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> Perchè x qualche stupido che tiene la> suoneria alta ci devono rimetttere tutti?Perchè per "uno" (uno? magari) ci rimettono tuttiquelli che cercano di gustarsi il ristorante oppurecinema, teatro, concerto, Messa, quello vuoi, INSANTA PACE!!!!!!!!!!Prima di tutto non è solo la suoneria: è la suoneria, piùl'intera conversazione che segue, più le litanie di bipdegli SMS. E vogliamo parlare delle telefonate FATTE dalristorante? Quando tu magari stai facendo una propostaromantica e il pirla al tavolo vicino chiama LUI, e cominciaa urlare, per cose che potevano benissimo aspettare? In secondo luogo, in molti dei contesti che ho detto, NONpuoi alzarti e andartene fuori senza rompereancora di più. Ben venga il blocco.> Il telefonino serve x reperibilità ed emergenza,> quindi deve funzionare in ogni luogoCazzata stratosferica. Se hai qualcuno in fin di vita cheha bisogno di te, stagli vicino, invece di andare al cinema.Se sei una delle POCHISSIME persone che devono VERAMENTE e SERIAMENTE essere reperibili (tipochirurgo per interventi a cuore aperto, non centravantiper la partita di calcetto improvvisata) esistono altri sistemi.Se prende fuoco il cinema, stai sicuro che i pompieri losapranno senza che tu li chiami (scappa, non telefonare!)Se finisci sotto le macerie il cellulare non prenderà comunque. Certo, se poi mi si dice che i jammer sparano più microondedi un forno, o che la cosa VERAMENTE giusta sarebbecoprire di legnate chiunque rompa le scatole con il telefoninoin un locale pubblico, non posso che essere d'accordo...AnonimoRe: Mettete fuori legge jammers
- Scritto da: Anonimo> > Certo, se poi mi si dice che i jammer> sparano più microonde> di un forno, o che la cosa VERAMENTE giusta> sarebbe> coprire di legnate chiunque rompa le scatole> con il telefoninoquoto le legnate :)AnonimoFacciamo business sui maleducati
mettiamo anche un filtro alle mutante per chi scoreggia in mezzo alla gente, una protesi alla gola per le parolacce (e rutti all'occorenza), e un magnete che ci tenga unite le dita quando sarebbe inopportuno mandare a fan..lo qualcuno.Non vi preoccupate, brevetto tutto io e lo faccio produrre in Francia, se questi mangiano le lumache avranno anche il coraggio di costruire questi aggeggi.PS: Le escargote (si scrive così?) sono buonissime, nulla da ridire, io ci vado pazzo!AnonimoRe: Facciamo business sui maleducati
Tu avrai anche ragione, però l'altra sera alle 23.00 passate ero in un Pronto Soccorso di un ospedale, pieno di gente, e puoi immaginarti anche non particolarmente ben disposta, e c'era una signora che usava il cellulare con IL VIVAVOCE.Personalmente volevo strangolarla, perchè capirai quanto mi frega di sentire sua figlia che era stata dal parrucchiere prima di prendere il bambino a scuola.................(naturalmente era un cellulare costoso, mi è sembrato un Ericsson Z600 dal design).Ecco, gente così non dovrebbe PROPRIO poterlo usare, il cellulare e personalmente trovo che nei Pronto Soccorso non dovrebbero proprio funzionare. Vai fuori, nei corridoi o nei cortili per chiamare, oppure usa i vecchi cari telefoni pubblici..........AnonimoEvvai con le microonde...
Perchè io, che spengo il cellulare anche quando sono nella pizzeria più lercia, devo sciropparmi le onde elettromagnetiche del jammer?Non sarebbe più divertente assumere un cameriere nerboruto che caccia a calci in culo sciantose e cialtroni incravattati che scambiano la sala di un ristorante per una cabina telefonica a ciclo continuo?Terra2Re: Evvai con le microonde...
mi associo :D, visto che di solito metto come minimo la vibrazione per non rompere i cog..ni agli altri... ma la cosa inversa invece non accade praticamente mai==================================Modificato dall'autore il 12/10/2004 3.58.48sinadexRe: Evvai con le microonde...
La gente si lamenta dell'uso del cellulare per le onde e mo mi piazzano jammers in giro nei locali pubblici??????Speriamo che la gente apra gli occhi e capisca che un cellulare fa sicuramente meno male di un jammer che spara onde a manetta per disturbare quelle dei telefonini. Anche perché il telefonino aumenta la quantita di onde nel momeno in cui lo uso, il jammer lo fa a ciclo continuo...Almeno cosi credo. Dalle poche nozioni di onde elettromagnetiche che ho.aenigmaRe: Evvai con le microonde...
Non solo.Il telefonino se si rende conto di non avere campo aumenta DI SUO la quantita' di onde elettromagnetiche in modo da raggiungere il piu' vicino ripetitore.Insomma: il tuo cellulare emette piu' onde quando non c'e' campo di quando stai sotto il traliccio.Se non altro una cosa positiva ci sara' con questi jammer: se li mettono nei ristoranti non rischierai che i piatti si raffreddino. :DCoDAnonimoRe: Evvai con le microonde...
è piu semplice fare una sala da cinema dentro un cubo enorme di piomboAnonimoRe: Evvai con le microonde...
- Scritto da: Anonimo> è piu semplice fare una sala da> cinema dentro un cubo enorme di piomboCerto... così si è protetti anche in caso di allarme nucleare!E' più semplice spegnere il telefono. Credo che nel 99% dei casi il telefono venga tenuto acceso per distrazione e non per maleducazione, ed in posti come il cinema in cui basta mandare un avviso si schermo, un piccolo promemoria risolverebbe il grosso dei problemi.Peccato che molti cinema non lo facciano. Al Warner, ad esempio, ci deve pensare il cane Ettore, perchè quei geniacci della Warner Bros, in quel cartone animato (dio quanto lo odio) che trasmettono prima del film (anzi, prima dei 35 minuti di pubblicità che precedono il film) ti ricordano di tutto, tranne che di mettere a tacere le suonerie.Il caso più eclatante mi è capitato in un cinema in abruzzo, dove negli ultimi 3 minuti del film "American Beauty" (e chi l'ha visto sa quanto gli ulimi 3 minuti di quel film siano fondamentali), il proprietario di un cellulare ha aspettato invano che il suo telefono smettesse di suonare da solo.Quando il pubblico in sala si è stufato di sentire per la settima volta la colonna sonora di POPEYE in versione monofonica; epiteti del calibro "fan%&lo bast&$do! spegni sto ca%%o di telefono" hanno cominciato a volare per la sala, ed una *vecchia babbiona ultrasessantenne* ha estratto con stizza in nokia dalla borsa e lo ha terminato.Poi ci saranno sempre quelli che continueranno a tenerlo acceso ed in qualche caso a rispondere anche, ma li l'unico rimedio è il nerboruto che ti tira calci in culo.Terra2Re: Evvai con le microonde...
- Scritto da: Terra2> Perchè io, che spengo il cellulare> anche quando sono nella pizzeria più> lercia, devo sciropparmi le onde> elettromagnetiche del jammer?> > Non sarebbe più divertente assumere> un cameriere nerboruto che caccia a calci in> culo sciantose e cialtroni incravattati che> scambiano la sala di un ristorante per una> cabina telefonica a ciclo continuo?Ma infatti! Aiuterebbe pure nel caso di bambini impazziti che urlano e fanno battute idiotiche durante la proiezione di thriller e simili.Anche se di solito in quel caso ci metto la mia faccina e i miei cento chili di non-morbidezza... Uno sguardo, un "allora?" e tacciono...Sweet.reflectionFunzionamento?
Mi chiedo come possano essere rispettate le specifiche, in particolare "le chiamate di emergenza dai telefonini siano sempre possibili". Un jammer, per quanto ne so, disturba il segnale con uno più potente che lo rende inintelligilile.Qualcuno ha un'idea?AnonimoRe: Funzionamento?
ne esistono di tanti tipi e per numerose gamme di frequenza , ma essenzialmente si può affermare che il jammer perfetto è quello che:1) possiede un sensore che gli permette di attivarsi solamente in presenza di telefoni cellulari: è infatti inutile tenere sempre acceso un jammer , quando non c'è nessun apparecchio da eliminare.2) Permette di effettuare le chiamate di emergenza: infatti questi numeri (112,113 ecc.) sono asserviti a speciali celle di frequenza dissimili da quelle commerciali.3) Dispone di un disturbatore a bassa potenza, che non disturba i pace-makers e non interferisce con apparecchi medicali ed altri strumenti elettronici diagnostici..Rimane il fatto che spara microonde che si sovrappongono a quelle dei cellulari da disturbare... i quali per agganciarsi alla cella aumenteranno proporzionalmente la potenza in uscita del segnale d'aggancio fino a 2 watt.... moltiplicatelo per i cellulari al cinema e in due ore aumenterete la vostra temperatura corporea di mezzo grado.... evviva i francesi i primi al mondo ad avere un forno a microonde da due/trecento coperti conpleto di maxischermo.... per far svagare i polli mentre vengono messi allo spiedo!!!Anonimonon ha senso questa legge!
se una persona manda un sms che fastidio da? se si mette a telefonare viene sgamata subito e buttata fuori dal cinema questo sarebbe da fare altro che jammers e str*****e varielucamwRe: non ha senso questa legge!
Hai mai sentito al ristorante o in pizzeria la miriade di cicalii e bip bip di ogni genere? E al teatro o al cinema ti e' mai capitato di sentire persone che parlano al telefono fregandosene del prossimo? Se non ti e' mai capitato allora hai avuto molto c...AnonimoRe: non ha senso questa legge!
> se una persona manda un sms che fastidio da?un fastidio esagerato: sta li col suo telefonino dell'ultima generazione, luminoso come una pira sacrificale, a scrivere il messaggino idiota aspettando una risposta ugualmente idiota, per poi replicare con un'idiozia adeguata.chi usa il cellulare nei locali pubblici (specialmente al cinema)è inevitabilmente un incivile di prima grandezza.ben vengano jammers, multe, punizioni corporali e tutto ciò che permetta alle persone civili di godere dei loro diritti.è semplicemente abominevole e sintomatico il fatto che la gente la si debba costringere all'educazione.lklRe: non ha senso questa legge!
Si' si' sta' a vede' lessemmesse, intanto in pizzeria ti sorbisci le sigarette di chi ha appena finito di mangiare e le scemenze ad alta voce di tutti gli altri.AnonimoRe: non ha senso questa legge!
- Scritto da: lucamw> se una persona manda un sms che fastidio da?Si, se non toglie la ca**o di suoneria sui tasti!!*BIP* *BOP* *BIP* *BOP* *BOP* *BIIP* una miriade di volte prima dell'invio. Peggio di una telefonata.JoJo79Re: non ha senso questa legge!
hai mai provato il tumore?allora hai avuto molto c....NO ALLE RADIAZIONIAnonimoRe: non ha senso questa legge!
Che senso ha? Aspetta che un amico del bisunto pelato diventi l'importatore e distributore esclusivo di jammer per l'Italia, e subito dopo, una legge del genere, diventerà di fondamentale importanza per un paese civile!Probabilmente ci sarà anche un incentivo statale per i locali che lo acquisteranno!Terra2barriera elettromagnetica
... e' una barriera elettromagnetica ne' piu' ne' meno di quellache si vedeva nel grande mazinga quando la fortezza delle scienze veniva attaccata.Non c'entran niente microonde o altro.. il principio si basa sulla gabbia di faraday.l'unico dubbio che mi viene e' come faranno a permettere le chiamate di emergenza..samuFINALMENTE!
> piu' ne' meno di quella> che si vedeva nel grande mazinga quando la> fortezza delle scienze veniva attaccata.wow, finalmente un'opinione da un tecnico serio!!!ROTFLAnonimoRe: FINALMENTE!
- Scritto da: Anonimo> > piu' ne' meno di quella> > che si vedeva nel grande mazinga quando la> > fortezza delle scienze veniva attaccata.> > wow, finalmente un'opinione da un tecnico serio!!!> ROTFLE abbattere le torrette GSM con i Raggi Getter no eh? :-)Terra2Secondo me è giustissimo
So che molti mi aggrediranno ma io non vedo l'ora che i jammers vengano installati per legge anche nei cinema italiani. E' una misura estrema, me ne rendo conto, ma dentro un cinema un cellulare DEVE stare spento. Purtroppo la maleducazione prolifera e questa è l'unica soluzione. Puoi dargli del maleducato, sgridarlo, fargli la multa, buttarlo fuori, ma l'italiano continuerà a parlare amabilmente al cellulare durante un film, mi è proprio successo venerdì scorso. A questo punto l'unica soluzione è impedirgli di usarlo. E non mi vengano a dire: "Sì, ma in caso di un'emergenza?". 15 anni fa i cellulari non li aveva nessuno eppure si viveva e si lavorava lo stesso, anzi forse anche meglio.TAD Che ha un cellulare di 5 anni fa e non ha mai cambiato suoneriaTADsince1995Re: Secondo me è giustissimo
- Scritto da: TADsince1995> > E non mi vengano a dire: "Sì, ma in> caso di un'emergenza?". 15 anni fa i> cellulari non li aveva nessuno eppure si> viveva e si lavorava lo stesso, anzi forse> anche meglio.> Non sono d'accordo.Il livello di rischio che siamo disposti ad accettare, in tutti i campi, diminuisce con il progredire della societa'.Per esempio, 15 anni fa nessuno si preoccupava dei rischi relativi al fumo, pochissimi usavano le cinture di sicurezza, quasi nessuno aveva il salvavita in casa.Oggi tutti danno per scontato che in caso di emergenza con il cellulare si possa chiamare soccorsi, od essere reperibili.Disturbare i cellulari nei cinema (od in qualsiasi altro posto) a mio parere e' un metodo sbagliato per risolvere il problema dei maleducati.Personalmente preferisco sopportare un imbecille che parla al cinema piuttosto che perdere una telefonata di emergenza di mio nonno che non sta bene e mi cerca per chiedere aiuto.CiaoNeutrinoPesanteRe: Secondo me è giustissimo
- Scritto da: NeutrinoPesante> > - Scritto da: TADsince1995> > > > E non mi vengano a dire: "Sì,> ma in> > caso di un'emergenza?". 15 anni fa i> > cellulari non li aveva nessuno eppure si> > viveva e si lavorava lo stesso, anzi> forse> > anche meglio.> > > Non sono d'accordo.> Il livello di rischio che siamo disposti ad> accettare, in tutti i campi, diminuisce con> il progredire della societa'.> Per esempio, 15 anni fa nessuno si> preoccupava dei rischi relativi al fumo,> pochissimi usavano le cinture di sicurezza,> quasi nessuno aveva il salvavita in casa.> Oggi tutti danno per scontato che in caso di> emergenza con il cellulare si possa chiamare> soccorsi, od essere reperibili.> > Disturbare i cellulari nei cinema (od in> qualsiasi altro posto) a mio parere e' un> metodo sbagliato per risolvere il problema> dei maleducati.> > Personalmente preferisco sopportare un> imbecille che parla al cinema piuttosto che> perdere una telefonata di emergenza di mio> nonno che non sta bene e mi cerca per> chiedere aiuto.> > Ciaoleggete il mio commento sul Belgio, potrebbe essere un'idea interessante anche per l'ItaliaAnonimoRe: Secondo me è giustissimo
- Scritto da: TADsince1995> > So che molti mi aggrediranno ma io non vedo> l'ora che i jammers vengano installati per> legge anche nei cinema italiani. E' una> misura estrema, me ne rendo conto, ma dentro> un cinema un cellulare DEVE stare spento.> Purtroppo la maleducazione prolifera e> questa è l'unica soluzione. Puoi> dargli del maleducato, sgridarlo, fargli la> multa, buttarlo fuori, ma l'italiano> continuerà a parlare amabilmente al> cellulare durante un film, mi è> proprio successo venerdì scorso. A> questo punto l'unica soluzione è> impedirgli di usarlo.> > E non mi vengano a dire: "Sì, ma in> caso di un'emergenza?". 15 anni fa i> cellulari non li aveva nessuno eppure si> viveva e si lavorava lo stesso, anzi forse> anche meglio.> > TAD> > Che ha un cellulare di 5 anni fa e non ha> mai cambiato suoneriaCerto bellissmo...peccato che i jammers creano una barriera eletromagnetica...e i rischi?E se qualcuno a casa sta male e non riesce a raggiungerti?Io direi che se ti disturba andare al cinema non è un problema (io personalmente gia' boicotto),ti prendi il tuo bel dvd a noleggio foraggi la siae stacchi il telefono di casa se ce l'hai e butti nel forno il tuo indispensabile cellulare ed il gioco è fatto!AnonimoRe: Secondo me è giustissimo
Qui parlate di parenti che stanno male, emergenze, etc, etc, ma 15 anni fa? chi aveva parenti malati? che faceva? stava in casa h24 non credo, a mio modesto parere la vedo una cosa giustissima bloccare il cell in posti come i cinema,( non che ci vada ma le poche volte che ci sono stato volevo sgozzare qualcuno)DuDeRe: Secondo me è giustissimo
- Scritto da: DuDe> Qui parlate di parenti che stanno male,> emergenze, etc, etc, ma 15 anni fa? chi> aveva parenti malati? che faceva? si attaccava al c. e tirava.mi stai dicendo che la soluzione giusta è questa?==================================Modificato dall'autore il 12/10/2004 21.55.49avvelenato[OT] CELLULARI AL CINEMA
Ach, com'è che da mesi e mesi si parla di boicottare il cinema, e ora qui è pieno di gente che posta dicendo che gli dà fastidio sentire i cellulari al cinema?Ach! Mancanza di disciplinen!!!!AnonimoMa, e in Germania ?
Io ho una curiosità: qualcuno sa dirmi come si comportano in Germania o nel Nord Europa ? Voglio dire, sono educati/mettono la vibrazione/lo spegono, oppure sono coglioncelli come noi ?Joker0Re: Ma, e in Germania ?
- Scritto da: Joker0> Io ho una curiosità: qualcuno sa> dirmi come si comportano in Germania o nel> Nord Europa ? Voglio dire, sono> educati/mettono la vibrazione/lo spegono,> oppure sono coglioncelli come noi ?Mah, guarda, in germagna come in franza i coglioncelli che non spengono la suoneria del cellulare li trovi; in più in quei paesi si mangiano delle cose impossibili (crostini all'aglio o cipolla, panini al tonno, patatine di tutti i tipi, cartocci di schifezze gommose varie che fanno un rumore mostruoso e litri di birra) per cui è normale sentire delle zaffate pestifere, dei rutti (ancorchè magari sommessi) alla cipolla, insomma a volte mi è capitato di avere il voltastomaco. Comunque i messaggi che invitano a spegnere il cellulare sono sempre presenti, e ti assicuro che non sono il vero problema.Io vieterei, al cinema, tutte le cose che fanno rumore: sacchetti di plastica dura, carte varie, POP CORN (è da come la gente mastica i pop corn che si capisce il grado di civiltà di un popolo, e in italia non stiamo messi bene ma neanche altrove, ti assicuro).Poi dipende anche da che cinema e che film vai a vedere. Un film 'colto' in un piccolo cinema in centro è meglio frequentato delle multisale con bowling in periferia. Al cineland a ostia (roma) ero attorniato da decine di giovincelli/e che ridevano tutto il tempo, che mangiavano popcorn e se lo tiravano, che scoreggiavano e che chiacchieravano anche al cellulare mentre guardavano the passion. Così in basso non sono mai sceso, in nessun cinema nè a berlino (e ne ho frequentati parecchi) nè a parigi.AnonimoRe: Ma, e in Germania ?
anfattiio odio i bambini piccoli che chiedono chiarimenti sulla scena in corso alla mamma....ogni 5 minuti!AnonimoRe: Ma, e in Germania ?
- Scritto da: Anonimo> anfatti> io odio i bambini piccoli che chiedono> chiarimenti sulla scena in corso alla> mamma....ogni 5 minuti!vai nelle sale a luci rosse e risolvi il problema :DavvelenatoRe: Ma, e in Germania ?
> per cui è normale sentire delle> zaffate pestifere, dei rutti> (ancorchè magari sommessi) alla> cipolla, insomma a volte mi è> capitato di avere il voltastomaco.HEhheheeheheh... che "agresti" che sono :)> cineland a ostia (roma) ero attorniato da> decine di giovincelli/e che ridevano tutto> il tempo, che mangiavano popcorn e se lo> tiravano, che scoreggiavano e che> chiacchieravano anche al cellulare mentre> guardavano the passion. Porca miseria! Roba da non crederci. Che gente...:(Joker0Re: In BELGIO
trollensteinRe: In BELGIO
AnonimoRe: In BELGIO
> non sapevo che i belgesi erano dei fascistonia) Impara a quotareb) Impara a fare commenti ironicic) Impara il congiuntivoTerra2Re: In BELGIO
> - la ragazza chiama due colleghi (due> bestioni, probabilmente dei buttafuori) che> letteralmente si caricano il deficiente> sulla schiena e lo trascinano fuori senza> troppi complimenti> > - tutti i presenti sono contenti, ancora> più soddisfatti per il siparietto che> per il film in questione (un po' noiosetto)> > penso che questa soluzione sarebbe molto> efficace anche in Italia :) :) :)Evvai! "Er buttafori nerboruto" funziona e rallegra il pubblico pagante!Questo non capisco! Perchè, in Belgio (dove penso si verifichi un episodio di "disordine al cinema" ogni 32 anni), un buttafuori sia previsto (anzi... 2), mentre qui in Italia no.Il milione di posti di lavoro si materializzerebbe in una settimana e tanti bestioni palestrati avrebbero finalmente un impiego onesto!Terra2Re: In BELGIO
- Scritto da: Terra2> > > - la ragazza chiama due colleghi (due> > bestioni, probabilmente dei buttafuori)> che> > letteralmente si caricano il deficiente> > sulla schiena e lo trascinano fuori> senza> > troppi complimenti> > > > - tutti i presenti sono contenti, ancora> > più soddisfatti per il> siparietto che> > per il film in questione (un po'> noiosetto)> > > > penso che questa soluzione sarebbe molto> > efficace anche in Italia :) :) :)> > Evvai! "Er buttafori nerboruto" funziona e> rallegra il pubblico pagante!> > Questo non capisco! Perchè, in Belgio> (dove penso si verifichi un episodio di> "disordine al cinema" ogni 32 anni), un> buttafuori sia previsto (anzi... 2), mentre> qui in Italia no.> Il milione di posti di lavoro si> materializzerebbe in una settimana e tanti> bestioni palestrati avrebbero finalmente un> impiego onesto!> penso sia una questione di cultura. Qui in belgio NON si puo' disturbare il prossimo. Qui si vedono ragazzi che hanno auto completamente trasformate e truccate, che magari vanno velocissimi con la radio al massimo,ma ti posso giurare che si fermano TUTTI per far attraversare la strada al pedone o alla bicicletta.se nel cinema non ci fosse stato il buttafuori, l'avrebbero buttato fuori gli spettatori stessi.AnonimoRe: In BELGIO
- Scritto da: Anonimo> se nel cinema non ci fosse stato il> buttafuori, l'avrebbero buttato fuori gli> spettatori stessi.Ho vissuto in Svizzera e ti garantisco anche in quella nazione siamo pure li' con chi persevera nella maleducazione. Solo che gli svizzeri da bravi neutrali non hanno buttafuori palestrati, ma al secondo avviso ti chiamano la polizia con le conseguenze del caso.AnonimoA me...
Non so a voi, ma a me non da' fastidio. se sono tollerante con un o che ha urgenza di parlare con casa mentre e' al cinema - perche' ha una situazione difficili, magari gli altri saranno tolleranti con me quando capitera' la stessa cosa.ma forse questo vale per me che sono meridionale e che rimango zitto anche quando mi danno calci in culo (succede veramente, parola)AnonimoRe: A me...
- Scritto da: Anonimo> Non so a voi, ma a me non da' fastidio. se> sono tollerante con un o che ha urgenza di> parlare con casa mentre e' al cinema -> perche' ha una situazione difficili, magari> gli altri saranno tolleranti con me quando> capitera' la stessa cosa.Il problema è quando NON è un'urgenza.JoJo79torna a scuola dai.....
rumentaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 10 2004
Ti potrebbe interessare