Roma – Un aggiustamento alla forma delle lettere e ai colori, per un logo ancor più minimale e aderente alle scelte adottate per la propria immagine sul versante mobile. L’immagine del logo appiattito circolata nei giorni scorsi è stata ufficializzata: l’aggiornamento è parte di una strategia più ampia che ridisegna l’esperienza di navigazione fra gli strumenti offerti dalla Grande G.
Non solo il logo, dunque, ma anche una rinfrescata alle pagine: scomparirà la barra nera che ora campeggia in alto, per cedere il posto a un menù ad hoc che affianca il pulsante dedicato alla condivisione e quello dedicato ai dettagli dell’account.

Il menù, che si rivela essere un launcher analogo a quelli presenti sui servizi mobile e su Chrome OS, ospita il collegamento a Google Plus, Gmail, Play, Calendar, Maps, News, YouTube e via dicendo.

Quali che siano le ragioni di Google, la revisione giunge in parallelo a quelle previste da Microsoft e da Yahoo! per l’immagine dei propri servizi. Google aggiornerà il proprio look progressivamente, ma c’è chi suggerisce delle scorciatoie per evitare l’attesa. ( G.B. )
-
Mentadent2
Nell'altro articolo di PI Cook diceva :"Si manifesta nei problemi di sicurezza perché non stai muovendo tutta la tua base utenti all'ultima versione, quindi devi tornare indietro a tappare buchi, e la gente non lo fa mai davvero seriamente".Ahahahahah :D :D :D :D ....quanto sono ridicoli :DEtypeRe: Mentadent2
- Scritto da: Etype> Nell'altro articolo di PI Cook diceva :> > "Si manifesta nei problemi di sicurezza perché> non stai muovendo tutta la tua base utenti> all'ultima versione, quindi devi tornare indietro> a tappare buchi, e la gente non lo fa mai davvero> seriamente".> > Ahahahahah :D :D :D :D ....quanto sono ridicoli :DDirettamente dal pulpito di chi si può vantare di avere quasi 1 milione di malware. Non 100 mila. Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN MILIONE. E senza antivirus, praticamente come dormire con la porta spalancata nel quartiere più malfamato del mondo.ruppoloRe: Mentadent2
iRuppolo, come al solito non hai capito nulla (e dubito che tu stia fingendo di non capire): quelli di cui parli sono <u> "potenziali malware" </U> e non casi di reale infezione.Alvaro VitaliRe: Mentadent2
- Scritto da: ruppolo> Direttamente dal pulpito di chi si può vantare di> avere quasi 1 milione di malware.> Non 100 mila.> Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN> MILIONE.Più della metà delle minacce per Android sono trojan (che devi installare eh) il cui scopo è quello di sottrarre credito telefonico e si prendono principalmente con app scaricate da siti "non raccomandati",il resto sono dirottatori di pagine web e quelli che fanno comparire pubblicità indesiderata su internet. Questo perchè Android è il sistema più diffuso al mondo tanto che solo per smartphone si raggiunge circa un miliardo di soli smartphone entro la fine del 2013 ruppolino.> E senza antivirus, praticamente come> dormire con la porta spalancata nel quartiere più> malfamato del> mondo.Mai usato un antivirus per un device Android,mai preso un virus cipollino.Sai io a differenza di un qualsiasi principiante apple (ovvero il 98% degli utenti) non ho la minima difficoltà ad interagire con Android,Windows,Linux,Unix ...per me il problema non sussiste.Il boccalone appliano invece siccome usa sistemi per bambini ed è a tutti gli effetti uno che d'informatica non capisce un tubo non sa dove mettere le mani,aspetta che mamma apple faccia qualcosa per loro perchè loro sono incapaci.Oltretutto io mi posso anche permettere di dormire con la porta aperta nel quartiere più malfamato del mondo a differenza di tanti utonti appliani che non sanno fare un c...o di niente. ;)EtypeRe: Mentadent2
Ci sono malware per android, perchè quest'ultimo non ha le restrizioni di iOS.Sg@bbioRe: Mentadent2
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > Direttamente dal pulpito di chi si può vantare> di> > avere quasi 1 milione di malware.> > Non 100 mila.> > Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN> > MILIONE.> > Più della metà delle minacce per Android sono> trojan (che devi installare eh) il cui scopo è> quello di sottrarre credito telefonico e si> prendono principalmente con app scaricate da siti> "non raccomandati",il resto sono dirottatori di> pagine web e quelli che fanno comparire> pubblicità indesiderata su internet. Questo> perchè Android è il sistema più diffuso al mondo> tanto che solo per smartphone si raggiunge circa> un miliardo di soli smartphone entro la fine del> 2013> ruppolino.> > > E senza antivirus, praticamente come> > dormire con la porta spalancata nel quartiere> più> > malfamato del> > mondo.> > Mai usato un antivirus per un device Android,mai> preso un virus> cipollino.> Sai io a differenza di un qualsiasi principiante> apple (ovvero il 98% degli utenti) non ho la> minima difficoltà ad interagire con> Android,Windows,Linux,Unix ...per me il problema> non sussiste.Il boccalone appliano invece siccome> usa sistemi per bambini ed è a tutti gli effetti> uno che d'informatica non capisce un tubo non sa> dove mettere le mani,aspetta che mamma apple> faccia qualcosa per loro perchè loro sono> incapaci.Oltretutto io mi posso anche permettere> di dormire con la porta aperta nel quartiere più> malfamato del mondo a differenza di tanti utonti> appliani che non sanno fare un c...o di niente.> ;)Ti sei risposto da solo... Non sei la massa! Il business vero in certi settori si fa con le masse!Tu non usi antivirus perchè "ne capisci", bene! Ricordati che per te è un sucXXXXX, per un produttore di SO è un fallimento!gNome Eh cogNomeRe: Mentadent2
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Nell'altro articolo di PI Cook diceva :> > > > "Si manifesta nei problemi di sicurezza perché> > non stai muovendo tutta la tua base utenti> > all'ultima versione, quindi devi tornare> indietro> > a tappare buchi, e la gente non lo fa mai> davvero> > seriamente".> > > > Ahahahahah :D :D :D :D ....quanto sono ridicoli> :D> > Direttamente dal pulpito di chi si può vantare di> avere quasi 1 milione di malware. Non 100 mila.> Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN> MILIONE. E senza antivirus, praticamente come> dormire con la porta spalancata nel quartiere più> malfamato del> mondo.Dio come ti rode! XDShibaRe: Mentadent2
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Etype> > Nell'altro articolo di PI Cook diceva :> > > > "Si manifesta nei problemi di sicurezza perché> > non stai muovendo tutta la tua base utenti> > all'ultima versione, quindi devi tornare> indietro> > a tappare buchi, e la gente non lo fa mai> davvero> > seriamente".> > > > Ahahahahah :D :D :D :D ....quanto sono ridicoli> :D> > Direttamente dal pulpito di chi si può vantare di> avere quasi 1 milione di malware. Non 100 mila.> Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN> MILIONE. E senza antivirus, praticamente come> dormire con la porta spalancata nel quartiere più> malfamato del> mondo.povero applefan, in casa apple il malware lo chiamano appgiudaRe: Mentadent2
- Scritto da: giuda> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Etype> > > Nell'altro articolo di PI Cook diceva :> > > > > > "Si manifesta nei problemi di sicurezza perché> > > non stai muovendo tutta la tua base utenti> > > all'ultima versione, quindi devi tornare> > indietro> > > a tappare buchi, e la gente non lo fa mai> > davvero> > > seriamente".> > > > > > Ahahahahah :D :D :D :D ....quanto sono> ridicoli> > :D> > > > Direttamente dal pulpito di chi si può vantare> di> > avere quasi 1 milione di malware. Non 100 mila.> > Non 10 mila. Non mille. Non 100. Non 10. Ma UN> > MILIONE. E senza antivirus, praticamente come> > dormire con la porta spalancata nel quartiere> più> > malfamato del> > mondo.> > povero applefan, in casa apple il malware lo> chiamano> appE lo vendono a 0.99 sullo store!panda rossaRe: Mentadent2
Alla peggio quel malware succhia un po' di soldi... ma anche così, l'utente android ha comunque un notevole risparmio rispetto all'utente iOs.Infatti, tu affermi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3893248&m=3894489#p3894489 <i> 26 miliardi, di cui 25,9 su AppStore 0,1 su Google Play. </i> Questo significa che complessivamente gli utenti ios spendono 259 volte quello che spendono gli utenti android.Considerando, inoltre, che gli utenti android sono di più di quelli ios (diciamo almeno due a uno? Non ho sottomano le statistiche), la cifra spesa dagli utenti android va divisa ancora per un numero di utenti maggiore... quindi, per ogni euro speso da un utente android, un utente ios ne spende 518.In conclusione, anche se l'utente android si becca un virus (che, mettiamo, gli succhi via 50 euro di credito telefonico, a voler esagerare), spende comunque un decimo di quanto spende l'utente ios senza virus.Quindi, conviene comunque scegliere android.cicciobelloL'impronta del dito medio
Ruppolo non ha ancora fatto in tempo a buttare euro nell'ultimo modello di portafrutta, che gia' hanno provveduto...http://attivissimo.blogspot.it/2013/09/apple-gia-scavalcato-il-sensore.html(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: panda rossa> Ruppolo non ha ancora fatto in tempo a buttare> euro nell'ultimo modello di portafrutta, che gia'> hanno> provveduto...> > http://attivissimo.blogspot.it/2013/09/apple-gia-s> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Oddio AHAHAHHAHAHHAAsbrotflRe: L'impronta del dito medio
Avevo pensato ai metodi classici,credevo però non funzionassero con il grande Iphone 5S...la cosa sarebbe ancora più facile dato che un telefono ce l'hai sempre in mano e qualche impronta la lasci sempre impressa sopra al dispositivo stesso.Tuttavia di sicuro con il tempo usciranno anche metodi alternativi per bypassare il lettore.Questo dimostra per l'ennesima volta come apple voglia sempre spacciare pan per focaccia.EtypeRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: Etype> Questo dimostra per l'ennesima volta come apple> voglia sempre spacciare pan per> focaccia.Finchè riescono a venderti il pane a 700 euro hanno, purtroppo ragione loro... :s...Re: L'impronta del dito medio
- Scritto da: ...> Finchè riescono a venderti il pane a 700 euro> hanno, purtroppo ragione loro...> :sApple è per i boccaloni che credono alle idiozie dette dai loro capi,idiozie che sono così ovvie alla gente sana di cervello...EtypeRe: L'impronta del dito medio
Indipendentemente se sia utile o meno, dopo che l'NSA conosce tanto di tutti, dargli anche la mia impronta non credo sia saggio. Nonostante Apple faccia buoni prodotti questa feature non la utilizzerò mai..LucaRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: Luca> Indipendentemente se sia utile o meno, dopo che> l'NSA conosce tanto di tutti, dargli anche la mia> impronta non credo sia saggio. Nonostante Apple> faccia buoni prodotti questa feature non la> utilizzerò> mai..Il punto è se comunque devi aggiungere il pin per aumentare la sicurezza tanto vale non utilizzare il primo metodo che di per se è fallace.EtypeRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: panda rossa> Ruppolo non ha ancora fatto in tempo a buttare> euro nell'ultimo modello di portafrutta, che gia'> hanno> provveduto...> > http://attivissimo.blogspot.it/2013/09/apple-gia-s> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi sembra chiaro che tu sia qui a rosicare, avrai tutta la sicurezza che vuoi con le tue password, ma io posso fare il figo sbloccando il mio fantastico iPhone con l'impronta digitale!ruppoloRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Ruppolo non ha ancora fatto in tempo a> buttare> > euro nell'ultimo modello di portafrutta, che> gia'> > hanno> > provveduto...> > > >> http://attivissimo.blogspot.it/2013/09/apple-gia-s> > > >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Mi sembra chiaro che tu sia qui a rosicare, avrai> tutta la sicurezza che vuoi con le tue password,> ma io posso fare il figo sbloccando il mio> fantastico iPhone con l'impronta> digitale!anch'io, sul tuo... :D...Re: L'impronta del dito medio
- Scritto da: ruppolo> Mi sembra chiaro che tu sia qui a rosicare, Mi sembra chiaro che tu sia un clone.Torna pure in classe che la ricreazione e' finita.panda rossaRe: L'impronta del dito medio
e per l'impronta da copiara c'è un bel vetro subito sopra al sensore d'impronta da poter utilizzaregnammoloRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: gnammolo> e per l'impronta da copiara c'è un bel vetro> subito sopra al sensore d'impronta da poter> utilizzareBeh è notizia di oggi che utilizzando uno scanner a 2400 DPI per leggere l'impronta e stampando l'impronta a 1200 su del lattice rosa si riesce a XXXXXXX il lettore d'impronte... verosimilmente quindi sarà possibile fare altrettanto scattando una bella foto al vetro anteriore di un'iphone avendo cura di cetrare un'mpronta completa, ripulire il tutto con Photoshop e il gioco è fatto...pippoRe: L'impronta del dito medio
- Scritto da: pippo> - Scritto da: gnammolo> > e per l'impronta da copiara c'è un bel vetro> > subito sopra al sensore d'impronta da poter> > utilizzare> > Beh è notizia di oggi che utilizzando uno scanner> a 2400 DPI per leggere l'impronta e stampando> l'impronta a 1200 su del lattice rosa si riesce> a XXXXXXX il lettore d'impronte... verosimilmente> quindi sarà possibile fare altrettanto scattando> una bella foto al vetro anteriore di un'iphone> avendo cura di cetrare un'mpronta completa,> ripulire il tutto con Photoshop e il gioco è> fatto...Novità iGuanti per evitare di sXXXXXre il vetro, a soli 49.99 :D...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 set 2013Ti potrebbe interessare