Tokyo (Giappone) – Hitachi è il settimo produttore di notebook ad aver annunciato il richiamo di batterie al litio per laptop prodotte da Sony . Per la precisione, l’azienda ne ha richiamate 16.000 unità.
I modelli di notebook interessati dal richiamo sono stati venduti da Hitachi primariamente in Giappone e altri paesi dell’Asia: il programma non dovrebbe dunque interessare utenti italiani.
Sui richiami di batterie Sony si veda le notizie in archivio .
-
fantastico
Speriamo che la inseriscano anche nei fissi. Mi farebbe comodoAnonimoRe: fantastico
Fantastico un corno, la scocca esterna dovrebbe difendere il notebook non lasciarlo alla mercè di ulteriori danniAnonimoRe: fantastico
- Scritto da: > Fantastico un corno, la scocca esterna dovrebbe> difendere il notebook non lasciarlo alla mercè di> ulteriori> danniVeramente lui lo voleva su un pc fisso. Il tuo ragionamento non vale in questo caso.AnonimoRe: fantastico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fantastico un corno, la scocca esterna dovrebbe> > difendere il notebook non lasciarlo alla mercè> di> > ulteriori> > danni> > Veramente lui lo voleva su un pc fisso. Il tuo> ragionamento non vale in questo> caso.anche sul fisso. A volte torno a casa e vorrei solo vedere le email o mettere un pò di musica. Per i portatili li vedo bene durante i trasferimenti in metro ed in auto, se poi mettessero il wifi nelle città potresti controllare di tuttoAnonimoRe: fantastico
- Scritto da: > Fantastico un corno, la scocca esterna dovrebbe> difendere il notebook non lasciarlo alla mercè di> ulteriori> dannima è una cosa utilissima, soprattutto per le città che avranno reti wifi. Stare in autobus o in metro o in auto e poter controllare la posta, sentire musica senza che la batteria si scarichi. Poi se sarà possibile scrivere software per questo schermo si potrebbero implementare tante cose come un navigatore.AnonimoRe: fantastico
- Scritto da: > Speriamo che la inseriscano anche nei fissi. > Mi farebbe comodoPrenditi una scheda video dual view e due monitor.E' più comodo ancora.avvelenatoSputtanamento Asus
Come sputtanarsi di fronte alla parte dei consumatori consapevoli, che, ogni anno di piu', non e' detto siano una minoranza. Costruire un hardware che funziona con un solo sistema operativo, e' idiota quanto fare un sito visibile solo con windoz, notare windoz e non solo internet exploit.Asus passava come corporation attenta all'open source, e a Linux, ora, sempre di piu', fa il gioco del magnaccia di redmond.Asus, hai perso un cliente, e se non te ne frega, guarda cio' che guadagnerai dal tuo comportamento, guarda soprattutto cio' che e' successo ad ati per aver venduto l'anima a micromerd.AnonimoRe: Sputtanamento Asus
ignorante, il pc funziona anche con il linuzzo, solo che per adoperare lo schermino dovrai aspettare che gli open sorci implementino il software per gestirlo.Ora perchè voi siete lenti noi dobbiamo aspettare? Ben vengano subito anche i dischi ibridiAnonimoRe: Sputtanamento Asus
A parte farti notare che di lento c'è solo M$: Intel & HP hanno tardato a lanciare sul mercato Itanium (poi rivelatosi una cavolata) solo per permettere a M$ di poter farci girare il suo o.s. quando Linux ci girava tranquillamente già nelle versioni di prova del processore.Qui non è M$ ad essere veloce o meno, è semplicemente il produttore del notebook che lo studia e fornisce software e driver appositi per il ce**o winvista.AnonimoRe: Sputtanamento Asus
Anche io non voglio più saperne di ASUS.AnonimoRe: Sputtanamento Asus
ma se anche asus avesse fatto UN (1) modello i portatile che funziona solo con vista... embè?a fare certi post si finisce per essere considerati fanatici che criticano in base alle sensazioni a pelle anzichè ad un ragionamento avveduto. non vogliamo questo, no?AnonimoRe: Sputtanamento Asus
> ma se anche asus avesse fatto UN (1) modello i> portatile che funziona solo con vista...> embè?cos'e' un'imitizazione o fai abitualmente di questi versi? Non si puo' continuare a fare hardware per un solo soft. Se compri hardware devi poter scegliere cosa metterci dentro, questo e' attuabile se l'hardware segue degli standard.> a fare certi post si finisce per essere> considerati fanatici che criticano in base alle> sensazioni a pelle anzichè ad un ragionamento> avveduto. non vogliamo questo,> no?fanatico sarai tu, con offesa, non chi difende la possibilita' di scegliere, asus te la nega e tu difendi la sua scelta? Conta piu' la sua liberta' che la tua?Se ci puo' girare Linux vuol dire che ci si potrebbe installare qualsiasi os, cosa che non vale per il notebook in questione.AnonimoRe: Sputtanamento Asus
- Scritto da: > > ma se anche asus avesse fatto UN (1) modello i> > portatile che funziona solo con vista...> > embè?> > cos'e' un'imitizazione o fai abitualmente di> questi versi? Non si puo' continuare a fare> hardware per un solo soft. Se compri hardware> devi poter scegliere cosa metterci dentro, questo> e' attuabile se l'hardware segue degli> standard.> > > a fare certi post si finisce per essere> > considerati fanatici che criticano in base alle> > sensazioni a pelle anzichè ad un ragionamento> > avveduto. non vogliamo questo,> > no?> > fanatico sarai tu, con offesa, non chi difende la> possibilita' di scegliere, asus te la nega e tu> difendi la sua scelta? Conta piu' la sua liberta'> che la> tua?> Se ci puo' girare Linux vuol dire che ci si> potrebbe installare qualsiasi os, cosa che non> vale per il notebook in> questione.non ti piace? Non comprarlo. Si vede che a fare roba compatibile con linux si va in perditaAnonimoRe: Sputtanamento Asus
Non sono d'accordo. Il fatto di aver fatto UN modello con questo (IMO inutile) "dual screen" non vuol dire che TUTTI gli altri modelli di portatile/mobo/sk video/accessori vari vadano solo con (S)Vista.O mi sbaglio?EBAnonimorilassatevi un attimo
>per controllare le e-mail, me le guardo quando arrivo a casa o in ufficio.>accedere alla propria agenda, se mi serve molto per lavoro uso un palmarino e le date importanti me le segno nel cellulare.>monitorare i download o importantissimo e di vitale importanza, nonposso aspettare senza sapere a che punto sono i miei download.>riprodurre la musica.uso un player mp3 portatile MOLTO meno ingombrante e MOLTO più leggero del notebook.morale:se siete in viaggio e non potete controllare le email, vedere a che punto sono i vostri download, ecc... LEGGETEVI UN LIBRO e rilassatevi.AnonimoRe: rilassatevi un attimo
- Scritto da: > >per controllare le e-mail, > > me le guardo quando arrivo a casa o in ufficio.> > >accedere alla propria agenda, > > se mi serve molto per lavoro uso un palmarino > e le date importanti me le segno nel cellulare.> > >monitorare i download o > > importantissimo e di vitale importanza, non> posso aspettare senza sapere a che punto sono i> miei> download.> > >riprodurre la musica.> > uso un player mp3 portatile MOLTO meno> ingombrante e MOLTO più leggero del> notebook.> > > morale:> > se siete in viaggio e non potete controllare le> email, vedere a che punto sono i vostri download,> ecc... LEGGETEVI UN LIBRO e> rilassatevi.> ci vuoi obbligare a fare quello che dici te per andare contro microsoft? Al di là che sia giusto o sbagliato scaricare c'è gente che lascia il pc acceso la notte con enorme dispendio di bolletta. C'è gente che fa da coordinatore e si sposta in auto di frequente. Se arriva una email può essere importante. Mica lavoriamo tutti allo sportello delle poste? 3 ore di isolamente per certi lavori non è accettabile e per la musica è meno ingombrante il solo portatile che dovevo comunque portare dietroAnonimoRe: rilassatevi un attimo
> ci vuoi obbligare a fare quello che dici te per> andare contro microsoft?> Non ho detto di andare contro niente e contro nessuno.> > Al di là che sia giusto o sbagliato scaricare c'è> gente che lascia il pc acceso la notte con enorme> dispendio di bolletta. Non serve sapere in ogni istante a che punto sono i download.C'è gente che fa da> coordinatore e si sposta in auto di frequente. Se> arriva una email può essere importante. Mica> lavoriamo tutti allo sportello delle poste? 3 ore> di isolamente per certi lavori non è accettabileper le cose urgenti c'è il cellulare, chi ti spedisce un email, per definizione "asincrona"non si aspetta assolutamente che tu la legga immediatamente.> e per la musica è meno ingombrante il solo> portatile che dovevo comunque portare> dietroil portatile, quando non mi serve per fare le cose da portatile, sta nella sua borsa.per sentire la musica uso un mp3 player che stà nel taschino.AnonimoRe: rilassatevi un attimo
- Scritto da: > Al di là che sia giusto o sbagliato scaricare c'è> gente che lascia il pc acceso la notte con enorme> dispendio di bolletta. già.... peccato che un download implica l'utilizzo di una scheda di rete, un disco fisso ed una CPU che gestisca il tuttome lo spiegate cosa vuol dire in questo caso che il portatile rimane spento???a me sembra solo uno specchietto per le allodole :pNiceGuyAlbertoRe: rilassatevi un attimo
> Se arriva una email può essere importante. Se è importante NON lo scrivi con una email. Certo... c'è gente che crede che le email siano istantanee, sicure, e con consegna garantita. Idioti...(e poi si incazzano pure se non gli rispondi entro 5 minuti)... e vale anche per gli SMS.AnonimoRe: rilassatevi un attimo
- Scritto da: > > Se arriva una email può essere importante. > > Se è importante NON lo scrivi con una email. > > Certo... c'è gente che crede che le email siano> istantanee, sicure, e con consegna garantita.> > > Idioti...> > (e poi si incazzano pure se non gli rispondi> entro 5> minuti)> > ... e vale anche per gli SMS.Tipica mentalità italiana che ci mantiene indietro al resto del mondo. L'e-mail ha sostituito fax e lettera fisica di carta da anni all'estero. Le e-mail hanno valenza legale all'estero. Qui in Italia invece c'è gente che ragiona come te che non usa i mezzi per quello che sono e le cose non funzionano o funzionano male come sempre.AnonimoRe: rilassatevi un attimo
Finalmente uno che ragionaAnonimoRe: rilassatevi un attimo
concordo..la tecnologia va usata con la testa, senza lasciarsi prendere dal panico facendoci trasformare in macchinette sempre-presenti sempre-attive sempre-a-fare-qualcosa-di-digitaloso ;)AnonimoRe: rilassatevi un attimo
meno male che c'è gente che come VOI riesce a ragionare. A me, siccome sono un pazzo, invece farebbe comodo un apparecchio di questo tipo e, per inciso, è da quando giro tanto per lavoro che so della difficoltà di avere 200 apparecchi in tasca.1 palmare1 pc1 telefono1 navigatorema comunque sarebbe superfluo dire che sviluppare una tecnologia di questo tipo, integrata nei notebook, potrebbe FINALMENTE aiutare ad eliminare ingombri.AnonimoRe: rilassatevi un attimo
Vero, ma ricorda che l'accentramento delle funzioni ha un grande svantaggio: se ti si rompe il portatile stai fresco per tutto quanto.Passi il lettore MP3, ma con cellulare e PDA che ti servono per lavoro come la mettiamo?Ora puoi sincronizzare i tuoi dispositivi e avere sempre un backup di contatti, impegni e dati.Spesso siamo così fiduciosi nell'affidabilità della tecnologia che ci dimentichiamo dei backup, non solo dei dati, ma anche dei servizi offerti dalla stessa tecnologia. Quanti ditte a cui faccio assistenza hanno una linea dati di backup? Nessuna! Poi però quando non possono contabilizzare a fine mese gli archivi delle filiari perchè un router è bruciato e Telecom se la prende comoda piangono tutti forte forte...E in ogni caso su una cosa sono d'accordo: un'ora in più o in meno su una mail non dovrebbe spostare il mondo dalla sua orbita. Se una comunicazione è URGENTE, il telefono è un canale preferenziale dato il feedback immediato che si ha sulla ricezione, sulla comprensione del messaggio e quant'altro.Per chi lavora all'estero e non se la cava bene con la lingua parlata (capita che uno sappia scrivere e leggere ottimamente l'inglese -ad esempio- ma non riesca ad esprimersi altrettanto bene a parole)... c'è poco da fare: un sms è sempre più immediato e sicuro di una mail che deve ormai passare per filtri antispam e blacklists che possono sbagliarsi e di parecchio (gestisco server di posta per mestiere e i false positive sono un bel calvario!).Per quanto riguarda il rilassarsi... ^_^ Anche io ne avrei spesso bisogno e lo consiglio sempre ai miei clienti... per il MIO bene!!! :DCiaooookermitRe: rilassatevi un attimo
- Scritto da: > >per controllare le e-mail, > me le guardo quando arrivo a casa o in ufficio.> >accedere alla propria agenda, > se mi serve molto per lavoro uso un palmarino > e le date importanti me le segno nel cellulare.> morale:> se siete in viaggio e non potete controllare le> email, vedere a che punto sono i vostri download,> ecc... LEGGETEVI UN LIBRO e> rilassatevi.Rilassarsi è un consiglio che ha molti pregi, ma in genere tra i meno seguiti (a meno di esserne costretti dopo aver scontato la frenesia con un ricovero ospedaliero... capita, ma non lo auguro).Vero che schermetti vari aggiuntivi ai portatili ne girano da anni, anche se questo sembra una finestrella sul PC indipendente dall'avvio completo del sistema. Tuttavia non mi è chiaro come possa venir gestito se il sistema è "spento" o in "stand-by", a meno che dentro il portatile sia aggiunto dell'HW simil-palmare con accesso a mirror di rubrica contatti, mail, agenda appuntamenti... Mi sembra francamente più un modo per attaccare dall'alto il mercato dei palmari e vincolare il cliente a questa architettura che un vero vantaggio per molti utilizzatori. Simili esperimenti (tipo i lettori di CD / DVD azionabili con pulsanti dedicati, tenendo il PC spento) non mi sembra abbiano fatto faville.Magari invece sarà l'uovo di Colombo, e tra due anni tutti ci chiederemo "Ma come facevamo senza?" :)AnonimoAvrebbe senso se fosse separabile
Se fosse possibile disconnetterlo e fosse autonomo come un PDA o fosse proprio un PDA completo che si incastona nel portatile per scambio dati e per avere due computer a portata di mano avrebbe senso. Ma così non ha alcuna utilità pratica reale, a parte consumare preziosa carica batteria per delle cavolate.AnonimoRe: Avrebbe senso se fosse separabile
- Scritto da: > Se fosse possibile disconnetterlo e fosse> autonomo come un PDA o fosse proprio un PDA> completo che si incastona nel portatile per> scambio dati e per avere due computer a portata> di mano avrebbe senso. Ma così non ha alcuna> utilità pratica reale, a parte consumare preziosa> carica batteria per delle> cavolate.SlideShow prevede anche questo tipo di utilizzi. Ho visto un telecomando per il Media Center così. Però se ti interessa solo la parte PIM allora comprati un PocketPC o uno Smartphone.AnonimoQuesta è innovazione!
Grande idea... ora da vedere alla prova dei fatti!AnonimoRe: Questa è innovazione!
a me sembra una stronzata...AngeloneRe: Questa è innovazione!
Pure a me......AnonimoRe: Questa è innovazione!
E a me anche...AnonimoRe: Questa è innovazione!
- Scritto da: > Grande idea... ora da vedere alla prova dei fatti!boh? mi ricorda i cellulari a conchiglia con il doppio display :sAnonimoRe: Questa è innovazione!
beh appunto....innovazioneora tutti i cell a conchiglia hanno il doppiodisplay.vuol dire che c'hanno visto giusto...AnonimoRe: Questa è innovazione!
- Scritto da: > Grande idea... si, come il TabletPC>ora da vedere alla prova dei fatti!appunto... :DAnonimoRe: Questa è innovazione!
Beh, innovazione...A suo tempo un secondo display (Puramente testuale, ma parliamo di secoli fa) per l'utilizzo di alcune funzioni anche a PC chiuso lo aveva pure l'Olivetti Quaderno:[img]http://andrea.nfrance.com/~eq29163/images/catalog/ibm/olivetti/quaderno_ferme.jpg[/img]Come idea comunque non è male; resta da vedere se i difetti concettuali verranno sistemati (Che so, un bello sportellino scorrevole che ripara il display durante gli spostamenti?)AnonimoPro e contro
L'idea non sembra male, soprattutto per chi usa il portatile come lavoro che magari muovendosi continuamente non ha tempo per aspettare 1 min e mezzo per accendere e spegnere il pc.Certo tutto dipenderà dalle dimensioni del secondo display ma se sono a portata di "dito", tipo touch screen, alcune funzionalità fondamentali o, meglio ancora, altre personalizzabili, direi che non sarebbe affatto male!Un problema, a questo punto, risulterà essere la batteria che quindi consumerà anche a pc spento...sempre che non ne monteranno una seconda.Boh, si vedrà, però bisogna ammettere che rispetto alla "geniale" (???) realizzazione dei Tablet questa in confronto è una rivoluzione.AL di la del solito commento "è una cazzata perchè a casa lo accendo e sono a posto.."... idee sulle possibilità?AnonimoRe: Pro e contro
- Scritto da: > L'idea non sembra male, soprattutto per chi usa> il portatile come lavoro che magari muovendosi> continuamente non ha tempo per aspettare 1 min e> mezzo per accendere e spegnere il> pc.Il mio iBook si riaccende istantaneamente quando lo apri, bast metterlo in stop anzichè spegnerlo > Certo tutto dipenderà dalle dimensioni del> secondo display ma se sono a portata di "dito",> tipo touch screen, alcune funzionalità> fondamentali o, meglio ancora, altre> personalizzabili, direi che non sarebbe affatto> male!> Un problema, a questo punto, risulterà essere la> batteria che quindi consumerà anche a pc> spento...sempre che non ne monteranno una> seconda.> Boh, si vedrà, però bisogna ammettere che> rispetto alla "geniale" (???) realizzazione dei> Tablet questa in confronto è una> rivoluzione.> AL di la del solito commento "è una cazzata> perchè a casa lo accendo e sono a posto.."...> idee sulle> possibilità?Francamente ne vedo poche, tutte funzionalità che possono essere assolte da un buon palmare, forse la cosa intelligente sarebbe proprio metterci un palmare al posto di quello schermino esterno :-PCosì collegato al pc fa le veci di secondo schermo oltre a caricarsi/sincronizzarsi, mentre staccato è un pratico palmarepikappaRe: Pro e contro
- Scritto da: > L'idea non sembra male, soprattutto per chi usa> il portatile come lavoro che magari muovendosi> continuamente non ha tempo per aspettare 1 min e> mezzo per accendere e spegnere il> pc.1 minuto e mezzo? Che diavolo di portatile hai? :o> Certo tutto dipenderà dalle dimensioni del> secondo display ma se sono a portata di "dito",> tipo touch screen, alcune funzionalità> fondamentali o, meglio ancora, altre> personalizzabili, direi che non sarebbe affatto> male!Concordo.> Un problema, a questo punto, risulterà essere la> batteria che quindi consumerà anche a pc> spento...sempre che non ne monteranno una> seconda.> Boh, si vedrà, però bisogna ammettere che> rispetto alla "geniale" (???) realizzazione dei> Tablet questa in confronto è una> rivoluzione.> AL di la del solito commento "è una cazzata> perchè a casa lo accendo e sono a posto.."...> idee sulle> possibilità?Secondo me venderà abbastanza.Insomma è pur sempre una cosa nuova e abbastanza utile. Ma anche se non lo fosse venderebbe comunque :) A: "Ti piace il mio nuovo portatile?"B: "Sì, cos'è questa cosa?"A: "Uno schermo che mi permette di guardare le email e ascoltare la musica senza accenderlo!"B: "Figo! me lo prendo pure io!!"AnonimoUn godimento per il raffreddamento.
Di solito i portatili scaldano sempre un pò e la ventolina parte in continuazione. Se poi lo tengo chiuso dovranno montare una ventolina col turbo.AnonimoRe: Un godimento per il raffreddamento.
- Scritto da: > Di solito i portatili scaldano sempre un pò e la> ventolina parte in continuazione. Se poi lo tengo> chiuso dovranno montare una ventolina col> turbo.Già. Tu lo sai perché fai parte del team Asus che ha realizzato questo progetto, no? ;-)AnonimoRe: Un godimento per il raffreddamento.
> Già. Tu lo sai perché fai parte del team Asus che> ha realizzato questo progetto, no?> ;-)Non lo so, però preferisco sia tu a fare da beta tester. :DAnonimosiete tutti scienziati
ma non si potrebbe semplicemente essere curiosi e rispettare il lavoro di tutti?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2006Ti potrebbe interessare