Cardiff – Paul Granjon , artista e conoscitore delle tecnologie multimediali, ha realizzato una coppia di insoliti robot capaci di accoppiarsi . I due automi, chiamati per l’appunto SexedRobot , hanno un aspetto rudimentale ma riescono a comunicare tra loro, incontrarsi e copulare. “I robot sono completamente autonomi e riescono a navigare da soli, senza l’intervento umano”, garantisce Granjon.
L’artista è riuscito a ricreare dinamiche di corteggiamento ed accoppiamento che rispecchiano da vicino quelle animali: i due robot hanno sensori ad ultrasuoni ed infrarossi per muoversi da soli e percepire la presenza di simili. Il cuore informatico dei SexedRobot è un microprocessore 16F77 programmato in BASIC. Come si vede nel video messo a disposizione da Granjon, i SexedRobots sono programmati per esplorare il proprio territorio ed eventualmente entrare in calore .
Quando entrambi i SexedRobot attivano questo stato, ecco che un tripudio di lucine LED e melodie monofoniche avvertono dell’imminente incontro intimo tra i due: i due automi si allineano e non appena si trovano uno di fronte all’altro, iniziano a simulare un rapporto sessuale. La coppia di robot è infatti dotata di organi sessuali in plastica che simulano alla perfezione i movimenti dell’accoppiamento.
Una volta che l’incontro è terminato, con tanto di effetti sonori gioiosi, i due robot tornano verso le proprie postazioni base per ricaricare le batterie. Sul sito ufficiale si legge che i SexedRobot possono rimanere attivi per cinque ore.
Granjon ha avuto l’occasione di presentare i SexedRobot alla scorsa edizione della Biennale di Venezia , dove ha allestito uno spazio, detto “Robotarium”, nel quale far accoppiare le due macchine. L’artista d’origine francese, attivo sin dagli anni ottanta, ha realizzato molte altre originalissime opere d’arte che utilizzano le tecnologie digitali.
-
Se c'è qualcuno da eliminare...
è la RIIA e la banda di rubastipendio che ci lavora dentro.W il P2P W i pirati!AnonimoRe: Se c'è qualcuno da eliminare...
- Scritto da: > è la RIIA e la banda di rubastipendio che ci> lavora> dentro.> W il P2P W i pirati!e stasera w italia.almeno ai mondiali è quasi bello poterlo ancora dire.è l'unica cosa che ci resta. e io non sono un fanatico di calcio.AnonimoChi cresce?
Quali sono i network e gli applicativi P2P che hanno il maggior numero di utenti?AnonimoRe: Chi cresce?
- Scritto da: > Quali sono i network e gli applicativi P2P che> hanno il maggior numero di> utenti?dai, ma smettila di fare il lamer...AnonimoRe: Chi cresce?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quali sono i network e gli applicativi P2P che> > hanno il maggior numero di> > utenti?> > dai, ma smettila di fare il lamer...Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.AnonimoNotizia meravigliosa
Se,come dicono,hanno messo sotto controllo la pirateria,allora possono finalmente abbassare i prezzi,dato che sono anni che dicono che la colpa dei prezzi alti è della pirateria.Però,non so perchè,ma penso che i prezzi non li abbasseranno nè ora,nè mai.AnonimoRe: Notizia meravigliosa
- Scritto da: > Se,come dicono,hanno messo sotto controllo la> pirateria,allora possono finalmente abbassare i> prezzi,dato che sono anni che dicono che la colpa> dei prezzi alti è della> pirateria.No...finalmente li possono alzare...visto che non hanno più la concorrenza.AnonimoI Pesci Grossi
Bambine dodicenni e casalinghe squattrinate!!Ah però!AnonimoRe: I Pesci Grossi
- Scritto da: > Bambine dodicenni e casalinghe squattrinate!!> > Ah però!Posso citare almeno 3 motivi per cui la scelta di citare queste ersne:1) Non hanno soldi per difendersi, quindi la causa andra' a loro torto per e si chiudera' in fretta.2)I giovani sono gli utilizzatori piu' numerosi nel p2p3)vogliono spaventare i genitori.AnonimoRe: I Pesci Grossi
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bambine dodicenni e casalinghe squattrinate!!> > > > Ah però!> Posso citare almeno 3 motivi per cui la scelta di> citare queste> ersne:> > 1) Non hanno soldi per difendersi, quindi la> causa andra' a loro torto per e si chiudera' in> fretta.> Verità sacrosanta, vogliono a tutti i costi vincere più cause possibile, specie nei paesi anglosassoni dove il precedente ha un valore legale molto maggiore, al punto che le sentenze passate sono essenziali per completare e attuare praticamente dei codici molto smilzi ed essenziali.> 2)I giovani sono gli utilizzatori piu' numerosi> nel> p2p> Purtroppo non è l'unico campo in cui i "vecchi" (fra virgolette perché non mi riferisco all'età anagrafica, ma a quanto giovane o vecchio uno è dentro) si comportano da cannibali nei confronti dei giovani.E' una cosa vecchia come il mondo, le prime cose che mi vengono in mente, serrata del Maggior Consiglio a Venezia, la revoca da parte di regnanti vari del XIX delle Costituzioni concesse quando erano più giovani e audaci, ma si può tornare indietro ai miti greci di Crono e Urano e romani di Saturno, alla feroce restaurazione di Silla.> 3)vogliono spaventare i genitori.Be, quelli, se sono abbastanza technotards, ci riesce pure gente come Panerai o Aranzulla O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoContenti loro...
contenti tutti! ;)AnonimoRe: Contenti loro...
saragan sageran turaddu, tiribin lituran tupiddu.Proverbio guatuniano (piccolo paese della Dirtavia est-occidentale).AnonimoRe: Contenti loro...
- Scritto da: > saragan sageran turaddu, tiribin lituran tupiddu.> > Proverbio guatuniano (piccolo paese della> Dirtavia> est-occidentale).> potresti anche tradurlo?!? il mi dirtavo e' un po' arrugginito(tra l'altro mi sembra sardo...)cikoRe: Contenti loro...
- Scritto da: ciko> > - Scritto da: > > saragan sageran turaddu, tiribin lituran> tupiddu.> > > > Proverbio guatuniano (piccolo paese della> > Dirtavia> > est-occidentale).> > > > potresti anche tradurlo?!? il mi dirtavo e' un> po' arrugginito(tra l'altro mi sembra> sardo...)Il dizionario Dirtavo era scaricabile gratuitamente con il p2p, ma la riaa (o altri simili) a bloccato il server.PS: data la bassa richiesta di acquisto non è mai stato pubblicizzato, e il Dirtavo si appresta a diventare una lingua estinta.Grazie RIIA e co.AnonimoRe: Contenti loro...
- Scritto da: ciko> > - Scritto da: > > saragan sageran turaddu, tiribin lituran> tupiddu.> > > > Proverbio guatuniano (piccolo paese della> > Dirtavia> > est-occidentale).> > > > potresti anche tradurlo?!? il mi dirtavo e' un> po' arrugginito(tra l'altro mi sembra> sardo...)Sardo di Nico, quello di Aldo, Giovanni e Giacomo...AnonimoRe: Contenti loro...
- Scritto da: > saragan sageran turaddu, tiribin lituran tupiddu.Klaatu Barada Nikto.AnonimoSì, sì è così
avete vinto, non esiste più la pirateria, etc etcora potete piantarla di rompere le palleAnonimoFare i mattoni senza la paglia
Credono che agendo in tal modo riescano a guadagnare mercato. Ma, quando avranno la totale vittoria, avranno perso quelli che gli davano da mangiare. (Spicciolo come considerazione, ma adatta a questi pseudo-persecutori).AnonimoMa scusate..
c'è una cosa che non capisco.hanno fatto tanto per pubblicizzare il p2p, e ora lo vogliono distruggere?Bho...sò strani quelli delle majorAnonimoRIIA canta...
sta canzone nce la potemo già scaricare?AnonimoRIAA canta vittoria contro il P2P
Per Mark Litvack, avvocato per conto di MPAA ed esperto di cause legali contro i pirati del cinema, "il motivo principale per il quale gli utenti si trasformano in pirati è che gli attuali sistemi di distribuzione dei contenuti non riescono a soddisfare le esigenze della clientela". L'industria cinematografica americana ha da poco adottato la vendita di film online, secondo il modello indicato da iTunes di Apple, ma finora non è riuscita ad ottenere il successo speratosbasse i prezi dei film...orco can...anche mio cugino.....gran analfabeta, non sa un tubo di computer, non sa cosa sia internet.....ma ha capito .....(dialetto veneto). "Areo....se ti vol che compre le to mele sbassa i prezi...se no vae la e le ho gratis...scimiot."(trad. italiano)"Hei abbassa i prezzi se vuoi che comperi le tue mele...se no vado da quella parte che le ho gratis...scimmia"Mha?!? E' mio cugino una scenza...o sono loro che sono scimmie.........lasciamo perdere che magari paghi 2 euro per vederti il film dal tuo pc....con la qualità delle prime trasmissioni della Rai....Es. Hai visto il film....(nome film)....Si si, l'ho visto...E allora ti è piaciuto...?? 'Na merda... non si vedeva bene.....Ma che razza de tv hai?Ma dove vivi?? No l'ho visto col pc. Ha?!! allora si capisce tutto. Pagare 50 centesimi per vedersi un film dal pc potrebbe essere un prezzo accettabile...di più no. qualità scadente scomodità nel vedere il film dal pc. Non credo che tutti abbiano un mediacenter da attaccare alla tv del salotto con presa del telefono ed adls a 12 mega minimo....Faccio prima ad andare in videoteca noleggiarlo a 3 euro e godermelo in santa pace ed in alta qualità...AnonimoRe: RIAA canta vittoria contro il P2P
A me costa 50 cent noleggiare un film per 8 ore, pensa un pò...AnonimoRe: RIAA canta vittoria contro il P2P
- Scritto da: > Faccio prima ad andare in videoteca noleggiarlo a> 3 euro e godermelo in santa pace ed in alta> qualità...Infatti quando non ciò voglia di scaricarlo il film, prendo il dvd a noleggio e a casa me lo copio (rotfl) (rotfl)Spendo poco e ho il dvd a qualità originale senza aspettare di scaricarlo da internet ;)AnonimoForse dio esiste
Lo so che non centra niente con l'articolo.. ma mi viene da riflettere...Mpaa, Riaa , "difensori dei diritti", tutta gente che negli ultimi 20-30 anni si sono arricchiti in modo esponenziale, sono vissuti nell'ozio e nel perverso mondo dell'estremo benessere e della lussuria, adesso , dio gli sta presentando il conto e stanno tremando perche sanno che cadranno come pere cotte....il p2p è opera di dio il conto delle major da pagare per quello che hanno consumato :DAnonimoRe: Forse dio esiste
il P2P non morirà mai!!!!!!!!!AnonimoRe: Forse dio esiste
> il P2P non morirà mai!!!!!!!!!L'unico modo per uccidere il P2P e' levare la banda larga... Ma non lo faranno mai (per fortuna) :Ddrizzt84Re: Forse dio esiste
anche perchè a loro major serve per vendere contenuti... temo però che tolgano la (già poca) banda in up, e allora so 'azz...Per fortuna serve per gli ack, sennò...scorpiopriseRe: Forse dio esiste
Infatti quello che sostengo da circa un anno in qua e' che si tratta di una situazione non risolvibile, che si tratta di una via senza uscita dove la soluzione e' quella piu' estrema ovvero l'abbattimento delle leggi del copyright e mandare al fallimento tutto il settore dell'entertainment affinche ne possa risorgere uno nuovo compatibile e funzionale; tanto e' marcia la situazione attuale...In passato non sostenevo un linea cosi' dura ma gli eventi degli ultimi anni (seguo assiduamente tutto quello che succede anche lavorandoci) mi hanno fatto arrivare queste conclusioni, e intendo fare il possibile perche' cio' avvenga.AnonimoQuesta RIAA
Questa RIAA non fa altro (nel suo settore) che quello che gli USA (e getta!)hanno fatto nei confronti dei Pellirosse e degli Africani che si son portati nelle loro navi negriere: quando c'è di mezzo l' interesse, la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, la loro costituzione e la cosiddetta "Democrazia tipo Export", vanno a farsi benedire! Inutile farsi illusioni. Ma arrendersi, questo mai: i prepotenti devono essere messi " a cuccia" ! Tristano99Tristano99Perfetto!
Ce l'hanno fatta e cantano vittoria! Evviva!Adesso possono finalmente abbassare il prezzo dei CD/DVD e togliere il balzello sui supporti di memoria.AnonimoRe: Perfetto!
Non capisco.. ora che hanno vinto abbassano i prezzi? Quella di abbassare i prezzi non era una buona mossa mentre si COMBATTEVA la pirateria? Boh non ci capisco più niente, e secondome, finchè non abbasseranno i prezzi e renderanno la tecnologia semplice (senza tutti quei sistemi anticopia inutili o TC) non vinceranno mai.Anonimox redazione, quasi on topic
Non sarebbe il caso di fare un articolo su questa notizia o forse e' troppo politico?http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/06/14/AR2006061402071.htmlAnonimoStampa USA
La stampa americana mi fa vomitare almeno quanto il loro governo (al quale del resto sono asserviti):"Swedish authorities briefly shut down an illegal file-sharing Web site""illegal"? Ma dove? Pensano che le loro leggi valgano in tutto il mondo... e comunque sarebbe tutto da dimostrare.Invece quando parlano di massacri perpetrati da americani alla luce del sole scrivono sempre "alleged" (presunto, supposto).AnonimoRe: x redazione, quasi on topic
- Scritto da: > Non sarebbe il caso di fare un articolo su questa> notizia o forse e' troppo> politico?> > http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/articcommento all'articolo sopra citato:http://www.mp3newswire.net/stories/6002/250billion.htmlAnonimoMi sembra trrrrrrrrrremonti
che continua a dire che l'economia in italia va bene............. p)Anonimofilm online non possono funzionare...
"L'industria cinematografica americana ha da poco adottato la vendita di film online, secondo il modello indicato da iTunes di Apple, ma finora non è riuscita ad ottenere il successo sperato."Come potrebbe funzionare?un brano musicale é molto più semplice e versatile di un video: lo ascolti nel computer, nello stereo di casa o puoi portartelo in giro con un lettore (in autobus vedo addirittura molti anziani con la classica "chiavetta" al collo e gli auricolari...) ma un film? effettivamente potresti guardartelo nel computer o portartelo anche in giro ma la stragrande maggioranza preferisce sicuramente guardarsi un film sul divano davanti al suo 28 pollici... quale miglior formato del DVD?soulistaRe: film online non possono funzionare..
- Scritto da: soulista> "L'industria cinematografica americana ha da poco> adottato la vendita di film online, secondo il> modello indicato da iTunes di Apple, ma finora> non è riuscita ad ottenere il successo> sperato."> > Come potrebbe funzionare?> un brano musicale é molto più semplice e> versatile di un video: lo ascolti nel computer,> nello stereo di casa o puoi portartelo in giro> con un lettore (in autobus vedo addirittura molti> anziani con la classica "chiavetta" al collo e> gli auricolari...) ma un film? effettivamente> potresti guardartelo nel computer o portartelo> anche in giro ma la stragrande maggioranza> preferisce sicuramente guardarsi un film sul> divano davanti al suo 28 pollici... quale miglior> formato del> DVD?HD-DVD? XDAnonimoRe: film online non possono funzionare..
- Scritto da: soulistala stragrande maggioranza> preferisce sicuramente guardarsi un film sul> divano davanti al suo 28 pollici... quale miglior> formato del> DVD?Nessuno, infatti io li scarico e poi li masterizzo in un bel dvd (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: film online non possono funzionare..
- Scritto da: soulista> ma un film? effettivamente> potresti guardartelo nel computer o portartelo> anche in giro ma la stragrande maggioranza> preferisce sicuramente guardarsi un film sul> divano davanti al suo 28 pollici... quale miglior> formato del> DVD?Detto così, un Media Center con Windows, hard disk di capienza ciclopiche potrebbe funzionare in accoppiata con dei WMV+DRM scaricati dalla linea ad alta velocità a prezzi molto più onesti di quelli del già defunto shop intentato da MPAA.Non mi vedranno mai come cliente, ma non è un caso che MS spinga per HD-DVD.Questo permette la copia (controllata) sul computer, BR no consacrando così i lettori dedicati e condannando una dei vantaggi del media center.AnonimoVittoria, vittoria !
Questa vittoria mi ricorda molto quella di Custer a Little Big Horn :DVabbeh, ora che hanno vinto speriamo la smettano di stracciare i maroni al mondo intero ...GiamboNel mio quartiere tutti scaricano film
E questo è un fenomeno avvenuto di recente, diciamo che è esploso dalla fine del 2005. Sinceramente la crescita a me sembra esponenziale, altro che contenimento.AnonimoRIIA...
..nun fa la stupida staseraaaaVattene e dorme e facce scaricàAnonimoI galli sulla monnezza
Così si dice dalle mie parti di chi si bea di aver raggiunto traguardi inutili o peggio ancora soltanto sognati, come in questo caso.BrontoleusGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 06 2006
Ti potrebbe interessare