A pochi giorni di distanza dall’ annuncio di Hitachi anche Seagate presenta la sua nuova linea di hard disk, e come per miracolo ecco in arrivo i nuovi modelli da 7200 RPM. Già, perché l’acerrimo nemico aveva sbandierato la sua superiorità tecnica grazie alla prossima commercializzazione di unità da 2,5 pollici, per notebook, a 7200 RPM.
Ecco allora Seagate scatenata, con tre serie che potranno soddisfare ogni tipo di esigenza: dalla consumer alla business. La 7200.1 sarà disponibile in quattro formati (40GB, 60GB, 80GB e 120 GB), tutti con velocità di rotazione di 7200 RPM. La 5400.2, invece, verrà commercializzata in sei versioni (30GB, 40GB, 60GB, 80GB, 100 GB e 120 GB), con velocità di rotazione di 5400 RPM.
La 4200.2 completerà l’offerta con le medesime capienze della 5400.2, ma con velocità di rotazione di 4200rpm.
La 7200.1 e la 5400.2 saranno entrambe disponibili con interfaccia Parallel ATA o Serial ATA, mentre la 4200.2 solo ed esclusivamente Parallel ATA.
Secondo Seagate un notebook dotato di hard disk di nuova generazione, a 7200 rpm , è in grado velocizzare l’avvio di Windows XP del 20% rispetto ad un modello della serie 5400.2. Allo stesso tempo però il prezzo dei nuovi prodotti sarà del 50% superiore rispetto alla serie base. Per ora gli unici vendor che stanno testando le ultime novità sono Hewlett-Packard, Dell, Acer, e Lenovo.
Seagate sembra credere molto nella crescita del mercato notebook, considerando soprattutto l’aumento di richiesta per gli hard disk da 2,5 pollici, cresciuto rispetto al 2003 del 20%. Le previsioni sono ancora più rosee e potrebbero far raggiungere entro la fine dell’anno un venduto di 67 milioni di unità. Attualmente la share di mercato, nel comparto hard disk da 2,5 pollici, dell’azienda statunitense è dell’11%; Hitachi detiene il 34%, Fujitsu il 25%, Toshiba il 22%.