Quando aveva annunciato il suo pensionamento in azienda si era scatenata una rivolta: le azioni di persuasione per il CEO Tim Cook erano state tante e tali da spingerlo a offrire a Bob Mansfield uno stipendio da favola (decine di milioni di dollari l’anno) per restare a Cupertino. E Bob, complice la cacciata di Scott Forstall , aveva accettato: nelle ultime ore , tuttavia, si è scatenata una nuova bufera ai vertici di Apple, visto che il nome di Mansfield non figura più tra quelli del team di vertice dell’azienda (c’è ancora nella cache di Google ) anche se Apple ha fatto sapere che è ancora regolarmente in organico.
“Bob non è più nel team dei dirigenti di Apple, ma rimmarrà ad Apple al lavoro su progetti speciali riportando a Tim (Cook, ndR)” ha fatto sapere un portavoce a AllThingsD . Nessuna spiegazione è stata fornita sui motivi di questo avvicendamento, che visto così ha quasi l’odore di una epurazione : si tratterebbe di un fatto eclatante, visto che Bob Mansfield è in generale molto apprezzato dai dipendenti di Cupertino , per via della sua competenza, e che negli ultimi anni il suo contributo è stato significativo nel lancio di prodotti che hanno riscosso molto successo come il MacBook Air.
Una delle “leggende” che circonda il nome di Mansfield racconta che un paio di anni fa avrebbe avvisato i vertici di Intel che se non avessero prodotto CPU più attente ai consumi (come quelle della quarta generazione Core, nome in codice Haswell) Apple avrebbe anche potuto abbandonare definitivamente il mondo x86 per migrare anche i suoi PC verso i lidi ARM. Il suo ruolo sarebbe dunque stato decisivo nel dettare il cambio di passo e di approccio tenuto da Intel nella progettazione dei chip, e i recenti risultati delle nuove CPU (montate ad esempio nell’ ultima revisione dei MacBook Air che raggiunge le 12 ore di autonomia nella versione da 13 pollici) sarebbero la dimostrazione del peso di Bob nell’industria IT.
Leggende a parte, Apple ha tutto da perdere nell’allontanare, licenziare o mettere in secondo piano Mansfield. Naturalmente tutto è possibile, ma c’è anche un’altra ipotesi che filtra tra gli addetti ai lavori che potrebbe spiegare questa mossa: all’inizio del mese Cupertino ha assunto Paul Deneve, ex-CEO del marchio del lusso Yves St Laurent , proprio per lavorare a “progetti speciali riportando a Tim Cook”. La scelta di Deneve, non esattamente un esperto di tecnologia (in passato ha lavorato per altri marchi delle moda come Lanvin), potrebbe essere legata all’esigenza di Apple di acquisire competenze specifiche all’elaborazione di un prodotto “wearable computing” che travalichi gli abituali approcci ingegneristici, e sconfini nel costume e nel fashion.
Assieme, Deneve e Mansfield, potrebbero costituire una coppia notevole: mente e braccio, design e tecnologia, assieme per realizzare un iWatch o qualsiasi altro dispositivo in grado di costituire quel nuovo capitolo di innovazione , dopo iPod, iPhone e iPad, che gli analisti e i critici chiedono da tempo a Cupertino.
Luca Annunziata
-
Dai che è l'inizio della fine...
Io vedo Windows in declino, di sicuro ben oltre il suo picco, ed MS con esso; non so se potrà continuare ad esistere quando perderà completamente la sua posizione di monopolio (ancora gode di molti dei benefici che si è conquistata negli anni '90 del secolo scorso e nel primo decennio di questo).Insomma regge grazie agli uffici, soprattutto quelli meno evoluti tecnologicamente, ma ormai sta perdendo l'utenza consumerpentolinoRe: Dai che è l'inizio della fine...
- Scritto da: pentolino> Io vedo Windows in declino, di sicuro ben oltre> il suo picco, ed MS con esso; non so se potrà> continuare ad esistere quando perderà> completamente la sua posizione di monopolio> (ancora gode di molti dei benefici che si è> conquistata negli anni '90 del secolo scorso e> nel primo decennio di> questo).Averne di aziende in declino che possono permettersi di buttare 900 milioni dalla finestra ;)...Re: Dai che è l'inizio della fine...
- Scritto da: ...> Averne di aziende in declino che possono> permettersi di buttare 900 milioni dalla finestra> ;)Per ora 900 Milioni ....Si risolleveranno un pò quando XP andrà definitivamente in pensione,allora vendereanno con 7 e un pò con 8,dopo voglio vedere cosa s'inventano dato che non puoi cassare il supporto a 7 dopo 4 anni...EtypeRe: Dai che è l'inizio della fine...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ...> > Averne di aziende in declino che possono> > permettersi di buttare 900 milioni dalla> finestra> > ;)> > Per ora 900 Milioni ....> Si risolleveranno un pò quando XP andrà> definitivamente in pensione,allora vendereanno> con 7 e un pò con 8,dopo voglio vedere cosa> s'inventano dato che non puoi cassare il supporto> a 7 dopo 4> anni...Io spero che Pentolino abbia ragione, ma constato che MS può vendere in perdita per anni e alla fine vincere lo stesso, penso al caso XBox. Temo che con Windows Phone andrà allo stesso modo, grazie anche alle royalty che incassano dai produttori Android.Certo che non capisco una cosa, a proposito proprio di XBox: pare che il comparto gaming sia ancora in perdita, nonostante XBox 360 sia sostanzialmente alla pari con PS3. Un esempio, anzi due:http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-yearshttp://www.destructoid.com/microsoft-s-xbox-division-loses-229-million-226215.phtmlMa come fanno??? Vendono TANTI MA TANTI giochi (non parlatemi della pirateria che in questo caso non c'entra un fico!) su ciascuno dei quali incassano grasse royalty. Ti fanno pagare profumatamente per i servizi di rete, che aziende di sucXXXXX offrono gratis.L'hardware non hanno più bisogno di venderlo in sottocosto (o alneno, di solito è così, venduti i primi milioni di unità per ammortizzare il R&D). Dovrebbero vedere solo profitti fino alla prossima generazione, e invece ci perdono? Io non riesco a vedere possibili motivi che non siano i GRASSI bonus di qualche dirigente.Boh, forse davvero questa volta iniziano a scricchiolare?Di fatto, voci autorevoli concordano con Pentolino:http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2013/01/20/sell-microsoft-now-game-over-ballmer-loses/Non oso sperare, non ancora...Izio01Re: Dai che è l'inizio della fine...
il problema è che se ogni giorno butti qualcosa dalla finestra, alla fine resterà da buttare solo il CEO (rotfl)collioneRe: Dai che è l'inizio della fine...
- Scritto da: collione> il problema è che se ogni giorno butti qualcosa> dalla finestra, alla fine resterà da buttare solo> il CEO> (rotfl)con le riserve di $$$ che hanno, Ballmer può stare tranquillo ;)...Re: Dai che è l'inizio della fine...
e infatti ne hai, la micromorbida appunto......ricordate il flop di vista? il pesante tam tam sul web per far capire agli utonti che non dovevano passare a quell'assurdo bidone mangia ram e divora cpu? dopo pochissimo vista ha perso la....vista ed è morto....anzi è nato morto, e adesso ci hanno riprovato con 8...altra caxxata dopo aver sviluppato abbastanza bene 7 che è diventato ormai maturo e adeguato, adesso faranno un altro clamoroso flop....e se persisteranno nella loro follia altro che perdere " solo " 900 milioni....perderanno le palle e potranno solo cantare nelle voci bianche.....bill gates docet...! ( lui ha portato via le palle al momento giusto e può ancora cantare " normalmente "....!! )Giuseppe da GenovaRe: Dai che è l'inizio della fine...
Ma che dici!!!Vista e' stato un errore. Sicuramente! Windows 8 e' un altra cosa. E' sicuramente acerbo, ma non farà la fine di Vista perchè c'è una differenza sostanziale:Vista era una semplice nuova versione di Windows. 8 è la nuova strada percorsa da Microsoft. Microsoft non può più tornare indietro, non può fare un windows 9 come il 7. Aspetto W8.1, credo che sistemeranno molte delle pecche che ha adesso W8 e dopo la storia cambierà. Ormai il futuro dei portatili è ultraleggeri e con schermo tattile. La sola cosa che deve capire MS è che quando uso il portatile come PC non mi devono obbligare a fare le gesture con il mouse o con le dita sullo schermo. Quando invece uso il portatile come tablet (ruotando lo schermo all'indietro o di 180 gradi) allora benvengano tutte le gesture....Re: Dai che è l'inizio della fine...
sono appunto quelli i benefici a cui mi riferisco: un'oscena riserva di soldi per esempio!pentolinoMsssssssssss
Ma a Ms ci fanno o ci sono ?Surface non ha venduto e ci riprovano con Surface 2 con hardware aggiornato ? :D :D :D Il problema non è l'hardware !!!Uno dei motivi principali delle mancate vendite (oltre al prezzo) risiende proprio in questa frase "I tablet-convertibili Surface RT - basati su una versione di Windows 8 strutturalmente incompatibile con il codice e le applicazioni per computer con CPU x86"Etypepentolino ha ragione?
Cavolo sono anni, almeno dal 2008 che non faccio che ripeterlo! Il futuro e' Linux in qualche sua variante (Android?) M$ e' alla frutta e se Intel non si spiccia a mollarla rischia grosso anche lei!Enjoy with UsRe: pentolino ha ragione?
intel l'ha già mollata, tant'è che lavora attivamente allo sviluppo di linux da anni ed è l'unico contributor di android x86comunque è evidente che il futuro è linux per mille ragioni, a partire dalla velocità di sviluppo ed innovazione ( più giù ho postato la news su nokia che riguarda proprio questo punto )l'unico OS che può fare le scarpe a linux è un altro OS opensource, ma con un'architettura più modulare, api/abi molto più stabili e la capacità d'integrarsi senza troppi patemi con componenti closed source ( a partire dai driver, ma anche coi programmi ovviamente )collioneRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: collione> la capacità> d'integrarsi senza troppi patemi con componenti> closed source ( a partire dai driver, ma anche> coi programmi ovviamente> )questa me la devi spiegare: ok per i driver, dati i limiti imposti dalla GPL per il kernel. Ma i programmi girano a livello user, dove non mi risulta ci sia alcuna limitazione. Ed infatti esistono i vari Steam, Ubuntu shop etc.Ed inoltre, sai quanto ci vorrebbe a rifare un SO da zero? Chi lo ha fatto negli ultimi 20 anni? Per il "solo" kernel bene o male si usano sempre gli stessi: MS usa sempre il core NT, Apple ha usato BSD come base per poi estrarne un subset per fare IOS, Google ha usato linux come base per Android e chrome OS.pentolinoRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: pentolino> questa me la devi spiegare: ok per i driver, dati> i limiti imposti dalla GPL per il kernel. Ma i> programmi girano a livello user, dove non mi> risulta ci sia alcuna limitazione. Ed infatti> esistono i vari Steam, Ubuntu shop> etc.> c'è un blog degli sviluppatori di Steam e loro sono i primi a lamentare gravi lacune sono un sostenitore di linux da anni, ma ci sono delle cose che proprio non vannoi programmi linux soffrono dell'assoluta mancanza di standard a partire dai sistemi di pacchettizzazione, alla mancanza di un framework unico di programmazione, fino alle innumerevoli e troppo accentuate diversità nelle api dei vari componenti ( che spesso cambiano da versione a versione )non è possibile che siamo ancora allo sfascio sui driver grafici, con mesa che supporta opengl fino alla versione x.xx, ma il driver zoppica su 10 funzionalità di quella versione, l'altro driver nemmeno la supporta quella versione, ecc...> Ed inoltre, sai quanto ci vorrebbe a rifare un SO> da zero? Chi lo ha fatto negli ultimi 20 anni?il problema dei sistemi operativi sono i driver e i programmi, non il sistema in sèpensa che haiku si è sviluppato in 10 anni, con un pugno di sviluppatori che ci lavoravano nel pochissimo tempo libero a disposizione> Per il "solo" kernel bene o male si usano sempre> gli stessi: MS usa sempre il core NT, Apple ha> usato BSD come base per poi estrarne un subset> per fare IOS, Google ha usato linux come base per> Android e chrome> OS.ovviamente un'azienda ha come scopo la riduzione dei costi di R&D e il time to marketa loro non frega un tubo dell'ottimizzazione, della modularità, ecc...collioneRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: collione> intel l'ha già mollata, tant'è che lavora> attivamente allo sviluppo di linux da anni ed è> l'unico contributor di android> x86> > comunque è evidente che il futuro è linux per> mille ragioni, a partire dalla velocità di> sviluppo ed innovazione ( più giù ho postato la> news su nokia che riguarda proprio questo punto> )> > l'unico OS che può fare le scarpe a linux è un> altro OS opensource, ma con un'architettura più> modulare, api/abi molto più stabili e la capacità> d'integrarsi senza troppi patemi con componenti> closed source ( a partire dai driver, ma anche> coi programmi ovviamente> )a me piacerebbe (gusti personali) vedere, sulla scena degli OS, che haiku faccesse dei progressi notevoli e veloci; purtroppo il suo cammino procede molto a rilentoP.InquinoRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: P.Inquino> a me piacerebbe (gusti personali) vedere, sulla> scena degli OS, che haiku faccesse dei progressi> notevoli e veloci; purtroppo il suo cammino> procede molto a> rilentoStai contribuendo attivamente vero? O)...Re: pentolino ha ragione?
il problema di haiku è che il core team non ha una visione sul futuro dell'osc'è un lungo post sul relativo forum, del fondatore di haikuware, che andrebbe letto proprio perchè fa luce su questa situazione e sul fatto che la haiku inc. è una fondazione inerte che più inerte non si puòcollioneRe: pentolino ha ragione?
Per mollarli non dovrebbero più collaborarci, mentre han semplicemente aggiunto team di sviluppo.Quindi nessuno molla nessuno rilassatikaiserxolRe: pentolino ha ragione?
Per quanto sia basato sullo stesso kernel, non definirei Android una "variante" di Linux; nel senso che, se con "linux" intendi il kernel allora è linux a tutti gli effetti, non una variante; se invece intendi come si fa in genere "GNU Linux", allora è una bestia ben diversa. Alla fine che il kernel linux abbia vinto è sotto gli occhi di tutti, è presente in ogni tipo di dispositivo, in quanto scalabile dal proXXXXXrino del router ai sistemi server multiproXXXXXre.Poi ci sono delle notevoli eccezioni come il BSD presente nei dispositivi IOS, ma in ottica globale è solo una piccola parte del mercato.pentolinoRe: pentolino ha ragione?
linux è un kit per sviluppare os customdel resto è innegabile la comodità che un simile approccio fornisce, unita al fatto che linux supporta praticamente tutte le tecnologie necessarie in qualsiasi ambito dell'IT e una marea di periferiche hardwareBSD poteva fare meglio se solo non avesse quell'assurda licenzaalla fin fine i BSD sono diffusi ( basti pensare che FreeBSD è l'OS di PS3 e PS4 ), ma sono le patch che non arrivano upstream ( perchè ovviamente la BSD permette questo genere di asimmetria )collioneRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: collione> BSD poteva fare meglio se solo non avesse> quell'assurda> licenza> > alla fin fine i BSD sono diffusi ( basti pensare> che FreeBSD è l'OS di PS3 e PS4 ), ma sono le> patch che non arrivano upstream ( perchè> ovviamente la BSD permette questo genere di> asimmetria> )proprio vero, e penso sia il principale motivo per cui rimarrà sempre un passo indietro a linux :-(pentolinoRe: pentolino ha ragione?
- Scritto da: Enjoy with Us> Il futuro e' Linux...Linux è un kernel, non mi pare ci sia molto da indovinare. Un sistema su cosa lo costruisci? Su un kernel. Quale kernel. Ecco...FDGe nokia s'XXXXXXX
finalmente!!! http://www.osnews.com/story/27227/Nokia_frustrated_with_slow_Windows_Phone_developmentadesso cosa ci diranno i fanboy delle finestre? avanti su, venite a difendere l'indifendibilecollioneRe: e nokia s'XXXXXXX
- Scritto da: collione> finalmente!!!> http://www.osnews.com/story/27227/Nokia_frustrated> > adesso cosa ci diranno i fanboy delle finestre?> avanti su, venite a difendere> l'indifendibileHanno sbagliato alla grande partner,tanto valeva giocarsela con SymbianEtypeRe: e nokia s'XXXXXXX
- Scritto da: collione> finalmente!!!> http://www.osnews.com/story/27227/Nokia_frustrated> > adesso cosa ci diranno i fanboy delle finestre?> avanti su, venite a difendere> l'indifendibileinfatti, sto aspettando quella ciurma come Nome e Cognome, gianluca/mazinga a cui avevo già pronosticato ciò da mesi, che risponda..P.InquinoRe: e nokia s'XXXXXXX
c'è di più e ad un più alto livelloil famoso sito di tecnologia di cui parlo spesso, ha addirittura postato un articolo con un titolo del tipo "windows phone 8 sfonda tutto e tutti"poi ci lamentiamo delle olgettine, eh!?!collioneRe: e nokia s'XXXXXXX
- Scritto da: collione> finalmente!!!> http://www.osnews.com/story/27227/Nokia_frustratednon capisco perchè?Non la conoscevano prima Microsoft?pietroRe: e nokia s'XXXXXXX
l'hanno conosciuta tramite un amico comune chiamato denaro :Dsi sa, il signor denaro ti presenta spessissimo amici poco raccomandabilicollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2013Ti potrebbe interessare