Nati con due finalità differenti, Chrome OS e Android in futuro potrebbero diventare una cosa sola . Lo ha dichiarato Sergey Brin, cofondatore di Google, riferendosi ad alcune peculiarità condivise da entrambi i sistemi operativi come il motore Webkit e il kernel Linux.
Quanto espresso da Brin a margine della conferenza di presentazione di Chrome OS va però a cozzare con quello che nel Googleplex appare essere un pensiero condiviso da tutti i pezzi grossi: il responsabile di Android, Andy Rubin, ha infatti specificato che “prodotti diversi necessitano di tecnologie differenti”, riferendosi evidentemente al settore degli smartphone dove insiste Android, e quello dei netbook che sta per essere attaccato da Chrome OS.
Tuttavia ciò che sembra trasparire dal discorso di Brin è la possibilità che presto si arrivi ad un punto di incontro tecnologico tra netbook e telefonini : Google quindi non dovrebbe fare altro che farsi trovare nel posto giusto al momento giusto.
Il CEO Eric Schmidt ha glissato sull’argomento, spiegando che occorrerà del tempo per osservare l’evoluzione di entrambi gli OS e, parallelamente, le abitudini degli utenti. Chrome OS in ogni caso non dovrebbe vedere la luce prima di un anno: un eventuale sistema operativo che conglomeri tutto il codice scritto da BigG non rimarrà che un idea, almeno fino ad allora.
Giorgio Pontico
-
Che ******* sono queste?
> Le parole di Schiller non lasciano molto spazio ai dubbi, Apple è soddisfata dell'App Store e stando così le cose ben difficilmente si prevedono cambiamenti in un futuro prossimo.Niente di più lontano dalla realtà!In particolare, è NOTO che in Apple stanno apportando cambiamenti al fine di rendere più trasparente il proXXXXX di approvazione delle Apps.... o forse non si tratterà dell'ennesimo articolo attira trolls, senza la pretesa di fare informazione? :(Nome e cognomeRe: Che ******* sono queste?
- Scritto da: Nome e cognome> In particolare, è NOTO che in Apple stanno> apportando cambiamenti al fine di rendere più> trasparente il proXXXXX di approvazione delle> Apps.Si infatti ha detto "Non tutto è perfetto ma tutto funziona"Alla fine, alla maggiorparte dei consumatori non frega una cippa del proXXXXX di approvazione. La scelta c'e' e comprano. Mica la apple e' ai livelli del pre con 300 di applicazioni in tutto o come symbian/Windows mobile dove trovi app cacata a 50$! > ... o forse non si tratterà dell'ennesimo> articolo attira trolls, senza la pretesa di fare> informazione?> :(Non so questo, ma quello della garanzia invalidata per via del fumo, non era male..Mago ForrestRe: Che ******* sono queste?
Beh ha sortito il suo effetto. Sei stato il primo troll a postare.GiorgioRe: Che ******* sono queste?
:'((troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Nome e cognomeRe: Che ******* sono queste?
Fai tanta tenerezza ;-)GiorgioDove vanno gli sviluppatori???
Cito dall'articolo: "[...]decidono di adottare o di investire sempre maggiori risorse in piattaforme alternative come Android di Google, BlackBerry App World per i dispositivi RIM e via elencando."Si come no... Android ha il problema dei sistemi operativi non allineati tra i vari produttori, gli altri (Ovi, MS, RIM...) ti fanno pagare soldoni solo per sottoporre la tua applicazione al loro nogozio... che poi può essere comunque rifiutataNel bene o nel male apple con $99 ti fa sottoporre un numero illimitato di APP, e se poi qualcuna viene rifiutata, fa parte del gioco...Per gli sviluppatori indipendenti con un minimo di capacità, AppStore al momento è l'unico modo per fare due soldi con le applicazioni e quindi, pur con qualche lamentela, è al momento il Klondike dei programmatori! (Ricordate Zio Paperone?)frkfix tecniche?
"Apple richiede fix tecniche per bug nel software" ???e cosa vorrebbe dire? (in italiano intendo)p4bl0Re: fix tecniche?
- Scritto da: p4bl0> "Apple richiede fix tecniche per bug nel> software"> ???> > e cosa vorrebbe dire? (in italiano intendo)Significa che potrebbero eventualmente chiedere di sistemare una funzione che non funziona o che fa crashare l'iPhone.albertobs88Re: fix tecniche?
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: p4bl0> > "Apple richiede fix tecniche per bug nel> > software"> > ???> > > > e cosa vorrebbe dire? (in italiano intendo)> > Significa che potrebbero eventualmente chiedere> di sistemare una funzione che non funziona o che> fa crashare> l'iPhone.Quindi, di fatto, Apple svolge anche alcune funzioni proprie dei betatester. Ma ovviamente alcuni sviluppatori si lamentano... MAH!!!!!!!!!stivyMaruccia, sei alla frutta!
La risposta del responsabile marketing di Cupertino potrebbe risultare ancora più indigesta agli sviluppatori, dunque, che non a caso decidono di adottare o di investire sempre maggiori risorse in piattaforme alternative come Android di Google, BlackBerry App World per i dispositivi RIM e via elencando. http://www.macitynet.it/iphonia/aA40837/gameloft_i_giochi_per_iphone_battono_quelli_per_android_400_a_1.shtmlruppoloRe: Maruccia, sei alla frutta!
- Scritto da: ruppoloVabeh ma che c'entra...una comparativa del genere è molto stupida.Android è sul mercato davvero da pochissimo tempo, app store lo è da molto di più...è normale che stravinca su android.Io non gradisco il modello closed dell'app-store.Puoi dirmi che sia facile quanto vuoi, ma devi comunque passare per apple e non puoi pubblicare una tua applicazione per conto tuo. Oltreutto devi essere soggetto alle censure apple, a suo insindacabile giudizio.Sebbene la cosa non sembra creare troppi problemi ma, anzi, favorisca la sicurezza, personalmente non mi va giù.DarkOneRe: Maruccia, sei alla frutta!
- Scritto da: DarkOne> Io non gradisco il modello closed dell'app-store.> Puoi dirmi che sia facile quanto vuoi, ma devi> comunque passare per apple e non puoi pubblicare> una tua applicazione per conto tuo. Oltreutto> devi essere soggetto alle censure apple, a suo> insindacabile> giudizio.> Sebbene la cosa non sembra creare troppi problemi> ma, anzi, favorisca la sicurezza, personalmente> non mi va> giù.Quoto, Apple se vuole fare il suo app store blindato lo faccia pure, ma non impedisca ad altri di installare programmi al di fuori del suo controllo. Se poi uno vuole stare sotto l'occhio vigile di Jobs faccia pure...FunzRe: Maruccia, sei alla frutta!
Eccolo il liberticida senza ritegno.Ma dillo che ti interessa solo il tuo mero interesse e non la liberté per tutti.IPOCRITA!GiorgioRe: Maruccia, sei alla frutta!
- Scritto da: Funz> Se poi uno vuole stare sotto l'occhio vigile di> Jobs faccia> pure...E se qualcun'altro non gli sta bene la situazione può: 1. sviluppare per altre piattaforme contribuendo alla loro crescita, se è uno sviluppatore2. comprare un telefono diverso dall'iPhone se è un utente finale.giusto?stivyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 nov 2009Ti potrebbe interessare