Google ha chiuso il forum di Android Marketplace dedicato agli sviluppatori per la sua piattaforma, convertendolo all’ascolto dei problemi riscontrati dagli utenti.
Finora luogo adibito alla risoluzione non ufficiale e in pubblico dei problemi riscontrati dagli sviluppatori di app per Android, Mountain View ha deciso che è ora di ricevere direttamente (e privatamente) le domande e le questioni da risolvere dal punto di vista dello sviluppo. ( C.T. )
-
alzi la mano
Alzi la mano chi leggendo il titolo non ha pensato al classico pensiore da classico Mac Boy verso Windows!rikicecchiRe: alzi la mano
Mah... io sono ancora alla vecchia maniera, sono altre le cose che mi eccitano. Però, contento tu...Fai il login o RegistratiRe: alzi la mano
"io mi faccio ancora le seghe a mano" [cit.]SDUUguale uguale a
Ubuntu.... no commentdevil64Re: Uguale uguale a
che peccato!!!se gli sviluppatori kde avessero brevettato quel tipo di notifica delle operazioni di i/o, adessero potrebbero fare causa a ms :DcollioneRe: Uguale uguale a
- Scritto da: collione> che peccato!!!> > se gli sviluppatori kde avessero brevettato quel> tipo di notifica delle operazioni di i/o,> adessero potrebbero fare causa a ms> :Dlo sai che anche tutti gli esseri umani hanno il deretano copiato dal tuo uguale uguale? siamo tutti uguali l'unica cosa che cambia e' come lo usano = mai come il tuo :DFiberRe: Uguale uguale a
due pesi e due misure come al solitoquando si parla di brevetti ms è tutto bello e giusto, quando si fa notare che kde4 ha creato qualcosa che è stato copiato dagli altri allora il discorso non vale vero????dove sono le tue sparate pro proprietà intellettuale?collioneRe: Uguale uguale a
- Scritto da: devil64> Ubuntu.... > no commentbeh praticamente assisteremo fino al lancio di vista III alle pubblicazioni di comunicati stamp.... emh articoli su ogni novità gia' presente in altri so. da anni...tanto l'utente medio se lo ritroverà gia' precaricato...Picchiatell oRe: Uguale uguale a
No, io lo comprerò anche sulla mia workstation attuale, non vedo ora che esca, e come me altri milioni di professionisti lo compreranno. Si, quello che tu chiami pieno di invidia ed ignoranza, vista 3E ora mi dirai ( o penserai ) da buon italiota doc, che chi usa windows non è un professionista :D ahahaSburruntu è gratis? Spendo di più andando a cena 1 sera con la famiglia in un ristorante, che comprarmi la licenza di windows che uso per circa 3-4 anni a lavoro, integrato con tutto l'ecosistema che ha intorno, cosa che chi non ha un'azienda capitalistica alle spalle ( linux ), non ha e lascia molto a desiderare.Musicalment eRe: Uguale uguale a
- Scritto da: Musicalment e> No, io lo comprerò anche sulla mia workstation> attuale, non vedo ora che esca, e come me altri> milioni di professionisti lo compreranno.Saranno anche professionisti, ma non certo dell'IT.> Si,> quello che tu chiami pieno di invidia ed> ignoranza, vista 3Ha sbagliato. La dicitura esatta e' Svista SP3.> E ora mi dirai ( o penserai ) da buon italiota> doc, che chi usa windows non è un professionista> :D> ahahaDipende. Chi usa windows per scelta e non per costrizione, ha anche un account su fessbuk.Per il resto ognuno e' libero di chiudersi i testicoli nei cassetti che preferisce, sbattendo con forza il cassetto.> Sburruntu è gratis? Spendo di più andando a cena> 1 sera con la famiglia in un ristorante, che> comprarmi la licenza di windows che uso per circa> 3-4 anni a lavoro,Fai anche tu cena al billionarie a base di spumante e poi esci senza pagare il conto?http://www.repubblica.it/cronaca/2011/08/22/news/russi_smeralda-20728399/> integrato con tutto> l'ecosistema che ha intorno,A partire dai virus, dai trojans e dalle botnet.> cosa che chi non ha> un'azienda capitalistica alle spalle ( linux ),> non ha e lascia molto a> desiderare.Software is like sex: it's better when it's free.[img]http://fashionablygeek.com/wp-content/uploads/2008/04/sexsoftware.jpg[/img]panda rossaRe: Uguale uguale a
- Scritto da: Musicalment e> No, io lo comprerò anche sulla mia workstation> attuale, non vedo ora che esca, e come me altri> milioni di professionisti lo compreranno. Si,> quello che tu chiami pieno di invidia ed> ignoranza, vista> 3> E ora mi dirai ( o penserai ) da buon italiota> doc, che chi usa windows non è un professionista> :D> ahaha> > Sburruntu è gratis? Spendo di più andando a cena> 1 sera con la famiglia in un ristorante, che> comprarmi la licenza di windows che uso per circa> 3-4 anni a lavoro, integrato con tutto> l'ecosistema che ha intorno, cosa che chi non ha> un'azienda capitalistica alle spalle ( linux ),> non ha e lascia molto a> desiderare.L'ecosistema windows è per gli utenti stupidi dell'azienda. Serve a farli stampare, navigare su internet e condividere i file.Anthony LuparaRe: Uguale uguale a
- Scritto da: Musicalment e> No, io lo comprerò anche sulla mia workstation> attuale, non vedo ora che esca,Se non vedi l'ora di prendere un SO nuovo, di cui non si conoscono ancora nemmeno tutte le caratteristiche, pregi e difetti, allora significa che ti stai trovando veramente male con quello che usi attualmente, tanto da desiderare di sostituirlo al più presto.Scrivendo questa frase quindi non solo non hai fatto un buon servizio a MS dicendo che il suo attuale sistema fa schifo (non vedi l'ora di averne un altro, no?) ma dimostri anche di essere un pecorone che vuole un prodotto senza nemmeno sapere se sarà adatto alle sue esigenze.> e come me altri> milioni di professionisti lo compreranno. Previsione facile. Milioni di professionisti comprano milioni di pc di marca con milioni di copie OEM di Windows. Qualunque versione.> Si,> quello che tu chiami pieno di invidia ed> ignoranza, vista> 3Ma infatti si sbaglia, dovrebbe chiamarlo Vista-e-basta. Quello che hai comprato come Vista era in realtà una alfa, Windows Sette la beta e "8" sarà la versione finale (forse).> E ora mi dirai ( o penserai ) da buon italiota> doc, che chi usa windows non è un professionista> :D> ahaha> > Sburruntu è gratis?Molto professionale, la storpiatura di Ubuntu. Potevi usare mille argomenti per spiegare come mai non lo ritieni adatto alle tue esigenze e invece, da incompetente, dimostri solo di non avere argomenti.> Spendo di più andando a cena> 1 sera con la famiglia in un ristorante, che> comprarmi la licenza di windows che uso per circa> 3-4 anni a lavoro, integrato con tutto> l'ecosistema che ha intorno, cosa che chi non ha> un'azienda capitalistica alle spalle ( linux ),> non ha e lascia molto a> desiderare.Quindi tu hai tutti programmi e periferiche certificati compatibili con Windows 8, nevvero??? Ma va a ciapa i rat.lmnlRe: Uguale uguale a
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: devil64> > Ubuntu.... > > no comment> beh praticamente assisteremo fino al lancio di> vista III alle pubblicazioni di comunicati> stamp.... emh articoli su ogni novità gia'Beh Vista II (cioè Seven) funziona benissimo, il miglior S.O. Microsoft assieme a Windows 2000.Windows 8 (che sarà NT 6.2) non cambierà molto per chi ha Seven; le vere novità saranno legate al supporto tablet ed ARM.James KirkRe: Uguale uguale a
- Scritto da: James Kirk> Beh Vista II (cioè Seven) funziona benissimo, il> miglior S.O. Microsoft assieme a Windows> 2000.Mah, ti dirò che non ho trovato tutta quella differenza tra Vista SP2 ottimizzato a dovere e Seven, per me è + una questione di marketing che altro! Comunque sì, Vista/Seven ora va decentemente (nulla in paragone alla mia Squeeze ovviamente!).CiaoFai il login o RegistratiRe: Uguale uguale a
- Scritto da: James Kirk> > Beh Vista II (cioè Seven) funziona benissimo, il> miglior S.O. Microsoft assieme a Windows> 2000.> un so deve funzionare punto e basta sono poi gli applicativi che fanno la differenza...se parliamo di un so che per funzionare DEVE essere munito a prescindere da altri programmi per funzionare e' incompleto....contenti poi di pagare per far funzionare la baracca due o tre volte...spegnimenti e riaccensioni nel contempoPicchiatell oRe: Uguale uguale a
bè all'inizio kde era la "copia" di windows in quanto a menu...gonzoRe: Uguale uguale a
Esatto! Come si sono permessi di copiare il menù in basso a sinistra? :@sbrotflRe: Uguale uguale a
- Scritto da: devil64> Ubuntu.... > no commentsinceramente vorrei finestre più compatte.CCGGWindows copia meglio
Windows copia meglio.[img]http://images.memegenerator.net/instances/500x/9551215.jpg[/img]Ho letto e apprezzato la policyOrmai sono nelle mani dei nerd
Ridicoli e patetici.ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ruppolo> Ridicoli e patetici.certo, certo.Intanto di ridicolo e patetico io trovo solo il copia e incolla di SL e Lion, che non mi permettea) di vedere quali file sta copiando in quel momento, quando si copia una cartellab) di vedere a che velocità sta copiando i filec) di entrare in una cartella mentre la sta copiando! mi rimane grigetta, occorre aspettare la finee non parliamo del fatto che SL non supporta nemmeno il merge delle cartelle, cosa che windows fa da sempre.Ah chiaramente se uno qualsiasi dei punti sopra non ti interessa è la dimostrazione pratica che sei un utonto (ma non è necessario che lo espliciti per l'ennesima volta)di cose ridicole e patetiche, vedi, di sicuro ce ne sono. Ma non in windows o in linux, ecco.ciccio pasticcio quello veroRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
EPIC WIN!hermanhesseRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: hermanhesse> EPIC WIN!EPIC FAIL.ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
+1 per te! :DFrancesco_Holy87Re: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: Francesco_Holy87> +1 per te! :D-100, vorrai dire.ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
hai dimenticato: se hai un file corrotto o protetto dalla copia la copia medesima si interrompe senza darti la possibilità di ignorare quel singolo file. Una gran rottura di b.....CraccoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
Tu non capisci, loro sono avanti!! :DFrancesco_Holy87Re: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: ruppolo> > Ridicoli e patetici.> > certo, certo.> Intanto di ridicolo e patetico io trovo solo il> copia e incolla di SL e Lion, che non mi> permette> a) di vedere quali file sta copiando in quel> momento, quando si copia una> cartella> b) di vedere a che velocità sta copiando i file> c) di entrare in una cartella mentre la sta> copiando! mi rimane grigetta, occorre aspettare> la> fine> > e non parliamo del fatto che SL non supporta> nemmeno il merge delle cartelle, cosa che windows> fa da> sempre.> > Ah chiaramente se uno qualsiasi dei punti sopra> non ti interessa è la dimostrazione pratica che> sei un utonto (ma non è necessario che lo> espliciti per l'ennesima> volta)> > di cose ridicole e patetiche, vedi, di sicuro ce> ne sono. Ma non in windows o in linux,> ecco.Ottima argomentazione!smettilaRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: smettila> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > - Scritto da: ruppolo> > > Ridicoli e patetici.> > > > certo, certo.> > Intanto di ridicolo e patetico io trovo solo> il> > copia e incolla di SL e Lion, che non mi> > permette> > a) di vedere quali file sta copiando in quel> > momento, quando si copia una> > cartella> > b) di vedere a che velocità sta copiando i> file> > c) di entrare in una cartella mentre la sta> > copiando! mi rimane grigetta, occorre> aspettare> > la> > fine> > > > e non parliamo del fatto che SL non supporta> > nemmeno il merge delle cartelle, cosa che> windows> > fa da> > sempre.> > > > Ah chiaramente se uno qualsiasi dei punti> sopra> > non ti interessa è la dimostrazione pratica> che> > sei un utonto (ma non è necessario che lo> > espliciti per l'ennesima> > volta)> > > > di cose ridicole e patetiche, vedi, di> sicuro> ce> > ne sono. Ma non in windows o in linux,> > ecco.> > Ottima argomentazione!Ottima? Ma per piacere.Di questo tipo di argomentazioni, ma a sfavore di Windows, potrei scriverne da riempire un'enciclopedia di 10 volumi.ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: ruppolo> > Ridicoli e patetici.> > certo, certo.> Intanto di ridicolo e patetico io trovo solo il> copia e incolla di SL e Lion, che non mi> permette> a) di vedere quali file sta copiando in quel> momento, quando si copia una> cartellaAh, perché tu stai fisso davanti il monitor a seguire i nomi dei file mentre si copiano? Non hai di meglio da fare?> b) di vedere a che velocità sta copiando i fileAHHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!Molto più utile la stima del tempo rimanente!> c) di entrare in una cartella mentre la sta> copiando! mi rimane grigetta, occorre aspettare> la> fineE cosa mai dovresti fare nella cartella che si sta copiando?> e non parliamo del fatto che SL non supporta> nemmeno il merge delle cartelle, cosa che windows> fa da> sempre.Apro la prima cartella, premo cmd-a e trascino nella seconda cartella, o anche in cartelle dentro questa, via via verso la cartella di destinazione, cosa che tu non puoi fare.> Ah chiaramente se uno qualsiasi dei punti sopra> non ti interessa è la dimostrazione pratica che> sei un utonto (ma non è necessario che lo> espliciti per l'ennesima> volta)L'utonto sei tu, ma questo è notorio, non serve ricordarlo.> di cose ridicole e patetiche, vedi, di sicuro ce> ne sono. Ma non in windows o in linux,> ecco.Windows e Linux sono pieni di cose patetiche, perché di fatto non sono sistemi progettati "from scratch", ma frutto di tentativi di imitazione della GUI originale, la GUI del Macintosh.I menu ripetuti in ogni finestra, ad esempio, stanno lì a testimoniare i terribili compromessi legali che Microsoft ha dovuto subire.E che dire delle linguette (i tab) che quando sono disposte su più file si scambiano tra loro mentre le scorri? Hai mai visto le linguette delle cartelle dentro un classificatore scambiarsi tra loro mentre le scorri? Se qualcuno vuole vedere la stupidità umana nella sua massima espressione non ha che da osservare Windows.Non parliamo poi dei linari che hanno copiato tutto così come stava... lì proprio è da stendere un velo pietoso.ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > - Scritto da: ruppolo> > > Ridicoli e patetici.> > > > certo, certo.> > Intanto di ridicolo e patetico io trovo solo> il> > copia e incolla di SL e Lion, che non mi> > permette> > a) di vedere quali file sta copiando in quel> > momento, quando si copia una> > cartella> > Ah, perché tu stai fisso davanti il monitor a> seguire i nomi dei file mentre si copiano? Non> hai di meglio da> fare?mentre copio i file di solito il pc lo uso, perché riesco a fare altri lavori. Ma se voglio sapere a che file è arrivato, Linux e Win me lo dicono. OSX, per gli utonti, no.> > b) di vedere a che velocità sta copiando i> file> AHHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!tu che sei utonto non hai interesse a vedere la velocità di copia. Chi invece i computer li usa, e usa quelli seri (con win o linux) sa che è un'informazione utile soprattutto quando lavori con periferiche diverse, o copi i raw dalle compact flash. Ma che te lo spiego a fare..> Molto più utile la stima del tempo rimanente!infatti, c'è. E tu sicuramente troverai più comodo dividere il tempo per le dimensioni dei file da copiare, invece che vedere a che velocità sta andando. Immagino che in auto tu non abbia il tachimetro, e divida i km rimanenti per il tempo che ti dice il tom tom.. > > c) di entrare in una cartella mentre la sta> > copiando! mi rimane grigetta, occorre> aspettare> > la> > fine> > E cosa mai dovresti fare nella cartella che si> sta> copiando?per esempio, aprire il primi file copiati per cominciare a lavorarci. Perché c'è gente che con i computer ci lavora, sai.> > e non parliamo del fatto che SL non supporta> > nemmeno il merge delle cartelle, cosa che> windows> > fa da> > sempre.> > Apro la prima cartella, premo cmd-a e trascino> nella seconda cartella, o anche in cartelle> dentro questa, via via verso la cartella di> destinazione, cosa che tu non puoi> fare.palla: primo perché lo posso fare, dato che ho anche mac. Secondo perché si può fare anche con windows. Ignorante.. oltre che senza merge.> > Ah chiaramente se uno qualsiasi dei punti> sopra> > non ti interessa è la dimostrazione pratica> che> > sei un utonto (ma non è necessario che lo> > espliciti per l'ennesima> > volta)> > > L'utonto sei tu, ma questo è notorio, non serve> ricordarlo.certo, ricominciamo con le frasi da bambino dell'asilo. Sempre della serie "chi lo dice lo sa di essere" :)soprattutto, detto da uno che trasuda ignoranza e si finge un esperto, è praticamente un complimento :)> > di cose ridicole e patetiche, vedi, di> sicuro> ce> > ne sono. Ma non in windows o in linux,> > ecco.> > Windows e Linux sono pieni di cose patetiche,> perché di fatto non sono sistemi progettati "from> scratch", ma frutto di tentativi di imitazione> della GUI originale, la GUI del> Macintosh.sì sì, certo certo> I menu ripetuti in ogni finestra, ad esempio,> stanno lì a testimoniare i terribili compromessi> legali che Microsoft ha dovuto> subire.> E che dire delle linguette (i tab) che quando> sono disposte su più file si scambiano tra loro> mentre le scorri? Hai mai visto le linguette> delle cartelle dentro un classificatore> scambiarsi tra loro mentre le scorri? Se qualcuno> vuole vedere la stupidità umana nella sua massima> espressione non ha che da osservare> Windows.> Non parliamo poi dei linari che hanno copiato> tutto così come stava... lì proprio è da stendere> un velo> pietoso.sicuro: molto meglio avere dei computer con la tastiera castrata, dove devi premere fn+backspace per fare canc :Dciccio pasticcio quello veroRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ruppolo> Molto più utile la stima del tempo rimanente!Cosa che è presente pure in Windows (OLTRE AL RESTO)> E cosa mai dovresti fare nella cartella che si> sta> copiando?Magari posso aprire uno dei file già copiati e lavorarci mentre il SO sta copiando tutti gli altri. > Apro la prima cartella, premo cmd-a e trascino> nella seconda cartella, o anche in cartelle> dentro questa, via via verso la cartella di> destinazione, cosa che tu non puoi> fare.Falso. Anche Seven te lo permette > I menu ripetuti in ogni finestra, ad esempio,> stanno lì a testimoniare i terribili compromessi> legali che Microsoft ha dovuto> subire.Io trovo molto più comodo averli ripetuti in ogni finestra.Ad esempio ho due applicazioni su due monitor affiancati, posso accedere ai menu dell'applicazione di sinistra spostandomi sul menu subito sopra. Lo stesso per l'applicazione di destra. Mi sposto sul menu subito sopra. Con OS X, invece, quando stai usando quella di destra DEVI tornare sullo schermo di sinistra per usare il menu.Per non parlare poi di tutte quelle volte che il menu che ho sopra non è quello dell'applicazione che vorrei utilizzare in quel momento. E quindi, torna sull'applicazione, dalle il focus per cambiare il menu centralizzato, e torna sul menu.'Na palla!ProzacRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
Ricordo che anche OS X è sviluppato da questi fantomatici nerd... o pensi che quelli in giacca e cravatta che vedi alle presentazioni degli iProdotti siano gli sviluppatori? (newbie)sbrotflRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
Lo sai che il MacOS 10.4 permette di fare il rename dei file in modalità Icona, ma non in modalità dettaglio? ... siamo nel 2011 ... prima di dire ridicoli farei questa prova. :Dprova123Re: Ormai sono nelle mani dei nerd
Ho a disposizione l'imac ed ho già chiesto a chi lo utilizzava da anni e anni ... mi ha risposto ... strano ... non capisco perchè non lo fa ... :-oprova123Re: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: prova123> Lo sai che il MacOS 10.4 permette di fare il> rename dei file in modalità Icona, ma non in> modalità dettaglio?Stai sognando? ... siamo nel 2011Ah ecco, stavi sognando.> ... prima> di dire ridicoli farei questa prova.> :DDunque vediamo... Tiger è del 2005, in quel periodo i winari usavano XP (chissà cosa usano oggi... hihihihiih), dove per vedere che indirizzo IP aveva la macchina bisognava aprire la console digitando "cmd" dopo aver selezionato "Run..." dal menu start e digitare "ipconfig /all" e quindi trovare la riga con "IP Address"...Si vede che alla Microsoft non sono proprio convinti che l'indirizzo IP faccia parte delle proprietà del TCP/IP, quindi nel dubbio preferiscono lasciare il relativo pannello vuoto...ruppoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
- Scritto da: ruppolo> Dunque vediamo... Tiger è del 2005, in quel> periodo i winari usavano XP (chissà cosa usano> oggi... hihihihiih), dove per vedere che> indirizzo IP aveva la macchina bisognava aprire> la console digitando "cmd" dopo aver selezionato> "Run..." dal menu start e digitare "ipconfig> /all" e quindi trovare la riga con "IP> Address"...> Si vede che alla Microsoft non sono proprio> convinti che l'indirizzo IP faccia parte delle> proprietà del TCP/IP, quindi nel dubbio> preferiscono lasciare il relativo pannello> vuoto...Quello che hai descritto tu e' il comportamento del winaro.Io su una macchina xp, per vedere l'indirizzo ip, a parte il fatto che la console dell'interprete dei comandi ce l'ho sempre aperta o comunque richiamabile con un hotkey, posso andare col tasto destro sull'icona della connessione nel tray ed aprire la finestra delle proprieta', tanto per dirne una un po' meglio del metodo da te suggerito.panda rossaRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
[img]http://media.tumblr.com/tumblr_lo1rp0nUAX1qbcq69.jpg[/img]CraccoloRe: Ormai sono nelle mani dei nerd
Una cosa non esclude l'altra....DarwinIn pratica
Forse finalmente arriverá la gestione degli USB 3 che su Linux era giá presente da un pezzo.Poi dal mondo Linux copiano la gestione del copia e incolla.In pratica stanno faticosamente cercando di mettersi al passo con gli altri.Serabbe questa la grande novitá ?dfghjkRe: In pratica
- Scritto da: dfghjk> Forse finalmente arriverá la gestione degli> USB 3 che su Linux era giá presente da un> pezzo.> Poi dal mondo Linux copiano la gestione del copia> e> incolla.> In pratica stanno faticosamente cercando di> mettersi al passo con gli> altri.> Serabbe questa la grande novitá ?no la novita' e che forse funzionera' stavolta...(troll4)(troll4)(troll4) trust me...Picchiatell oRe: In pratica
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: dfghjk> > Forse finalmente arriverá la gestione> degli> > USB 3 che su Linux era giá presente da> un> > pezzo.> > Poi dal mondo Linux copiano la gestione del> copia> > e> > incolla.> > In pratica stanno faticosamente cercando di> > mettersi al passo con gli> > altri.> > Serabbe questa la grande novitá ?> > no la novita' e che forse funzionera'> stavolta...(troll4)(troll4)(troll4) trust> me...Lo si diceva anche quando si attendeva l'attesa di win '95 (rotfl)kraneRe: In pratica
- Scritto da: dfghjk> Forse finalmente arriverá la gestione degli> USB 3 che su Linux era giá presente da un> pezzo.> Poi dal mondo Linux copiano la gestione del copia> e> incolla.> In pratica stanno faticosamente cercando di> mettersi al passo con gli> altri.> Serabbe questa la grande novitá ?dovresti vedere il copia e incolla di Lion.. e poi loderesti quello di windows (sia il vecchio che il nuovo)ciccio pasticcio quello veroRe: In pratica
concordo la cosa è pietosa, a livelli di win98CraccoloRe: In pratica
Concordo, non me ne frega un cavolo se ti fa vedere copie multiple su una sola finestra, se non ti fa il merge delle cartelle e ti blocca il trasferimento se non riesce a copiare un file!Francesco_Holy87Re: In pratica
- Scritto da: Francesco_Holy87> Concordo, non me ne frega un cavolo se ti fa> vedere copie multiple su una sola finestra, se> non ti fa il merge delle cartelle e ti blocca il> trasferimento se non riesce a copiare un> file!Parlare al vento di cose che non si conoscono.[img]http://thetechscoop.zippykidcdn.com/wp-content/uploads/2011/07/OS.X.Lion_.Merge_.Dialog.Box_.png[/img]lmnlLa scoperta dell'acqua calda ...
PI è un sito di notizie di tecnologia e quindi è giusto che vengano pubblicate e commentate. A volte vengono pubblicate notizie, sia come sunto di altri articoli, sia come parole pronunciate da addetti ai lavori. Mi ritrovo a leggere a volte notizie che sono in linea con l'oggetto di questo post o di altri, come in questo caso. Sembra di assistere ad una "annunciata" prima visione in un qualsiasi canale televisivo, quando il film o simile è uscito nelle sale cinematografiche ormai da 5 anni, mi spiegate quale sia la novità ? Allora forse l'open-source funziona, allora forse qualcuno si è accorto che fuori dal suo ufficio esiste un altro mondo, magari molto più efficiente, anche più bello esteticamente ... L'uomo ... all'eterna conquista dello stesso obiettivo, solo un pochino diverso da un altro ... Alla prossima e grazie per l'attenzione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2011 17.12-----------------------------------------------------------alessandroalbRe: La scoperta dell'acqua calda ...
- Scritto da: alessandroalb> PI è un sito di notizie di tecnologia e quindi è> giusto che vengano pubblicate e commentate. A> volte vengono pubblicate notizie, sia come sunto> di altri articoli, sia come parole pronunciate da> addetti ai lavori. Mi ritrovo a leggere a volte> notizie che sono in linea con l'oggetto di questo> post, come in questo caso. Sembra di assistere ad> una prima visione di un canale televisivo> qualsiasi, quando il film o simili in questione è> uscito nelle sale cinematografiche ormai da 5> anni, mi spiegate quale sia la novità ? Allora> forse l'open-source funziona, allora forse> qualcuno si è accorto che fuori dal suo ufficio> esiste un altro mondo, magari molto più> efficiente, anche più bello esteticamente ...magari ci saranno pure delle cose che windows fa meglio di linux (e credo che siano parecchie)qokiqa2kRe: La scoperta dell'acqua calda ...
> > esiste un altro mondo, magari molto più> > efficiente, anche più bello esteticamente ...> > magari ci saranno pure delle cose che windows fa> meglio di linux (e credo che siano> parecchie)Ci dici almeno le prime dieci?E che non siano cose del tipo "questo e' piu' bello, quello e' piu' colorato" ma cose misurabili e confrontabili: "ubi mensura nulla quaestio".attonitoRe: La scoperta dell'acqua calda ...
Il fatto che funziona è già qualcosa :DlolRe: La scoperta dell'acqua calda ...
Ripristino del sistema in caso di guai, ricerca indicizzata, superfetch, jump list per citarne qualcuna... Naturalmente conosco poco il KDE, vado più su gnome quindi non posso dire se gestire le finestre sia migliore, confrontandola con KDE (ma con gnome posso dire di si).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2011 13.54-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: La scoperta dell'acqua calda ...
Bene, c'è stata una reazione, e in genere è positiva perchè inizia un confronto. Per poter effettuare un confronto tra 2 o più oggetti o argomenti è necessario conoscerli, se non approfonditamente almeno con una certa cognizione di causa. Inutile parlare di argomenti che non si conoscono o solo per sentito dire, oppure con un copia e incolla da altri siti più o meno tecnici.Utilizzo i sistemi operativi Microsoft dal 1982, esisteva ancora il mitico MS-DOS, poi i primi Windows grafici, poi 95, 98. Me, oppure IBM/OS2, e le varie distro linux, sia server che desktop.Tanto per informare vorrei dire che se non fosse per linux, i software open-source e l'esistenza delle licenze GPL nelle varie versioni (fondamentale per la diffusione dell'open) oggi internet sarebbe sicuramente diverso. Ma lasciamo stare tutta questa storia e torniamo ad oggi, chiedete quali siano i vantaggi. Io lavoro con le macchine, molti tipi di macchine e cerco quindi di badare al sodo, non tanto ai colori e sposso dire che, in riferimento ai sistemi Debian based, Ubuntu in particolare :Punto 1. Accensione del pc/notebook/netbook fino a login = 30" Punto 2. Immissione user/password, tempo (vero) di inizio attività = 5"Punto 3. Avvio, dopo il click sulla icona di un qualsiasi programma di media/alta complessità, per esempio un browser = 2"/5"Punto 4. Tempi per l'avvio di programmi simultanei dopo aver cliccato in successione sulle icone degli stessi = tempo aggiuntivo zero a parte i tempi di avvio degli stessi programmiPunto 5. Tempi di scaricamento/installazione di software aggiuntivo, dai repository : scaricamento dipende dalla linea, installazione = pochi secondi Punto 6. Installazione di una nuova stampante = pochi secondi se nella lista delle periferiche riconosciute, altrimenti aggiungere altri pochi secondi per scaricare il file .psd Punto 7. Gestione nativa dei desktop virtuali, essenziali quando si lavora Punto 8. Ottima gestione della sicurezza, il pc si utilizza sempre come utente non amministratore (root)Punto 9. Possibilità di collegarsi ad uno stesso server tramite differenti credenziali senza fare i salti mortali Punto 10. Lascamoci andare e diciamolo ... le ultime distro linux hanno una grafica eccezionale, un qualsiasi monitor diventa un signor monitor, i font sono estremamente leggibili e chiari e le immagini sono quasi a livello di un Mac.Certamente ancora non è possibile giocare a tutti i giochi, ma solamente perchè non vengono rilasciati giochi compilati per linux. Io gioco ad OpenArena, Quakelive, Battle for Weasnoth e girano benissimo.Per terminare, posso solo dire che non è per tutti, ci vuole pazienza, un diverso approccio al sistema, altrimenti ... tasto destro e via.Sì, è vero, mancano ancora software nativi di livello professionale, e per voi, che cosa manca, fatemi voi una lista delle mancanze.Oh, dimenticavo, le esperienze di cui sopra sono legate a circa 15 server, 4 Nas, 70 desktop, 14 printer, 4 MFC, scanner e altro.Buona giornata.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2011 17.44-----------------------------------------------------------alessandroalbRe: La scoperta dell'acqua calda ...
- Scritto da: Francesco_Holy87> La barra inferiore di Win7, con le icone> multifinestra e soprattutto le Jumplist la> gestione delle finestre ridimensionandole> automaticamente quando le porti ai bordi (ad> esempio due finestre ai lati dello schermo), e la> ricerca indicizzata all'interno delle cartelle,> sono uno dei motivi più importanti per cui sono> tornato ad usare Windows 7 al posto di Ubuntu per> la produttività. Per le stampanti invece> l'hardware lo riconosce subito, e se non viene> riconosciuta la stampante scarica e installa> automaticamente il> driver.Quoto in pieno. Io pure sono passato a Windows 7 per tutto quello che ho citato :)Prozacbrava Microsoft...
un'altra idea geniale...[img]http://www.seattlerex.com/wp-content/uploads/2011/03/apple_file_copy_fail.png[/img]MeXRe: brava Microsoft...
- Scritto da: MeX> un'altra idea geniale...> > [img]http://www.seattlerex.com/wp-content/uploads/http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3249000&m=3249379#p3249379xnxRe: brava Microsoft...
- Scritto da: MeX> un'altra idea geniale...> > [img]http://www.seattlerex.com/wp-content/uploads/solo un utonto copierebbe tanta roba contemporaneamente nella stessa cartella di destinazione.Auguri per il disco, intanto mettiti comodo comodo che come minimo ci mette il doppio della somma dei singoli tempi di trasferimento.. ah già, tanto non ti accorgi della velocità, perché non lo dice..ciccio pasticcio quello veroRe: brava Microsoft...
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: MeX> > un'altra idea geniale...> > > >> [img]http://www.seattlerex.com/wp-content/uploads/> > solo un utonto copierebbe tanta roba> contemporaneamente nella stessa cartella di> destinazione.Chi ha detto che è la stessa cartella? (rotfl)> Auguri per il disco, intanto mettiti comodo> comodo che come minimo ci mette il doppio della> somma dei singoli tempi di trasferimento.. ah> già, tanto non ti accorgi della velocità, perché> non lo> dice..E chi ha detto che sono coinvolti gli stessi dischi? (rotfl)Tu proprio non hai idea di cosa sia un sistema operativo moderno.ruppoloRe: brava Microsoft...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > - Scritto da: MeX> > > un'altra idea geniale...> > > > > >> >> [img]http://www.seattlerex.com/wp-content/uploads/> > > > solo un utonto copierebbe tanta roba> > contemporaneamente nella stessa cartella di> > destinazione.> > Chi ha detto che è la stessa cartella? (rotfl)c'era scritto.> > Auguri per il disco, intanto mettiti comodo> > comodo che come minimo ci mette il doppio> della> > somma dei singoli tempi di trasferimento.. ah> > già, tanto non ti accorgi della velocità,> perché> > non lo> > dice..> > E chi ha detto che sono coinvolti gli stessi> dischi?> (rotfl)> > Tu proprio non hai idea di cosa sia un sistema> operativo> moderno.no certo, lo sai tu. E su un macbook di sicuro avrai 3 dischi, più 3 o 4 penne usb.Tu proprio non hai idea di cosa voglia dire usare un computer, vivi nei sogni di steve e sotto l'influenza del suo RDF, che è potente con le menti deboli.ciccio pasticcio quello veroRe: brava Microsoft...
aahahahahahaha non hai capito nulla ahaahahahahahahh mitico!CraccoloRe: brava Microsoft...
http://www.sapdesignguild.org/community/book_people/visualization/controls/Progress.htmAZZ...BEBITRe: brava Microsoft...
- Scritto da: BEBIT> http://www.sapdesignguild.org/community/book_peopl> > AZZ...imbarazzante come quello di osx sia rimasto sostanzialmente lo stesso, mentre gli altri si sono evoluti come è giusto che sia...ciccio pasticcio quello veroRe: brava Microsoft...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: brava Microsoft...
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: BEBIT> >> http://www.sapdesignguild.org/community/book_peopl> > > > AZZ...> > imbarazzante come quello di osx sia rimasto> sostanzialmente lo stesso, mentre gli altri si> sono evoluti come è giusto che> sia...E dove sarebbe OS X in quegli esempi?Sai cos'è imbarazzante? Quel foglietto che svolazza, quello è imbarazzante. Come il cane scodinzolante. Sembra un sistema operativo per i bambini dell'asilo.ruppoloBene, ma...
Sono contento che Windows finalmente supporti un sistema di copia e incolla più avanzato, d'altronde come facevano già prima di lui Mac e Linux (anche se su Windows devo dirlo, in modo più dettagliato), ma un vero miglioramento sarebbe stato il poter gestire più contenuti negli appunti in modo intelligente. Ad esempio, perchè quando faccio Copia su un mp3, mi va a sostituire il link che ho copiato da un browser?Si accettano solo risposte "intelligenti".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 agosto 2011 23.51-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Bene, ma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Sono contento che Windows finalmente supporti un> sistema di copia e incolla più avanzato,> d'altronde come facevano già prima di lui Mac e> Linux (anche se su Windows devo dirlo, in modo> più dettagliato),Su KDE la copia è abbastanza dettagliata.Tutto varia in base al desktop in uso.> ma un vero miglioramento> sarebbe stato il poter gestire più contenuti> negli appunti in modo intelligente.Sono d'accordo.Servirebbe una gestione in stile Klipper.> Ad esempio,> perchè quando faccio Copia su un mp3, mi va a> sostituire il link che ho copiato da un> browser?> Si accettano solo risposte "intelligenti".Ti darò una risposta quando avrò capito ciò che intendi.In che senso ti mostra il link del browser?DarwinRe: Bene, ma...
Una riga di testo, ad esempio. Ho fatto l'esempio del link su un browser come testo generico.Francesco_Holy87Re: Bene, ma...
Credo di aver capito.Intendi:1) tu copi una riga di testo qualsiasi, ma non la incolli da nessuna parte.2) Fai un copia incolla di un file mp33) La riga di testo precedentemente copiata non è più disponibile.Ho capito bene?Se si, ti spiego brevemente: succede perchè Windows non dispone di un clipboard manager avanzato (come Klipper).Questo è Klipper[img]http://userbase.kde.org/images.userbase/1/1f/Klipper2.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 agosto 2011 15.22-----------------------------------------------------------DarwinAltre considerazioni
Buongiorno,non voglio certamente affermare che Ubuntu è al 100% il massimo che si possa avere, mi sembrava fosse chiaro. Ovviamente dipende sempre da quali sono le esigenze personali o aziendali, quali sono i software utilizzati, le risorse a disposizione sia in termini di persone che denaro ... ecc.A volte capita che una azienda dica, voglio Microsoft e basta, a quel punto non si discute neppure.Io amo Ubuntu, sì lo amo, perchè nell'utilizzo quotidiano, sia al lavoro, che a casa (ho 2 notebook, 1 desktop, con Ubuntu 11.04 e 11.10) sono sicuro che quando navigo non ho problemi, ho a disposizione una macchina che lavora per me e non fa chissachè, ho a disposizione tanto spazio per i dati che mi interessano, parlo dello spazio video, e non chilometri quadrati di pulsanti ... bottoni e bordi (lo so che si pososno modificare, parlo per gli altri utenti normali), ho a disposizione i desktop virtuali nativi, e non ultimo una grafica che direi estremamente leggibile.Ad ognuno la propria libertà di scelta, è questo l'aspetto più importante.Buona giornata.P.S. il fatto che colleghi un dispositivo e viene riconosciuto in tutte le sue funzionalità (se windows, oggi, non avesse questo, sarebbe davvero grave), ma pazienza mio giovane padawan, il mondo cambia ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 agosto 2011 10.13-----------------------------------------------------------alessandroalbRe: Altre considerazioni
Ma... =_= In genere la notizia non era su chi ama di più un sistema o un altro! Comunque ti dico che, Ubuntu ha un'esperienza d'uso migliore di molte altre distro, ma come prestazioni, spesso ha dei picchi imbarazzanti. Prova con OpenSuse e dimmi com'è, io e molti miei amici siamo rimasti piacevolmente soddisfatti :DPoi ovviamente, c'è il fatto che non si vuole rimettersi a imparare la gestione di un'altra distro e si è già soddisfatti così com'è, ma avere nuove esperienze, anche per poco, è sempre un bene.Francesco_Holy87Re: Altre considerazioni
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ma... =_= In genere la notizia non era su chi ama> di più un sistema o un altro! Comunque ti dico> che, Ubuntu ha un'esperienza d'uso migliore di> molte altre distro, ma come prestazioni, spesso> ha dei picchi imbarazzanti. Prova con OpenSuse e> dimmi com'è, io e molti miei amici siamo rimasti> piacevolmente soddisfatti> :D Il problema di open suse e' che alcune aziende lo utilizzano da anni tanto da non cambiare un parco macchine ;-( oramai alquanto superato...> Poi ovviamente, c'è il fatto che non si vuole> rimettersi a imparare la gestione di un'altra> distro e si è già soddisfatti così com'è, ma> avere nuove esperienze, anche per poco, è sempre> un> bene.Picchiatell oRe: Altre considerazioni
Non mi sembra proprio un problema di openSUSE, eh.Utente openSUSERe: Altre considerazioni
- Scritto da: Francesco_Holy87> Comunque ti dico> che, Ubuntu ha un'esperienza d'uso migliore di> molte altre distro,L'esperienza d'uso è un parametro soggettivo.Ad esempio a me piace il minimalismo e l'assenza totale di fronzoli e front-end inutili.> Prova con OpenSuse e> dimmi com'è, io e molti miei amici siamo rimasti> piacevolmente soddisfatti> :DIMHO troppo inutilmente macchinosa.> Poi ovviamente, c'è il fatto che non si vuole> rimettersi a imparare la gestione di un'altra> distroÈ questo il vero problema.> e si è già soddisfatti così com'è, ma> avere nuove esperienze, anche per poco, è sempre> un> bene.Vero.DarwinRe: Altre considerazioni
- Scritto da: alessandroalb> Io amo Ubuntu, sì lo amo, perchè nell'utilizzo> quotidiano, sia al lavoro, che a casa (ho 2> notebook, 1 desktop, con Ubuntu 11.04 e 11.10)> sono sicuro che quando navigo non ho problemi,Anch'io come te, con OS X.> ho> a disposizione una macchina che lavora per me e> non fa chissachè,Ma quindi lavora o batte la fiacca?> ho a disposizione tanto spazio> per i dati che mi interessano, parlo dello spazio> video, e non chilometri quadrati di pulsanti ...> bottoni e bordi (lo so che si pososno modificare,> parlo per gli altri utenti normali),Nel mondo Microsoft hanno una vera passione per cornici e pulsantiere. Ma da questo punto di vista OS X è quello più pulito ed efficiente.> ho a> disposizione i desktop virtuali nativi, e non> ultimo una grafica che direi estremamente> leggibile.Concordo, Windows è un caos.> Ad ognuno la propria libertà di scelta, è questo> l'aspetto più> importante.Vero, ma senza la conoscenza non c'è libertà di scelta.> Buona giornata.> > P.S. il fatto che colleghi un dispositivo e viene> riconosciuto in tutte le sue funzionalità (se> windows, oggi, non avesse questo, sarebbe davvero> grave), ma pazienza mio giovane padawan, il mondo> cambiaHai mai visto quelle grandi etichette adesive, solitamente gialle o arancioni, applicate sulle porte USB di molte periferiche?Ecco, quelle servono proprio per impedire che l'utente possa collegare la periferica senza prima aver installato il software a corredo.Nei nostri sistemi (Linux e OS X) se colleghi una periferica sconosciuta al sistema non succede nulla, semplicemente non funziona. Su Windows, invece, succede un disastro dal quale l'utente ne esce solo con un intervento specializzato.È grave? Si, è grave, ma gli utenti Windows sono abituati a queste disfunzioni, come sono abituati al malware. Loro credono che l'informatica sia così.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 agosto 2011 09.48-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Altre considerazioni
La conoscenza è essenziale, verissimo.Se conosci eviti di dire pataccate, sia se parli di linux, sia se parli di Windows o Mac.Nessun sistema è perfetto o schifoso, ognuno ha pregi e difetti, ognuno sceglie ciò che più gli aggrada ... beh forse l'ultima affermazione non è proprio vera, diciamo che ognuno sceglie ciò che gli mettono di fronte, parlo dei comuni utenti.Se in un qualsiasi negozio vendessero cubetti di XXXXX e li spacciassero per pc, i clienti acquisterebbero quei bei cubetti e correrebbero subito a casa curiosi di vedere cosa fanno.Esempio estremo per far capire che la maggior parte delle persone non conoscono per nulla lo strumento che utilizzano.Il discorso sarebbe davvero lunghissimo, si potrebbero passare intere a disquisire, analizzare, confrontare .. meglio tornare al lavoro.Buona giornata a tutti.alessandroalbBeOS.
BeOS lo faceva già...raggruppava i trasferimenti dei files in una finestra e ne permetteva la pausa invidivudalmente. E si vedevano i dettagli interi dello spostamento (cartelle interessate, velocità del trasnfert, e..........ETA funzionante!)BEBITRe: BeOS.
mi correggo. le cartelle e i dettagli mi sa che si potevano vedere installando un addon, negli screenshot non vedo queste funzioniBEBITRe: BeOS.
Era una utility che circolava per più OS. Quante ce ne sono di utility prese e integrate nel sistema e rivendute come incredibili innovazioni. Comunque BeOS aveva alcune cose originali da cui hanno copiato in parecchi.Certo certoRe: BeOS.
- Scritto da: BEBIT> BeOS lo faceva già...raggruppava i trasferimenti> dei files in una finestra e ne permetteva la> pausa invidivudalmente. E si vedevano i dettagli> interi dello spostamento (cartelle interessate,> velocità del trasnfert, e..........ETA> funzionante!)Insomma da star a guardare fissi il monitor per tutta la durata della copia, da tanto bello è...ruppoloRe: BeOS.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BEBIT> > BeOS lo faceva già...raggruppava i> trasferimenti> > dei files in una finestra e ne permetteva la> > pausa invidivudalmente. E si vedevano i> dettagli> > interi dello spostamento (cartelle> interessate,> > velocità del trasnfert, e..........ETA> > funzionante!)> > Insomma da star a guardare fissi il monitor per> tutta la durata della copia, da tanto bello> è...ruppolino, vedi che sei intrinsecamente limitato? perché mai uno dovrebbe star lì a guardare il monitor durante la copia? Il fatto che tu lo pensi è perché non riesci a vedere più in là del tuo naso.. si tratta di informazioni che il sistema ti dà, e che possono essere utili in molti casi. Non significa che uno debba star lì a fissare lo schermo come un utonto ebete: è un CRUSCOTTO! quando l'info ti serve, la guardi. Se non ti serve non la guardi, ma almeno la possibilità ce l'hai.. qualcosa a cui tu, da utonto, non sei abituato. Fai solo quello che ti lascia fare lo zio steve, pace all'anima sua, e nella tua pochezza non ti rendi conto che sarebbe utile anche avere altre possibilità oltre quelle che ti sono state date. Ma come dico spesso tutto ciò è meraviglioso, perché ha dato origine all'app store pieno di polli che buttano soldi in applicazioni del fico.. l'ho già detto, io mi arricchirò grazie a quelli come te :)ciccio pasticcio quello veroCopiera' anche la directory AUX?
Io dico di no, e voi?panda rossaRe: Copiera' anche la directory AUX?
- Scritto da: panda rossa> Io dico di no, e voi?e io mi domando anche... ma le estensioni .pif , .scr & affini, saranno visibili, o si continuera' a "proteggere gli utenti innocenti dalle blutte estensioni" ? :)bubbaRe: Copiera' anche la directory AUX?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > Io dico di no, e voi?> e io mi domando anche... ma le estensioni .pif ,> .scr & affini, saranno visibili, o si continuera'> a "proteggere gli utenti innocenti dalle blutte> estensioni" ?> :)Almeno quelle si possono rendere visibili con apposita opzione del DM (almeno voglio sperare che sia ancora possibile!).Nascondere l'estensione dei files e' una delle peggiori idiozie mai concepite.panda rossaRe: Copiera' anche la directory AUX?
- Scritto da: panda rossa> Nascondere l'estensione dei files e' una delle> peggiori idiozie mai> concepite.L'estensione dei file è una idiozia. Ma gli idioti si abituano presto alle idiozie.ruppoloBene per USB3 ma
ma c'è il supporto a thunderbolt?marioRe: Bene per USB3 ma
Ehi, una cosa alla volta eh ;DdeactiveRe: Bene per USB3 ma
- Scritto da: deactive> Ehi, una cosa alla volta eh ;D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Bene per USB3 ma
- Scritto da: mario> ma c'è il supporto a thunderbolt?be' è utilissimo thunderbolt per ora, non vedi quante periferiche ci sono in circolazione?tranquillo che appena entra davvero sul mercato, il supporto ci sarà eccome.io intanto mi godo l'usb 3 sul fisso, mentre sul mbp smadonno ogni volta che voglio copiare un archivio grosso su un disco esternociccio pasticcio quello veroRe: Bene per USB3 ma
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: mario> > ma c'è il supporto a thunderbolt?> > be' è utilissimo thunderbolt per ora, non vedi> quante periferiche ci sono in> circolazione?> tranquillo che appena entra davvero sul mercato,> il supporto ci sarà> eccome.> io intanto mi godo l'usb 3 sul fisso, mentre sul> mbp smadonno ogni volta che voglio copiare un> archivio grosso su un disco> esternoThunderbolt sara' un flop colossale con periferiche dai costi spropositati Usb 3.0 ed E-sata 300 bastano ed avanzanoFiberRe: Bene per USB3 ma
- Scritto da: Fiber> Thunderbolt sara' un flop colossale con> periferiche dai costi spropositati> > > Usb 3.0 ed E-sata 300 bastano ed avanzanoL'ha detto Fiber-che-non-ci-azzecca-mai. Vado a comprare qualche periferica Thunderbolt.lmnlil Copia&Incolla
<i> Tanto per cominciare, Windows 8 cambierà modo di gestire il Copia&Incolla, strizzando l'occhio a Mac OS e Ubuntu. La nuova funzione permetterà di gestire i file da copiare in maniera più approfondita e riunirà i transfer sotto un'unica finestra di dialogo, in caso di copie multiple. </i> Un'utility vecchia come il mondo (e scopiazzata da TUTTI).Certo certoe aggiunge nuovi worm
http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-Worm-Morto-Using-RDP-To-Infect-Windows-PCscollioneRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: collione> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-Inoltre monta direttamente i files.iso, quindi non e' difficile pronosticare qualche schifezza celata dentro un iso, che automontandosi e autoeseguendosi vada ad infettare il sistema.panda rossaRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: collione> >> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-> > Inoltre monta direttamente i files.iso, quindi> non e' difficile pronosticare qualche schifezza> celata dentro un iso, che automontandosi e> autoeseguendosi vada ad infettare il> sistema.A si? e come si aprirebbe in automatico sul sistema l'installer di un software malevolo contenuto in una .ISO in autorun che l'autorun stesso non esiste piu' nemmeno su XP ? quando nn sai niente taci che fai piu' bella figuraFiberRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: collione> > >> >> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-> > > > Inoltre monta direttamente i files.iso,> quindi> > non e' difficile pronosticare qualche> schifezza> > celata dentro un iso, che automontandosi e> > autoeseguendosi vada ad infettare il> > sistema.> > A si? e come si aprirebbe in automatico sul> sistema l'installer di un software malevolo> contenuto in una .ISO in autorun che l'autorun> stesso non esiste piu' nemmeno su XP> ?Te lo posso spiegare a parole o devo farti il disegnino?Cominciamo a parole, poi eventualmente integrero' col disegnino.Si crea una immagine iso contenente del software malevolo e un file autostart che indica quel file malevolo.Si manda la iso all'utonto, che oggi come oggi non saprebbe come utilizzare.Ma domani questa si automonterebbe creando un disco virtuale X: che il sistema vede come cd, trova l'autostart, lo esegue coi privilegi dell'utente e questo proXXXXX parte, e fa quello che deve fare...> quando nn sai niente taci che fai piu' bella> figuraNe riparleremo quando uscira' winsozz8 con questa bella funzionalita'.panda rossaRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: collione> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-ed il firewall di sistema cosi' come i router aziendali come i router ADSL casalinghi che usano la Network address translation a cosa servono?hai conoscenze che stanno sotto zero ...quindi limitati ad essere come ti chiamiFiberRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: collione> >> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-> > ed il firewall di sistema cosi' come i router> aziendali come i router ADSL casalinghi che> usano la Network address translation a cosa> servono?A dimostrare la sicurezza di Linux, montato su molti di quei device, rispetto a Windows.lmnlRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: lmnl> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: collione> > >> >> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-> > > > ed il firewall di sistema cosi' come i router> > aziendali come i router ADSL casalinghi che> > usano la Network address translation a cosa> > servono?> > A dimostrare la sicurezza di Linux, montato su> molti di quei device, rispetto a> Windows.bla bla blati ho risposto quahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3249000&m=3255675#p3255675ciao gallettoFiberRe: e aggiunge nuovi worm
- Scritto da: lmnl> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: collione> http://it.slashdot.org/story/11/08/28/1745211/New-> > ed il firewall di sistema cosi' come i router> > aziendali come i router ADSL casalinghi che> > usano la Network address translation a cosa> > servono?> A dimostrare la sicurezza di Linux, montato su> molti di quei device, rispetto a Windows.(rotfl)(rotfl)(rotfl)kranevorrei finestre più compatte
dialogbox, messaggistica, finestre... tutto occupa uno spazio inutile su schermo togliendo visibilità al resto... va bene la leggibilità, ma sono diventati tutti ciechi?CCGGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 08 2011
Ti potrebbe interessare