Gli androidi possono sognare pecore elettriche ma Google non doveva sognarsi di chiamare il suo smartphone realizzato insieme a HTC Nexus One: gli esecutori testamentari del celebre scrittore statunitense Philip K. Dick si sono scagliati contro il gigante di Mountain View intimando azioni legali se entro dieci giorni il googlefonino non cambierà nome ufficiale .
È l’uso del nome Nexus a infastidire la famiglia Dick: nel romanzo Do Androids Dream of Electric Sheep? (Ma anche gli androidi sognano pecore elettriche?) Nexus Six è la denominazione dell’ultima generazione di androidi cui appartengono i sei esemplari che devono essere presi in consegna dal protagonista, il detective Rick Deckard. I familiari sono convinti che si tratti di una violazione di marchio e non sembrano affatto intenzionati a recedere dalle attuali posizioni.
Secondo i parenti più stretti di Philip K. Dick, morto nel 1982, Google avrebbe scientemente tratto ispirazione dal famoso romanzo : a confermarlo sarebbe il nome del sistema operativo che equipaggia Nexus One, Android. “Chi ha familiarità con il romanzo non può non farci caso” ha concluso la figlia dell’autore, Isa Hackett Dick.
BigG non ha commentato finora, ma per gli esperti l’elemento chiave della questione è fino a che punto gli utenti potranno confondersi associando il GPhone al testo del 1968, sfociato a livello cinematografico in Blade Runner .
Giorgio Pontico
-
Mille dollari?
(ROTFL)Facendo il rapporto macbook USA-Italia qui costerà 900 euro, altro che 700 euro e sarà l'ennesimo figo-gadget da esibire con la mela morsicata sopra.Diciamo che non mi sorprenderebbe affatto...DarkOneRe: Mille dollari?
questa non e' una novita' ne' una notizia interessantefree for allMille e non più di mille
1000$ per un iphone gigante!?!?!?e per farne cosa?? 10 pollici sono ingombranti da portare appresso (in tasca intendo, meglio quindi un iPhone), a casa uso il PC con la tastiera. Mi sa che questa volta Apple fa una XXXXXta.... capita anche ai grandi.MinoRe: Mille e non più di mille
- Scritto da: Mino> 1000$ per un iphone gigante!?!?!?> e per farne cosa?? 10 pollici sono ingombranti da> portare appresso (in tasca intendo, meglio quindi> un iPhone), a casa uso il PC con la tastiera. Mi> sa che questa volta Apple fa una XXXXXta....> capita anche ai> grandi.Ma no che dici mai, vedrai che volendo ci potrai pure attaccare una tastiera... magari wireless, così potrai usarlo come un netbook... anzi no visto che a quanto pare non avrà un vero SO come OSx, ma il SO castrato che usano per gli smartphone...Enjoy with UsRe: Mille e non più di mille
- Scritto da: Enjoy with Us> visto che a quanto pare non avrà un vero SO come> OSx, ma il SO castrato che usano per gli> smartphone...Se cio' non fosse vero, ti rimangeresti tutto?O preferisci correggere il tiro al bersaglio?free for allRe: Mille e non più di mille
- Scritto da: free for all> - Scritto da: Enjoy with Us> > > visto che a quanto pare non avrà un vero SO come> > OSx, ma il SO castrato che usano per gli> > smartphone...> > Se cio' non fosse vero, ti rimangeresti tutto?> O preferisci correggere il tiro al bersaglio?Ovviamente se apple dotasse tale iTablet di un vero SO come OSx non potrei che rivedere in senso parzialmente positivo il mio giudizio, ma dalle indiscrezioni trapelate pare proprio che userà lo stesso SO dell'Iphone e se così stanno le cose circa 900 - 1000 euro per un ipod gigante mi sembrano francamente eccessivi!Enjoy with UsRe: Mille e non più di mille
- Scritto da: Mino> 1000$ per un iphone gigante!?!?!?> e per farne cosa?? 10 pollici sono ingombranti da> portare appresso (in tasca intendo, meglio quindi> un iPhone), a casa uso il PC con la tastiera. Mi> sa che questa volta Apple fa una XXXXXta....> capita anche ai> grandi.Tutti (o quasi) gli svantaggi di un netbook senza i vantaggi. ;-)SonoIORe: Mille e non più di mille
- Scritto da: SonoIO> - Scritto da: Mino> > 1000$ per un iphone gigante!?!?!?> > e per farne cosa?? 10 pollici sono ingombranti> da> > portare appresso (in tasca intendo, meglio> quindi> > un iPhone), a casa uso il PC con la tastiera. Mi> > sa che questa volta Apple fa una XXXXXta....> > capita anche ai> > grandi.> > Tutti (o quasi) gli svantaggi di un netbook senza> i vantaggi.> ;-)Stai scherzando vero è una stupenda cornice digitale... si come quelle che trovi a 100 euro!Enjoy with UsBeh ... per 700 euri ...
... credo che lo snobberò alla grande quando me lo ritroverò davanti al naso in qualche isola macaca di un non ben precisato store di informatica. Ma io non ho parlato, eh? Prendete quanto ho detto come una "fuga controllata di informazioni". ;)Certo certoRe: Beh ... per 700 euri ...
io sono per il secondo modello: come risaputo le 2g di apple sono tra le piu' toste del mondo informationfree for allMa come fa un iTablet?
Ruppolo ma hai sentito... ma come non avevi detto che mai e poi mai Apple avrebbe mai generato una simile mostruosità?Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non removibile (se la fanno removibile sosterrò per almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un utente equilibrato dei prodotti della mela), dal costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo qui ho fatto centro con le mie previsioni e che probabilmente non monterà un vero SO come OSX ma un SO da smartphone come quello che già equipaggia l'Iphone... ossia le stesse funzionalità più o meno di un iPhone ma con l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple sarà senz'altro unaXXXXXta....Enjoy with UsRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> ossia le stesse> funzionalità più o meno di un iPhone ma con> l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> sarà senz'altro una>XXXXXta....se lo fa la Apple sarà certo per farne un uso ben preciso che non sarà il mero utilizzo del dispositivo per surfare su internet e leggere la posta. (perchè con un net book rischia di andare a scatti anche la visione di un filmato su Youtube...Quando vedremo di cosa si tratta allora ognuno farà la sue considerazioni.Il prezzo mi sembra comunque eccessivo, vedremo.(linux)(apple)FinalCutRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Enjoy with Us> > ossia le stesse> > funzionalità più o meno di un iPhone ma con> > l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> > sarà senz'altro una> >XXXXXta....> > se lo fa la Apple sarà certo per farne un uso ben> preciso che non sarà il mero utilizzo del> dispositivo per surfare su internet e leggere la> posta. (perchè con un net book rischia di andare> a scatti anche la visione di un filmato su> Youtube...> > Quando vedremo di cosa si tratta allora ognuno> farà la sue> considerazioni.> > Il prezzo mi sembra comunque eccessivo, vedremo.> > (linux)(apple)Come , staremo a vedere...Enjoy with UsRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: FinalCut> (perchè con un net book rischia di andare> a scatti anche la visione di un filmato su> Youtube...Vero, solo se usi flash però (/tmp docet) ;)ShibaRe: Ma come fa un iTablet?
se lo fa apple ci puoi giurare che sarà unaXXXXXta....e non è una battuta.poi se tu (come tanti altri) non lo compri, mica mi offendo sai....però poi, per cercare di far funzionare (nelle funzioni base, tipo accenderlo) quell'ammasso di trabiccoli che possedete orgogliosamente, andate da qualcuno che "ne capisce"...sic....cordialmente eh?RobimacRe: Ma come fa un iTablet?
Per parlare di qualcosa bisognerebbe consocerlo.Comunque Apple si sta ancora morsicando ....quello che vuoi tu per non avere capito che i netbook sarebbero stati l'evento hardware degli ultimi 2 anni e loro ne sono rimasti fuori. Adesso cercano di rientrare dalla finestra con un prodotto costoso, di nichhia, abbastanza inutile e che tale è destinato a rimanere.E credo che i volumi di vendita saranno abbastanza lontani dai netbook, che ha il suo punto di forza nel basso prezzo e nelle buone prestazioni. Nonchè sulla possibilità di montare l'OS che si preferisce, salvo MAc-OS perchè mamma mela non vuole.RoverRe: Ma come fa un iTablet?
Eccone un altro che elogia quelle chiaviche di netbook che sono servite alle ditte per pararsi il fondoschiena in tempo di crisi. Ti sei fatto abbindolare?Ma va laRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Rover> Per parlare di qualcosa bisognerebbe consocerlo.> Comunque Apple si sta ancora morsicando> ....quello che vuoi tu per non avere capito che i> netbook sarebbero stati l'evento hardware degli> ultimi 2 anni e loro ne sono rimasti fuori.Io penso che sia stata una precisa scelta di mercato: restare fuori da un mercato fatto da prodotti lenti (=user experience scadente) e con margini molto risicati.Lo disse anche Tim Cook (http://www.oneapple.it/24/04/2009/apple-i-netbook-sul-mercato-sono-spazzatura/):"[...] quando guardo a ciò che si vende nel mercato dei netbook, vedo solo strette tastiere, software terribili, hardware spazzatura, schermi molto piccoli, insomma un prodotto lontano dallesperienza utente ottimale, anche se avesse una mela stampata sopra, onestamente. Non riteniamo di essere interessati a questo mercato nel modo in cui esiste oggi, e crediamo che nel lungo termine non sia qualcosa a cui gli utenti sono realmente interessati."stivyRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non> removibile (se la fanno removibile sosterrò per> almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un> utente equilibrato dei prodotti della mela)E se invece fosse un netbook formato A4, tutto gestures?E se la batteria fosse un particolare gel sparso per lo chassis, per cui removibile ma solo da personale specializzato?> costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo qui> ho fatto centro con le mie previsioni e cheE se questa non fosse una notizia? la fascia di prezzi si conosceva gia', circa il doppio di un iphone e meno di un macbook> probabilmente non monterà un vero SO come OSX ma> un SO da smartphone come quello che già> equipaggia l'Iphone... ossia le stesse> funzionalità più o meno di un iPhone ma con> l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> sarà senz'altro una>XXXXXta...E se invece avesse un vero sistema operativo *nixù/freebsd , variante di macosx adattata alle gestures?Demolire e criticare prima di conoscere il prodotto e le specifiche denota un altissimo valore di flaming, oltre che essere naturalmente una XXXXXXX.free for allRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: free for all> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non> > removibile (se la fanno removibile sosterrò per> > almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un> > utente equilibrato dei prodotti della mela)> > E se invece fosse un netbook formato A4, tutto> gestures?> Ah ci puoi scommettere che sarà touch, ma il sistema operativo come traoelato a più riprese sarà lo stesso dell'Iphone!> E se la batteria fosse un particolare gel sparso> per lo chassis, per cui removibile ma solo da> personale> specializzato?> Quindi non dall'utente come già capita con iPhone e altri prodotti della mela? Sai pagare 70 euro per cambiare una batteria dell'iPhone, cosa che capiterà a tutti gli utenti nel giro di un paio di anni (guasti permettendo) non mi sebra unaXXXXXta!> > > costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo qui> > ho fatto centro con le mie previsioni e che> > E se questa non fosse una notizia? la fascia di> prezzi si conosceva gia', circa il doppio di un> iphone e meno di un> macbook> Intanto si conferma una fascia di prezzo tale da renderlo più costo della maggior parte di netbook/notebbok e senza avere un vero SO!> > probabilmente non monterà un vero SO come OSX ma> > un SO da smartphone come quello che già> > equipaggia l'Iphone... ossia le stesse> > funzionalità più o meno di un iPhone ma con> > l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> > sarà senz'altro una> >XXXXXta...> > E se invece avesse un vero sistema operativo> *nixù/freebsd , variante di macosx adattata alle> gestures?> Mah tutto può essere, ma le precedenti indiscrezioni vanno verso un'altra direzione, pronto a rettificare il mio giudizio in caso di sorprese positive!> > Demolire e criticare prima di conoscere il> prodotto e le specifiche denota un altissimo> valore di flaming, oltre che essere naturalmente> una> XXXXXXX.Un Tablet a 1000 euro è una cagata... fino a prova contraria!Enjoy with UsRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: free for all> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > > > Caspita un bell'iPhone gigante con batteria> non> > > removibile (se la fanno removibile sosterrò> per> > > almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma> un> > > utente equilibrato dei prodotti della mela)> > > > E se invece fosse un netbook formato A4, tutto> > gestures?> > > > Ah ci puoi scommettere che sarà touch, ma il> sistema operativo come traoelato a più riprese> sarà lo stesso> dell'Iphone!> Bene !> > > E se la batteria fosse un particolare gel sparso> > per lo chassis, per cui removibile ma solo da> > personale> > specializzato?> > > > Quindi non dall'utente come già capita con iPhone> e altri prodotti della mela? Sai pagare 70 euro> per cambiare una batteria dell'iPhone, cosa che> capiterà a tutti gli utenti nel giro di un paio> di anni (guasti permettendo) non mi sebra una>XXXXXta!> Bhé se é in garanzia , costa 0, altrimenti, come ogni prodotto, paghi> > > > > > costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo> qui> > > ho fatto centro con le mie previsioni e che> > > > E se questa non fosse una notizia? la fascia di> > prezzi si conosceva gia', circa il doppio di un> > iphone e meno di un> > macbook> > > > Intanto si conferma una fascia di prezzo tale da> renderlo più costo della maggior parte di> netbook/notebbok e senza avere un vero> SO!> Illaziani e null'altro, fuffa insomma> > > probabilmente non monterà un vero SO come OSX> ma> > > un SO da smartphone come quello che già> > > equipaggia l'Iphone... ossia le stesse> > > funzionalità più o meno di un iPhone ma con> > > l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> > > sarà senz'altro una> > >XXXXXta...> > > > E se invece avesse un vero sistema operativo> > *nixù/freebsd , variante di macosx adattata alle> > gestures?> > > > Mah tutto può essere, ma le precedenti> indiscrezioni vanno verso un'altra direzione,> pronto a rettificare il mio giudizio in caso di> sorprese> positive!> > Le precedenti esperienze mi fanno ben sperare> > Demolire e criticare prima di conoscere il> > prodotto e le specifiche denota un altissimo> > valore di flaming, oltre che essere naturalmente> > una> > XXXXXXX.> > Un Tablet a 1000 euro è una cagata... fino a> prova> contraria!E' una cagta per chi non ha 1000 euri, anche per me una Mercedes é una cagata, ma ripeto, PER ME, non per tutti.ciaoRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ah ci puoi scommettere che sarà touch, ma il> sistema operativo come traoelato a più riprese> sarà lo stesso> dell'Iphone!Lo spero, è unaXXXXXta!> Quindi non dall'utente come già capita con iPhone> e altri prodotti della mela? Sai pagare 70 euro> per cambiare una batteria dell'iPhone, cosa che> capiterà a tutti gli utenti nel giro di un paio> di anni (guasti permettendo) non mi sebra una>XXXXXta!NOOOOOOOOOO!!! SETTANTA EURO OGNI DUE ANNI!!! STRAP! STRAP! STRAP! (mi sto stracciando le vesti...)> Un Tablet a 1000 euro è una cagata... fino a> prova> contraria!Vuoi dire che stai aspettando la RI-prova del fallimento delle tue previsioni?ruppoloRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ruppolo ma hai sentito... ma come non avevi detto> che mai e poi mai Apple avrebbe mai generato una> simile> mostruosità???? Di che mostruosità parli?> Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non> removibile (se la fanno removibile sosterrò per> almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un> utente equilibrato dei prodotti della mela), dal> costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo qui> ho fatto centro con le mie previsioniTu hai fatto cosa? Tu non ne hai indovinata una.> e che> probabilmente non monterà un vero SO come OSX ma> un SO da smartphone come quello che già> equipaggia l'Iphone...Esatto.> ossia le stesse> funzionalità più o meno di un iPhone ma con> l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> sarà senz'altro una>XXXXXta....Ovvio.Il fatto è che tu ignori le funzionalità dell'iPhone :DruppoloRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ruppolo ma hai sentito... ma come non avevi> detto> > che mai e poi mai Apple avrebbe mai generato una> > simile> > mostruosità?> > ??? Di che mostruosità parli?> > > Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non> > removibile (se la fanno removibile sosterrò per> > almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un> > utente equilibrato dei prodotti della mela), dal> > costo di soli 1000 dollari... visto Ruppolo qui> > ho fatto centro con le mie previsioni> > Tu hai fatto cosa? Tu non ne hai indovinata una.> > > e che> > probabilmente non monterà un vero SO come OSX ma> > un SO da smartphone come quello che già> > equipaggia l'Iphone...> Esatto.> > > ossia le stesse> > funzionalità più o meno di un iPhone ma con> > l'ingombro di un netbook.... ma se lo fa apple> > sarà senz'altro una> >XXXXXta....> Ovvio.> Il fatto è che tu ignori le funzionalità> dell'iPhone> :DCerto certo, quindi questo itablet non potrà far girare praticamente nessuno dei software che può girare su un vero computer... come riusciranno gli utenti a fare a meno di spendere 1000 euro per accedere comodamente ad internet dal divano di casa invece che da una scrivania....Enjoy with UsRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Certo certo, quindi questo itablet non potrà far> girare praticamente nessuno dei software che può> girare su un vero computer......e se fosse lui, il "vero computer"? (segnati questa frase)> come riusciranno> gli utenti a fare a meno di spendere 1000 euro> per accedere comodamente ad internet dal divano> di casa invece che da una> scrivania....Quella comodità ormai ce l'abbiamo da 10 anni. Tu no, lo sappiamo.Abbiamo anche la comodità, da 3 anni, di accedere comodamente a Internet anche per la strada. Tu no, lo sappiamo.Ora vedremo quale sarà la prossima comodità. Tu no, lo sappiamo.ruppoloRe: Ma come fa un iTablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ruppolo ma hai sentito... ma come non avevi detto> che mai e poi mai Apple avrebbe mai generato una> simile> mostruosità?> Caspita un bell'iPhone gigante con batteria non> removibile (se la fanno removibile sosterrò per> almeno 6 mesi che Ruppolo non è un macfan ma un> utente equilibrato dei prodotti della mela), dal> costo di soli 1000 dollari... che palle, con questa storia della batteria non rimovibile... ma non hai capito che solo a voi geek interessa rimuovere la batteria quando usate il portatile attaccato alla rete per risparmiare quei 2-3 giorni di vita (forse) in due anni?All'utente Apple non interessa, anzi... meglio avere una scocca più resistente e con un design migliore perché non ha lo sportellino per la batteria.Dopo due anni, se avrà ancora quel prodotto, lo porterà in uno store dove gliela cambieranno, se vive lontano da uno store la ordinerà su internet e farà questa bestiale fatica di svitare 4 viti per aprire il coperchio...il signor rossicos'è? boyager?
si dice... parrebbe... si vocifera...per saperlo dobbiamo visitare le piramidi, chateu sanbitter, non prima di essere passati a cercare atlantide...lellykellyRe: cos'è? boyager?
? (newbie)RainheartRe: cos'è? boyager?
- Scritto da: lellykelly> si dice... parrebbe... si vocifera...> per saperlo dobbiamo visitare le piramidi, chateu> sanbitter, non prima di essere passati a cercare> atlantide...(rotfl)ba1782Re: cos'è? boyager?
- Scritto da: lellykelly> si dice... parrebbe... si vocifera...> per saperlo dobbiamo visitare le piramidi, chateu> sanbitter, non prima di essere passati a cercare> atlantide...(rotfl)fiertel91Fuga controllata delle informazioni
Importante evidenziare questo concetto.Lo dedico a chi crede che da Microsoft possano uscire cose tipo- mail "linux ci fa paura"- mail "openoffice deve essere sconfitto ad ogni costo"- Ballmer che scaglia sedieetc...senza il consenso di Microsoft.MAHRe: Fuga controllata delle informazioni
- Scritto da: MAH> Importante evidenziare questo concetto.> > Lo dedico a chi crede che da Microsoft possano> uscire cose> tipo> - mail "linux ci fa paura"> - mail "openoffice deve essere sconfitto ad ogni> costo"> - Ballmer che scaglia sedie> etc...> senza il consenso di Microsoft.magari durante i processi per abuso di posizione dominante :Dboh.Peccato che Apple non conosca il cambio
"il prezzo del tablet made in Cupertino sarà di mille dollari (circa 700 euro)"Considerata la differenza di prezzo che solo ultimamente è stata applicata dall'online store di Apple (Prima faceva il cambio 1$=1) il prezzo reale di vendita in Italia dovrebbe attestarsi sui 900 .Comunque sono tutte illazioni.Chi vivrà vedrà!Massimo SconvoltoRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
sono d'accordo- solitamente negli ultimi 20 anni Apple ha proposto un cambio di 1:1 o solo lievemente sbilanciatofree for allRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
- Scritto da: Massimo Sconvolto> "il prezzo del tablet made in Cupertino sarà di> mille dollari (circa 700> euro)"> > Considerata la differenza di prezzo che solo> ultimamente è stata applicata dall'online store> di Apple (Prima faceva il cambio 1$=1) il prezzo> reale di vendita in Italia dovrebbe attestarsi> sui 900> .> Occhio che i prezzi di vendita in America sono sempre +IVA (che varia di stato in stato), in italia sono ivati...stivyRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
Hai ragione,considerato che lo stato che ha la Sales Tax più elevata è la California con un 8,25% e considerato che, come tu dici giustamente, il prezzo americano (http://store.apple.com/us) non ricomprende la tassa il prezzo di un MacBook base è di 1081,42 dollari per un utente californiano (i "più" tartassati) che equivale in questo momento a 752,82 euro.Mi sembra proprio che, al di la della tua giusta considerazione, non si possa far altro che confermare che Apple prende per il c...o gli europei!Infatti il MacBook base (preso a solo titolo esemplificativo) costa il 19,42% in Italia (899 euro http://store.apple.com/it) rispetto al prezzo più alto pagabile negli Stati Uniti.Non posso quindi che confermare che Apple, per suo tornaconto, fa' finta di non conoscere il cambio.E non venitemi a parlare di costi di gestione di magazzini e quant'altro visto che Apple in Italia ha solo un fiduciario in quanto indispensabile come referente fiscale per lo stato italiano.Se Apple conoscesse i valori reali di cambio forse venderebbe di più.Scusate, ho divagato!Il prezzo massimo dell'ipotetico tablet di Apple per l'utente finale diventerebbe di 1082,50 che in euro fa 753,57 ora vedremo se uscirà e quanto avranno intenzione di "rubare" agli europei.Massimo SconvoltoRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
Ma cosa fanno tutte le altre marche?Fanno il cambio euro/dollaro preciso?Pui farmi degli esempi pratici?Io tempo fa ho fatto un controllo con il sito sony e i prezzi erano anche li sempre gli stessi.Adesso provo con DellMarcOsXRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
- Scritto da: Massimo Sconvolto> Hai ragione,> considerato che lo stato che ha la Sales Tax più> elevata è la California con un 8,25% e> considerato che, come tu dici giustamente, il> prezzo americano (http://store.apple.com/us) non> ricomprende la tassa il prezzo di un MacBook base> è di 1081,42 dollari per un utente californiano> (i "più" tartassati) che equivale in questo> momento a 752,82> euro.> Mi sembra proprio che, al di la della tua giusta> considerazione, non si possa far altro che> confermare che Apple prende per il c...o gli> europei!> Infatti il MacBook base (preso a solo titolo> esemplificativo) costa il 19,42% in Italia (899> euro http://store.apple.com/it) rispetto al> prezzo più alto pagabile negli Stati> Uniti.Rifacciamo i conti per bene:Macboook in US:http://store.apple.com/us/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg$999.00 senza tasseCambio euro/dollaro attuale indicativo : 1,4Conversione del prezzo: 999.00$/1.4 = 713,00 Dazi doganali UE (dal 6% al 14%) ipotizziamo il 6%: 713,00 + 6% = 755,78 Macbook in Italia:http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTAyNTQzMzg 749,00 senza tasse (899.00 iva inclusa)Confrontate i prezzi in neretto...Sui dazi doganali si veda anche:http://punto-informatico.it/2304121/PI/News/dazi-doganali-ue-gioca-sXXXXX.aspxehttp://www.hwupgrade.it/news/web/dazi-doganali-su-prodotti-hi-tech-attriti-tra-usa-ed-eu_25477.htmllogicaMenteRe: Peccato che Apple non conosca il cambio
Forse ignori che le spese di spedizione in Europa sono molto più elevate. In ogni caso, nessuno ti vieta di comprare la merce dove ti pare.ruppoloDi nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
E se questo tablet si potesse usare alla maniera della Wacom Cintiq? A quel punto non sarebbe più tanto """""""""" inutile """"""""""...o no?NicolaRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
Sarebbe unaXXXXXta. Quelle però hanno uno schermo ben più grande, a parte il modello più piccolo (12"), comunque sempre più grande dei 10-11" di cui si parla qua. Naturalmente si possono fare dei disegnini anche sui post-it, ma non è proprio il massimo per fare grafica.Potrebbe essere comunque molto utile, se leggero. Non da portare in tasca, ma in casa o al lavoro ci sono diverse possibilità. La fantascienza ne parla dai tempi di 2001 Odissea nello Spazio (1969), se non prima. Star Trek ci ha abituati a vedere i personaggi gironzolare coi "data pad". Nella realtà per ora non si è visto un tale diffuso uso, hanno avuto qualche sucXXXXX soli i piccoli pda e gli attuali smartphone.Vedremo cosa riuscirà a fare Apple.AughRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
- Scritto da: Augh> Sarebbe unaXXXXXta. Quelle però hanno uno schermo> ben più grande, a parte il modello più piccolo> (12"), comunque sempre più grande dei 10-11" di> cui si parla qua. Naturalmente si possono fare> dei disegnini anche sui post-it, ma non è proprio> il massimo per fare> grafica.> > Potrebbe essere comunque molto utile, se leggero.> Non da portare in tasca, ma in casa o al lavoro> ci sono diverse possibilità. La fantascienza ne> parla dai tempi di 2001 Odissea nello Spazio> (1969), se non prima. Star Trek ci ha abituati a> vedere i personaggi gironzolare coi "data pad".> Nella realtà per ora non si è visto un tale> diffuso uso, hanno avuto qualche sucXXXXX soli i> piccoli pda e gli attuali> smartphone.> Vedremo cosa riuscirà a fare Apple.Già i data pad di Star Trek... peccato che in tale serial ci siano anche teletrasporto motori a curvatura e sala ologrammi e che a parte il "comunicatore" (vedi cellulari odierni) ben poco di quello che viene proposto si sia per ora realizzato, mentre si siano realizzati computer ben più avanzati di quanto la serie classica osasse mai supporre, illuminanti sono certi episodi come ad esempio quello in cui si cerca di sostituire equipaggio e comandante con un sofisticato computer che ovviamente come in tutti gli stereotipi di quegli anni si rivolta contro il creatore...Enjoy with UsRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
Suppongo che per scrivere la sceneggiatura di quell' episodio si siano ispirati al Test di Turing, non è che ogni topos tipico del fantasy nasca dal nulla...gli scenziati inventano, gli sceneggiatori ampliano le invenzioni, gli scenziati inventano ancora...NicolaRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
- Scritto da: Nicola> E se questo tablet si potesse usare alla maniera> della Wacom Cintiq? A quel punto non sarebbe più> tanto """""""""" inutile """"""""""...o> no?Se è capacitivo (altrimenti niente multitouch a meno di non usare tecnologie touch più costose) col cavolo che ci usi un pennino. E la precisione non è certo quella richiesta da una tavoletta grafica.DarkSchneiderRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
- Scritto da: DarkSchneider> - Scritto da: Nicola> > E se questo tablet si potesse usare alla maniera> > della Wacom Cintiq? A quel punto non sarebbe più> > tanto """""""""" inutile """"""""""...o> > no?> > Se è capacitivo (altrimenti niente multitouch a> meno di non usare tecnologie touch più costose)> col cavolo che ci usi un pennino. Ma anche no, dipende dal penninociaoRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
http://www.giapox.it/nuove-tecnologie/un-pennino-per-touchscreen-capacitativi/ciaoRe: Di nicchia sì, ma per chi ne ha bisogno
- Scritto da: ciao> http://www.giapox.it/nuove-tecnologie/un-pennino-pricontrolla il linkNicolaQuesto sarà l'anno dei tablet
In ogni caso.ruppoloRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: ruppolo> In ogni caso.La conversione sulla via di Damasco... apple non produrra mai un tablet perchè è inutile... anzi no a 1000 dollari è unaXXXXXta....Enjoy with UsRe: Questo sarà l'anno dei tablet
Bhé ti potrebbe risponderei che solo gli stupidi non cambiano mai idea.ciaoRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: ciao> Bhé ti potrebbe risponderei che solo gli stupidi> non cambiano mai> idea.Che casualmente coincide con il cambio idea di apple. Forte! :DDarkOneRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: ciao> Bhé ti potrebbe risponderei che solo gli stupidi> non cambiano mai> idea.Verissimo, ma Enjoy sta cercando di cambiare le carte in tavola. Significa che ha già annusato la prossima figura di XXXXX.ruppoloRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > In ogni caso.> > > La conversione sulla via di Damasco... apple non> produrra mai un tablet perchè è inutile... anzi> no a 1000 dollari è una>XXXXXta....Scusa scusa? Quando mai avrei scritto che apple non produrrà mai un tablet?ruppoloRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > - Scritto da: ruppolo> > > In ogni caso.> > > > > > La conversione sulla via di Damasco... apple non> > produrra mai un tablet perchè è inutile... anzi> > no a 1000 dollari è una> >XXXXXta....> > Scusa scusa? Quando mai avrei scritto che apple> non produrrà mai un> tablet?Lo hai fatto, peccato che ora PI abbia cancellato i messaggi più vecchi!Enjoy with UsRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: ruppolo> In ogni caso.No problem, spero però non di roba Apple.ShibaRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > In ogni caso.> > No problem, spero però non di roba Apple.Speranza vana, la tua.ruppoloRe: Questo sarà l'anno dei tablet
No quest'anno e' l'anno di Microsoft, anzi di windows 7 !astalavistaRe: Questo sarà l'anno dei tablet
- Scritto da: astalavista> No quest'anno e' l'anno di Microsoft, anzi di> windows 7> !Penso anch'io che sia l'anno di Microsoft: della sua colata a picco. L'inizio è promettente.ruppoloRe: Questo sarà l'anno dei tablet
a mio avviso, anche se questo è l'anno della colata a picco, non andrà da nessuna parte ancora per molto molto tempo, se consideri la diffusione attuale. è un pò difficile sostituire tutto quel parco installato, ci vogliono anni. sopravviverebbero comunque di rendita per lungo tempo standosene dei prodotti già piazzati, e nel frattempo possono provare a recuperare. ad ogni modo, windows 7 è un buon prodotto e te lo dice uno che lo usa dalle prime alpha e che usa prodotti microsoft da quando esiste DOS, e come ben sai non sono affatto fan di M$. sostengo però, dopo averlo installato in giro, usato, provato, testato, stressato, che è un buon so.la vera caxxata è che non puoi (in via del tutto stupida perchè si può fare con un hack) upgradarlo da XP, certo, ovviamente non è supportato quindi se devi poi piallare l'hd sono affari tuoi. a volte, quasi mi spiace che apple sia di nicchia nel settore dei so da PC, merita molto di più perchè la qualità è molto elevata. ciò comunque non toglie che M$ non si tira giù così facile come la dipingi, sicuramente non nelle grandi aziende, dove i prodotti si fanno funzionare fino a morte od a fine supporto, e oltre. da apple non vedo alternative (osx server ? naaa) e l'altra è *nix, già ampiamente diffuso in ambiti specifici e sicuramente non andrà a picco, mica pizza e fichi, sono. tutti fanno cose ottime e tutti producono porcherie, non si pùo sempre piazzare un prodotto perfetto, non ci riesce nemmeno apple (e non dire che non è vero, le cacchiate le hanno fatte anche loro): esempio ? appletv, che caxxo sarebbe ? quello è un prodotto toppato e non ci vuole molto per dirlo e constatarlo usandola, non è roba 'ala apple'.LuNaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 gen 2010Ti potrebbe interessare