L’offensiva di Anonymous contro Sony entra nel vivo : Sony.com e PlayStation.com hanno subito attacchi DDoS in conseguenza dei quali sono diventati “estremamente lenti”.
A riportare la notizia è PlayStation LifeStyle . L’account Twitter ufficiale di Sony ha invece scritto che PlayStation Network era “sotto manutenzione temporanea” e che di conseguenza “l’accesso ad esso poteva subire interruzioni durante il giorno”.
Il gruppo di hacktivisti aveva lanciato la campagna contro l’azienda giapponese per “vendicare” l’azione legale intentata da quest’ultima contro GeoHot, hacker americano al secolo George Francis Hotz, e a difesa della libertà jailbreakare i dispositivi legittimamente acquistati dagli utenti.
Oltre ai siti di Sony, tuttavia, stavolta alcuni smanettoni apparentemente parte degli Anonymous, anzi di un suo sottogruppo battezzatosi SonyRecon , sarebbero intenzionati a fare un passo in più coinvolgendo nell’offensiva anche i singoli impiegati e le loro famiglie : alcuni avrebbero cercato informazioni personali sui singoli dipendenti (nomi, numeri di telefono, indirizzi, storia familiare), e uno avrebbe addirittura chiesto dei figli del CEO e Presidente di Sony Howard Stringer.
Inoltre, tramite un gruppo Facebook si starebbe organizzando per il 16-17 aprile una manifestazione pubblica davanti ai negozi SonyStyle.
Claudio Tamburrino
-
trollate trollate pure
Prima o poi la bolla scoppia!6970Re: trollate trollate pure
Quale bolla?hermanhesseRe: trollate trollate pure
- Scritto da: hermanhesse> Quale bolla?Quella dei brevetti software che in USA continuano a rompere le 00 anche al resto del mondo!6865devil
google è google: devilhttp://www.ippolita.net/google/say noRe: devil
si ok gli odi personali ma quell'articolo che hai postato non dice nulla, nemmeno uno straccio di prova, solo affermazioni qualunquistiche senza fondamentogoogle profila i suoi utenti? e grazie, altrimenti come fa a sapere quali risultati restituirti per primi quando digiti "acqua calda"?siamo realisti, nessuno ti obbliga ad usare google, non sei costretto ad incappare nella loro tela, quindi perchè non smetti di usarlo? sembrate tanto come quei cazzaroli dei pacifisti che gridano a squarciagola che non vogliono le guerre per il petrolio, salvo poi andare in giro col SUV che consuma barili di petrolio a iosacollioneRe: devil
> siamo realisti, nessuno ti obbliga ad usare> google, non sei costretto ad incappare nella loro> tela, quindi perchè non smetti di usarlo?> Se è per questo non sei neppure obbligato ad usare Microsoft però è da anni che qualcuno si lamenta che esiste. Due pesi due misure? non è una novità (non parlo di te, in generale)LemonRe: devil
- Scritto da: Lemon > Se è per questo non sei neppure obbligato ad> usare Microsoft però è da anni che qualcuno si> lamenta che esiste. Due pesi due misure? non è> una novità (non parlo di te, in> generale)Se permetti un minimo di differenza c'è.ThescareRe: devil
- Scritto da: collione> si ok gli odi personali ma quell'articolo che hai> postato non dice nulla, nemmeno uno straccio di> prova, solo affermazioni qualunquistiche senza> fondamento> > google profila i suoi utenti? e grazie,> altrimenti come fa a sapere quali risultati> restituirti per primi quando digiti "acqua> calda"?> > siamo realisti, nessuno ti obbliga ad usare> google, non sei costretto ad incappare nella loro> tela, quindi perchè non smetti di usarlo?> > > sembrate tanto come quei cazzaroli dei pacifisti> che gridano a squarciagola che non vogliono le> guerre per il petrolio, salvo poi andare in giro> col SUV che consuma barili di petrolio a> iosanon mi abbasso a rispondertisay noRe: devil
- Scritto da: say no> - Scritto da: collione> > si ok gli odi personali ma quell'articolo che> hai> > postato non dice nulla, nemmeno uno straccio di> > prova, solo affermazioni qualunquistiche senza> > fondamento> > > > google profila i suoi utenti? e grazie,> > altrimenti come fa a sapere quali risultati> > restituirti per primi quando digiti "acqua> > calda"?> > > > siamo realisti, nessuno ti obbliga ad usare> > google, non sei costretto ad incappare nella> loro> > tela, quindi perchè non smetti di usarlo?> > > > > > sembrate tanto come quei cazzaroli dei pacifisti> > che gridano a squarciagola che non vogliono le> > guerre per il petrolio, salvo poi andare in giro> > col SUV che consuma barili di petrolio a> > iosa> > non mi abbasso a rispondertiNon ho saputo resistere... almeno apri il finestrino se non vuoi scendere! XDKikkoRe: devil
- Scritto da: collione> si ok gli odi personali ma quell'articolo che hai> postato non dice nulla, nemmeno uno straccio di> prova, solo affermazioni qualunquistiche senza> fondamento> > google profila i suoi utenti? e grazie,> altrimenti come fa a sapere quali risultati> restituirti per primi quando digiti "acqua> calda"?> > siamo realisti, nessuno ti obbliga ad usare> google, non sei costretto ad incappare nella loro> tela, quindi perchè non smetti di usarlo?> > > sembrate tanto come quei cazzaroli dei pacifisti> che gridano a squarciagola che non vogliono le> guerre per il petrolio, salvo poi andare in giro> col SUV che consuma barili di petrolio a> iosaE' la stessa cosa che penso io. Io lo uso, se qualcuno deve sapere i razzi miei è Google perchè indietro mi da dei servizi che possono funzionare bene solo sapendo i razzi miei.Ovviamente se c'è qualcosa che non mi va di far sapere NON mi appoggio a Google. Si può fare in ogni momento.Invece gli altri che servizi danno "gratuitamente"?hermanhesseCross Licensing
Se l'accordo tra Nortel e MS rimane garantito anche con la cessione dei brevetti (ho comunque i miei dubbi che la cosa sia così scontata) allora anche quelli di MS potrebbero essere utilizzabili a Google (visto che sono stati ripagati con un equivalente diritto di usufrutto) per cui la cifra spesa sarebbe un ottimo investimentoLuca FSe io fossi il giudice...
Se io fossi il giudice sentenzierei che l'accordo privilegiato che M$ deteneva con Nortel riguardava solo M$ e la Nortel e non puo' essere certo ereditato da eventuali sucXXXXXri di Nortel.Quindi M$ puo' continuare, se crede, ad avvalersi di quei brevetti, ma pagando in anticipo quanto eventualmente preteso dai nuovi detentori, oppure rinunciarvi.Inoltre multerei pesantemente la stessa M$ per il vergognoso tentativo di corruzione perpetrato nei miei confronti al fine di ottenere una sentenza favorevole.panda rossaRe: Se io fossi il giudice...
- Scritto da: panda rossa> Se io fossi il giudice sentenzierei che l'accordo> privilegiato che M$ deteneva con Nortel> riguardava solo M$ e la Nortel e non puo' essere> certo ereditato da eventuali sucXXXXXri di> Nortel.certo, facciamo così: tu mi paghi per un servizio eterno (quindi parecchio cash) oggi, e domani vendo tutto a un altro. tu cosa fai? dici "eh vabbè ho speso tantissimo ma pazienza" o pretendi che sia rispettato il contratto di 'servizio eterno'?> > Quindi M$ puo' continuare, se crede, ad avvalersi> di quei brevetti, ma pagando in anticipo quanto> eventualmente preteso dai nuovi detentori, oppure> rinunciarvi.> o magari se deve rinunciarvi, la Nortel o chi per lei deve pagare la penale per la rescissione del contratto> Inoltre multerei pesantemente la stessa M$ per il> vergognoso tentativo di corruzione perpetrato nei> miei confronti al fine di ottenere una sentenza> favorevole.io invece multerei pesantemente panda rossa perchè scrive cose a caso senza alcun senso (in effetti cosa razzo vuol dire la tua ultima frase? a che si collega?corruzione nei tuoi confronti?sentenza favorevole?ma che stai dicendo?)p4bl0Re: Se io fossi il giudice...
- Scritto da: p4bl0> - Scritto da: panda rossa> > Se io fossi il giudice sentenzierei che> l'accordo> > privilegiato che M$ deteneva con Nortel> > riguardava solo M$ e la Nortel e non puo' essere> > certo ereditato da eventuali sucXXXXXri di> > Nortel.> > certo, facciamo così: tu mi paghi per un servizio> eterno (quindi parecchio cash) oggi, e domani> vendo tutto a un altro. tu cosa fai? dici "eh> vabbè ho speso tantissimo ma pazienza" o pretendi> che sia rispettato il contratto di 'servizio> eterno'?Non esiste in nessuna giurisdizione un "servizio eterno", anche le concessioni eterne hanno una durata di 99 anni rinnovabili.> > Quindi M$ puo' continuare, se crede, ad> avvalersi> > di quei brevetti, ma pagando in anticipo quanto> > eventualmente preteso dai nuovi detentori,> oppure> > rinunciarvi.> > > > o magari se deve rinunciarvi, la Nortel o chi per> lei deve pagare la penale per la rescissione del> contrattoLa Nortel non e' piu' controparte, chi per lei non e' tenuto.Il giudice sono io e ho deciso cosi'.Se non ti va, puoi sempre appellarti: l'ordinamento giuridico te lo concede.> > Inoltre multerei pesantemente la stessa M$ per> il> > vergognoso tentativo di corruzione perpetrato> nei> > miei confronti al fine di ottenere una sentenza> > favorevole.> > io invece multerei pesantemente panda rossa> perchè scrive cose a caso senza alcun senso (in> effetti cosa razzo vuol dire la tua ultima frase?> a che si collega?corruzione nei tuoi> confronti?sentenza favorevole?ma che stai> dicendo?)Sto dicendo che se io fossi stato quel giudice, mi sarei comportato nel modo che ho descritto.E la mia ultima frase vuol dire che avrei pure combattuto il grossolano tentativo di corruzione giudiziaria di M$, invece di fare come ha fatto l'altro giudice, di incassare il sottobanco ed emettere una sentenza favorevole.panda rossaRe: Se io fossi il giudice...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: p4bl0> > - Scritto da: panda rossa> > > Se io fossi il giudice sentenzierei che> > l'accordo> > > privilegiato che M$ deteneva con Nortel> > > riguardava solo M$ e la Nortel e non puo'> essere> > > certo ereditato da eventuali sucXXXXXri di> > > Nortel.> > > > certo, facciamo così: tu mi paghi per un> servizio> > eterno (quindi parecchio cash) oggi, e domani> > vendo tutto a un altro. tu cosa fai? dici "eh> > vabbè ho speso tantissimo ma pazienza" o> pretendi> > che sia rispettato il contratto di 'servizio> > eterno'?> > Non esiste in nessuna giurisdizione un "servizio> eterno", anche le concessioni eterne hanno una> durata di 99 anni> rinnovabili.> > > > Quindi M$ puo' continuare, se crede, ad> > avvalersi> > > di quei brevetti, ma pagando in anticipo> quanto> > > eventualmente preteso dai nuovi detentori,> > oppure> > > rinunciarvi.> > > > > > > o magari se deve rinunciarvi, la Nortel o chi> per> > lei deve pagare la penale per la rescissione del> > contratto> > La Nortel non e' piu' controparte, chi per lei> non e'> tenuto.come no? la Nortel è controparte finchè non si rescinde o si esaurisce il contratto che ha firmato. se non fornisce più un servizio diventa debitrice (e questo a prescindere da quello che 'può' decidere un giudice> Il giudice sono io e ho deciso cosi'.> Se non ti va, puoi sempre appellarti:> l'ordinamento giuridico te lo> concede.> > > > Inoltre multerei pesantemente la stessa M$ per> > il> > > vergognoso tentativo di corruzione perpetrato> > nei> > > miei confronti al fine di ottenere una> sentenza> > > favorevole.> > > > io invece multerei pesantemente panda rossa> > perchè scrive cose a caso senza alcun senso (in> > effetti cosa razzo vuol dire la tua ultima> frase?> > a che si collega?corruzione nei tuoi> > confronti?sentenza favorevole?ma che stai> > dicendo?)> > Sto dicendo che se io fossi stato quel giudice,> mi sarei comportato nel modo che ho> descritto.> E la mia ultima frase vuol dire che avrei pure> combattuto il grossolano tentativo di corruzione> giudiziaria di M$, invece di fare come ha fatto> l'altro giudice, di incassare il sottobanco ed> emettere una sentenza> favorevole.non commento neanche le illazionip4bl0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2011Ti potrebbe interessare