“Giorno a voi Vatican.va. Oggi Anonymous ha deciso di porre sotto assedio il vostro sito in risposta alle dottrine,alle liturgie ed ai precetti assurdi ed anacronistici che la vostra organizzazione a scopo di lucro (chiesa apostolica romana) propaga e diffonde nel mondo intero”: così recita il comunicato di rivendicazione postato su Pastebin qualche ora fa ( qui anche in inglese), che annuncia e conferma un attacco in corso alle pagine del sito ufficiale della Santa Sede.

Nelle poche righe del comunicato, gli hacktivisti elencano le ragioni che hanno spinto ad intraprendere l’attacco DDoS: nell’elenco figurano tra l’altro la pedofilia e le coperture garantite da Oltretevere ai sacerdoti che si sarebbero macchiati di questi crimini, il mancato pagamento all’erario italiano delle imposte legate ai beni immobili della Chiesa, questioni etiche relative al preservativo, la contraccezione e l’aborto. “Siete retrogadi (SIC), uno degli ultimi baluardi di un epoca forunatamente passata, e destinata a non ripetersi – scrivono gli hacktivisti – Ci auguriamo vivamente che i Patti Lateranensi vengano infine in un futuro prossimo rivisti e che veniate relegati a ciò che siete… una reliquia dei tempi che furono”.
In conclusione, una precisazione: “Questo attacco NON è inteso vero (SIC) la religione cristiana ed i fedeli in tutto il mondo, bensì verso la corrotta Chiesa Romana Apostolica e tutte le sue emanazioni”.
In questo momento, e da almeno un’ora, il sito vatican.va risulta irraggiungibile. ( L.A. )
-
me XXXXXX
e me XXXXXXiiiiiiuser_Re: me XXXXXX
- Scritto da: user_> e me XXXXXXiiiiiiE me sà che ti quotodiegoRe: me XXXXXX
- Scritto da: user_> e me XXXXXXiiiiii:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(besugoMa scritto a manina?
Cioè in assembly, come una volta? Tanto inconcepibile, ormai?Eppure i virus all'inizio erano tutti scritti così.MacGeekRe: Ma scritto a manina?
- Scritto da: MacGeek> Cioè in assembly, come una volta? Tanto> inconcepibile,> ormai?> Eppure i virus all'inizio erano tutti scritti> così.Secondo te se dicono "in un linguaggio sconosciuto" intendono Assembly? :| Fra l'altro non è che i virus scritti in assembly siano proprio scomparsi eh...Lumaco ScarafoniRe: Ma scritto a manina?
- Scritto da: Lumaco Scarafoni> - Scritto da: MacGeek> > Cioè in assembly, come una volta? Tanto> > inconcepibile,> > ormai?> > Eppure i virus all'inizio erano tutti scritti> > così.> > Secondo te se dicono "in un linguaggio> sconosciuto" intendono Assembly? :| Fra l'altro> non è che i virus scritti in assembly siano> proprio scomparsi> eh...Chiama direttamente API di Windoze. Non ci sono riferimenti a librerie esterne. A me sembra Assembly, che dici?MacGeekRe: Ma scritto a manina?
semmai c-asm, di certo non assemblyLuca AnnunziataRe: Ma scritto a manina?
di virus così ne ho visti un pò in giro3 anni fa uscì un paper su astalavista che descriveva proprio un metodo per chiamare direttamente l'api win32 senza utilizzare signature riconoscibili dalle euristiche degli antivirusè un banale sistema di evasione, forse davvero l'hanno scritto in assembly o hanno usato un software che, a posteriori, modifica delle parti ( ad esempio la IAT ) il punto è che per poter chiamare funzioni nelle dll senza una IAT, vuol dire che possiede pure un linker internocollioneRe: Ma scritto a manina?
- Scritto da: MacGeek> Cioè in assembly, come una volta? Tanto> inconcepibile,> ormai?Quando un codice viene realizzato da un compilatore, si trovano delle costruzioni tipiche, ripetute più volte. Un essere umano difficilmente scrive in modo così "meccanico"... e magari in due situazioni più o meno equivalenti non scrive il codice nello stesso identico modo.Non sono un esperto (avrò usato l'assembly due o tre volte), ma penso che un esperto riesca a stabilire, guardando il codice, se è stato scritto da un umano o da un programma.> Eppure i virus all'inizio erano tutti scritti> così.uno qualsiasiRe: Ma scritto a manina?
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: MacGeek> > Cioè in assembly, come una volta? Tanto> > inconcepibile,> > ormai?> > Quando un codice viene realizzato da un> compilatore, si trovano delle costruzioni> tipiche, ripetute più volte. Un essere umano> difficilmente scrive in modo così "meccanico"...> e magari in due situazioni più o meno equivalenti> non scrive il codice nello stesso identico> modo.> > Non sono un esperto (avrò usato l'assembly due o> tre volte), ma penso che un esperto riesca a> stabilire, guardando il codice, se è stato> scritto da un umano o da un> programma.Certo, potrebbe essere. Ma non è escluso anche un approccio misto (per esempio del codice assembly inline) che potrebbe confondere un po' le acque.MacGeekRe: Ma scritto a manina?
> Certo, potrebbe essere. Ma non è escluso anche un> approccio misto (per esempio del codice assembly> inline) che potrebbe confondere un po' le> acque.O anche un compilatore con output in assembly (molti compilatori hanno tale opzione, ad esempio GCC ce l'ha), ottimizzato successivamente a mano.uno qualsiasi"l'esecuzione di alcuni BRANI di codice"
Annunzià: BRANI di codice non si può leggere!!!!!MacGeekRe: "l'esecuzione di alcuni BRANI di codice"
http://it.wiktionary.org/wiki/branoLuca AnnunziataRe: "l'esecuzione di alcuni BRANI di codice"
- Scritto da: Luca Annunziata> http://it.wiktionary.org/wiki/branoNon vedo riferimenti a sorgenti informatici.Chiamali FRAMMENTI o PARTI, al limite.MacGeekRe: "l'esecuzione di alcuni BRANI di codice"
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Luca Annunziata> > http://it.wiktionary.org/wiki/brano> > Non vedo riferimenti a sorgenti informatici.> Chiamali FRAMMENTI o PARTI, al limite.A onor del vero "brani" significa anche "pezzi", "parti".Genoveffo il terribileRe: "l'esecuzione di alcuni BRANI di codice"
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Luca Annunziata> > http://it.wiktionary.org/wiki/brano> > Non vedo riferimenti a sorgenti informatici.> Chiamali FRAMMENTI o PARTI, al limite.E' arrivato il signor Sotuttoio... (rotfl)(rotfl)(rotfl)BranoDoqu è un'arma
Comunque Stuxnet e Doqu ormai si sa che sono "armi" militari.Fanno parte di una guerra fredda tra occidente e Iran.Se fossi in Kaspersky, non mi starei ad impicciare più di tanto.MacGeekRe: Doqu è un'arma
- Scritto da: MacGeek> Comunque Stuxnet e Doqu ormai si sa che sono> "armi"> militari.> Fanno parte di una guerra fredda tra occidente e> Iran.> Se fossi in Kaspersky, non mi starei ad> impicciare più di> tanto.Sai che paura... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DexterRe: Doqu è un'arma
- Scritto da: Dexter> - Scritto da: MacGeek> > Comunque Stuxnet e Doqu ormai si sa che sono> > "armi"> > militari.> > Fanno parte di una guerra fredda tra occidente e> > Iran.> > Se fossi in Kaspersky, non mi starei ad> > impicciare più di> > tanto.> > Sai che paura...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Probabilmente sarà nella protezione del FSB (il SISMI russo) altrimenti farebbe bene ad avere paura (Israele ci mette un secondo ad eliminare gente che ritiene possa fargli un danno ed è probabile che dietro ci sia quel Paese) o forse farebbe ben ad avere paura comunqueCiao!Surak 2.0Re: Doqu è un'arma
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Dexter> > - Scritto da: MacGeek> > > Comunque Stuxnet e Doqu ormai si sa che sono> > > "armi"> > > militari.> > > Fanno parte di una guerra fredda tra> occidente> e> > > Iran.> > > Se fossi in Kaspersky, non mi starei ad> > > impicciare più di> > > tanto.> > > > Sai che paura...> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Probabilmente sarà nella protezione del FSB (il> SISMI russo) altrimenti farebbe bene ad avere> paura (Israele ci mette un secondo ad eliminare> gente che ritiene possa fargli un danno ed è> probabile che dietro ci sia quel Paese) o forse> farebbe ben ad avere paura> comunque> > Ciao!e symantech? anche lei e' protetta dal sismi russo?bubbaRe: Doqu è un'arma
> (Israele ci mette un secondo ad eliminare> gente che ritiene possa fargli un danno ed è> probabile che dietro ci sia quel Paese)Israele, chi altri?TuttoaSaldoNe deduciamo che...
...in Winzozz il codice migliore si trova nei virus! Cara MS licenzia i tuoi ingegneroni incapaci e i tuoi programmatori fighetti e assumi questi "hacker" che nel giro di un anno ti riscrivono il kernel colabrodo di Winzozz!homo erectusRe: Ne deduciamo che...
- Scritto da: homo erectus> ...in Winzozz il codice migliore si trova nei> virus! Cara MS licenzia i tuoi ingegneroni> incapaci e i tuoi programmatori fighetti e assumi> questi "hacker" che nel giro di un anno ti> riscrivono il kernel colabrodo di> Winzozz!Certo, certo...se avessi un centesimo per ogni volta che ho letto una cosa del genere, a quest'ora sarei Zio Paperone!Mela avvelenataQuesta non l'ho capita
Cito: "A differenza di Stuxnet, tuttavia, Duqu sembra un prodotto pensato per attacchi mirati più che per la diffusione indiscriminata"Ma questo non mi risulta assolutamente vero!!! Stuxnet è stato creato per uno scopo ben preciso, cioè ATTACCARE UNA DETERMINATA CENTRALE IRANIANA per l'arricchimento dell'uranio (situata a Natanz). E solo quella. Infatti il virus controllava, attraverso chiamate al PLC, che il sistema infettato avesse almeno 33 centrifughe operanti ad una determinata frequenza (tra 807Hz e 1,210Hz), che utilizzasse una scheda di rete Profibus, che ci fossero dei convertitori di frequenza specifici (Vacon NX e Fararo Paya), altrimenti non si attivava. Tutte caratteristiche della centrale di Natanz.Quindi Stuxnet non è assolutamente stato creato per una diffusione indiscriminata, come invece si evince dall'articolo.Qui l'avvincente storia della scoperta di Stuxnet (in inglese):http://www.wired.com/threatlevel/2011/07/how-digital-detectives-deciphered-stuxnet/all/1PinoRe: Questa non l'ho capita
- Scritto da: Pino> Cito: "A differenza di Stuxnet, tuttavia, Duqu> sembra un prodotto pensato per attacchi mirati> più che per la diffusione> indiscriminata"> > Ma questo non mi risulta assolutamente vero!!!> > Stuxnet è stato creato per uno scopo ben> preciso, cioè ATTACCARE UNA DETERMINATA CENTRALE> IRANIANA per l'arricchimento dell'uranio (situata> a Natanz). E solo quella. Infatti il virus> controllava, attraverso chiamate al PLC, che il> sistema infettato avesse almeno 33 centrifughe> operanti ad una determinata frequenza (tra 807Hz> e 1,210Hz), che utilizzasse una scheda di rete> Profibus, che ci fossero dei convertitori di> frequenza specifici (Vacon NX e Fararo Paya),> altrimenti non si attivava. Tutte caratteristiche> della centrale di> Natanz.> > Quindi Stuxnet non è assolutamente stato creato> per una diffusione indiscriminata, come invece si> evince> dall'articolo.> > Qui l'avvincente storia della scoperta di Stuxnet> (in> inglese):> http://www.wired.com/threatlevel/2011/07/how-digitquando hai ragione, hai ragione...Stuxnet e' un malware molto targetizzato. anche se i termini sono messi un po alla rinfusa :)bubbaFette
Per il linguaggio informatico, la traduzione più corretta di "slices" sarebbe "sezioni" e non "fette".XareldIran con Windows ? mhuahuahua
Immagino che questo "malware" giri solo su pc Windows...Dubito fortemente che chi abbia dati sensibili li archivi su di un pc il quale sistema operativo è stato prodotto in un paese ostile, e tra l'altro senza sapere effettivamente cosa giri al disotto...Fossi un'iraniano con il timore che gli usa mi spiassero metterei un bel server BSD, NON LINUX, ma BSD che è un'altra cosa... una cosa chiamata UNIX che molti si dimenticano esista, ed è, a mio avviso, uno dei sistemi operativi server piu stabili, e sicuri, in circolazione.Nome e CognomeRe: Iran con Windows ? mhuahuahua
> Dubito fortemente che chi abbia dati sensibili li> archivi su di un pc il quale sistema operativo è> stato prodotto in un paese ostile, e tra l'altro> senza sapere effettivamente cosa giri al> disotto...Non dati sensibili, ma impianti industriali.Reinventare la ruota ogni volta è costoso, si compra quello che c'è sul mercato. Se te lo vendono ancora..Sviluppare per un mercato ristretto senza possibilità di esportazione è suicida.TuttoaSaldoSTL una funzione?
E da quando le STL sono diventate "una funzione"?mario rossiRe: STL una funzione?
Aggiungo "funzioni in runtime e codice originale", che cosa vuol dire? Probabilmente il "giornalista" non ha mai sentito parlare di template.LapalisseRe: STL una funzione?
Annunziata su questa notizia è stato pigro e l'ha fatta tradurre da Google Translate, è evidente...MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mar 2012Ti potrebbe interessare