“Non perdoniamo i vostri attacchi alla libertà. Non perdoniamo la vostra ignoranza. Attendete la rivoluzione”. Così è terminato un recente messaggio inviato dall’ormai noto collettivo hacker degli Anonymous ai vertici del corpo nazionale di polizia spagnolo. Una vera e propria dichiarazione di guerra informatica, lanciata dal gruppo di cyberattivisti e subito denominata Operation Policia .
In sostanza , un nuovo attacco DDoS ha colpito la Página Oficial del Cuerpo Nacional de Policía – policia.es – rendendola inaccessibile per diverse ore nella scorsa giornata di sabato. “Questo attacco è in diretta risposta agli arresti di venerdì – si può leggere tra le righe del comunicato diramato da Anonymous – delle tre persone associate ad atti di cyberdisobbedienza civile a noi attribuiti”.
Appena 24 ore prima un gruppo formato da tre hacker era stato catturato dalla stessa polizia spagnola, accusato di aver partecipato attivamente alla recente ondata di attacchi nei confronti del PlayStation Network (PSN) di Sony. Stando ai dettagli rilasciati dagli agenti, i tre hacker avrebbero inoltre cercato di rubare e pubblicare online numerose informazioni su politici ed ufficiali di polizia spagnoli .
Gli stessi agenti iberici – in collaborazione con alcuni tecnici informatici – sarebbero riusciti ad analizzare milioni di singole frasi, scambiate via chat dai tre presunti membri di Anonymous. Nell’agguerrito messaggio alla polizia è stato però sottolineato come i suddetti hacker non possano in alcun modo rappresentare degli esponenti del collettivo . “Non esistono leader in Anonymous – si legge ancora – Anonymous non è basato sulla distinzione personale”.
Nel frattempo , pare che i principali account social della cosiddetta Operation India – altra iniziativa DDoS del gruppo degli Anonimi – siano all’improvviso stati cancellati. Spariti nel nulla, sia la relativa pagina Facebook che l’account su Twitter . Proprio sui social network era montata la protesta popolare dopo l’arresto dei tre hacker legati ai cyberdissidenti.
Mauro Vecchio
-
processi "somari"....
Semplicemente il 90% degli italiani è culturalmente impreparata ad intrenet ed ai social media che gestiscono alla stregua delle chiacchere che si fanno al bar sotto casa, senza rendersi conto delle conseguenze morali e legali delle loro azioni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2011 10.49-----------------------------------------------------------.pozbasta dargli il peso...
adeguato: pubblicato su fessbuk == ZERO :DDove sta il problema?pippORe: basta dargli il peso...
- Scritto da: pippO> adeguato: pubblicato su fessbuk == ZERO :D> Dove sta il problema?Anche perche' lo zero del valore di fessbuk, va pure moltiplicato per l'abnorme numero di persone che hanno cliccato "mi piace": 76.Se bastano 76 individui per creare tutto questo allarme sociale a che diavolo serve andare a votare ai referendum?Basta un bel gruppo su fessbuk e meno di 100 persone che cliccano su "mi piace" per amministrare una nazione.panda rossaRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pippO> > adeguato: pubblicato su fessbuk == ZERO :D> > Dove sta il problema?> > Anche perche' lo zero del valore di fessbuk, va> pure moltiplicato per l'abnorme numero di persone> che hanno cliccato "mi piace":> 76.> > Se bastano 76 individui per creare tutto questo> allarme sociale a che diavolo serve andare a> votare ai> referendum?> > Basta un bel gruppo su fessbuk e meno di 100> persone che cliccano su "mi piace" per> amministrare una> nazione.Caro il mio panda, stavolta hai pienamente ragione ;)pippORe: basta dargli il peso...
- Scritto da: pippO> adeguato: pubblicato su fessbuk == ZERO :D> Dove sta il problema?Se non ricordo male Mantellini è un medico e quindi lui sarà rimasto colpito da questa cosa che per me non è che sia molto significativa.anonimoRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: pippO> > adeguato: pubblicato su fessbuk == ZERO :D> > Dove sta il problema?> > Se non ricordo male Mantellini è un medico e> quindi lui sarà rimasto colpito da questa cosa> che per me non è che sia molto> significativa.Se vuole facciamo anche a lui una bella paginetta con pedoXXXXXterrosatanista ;)pippORe: basta dargli il peso...
In realtà il problema sta proprio in quella piccola parolina passata ormai in secondo piano: pubblicare.Appena qualcuno pubblica qualcosa (dal libro al commento su internet) ne diventa legalmente responsabile, e come recita l'antico adagio: verba volant, scripta manent. In pratica si sta sempre più scambiando la chiacchera con la pubblicazione (principalmente per la facilità con cui oggi si può pubblicare).Quella pagina su Facebook poteva avere anche solo 1 commento o anche solo 1 lettore, ma questo non toglie che sia un esempio di diffamazione. (ed è giusto così)PS: Spero che in questo senso si sensibilizzi l'opinione pubblicasmilzobobozRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: smilzoboboz> Quella pagina su Facebook poteva avere anche solo> 1 commento o anche solo 1 lettore, ma questo non> toglie che sia un esempio di diffamazione. (ed è> giusto> così)Diffamazione un par di balle.Se tu pesti una XXXXX di cane, e io scrivo su internet che smilzoboboz pesta una XXXXX di cane, non e' diffamazione: sono fatti!E' ora di finirla con questa diffamazione del cavolo.La diffamazione non esiste.O io scrivo una cosa vera, e allora e' vera e tu non puoi dire niente.O io scrivo una cosa falsa, e allora e' falsa e sono io a perdere credibilita'.panda rossaRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: smilzoboboz> > > Quella pagina su Facebook poteva avere anche> solo> > 1 commento o anche solo 1 lettore, ma questo non> > toglie che sia un esempio di diffamazione. (ed è> > giusto> > così)> > Diffamazione un par di balle.> > Se tu pesti una XXXXX di cane, e io scrivo su> internet che smilzoboboz pesta una XXXXX di cane,> non e' diffamazione: sono> fatti!> > E' ora di finirla con questa diffamazione del> cavolo.> La diffamazione non esiste.> > O io scrivo una cosa vera, e allora e' vera e tu> non puoi dire> niente.> O io scrivo una cosa falsa, e allora e' falsa e> sono io a perdere> credibilita'.in realtà è diffamazione lo stessonorme e coglnormeRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: panda rossa> > Se tu pesti una XXXXX di cane, e io scrivo su> internet che smilzoboboz pesta una XXXXX di cane,> non e' diffamazione: sono fatti!> Dire che Giovanardi è un poveretto non è diffamazione: sono fatti!!AMENRe: basta dargli il peso...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: smilzoboboz> > > Quella pagina su Facebook poteva avere anche> solo> > 1 commento o anche solo 1 lettore, ma questo non> > toglie che sia un esempio di diffamazione. (ed è> > giusto> > così)> > Diffamazione un par di balle.> > Se tu pesti una XXXXX di cane, e io scrivo su> internet che smilzoboboz pesta una XXXXX di cane,> non e' diffamazione: sono> fatti!> c'è modo è modo di raccontare i fatti panda, alcuni esempi:-Tizio, chirurgo pediatrico, persona arrogante e superba , ha operato il piccolo Caio che è morto in sala operatoria. Il chirurgo non ha voluto incontrare i genitori del piccolo -Tizio, chirurgo pediatrico, ha operato d'urgenza il piccolo Caio, vittima di un tremendo incidente stradale. Caio, nonostante le cure , purtroppo è morto in sala operatoria.il fatto è lo stesso, variano solo le informazioni al contorno, nel primo caso è facile far apparire Tizio un assassino, mentre nel secondo caso la posizione di Tizio si alleggerisce e di molto.> E' ora di finirla con questa diffamazione del> cavolo.> La diffamazione non esiste.> > O io scrivo una cosa vera, e allora e' vera e tu> non puoi dire> niente.> O io scrivo una cosa falsa, e allora e' falsa e> sono io a perdere> credibilita'.due confutazioni: sopra ti dimostro che è facile diffamare, basta scrivere solo parte della verità e non tutta. Omettendo di dire che Caio era in fin di vita per un incidente stradale stai aggravando di molto la posizione di Tizio verso l'opinione pubblica.Secondariamente chi ha la possibilità di attestare se una affermazione di panda rossa è vera o falsa ? In molti casi non puoi verificare sul campo e devi giudicare sulla base di informazioni parziali, magari chi le fornisce omette di dare informazioni al contorno. Se ti arriva sul lettino una vittima di un pessimo incidente stradale, purtroppo, le probabilità che ci lasci le penne sono altissime.shevathasProcessi
Sono i tempi dei due metodi incommensurabili !!Tempo per pubblicare foto del chirurgo: 3 secondi.Tempo per le indagini (non concluse) neanche iniziato il proXXXXX: 2 anni.Ginoy PCil proXXXXX sommario
Nei 76 commenti appiccicati su quella bacheca non ne ho trovato nessuno che sottolineasse l'inopportunità di una simile pubblica esposizione. La maggioranza dei commentatori, come è comprensibile, esprimono rabbia e vicinanza ai genitori del piccolo, altri utilizzano un simile spazio pubblico per offendere pesantemente il medico ritratto nella foto ma nessuno, nemmeno uno, che si sia dato la pena di dissociarsi da un simile pubblico proXXXXX sommario con rapida condanna annessa. questo purtroppo è conseguenza di un certo modo, XXXXXXXXX, di intendere la giustizia in italia. Il giudice, da molti, non viene visto come colui che deve decidere, in base alle leggi ed ai fatti, chi sembra avere più ragione e chi meno; ma viene visto come il vendicatore che ripara i torti subiti e punisce i cattivi, tanto per intenderci stile giudice Dredd. E se Dredd non arriva ci arriva la gggente a fare il lavoro di Dredd.Aggiungi che molti si sentono coperti da pseudoanonimato di internet e non si rendono conto del numero di persone che possono leggere i loro delirii.Il problema è che "la legge è uguale per tutti" e se cominci a stuzzicare la gente con i processi, al politico, a mezzo stampa perché la gggente deve sapere e la gggente deve giudicare e condannare prima o poi qualcuno che adotta tale sistema anche con il medico che forse ha sbagliato o con il vicino che forse ha molestato o con il XXXXX che forse ha violentato lo trovi. E si torna al medioevo con i processi di piazza, fatti tanto per far vedere che qualcuno, innocente o colpevole, pagava e il feudatario garantiva l'ordine. Se il proXXXXX in piazza è il toccasana alla legge che non funziona per perseguire il politico, allora perché non applicare tale sistema, efficiente a detta della stampa, anche ad altri ?Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno zero" anche per i torti che ho subito? Quello che maggiormente mi colpisce è esattamente questa assoluta concordanza: decine di persone unite nel ritenere normale, (...) lo shock emotivo ha prevalso sul ragionamento, una sorta di ben noto "conformismo digitale" ha serrato i ranghi di un comune sentire, tanto imbarazzante quanto reale ed ampiamente condiviso. perché dovrebbe esistere un'intelligenza di gruppo nella piazza virtuale e una stupidità di gruppo in quella reale ?shevathasRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: shevathas> > > questo purtroppo è conseguenza di un certo modo,> XXXXXXXXX, di intendere la giustizia in italia.> Il giudice, da molti, non viene visto come colui> che deve decidere, in base alle leggi ed ai> fatti, chi sembra avere più ragione e chi meno;> ma viene visto come il vendicatore che ripara i> torti subiti e punisce i cattivi, tanto per> intenderci stile giudice Dredd. E se Dredd non> arriva ci arriva la gggente a fare il lavoro di> Dredd.> Aggiungi che molti si sentono coperti da> pseudoanonimato di internet e non si rendono> conto del numero di persone che possono leggere i> loro> delirii.> > Il problema è che "la legge è uguale per tutti" e> se cominci a stuzzicare la gente con i processi,> al politico, a mezzo stampa perché la gggente> deve sapere e la gggente deve giudicare e> condannare prima o poi qualcuno che adotta tale> sistema anche con il medico che forse ha> sbagliato o con il vicino che forse ha molestato> o con il XXXXX che forse ha violentato lo trovi.> E si torna al medioevo con i processi di piazza,> fatti tanto per far vedere che qualcuno,> innocente o colpevole, pagava e il feudatario> garantiva l'ordine. Se il proXXXXX in piazza è il> toccasana alla legge che non funziona per> perseguire il politico, allora perché non> applicare tale sistema, efficiente a detta della> stampa, anche ad altri> ?> Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno> zero" anche per i torti che ho subito?> ?vivaddio, parole sante. pensavo di essere l'unico "matto" rimasto in circolazione a pensare che i processi di piazza e mediatici sono pericolosi. internet e i social network in particolare aggregano conformismo e stupidità.ZombyWoofRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: ZombyWoof> - Scritto da: shevathas> > E si torna al medioevo con i processi di piazza,> > fatti tanto per far vedere che qualcuno,> > innocente o colpevole, pagava e il feudatario> > garantiva l'ordine. Se il proXXXXX in piazza è> il> > toccasana alla legge che non funziona per> > perseguire il politico, allora perché non> > applicare tale sistema, efficiente a detta della> > stampa, anche ad altri> > ?> > Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno> > zero" anche per i torti che ho subito?> > ?> > > vivaddio, parole sante. pensavo di essere l'unico> "matto" rimasto in circolazione a pensare che i> processi di piazza e mediatici sono pericolosi. Sui "processi" da bar sport sono d'accordo...Ma sui fatti NO, se c'è una notizia VA pubblicata!pippORe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: pippO> Sui "processi" da bar sport sono d'accordo...> Ma sui fatti NO, se c'è una notizia VA pubblicata!Si, ma "quella" non è una notizia, è una opinione,il problema comunque sono stati i commentatori...OsForRe: il proXXXXX sommario
> Vero. Nel secondo caso si sta facendo cattiva> informazione.> Una corretta informazione dovrebbe invece dire> che: Tizio, abitante a roccafritta di sotto,> e' stato inquisito per pedofilia, a causa di> gravi indizi derivati dalle seguenti foto e> filmati (seguono foto e filmati), intercettazioni> telefoniche (seguono i testi delle> intercettazioni e, se possibile, le registrazioni> ascoltabili), le testimonianze delle seguenti> vittime che lo hanno riconosciuto> inequivocabilmente... > purtroppo anche qui stai anticipando il proXXXXX e stai correndo i rischi di incasinare un innocente. E se le foto contengono un tizio che sembra ma non è ? per non parlare del rischio delle intercettazioni telefoniche: per correttezza dovresti portare tutte le intercettazioni e non cercare di forzare un interpretazione "colpevole", nel lettore.Però metterle tutte rischia anche di incasinare persone che magari non c'entrano niente e gettare sospetti anche su di loro. Meglio che le indagini le facciano la polizia e la magistratura. E che i giornalisti si limitino a riferire evitando di fare troppi ricami.la troppa pressione messa dalla stampa per vendere, nel caso della giustizia è deleteria. Basti pensare allo schifo di cogne, garlasco o di sara XXXXXX. Non vorrei essere frainteso ma ho apprezzato molto come è stata gestita la vicenda di Yara, poche notizie, poca o nessuna "XXXXXgrafia del dolore", nessuno accusato "ad XXXXXXXm" di essere l'orco e sottoposto a linciaggi mediatici.> Ricordiamo che comunque Tizio di roccafritta di> sotto e' innocente fino a sentenza contraria, che> auspichiamo avvenga rapidamente, dopodiche' ci> auguriamo che la camionetta che lo tradurra' in> carcere si guasti durante il transito attraverso> la piazza di roccafritta di sotto, permettendo> cosi' ai genitori delle piccole vittime del> mostro e agli altri abitanti del paese, di> porgere il loro sentito saluto a Tizio, prima che> questo finisca definitivamente dietro le> sbarre. > ipocrisia ributtante. Serve magari a dare un velo di cipria di imparzialità ad un giornalista che urla accuse. Come quando dopo una passata di accuse e di insulti pesanti si cerca di salvarsi in corner dicendo che si scherzava.Poi magari dopo che tizio è stato linciato e si scopre, controllando nuovi filmati ad alta risoluzione che il povero linciato era stato tirato dentro perché omonimo dell'orco...Che avresti pensato se Tizio era un gran condivisore via p2p e l'accusa serviva solo a fare un po' di FUD ?> Bisogna saperle dare le notizie, spolverandole> con quell'impercettibile commento critico, che> solo il bravo giornalista e' in grado di> dare.Bisogna semplicemente separare i fatti, Tizio è inqiusito, dalle opinioni: credo che tizio sia colpevole. E non contrabbandare le opinioni come fatti. Questo è il giornalismo.Urlare in piazza: andiamo a bruciare la casa della strega... non è giornalismo, è "santa inquisizione"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2011 09.16-----------------------------------------------------------shevathasRe: il proXXXXX sommario
Io addirittura vorrei che non si parlasse di indagati in un caso in corso finché la cassazione (o almeno una sentenza d'appello) non esprima un verdetto, a meno, certo, di ricercati pericolosi per la convivenza civile (vedi killer seriali...).E non mi sembra una cosa così fuori dal mondo visto che il principio della giustizia italiana è: essere colpevoli fino a prova contraria. (e la "prova" deve essere convalidata da un giudice)smilzobobozRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: smilzoboboz> Io addirittura vorrei che non si parlasse di> indagati in un caso in corso finché la cassazione> (o almeno una sentenza d'appello) non esprima un> verdetto, a meno, certo, di ricercati pericolosi> per la convivenza civile (vedi killer> seriali...).E figura pubblica dove la metti?Non credo mi serva la sentenza della cassazione per evitare di eleggere un probabile delinquente, o no?pippORe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: shevathas> Nei 76 commenti appiccicati su quella bacheca> non ne ho trovato nessuno che sottolineasse> l'inopportunità di una simile pubblica> esposizione. La maggioranza dei commentatori,> come è comprensibile, esprimono rabbia e> vicinanza ai genitori del piccolo, altri> utilizzano un simile spazio pubblico per> offendere pesantemente il medico ritratto nella> foto ma nessuno, nemmeno uno, che si sia dato la> pena di dissociarsi da un simile pubblico> proXXXXX sommario con rapida condanna> annessa. > > questo purtroppo è conseguenza di un certo modo,> XXXXXXXXX, di intendere la giustizia in italia.> Il giudice, da molti, non viene visto come colui> che deve decidere, in base alle leggi ed ai> fatti, chi sembra avere più ragione e chi meno;> ma viene visto come il vendicatore che ripara i> torti subiti e punisce i cattivi, tanto per> intenderci stile giudice Dredd. E se Dredd non> arriva ci arriva la gggente a fare il lavoro di> Dredd.> Aggiungi che molti si sentono coperti da> pseudoanonimato di internet e non si rendono> conto del numero di persone che possono leggere i> loro> delirii.> > Il problema è che "la legge è uguale per tutti" e> se cominci a stuzzicare la gente con i processi,> al politico, a mezzo stampa perché la gggente> deve sapere e la gggente deve giudicare e> condannare prima o poi qualcuno che adotta tale> sistema anche con il medico che forse ha> sbagliato o con il vicino che forse ha molestato> o con il XXXXX che forse ha violentato lo trovi.> E si torna al medioevo con i processi di piazza,> fatti tanto per far vedere che qualcuno,> innocente o colpevole, pagava e il feudatario> garantiva l'ordine. Se il proXXXXX in piazza è il> toccasana alla legge che non funziona per> perseguire il politico, allora perché non> applicare tale sistema, efficiente a detta della> stampa, anche ad altri> ?> Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno> zero" anche per i torti che ho subito?> > > Quello che maggiormente mi colpisce è> esattamente questa assoluta concordanza: decine> di persone unite nel ritenere normale, (...) lo> shock emotivo ha prevalso sul ragionamento, una> sorta di ben noto "conformismo digitale" ha> serrato i ranghi di un comune sentire, tanto> imbarazzante quanto reale ed ampiamente> condiviso. > > perché dovrebbe esistere un'intelligenza di> gruppo nella piazza virtuale e una stupidità di> gruppo in quella reale> ?Quoto tutto. Visto il livello dei media di massa, come si fa a pretendere che la gente al bar (o su FB) ragioni e giudichi in maniera informata e razionale?FunzRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: shevathas > Il giudice, da molti, non viene visto come colui> che deve decidere, in base alle leggi ed ai> fatti, chi sembra avere più ragione e chi meno;> ma viene visto come il vendicatore che ripara i> torti subiti e punisce i cattivi, tanto per> intenderci stile giudice Dredd. E se Dredd non> arriva ci arriva la gggente a fare il lavoro di> Dredd. > Il problema è che "la legge è uguale per tutti" e> se cominci a stuzzicare la gente con i processi,> al politico, a mezzo stampa perché la gggente> deve sapere e la gggente deve giudicare e> condannare prima o poi qualcuno che adotta tale> sistema anche con il medico che forse ha> sbagliato o con il vicino che forse ha molestato> o con il XXXXX che forse ha violentato lo trovi.> E si torna al medioevo con i processi di piazza,> fatti tanto per far vedere che qualcuno,> innocente o colpevole, pagava e il feudatario> garantiva l'ordine. Se il proXXXXX in piazza è il> toccasana alla legge che non funziona per> perseguire il politico, allora perché non> applicare tale sistema, efficiente a detta della> stampa, anche ad altri> ?> Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno> zero" anche per i torti che ho subito?E questa volta ti quoto anche io.Sento però una notevole differenza tra quando la gggente si accanisce conotro il medico che sbaglia o il diverso di turno (il vicino mezzo matto, il "XXXXX", lo zingaro.... ) perché vuole trovare rapidamente un colpevole da linciare subito e quando invece chiede conto a chi governa del proprio operato e della propria onestà.uno ancoraRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: shevathas> Perché non usare il "metodo travaglio"/"anno> zero" anche per i torti che ho subito?> Io direi il "metodo Il Giornale"/"Libero", che almeno Travaglio cita date e nomi, gli altri due usano il pettegolezzo (vd Boffo)AMENRe: il proXXXXX sommario
no il problema è che su facebook si è speso vittime di qualunquismo davanti a immagini del genere la gente non si è fermata più di tanto a riflettere, d'altronde che figura ci fai con gli amici se difendi un medico e non un bambino morto? se facebook fosse stato anonimo sono sicuro che le reazioni sarebbero diverse proprio per questo va difesa la liberta di rimanere anonimi perchè su certi temi non si devono avere peli sulla lingua e non si deve avere paura di reazioni di amici e parenti.P.S.76 commenti non sono nulla prob sono tutti amici tra di loro quei 76 :DMighaelRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: Mighael> no il problema è che su facebook si è speso> vittime di qualunquismo davanti a immagini del> genere la gente non si è fermata più di tanto a> riflettere, d'altronde che figura ci fai con gli> amici se difendi un medico e non un bambino> morto? La stessa figura che faresti sul forum di PI riscrivendo lo stesso messaggi piu' volte...panda rossaRe: il proXXXXX sommario
- Scritto da: shevathas> perché dovrebbe esistere un'intelligenza di> gruppo nella piazza virtuale e una stupidità di> gruppo in quella reale ?Perfetto, concordo in tutto il tuo discorso ;-)E per buttarla in politica... ecco invece delle "assoluzioni sommarie"... (l'altra faccia della questione...):http://www.newnotizie.it/2011/06/02/furto-aiazzone-ferrero-shock-prc-difende-ladri/http://www.prcfirenze.org/index.php?option=com_content&view=article&id=538:arrestati-16-ragazzi-il-prc-esprime-preoccupazione-per-la-repressione-a-firenze&catid=126:merchandising&Itemid=161"le misure giudiziarie e di polizia adottate, oltre ad apparire esagerate rispetto agli accadimenti"...è vero, hanno solo distrutto le vetrine di una sede del PDL e gettato dentro una bottiglia incendiaria, che se prende fuoco bene magari dà fuoco al palazzo e fa qualche morto.. è vero, sono solo persone che ripetutamente si trovano invischiate in questi tipi di atti, aspettiamo che passino alle pistole..ps - avrei scritto la stessa cosa se fosse sucXXXXX all'inverso,solo che simili "perle" di interventi li fa solo il PRC :-(ps2 - aggiungiamoci il caso Giuliani... altra assoluzione (anzi beatificazione, con tutto il rispetto per i genitori) mediatica, tra l'altro con tanto di filmato, chi vuole un'idea se la fa...OsFor[semi-OT] lettura interessante
Ho appena finito di leggere questo articolo, che spiega come le persone tendono a scartare e sminuire i fatti contrari alle loro credenze / ideologie, e addirittura quando gli vengono presentati studi contrari, questi hanno l'effetto di irrobustire ancora di più i loro preconcetti.http://youarenotsosmart.com/2011/06/10/the-backfire-effect/Una parte è dedicata a Internet, alle mille teorie di complotto e al fatto che è impossibile vincere una discussione online perché le due parti ne usciranno convinte di averla vinta e rafforzate nelle loro idee di partenza. Me ne sono accorto parecchie volte qui discutendo di energia nucleare, rinnovabili, eccetera... ho proprio la sensazione di non aver convinto nessuno nonostante il profluvio di link a studi, articoli, cifre, eccetera. C'è sempre chi tira fuori cifre più o meno sballate e fuori contesto per sviare il discorso. (Quello che è sicuro è che ho ragione io) :pRiguardo ai medici e ai loro errori, la penso esattamente come MM. Sento sempre gente che si lamenta dei medici (o dei giudici, o di qualunque altra categoria dotata di potere sulle vite degli altri), e vorrebbe crocifiggerli per ogni errore.Ci dimentichiamo che sono tutti esseri umani, e le percentuali statistiche di errori sono inevitabili e ben note. In più le complicazioni ci saranno sempre, persino se ci sarà un robot infallibile a operare, e ci saranno sempre bambini che muoiono.Pour parler si può sparare a zero sulla categoria, ma se non c'è dolo o negligenza non si può tirare la croce addosso al singolo medico, che penso non sia tanto contento del suo fallimento.FunzRe: [semi-OT] lettura interessante
Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui sarà tuo figlio a morire!!!!!!!!!!bastaRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: basta> Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui> sarà tuo figlio a> morire!!!!!!!!!!Amen? :DpippORe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: basta> Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui> sarà tuo figlio a> morire!!!!!!!!!!Nient'altro?GuybrushRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: basta> Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui> sarà tuo figlio a> morire!!!!!!!!!!Non lo so che cosa scrivero', ma sicuramente so dove non lo scrivero', e la risposta e' fessbuk.panda rossaRe: [semi-OT] lettura interessante
Se ti muore il figlio e sei davvero convinto che il colpevole ha torto marcio non scrivi su FB ma passi ai fatti...ciccio quanta cicciaRe: [semi-OT] lettura interessante
Forse che è morto perché il medico cattivo gli ha fatto respirare troppa aria :PNei commenti entrambi i genitori accusano il medico di aver somministrato albumina al bambino. Ho studiato un po' di medicina generale, ma prima di dire scemenze ho consultato altre fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/AlbuminaTutto il rispetto per i genitori che hanno perduto un figlio. Cavolo, un genitore ESISTE per un figlio, perdere il motivo dell'essere genitore dev'essere una tragedia. Per questo RISPETTO la loro sofferenza e la loro rabbia; dico rispetto, ma non dico "soffro per loro", perché siamo onesti, se soffrissimo per ogni volta che sentiamo la notizia di un bambino che muore, saremmo già morti pure noi di depressione. La natura umana è questa, razionalizziamo se non ci riguarda direttamente, ed è anche un bene che sia così.Tuttavia le accuse mosse sono indice di come funziona in italia la stima dei sanitari. Si convincono di una cosa "sentita dire" e la sbandierano come se fosse il nuovo verbo.Porti in pronto soccorso la nonna novantenne obesa con storia di infarto, fumatrice incallita, un tumore polmonare con insufficienza respiratoria, perché ti è appena caduta dalle scale? Magari perché hai passato la cera e non le hai detto nulla? Muore?COLPA DEI MEDICI!!!!!Il bambino magari aveva qualche situazione particolare, altrimenti non sarebbe stato in ospedale. Comunque sia si attenda il proXXXXX prima di gettare fango.ephestioneRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: ephestione> Il bambino magari aveva qualche situazione> particolare, altrimenti non sarebbe stato in> ospedale. Comunque sia si attenda il proXXXXX> prima di gettare> fango.Tutte le volte che mi e' capitato di leggere di cose analoghe, in particolare di bambini che sono morti in ospedale, a parte gli incidenti come quella volta che prese fuoco una camera iperbarica, questi bambini avevano spessissimo delle patologie in corso, da aggiungere al motivo per cui erano in ospedale in quel momento.E' compito del giudice stabilire se il medico sia stato negligente (ha dimenticato la pinza nella pancia di quello che ha operato) oppure se e' il paziente ad avere qualcosa che il medico, con tutta la buona volonta' e i mezzi a disposizione, non e' riuscito a risolvere.panda rossaRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: basta> Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui> sarà tuo figlio a> morire!!!!!!!!!!Una cosa del genere auguratela a tua sorella.Come puoi ammazzare un discorso serio con una frase simile?FunzRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: Funz> - Scritto da: basta> > Voglio vedere cosa scriverai il giorno in cui> > sarà tuo figlio a> > morire!!!!!!!!!!> > Una cosa del genere auguratela a tua sorella.> Come puoi ammazzare un discorso serio con una> frase> simile?Non aveva niente per argomentare.shevathasRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: Funz> Ho appena finito di leggere questo articolo, che> spiega come le persone tendono a scartare e> sminuire i fatti contrari alle loro credenze /> ideologie, e addirittura quando gli vengono> presentati studi contrari, questi hanno l'effetto> di irrobustire ancora di più i loro> preconcetti.> Questo è quello che LORO vogliono farti credere.Ginoy PCRe: [semi-OT] lettura interessante
- Scritto da: Ginoy PC> - Scritto da: Funz> > Ho appena finito di leggere questo articolo, che> > spiega come le persone tendono a scartare e> > sminuire i fatti contrari alle loro credenze /> > ideologie, e addirittura quando gli vengono> > presentati studi contrari, questi hanno> l'effetto> > di irrobustire ancora di più i loro> > preconcetti.> > > > Questo è quello che LORO vogliono farti credere.Bella risposta, complimenti :DFunzL'esempio non calza
Sebbene possa essere daccordo con il ragionamento generale l'esempio citato penso non sia molto sensato. 76 persone non mi sembrano un campione particolarmente rappresentativo della realtà delle rete, formata da miliardi di utenti. Bisogna anche vedere come e perché quelle 76 persone sono arrivate su quella pagina in modo da capire come questo campione si sia formato e quindi se possa avere una qualche valenza rappresentativa.L'esempio citato da Mantellini va collocato, molto più semplicemente, nella scollatura totale che viviamo in Italia tra proXXXXX e giustizia. È mai possibile che per accertare i fatti (anzi, neanche i fatti, ma solo se sia necessario esaminare i i fatti in tribunale) avvenuti in un ospedale durante un'operazione, dove sono disponibili decine di testimonianze, referti, documenti e chi più ne ha ne metta siano necessari degli anni? Per esaminare tutto il materiale disponibile basterebbe qualche settimana, diciamo qualche mese se c'è anche da aspettare che qualche perito scriva una relazione e poi la si debba leggere. Invece no, anni. È normale che chi si sente leso prima nel suo diritto alla vita e poi anche in quello alla giustizia decida di agire per tutelarsi almeno dove può ancora, e quindi trovi il modo per "farsi giustizia da sé".In questo caso internet c'entra ben poco, anzi, permettendo uno sfogo di questo tipo (che tra l'altro senza l'amplificazione dei media sensazionalisti avrebbe fatto ben poco danno al dottore in oggetto) ha forse evitato che il padre incaxxato ed esasperato decidesse di farsi giustizia da sé con metodi ben più violenti.Gigino PeppinappoRe: L'esempio non calza
- Scritto da: Gigino Peppinappo> E' mai possibile che per accertare i fatti (anzi,> neanche i fatti, ma solo se sia necessario> esaminare i i fatti in tribunale) avvenuti in un> ospedale durante un'operazione, dove sono> disponibili decine di testimonianze, referti,> documenti e chi più ne ha ne metta siano> necessari degli anni?Beh, mi sa che proprio quando sono "decine" di materiali (probabilmente pure discordi tra di loro) c'è necessità di parecchio tempo. La materia medica, poi, è particolarmente complessa. In ogni caso, "purtroppo" ognuno ha il diritto di essere difeso, ed il difensore non deve "parteggiare" per la verità, ma solo fare il suo mestiere... che è quello di trovare ciò che conviene al suo assistito (smontare le accuse, insinuare dubbi, tentare se possibile di arrivare alla prescrizione ecc. ecc.).> Per esaminare tutto il> materiale disponibile basterebbe qualche> settimana, diciamo qualche mese se c'è anche da> aspettare che qualche perito scriva una relazione> e poi la si debba leggere. Invece no, anni.Perché ci sono prima tutti gli altri processi.. ;-)Poi che la giustizia abbia più di un problema, per carità, nessuno può contestarlo. Sono le soluzioni facili che non esistono... :-(> In questo caso internet c'entra ben poco, anzi,> permettendo uno sfogo di questo tipo (che tra> l'altro senza l'amplificazione dei media> sensazionalisti avrebbe fatto ben poco danno al> dottore in oggetto) ha forse evitato che il padre> incaxxato ed esasperato decidesse di farsi> giustizia da sé con metodi ben più violenti.Mi sento di poter essere abbastanza d'accordo con teOsForRe: L'esempio non calza
- Scritto da: Gigino Peppinappo> Sebbene possa essere daccordo con il ragionamento> generale l'esempio citato penso non sia molto> sensato. 76 persone non mi sembrano un campione> particolarmente rappresentativo della realtà> delle rete, formata da miliardi di utenti.> Bisogna anche vedere come e perché quelle 76> persone sono arrivate su quella pagina in modo da> capire come questo campione si sia formato e> quindi se possa avere una qualche valenza> rappresentativa.Dopo avere scritto diversamente, ho riflettuto e mi pare che il tuo discorso sia molto sensato. Probabilmente molte di quelle 76 persone erano amici, conoscenti della persona, magari contattati via e-mail.Diverso se il commento "unanime" fosse avvenuto su (per es.) l'articolo web di un giornale come La Stampa, Repubblica ecc.La dimensione di un profilo FB è ovviamente da ritenere molto più "privato". ciaops - comunque questi "processi sommari" avvengono: vedere cosa succede - ad es. - a Mi Manda Rai3, buona trasmissione che seguo da sempre, però il "verdetto" è già scritto prima. Ed è inutile che dicano "qui non si fanno processi": non è dirlo che lo evita, è il modo di fare la trasmissione che di fatto "processa" (a mio parere fanno parlare pochissimo gli "accusati")OsForSopravvalutiamo
E' questo il male della nostra epoca, sopravvalutare il livello di civiltà del genere umano, apsettarsi dei comportamenti degni di una civiltà evoluta ma non è così. Basta guardare in faccia chi ci governa, degno rappresentante della maggioranza della gente comune, per capire che non ci si può aspettare molto di più. Troppo rari ancora gli esempi di vera civilizzazione. Questa ennesima gogna mediatica, dal sapore decisamente medievale, senza la minima traccia di un qualsivoglia barlume di educaione civica ne è la riprova. Internet esiste. Non siamo ancora pronti per esso? Probabilmente no ma tant'è che c'è e i risultati sono sotto gli occhi di tutti nel bene e nel male.Diego MorelliSu facebook non siamo mai noistessi...
sembra un controsenso ma è cosi siamo tutti riconosciuti da nome e cognome per questo non esprimiamo mai o quasi mai il nostro pensiero davanti a immagini del genere la gente non si è fermata più di tanto a riflettere, d'altronde che figura ci fai con gli amici se difendi un medico magari affermato e ricco e non i genitori di un bambino morto? se facebook fosse stato anonimo sono sicuro che le reazioni sarebbero diverse proprio per questo va difesa la libertà di rimanere anonimi nella rete, perchè su certi temi non si devono avere peli sulla lingua e non si deve avere paura di reazioni di amici e parenti.P.S.76 commenti non sono nulla probabilmente sono tutti amici tra di loro quei 76 :DMighaelRe: Su facebook non siamo mai noistessi...
Non si deve avere peli sulla lingua, ma essere codardi si, vero?ruppoloRe: Su facebook non siamo mai noistessi...
- Scritto da: ruppolo> Non si deve avere peli sulla lingua, ma essere> codardi si,> vero?perché, a te piacerebbe ricevere le classiche ritorsioni poi?sentinelRe: Su facebook non siamo mai noistessi...
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: ruppolo> > Non si deve avere peli sulla lingua, ma essere> > codardi si,> > vero?> > perché, a te piacerebbe ricevere le classiche> ritorsioni> poi?Treccani:"Codardo: Di persona che, per viltà e pusillanimità, evita di affrontare rischi o pericoli".ruppoloRe: Su facebook non siamo mai noistessi...
- Scritto da: Mighael> sembra un controsenso ma è cosi siamo tutti> riconosciuti da nome e cognome per questo non> esprimiamo mai o quasi mai il nostro pensieroTutto vero. Si chiama "conformismo" buonista, bigotto e falsamente ipocrita.sentinelTogliamo Internet ai privati
Lasciamo ai privati la possibilità di collegarsi solo con i siti della Pubblica Amministrazione. Via tutto il resto a partire da Facebook che è una mina vagante contro la privacy dei cittadini.Mi sembra ormai chiaro che Internet è uno strumento che non va dato a chiunque. È come dare teoricamente una pistola senza il porto d'armi. La privacy è minacciata, i nostri dati possono essere carpiti dagli hacker come è capitato con Sony (Gmail anche è stata attaccata ma non so sino a che punto). La pirateria è alle stelle. La XXXXXgrafia accessibile anche a chi non dovrebbe accedervi. Volgarità e violenza si leggono ovunque. Dietro l'anonimato ognuno mostra il lato peggiore di se e su Facebook dove non si è anonimi è anche peggio, la gente mostra il proprio modo d'essere che forse è più inquietante del lato peggiore.Anche il caso del blogger che si era inventato quella donna siriana non ha fatto fare una bella figura a Internet, come lo stesso Mantellini dice sul suo blog.Concordo con lui, ma anche con Elthon John che propone di chiudere la rete almeno per un anno.Dottor StranamoreRe: Togliamo Internet ai privati
Bravo, inizia tu a non pubblicare più qui intanto. Immagino che all'anagrafe figuri proprio come Dottor Stranamore, vero?Ecco bravo... ora torna a mettere le dita nelle prese...ciccio quanta cicciaRe: Togliamo Internet ai privati
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Bravo, inizia tu a non pubblicare più qui> intanto. Immagino che all'anagrafe figuri proprio> come Dottor Stranamore,> vero?> > Ecco bravo... ora torna a mettere le dita nelle> prese...[img]http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/148339_168645459832433_137499809613665_405937_4358286_n.jpg[/img]panda rossaRe: Togliamo Internet ai privati
Ti senti punto su vivo, eh?ruppoloRe: Togliamo Internet ai privati
- Scritto da: Dottor Stranamore> Concordo con lui, ma anche con Elthon John che> propone di chiudere la rete almeno per un> annoEh certo... chiudiamo Internet... nessuna conseguenza sull'economia, sui posti di lavoro, sulle comunicazioni, sul traffico aereo etc, eh... il fatto che tu non veda quanto demente sia questa affermazione la dice lunga sulla tua intelligenza.ma per favoreRe: Togliamo Internet ai privati
Internet è la chiara dimostrazione che l'essere umano non è in grado di gestire la propria libertà e vivere in armonia col mondo. Il desiderio di prevaricazione supera tutto. Togliere Internet ai privati è pura utopia, anche se migliorerbbe in modo decisivo la qualità dello strumento.ruppoloRe: Togliamo Internet ai privati
> Togliere Internet ai privati è pura utopia, anche> se migliorerbbe in modo decisivo la qualità dello> strumento.Anche togliere i computer a te e agli altri utonti come te migliorerebbe l'informatica. Eppure te l'abbiamo sempre lasciato. Ora vediamo che è stato un grave errore.uno qualsiasiRe: Togliamo Internet ai privati
- Scritto da: uno qualsiasi> > Togliere Internet ai privati è pura utopia,> anche> > se migliorerbbe in modo decisivo la qualità> dello> > strumento.> > Anche togliere i computer a te e agli altri> utonti come te migliorerebbe l'informatica.> Eppure te l'abbiamo sempre lasciato. Ora vediamo> che è stato un grave> errore.Hai già fatto i compiti, oggi?ruppoloRe: Togliamo Internet ai privati
> Mi sembra ormai chiaro che Internet è uno> strumento che non va dato a chiunque. A te, no di sicuro. Ma a te non va data nemmeno una macchina. Anzi, uno come te non va proprio lasciato nemmeno in casa da solo.uno qualsiasiCito l'articolo
"Nei 76 commenti appiccicati su quella bacheca non ne ho trovato nessuno che sottolineasse l'inopportunità di una simile pubblica esposizione. La maggioranza dei commentatori, come è comprensibile, esprimono rabbia e vicinanza ai genitori del piccolo, altri utilizzano un simile spazio pubblico per offendere pesantemente il medico ritratto nella foto ma nessuno, nemmeno uno, che si sia dato la pena di dissociarsi da un simile pubblico proXXXXX sommario con rapida condanna annessa"...probabilmente le persone con un po' di intelligenza erano altrove... ;-)e comunque si sa che esprimere un ragionamento compiuto (e magari in dissenso), in certe sedi può essere assai scomodo (per stare all'attualità, non è un caso che i nostri costituenti - che erano politici seri - avessero previsto che i referendum dovessero raggiungere un quorum... e lo scrivo dopo avere espresso TRE SI ed UN NO (secondo acqua)),mi viene da pensare ai commenti quando succedono atti di cronaca dove sono protagonisti zingari (come se gli italiani non bevessero, non si drogassero, non rubassero ecc.)"Quello che maggiormente mi colpisce è esattamente questa assoluta concordanza: decine di persone unite nel ritenere normale, comprensibile o perfino sacrosanta una iniziativa del genere. Abbiamo sempre immaginato l'esistenza di una qualche forma di intelligenza collettiva nei sistemi aperti di comunicazione in Rete capace, se non di dimostrarsi prevalente, quanto meno di dar segno di sé. Ecco, occorre sottolineare che oggi questo semplicemente non è avvenuto, lo shock emotivo ha prevalso sul ragionamento, una sorta di ben noto "conformismo digitale" ha serrato i ranghi di un comune sentire, tanto imbarazzante quanto reale ed ampiamente condiviso"Niente da aggiungere, solo da concordare...OsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsFor> e lo scrivo dopo avere espresso TRE> SI ed UN NO (secondo> acqua)),E non ti sei vergognato del tuo no?L'acqua deve essere come tutti i beni immateriali e infinitamente replicabili: LIBERA E GRATUITA.Chi vuole speculare sull'acqua, lo faccia col vino, che funziona.Il giorno che avrai sete, ti chiedero' dei soldi, ma tanti!Per fortuna che la maggioranza degli italiani si e' dimostrata piu' intelligente.panda rossaRe: Cito l'articolo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: OsFor> > e lo scrivo dopo avere espresso TRE> > SI ed UN NO (secondo acqua)),> > E non ti sei vergognato del tuo no?Premesso che con un inizio del genere ti meriteresti solo di essere mandato a quel paese (chi credi di essere? mi hai fatto crescere tu? ti devo qualcosa? credi di essere l'unico a capire qualcosa in questo mondo eh),avrò la pazienza di risponderti, una tantum perché è pure troppo.Stai scherzando? Non ti sei vergognato tu di esserti "bevuto" una campagna mediatica basata sulle bufale? (ciò non toglie che molti che hanno votato SI sapessero benissimo cosa votavano, ma altrettanti non lo sapevano affatto).Non è un caso che i "padri costituenti" così adorati da certuni avessero previsto che il referendum dovesse raggiungere un quorum.Il referendum, di per sé, "semplifica ciò che è complesso", nel senso deteriore. E' una democrazia diretta, ma non risolve i problemi: serve solo ad evitare abusi, ma la politica è un'altra cosa (ed è anche molto più faticosa)> L'acqua deve essere come tutti i beni immateriali> e infinitamente replicabili: LIBERA E GRATUITA.E' un bene immateriale? :-)) FANTASTICA! la tua ossessione per il copyright...GRATUITA? :-) benissimo, peccato che deve anche essere PORTATA a casa nostra,a meno che non ti vada il sistema che usano in Africa, partire la mattina col secchio in testa..> Chi vuole speculare sull'acqua, lo faccia col> vino, che funziona.guarda che l'acqua la paghi anche alle società pubbliche, non te la portano gratis (ma tu forse sei collegato ai tubi del vicino... visto che l'acqua è immateriale non è un furto :-) )> Il giorno che avrai sete, ti chiedero' dei soldi,> ma tanti!Bla bla bla.. sarei curioso di vedere la tua dichiarazione dei redditi, quanti ne conosco che chiacchierano ma poi il loro pezzetto di contributo al bene comune se lo scordano nel proprio portafogli > Per fortuna che la maggioranza degli italiani si> e' dimostrata piu' intelligente.per fortuna, di una intelligenza direi sfacciata :-)un bel brindisi! con l'acqua, naturalmenteanche un tizio come Franco Bassanini è un idiota, ovviamente, servo del potere ecc. ecc....http://democraticieriformisti.wordpress.com/2011/06/09/franco-bassanini-sui-referendum-sull%E2%80%99acqua/OsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsFor> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: OsFor> > > e lo scrivo dopo avere espresso TRE> > > SI ed UN NO (secondo acqua)),> > > > E non ti sei vergognato del tuo no?> > Premesso che con un inizio del genere ti> meriteresti solo di essere mandato a quel paese> (chi credi di essere? mi hai fatto crescere tu?> ti devo qualcosa? credi di essere l'unico a> capire qualcosa in questo mondo> eh),> avrò la pazienza di risponderti, una tantum> perché è pure> troppo.Questo e' un forum.Se vieni qui a dire delle cose, devi aspettarti anche qualcosa di diverso dagli applausi.Io comunque non sono nessuno: esattamente come te.> Stai scherzando? Non ti sei vergognato tu di> esserti "bevuto" una campagna mediatica basata> sulle bufale? (ciò non toglie che molti che hanno> votato SI sapessero benissimo cosa votavano, ma> altrettanti non lo sapevano> affatto).Mi pare che te la sia bevuta tu la campagna mediatica basata sulle bufale.Perche' i casi sono due: o fai parte del consiglio di amministrazione di qualche multiutility di speculatori dell'acqua pubblica, oppure sei un masochista.> Non è un caso che i "padri costituenti" così> adorati da certuni avessero previsto che il> referendum dovesse raggiungere un> quorum.I quali cosi' decisero pensando che il voto fosse un diritto inalienabile di democrazia.Non pensavano certo che qualche antidemocratico pensasse di realizzare i suoi porci comodi invitando la gente a non votare.> Il referendum, di per sé, "semplifica ciò che è> complesso", nel senso deteriore. E' una> democrazia diretta, ma non risolve i problemi:> serve solo ad evitare abusi, ma la politica è> un'altra cosa (ed è anche molto più faticosa)La politica e' una cosa semplicissima.Sono i maneggi dei politicanti ad essere faticosi.> > L'acqua deve essere come tutti i beni> immateriali> > e infinitamente replicabili: LIBERA E GRATUITA.> > E' un bene immateriale? :-)) FANTASTICA! la tua> ossessione per il copyright...Quale parte di "come" non ti e' chiara?> GRATUITA? :-) benissimo, peccato che deve anche> essere PORTATA a casa nostra,Certo. In quel caso paghi il servizio di trasporto dell'acqua fino a casa tua, non l'acqua.E al servizio, in quanto tale, si puo' anche rinunciare, e fare da se', con libero acXXXXX alle fonti. Esattamente come per i files.> a meno che non ti vada il sistema che usano in> Africa, partire la mattina col secchio in> testa..A me non va che me lo impediscano!Poi e' una mia scelta decidere se avvalermene o se pagare qualcuno che lo faccia per me.> > Chi vuole speculare sull'acqua, lo faccia col> > vino, che funziona.> > guarda che l'acqua la paghi anche alle società> pubbliche, non te la portano gratis (ma tu forse> sei collegato ai tubi del vicino... visto che> l'acqua è immateriale non è un furto :-) )Io l'acqua la pago per scelta.E pago il servizio per quello che costa.Non ci devono essere parassiti speculatori di mezzo.Se a te che mi vuoi offrire il trasporto dell'acqua fino a casa, ti costa 100, io ti pago 100, non 107 come era fino a ieri.E se portarmi l'acqua fino a casa per 100 non ti sta bene, quello e' il cancello del campo e quella e' la zappa! > > Il giorno che avrai sete, ti chiedero' dei> soldi,> > ma tanti!> > Bla bla bla.. sarei curioso di vedere la tua> dichiarazione dei redditi, quanti ne conosco che> chiacchierano ma poi il loro pezzetto di> contributo al bene comune se lo scordano nel> proprio> portafogliEccone un altro che misura tutto coi soldi!> > Per fortuna che la maggioranza degli italiani si> > e' dimostrata piu' intelligente.> > per fortuna, di una intelligenza direi sfacciata> :-)> un bel brindisi! con l'acqua, naturalmenteSalute![img]http://www.etabetta.it/wp-content/uploads/2009/10/bicchiere_acqua_1b1.jpg[/img]> anche un tizio come Franco Bassanini è un idiota,> ovviamente, servo del potere ecc.> ecc....> http://democraticieriformisti.wordpress.com/2011/0Bassanini chi e'?Che motivo ha per sostenere una tesi che va contro l'interesse pubblico?panda rossaRe: Cito l'articolo
- Scritto da: panda rossa> E non ti sei vergognato del tuo no?A parte le altre risposte sparite, ho trovato questo link davvero interessante, è la società citata l'altra sera da Grillo ad Anno Zero:http://www.publiacqua.it/chi-siamo/valori/lacqua-pubblica> Per fortuna che la maggioranza degli italiani si> e' dimostrata piu' intelligente.già :-)OsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsFor> http://www.publiacqua.it/chi-siamo/valori/lacqua-pufff, il link non è diretto: a destra è riportato un articolo de l'Unità del 25 marzo 2011...OsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: OsFor> > e lo scrivo dopo avere espresso TRE> > SI ed UN NO (secondo> > acqua)),> > E non ti sei vergognato del tuo no?E per finirla... :-)io ho scelto in "scienza e coscienza", come si dice, cioè mi sono un po' informato (credo molto molto di più della stragrande maggioranza dei SI che hanno votato praticamente solo sullo slogan, senza nemmeno sapere di cosa parlavano, e non è una battuta, la "privatizzazione" di cui s'è scritto con la legge c'entra pochissimo, l'acqua "è" pubblica per norma di legge, almeno per ora) ed ho deciso che c'erano elementi che mi suggerivano una demagogia, così, come ho deciso "in scienza e coscienza" per i 3 SI, ho deciso per un NO. Sapevo ovviamente in partenza che i SI avrebbero stravinto, ma io sono abituato a portare le mie idee anche quando sono scomode. Se siano sbagliate o meno, questo è anche opinabile.Per chi volesse approfondire cosa comporta l'esito dei referendum nel concreto, ieri La Stampa ha pubblicato tre articoli (abbastanza brevi) che mi sembrano sufficientemente precisi ed equilibrati.Alla prossima ;-)> L'acqua deve essere come tutti i beni immateriali> e infinitamente replicabili: LIBERA E> GRATUITA.avevi ragione nel tuo post "sparito" che mi era sfuggito il "come"...OsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsFor> probabilmente le persone con un po' di> intelligenza erano altrove...> ;-)> e comunque si sa che esprimere un ragionamento> compiuto (e magari in dissenso), in certe sedi> può essere assai scomodo (per stare> all'attualità, non è un caso che i nostri> costituenti - che erano politici seri - avessero> previsto che i referendum dovessero raggiungere> un quorum...Purtroppo pensavano di essere in un paese serio, non in quello dei balocchi :'(pippORe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsForsono spariti 3-4 commenti :-(amen, non ho tempo e voglia di riscrivere i miei,magari riappaiono più tardiOsForRe: Cito l'articolo
- Scritto da: OsFor> - Scritto da: OsFor> > sono spariti 3-4 commenti :-(> amen, non ho tempo e voglia di riscrivere i miei,> magari riappaiono più tardiNon riappaiono.Un messaggio e' stato censurato, e tutti quelli sotto di lui lo hanno seguito inesorabilmente.Succede.panda rossaRe: Cito l'articolo
- Scritto da: panda rossa> Non riappaiono.> Un messaggio e' stato censurato, e tutti quelli> sotto di lui lo hanno seguito> inesorabilmente.> > Succede.cioè, TU mi offendi (vergognati non è un commento: si deve vergognare chi stupra o delinque, io ho solo espresso la mia opinione; poi mi dai anche del cretino) e "loro" censurano ME?... :-))PUNTO INFORMATICO!!!! AHOOOOO!!! forse perché ero OT, voglio sperare?OsForGiudice mediatico
Il giudice mediatico condannerà il medico, la democrazia vince sempre e il potere democratico non va mai toccato!!Grammmmmfanno lo stesso con berlusconi ed altri
si saranno abituati a ragionare illogicamente considerando le sentenze di un giudice come un optional insignificante al fine di definire la colpevolezza di una persona?pinco pallinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 06 2011
Ti potrebbe interessare