Sono accusati di essersi coordinati per danneggiare intenzionalmente le infrastrutture informatiche di una lunga serie di obiettivi digitali, dal sito della Recording Industry Association of America (RIAA) a quelli di MasterCard e della Bank of America. 13 presunti membri del celebre collettivo hacker Anonymous si presenteranno al cospetto di un giudice federale in Virginia per rispondere della violazione del testo di legge noto come Computer Fraud and Abuse Act (CFAA) .
Tra i 20 e i 40 anni, tutti gli imputati risiedono sul territorio statunitense, accusati di aver orchestrato la cosiddetta Operation Payback contro una serie di organizzazioni legate alla lotta anti-pirateria attraverso la chiusura di numerosi portali oltre che dei principali canali di pagamento verso i servizi della condivisione dei contenuti audiovisivi su Internet.
Nel gruppo di 13 membri di Anonymous c’è anche Dennis Owen Collins, già nel mirino delle autorità federali per un attacco DDoS nei confronti di PayPal. Gli smanettoni anonimi avrebbero sfruttato lo strumento noto come Low-Orbit Ion Cannon (LOIC) per danneggiare le infrastrutture delle organizzazioni vittima, causando la perdita di migliaia di dollari (5mila solo per l’attacco a MasterCard) .
In risposta alla chiusura di The Pirate Bay, l’offensiva di Anonymous aveva assunto i connotati della protesta digitale come manifestazione estrema per la libera espressione online. Una petizione depositata alla Casa Bianca ha infatti chiesto di inserire il DDoS tra le forme di protesta legalmente riconosciute. Le autorità della Virginia hanno invece considerato l’offensiva come una azione criminosa compiuta per creare un danno, dunque in violazione del testo legislativo CFAA.
Mauro Vecchio
-
politica gia' nota.
microsoft regala licenze alle scuole per avere compratori assuefatti tra qualche anno: allo stesso modo, intel sente il fuoco arm sotto le natiche e corre ai ripari inqunato i chip arm sono pericolosi avversari.prova123Re: politica gia' nota.
- Scritto da: prova123> microsoft regala licenze alle scuole per avere> compratori assuefatti tra qualche anno: allo> stesso modo, intel sente il fuoco arm sotto le> natiche e corre ai ripari inqunato i chip arm> sono pericolosi> avversari.ma arduino non era basato su un microcontroller della atmel?domandaRe: politica gia' nota.
- Scritto da: domanda> - Scritto da: prova123> > microsoft regala licenze alle scuole per avere> > compratori assuefatti tra qualche anno: allo> > stesso modo, intel sente il fuoco arm sotto le> > natiche e corre ai ripari inqunato i chip arm> > sono pericolosi> > avversari.> > ma arduino non era basato su un microcontroller> della atmel?Hai detto bene: era. La precedente linea e' tuttora basata su microcontrollore, ma i nuovi modelli hanno dei soc ARM. LA verita' e' che intel teme ARM e fa di tutto per "soffocare nella culla" un pericoloso concorrente.prova123Re: politica gia' nota.
- Scritto da: prova123> LA verita' e' chehai dimenticato l'aggettivo possessivo "MIA" (verità) Non c'è nulla di male nel riconoscere che il proprio pensiero non rivesta necessariamente caratteristica universale- Scritto da: prova123> intel teme ARM e fa di tutto per "soffocare nella> culla" un pericoloso> concorrente.idem, cum patateIntel("facilitare ARDUINO") != ARM("soffocato nella culla")semmaiIntel("facilitare ARDUINO") == ARM("perdita di spazio")scopritore di imbrogliRe: politica gia' nota.
- Scritto da: prova123> Hai detto bene: era. La precedente linea e'> tuttora basata su microcontrollore, ma i nuovi> modelli hanno dei soc ARM. LA verita' e' che> intel teme ARM e fa di tutto per "soffocare nella> culla" un pericoloso> concorrente.Per me è già tardi. Basta vedere le prestazioni del nuovo A7 di Apple che sono paragonabili a quelle di un Core Duo di 3-4 anni fa (si suppone ad una frazione del prezzo e consumo). Altri a breve seguiranno.E poi gli Arduino non costano meno della metà di questa roba Intel?MacGeekRe: politica gia' nota.
- Scritto da: domanda> ma arduino non era basato su un microcontroller> della atmel?Arduino è ATmel (Arduino 1 rev 3 e tutti i suoi soci) poi quest'anno hanno proposto una (1) versione con proXXXXXre ArmFragyQuale contatto per Università
Salve a tutti, sono il tecnico di una facoltà dell'Università Roma3 e siamo molto interessati a sviluppare progetti con il mondo Arduino. Leggo che Intel dona alle università il suo prodotto. Secondo voi quale è il canale per avere contatti con Intel per diventare parte di questa iniziativa?Massimo LucciRe: Quale contatto per Università
Buongiorno,provi a contattare il suppoerto:http://www.intel.com/support/galileo/emailsupport.htm Floating GateFloating GateRe: Quale contatto per Università
Quihttps://confirmsubscription.com/h/r/DAB4574EF4BAC685Un makerudoo
Intel non hha inventato molto ha solo scpiazzato udoo che guarda casso fa la stessa cosa ma megliomircoRe: udoo
- Scritto da: mirco> Intel non hha inventato molto ha solo scpiazzato> udoo che guarda casso fa la stessa cosa ma> meglioMa come XXXXX scrivi?...ucci ucci
ucci ucci... qui c'è puzza di fottitura...joe chipRe: ucci ucci
arduwino...con windows embedded...gigio biancoRe: ucci ucci
- Scritto da: gigio bianco> arduwino...con windows embedded...almeno msvc diventerà compatibile c99 :D finalmente!ulikarduwino
Ora ci manca solo che ci propinano windows embedded e stiamo apposta....ma che vadano al diavolo...ARM for aver...gigio biancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 07 10 2013
Ti potrebbe interessare