La North Atlantic Treaty Organization ( NATO ) non sembra essere riuscita a difendere se stessa dall’offensiva informatica dell’iniziativa AntiSec: secondo l’account Twitter collegato agli Anonymous AnonymousIRC gli hacker avrebbero ottenuto numerosi e scottanti file dell’organizzazione internazionale.
Mentre nei giorni scorsi l’FBI ha arrestato 14 supposti membri Anonymous, il movimento AntiSec risponde con un nuovo attacco.
Un sistema di ereading della NATO, contenente informazioni non particolarmente rilevanti, era già stato intaccato dalla crew LulzSec. Stavolta tuttavia si parlerebbe di un GB di dati, “molti dei quali non possono essere pubblicati perché sarebbe irresponsabile”. Gli hacktivisti avrebbero peraltro mostrato la stessa premura nei confronti di presunte email di Sun e News of the World in loro possesso, la cui divulgazione, dicono , rischierebbe di compromettere il processo in atto.
Tecnicamente, anche questa volta l’attacco sembra aver fatto leva su una SQL injection.
Divulgati in rete, per il momento, solo tre file: uno intitolato “CIS Support for New HQ ISAF Joint CIS Control Centre”, il secondo “Outsourcing of Balkans CIS Support” (rispettivamente risalenti al 2007 e al 2008 e relativi ai sistemi di comunicazione impiegati in Afghanistan e in Kosovo) e il terzo che ironicamente parla della “Security Within the NATO”.
Per il momento la NATO si è solo limitata a dichiarare che “i suoi esperti stanno investigando la presunta fuga di dati” e che “condanna duramente qualsiasi furto e diffusione di dati che possono potenzialmente danneggiare la sicurezza degli alleati NATO, delle loro forse armate e dei loro cittadini”.
Oltre a quest’ultimo attacco che sembra una sorta di risposta indiretta all’FBI, Anonymous ha affrontato anche direttamente l’argomento, con un comunicato in cui dice che le minacce di arresti da parte del Bureau “sono per noi senza senso, dal momento che non si può arrestare un’idea” e che “ogni tentativo di farlo non farà altro che rendere i vostri cittadini più arrabbiati”.
Il comunicato, peraltro, rappresenta una dichiarazione congiunta da parte di Anonymous e LulzSec in cui si chiariscono ancora una volta i contorni del movimento “AntiSec” e si risponde a chi dice, come Steve Chabinsky dell’FBI, che il World Wide Web non deve essere un Wild Wild West : che non ci siano governi della Rete, spiegano, “non significa che siano tutti dei fuorilegge. Anzi, la maggior parte delle persone non si comporta da bandito se non ha motivo di farlo. Noi siamo diventati banditi su Internet perché ci avete forzato voi. Gli Anonymous vi rimbombano nelle orecchie come i movimenti attivisti degli anni 90. Siamo tornati e non ce ne andremo. Aspettateci”.
Claudio Tamburrino
-
Finalmente si colpisce il crimine online
... così la gente si sveglia e invece di comprare MP3 in russia li scarica con il muloFetenteRe: Finalmente si colpisce il crimine online
qui di muli ci siete solo voi piratoniiupiterRe: Finalmente si colpisce il crimine online
tra major e pirati è una bella lotta ... tra è chi e' piu' mulo...mikyRe: Finalmente si colpisce il crimine online
E di asino ci sei tu.uno qualsiasiRe: Finalmente si colpisce il crimine online
meglio asini che ladri , accattoni ecc. ecc.fracasso ubaldoRe: Finalmente si colpisce il crimine online
- Scritto da: Fetente> ... così la gente si sveglia e invece di comprare> MP3 in russia li scarica con il> muloprima o poi toccherà anche a lui... tranquillo. Solo che la gente è troppo stupida per arrivarci.EnryRe: Finalmente si colpisce il crimine online
- Scritto da: Enry> - Scritto da: Fetente> > ... così la gente si sveglia e invece di> comprare> > MP3 in russia li scarica con il> > mulo> > prima o poi toccherà anche a lui... tranquillo.Non credo proprio. Toccherà prima a te.> Solo che la gente è troppo stupida per> arrivarci.Al contrario: chi ci arriva, dice "il mulo domani potrebbe sparire... meglio scaricare il più possibile adesso".Ma tu sei troppo stupido per capirlo. Per questo immagino che sarai tu ad essere colpito. Pura e semplice selezione naturale.uno qualsiasiRe: Finalmente si colpisce il crimine online
> prima o poi toccherà anche a lui... tranquillo.> Solo che la gente è troppo stupida per> arrivarci.vero, ma come per napster non sarà una gran vittorialolRe: Finalmente si colpisce il crimine online
> prima o poi toccherà anche a lui... tranquillo.L'avrebbero già fatto, se fosse possibile.> Solo che la gente è troppo stupida per> arrivarci.Guarda, se la gente pensasse che il mulo sta per chiudere, non ti pare che lo userebbe ancora di più, per farsi una buona provvista di film e musica?Proprio, quello che dici non ha senso.uno qualsiasiBitCoin..
... è meglio e più sicuro. Chi si fa pagare via Paypal è pazzo.AnonymousRe: BitCoin..
quoto ma non tutti sanno cosa è e come usarlo paypal ha il nome uguale per visa...MingolRe: BitCoin..
Forse iniziando da qua?http://forum.bitcoin.org/index.php?board=28.0e qua http://www.bitcoinitalia.comSandro el pistolaRe: BitCoin..
- Scritto da: Sandro el pistola> Forse iniziando da qua?> http://forum.bitcoin.org/index.php?board=28.0> e qua http://www.bitcoinitalia.comA questo punto mi permetto di suggerire questo sito: http://www.weusecoins.com/equesto video semplice e completo su che cos'e' e come si usa bitcoin:(con sottotitoli )[yt]Um63OQz3bjo&feature=player_embedded[/yt]FrankyLo trovo giusto...
finchè va a colpire siti che vendono mp3 contraffatti. C'è il lucro, non si tratta di copia privata.LalloRe: Lo trovo giusto...
- Scritto da: Lallo> finchè va a colpire siti che vendono mp3> contraffatti. C'è il lucro, non si tratta di> copia> privata.Giusto.Per colpa di questa gentaglia, vengono a rompere le scatole a noi che condividiamo aggratis.panda rossaRe: Lo trovo giusto...
sarà anche giusto ma non è quello il modo giustorimane il solito problema e cioè che gruppi di lobbying e multinazionali si atteggiano a giocare al piccolo poliziottonon è loro il compito di scovare i criminali e comminare sanzionicollioneRe: Lo trovo giusto...
Giusto, cavoli. Grande...Così si fa! Tol la forcaMeccaninocRe: Lo trovo giusto...
- Scritto da: Lallo> finchè va a colpire siti che vendono mp3> contraffatti. C'è il lucro, non si tratta di> copia privata.Premesso che io mi guardo bene da comprare roba su siti quali MP3Fiesta in quanto non solo pago, ma quello che compro resta pure illegale, mi sta sul gozzo che mi si impedisca di farlo.Visa, Paypal &C non possono decidere a chi voglio dare i miei soldi e a chi no, fosse anche ad un ladro, per non parlare di una entità tipo Wikileaks.Per quanto riguarda il caso specifico Mp3Fiesta non è altro che il vecchio MP3Sound con il nome cambiato; come molti di voi sapranno questi signori sono russi ed agiscono legalmente rispetto alle leggi russe sul diritto d'autore, leggi concepite in Unione Sovietica e che tanto si avvicinano a quello che voi pirati vorreste per il copyright, con prezzi che sono 1/10 rispetto a quelli che si paga qui.In realtà quindi voi scrocconi semplicemente volete tutto gratis, e cosi facendo date solo forza a Siae, RIAA, FIMI e simili consorterie di bassa lega; così chi governa con la scusa della difesa del copyright sta lentamente imponendo la censura in rete.Bel risultato che ottenete vero?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 19.07-----------------------------------------------------------James KirkRe: Lo trovo giusto...
come al solito non hai capito il discroso.Loro vogliono eliminare la concocorrenza facendo un cartello mondiale sui prezzi.SgabbioRe: Lo trovo giusto...
- Scritto da: Sgabbio> come al solito non hai capito il discroso.Eh beh è arrivato lo sveglione di turno.> Loro vogliono eliminare la concocorrenza facendo> un cartello mondiale sui> prezzi.Loro vogliono eliminare chi vende e lede i diritti altrui senza autorizzazione o in barba al buon senso comune e alle leggi. Non è difficile da capire. Su che ce la fai.EnryRe: Lo trovo giusto...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Lallo> > finchè va a colpire siti che vendono mp3> > contraffatti. C'è il lucro, non si tratta di> > copia privata.> > Premesso che io mi guardo bene da comprare roba> su siti quali MP3Fiesta in quanto non solo pago,> ma quello che compro resta pure illegale, mi sta> sul gozzo che mi si impedisca di> farlo.> Visa, Paypal &C non possono decidere a chi voglio> dare i miei soldi e a chi no, fosse anche ad un> ladro, per non parlare di una entità tipo> Wikileaks.Si invece. E fanno bene. Anche se compri in spiaggia da ambulanti non autorizzati i vigili ti multano.E fanno bene.> > Per quanto riguarda il caso specifico Mp3Fiesta> non è altro che il vecchio MP3Sound con il nome> cambiato; come molti di voi sapranno questi> signori sono russi ed agiscono legalmente> rispetto alle leggi russe sul diritto d'autore,> leggi concepite in Unione Sovietica e che tanto> si avvicinano a quello che voi pirati vorreste> per il copyright, con prezzi che sono 1/10> rispetto a quelli che si paga> qui.Che vendano allora solo in russia. Qui le leggi sono diverse.> > In realtà quindi voi scrocconi semplicemente> volete tutto gratis, e cosi facendo date solo> forza a Siae, RIAA, FIMI e simili consorterie di> bassa lega; così chi governa con la scusa della> difesa del copyright sta lentamente imponendo la> censura in> rete.> Bel risultato che ottenete vero?Il risultato che se scarichi qualcosa di non tuo lo devi pagare se l'autore non ti ha dato il permesso di distribuirlo senza ledere diritti connessi, perchè qualcuno ci ha lavorato. E non sei tu.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 luglio 2011 19.07> --------------------------------------------------EnryRe: Lo trovo giusto...
> Che vendano allora solo in russia. Qui le leggi> sono> diverse.Infatti, qui non si vende. Si scarica gratis.> Il risultato che se scarichi qualcosa di non tuo> lo devi pagare se l'autore non ti ha dato il> permesso di distribuirlo senza ledere diritti> connessi, perchè qualcuno ci ha lavorato. E non> sei> tu.Se l'autore l'ha venduto non è più il proprietario, e non ha più alcun diritto. Il proprietario è chi l'ha comprato: e se chi l'ha comprato decide di metterlo online, o di rivenderlo, sono affari suoi. Se all'autore non va bene, la prossima volta ha solo da non vendere più.uno qualsiasiRe: Lo trovo giusto...
- Scritto da: Lallo> finchè va a colpire siti che vendono mp3> contraffatti. C'è il lucro, non si tratta di> copia> privata.bah... aspettiamo che vengano fuori piattaforme di pagamento russe o cinesi e dopo vediamo come reagiscono quelli di visa e mastecard si caleranno la braghe...Picchiatell omi sa che e' sfuggito il punto
i succhiasangue stanno facendo un accordo per forzare paypal a non pagare quelli che IFPI sospetta di violazioni di copyright... non i meri portali di vendita di mp3 senza licenza... ma banalmente TUTTI i forum & tracker (che ricevono donazioni dalla gente) tacciati di filesharing... certocerto apertamente non dicono proprio cosi... ma basta leggere un pochino tra le righe...Cio' ovviamente e' _molto_ grave, e chiaramente spingera' verso altre piattaforme ,che gia esistono ma sono meno note... (e quindi piu scomode).. BAH.bubbaRe: mi sa che e' sfuggito il punto
Come qualcuno ha già fatto notare, hanno già fallito.Bitcoin è la soluzione ;)HostFatcome ? ... chi ha detto neteller ? :)
come da titolo , giusto per dirne uno , ma c'e' anche moneybrokers ...e chissa' quanti altri che non conosco ... se paypal si tira fuori aprira' solo spazi per gli altri .LorenzoRe: come ? ... chi ha detto neteller ? :)
- Scritto da: Lorenzo> come da titolo , giusto per dirne uno , ma c'e'> anche moneybrokers> ...> e chissa' quanti altri che non conosco ... se> paypal si tira fuori aprira' solo spazi per gli> altri> .Se paypal si tira fuori, insegnerà il buon senso agli altri casomai...EnryRe: come ? ... chi ha detto neteller ? :)
Si come no ... c'e' una fetta di mercato libera da cui trarre profitti e nessuno ci si butta ?lorenzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 07 2011
Ti potrebbe interessare