Los Angeles (USA) – “Spiacente, il sito richiesto non è disponibile”. Una frase del genere, in inglese, appare da qualche tempo sui monitor degli abbonati internet del maggiore provider americano, AOL , quando tentano di collegarsi a certi siti. AOL ha infatti optato per una linea dura contro lo spam. Anzi, durissima.
L’idea di fondo di America Online è quella di boicottare i siti che vengono pubblicizzati in modo illegale da chi spara spam. Come succede anche da noi, moltissimo spam contiene link a spazi commerciali nei quali è possibile compiere acquisti e sono proprio questi acquisti che rendono fruttifera l’attività spammatoria. Da qui l’idea di AOL di inibire l’accesso a quei siti web da parte dei propri utenti.
La mossa non è indolore ed è foriera di critiche.
AOL, infatti, non avverte l’utente che tenta di accedere che quel sito è considerato spammatorio e che dunque per questo non è accessibile, una strategia che sembra nascere da un difficile compromesso tra la necessità di non apparire come cane da guardia e di non diffamare.
La scelta di bannare un sito, poi, è basata sul sistema già collaudato delle segnalazioni di spam da parte degli abbonati di AOL, segnalazioni che però potrebbero finire per bannare siti del tutto innocenti. Senza parlare della possibilità, per spammer senza scrupoli, di suggerire agli utenti, spammandoli, quali siti dovrebbero essere resi inaccessibili…
Ma non c’è solo questo. Gli utenti, per le ragioni più diverse, possono comunque voler accedere a quei siti e nella policy degli abbonamenti AOL ci sono sì clausole contro lo spam ma ce ne sono anche sulla libertà di navigare ovunque in internet. La Electronic Frontier Foundation , che si batte per i diritti digitali, si è limitata a parlare di un atteggiamento “paternalistico” difficilmente digeribile.
Si vedrà: di certo la mossa di America Online non passa inosservata e, se gli utenti l’accetteranno, potrebbe dare il “la” ad analoghe iniziative anche di altri provider, negli USA e all’estero.
-
Sulle majors!
:-(----------------------------B Un emoticon che ho inventato che significa: Che Palle! :@E mi riferisco alle majors!AnonimoRe: Sulle majors!
Veramente...Io non compro più neanche un dvd...Basta...:(AnonimoRe: Sulle majors!
Parola mia, non comprerò neanche più un DVD (CD e VHS già ho smesso da tempo).Andassero a quel paese le major, la SIAE, il ministro Urbani e tutti i politici (da destra a sinistra) che non hanno mosso UN DITO per impedirlo.AnonimoRe: Sulle majors!
basta anch'io non acquisterò più neanche un DVD!!AnonimoOk, per quel che mi riguarda...
...ho chiuso con l'acquisto fatto qualche giorno fa del DVD di Brazil pagato a 13 euro circa.Non compro musica da almeno tre anni. Non scarico.FDGRe: Ok, per quel che mi riguarda...
..eh si, perche' il P2P serve SOLO a scaricare roba piratata, esattamente come l'FTP serve SOLO a scaricare programmi ed il TELnet e' un'ennesima azienda telfonica....AnonimoRe: Ok, per quel che mi riguarda...
- Scritto da: Anonimo> ..eh si, perche' il P2P serve SOLO a> scaricare roba piratatae io l'adsl la uso per scaricare la posta?..........beh non è che se non compravo cd originali prima lo faccio ora e poi un conto è spendere 20euro per film in DVD in cui sono stati spesi milioni di dollari per la realizzazione e un conto spendere 20 euro per delle canzoni a volte pietose.........CiaoAnonimoRe: Ok, per quel che mi riguarda...
- Scritto da: FDG> ...ho chiuso con l'acquisto fatto qualche> giorno fa del DVD di Brazil pagato a 13 euro> circa.> > Non compro musica da almeno tre anni. Non> scarico.e che vivi a fare?AnonimoRe: Ok, per quel che mi riguarda...
- Scritto da: Anonimo> > > Non compro musica da almeno tre anni. Non> > scarico.> > e che vivi a fare?Direi che vive decisamente molto meglio di tante altre persone... :)LockeRe: Ok, per quel che mi riguarda...
poi morosa permettendo c'e' sempre il sesso :)AnonimoRe: Ok, per quel che mi riguarda...
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > > > > Non compro musica da almeno tre> anni.> Non> > > scarico.> > > > e che vivi a fare?> > Direi che vive decisamente molto meglio di> tante altre persone... :)esatto magari tromba di + :DAnonimoPrecedente Sharereactor
Se i link a file protetti da copyright diventano illegali, viene creato un precedente pericolosissimo. Questo va oltre ogni comunità P2P, ma riguarda link di qualsiasi natura. Per le convenzioni internazionali, qualsiasi pagina Web è protetta dal diritto d'autore; motori di ricerca come Google diventerebbero quindi illegali. Qualcuno potrebbe far causa a Google o MSN in base a questo precedente, ma naturalmente questo non accadrà quando si può costringere con la prepotenza qualcuno con molti meno soldi da spendere in cause legali.AnonimoRe: Precedente Sharereactor
ideaaaa !!!!sulla base della chiusura di sharereactor .. facciamo una denuncia alla magistratura ..denunciamo Google e MSN, virgilio yahoo, altavista, webcrawler & c.!e vediamo cosa succede... combatterli con le loro armi potrebbe essere un'idea no ?Anonimohttp://no-urbani.plugs.it
http://no-urbani.plugs.ithttp://no-urbani.plugs.ithttp://no-urbani.plugs.itcome da oggetto..AnonimoRe: http://no-urbani.plugs.it
- Scritto da: Anonimo> no-urbani.plugs.it > no-urbani.plugs.it > no-urbani.plugs.it > > come da oggetto..Fate la carità, date la vostra e-mail in questa grande lista che sarà venduta a qualcuno e la vostra casella di posta passerà a miglior vita :DLockeRe: http://no-urbani.plugs.it
Paranoico> Fate la carità, date la vostra e-mail> in questa grande lista che sarà> venduta a qualcuno e la vostra casella di> posta passerà a miglior vita :DAnonimoRe: http://no-urbani.plugs.it
- Scritto da: Anonimo> ParanoicoNo, realista.Deve ancora giungere il giorno in cui una petizione via Internet abbia l'effetto desiderato, questo lo sanno tutti. In più, una petizione che ti chiede un indirizzo di posta reale perchè il tuo voto sia valido, puzza di marcio da miglia di distanza.LockeRe: http://no-urbani.plugs.it
Si continuano a tutelare i Poteri Forti a discapito del cittadino comune... Molti gravi reati fiscali e finanziari (che si ripercuotono su centinaia o migliaia di persone) sono stati depenalizzati, mentre chi scarica un mp3 rischa la galera... Alle prossime elezioni, riflettiamo bene prima di votare... Siamo un popolo di cogl...AnonimoRe: http://no-urbani.plugs.it
- Scritto da: Anonimo> Si continuano a tutelare i Poteri Forti a> discapito del cittadino comune... Molti> gravi reati fiscali e finanziari (che si> ripercuotono su centinaia o migliaia di> persone) sono stati depenalizzati, mentre> chi scarica un mp3 rischa la galera... Alle> prossime elezioni, riflettiamo bene prima di> votare... Siamo un popolo di cogl...Sottoscrivo.....e mi sento ancor + c@gli@ne visto che mi incazzo ma non posso far nulla.....mi sento + pirla di un tedesco,inglese etcetc che questi problemi non li ha....AnonimoPerche'?
Ancora non ho capito a cosa si sono appellate le varie societa' per far chiudere siti come ews o sharereactor. Posso capire sequestrare i computer degli admin perche' contenevano file protetti da copyright, ma il sito cosa c'entrava? Secondo me a questo punto dovrebbero essere illegali anche tutti i programmi di filesharing, visto che allo stesso modo facilitano lo scambio di materiale protetto da copyright. Anzi, a questo punto proibirei anche la produzione di videoregistratori e masterizzatori che facilitano lo scambio di materiale protetto. cacchio siamo tornati indietro di 50 anni!AnonimoRe: Perche'?
- Scritto da: Anonimo> Ancora non ho capito a cosa si sono> appellate le varie societa' per far chiudere> siti come ews o sharereactor. Posso capire> sequestrare i computer degli admin perche'> contenevano file protetti da copyright, ma> il sito cosa c'entrava? Secondo me a questo> punto dovrebbero essere illegali anche tutti> i programmi di filesharing, visto che allo> stesso modo facilitano lo scambio di> materiale protetto da copyright. Anzi, a> questo punto proibirei anche la produzione> di videoregistratori e masterizzatori che> facilitano lo scambio di materiale protetto.> > cacchio siamo tornati indietro di 50 anni!purtroppo siamo gia al despotismo in questo settore decidono loro arbitrariamente cosa fare e cosa dire anche x noi..il diritto d'autore d'accordo (forse) ma fare censura su tutto il mondo internet...vabbe' che tanto infondo e' quello che volevano ottenere fin dall'iniziow l'italia!Anonimoci stanno gentilmente chiedendo..
..di non comprare i loro prodotti, in quanto non ci apprezzano come clienti se non quando ci possono pilotare come burattini..contenti loro..AnonimoRe: ci stanno gentilmente chiedendo..
io gentilmente accetto di non spendere più un euro 8 )AkiroRe: ci stanno gentilmente chiedendo..
- Scritto da: Anonimo> ..di non comprare i loro prodotti, in quanto> non ci apprezzano come clienti se non quando> ci possono pilotare come burattini..> contenti loro..mica tanto gentilmente ;)AnonimoSe la prendono con il P2P....
....perchè secondo loro c'è lo scopo di lucro.......guardate qui:http://www.soft-number-one.com/index.htmnon mi sembra che facciano della beneficenza, ma sono così buoni che ti fanno anche lo sconto per quantità!!!!!!NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoQUAL'ERA QUEL SITO...
... di e-commerce tedesco dove alcuni di voi dicevano di aver comprato cdr con prezzi ottimi e rimanendo soddisfatti? lo sto cercando!non vedo perchè dovremmo pagare un'imposta sui supporti se vengono a mancare le condizioni per le quali tale imposta era stata applicata...AnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
www.dvd99.de ?SvartyAnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
a dire la verità non mi sembrava questo... il noem era un po' più lungo e mi sembra senzza numeri...cmq sia, se tu l'hai usato e ti sei trovato bene, il mio scopo è raggiunto! ;)grazie!AnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
Ho fatto il primo ordine ieri,spero arrivi tutto e in tempi brevi. I prezzi e la scelta mi sembrano ottimi ;)SvartyAnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
- Scritto da: Anonimo> ... di e-commerce tedesco dove alcuni di voi> dicevano di aver comprato cdr con prezzi> ottimi e rimanendo soddisfatti? lo sto> cercando!> non vedo perchè dovremmo pagare> un'imposta sui supporti se vengono a mancare> le condizioni per le quali tale imposta era> stata applicata...www.nierle.de - costo spedizione 20 euro, arrivata in 4 giornice n'è anche un altro che mi pare si chiami cdrohlinge o qualcosa di simileAnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
grazie!!!:)AnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
> www.nierle.de - costo spedizione 20 euro,> arrivata in 4 giornihaha come icona si sono sucati la rotellina cd di mac os x 10.1 ..... interessante comunque.ma in germania non esistono le sovrattasse stile siae? ah, che popolo civile.... ;)AnonimoRe: QUAL'ERA QUEL SITO...
- Scritto da: Anonimo> www.nierle.de - costo spedizione 20 euro,> arrivata in 4 giorniAlla faccia dei costi di spedizione, ma i prezzi sono ottimi ugualmente. E niente soldi a major sciacalle.AnonimoEra illegale anche prima...
Scaricare filmini e musichine era illegale anche prima. Vorrei capire perche' c'e' tutta sta gente che sbraita contro questa legge. Vogliono il tutto gratis per tutti? Quasi quasi mi presento a casa loro chiedendogli di shararmi qualche stanza.BH.AnonimoRe: Era illegale anche prima...
(troll)AnonimoRe: Era illegale anche prima...
- Scritto da: Anonimo> Scaricare filmini e musichine era illegale> anche prima. Vorrei capire perche' c'e'> tutta sta gente che sbraita contro questa> legge. Vogliono il tutto gratis per tutti?> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.> BH.(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Era illegale anche prima...
Non hai capito davvero nulla di quello che hanno scritto..non dicono affatto questo.Evidentemente le cose scritte erano troppo lunghe e o non le hai lette tutte o le hai lette male, cosa che pero non ti ha impedito di sparare i tuoi giudizi superficialmente...RILEGGI, ASINO!AnonimoRe: Era illegale anche prima...
- Scritto da: Anonimo> Scaricare filmini e musichine era illegale> anche prima. Vorrei capire perche' c'e'> tutta sta gente che sbraita contro questa> legge. Vogliono il tutto gratis per tutti?ieri sono passato in centro, in negozio c'era un disco di un autore che mi interessa e sono entrato, ho guardato il prezzoe l'ho lasciato li';ora lo sto cercando in rete.............> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.devo fare anch'io cosi', al prezzo attuale delle case dovrei riuscire a comprare la mia a pochi anni dalla pensione, figurati se ho soldi da spendere su costosi cd/dvdche non li valgono assolutamente.Per protesta non compro' piu' nemmeno fra le offerte salvo non ne valga veramente la pena.e dalla rete non ho mai scaricato un film.............AnonimoRe: Era illegale anche prima...
> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.> BH.tempo fa un gruppo di compagni precariha "Craccato" e poi "Sharato" una palazzina interasi facevan chiamare TEKNOCASAhttp://www.ecn.org/eterotopia/casa/AnonimoRe: Era illegale anche prima...
> Scaricare filmini e musichine era illegale> anche prima. Vorrei capire perche' c'e'> tutta sta gente che sbraita contro questa> legge. Vogliono il tutto gratis per tutti?> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.E' un paragone privo di senso, che mostra la tua scarsa intelligenza. Se tu usi la mia stanza, io non posso.Se io condivido un MP3, io posso comunque ascoltarlo.AnonimoRe: Era illegale anche prima...
- Scritto da: Anonimo> Scaricare filmini e musichine era illegale> anche prima. Vorrei capire perche' c'e'> tutta sta gente che sbraita contro questa> legge. Vogliono il tutto gratis per tutti?> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.> BH.Volentieri, vieni pure a stare da me.Siamo in sei in un monolocale.Sei o sette cambia poco.Portati un cuscino.L'unica cosa e' che il tuo turno del bagno la mattina e' prima delle 6.30 oppure dopo le 9.00.AnonimoRe: Era illegale anche prima...
- Scritto da: Anonimo> Siamo in sei in un monolocale.Dici sul serio? ;)AnonimoRe: Era illegale anche prima...
- Scritto da: Anonimo> Scaricare filmini e musichine era illegale> anche prima. Vorrei capire perche' c'e'> tutta sta gente che sbraita contro questa> legge. Vogliono il tutto gratis per tutti?> Quasi quasi mi presento a casa loro> chiedendogli di shararmi qualche stanza.> BH.Vediamo di farti capire, Esempio tu vai a comprare una zappa, siccome la zappa potenzialmente la potresti usare per uccidere qualcuno, il venditore di zappe e' OBBLIGATO a sincerarsi che tu la zappa la usi solo per zappare, ma per fare cio' deve spiarti poiche' non basta vederti i faccia per capire se sei un serial killer oppure no quindi? ti segue, guarda caso tu con la zappa citagli un cocomero, quello vede rosso, ti denuncia poiche' a suo parere tu stai uccidendo qualcuno.Portato nell'esempio di urbano secondo il suo obbrobbio, i provider DEVONO fare i poliziotti ossia devono mettere in atto un qualche sistema automagico per cui se ti scarichi che so' delitto al ristorante cinese ( grande FILM!) devono avvertire la gdf che ti piomba in casa, ti smena via tutto il materiale che somiglia a qualcosa di informatico, ti frusta in sala mensa, e ti mette alla gogna.Vabbe' mi camuffo, ( ssh) de che, se vedono un header che contiene una roba crittata, ti spediscono i navy seals perche' sei un presunto terrorista! quindi se il decreto diventa legge pure chi usa un tunnel vpn in modo legale, rischia di vedersi la finanza in casa, e conoscendo come va' la giustizia in italia non e' che mi piaccia particolarmente.La cosa che fa' inc....are e' che sta legge e' fatta a puntino per gli strozzini delle major, e per finanziare robaccia che il grande urbani pensa che il cinema italiano debba produrre, e guarda caso ( ne succedono di stranezze) una beneficiaria di sti soldi e' l'attrice ida di benedetto padrona di una casa di produzione che ottiene i finanziamenti ( casa vergognosa il finanziamento in se) in tempi record per la burocrazia italiana se cerchi net thread di ieri, trovi il riferimento a questa cosa.DuDeNON FACEVANO NULLA DI ILLEGALE
Ero un frequentatore di quel forum...Quei poveracci davvero parlavano solo di come settare winmx lopster ecc.La loro chiusura deve farci riflettere tuttiAnonimoCensura = Sottomerso
Ma ci vuole tanto a capire che per un sito LEGALE che chiude se ne aprono altri 10 illegali e spinti dall'odio verso i potenti e le loro leggi ad hoc ???AnonimoCOME SPAVENTARE LA BRAVA GENTE
Sti disgraziati non facevano davvero nulla di male, aiutavano solo gli utenti fastweb a risolvere i problemi coi programmi!In piu il sito era tempestato di scritte contro lo scambio di file protetti da diritto d'autore...insomma se davvero loro devono chiudere allora deve chiudere quasi tutto il web:erano i piu "a norma" di tutti.AnonimoRe: e WINMXITALIA? FA LA STESSA COSA !
Ma che centra? Fastsharing ha chiuso di sua spontanea volontà per prevenzione...nessuno li ha obbligati!AnonimoRe: e WINMXITALIA? FA LA STESSA COSA !
- Scritto da: Anonimo> Ma che centra? Fastsharing ha chiuso di sua> spontanea volontà per> prevenzione...nessuno li ha obbligati!E hanno fatto benissimo se i frequentatori rischiavano di diventare delle prede....tanto di cappello per il senso di amicizia verso gli utenti!Anonimosulla G.U. tutto tace
Anonimofinitela!
Anonimole major si preparino a chiudere!!!!
niente più acquisti a delle persone schifose che volevanoquesta legge + delle api che vogliono il mieleVERGOGNA!!!!!!Anonimoquesito...
posso capire che al limite chi ha l'adsl la passa a "free"pagando solo quando si collega (non è il mio caso io disdico,in ogni caso mi hanno rotto tutti , devo pagare per una cosa che non posso usare come voglio: NON ESISTE!!!!!!)ma che faranno gli utenti FASTWEB????????che se ne fanno di tutta quella fibra!!!!!?????????ci scaricano i film da rosso alice!!!!!!??????????Caro urbani quando il gioco si fa duro.................tulo prendi nel c***.Ricordo ancora il convegno sulla banda larga di Gasparri-stanca che affermavano cje la banda larga si era sviluppata ogni altra aspettativa , ma lo sapete che è stato il p2ppreparate un'altra conferenza per dire che è inutile cablarecon la fibra e attivare le varie ADSL per chè gli Italiani non useranno + internet!!!!!!!!!!il 56k può bastare!!!!!staremo a vedere.............AnonimoRe: quesito...
penso che disdiro' adsl anche ioanche perche'.. COSA ME NE FACCIO DI ADSL SE QUANDO GIOCO ONLINE PINGO DI MERDA ?caxxo non va bene nemmeno per giocare :Pfortuna che mi sono tenuto il modem isdn.. a questo punto preferisco pagare le 74.000 di isdn (quanto saranno adesso 70? ? :S ) e giocare online decentemente.. almeno quello :Pma poi.. domanda.. con il numero unico, non si paga solo 1 scatto ?AnonimoTra un po' sara' illegale anche...
..installare il Linux.Voglio dire, ormai tutto cio' che e' gratuito e su cui nessuno puo' speculare e' illegale. Sara' illegale anche respirare se non compri l'aria da qualcuno.Aspetto a questo punto che diventino illegali i programmi di file sharing, tanto ormai i tempi sono maturi. Poi qualcuno sollevera' dubbi sul client Microsoft per la condivisione di file e stampanti. Oddio e se fosse illegale anche condividere una stampante? Se vuoi la stampante compratela, non puoi usare la mia o danneggi l'industria delle stampanti.Sono un pirata, condivido l'asciugamano con la mia fidanzata e sto truffando le majors dei filati e danneggiando l'intero sistema economico italiano e mondiale.Maddico? Siamo diventati matti?Perche' non posso comprare un CD o un film senza spendere un patrimonio? Perche' guardo i trailers, vado al cinema, per poi scoprire che il film e' una cavolata mostruosa? Posso parlare di truffa? Di pubblicita' ingannevole? Posso avvalermi della garanzia legale dichiarando che quanto visto non rispecchia quanto promesso nei trailers? Perche' qui c'e' un problema di fondo, il fatto che noi non si possa condividere opinioni esperienze idee canzoni e films, quelli che davvero meritano, ma non si abbia nessuna valida alternativa se non masticare tutto quanto ci propinato. Insomma la minestra e' questa o la mangiamo oppure la mangiamo lo stesso. Oggi in nome dell'economia si compiono o crimini piu' efferati, e non ci bastano le truffe con Parmalat e Cirio e via discorrendo per farci meditare sul pericolo, per arrestare questa folle corsa, l'economia deve andare avanti. Vediamo gli spot di un tizio che viene ringraziato quanto compra, ma non vediamo uno spot intelligente di un altro tizio che manda a quel paese il/i commercianti perche' sta speculando sul prezzo dei prodotti.Vogliamo il libero mercato ma non abbiamo leggi per difenderlo, oggi tutto costa caro e tutto uguale dappertutto, sia che si parli di RCAuto, che di CD, che di Films, che di benzina, che di banda larga, che di telefonia. Tutti fanno cartello e noi DOBBIAMO comprare, non c'e' via di scampo.Negli stati uniti stangano le aziende che si comportano in questa maniera, fino a farle chiudere se necessario. In Italia le premiamo. Bravi!! Siamo bravi, sia bene inteso, siamo tutti italiani, ed il tollerare questa situazione senza nessuna reazioni ci rende tutti complici e tutti d'accordo.Arrestatemi sto attendando al comune senso civico dell'economia come stile di vita. Sono nauseato. Sono davvero nauseato.AnonimoRe: Tra un po' sara' illegale anche...
- Scritto da: Anonimo> ..installare il Linux.... Ogni riferimento a SCO è puramente casuale... :(AnonimoRe: Tra un po' sara' illegale anche...
si sta pensando a far stipulare alle prostitute un contratto di multiutenza ... mentre e l'aids e' omaggio .. un po' come le tracce audio nascoste in fondo ai cdAnonimoRe: Tra un po' sara' illegale anche...
perfettamente in linea con te.La condivisione inoltre e' SEMPRE esistita. Forse ora e' molto piu' facile, ma le videocassette, le musicassette etc. etc. sono sempre state copiate e scambiate.Il fatto vero e' che tutti sanno che NON E' VERO che il filesharing sta' distruggendo le industrie cinematografiche e discografiche. La gente non compra piu' i cd perche' costano troppo!!! Io ormai compro solo cd usati, e di dvd compro solo quelli che meritano (come signore degli anelli e lost in traslation o big fish che devono ancora uscire).Le major non possono continuare ad aumentare i prezzi giustificandosi con la pirateria. E poi a voi non sembra strano che in un mercato in cui esistono 5 major piu centinaia di etichette indipendenti (parlo del mercato discografico) il prezzo continui a salire invece di scendere fino ad un prezzo di equilibrio in cui i guadagni sono poco piu' delle spese come dovrebbe succedere in un mercato competitivo? Qua mi sembra che si sia formato un vero e proprio oligopolio, un cartello illegale che grazie ad accordi permette di non abbassare i prezzi. Ma possibile che nessuno faccia niente??(linux)(apple)AnonimoRe: Tra un po' sara' illegale anche...
Mi ricorda le RCAuto, sono obbligatorie, ma lo stato non puo' controllarle, e che fanno sti ladri&strozzini? aumentano le tariffe facendo cartello, vengono scoperte, multate, ma la musta che gli hanno comminato, gli ha fatto una enorme BIPP!AnonimoRe: Tra un po' sara' illegale anche...
- Scritto da: Anonimo> Mi ricorda le RCAuto, sono obbligatorie, ma> lo stato non puo' controllarle, e che fanno> sti ladri&strozzini? aumentano le tariffe> facendo cartello, vengono scoperte, multate,> ma la musta che gli hanno comminato, gli ha> fatto una enorme BIPP!Lo Stato in questo caso sbaglia tantissimo.1°Se impone l'obbligatorieta' di un prodotto, deve fare in modo che TUTTI possano permettersi quel prodotto.2° Le multe comminate, sono NULLA. Una volta accertato che c'e' un cartello, si prendono i vari responsabili e ZAK gli si toglie il diritto di vendere quel tipo di polizze.3° Loro fanno cartello, lo Stato li multa, l'anno successivo le polizze aumentano per rientrare nella perdita dell'anno precedente e cosi via.E' uno schifo......sono stato all'estero, ed in alcuni paesi, l'RCA costava 20? all'anno. Vi rendete conto????ryogaRe: Tra un po' sara' illegale anche...
ATTENZIONE : le major hanno il monopolio, non e' oligopio.Infatti se voglio sentirmi la Britney Spears ( bleah ), posso rivolgermi SOLO ad 1 major e non a una qualsiasi delle 5 .ryogaRe: Tra un po' sara' illegale anche...
La risposta e' semplice: bloccare i consumi. Non moriremo mica se smettiamo di comprare cd e dvd. Ai miei tempi andavamo a sentire dal vivo i ragazzi che suonavano: anche dei giovani sconosciuti sono in grado di fare ottima musica al pub, tanto per quei quattro accordi in croce con cui sono fatte tutte le canzoni di oggi non bisogna essere dei Mozart. Poi c'e' la vita da vivere: se state sempre con una cuffietta in testa oppure stravaccati in casa a guardare dvd vi perdete la primavera e tutte le altre cose belle. Che nessuno compri piu' un cd o un dvd, la musica la facciano solo i dilettanti (tanto i veri musicisti continueranno a suonare, pagheremo i concerti dal vivo e basta. Chi la musica ce l'ha veramente nel sangue continuera' a suonare, e degli impiegati della musica non sappiamo che farcene). Nel giro di un anno le major chiuderebbero e il mondo sarebbe piu' pulito. BASTA CONSUMARE, i soldi conservateli per le sole cose che contano (va bene anche qualche cd, ma penso che a malapena si possano comprare 10-20 cd che veramente contino in una vita, il resto e' paccottiglia).AnonimoGià spendevo poco prima...
...figuriamoci d'ora in poi...neanche più un cent...Le major stanno esagerando e i politici italiani si distinguono sempre per servilismo e inciucismo.Votare? Comperare un CD, un DVD ? Magari non posso dire mai più, sarebbe esagerato, ma di certo di soldi miei ne vedranno ben pochi, ma proprio pochi...darkghostvai con l'Inglese
Sono un utente fastweb (mi sa quasi ex) che quando tornavo in Italia (ora sono al'estero) mi scaricavo un pò di roba...mi sa che faccio l'adsl qua e inizio a scaricare tutto in inglese...oppure noleggio un dvd e faccio back up...(2 euro spesa totale)...solo che sarà tutto in inglese...vabbò tanto l'inglese lo conosco e mi sto studiando il francese...(peccato che il tedesco è così differente, producono veramente dei bei film).. ..mi dispiace per gli altri... il sistema mi fa un pò schifo..cmq anche negli altri paesi non va bene..Ho sentito dire che in Francia la Gendarmerie andava a casa delle persone (dotate di parabola) a controllare se avevano l'abbonamento a canal+ ( lo sky locale). Avremo sempre più ricconi (le major) e sempre più poracci ( il popolo/ plebe)..non mi sembra molto onesto..AnonimoRe: Già spendevo poco prima...
- Scritto da: darkghost> sarebbe esagerato, ma di certo di soldi miei> ne vedranno ben pochi, ma proprio pochi...anche perché non ce ne sono più in Italia.Anonimocaccia ai FANTASMI, governo ghostbuster!
ora chiuderanno anche i siti di cucina che insegnano a usare il coltello per tabgliare la carne... non sia mai che qualcuno imparasse anche a tagliare qualche pancia!!!PATETICI burattini della major, di chi c'ha i soldi!!!!!!AnonimoCostituzione.
PRINCIPI FONDAMENTALIArt 1 - L'Europa è un'accozzaglia di Stati fondati sul diritto d'autore.Art 2 - La sovranità appartiene alla Warner Bros, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art 3 - Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono criminali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, se non acquistano almeno 1 cd o dvd alla settimanaArt 4 - Le major riconoscono a tutti i cittadini il diritto alla copia privata e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto, che diverrà a pagamento tramite Rosso Alice.Ogni cittadino ha il dovere di acquistare, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un CD o un DVD che concorra al progresso materiale o spirituale di una major a scelta.Art 5 - L'Europa, una e indivisibile, riconosce e promuove gli autori locali, è compito del cittadino acquistarne il CDArt 6 - L'Europa tutela con apposite norme le majorArt 7 - Ecc...ecc...yusakuRe: Costituzione.
Art.7 ogni cittadino è tenuto a scollegare il cervello prima di sedersi davanti a qualsivoglia schermo (TV, PC, ecc...)Art.8 i cittadini che si dimenticheranno di ricollegare il cervello scollegato in osservanza dell'art.7 precedente riceveranno ogni volta in omaggio un buono sconto di 1 ? per l'acquisto di 20 DVD da 30 ?, utilizzabile entro 1 meseArt.9 ogni cittadino è tenuto a mantenere acceso il proprio cellulare notte e giorno per ricevere i contenuti push a pagamento degli operatori di telefonia, secondo quanto disposto dal ministero delle comunicazioniArt.10 un cittadino che fosse sorpreso con la batteria scarica sarà soggetto a una multa immediata di 1500 ?, che saranno devoluti a favore dell'associazione dei dirigenti stanchi della T.potrei continuare ....:DAnonimoRe: Costituzione.
finalmente delle persone che scrivono leggi chiare e comprensibili... bravi! :DAnonimoE i vucumprà e le copisterie?
Ok, è giusto.... scambiarsi musica e film o altro protetto da copyright è reato...Io vivo a milano e andando in metropolitana o in brera trovo i mercatini di cd musicali, divx e videogiochi perché non mandano in giro la finanza?Quando andavo a scuola frequentavo le copisterie quando il libro che mi interessava non era dal libraccio... con quel che costavano i libri... e credo proprio che sia ancora una pratica diffusa perché non le controllano?Ieri sentivo una intervista a biagio antonacci che ha deciso di pubblicare un cd in due puntate, quindi giustamente fa pagare ogni cd la metà... ovvero 10,90 euro!!!! cioè un cd normale dovrebbe costare 21,80 euro!!!!!!robe da matti... pensando che di solito in un cd si salvano forse 2 o 3 canzoni.... Risultato compro al massimo solo un cd all'anno...ok volglio essere rispettoso della legge e scaricare i brani che mi interessano da internet pagandoli, così da scegliere solo i brani che mi piacciono, ma perché devo essere obbligato ad acquistare M$ Windows per poterlo fare??!!Windows non me lo posso permettere e quindi uso linux.... perché vengo discriminato??? perché non posso rispettare la legalità????Oppure datemi l'adeguamento dello stipendio... visto che per il mercato 1 euro valgono 1000 lire la mia paga sarebbe dovuta passare da 2.000.000 di lire a 2000 euro....va beh il solito mistero italiano...AnonimoRe: E i vucumprà e le copisterie?
quoto tutto, ma..........come parli?>...andando in metropolitana o in brera...(brera?)>...il libro che mi interessava non era dal libraccio...(libraccio?)AnonimoRe: E i vucumprà e le copisterie?
- Scritto da: Anonimo> quoto tutto, ma.......> > ...come parli?> >...andando in metropolitana o in> brera...(brera?)> >...il libro che mi interessava non era> dal libraccio...(libraccio?)hai ragione scusami, forse solo i milanesi possono capire quelle due parole... brera è un quartiere e il libraccio una catena di negozi che vende libri usatiAnonimoUn paio di ore fa?!?!
quel sito ha chiuso da 2 settimane circa! E' da poco che sono apparse le motivazioni in homepage. E non e' l'unico ad aver chiuso. Un sacco di hub su rete Fastweb hanno chiuso, siti che hanno tolto tutta la parte illegale o pseudo-tale!TristanAnonimoperchè non iniziare a far qualcosa?
http://www.striscialanotizia.it/segnalazioni_sos.htmmandate segnalazioni di ogni genere, iniziamo a farci sentire in TV con l'unico programma veramente seguito e che pare dica sempre la verità, facciamo notare il conflitto d'interessi di Urbani e Berlusconi, facciamo notare i prezzi assurdi di cd e dvd, facciamo sentire la nostra voce, facciamo scoppiare lo scandalo che per ora rimane solo sulla net e quindi è sconosciuto alla maggior parte della gente comuneAnonimoRe: perchè non iniziare a far qualcosa?
tu l'hai fatta la segnalazione?AnonimoRe: perchè non iniziare a far qualcosa?
Segnala invece di proporre agli altri di fare qualcosa.CiaoAnonimoRe: perchè non iniziare a far qualcosa?
se fai la segnalazione... ti mandano la finanza a casa......okkio!.....eheheheh..... ::DAnonimoRe: perchè non iniziare a far qualcosa?
- Scritto da: Anonimo> se fai la segnalazione... ti mandano la> finanza a casa...> ...okkio!.....> eheheheh..... ::DIo le mie segnalazioni le ho fatte, con nome e cognome reale ho sritto mail a parlamentari dicendo la mia posizione. Ma in questo caso di striscia non mi fido assolutamente, anche loro tirano acqua al loro mulino. E poi è come chiedere ai conduttori di diminuire volontariamente il proprio indice di ascolto, + p2p = più internet = meno TV, e questo per loro è inaccettabile.Svegliatevi anche su questo fronte, stiscia va giù duro solo quando ha un tornaconto. Piuttosto è indegno che in italia certe notizie le dia solo un pseudo telegiornale satirico, ma non per questo è una voce fuori dal coro.AnonimoUrbani Vs. UE
Come si concilia il decreto urbani con la direttiva europea http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p/laue/laue.html promossa dalla moglie del capo della Vivendi Universal?Anonimovai con l'inglese
vai con l'Inglese di Utente non registrato del 23/03/04 (12:30) Sono un utente fastweb (mi sa quasi ex) che quando tornavo in Italia (ora sono al'estero (win)) mi scaricavo un pò di roba...mi sa che faccio l'adsl qua e inizio a scaricare tutto in inglese...oppure noleggio un dvd e faccio back up...(2 euro spesa totale)...solo che sarà tutto in inglese...vabbò tanto l'inglese lo conosco e mi sto studiando il francese...(peccato che il tedesco è così differente, producono veramente dei bei film).. ..mi dispiace per gli altri... il sistema mi fa un pò schifo..cmq anche negli altri paesi non va bene..Ho sentito dire che in Francia la Gendarmerie andava a casa delle persone (dotate di parabola) a controllare se avevano l'abbonamento a canal+ ( lo sky locale). Avremo sempre più ricconi (le major) e sempre più poracci ( il popolo/ plebe)..non mi sembra molto onesto..AnonimoIl Nome Della Rosa...
.E così tornammo tutti...al Medioevo, dove tra le mura oscure di un Palazzo si vietava il Sapere,si puniva il Sorridere come fonte Blasfema di voglia di Vivere... Bruceranno la nostra rete della Conoscenza... così come nel Nome Della Rosa bruciarono la biblioteca del Sapere......Disgustato da tutto ciò... faccio un passo indietro e non "Consumo" Più nulla di tutto cio che loro vogliono propinarmi... Addio linee super veloci...Addio dischi e floppetti... Addio super macchine.....e ARRIVEDERCI (magari a bordo di un bel 56k special...) agli AMICI che in questo "MONDO" ho incontrato...P.S.: Loro (i potenti) vorrebbero farci " CONSUMARE" la Vita...Ragazzi Sveglia.....VIVIAMOLA inveceAnonimoRe: Il Nome Della Rosa...
è uno schifo, sembra di tornare all'età della pietra :AnonimoE se il servizio è estero?
io chiedo: se in Italia dovessero vietare ogni tipo di servizio p2p ok... e se il servizio venisse da paesi "franchi" mi viene in mente la svezia dove non sono così aguzzini come da noi.ricevere un servizio da un server di un paese cosa comporterebbe? l'Italia potrebbe fa chiudere quel server non in territorio italiano?AnonimoRe: E se il servizio è estero?
è un bel rischio se il paese è europeo... e questo vale pure i nuovi paesi dell'est che entrano ora...ma ...molto semplice... metti dei server in qualche posto sperduto( tipo quella piattaforma sperduta in Inghilterra)con un governo/passaporto a se stante ..linee super veloci ...e saluti a tutti. Non vedo percè la Parmalat possa incidere sullo 0.6 % del PIL italiano e Mr. Urbani voglia bloccare il download illegale!!! Pensassero a cose più serie..che se continua così tra un pò in Italia li prendono a "mazzate"- Scritto da: Anonimo> io chiedo: se in Italia dovessero vietare> ogni tipo di servizio p2p ok... e se il> servizio venisse da paesi "franchi" mi viene> in mente la svezia dove non sono così> aguzzini come da noi.ricevere un servizio da> un server di un paese cosa comporterebbe?> l'Italia potrebbe fa chiudere quel server> non in territorio italiano?AnonimoRe: E se il servizio è estero?
- Scritto da: Anonimo> è un bel rischio se il paese è> europeo... e questo vale pure i nuovi paesi> dell'est che entrano ora...> ma ...molto semplice... metti dei server in> qualche posto sperduto( tipo quella> piattaforma sperduta in Inghilterra)con un> governo/passaporto a se stante ..linee super> veloci ...e saluti a tutti. ...io mi riferisco a soluzioni tipo: p2p che adottano la connessione a server/HUB disclocati su tutto il pianeta perchè di utenti o gruppi di utenti esteri e conessi assieme tramite un programma comune. che cosa potrebbero fare? se quel paese non prevede ua legge restrittiva come la ns.... forse l'unico neo sarebbe se restasse anche in italia la responsabilità civile dell'utente domestico (cosa ce ci differenzia dalla EU se non sbalgio).AnonimoE allora chi ha un server in casa...
Io per esempio ho un server in casa... sono demonizzato dal nuovo decreto, ma non ho letto da nessuna parte che se si imposta il server in modo che si possano condividere solo immagini o files di testo, si rischi la galera...E ho messo su anche un portale con un forum dedicato alle problematiche sia di chi si connette in P2P sia degli amministratori di server (che sono quelli che rischiano di +) per poterci dare una mano a vicenda.E allora secondo la legge cosa devo fare? Devo chiudere perche sono un criminale? Ma allora con questo forum dovrebbe chiudere anche punto-informatico...Ora voglio fare una prova... rippo in divx tutti i filmini delle vacanze, gli do nomi di film famosi e vedo cosa succede...:D:D:D[SPAM ON] se qualcuno (utente fastweb) ha voglia di confrontarsi nel forum faccia richiesta e postero' l'indirizzo del portale [SPAM OFF]AnonimoRe: E allora chi ha un server in casa...
- Scritto da: Anonimo> Io per esempio ho un server in casa... sono> demonizzato dal nuovo decreto, ma non ho> letto da nessuna parte che se si imposta il> server in modo che si possano condividere> solo immagini o files di testo, si rischi la> galera...> E ho messo su anche un portale con un forum> dedicato alle problematiche sia di chi si> connette in P2P sia degli amministratori di> server (che sono quelli che rischiano di +)> per poterci dare una mano a vicenda.> E allora secondo la legge cosa devo fare?> Devo chiudere perche sono un criminale? Ma> allora con questo forum dovrebbe chiudere> anche punto-informatico...> Ora voglio fare una prova... rippo in divx> tutti i filmini delle vacanze, gli do nomi> di film famosi e vedo cosa succede...> :D:D:DOcchio, ti piomba la finanza in casa e se non sei piu' che a posto con licenze frizzi e lazzi, sono cavoli amari! accertati prima di essere perefettamente in regola con le licenze software, poi, fai cio' che hai detto, chiama un bravo avvocato ed attendi, aspetta la finanza quando arrivano a casa, se ti sequestrano un solo byte di materiale, prepara la tua controdenuncia per danni morali et materiali, aspetta e goditi la vacanza!AnonimoRe: E allora chi ha un server in casa...
- Scritto da: Anonimo> Io per esempio ho un server in casa... [..]> Ora voglio fare una prova... rippo in divx> tutti i filmini delle vacanze, gli do nomi> di film famosi e vedo cosa succede...> :D:D:Dsuccede che se per sfiga ti sequestrano il PC hai voglia il tempo che passa prima che si accorgono che sono i filmini delle tue vacanze :-(L.AnonimoRe: Non diciamo stronzate.
La finanza non è dio.Se il possessore di cotale server adotta rigorosamente una politica come quella che ha descritto la finanza non ha ALCUN diritto di sequestrare. Nessuno. Chi se la fa sotto e fa sparire tutto anche convinto di non ledere la legge significa che di legge non sa un bel piffero. E' la stessa cerchia di persone che subirà indistintamente qualsiasi sopruso gli venga fatto. Affari vostri.sh4dRe: Non diciamo stronzate.
- Scritto da: sh4d> La finanza non è dio.> Se il possessore di cotale server adotta> rigorosamente una politica come quella che> ha descritto la finanza non ha ALCUN diritto> di sequestrare. Nessuno. Chi se la fa sotto> e fa sparire tutto anche convinto di non> ledere la legge significa che di legge non> sa un bel piffero. E' la stessa cerchia di> persone che subirà indistintamente> qualsiasi sopruso gli venga fatto. Affari> vostri.La legge e sufficentemente controversa da rendere complicato stabilire cosa sia reato e cosa no addirittura nelle aule di tribunali con avvocati e magistrati....poi con il clima di caccia alle streghe che gira ...Ricordi quegli speciali sugli errori della legge in cui cerano persone che avevano passato anni e nn decenni in galera prima che si scoprisse che rano innocenti (M. costanzo show e 1 programma di rai 1 che nn ricordo)???Fai i conti e nn darti tante arie che prima sequestrano e poi verificano..intanto passano hanni...AnonimoRe: E allora chi ha un server in casa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io per esempio ho un server in casa... > [..]> > Ora voglio fare una prova... rippo in> divx> > tutti i filmini delle vacanze, gli do> nomi> > di film famosi e vedo cosa succede...> > :D:D:D> > succede che se per sfiga ti sequestrano il> PC hai voglia il tempo che passa prima che> si accorgono che sono i filmini delle tue> vacanze :(> > L.> Se ne accorgono subito, visto che lui va con la controdenuncia. Peccato che poi in quel caso "casualmente" troverebbero qualcosa sul pc.AnonimoRe: E allora chi ha un server in casa...
> > Se ne accorgono subito, visto che lui va con> la controdenuncia. Peccato che poi in quel> caso "casualmente" troverebbero qualcosa sul> pc.> "casualmente" non troverebbero nulla perche il pc che fa da server e' un piccolo portatile, il sistema operativo e' oem e con tanto di bollino appiccicato sotto. I software che ci girano sono Mysql (opensource) Apache server (opensource) Slavanap (opensource) OpenOffice (opensource) Adobe reader (gratuito) Izarc (meglio di winzip e gratuito).Quindi come vedete ci vuole ben poco per avere un server legale, alla faccia di microsoft e compagnia.Ah, il portale web e' fatto con Php Nuke (opensource)che con una semplice guida trovata su siti dedicati (e ce ne sono molti) e un po di esperienza e sbattimento, si e' rivelato molto piu' performante, elegante e gestibile di siti creati con Frontpage e similia, ma soprattutto il tutto fatto GRATIS.Questo alla faccia di Mayor, SoftwareHouse et similia.Quindi il server lo tengo perche mi piace sperimentare, il sito lo tengo xche mi sono innamorato di PHP nuke e i film li vado a comperare dal marocchino sotto casa, che, facendo 2 calcoli, mi costa meno che ADSL + corrente + moglie rompico****i, e se il film e' fatto male me lo faccio cambiare. Quindi, a mio avviso, dopo che si e' parlato tanto del decreto salvacalcio ecco che urbani ci ha propinato il decreto salvamafia, che con il P2P stava perdendo un sacco di mercato ;););)AnonimoL'Unica cosa da fare....
se si vuole portare la gente a conoscenza di quanto sta accadendo in Italia, e' quella di organizzarsi in gruppi di 4-5 persone e scendere in piazza con un tavolino,qualche foglio e un paio di striscioni.Richiedere gentilmente ai passanti se conoscono il decreto legge Urbani e se sono a favore di quest'ultimo e del prezzo dei cd attuali.Nel caso in cui sono ignari, spiegar loro senza troppa enfasi i concetti base e se si trovano daccordo con voi, invitarli gentilmente a firmare una petizione.Dopo 4-5 giornate del genere, la voce si sarà diffusa abbastanza in tutta la popolazione e da li partire con la richiesta dell'annullamento del decreto legge.( Siamo o no in democrazia? )ryogaRe: L'Unica cosa da fare....
- Scritto da: ryoga> se si vuole portare la gente a conoscenza di> quanto sta accadendo in Italia, e' quella di> organizzarsi in gruppi di 4-5 persone e> scendere in piazza con un tavolino,qualche> foglio e un paio di striscioni.> Richiedere gentilmente ai passanti se> conoscono il decreto legge Urbani e se sono> a favore di quest'ultimo e del prezzo dei cd> attuali.> > Nel caso in cui sono ignari, spiegar loro> senza troppa enfasi i concetti base e se si> trovano daccordo con voi, invitarli> gentilmente a firmare una petizione.> > Dopo 4-5 giornate del genere, la voce si> sarà diffusa abbastanza in tutta la> popolazione e da li partire con la richiesta> dell'annullamento del decreto legge.> ( Siamo o no in democrazia? )MENO MALE!meno male che qualcuno ci pensa!!!!ma ci vorrebbe un coordinamento nazionale!altrimenti tu sei in piazzetta a sanbardello, io a Guascone Bordulato e quell'altro a domodossola. E BASTA ... senza nessun altro.no no, qui vanno mobilitate in modo COORDINATO centinaia di persone.perchè non mettete volantini informativi in giro?voi dei centri sociali, perchè non fate volantini tra una canna e l'altra, da distribuire ai vari fricchettoni che sono comunque tanti e lo dicono alla morosa che lo dice all'amica che lo racconta alla nonna che lo dice al marito che lo dice al bar e tutti votano?"CI SPIANO SU INTERNET""CI SPIANO AL TELEFONO""E L'EUROPA APPROVA"che ne dite? :)via coi banchetti coordinati!AnonimoRe: L'Unica cosa da fare....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > se si vuole portare la gente a> conoscenza di> > quanto sta accadendo in Italia, e'> quella di> > organizzarsi in gruppi di 4-5 persone e> > scendere in piazza con un> tavolino,qualche> > foglio e un paio di striscioni.> > Richiedere gentilmente ai passanti se> > conoscono il decreto legge Urbani e se> sono> > a favore di quest'ultimo e del prezzo> dei cd> > attuali.> > > > Nel caso in cui sono ignari, spiegar> loro> > senza troppa enfasi i concetti base e> se si> > trovano daccordo con voi, invitarli> > gentilmente a firmare una petizione.> > > > Dopo 4-5 giornate del genere, la voce si> > sarà diffusa abbastanza in tutta> la> > popolazione e da li partire con la> richiesta> > dell'annullamento del decreto legge.> > ( Siamo o no in democrazia? )> > MENO MALE!> meno male che qualcuno ci pensa!!!!> ma ci vorrebbe un coordinamento nazionale!> altrimenti tu sei in piazzetta a> sanbardello, io a Guascone Bordulato e> quell'altro a domodossola. > > E BASTA ... senza nessun altro.> no no, qui vanno mobilitate in modo> COORDINATO centinaia di persone.> > perchè non mettete volantini> informativi in giro?> > voi dei centri sociali, perchè non> fate volantini tra una canna e l'altra, da> distribuire ai vari fricchettoni che sono> comunque tanti e lo dicono alla morosa che> lo dice all'amica che lo racconta alla nonna> che lo dice al marito che lo dice al bar e> tutti votano?> > "CI SPIANO SU INTERNET"> "CI SPIANO AL TELEFONO"> > "E L'EUROPA APPROVA"> > > che ne dite? :)> via coi banchetti coordinati!concordo date 1 okkio alla mia opinione se voletehttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=576703AnonimoRe: L'Unica cosa da fare....
- Scritto da: ryoga> se si vuole portare la gente a conoscenza di> quanto sta accadendo in Italia, e' quella di> organizzarsi in gruppi di 4-5 persone e> scendere in piazza con un tavolino,qualche> foglio e un paio di striscioni.> Richiedere gentilmente ai passanti se> conoscono il decreto legge Urbani e se sono> a favore di quest'ultimo e del prezzo dei cd> attuali.> > Nel caso in cui sono ignari, spiegar loro> senza troppa enfasi i concetti base e se si> trovano daccordo con voi, invitarli> gentilmente a firmare una petizione.> > Dopo 4-5 giornate del genere, la voce si> sarà diffusa abbastanza in tutta la> popolazione e da li partire con la richiesta> dell'annullamento del decreto legge.> ( Siamo o no in democrazia? )> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=576703Anonimoboicottaggio !
E' nostro diritto iniziare a consumare col contagocce !Già mi dà molto fastidio sentirmi definire "un consumatore", ma ci rendiamo conto, SVEGLIA ! Esistiamo solo perchè consumiamo, non perchè siamo esseri pensanti e perchè le nostre emozioni, azioni e conoscenze possano contribuire ad accrescere il benessere della società in cui viviamo !Facciamolo noi il mercato !- niente CD e DVD che costino più di 7-10 ?, e per di più scelti col misurino della Qualità artistica (ne restano davvero pochi)- idem per il cinema, chiudete pure, i film li vedo in poltrona spendendo 3 ? a famiglia !:@AnonimoRe: boicottaggio !
> - idem per il cinema, chiudete pure, i film> li vedo in poltrona spendendo 3 ? a famiglia> !e cosa vedi, se chiudono?AnonimoRe: boicottaggio !
in realtà semmai chiudono un pò di sale cinematografiche di provincia, i produttori i film continueranno a farli, non ti preoccupare.In ogni caso, "non ti curar di lor, ma guarda e passa"AnonimoRe: boicottaggio !
- Scritto da: Anonimo> E' nostro diritto iniziare a consumare col> contagocce !> Già mi dà molto fastidio> sentirmi definire "un consumatore", ma ci> rendiamo conto, SVEGLIA ! Esistiamo solo> perchè consumiamo, non perchè> siamo esseri pensanti e perchè le> nostre emozioni, azioni e conoscenze possano> contribuire ad accrescere il benessere della> società in cui viviamo !> > Facciamolo noi il mercato !> - niente CD e DVD che costino più di> 7-10 ?, e per di più scelti col> misurino della Qualità artistica (ne> restano davvero pochi)> - idem per il cinema, chiudete pure, i film> li vedo in poltrona spendendo 3 ? a famiglia> !> > :@http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=576703AnonimoGazzetta ufficiale
Tutto tace... tutto ciò mi ricorda l'anno scorso... nel periodo in cui si fecero quei falsi controlli della GDF... tutta una bufala, non andò in galera nessuno nè tantomeno riuscirono a scoprire uno ed un solo scaricatore del P2P.Ahimè... puzza!!!:|Che dobbiamo pensare !??!?!:AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
- Scritto da: Anonimo> Tutto tace... tutto ciò mi ricorda> l'anno scorso... nel periodo in cui si> fecero quei falsi controlli della GDF...> tutta una bufala, non andò in galera> nessuno nè tantomeno riuscirono a> scoprire uno ed un solo scaricatore del P2P.> > Ahimè... puzza!!!:|> > Che dobbiamo pensare !??!?!:Può essere, ma il fatto è che hanno già dato una bella botta al p2p italiano (ormai mi pare che di roba nuova non se ne trovi più) e pure internazionale (vedi chiusura di ShareReactor).Un duro colpo lo hanno già dato, ma fino ad ora è un "colpo" che con il tempo penso verrà "riassorbito" a meno che non proseguano sulla strada apparentemente intrapresa: in quest'ultimo caso assisteremo alla lenta fine del fenomeno p2p così come lo conosciamo oggi. Non dubito comunque che alla lunga ne rinascerà profondamente mutato.AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
Io di ROBA NUOVA questo Sabato ne ho travata tantissima.. quindi non vedo qual'è il problema.SalutAnonimoRe: Gazzetta ufficiale
> oggi. Non dubito comunque che alla lunga ne> rinascerà profondamente mutato. mutato. MUTE-ato. Azzarderei che il futuro sta li. (su sue evoluzioni ovviamente)AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
che qualche politico con un po' di sale in zucca s'è reso conto che il decreto di FdP (oltre alle altre cavolate finora fatte) porterà ad una emorragia di voti alle prossime elezioni e quindi si sta tentando di correre ai ripari... :DAnonimoRe: Gazzetta ufficiale
Temo vogliano lasciare scadere il decreto per riproporlo o per proporre direttamente una legge.Magari riscritta in modo da non sollevere proteste dai provider, ribadendo o aggravando però gli attacchi agli utenti che scaricano senza fini di lucro.Vedo tutta questa storia come un'occasione perduta dal governo per dimostrarsi veramente moderno e veramente attento agli interessi della gente...può ancora darsi ma finora i fatti hanno dimostrato il peggio.AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
moderno ??@!?!?!?si certo... moderno come la P2 > Vedo tutta questa storia come un'occasione> perduta dal governo per dimostrarsi> veramente moderno e veramente attento agli> interessi della gente...può ancora> darsi ma finora i fatti hanno dimostrato il> peggio.AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
Non mi riferivo a quello che speravo da questo governo, mi riferivo a ciò che il governo dice di se.AnonimoRe: Gazzetta ufficiale
- Scritto da: Anonimo> Tutto tace... tutto ciò mi ricorda> l'anno scorso... nel periodo in cui si> fecero quei falsi controlli della GDF...> tutta una bufala, non andò in galera> nessuno nè tantomeno riuscirono a> scoprire uno ed un solo scaricatore del P2P.> > Ahimè... puzza!!!:|Usa sapone a PH neutroAnonimoRe: posso capire, ma...
> posso anche capire la strizza di chi> gestisca siti che riguardano il p2p,> però bisogna comprendere che il p2p> NON é ILLEGALE di per se'.Verissimo, ma...> (giusto per evitare danni da "caccia alle> streghe" o da "fog of war") e poi lo> rimetterei online.ti sei risposto da solo. Mala tempora currunt.AnonimoRe: posso capire, ma...
> ti sei risposto da solo. Mala tempora> currunt.appunto, ma non occorre chiuderlo definitivamente. lo tieni offline per un po' e poi ritorni. magari ci scrivi chiuso x manutenzione, oppure "torno subito" :)AnonimoRe: posso capire, ma...
"definitivo", anche se non veritiero, mi sembra un termine piu' incisivo per allontanare "inquisitori" indesiderati..AnonimoRe: posso capire, ma...
- Scritto da: Anonimo> > ti sei risposto da solo. Mala tempora> > currunt.> > appunto, ma non occorre chiuderlo> definitivamente. lo tieni offline per un po'> e poi ritorni. magari ci scrivi chiuso x> manutenzione, oppure "torno subito" :)Guarda caso, il forum di winmxitalia.it è in manutenzione ;)AnonimoBASTA !
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?".---- Mike Godwin, Electronic Frontier Foundationtratto da p2psicuro.itAnonimoil giocattolo si è rotto
non vorrei essere bollato di trollismo, ma mi sembra del tutto evidente che il giocattolo del p2p usato per condividere qualunque contenuto si è rotto, prendiamone atto !Le c.d. majors hanno dichiarato guerra al p2p individuando (secondo me con buona dose di MIOPIA) nel p2p la causa del calo dei loro introiti.Hanno lavorato per anni (dalla causa contro Napster, mi sembra 1997-98) ai fianchi la classe politica americana e europea per far approvare leggi via via più repressive.Adesso l'intimidazione ha superato ogni confine e molti admin hanno deciso di chiudere, molti utenti desisteranno dall'uso del p2p per musica e film protetti da CR.Bene (cioè tanto peggio tanto meglio) !Aspettiamo e vedremo che- alla repressione del p2p NON seguirà alcun aumento delle vendite- alla repressione seguirà una contrazione della diffusione della banda larga- alla repressione del p2p NON seguirà per nulla il successo commerciale dei siti payAllora si accorgeranno di aver danneggiato un settore, Internet, che è oggi l'unico settore che ha significativi margini di sviluppo e che può trainare "la ripresa dell'economia".Ci vorranno anni per rimediare al danno, e nel frattempo si preparino a ridurre i prezzi !Questa si chiama VITTORIA DI PIRRO !AnonimoRe: il giocattolo si è rotto
- Scritto da: Anonimo> non vorrei essere bollato di trollismo, ma> mi sembra del tutto evidente che il> giocattolo del p2p usato per condividere> qualunque contenuto si è rotto,> prendiamone atto !... ma noi abbiamo il vinavil dalla nostra!LockeRe: il giocattolo si è rotto
- Scritto da: Anonimo> non vorrei essere bollato di trollismo, ma> mi sembra del tutto evidente che il> giocattolo del p2p usato per condividere> qualunque contenuto si è rotto,> prendiamone atto !> > Le c.d. majors hanno dichiarato guerra al> p2p individuando (secondo me con buona dose> di MIOPIA) nel p2p la causa del calo dei> loro introiti.> Hanno lavorato per anni (dalla causa contro> Napster, mi sembra 1997-98) ai fianchi la> classe politica americana e europea per far> approvare leggi via via più> repressive.> Adesso l'intimidazione ha superato ogni> confine e molti admin hanno deciso di> chiudere, molti utenti desisteranno dall'uso> del p2p per musica e film protetti da CR.> Bene (cioè tanto peggio tanto meglio)> !> Aspettiamo e vedremo che> - alla repressione del p2p NON> seguirà alcun aumento delle vendite> - alla repressione seguirà una> contrazione della diffusione della banda> larga> - alla repressione del p2p NON> seguirà per nulla il successo> commerciale dei siti pay> > Allora si accorgeranno di aver danneggiato> un settore, Internet, che è oggi> l'unico settore che ha significativi margini> di sviluppo e che può trainare "la> ripresa dell'economia".> Ci vorranno anni per rimediare al danno, e> nel frattempo si preparino a ridurre i> prezzi !> Questa si chiama VITTORIA DI PIRRO !> > Credo che sia sostanzialmente vero, se nn fosse che x alcuni pti:1) Non hanno vinto nel senso che e' prevedibile nn esisterra' questo considerevole incremento delle vendite legali, ma cmq hanno imposto le loro regole infischiandosene di tutto e di tutti (la direttive europea si move in direzione diametralmente opposta almeno sul pto dell'uso nn a fini di lucro, l'opposizione anche se debole nn e' concorde, la legge era stata respinta ma si e' ricorsi ad 1 decreto che nn puo' essere respinto solo tuttalpiu' confermanto o no in seguito, il decreto pone in una posizione assurda gli isp, il decreto viola la privacy del cittadino ed instaura le basi x 1 internet stato di polizia con tanto di censura basti vedere i siti che contengono info x la configurazione dei veri programmi p2p che pure hanno scopi legalissimi, etc) e questo e' ben + grave della sopravivenze del p2p in se stesso.2) Ancora 1 volta hanno avuto conferma che hanno a che fare con 1 popolo di pecore: tante belle chiacchiere nei forum e poi nulla di fatto, mi sono sfogato e vada come vada.Invece era 1 buona occasione per cogliere 1 duplice interesse: dimostrare che nn siamo qui a subire tutto quello che fa comodo alle lobby ed ai ministri ad esse colluse, combattere x qualcosa che ci interessa!Come?Mettendondo in atto quello che continua aminacciare ma credo che poi nn si fara' + qualche altro optional, mi spiego:a) Boicottagio dei prodotti (fine degli acquisti, tanto viviamo anche senza) film (che siano a noleggio o comprati, in vhs come dvd) cd e dvd vergini (sui quali sono costretto a pagare 1 tassa siae nata x risarcire dalla pirateria che cmq ritengo giusto sparisca sia che il p2p muoia o che invece no) nn andare al cineme e quando la legge sara' estesa al formato mp3 regolarsi in merito anche verso le major della musica.b) Disdire in massa i contratti alle connessioni banda larga (fibra o dsl) xche' se nn ascoltano la nostra voce ascolteranno quella degli isp che si vedranno' costretti a prendere posizioni.c) Organizzarci x far valere le nostre opinioni.la raccolta firme organizzata in internet e' carina ma dimostra la nostra impreparazione e nn compattezza: siamo intorno le 20000 firme, 1 cifra ridicola se anche si parlasse di firme reali ma qui si parla di firme in internet (nn digitali che pure credono nn abbiano valore legale) che nn hanno alcun valore legale e che cmq sono tutte da verifica (probabilmente tra chi temeva controlli e chi a firmato tanto x firmare almeno 1 terzo sono firme nulle).Bisognerebbe organizzare 1 racolta firme (almeno) nelle principali citta' con tanto di tavoli nelle piazze, quelle si che avrebbero valore (e mi risulta che fra dsl e fw siamo davvero tanti).Creare dei volantini accattivanti che spieghino le nostre ragioni (che nn sono solo quelle di volere i film a gratis) per mostrare che nn siamo i mostri che ci dipingono e che e' 1 grave perdita x 1 paese democratico attuare tali forme di repressione e censura.Insomma questa era 1 buona occasione x dimostrare che nn siamo quella massa di beoti e truffatori che loro credono, ma purtroppo mi sa che l'abbiamo mancata ancora 1 volta.A quelli che mi replicano che il p2p effettivamente danneggia l'industria del cinema rispondo che questa nn e' una motivazione valida (i film pedofili sono fatti molto spesso in maniera amatoriale eppure nn mi risulta che sia vietato vendere telecamere o spiegare come si usino) il p2p e' anche altro oltre i film gratis.E cmq come detto nel pto 1 e' una questione di diritti e democrazia e questa vicenda a mio avviso va ben oltre il problema del p2p delineando i presupposti x quello che potra' essere 1 controllo dittatoriale, in tali regimi le prime cose che si vanno a colpire sono la leggittimita' e indipendenza delle magistrature i mezzi di comunicazione e la liberta' di comunicazio ed espressione in genere, tralasciando la prima questione che mi sembra + adatta ad un forum politico voglio sottolineare che i mezzi di comunicazione ela liberta di espressione e di scambio di informazioni e' seriamente attacata dal decreto urbani e ancora di + dalla legge grande fratello che sicuramente seguira'.AnonimoRe: il giocattolo si è rotto
- Scritto da: Anonimo> non vorrei essere bollato di trollismo, ma> mi sembra del tutto evidente che il> giocattolo del p2p usato per condividere> qualunque contenuto si è rotto,> prendiamone atto !> > Le c.d. majors hanno dichiarato guerra al> p2p individuando (secondo me con buona dose> di MIOPIA) nel p2p la causa del calo dei> loro introiti.> Hanno lavorato per anni (dalla causa contro> Napster, mi sembra 1997-98) ai fianchi la> classe politica americana e europea per far> approvare leggi via via più> repressive.> Adesso l'intimidazione ha superato ogni> confine e molti admin hanno deciso di> chiudere, molti utenti desisteranno dall'uso> del p2p per musica e film protetti da CR.> Bene (cioè tanto peggio tanto meglio)> !> Aspettiamo e vedremo che> - alla repressione del p2p NON> seguirà alcun aumento delle vendite> - alla repressione seguirà una> contrazione della diffusione della banda> larga> - alla repressione del p2p NON> seguirà per nulla il successo> commerciale dei siti pay> > Allora si accorgeranno di aver danneggiato> un settore, Internet, che è oggi> l'unico settore che ha significativi margini> di sviluppo e che può trainare "la> ripresa dell'economia".> Ci vorranno anni per rimediare al danno, e> nel frattempo si preparino a ridurre i> prezzi !> Questa si chiama VITTORIA DI PIRRO !> > bhe...non e deto che il p2p muoia, cmq il servizio come Itunes soppravive benissimo senza bisogno di queste leggi.AnonimoRe: il giocattolo si è rotto
Già....la frase "il giocattolo si è rotto" finora l'hanno usata solo i troll più stupidi e privi di argomenti...e mi aspettavo che il tuo fosse di quelli...invece no...meno male!Di fatto hai ragione, soprattutto quando dici che queste leggi repressive porteranno solo a danni per tutti, e che quando se ne renderanno conto il danno ce lo terremo.Spero solo che il danno sia maggiore per quelli che più con forza ha voluto questo...e per quello che mi riguarda farò il possibile perchè sia così.AnonimoE intanto...
Comunque mi sembra che il movimento non si è spaventato del deCRETINO Urbani... questo è quello che è stato recensito oggi su un sito che pubblica link di una rete PTP (Contiuniamo così ragazzi!!):· striscia la compilation 2004· 8 semplici regole (per uscir· lois & clark:le nuove av· hackers [sud]· dcs dvd copy suite· outpost firewall pro 2.1 (bu· the process· italian language dll· nausicaä della valle del ven· bella di padella· tallis scholars - josquin· gaiking il robot guerriero [· rainbow six 3 : athena sword· los fabulosos 3 paraguayos [· frank herbert`s dune - minis· la maledizione della prima l· modena city ramblers (1996)· pearl jam : ten & riot a· the abyss ( ver. integrale )· taxxi 2· taxxi· u turn, inversione di marcia· i soprano - stagione 1 [sud]· un maggiolino tutto matto· i fiumi di porpora· no-relax - gridalo! (2004)· deus ex:invisible war version· deus ex 2 patch eng -> it· ultrafxp 1.06 [ita]· highlander - stagione 3· poseidon for uml ce 2.2· lenny kravitz - greatest hit· una scatenata dozzina· c`era una volta in messico· the soil bleeds black - alch· directory opus 6.2.5.11· the endless summer· de andrè, in concerto (1999)· michael collins· nikita - 1ª stagione - [stci· a-team - 6 episodi - dvd-rip· supercar - 6 episodi - dvdri· star trek voyager - 6ª stagi· nypd blue - 6ª stagione - [s· macgyver - 1ª stagione - [st· clonedvd.net 2.3· il patto dei lupi· highlander - stagione 1· highlander - stagione 2· simon & simon - stagione· il pianeta delle scimmie [st· oz - stagione 1· nowhere to hide (satrip)· gli angeli di borsellino· zero 7 - (2004) when it fall· the wisher· blow· 2 cavalieri a londra· casinò (de niro - pesci)· stargate director`s cut· 2001 - odissea nello spazi· il regno (the kingdom)· tutto l`amore che c`e`· prendimi e portami via· vampire hunter d· neon genesis evangelion· photo/graphic edges 6.0· giochi già provati· zelig puntata 19/03/2004· getta robot, ultime due ser· yu-gi-oh - power of chaos y· yu-gi-oh - power of chaos y· [ps2] outlaw volleyball· [pc]splinter cell pandora t· striscia la compilation 20· eminem - eminem is back· 3500 emotions msn· devil lady [latest=8]· alias - stagione 1· [ps2] rogue ops· shark zone dvdripp· le folli notti del dr. jer· le regole dell`attrazione· bubblegum crisis+crash+toky· la principessa mononoke· arancia meccanica· chi ha bisogno di tenchi· filmografia stanley kubric· full metal jacket· shining· barry lyndon· arancia meccanica· 2001 odissea nello spazio· il dottor stranamore· lolita· orizzonti di gloria· rapina a mano armata· il bacio dell`assassino· filmografia manuela arcuri· a ruota libera· bagnomaria· a spasso nel tempo· i laureati· viaggi di nozze· hit mania dance champions· filmografia katie holmes· tempesta di ghiaccio· pieces of april· generazione perfetta· go - una notte da dimentic· killing mrs. tingle· wonder boys· streghe - stagione 4· the gift· in linea con l`assassino· abandon - misteriosi omici· danza di sangue· tears for fears - amerika!· il sorpasso· monster hunter (jap)