Santa Clara (USA) – Sun e AOL, insieme, sembrano prepararsi per dare battaglia a Microsoft e IBM nel settore del software di instant messaging (IM) per le aziende.
Con il progetto RAC (Real-time Asynchronous Communications), la joint venture fra i due colossi chiamata iPlanet conta di rilasciare, in futuro, un prodotto che possa competere con quelli già rilasciati da Microsoft e IBM in seno alle rispettive piattaforme Lotus e Exchange.
Il nuovo software di IM, per il momento chiamato iPlanet Instant Messenger e giunto alla beta 3.0, vuole capitalizzare la grossissima esperienza di AOL nel settore dell’IM e dar vita ad una soluzione business che comprenda funzionalità di e-mail, gestione dei calendari di lavoro, broadcasting dei messaggi, compilazione automatica di questionari per gruppi di utenti, inoltro di messaggi verso i cellulari, interfacciamento a directory LDAP e chat room.
Dopo l’enorme successo che l’IM ha riscosso in ambito consumer, dove a spartirsi la fetta più grossa del mercato sono AOL Instant Messenger (AIM), Yahoo Messenger e Microsoft MSN Messenger, sono molte le aziende che ora cercano di portare questa tecnologia all’interno delle aziende, specie come piattaforma di messaggistica in grado di far colloquiare fra loro una grande varietà di dispositivi: dai PC ai telefoni cellulari passando per i computer hand held.
Il grande punto forte di RAC sarà la piena interoperabilità con AIM, una caratteristica che può vantare anche Sametime di IBM ma che invece è assente in MSN Messenger.
Il progetto RAC si basa sul software di SoftBase, per larga parte scritto in Java e dunque portabile su parecchie piattaforme, quali Windows, Linux/Unix, Mac, ecc.
A dimostrazione dell’importanza acquisita dai software di IM, poco tempo fa Microsoft ha annunciato l’integrazione di un programma di questo genere, per il momento conosciuto come Windows Messenger , nell’imminente Windows XP: dovrebbe andare a rimpiazzare l’attuale MSN Messenger.
-
Gli EJB?!?! Chi li usa?
Vorrei sapere se esistono aziende qui in Italiache fanno progetti usando gli EJB.Nelle aziende dove sto io si parla solodi COM+ e DCOM e parlano di Java come dell'ultima ciofeca specie se rapportatoal Visual Basic.Qualcuno conosce Application Server gratuitidove poter installare degli EJB?GraziePino SilvestreAnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
> Nelle aziende dove sto io si parla solo> di COM+ e DCOM e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.Se pensi che con i componenti scritti in VB non puoi fare il pooling dei componenti, beh java vince il confronto, ma come manutenzione del codice lasciamo perdere...AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
sono d'accordo con te, ma... non confondiamo l'object pooling con il "Connection Pooling", molto più interessante e decisivo in "progetti seri". Qsto perchè il connection pooling è, invece, disponibile anche usando VB.Così come la Just In Time Activation, che nella maggior parte dei casi sostituisce (all'atto pratico) l'object pooling senza sostanziali differenze (ossia permette il contenimento delle istanze COM effettivamente in esecuzione)Oltretutto, l'object pooling è possibile solo se il server COM+ è "free-threaded", e qndi oneroso per i + o - continui switch di contesto e marshaling dei dati...A meno che la tua macchina non sia "grossina"...- Scritto da: JP> > > Nelle aziende dove sto io si parla solo> > di COM+ e DCOM e parlano di Java come > > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> > al Visual Basic.> > Se pensi che con i componenti scritti in VB> non puoi fare il pooling dei componenti, beh> java vince il confronto, ma come> manutenzione del codice lasciamo perdere...AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
Infatti le performance di applicazioni COM+ scritte in VB non sono molto differenti da quelle scritte in C++ (per quanto riguarda istanze al minuto). Il connection pooling se utilizzi i provider OLEDB viente automaticamente gestito dallo stesso (la prima volta attendi, poi per 60 secondi si mantiene la connessione attiva per sfruttarla da altri componenti, se non basta se ne aprono altre, tutto in maniera trasparente).- Scritto da: pecos> sono d'accordo con te, ma... non confondiamo> l'object pooling con il "Connection> Pooling", molto più interessante e decisivo> in "progetti seri". Qsto perchè il> connection pooling è, invece, disponibile> anche usando VB.> Così come la Just In Time Activation, che> nella maggior parte dei casi sostituisce> (all'atto pratico) l'object pooling senza> sostanziali differenze (ossia permette il> contenimento delle istanze COM> effettivamente in esecuzione)> Oltretutto, l'object pooling è possibile> solo se il server COM+ è "free-threaded", e> qndi oneroso per i + o - continui switch di> contesto e marshaling dei dati...> A meno che la tua macchina non sia> "grossina"...L'object pooling è possibilè se il tuo linguaggio ammette la compilazione MTA (e non STA come VB).AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
> Nelle aziende dove sto io si parla solo di> COM+ e DCOM e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.Aziende con personale altamente qualificato, insoma......poveretti!AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
- Scritto da: Pino Silvestre> Vorrei sapere se esistono aziende qui in> Italia> che fanno progetti usando gli EJB.> > Nelle aziende dove sto io si parla solo> di COM+ e DCOM e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.> > Qualcuno conosce Application Server gratuiti> dove poter installare degli EJB?> > Grazie> > Pino SilvestreNella mia azienda li usiamo tranquillamente, ed anzi stiamo abbandonando COM+, DCOM, VB per quanto riguarda le applicazioni distribuite e quelle via web.Per quanto riguarda la seconda domanda puoi tranquillamente utilizzare JRun (ex Allaire ora Macromedia) che per gli sviluppatori non richiede nessuna licenza, ma limita gli accessi a max 3 connessioni contemporanee.AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
- Scritto da: Pino Silvestre> Vorrei sapere se esistono aziende qui in> Italia> che fanno progetti usando gli EJB.Tante! > Nelle aziende dove sto io si parla solo> di COM+ e DCOM Mi sa che dovrebbero cambiare consulenti visto che COM+ e DCOM (questo si una ciofeca) li ha abbandonati pure microsoft...>e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.Questa poi! :-))AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
- Scritto da: paolo> > - Scritto da: Pino Silvestre> > Vorrei sapere se esistono aziende qui in> > Italia> > che fanno progetti usando gli EJB.> Tante!> > > Nelle aziende dove sto io si parla solo> > di COM+ e DCOM > Mi sa che dovrebbero cambiare consulenti> visto che COM+ e DCOM (questo si una> ciofeca) li ha abbandonati pure microsoft...> > >e parlano di Java come > > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> > al Visual Basic.> Questa poi! :-))Questa del Java vs VisualBasic non l'avevo mai sentita nemmeno io e non credo abbia un qualsiasi fondamento. A parte che sono certo della superiore validità dell'architettura CORBA(probailmente la + vicina a J2EE), non credo che con COM+ e DCOM sia possibile la stessa scalabilità pernessa da J2EE, specie se supportato da un application server robusto e clusterizzabile. Tomkat anche se un po' 'grezzo', è free ed è un ottimo container, sopratutto per impratichirsi.AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
balle. Ho in hosting un applicativo web "serio" (che significa diverse decine migliaia di accessi unici al giorno) composto da pagine ASP che scriptano server COM configurati in una applicazione COM+ residente sulla stessa macchina. Ovviamente il tutto accede ad un DB SQL Server (seppure versione 7)La macchina è, incredibile ma vero, un "misero" P3 450 con i dischi IDE (non RAID) da 5400 rpm e 256 Mb RAM. Eppure va come un treno. Su Windoze 2000 Server.La verità è che il sw basta saperlo scrivere. - Scritto da: angelo> > > - Scritto da: paolo> > > > - Scritto da: Pino Silvestre> > > Vorrei sapere se esistono aziende qui> in> > > Italia> > > che fanno progetti usando gli EJB.> > Tante!> > > > > Nelle aziende dove sto io si parla solo> > > di COM+ e DCOM > > Mi sa che dovrebbero cambiare consulenti> > visto che COM+ e DCOM (questo si una> > ciofeca) li ha abbandonati pure> microsoft...> > > > >e parlano di Java come > > > dell'ultima ciofeca specie se> rapportato> > > al Visual Basic.> > Questa poi! :-))> Questa del Java vs VisualBasic non l'avevo> mai sentita nemmeno io e non credo abbia un> qualsiasi fondamento. A parte che sono certo> della superiore validità dell'architettura> CORBA(probailmente la + vicina a J2EE), non> credo che con COM+ e DCOM sia possibile la> stessa scalabilità pernessa da J2EE, specie> se supportato da un application server> robusto e clusterizzabile. Tomkat anche se> un po' 'grezzo', è free ed è un ottimo> container, sopratutto per impratichirsi.AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
Chiedo venia, ma... non mi sembra proprio che M$ stia abbandonando COM+. Non nell'immediato, almeno. XP implementa COM+ 1.5 e in VS.NET puoi comunque usare una CreateObject (o CoCreateInstance, se preferisci usare C++)Ovviamente, il tuo applicativo non sarà portabile, ma almeno puoi recuperare codice già implementato (e funzionante da anni) in server COM+- Scritto da: paolo> > - Scritto da: Pino Silvestre> > Vorrei sapere se esistono aziende qui in> > Italia> > che fanno progetti usando gli EJB.> Tante!> > > Nelle aziende dove sto io si parla solo> > di COM+ e DCOM > Mi sa che dovrebbero cambiare consulenti> visto che COM+ e DCOM (questo si una> ciofeca) li ha abbandonati pure microsoft...> > >e parlano di Java come > > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> > al Visual Basic.> Questa poi! :-))AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
- Scritto da: Pino Silvestre> Vorrei sapere se esistono aziende qui in> Italia> che fanno progetti usando gli EJB.> > Nelle aziende dove sto io si parla solo> di COM+ e DCOM e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.> > Qualcuno conosce Application Server gratuiti> dove poter installare degli EJB?> > Grazie> > Pino SilvestreNon immagini nemmeno quante e con quale portata (?£$) .Furbone ;)AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
- Scritto da: Pino Silvestre > Qualcuno conosce Application Server gratuiti> dove poter installare degli EJB?www.jboss.orgma pulisciti le mani prima di toccare i diamanti.P.S. ti ho dato l'indirizzo solo perchè ho visto che vi siete fatti fregare da consulenti pagliacci. chi erano pippo&paperino S.P.A.?AnonimoRe: Gli EJB?!?! Chi li usa?
Prova un server opensource tipo jboss www.jboss.rog e poi mi saprai dire.. certo java è un linguaggio di programmazione vero, non come vb.. - Scritto da: Pino Silvestre> Vorrei sapere se esistono aziende qui in> Italia> che fanno progetti usando gli EJB.> > Nelle aziende dove sto io si parla solo> di COM+ e DCOM e parlano di Java come > dell'ultima ciofeca specie se rapportato> al Visual Basic.> > Qualcuno conosce Application Server gratuiti> dove poter installare degli EJB?> > Grazie> > Pino SilvestreAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2001
Ti potrebbe interessare