New York (USA) – Mentre qualcuno si domanda se questo pianeta sia sufficientemente grande per contenere la mole di AOL Time Warner e di Microsoft, questi due titani stanno combattendo una cruenta battaglia sul fronte dei servizi Web.
Tenendo nel mirino proprio il servizio Passport di Microsoft, punto d’accesso per i prossimi servizi che il big di Redmond rilascerà con Hailstorm , AOL sta lavorando ad un servizio di autenticazione analogo che faciliterà agli utenti del Web la gestione e la trasmissione dei propri dati su Internet.
Il servizio, che sarà pronto entro sei mesi, potrebbe anche avvalersi di un dispositivo hardware per l’identificazione sicura degli utenti sul Web.
Come Microsoft Passport, che sarà integrato in Windows XP, anche quello di AOL si preoccuperà di tenere al sicuro dati sensibili degli utenti come informazioni personali, indirizzo ed estremi della carta di credito: dati che il sistema potrà utilizzare in automatico, e secondo diversi schemi di privacy, per velocizzare le transazioni on-line ed altri e-service.
Il fatto che i dati sensibili riguardanti milioni di utenti possano essere gestiti da un’unica azienda ha preoccupato non poco il Governo americano , che proprio in questi giorni sta investigando sul servizio Passport di Microsoft per verificare che esso non ponga problemi ancor più gravi per la privacy e la sicurezza di quelli che vorrebbe risolvere.
-
nw6 vs w2k
non ha solo le carte in regola..diciamo che straccia decisamente microsoft almeno su un paio di punti..prendiamo come esempio active directory?no...troppo infierire..allora, il file system?no....forse sono un po di + di un paio!AnonimoRe: nw6 vs w2k
c'e' solo un problema.. il novel client aumenta in maniera esponenziale i problemi sul win.AnonimoRe: nw6 vs w2k
NON SERVER NESSUN CLIENT PARTICOLARE CON NW6!!!!AnonimoBrava Novell
Ecco un'azienda che si è sempre dimostrata seria, aperta e sicura. Così si fa. Ricordiamoci che dalla 3.12 la rete non è più un problema.Detto da un grande fan di Microsoft.AnonimoRe: Brava Novell
- Scritto da: JP> Ecco un'azienda che si è sempre dimostrata> seria, aperta e sicura. Così si fa. > Ricordiamoci che dalla 3.12 la rete non è> più un problema.> > Detto da un grande fan di Microsoft.Vero. Quando ancora MS aveva Lan Manager sotto dos con tutta una serie di problemi che chi li ha vissuti ricorderà bene, Novell 3.12 era una bomba per quei tempi. Oggi però Netware 6 mi fa sorridere. Quanti sono rimasti in Novell?Quando lavoravo, fino a uno anno fa, per un importante software house nazionale di prodotti gestionali in Novell fino alla versione 4.11 avevamo il 20/30% di clienti che con il passaggio alla NetWare 5 sono diventati 5/10% , gli altri sono passati o a Unix o a Win2000.Non credo che Netware 6 cambierà questo andamento.Comunque ben vengano nuove idee.AnonimoUno screenshot
Si può avere uno screenshot, almeno uno, della GUI di Netware. Mi sono sempre chiesto come fosse, ma non sono mai riuscito a trovare nulla.Grazie milleAnonimoRe: Uno screenshot
per maggiori infohttp://democity.novell.comhttp://ifolder.novell.comhttp://www.novell.com/netwarehttp://www.novell.com/coolsolutions/netware/ciaoAnonimoTroppo tardi
Se Novell si fosse svegliata prima non staremmo qui a discutere del diavolo e/o dell'acquasanta. E vale la pena ricordare che le reti Novell erano sin dalla versione 4 tecnologicamente anni luce avanti ma questo non ha impedito a responsabili tecnici un po' 'miopi' ( e qui sono misericordioso) di adottare NT solo perche' nel gruppo Games c'era anche il Solitario.Mala temporae currunt.......AnonimoJava "standard" ?
... Com'e' finita quella storia dell'ECMA?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 lug 2001Ti potrebbe interessare