Atteso, sperato, invocato dagli utenti che avevano manifestato perplessità su alcuni bug, problemi e difficoltà di Leopard ieri pomeriggio è giunto l’update Mac OS X 10.5.3, nell’insieme una 70ina di interventi tra fix e novità.
Apple spiega che si tratta di un aggiornamento raccomandato per Mac OS X 10.5,.1 e.2. “Include – sottolinea Apple – miglioramenti generali al sistema operativo che aumentano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac”.
Tra le novità che maggiormente interessano gli utenti Apple, i fix per Time Machine , celebrata applicazione di backup che ha fin qui sofferto di singhiozzo con Time Capsule. Risolti anche numerosi problemi di compatibilità e migliorata l’affidabilità generale di applicativi e degli strumenti di connettività.
Il lavoro compiuto dalla Mela è tale che il pacchetto universale per l’update è di 420 mega, con una versione “combo” da 536 mega. Entrambe le release sono già disponibili anche nella versione italiana. L’elenco completo e dettagliato degli aggiornamenti effettuati al sistema è disponibile sul sito di Apple su una pagina dedicata .
Anche in questa occasione, Apple avverte che “si potrebbero verificare risultati inattesi qualora siano state installate applicazioni di terze parti o se si è modificato il sistema operativo attraverso altri mezzi (Questo non riguarda le normali installazioni di applicazioni)”.
-
Una bella ventata di...
...di niente.Windows 7 doveva portare un kernel nuovo, più leggero performante e meno esoso di risorse, e invece......niente. Kernel vecchio.Doveva portare novità per il filesystem, spingere sui 64bit, creare un desktop semantico, e invece......niente di nuovo.A sto punto invece che Windows 7, perché non lo chiamano Windows Vista Special Edition? Così almeno si eviterà di confondere Windows Vista, con Windows Millennium Edition, che una Special Edition non ce l'ha mai avuta... era già lui sufficientemente speciale.Eh, però c'è il multi-touch, vuoi mettere.Dai tutti pronti ad aggiornare pure il monitor al prossimo giro di Windows. I 4 Giga di RAM e il QuadCore ovviamente ce li siamo fatti per Vista.RIDICOLI!Pino La LavatriceRe: Una bella ventata di...
Hai colto nel segno il punto fondamentale:il quadcore ce lo siamo gia' fatto per Vista.Windows Seven, se avra' gli stessi requisiti di Vista,apparirà LEGGERISSIMO sui pc disponibili tra tre anni.Sarà un successione.Anche Vista è un buon prodotto,ma avrebbero dovuto dire da subitocose tipo "richiede 2gb di ram",tutto qui.MAHRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: MAH> Hai colto nel segno il punto fondamentale:> il quadcore ce lo siamo gia' fatto per Vista.> > Windows Seven, se avra' gli stessi requisiti di> Vista,> apparirà LEGGERISSIMO sui pc disponibili tra tre> anni.> > Sarà un successione.> > Anche Vista è un buon prodotto,> ma avrebbero dovuto dire da subito> cose tipo "richiede 2gb di ram",> tutto qui.vista un buon prodotto... bella questa.. ma per favore, siamo realisti, sono ben altri gli os che si possono chiamare tali, a partire da OSX, fino alle varie distro linux..OSXRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: OSX> - Scritto da: MAH> > Hai colto nel segno il punto fondamentale:> > il quadcore ce lo siamo gia' fatto per Vista.> > > > Windows Seven, se avra' gli stessi requisiti di> > Vista,> > apparirà LEGGERISSIMO sui pc disponibili tra tre> > anni.> > > > Sarà un successione.> > > > Anche Vista è un buon prodotto,> > ma avrebbero dovuto dire da subito> > cose tipo "richiede 2gb di ram",> > tutto qui.> > vista un buon prodotto... bella questa.. ma per> favore, siamo realisti, sono ben altri gli os che> si possono chiamare tali, a partire da OSX, fino> alle varie distro> linux..si certo se lo dice un sapientone come te, ma LOLma vai a clonarti con time-capsule vabbbbbRe: Una bella ventata di...
> Windows Seven, se avra' gli stessi requisiti di> Vista,> apparirà LEGGERISSIMO sui pc disponibili tra tre> anni.:) scommettiamo?i sistemi operativi targati MS sono come i gas... si espandono fino ad occupare tutto lo spazio disponibile :DMircoMRe: Una bella ventata di...
E certi gas puzzano però... :)Moriremo tutti asfissiati da questo gas mangia risorse.iRobyRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: MircoM> i sistemi operativi targati MS sono come i gas...> si espandono fino ad occupare tutto lo spazio> disponibileStai citando la Legge di Nathan che dice che OGNI software e' come un gas nobile che TENDE ad espandersi fino ad occupare tutto lo spazio disponibile.Se vogliamo fare gli splendidi, almeno citiamo correttamente.(rotfl)MarcoRe: Una bella ventata di...
Che Vista e` un buon prodotto e` la prima volta che lo sento...HitnokelRe: Una bella ventata di...
Rotfl! (rotfl)Er PuntaroRe: Una bella ventata di...
non c'è molto da ridere sinceramente.SgabbioRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: Sgabbio> non c'è molto da ridere sinceramente.Cioè parlare delle mancanze di un SO che è allo stato embrionale è serio?Su quello che manca si potrà discutere con serietà a partire dalla beta, adesso discorsi del genere con windows 7 in fase di definizione fanno ridere.ParolaroRe: Una bella ventata di...
Sarà bene che ascoltino queste voci degli utenti. Che inizino a riflettere davvero.Non ci casca più nessuno. Finchè non ci parleranno di stabilità del sistema operativo possono raccontarci tutto quello che vogliono.....AleLRe: Una bella ventata di...
guarda che vista non si pianta...si può discutere sulla presunta pesantezza ... ma non crasha ne più ne meno che un sistema osx... anziJJLethoRe: Una bella ventata di...
E sinceramente non ha nemmeno più problemi di sicurezza. Un fenomeno come fu il Sasser per XP con Vista non capiterà mai più, però tutti continuano a parlare di virus, mah!BLahRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: Pino La Lavatrice> Windows 7 doveva portare Win7 non doveva portare nulla di quanto hai detto! Sono i siti internet che ti hanno raccontato balle fin'ora e Microsoft ieri ha smentito queste voci di corridoio....Invece che pensare al kernel di Windows, pensa al kernel di linux che è monolitico ed è da anni lo stesso kernel e non si sbattono a rifarlo da capo!!!taciRe: Una bella ventata di...
> kernel di linux che è monolitico ed è da anni lo> stesso kernel e non si sbattono a rifarlo da> capo!!!Quando un progetto e' buono perche' rifarlo da capo? A questa stregua buttiamo giu' quell'obrobrio della Basilica di S. Pietro, ne ha di secoli, chiamiamo le ruspe, le Piramidi, molte chiese, palazzi ecc. ecc. sono li' da troppo tempo.Detto questo concordo che di quello che sara' W7 si vedra', forse sara' eccellente, una ciofeca o cosi' e cosi'.Infine sui benefici touch ho qualche dubbio, perche? Abbassate gli occhi sulla vostra tastiera come e' messa? Se non gli date di alcool e spugnetta ogni tot secondo me maluccio. Figuratevi star li' a ravanare su uno schermo per lungo e per largo tutto il giorno, la vedo male. E chi e' sudaticcio? Insomma sull'ergonomia dei touch ho piu' di un dubbio. Le interfaccie vocali invece sono un'altra cosa, una che funzioni veramente bene ancora l'aspetto ....ManyChoicesRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: ManyChoices> Quando un progetto e' buono perche' rifarlo da> capo? linux è un kernel monolitico, quindi tutt'altro che fatto bene.gennaroRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: Pino La Lavatrice> Windows 7 doveva portare un kernel nuovo, più> leggerontoskrnl.exe di Vista 32-bit pesa solo 3,5MB. Il kernel linux è molto più grosso!gennaroRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: gennaro> - Scritto da: Pino La Lavatrice> > Windows 7 doveva portare un kernel nuovo, più> > leggero> > ntoskrnl.exe di Vista 32-bit pesa solo 3,5MB. > Il kernel linux è molto più grosso!Peccato che se installi sullo stesso hw un Vista e un Linux, Vista pur con un kernel cosi' piccolo perda il confronto.Peccato che con un Vista mai ci farai sistemi di calcolo parallelo.Potrei quindi dirti, in teoria e' una meraviglia, ma la pratica mi sembra un'altra cosa.ManyChoicesRe: Una bella ventata di...
Ahahah come paragonare le prestazioni di due automobili dal colore con cui sono state verniciate! Ahahahah :-DiRobyRe: Una bella ventata di...
è grosso quanto tu vuoi sia grosso,mai sentito paralare dei moduli?MyrddinEmrysRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: Pino La Lavatrice> Windows 7 doveva portare un kernel nuovo, più> leggero performante e meno esoso di risorseE' ora di finirla di credere che il kernel di Windows sia grosso e pesante!!!!ntoskrnl.exe di Vista 32-bit pesa solo 3,38MB (meno di 4MB). Più leggero di così non si può.Il kernel linux è molto più grosso ed è persino monolitico!gennaroRe: Una bella ventata di...
Allora? Cosa hanno a che fare le dimensioni del kernel con la sua efficenza? O meglio, in effetti in fase di controllo dei moduli potrebbe anche essere lento, ma dopo conta l'efficenza e non la sua dimensione. Oltretutto le dimensioni di un kernel linux dipendono molto da chi lo compila e dall'uso a cui è destinato. Può diventare anche dell'ordine di qualche megabyte se serve a macchine dedicate con qualche servizio e hardware preciso. E poi basta con questa storia di riempirsi la bocca con la parola monolitico con una accezione negativa. Avrà i suoi svantaggi, ma se è scitto bene, un kernel monolitco può essere estremamente efficente.ogekuryRe: Una bella ventata di...
> E' ora di finirla di credere che il kernel di> Windows sia grosso e> pesante!!!!> ntoskrnl.exe di Vista 32-bit pesa solo 3,38MB> (meno di 4MB). Più leggero di così non si> può.> Il kernel linux è molto più grosso ed è persino> monolitico!ecco perché di pi apprezzo (non sempre) le notizie, ma non (la stragrande maggioranza di) i suoi utenti: scarsa precisione, se non addirittura voglia di confondere le acque. spiega un pò, windows che sarebbe, microkernel? microsoft lo chiama kernel ibrido, basta leggere questa definizione di wikipedia per capire che si tratta praticamente solo di nmarketing:"Hybrid kernel is a kernel architecture based on combining aspects of microkernel and monolithic kernel architectures used in computer operating systems. The category is controversial due to the similarity to monolithic kernel; the term has been dismissed by some as just marketing. The usually accepted categories are monolithic kernels and microkernels (with nanokernels and exokernels seen as more extreme versions of microkernels).The idea behind this quasi-category is to have a kernel structure similar to a microkernel, but implemented as a monolithic kernel. In contrast to a microkernel, all (or nearly all) services are in kernel space. As in a monolithic kernel, there is no performance overhead associated with microkernel message passing and context switching between kernel and user mode. Also, as with monolithic kernels, there are none of the benefits of having services in user space."ah si, giusto per dire, "the reason NT is not a microkernel system is because most of the system components run in the same address space as the kernel, as would be the case with a monolithic design". ovviamente si parla di kernel NT, alla base del vostro beneamato vista.bah,una volta si faceva gara a chi ce l'aveva più grosso, ora più piccolo...marcoRe: Una bella ventata di...
Windows 7 è riscritto da 0..Kernel compreso!Scritto in .NET (c#)!!davidsualRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: davidsual> Windows 7 è riscritto da 0..Kernel compreso!> Scritto in .NET (c#)!!è stata smentita come notizia,non è scritto da 0 ;)dawid999Re: Una bella ventata di...
- Scritto da: dawid999> è stata smentita come notizia,non è scritto da 0> ;)per la stessa ragione per cui linux non è scritto da 0 ma è sempre il solito kernel patchato e ripatchato e molto più monolitico di windowsfetenRe: Una bella ventata di...
- Scritto da: Pino La Lavatrice> ...di niente.> > Windows 7 doveva portare un kernel nuovo, più> leggero performante e meno esoso di risorse, e> invece...> ...niente. Kernel vecchio.per forza! dovendo farlo uscire alla svelta per guadagnare quello che non hanno potuto con vista e' ovvio che il prodotto sara' non all'altezza delle aspettative, al massimo sara' quello che vista avrebbe dovuto essere. > A sto punto invece che Windows 7, perché non lo> chiamano Windows Vista Special Edition? Cosìma infatti! e' quello e nulla piu'. lo chiamano windows 7 perche' il marketing richiede questo. E questo significa solo una cosa: cercare di fregare al meglio i consumatori, spremerli al massimo.> Eh, però c'è il multi-touch, vuoi mettere.WOW! :p heheehhemulti touch che si puo implementare anche in windows xp con pochi eurini.> Dai tutti pronti ad aggiornare pure il monitor al> prossimo giro di Windows. I 4 Giga di RAM e il> QuadCore ovviamente ce li siamo fatti per> Vista.davvero> > RIDICOLI!parole sante, abbasso la microsoft succhia soldi e vendi-schifezzegattohBello....
....il multitouch potrebbe rivoluzionare l'utilizzo attuale dei pc, speriamo solo che i monitor siano proposti ad un prezzo accessibile (non come i pochi tablet presenti oggi sul mercato che costano un occhio della testa)...bubuRe: Bello....
avrebberò dovuto concentrarsi su altro sinceramente.SgabbioRe: Bello....
Gia sei arrivato a questa conclusione?Se non si sa molto non significa che non farà nullaevvaiRe: Bello....
ad esempio?MAHRe: Bello....
rendere windows 7, il contrario di Vista ?SgabbioRe: Bello....
- Scritto da: MAH> ad esempio?...winfs, tanto per non tirare fuori una cosa nuova?rock3rRe: Bello....
- Scritto da: Sgabbio> avrebberò dovuto concentrarsi su altro> sinceramente.Mi hai troppo tentato:dedicarsi al SP2 di Vista.....picchiatelloRe: Bello....
bhe, anche. Però intendevo che dovrebberò evitare di fare le stesse vaccate che hanno fatto con vista.SgabbioRe: Bello....
E gli schermi sempre pieni di ditatepensate ai ragazzini marmellata nutella ecc eccPabloRe: Bello....
- Scritto da: Pablo> E gli schermi sempre pieni di ditate> pensate ai ragazzini marmellata nutella ecc eccIo invece penso al tunnel carpale.Cosa ne pensano gli ergonomisti, gli ortopedici? Stare seduti ad una scrivania - o col laptop davanti -, con le braccia semiprotese verso lo schermo, cosa comporta in termini di postura dell'apparato scheletrico e stress muscolare?I professionisti grafici usano schermi touch che si possono inclinare e abbassare, di modo da diventare delle tavolette grafiche (poi c'e' il sw che rende pressione e inclinazione del pennino, ma questa e' un'altra storia).http://www.wacom.com/cintiq/20WSX_tech_specs.cfm(uh... duemiladollari...)CYAz f kRe: Bello....
già... soprattutto chi con il pc ci lavora è una ventata di novità...vuoi mettere programmare, controllare la posta o usare un software gestionale con il multitouch? veramente utile...Chiaro che se un SO ha anche questa funzionalità non guasta ma le cose importanti sono altre.linaroRe: Bello....
Ma non diciamo sciocchezze! È solo un altro hipe per spingere il mercato verso l'ennesima tecnologia inutile.Anzi in questo caso pure dannosa per l'apparato muscolo scheletrico.Senza contare cheper fare ciò basterebbe un qualsiasi driver e 2 librerie per qualsiasi degli attuali sistemi operativi. Solo a Micro$oft gliene serve uno tutto nuovo.iRobyil tocco di merda
Che dimostrazione ridicolaTutta roba che faccio gia con il mio IphoneZagoPERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Ma perchè anzichè perdere tempo con sidebar,touchscreen e altro...non migliorano davvero WINDOWS che ne ha bisogno...Ma che imparassero da CanonicalUbuntu si che ha rivoluzionato il mondo...Non le solite minestre riscaldate...tresRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Ah sì? E come? Usando quei due minestroni di Gnome o KDE? Aggiungendo qualche sciocco effetto 3D?Sono d'accordo che l'architettura di Windows vada rivista - ma non parlarmi di Ubuntu, ti prego!supervacuumRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
- Scritto da: tres > Ubuntu si che ha rivoluzionato il mondo... Sono un utente accanito di Ubuntu, ma non vedo in che maniera abbia rivoluzionato il mondo (dei PC suppongo...)CiccioBelloRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Quoto, se rivoluzionare il mondo significa "rendere" un OS facile e pratico come Windows allora ne deve ancora fare di passi avanti (già ne ha fatti di enormi)! E anche io sono uno che ama Ubuntu sin da Hoary Hedgehog. Strano che se una distro linux cambia le icone di default di gnome o il tema da marrone diventa marroncino viene considerato una rivoluzione planetaria, se invece a windows viene aggiunto il controllo telecinetico o la preveggenza diventa un qualcosa di inutile e superfluo! Se in una distro linux mettono con compiz, le fiamme sullo schermo e il cubo che gira è una idea fantastica, se windows mette i puntatori del mouse animati è una pacchianata sbruffona brutta e insopportabile. Bhà...forse è meglio usare lo stesso metro di giudizio per tutto!GaussRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
- Scritto da: Gauss>Se in una distro linux> mettono con compiz, le fiamme sullo schermo e il> cubo che gira è una idea fantastica, se windows> mette i puntatori del mouse animati è una> pacchianata sbruffona brutta e insopportabile.> Bhà...forse è meglio usare lo stesso metro di> giudizio per> tutto!non voglio fare l'avvocato del diavolo visto che anche io vedo abbastanza inutili gli effetti di compiz (piacevoli ma inutili). Se una distro mette compiz risulta una mezza rivoluzione perchè vista (uscito poco prima) ha messo aero che è un mattone mentre compiz gira con 512 mega di ram e un processore relativamente vecchio.Per seguire il tuo esempio se Windows mette i puntatori del mouse nuovi non viene visto come una rivoluzione per 2 motivi:1) 90 su 100 se win cambia i puntatori il Mac gli ha canbiati poco prima e casualmente risultano identici2) 99 su 100 i nuovi puntatori riusciranno ad appesantire il sistema (vedi i temi di Windows 98, 2000, xp) Vista potrebbe essere un prodotto decente ma ha bisogno ancora di molto lavoro e questo lavoro non deve essere (può essere ma la gente dovrebbe emozionarsi un pò meno) il multitouch stranamente utilizzato dai mac.Su linux le "minchiatine" vanno bene perchè tutto sotto si sviluppa e migliora lo stesso. Esce una minor release del kernel ogni 2/3 mesi piena zeppa di bugfix c'è compiz, c'è kde 4.1 (desktop semantico che stranamente dovrebbe implementare Windows 7) ma la base del sistema continua ad essere sviluppata e soprattutto a funzionareFabrizioRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Io staro' diventando vecchio, ma di cubi, trasparenze e roba del genere non me ne frega niente ne' sotto Lin ne' sotto Win. E manco dei touch (se guardo la mia tastiera, che devo pulire periodicamente, la vedo brutta, che bisogna inventarsi i lavavetri per schermi?). Quindi effetivamente a livello di interfacce non parlerei nemmeno io di rivoluzione (tralasciando il fatto pero' che per una distribuzione Linux ci sono tanti vestiti quanti ne ha un grande magazzino e non una tuta uguale per tutti che ti tieni anche se non ti piace, non sono le scelte di interfaccia che mancano con un sistema Linux)Invece mi piacerebbe un bel sistema di riconoscimento vocale, quello si' che sarebbe user friendly.Sulle differenze Ubuntu/Windows, uso entrambi e non divento matto con nessuno dei due per fare quello che devo fare, diciamo che sono diversi colori della carrozzeria o che le luci uno c'e' la sulla razza del volante e l'altro con un pulsante di fianco, ma scocca, motore, quanta benzina consuma e' ben diverso.Per parecchi usi (anche desktop) le distro linux sono una scelta conveniente.ManyChoicesRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Scusa ma Windows ce li ha i repository pieni zeppi di novità che ti scarichi gratis con due click?E Windows lo patchano entro 3-4 ore quando viene trovata una vulnerabilità importante?Ma Windows lo scarichi da Internet gratis e te lo puoi provare prima di installarlo?Ma Windows li segue tutti gli standard, documentali e del web?Ma con Windows puoi partecipare al suo sviluppo e sentirti parte di una community?Ma esistono i Windows User Group e club di veri appassionati di questo sistema operativo?iRobyRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
- Scritto da: tres> Ma che imparassero da Canonical> Ubuntu si che ha rivoluzionato il mondo...Ma chi? una distribuzione derivata dalla buona (cattiva), cara (odiata) Debian rivoluzionaria?Cazzarola, sono rivoluzionario da 15 anni e non me n'ero accorto! ;)bad debianRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Non c'è niente da migliorare, Vista sp1 è una bomba. Quando la gente si deciderà (credo presto) e lo proverà a fondo, avrà l'eredità di Xp. Questi sono guinness, no firefoxj4wRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
- Scritto da: j4w> Non c'è niente da migliorare, Vista sp1 è una> bomba. Nel senso che invece di piantarsi esplode?> Quando la gente si deciderà (credo presto)> e lo proverà a fondo, avrà l'eredità di Xp.Io fino ad ora ho visto gente che avendo avuto a che fare con Vista e nella prospettiva che in futuro le cose non potranno che peggiorare, si e' fatta mettere linux in dual boot.AnonimoRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
Io ho a che fare con Vista, e ho risolto i problemi di molte persone che avevano problemi con Vista. Si trattava più che altro di cattiva pubblicitàj4wRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
una bomba mica tanto.SgabbioRe: PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
come no?dagli tempo e vedi come fa a farti esplodere la testa :Din effeti più che bomba è un detonatore :D :D :DlonginousE intanto ..
... un po' di fumo non guasta per non far "ricordare" che tra le feature promesse e non mantenute da Vista c'era un nuovo File System.AnlanRe: E intanto ..
- Scritto da: Anlan> ... un po' di fumo non guasta per non far> "ricordare" che tra le feature promesse e non> mantenute da Vista c'era un nuovo File> System.quoto.rock3rRe: E intanto ..
- Scritto da: Anlan> ... un po' di fumo non guasta per non far> "ricordare" che tra le feature promesse e non> mantenute da Vista c'era un nuovo File> System.WINFS non era un nuovo file system ma un layer relazionale sopra a NTFS che ti avrebbe affossato il tuo PC se l'avrebbero messo. Già ti lamenti dell'indicizzazione e vorresti un database SQL sopra a NTFS?????? ROFLtaciRe: E intanto ..
già lo vorrebbero perchè non sannonemmeno cos'è :)JJLethoRe: E intanto ..
Se l'avrebbero messo...non sarebbimo qui a protestare! (rotfl)TylerRe: E intanto ..
lol i congiuntivi...di pietro sta troppo in tv mi sa:)JJLethoRe: E intanto ..
- Scritto da: taci> WINFS non era un nuovo file system ma un layer> relazionale sopra a NTFS che ti avrebbe affossato> il tuo PC se l'avrebbero messo. Già ti lamenti> dell'indicizzazione e vorresti un database SQL> sopra a NTFS??????> ROFLE' arrivato il Professore !Primo non mi sono lamentato dell'indicizzazione: evidentemente non leggi.Secondo :"In informatica, un file system è, informalmente, un meccanismo con il quale i file sono immagazzinati e organizzati su un dispositivo di archiviazione, come un hard disk o un CD-ROM. Più formalmente, un file system è l'insieme dei tipi di dati astratti necessari per la memorizzazione, l'organizzazione gerarchica, la manipolazione, la navigazione, l'accesso e la lettura dei dati. Di fatto, alcuni file system (come NFS) non interagiscono direttamente con dispositivi di archiviazione."Terzo :"WinFS non era un vero e proprio file system fisico, ma era costruito sulla base di NTFS. Esso era costituito da un database molto complesso basato sul motore di Microsoft SQL Server (nome in codice Yukon) che offre funzionalità tipiche dei database relazionali, fornisce una serie di schemi per la memorizzazione dei dati applicativi e favorisce la condivisione di questi dati fra diverse applicazioni"Come vedi (Wikipedia è la' ad un passo Prof. Taci) è un FileSystem.AnlanRe: E intanto ..
Ma sei dissociato????Taci scrive:> > WINFS non era un nuovo file system ma un layer> > relazionale sopra a NTFS Te rispondi quotando wikipedia:> "WinFS non era un vero e proprio file system> fisico, ma era costruito sulla base di NTFS. Esso> era costituito da un database molto complesso> basato sul motore di Microsoft SQL ServerAddirittura ti dissoci con te stesso:> "WinFS non era un vero e proprio file system> fisico, ma era costruito sulla base di NTFSCome vedi (Wikipedia è la' ad un passo Prof.> Taci) è un> FileSystem.Ho sempre detto che wikipedia è la rovina della cultura.....tutti pensano di sapere tutto quando non sanno un cazzo!!!!!LuluRe: E intanto ..
- Scritto da: Anlan> - Scritto da: taci> > WINFS non era un nuovo file system ma un layer> > relazionale sopra a NTFS che ti avrebbe> affossato> > il tuo PC se l'avrebbero messo. Già ti lamenti> > dell'indicizzazione e vorresti un database SQL> > sopra a NTFS??????> > ROFL> > E' arrivato il Professore !> Primo non mi sono lamentato dell'indicizzazione:> evidentemente non> leggi.> > Secondo :> "In informatica, un file system è, informalmente,> un meccanismo con il quale i file sono> immagazzinati e organizzati su un dispositivo di> archiviazione, come un hard disk o un CD-ROM. Più> formalmente, un file system è l'insieme dei tipi> di dati astratti necessari per la memorizzazione,> l'organizzazione gerarchica, la manipolazione, la> navigazione, l'accesso e la lettura dei dati. Di> fatto, alcuni file system (come NFS) non> interagiscono direttamente con dispositivi di> archiviazione."> > Terzo :> "WinFS non era un vero e proprio file system> fisico, ma era costruito sulla base di NTFS. Esso> era costituito da un database molto complesso> basato sul motore di Microsoft SQL Server (nome> in codice Yukon) che offre funzionalità tipiche> dei database relazionali, fornisce una serie di> schemi per la memorizzazione dei dati applicativi> e favorisce la condivisione di questi dati fra> diverse> applicazioni"> > Come vedi (Wikipedia è la' ad un passo Prof.> Taci) è un> FileSystem.ma se proprio te hai citato la fonte wiki nella quale viene esplicitamente riportata la seguente affermazione"WinFS non era un vero e proprio file system fisico"ovvero non è un classico filesystem ... è qualcosa che sta a metà tra il classico e qualcosa di nuovo ... un vorrei ma non ne sono capace o non posso :-PZagoRe: E intanto ..
- Scritto da: Anlan> Come vedi (Wikipedia è la' ad un passo Prof.> Taci) è un FileSystem."Italiani brava gente"... ma a scrivere su Wikipedia è EVIDENTE che spesso son dei gran caproni. Momamamia...Va là gabbiano, leggi la versione inglese che mi pare DECISAMENTE più completa e accurata:http://en.wikipedia.org/wiki/WinFSZerossSto per aprire una nuova azienda...
... e venderò prodotti per pulire i monitor dalle ditate! :-DAccantonati per un attimo i miei piani commerciali, faccio notare che il Mac Air ha già il multitouch, quindi l'affermazione dell'articolo che per la prima volta il multitouch arriva in un os desktop è sbagliata.Certo, il Mac Air ce l'ha non sullo schermo ma sul trackpad (http://www.apple.com/macbookair/features.html) e quindi con quello non potrò fare affari. Dannata Apple! ;-)FigataRe: Sto per aprire una nuova azienda...
sì e costa quanto un elicotteroEnricoRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: Enrico> sì e costa quanto un elicotteroma pesa molto meno e ha meno porte (rotfl)(rotfl)(rotfl)rock3rRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: rock3r> - Scritto da: Enrico> > sì e costa quanto un elicottero> ma pesa molto meno e ha meno porte> (rotfl)(rotfl)(rotfl)e quante ne avrebbe in + un elicottero?TrolledRe: Sto per aprire una nuova azienda...
wow nessun mac-boy che dice che il macbook air è molto meglio di un elicottero xk puoi usare un lettore cd via wi-fi (se funziona, e se non è un cd audio)? avevo già la risposta pronta: a dispetto del nome, il macbook air non vola mentre l'elicottero si, ma puoi sempre imbustarlo e spedirlo a destinazione :Drock3rRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: rock3r> - Scritto da: Enrico> > sì e costa quanto un elicottero> ma pesa molto meno e ha meno porte> (rotfl)(rotfl)(rotfl)e se lo lanci nei modi opportuni vola pure meglio di un elicotterocopterRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: Figata> ... e venderò prodotti per pulire i monitor dalle> ditate!> :-D> > Accantonati per un attimo i miei piani> commerciali, faccio notare che il Mac Air ha già> il multitouch, quindi l'affermazione> dell'articolo che per la prima volta il> multitouch arriva in un os desktop è> sbagliata.se è per quello ce l'ha anche l'eeepc 900> > Certo, il Mac Air ce l'ha non sullo schermo ma> sul trackpad> (http://www.apple.com/macbookair/features.html) e> quindi con quello non potrò fare affari. Dannata> Apple!> ;-)FabrizioRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: Figata> > ... e venderò prodotti per pulire i monitor> dalle> > ditate!> > :-D> > > > Accantonati per un attimo i miei piani> > commerciali, faccio notare che il Mac Air ha già> > il multitouch, quindi l'affermazione> > dell'articolo che per la prima volta il> > multitouch arriva in un os desktop è> > sbagliata.> > se è per quello ce l'ha anche l'eeepc 900> che è arrivato dopo ma sempre prima di Win7...per cui ha ragione, l'affermazione non è corretta.> > > > > Certo, il Mac Air ce l'ha non sullo schermo ma> > sul trackpad> > (http://www.apple.com/macbookair/features.html)> e> > quindi con quello non potrò fare affari. Dannata> > Apple!> > ;-)TrolledRe: Sto per aprire una nuova azienda...
Ma cosa c'entra? L'Air ce l'ha sullo schermo? NO. Quindi è il primo ad averlo? NO.Ebbasta.BLahRe: Sto per aprire una nuova azienda...
Ma l'articolo mica diceva che doveva essere il primo ad averlo sullo schermo. Parlava del primo ebbasta. Win7 non è il primo, ma il terzo. Ora che sarà uscito sarà il centesimo.Bella demo però, solo un po' lenta, si vede che il pc aveva poca ram o poca cpu ;-)pirilloRe: Sto per aprire una nuova azienda...
- Scritto da: Figata> ... e venderò prodotti per pulire i monitor dalle> ditate!> :-D> > Accantonati per un attimo i miei piani> commerciali, faccio notare che il Mac Air ha già> il multitouch, quindi l'affermazione> dell'articolo che per la prima volta il> multitouch arriva in un os desktop è> sbagliata.> > Certo, il Mac Air ce l'ha non sullo schermo ma> sul trackpad> (http://www.apple.com/macbookair/features.html) e> quindi con quello non potrò fare affari. Dannata> Apple!> ;-)se per te toccare lo schermo e' la stessa cosa di toccare il trackpadCHIAMAMI quando sei ad un bancomatVOJO RIDE :D :D :D :D :Dwin7 foreverTutta roba inutile
Risolvete i problemi di sicurezza ed infilate funzionalità realmente utili, invece di queste cazzate.Siamo alle solite, il mercato è sempre meno seguito.Meglio, questo darà il colpo di grazia ad MS. Definitivo.AnonymousRe: Tutta roba inutile
Beato te che ci credi! Invece ci vedo un mare di potenzialità, anche per i disabili.Ma lo capite che alla gente degli internals non glie ne importa niente? Sì, sono d'accordo che l'architettura va rivista integralmente, ma questo non vuol dire che la ricerca sulle interfacce utente vada interrotta, anzi!supervacuumRe: Tutta roba inutile
- Scritto da: supervacuum> Beato te che ci credi! Invece ci vedo un mare di> potenzialità, anche per i> disabili.> > Ma lo capite che alla gente degli internals non> glie ne importa niente? Sì, sono d'accordo che> l'architettura va rivista integralmente, ma> questo non vuol dire che la ricerca sulle> interfacce utente vada interrotta,> anzi!Ma i kernel hacker e il gruppo interessato alla sicurezza che fà si prende più ferie degli altri gruppi? Ah no scusa manco ci vanno a lavorare (quasi):PPer carità! Attendiamo una beta e poi vediamo se riescono a sorprenderci (nel bene o nel male ;P )Davide o.ORe: Tutta roba inutile
guarda in parte sono d'accordo con te. Ma:1) primo il supporto al multitouch su windows arriverà fra 2 anni (2010), e dubito che Linux tardi tanto.2) Vendere un SO come innovativo solo per quasta cosa mi pare esagerato. Non potrebbero venderlo come aggiornamento di Vista? Chi mai affronterebbe una migrazione solo per quella funzionalità. Guarda quello che sta succedendo ora con XP-Vista...linaroRe: Tutta roba inutile
- Scritto da: linaro> guarda in parte sono d'accordo con te. Ma:> 1) primo il supporto al multitouch su windows> arriverà fra 2 anni (2010), e dubito che Linux> tardi tanto.Infatti proprio in questi giorni il progetto MPX sta inserendo il suo codice di gestione del multitouch nell'xserver di Xorg.http://wearables.unisa.edu.au/mpx/Per quanto grossa sia Microsoft è difficile che riesca a competere sulla velocità con un concorrente che è composto da centinaia di gruppi di lavoro, ognuno focalizzato su ciò che più gli piace fare.Ce la potrebbe fare con la Apple, che però su alcune tecnologie ha anni di vantaggio, ma tutto il resto del mondo è troppo grande anche per lei.> 2) Vendere un SO come innovativo solo per quasta> cosa mi pare esagerato. Non potrebbero venderlo> come aggiornamento di Vista?Spezzo però una lancia a favore di MS: dubito che in Windows 7 di nuovo ci sarà solo il multitouch. Scommetto che nei prossimi mesi ed anni ci saranno altre demo di altre nuove tecnologie, dove con nuove intendo nuove per MS. Di solito lasciano che siano altri ad inventare le cose, poi li comprano o li copiano (di solito male).> Chi mai affronterebbe una migrazione solo per> quella funzionalità. Guarda quello che sta> succedendo ora con XP-Vista...Al solito, tutti quelli che comprano un pc nuovo con l'OS preinstallato. 100 milioni (sparo a caso) di PC venduti nel 2008? 100 milioni di copie di Vista! Ecco, Vista è il sistema operativo con la più grande crescita nella storia!InfattiRe: Tutta roba inutile
- Scritto da: Anonymous> Risolvete i problemi di sicurezza ed infilate> funzionalità realmente utili, invece di queste> cazzate.sono d'accordo. mi accontenterei per ora di una implementazione realmente efficiente di quello che già c'è in vista e di quello che avrebbe dovuto esserci. > Siamo alle solite, il mercato è sempre meno> seguito.ma scusa, se il mercato chiede iphone "checiscorrilelisteconicolpettididita" a milioni ed è disposto ad investirci cifre folli fra hw e abbonamenti, mi pare anzi che stiano seguendo i trend alla grande!> Meglio, questo darà il colpo di grazia ad MS.> Definitivo.Credici. Lo ritengo quantomeno improbabile.rock3rRe: Tutta roba inutile
- Scritto da: Anonymous> Risolvete i problemi di sicurezza di quali problemi parli???? Vista è il sistema operativo più sicuro al mondo> ed infilate> funzionalità realmente utiliper esempio come le inutili animazioni di compiz per linxu???? ROTFLtaciRe: Tutta roba inutile
LINUX! Imparatelo!E non dimenticare aero....Usato una settimana su un pc comprato con OEM e lasciato li, sulla destra del desktop a dormire...Effeto 3d di ms che alla fine rallentava il mio acer 5920g ma che non faceva na mazza....Solo rendere 3d il desktop ma vuoi mettere compiz beryl, che uso su ubuntu?Ps ho installato la distro 8.04 ma non aveva i driver della wi-fi...Ho scritto sul forum di ubuntu e dopo meno di una settimana hanno aggiornato i driver!Ora uso UBUNTU anche per la wireless...Chi va incontro agli utenti, ms che mi chiede una montagna di ram o loro che mi hanno risolto un problema in meno di una settimana gratis?La risposta è ovvia ma il prosciutto di ballmer lo avete nel cervello oltre che sugli occhi voi ms boys!PS nn andate in Ungheria che se no vi pigliano a uova in faccia, vedere striscia e il video su Ballmer appunto!nello galaRe: Tutta roba inutile
EGGRAZIEALCAZZO!Ma tu sei forunato che non lavori.Un giorno crescendo capirai che i giochini del cazzo su linux sono utili come una spazzola per la ruggine quando ti manca la carta igienica!nonsenepuop iusara' vista con il touchscreen...
...visto che hanno confermato che il kernel sara' lo stesso dell'ultimo windows server: si salvi chi puo'.Hanno vinto tutti: loro possono ancora bivaccare su codice vecchio di 15 anni, i produttori di hw potranno vendere pc pompatissimi ai bambocci, i taiwanesi sforneranno ram come se piovesse, magari un nuovo standard video per far muovere l'interfaccia grafica, i produttori di sw con zero fatica potranno produrre nuovi eccellenti antivirus o, a scelta, rendere addirittura "gradito" il passaggio al trusted computing in uno scenario insostenibileevviva.pippoplutoRe: sara' vista con il touchscreen...
- Scritto da: pippopluto> ...visto che hanno confermato che il kernel sara'> lo stesso dell'ultimo windows server: si salvi> chi> puo'.Beata ignoranza. Hai idea di cosa siano i Windows Server 2003 e 2008 ? Direi proprio di no. Altrimenti sapresti che il kernel è estremamente ottimizzato. Il kernel sulle versioni desktop di Windows, XP prima e Vista poi, è tutto fuorchè ottimizzato, per questo crea molti problemi.I Windows Server sono OS ben diversi da XP e Vista. Windows Server 2003 R2 SP2 lo ho installato con successo su antiche macchine P2-350 con 96MB di RAM e scheda video Matrox Mystique, HDU EIDE 40GB e sono velocissimi, più veloci di un'installazione Linux qualsiasi distro sia con una GUI di pari livello.chojinRe: sara' vista con il touchscreen...
dato che non hai provato tutte le distribuzioni linux, limitati a dire che windows server è molto veloce.MircoMRe: sara' vista con il touchscreen...
- Scritto da: chojin> Beata ignoranza. Hai idea di cosa siano i Windows> Server 2003 e 2008 ? > Windows Server 2003 R2 SP2 lo ho installato con> successo su antiche macchine P2-350 con 96MB di> RAM e scheda video Matrox Mystique, HDU EIDE 40GB> e sono velocissimi, più veloci di> un'installazione Linux qualsiasi distro sia con> una GUI di pari> livello.Punto primo, non ho mai capito che cavolo ci faccia una GUI su di un server.Punto secondo, ho qui una macchina con xeon quad-core (Intel(R) Xeon(R) CPU E5405 @ 2.00GHz), 3giga di ram e ws3kr2 (Microsoft(R) Windows 2003R2 Standard Edition).Da ignorante quale sono, cerco un po' e vedo che il processore andrebbe a 64bit, mentre il so e' a 32... Un altro po' e vado a scoprire che mswin x64 esiste solo per itanium e amd64 (IIRC).Ora, non so se questa configurazione azzoppi il sistema, pero'...Peccato che non sia esattamente mio e per il fottio di licenze; fosse stato per me, avrei preso una macchina assai meno potente (questa e' sovradimensionata, per la nostra realta'), e barebone, che' ci avrei installato qualche distro piu' seria (per onesta' devo dire che non ho controllato se linux supporta i 64bit dello xeon). CYAz f kRe: sara' vista con il touchscreen...
- Scritto da: z f k> Punto primo, non ho mai capito che cavolo ci> faccia una GUI su di un> server.Premesso che non sono affatto contrario alle GUI in un server, Microsoft ha indirizzato questo tuo "problema" in Windows Server 2008 con il Core Server.> Punto secondo, ho qui una macchina con xeon> quad-core (Intel(R) Xeon(R) CPU E5405 @ 2.00GHz),> 3giga di ram e ws3kr2 (Microsoft(R) Windows> 2003R2 Standard> Edition).> Da ignorante quale sono, cerco un po' e vedo che> il processore andrebbe a 64bit, mentre il so e' a> 32... Un altro po' e vado a scoprire che mswin> x64 esiste solo per itanium e amd64> (IIRC).> Ora, non so se questa configurazione azzoppi il> sistema,> pero'...Questa configurazione non azzoppa il sistema perchè hai solo 3GB di RAM. E comunque la versione AMD più correttamente è una versione x64 e funziona anche con gli Intel con le estensioni a 64 bit e quindi anche con la tua macchina. Ma chi ti ha venduto la cosa non te l'ha detto? > Peccato che non sia esattamente mio e per il> fottio di licenze; fosse stato per me, avrei> preso una macchina assai meno potente (questa e'> sovradimensionata, per la nostra realta'), e> barebone, che' ci avrei installato qualche distro> piu' seria (per onesta' devo dire che non ho> controllato se linux supporta i 64bit dello> xeon).Certo che li supporta. Comunque quella descritta non mi sembra una gran macchina: ha un normalissimo processore che trovi su un normalissimo server attuale (del 2008) con una quantità di RAM bassa.Zucca VuotaRe: sara' vista con il touchscreen...
> Punto secondo, ho qui una macchina con xeon> quad-core (Intel(R) Xeon(R) CPU E5405 @ 2.00GHz),> 3giga di ram e ws3kr2 (Microsoft(R) Windows> 2003R2 Standard> Edition).> Da ignorante quale sono, cerco un po' e vedo che> il processore andrebbe a 64bit, mentre il so e' a> 32... Un altro po' e vado a scoprire che mswin> x64 esiste solo per itanium e amd64> (IIRC).> Ora, non so se questa configurazione azzoppi il> sistema,> pero'...AMD64 è il nome delle estensioni a 64bit create dalla AMD che sono le stesse identiche che anche Intel ha adottato per tutti i suoi processori 64bit (pentium e xeon), itanium a parte (un aborto di architettura incompatibile con i 32bit, che comunque ha una sua versione di windows, essendo come architettura più vecchia di AMD64).Il nome dell'architettura AMD64 è nato dal fatto che è stata AMD a stendere prima le specifiche, ma sono le stesse identiche presenti sui processori Intel dal Pentium D in su.AMD64 al contrario di Itanium è pienamente compatibile con i 32bit, la CPU infatti può cambiare da 32bit a 64bit per ogni processo, permettendo di fare girare i programmi a 32bit nativamente con impatto di performance praticamente nullo e questo ne ha causato un'enorme successo che ha costretto anche l'Intel a buttare nel cesso l'Itanium e implementare AMD64 anche sui suoi processori. Per quello su XP a 64bit e Vista a 64bit tutti i programmi a 32bit (a parte quelli che installano drivers, ad es. alcuni antivirus o firewall) girano nella loro versione 32bit senza problemi.Esta MehRe: sara' vista con il touchscreen...
Curiosità: per fare le prove gli hai installato una distro Linux del 2003 o una del 2008? Credo che il kernel Windows 2003 vada paragonato a quello Linux degli stessi anni. Una distro Linux studiata per le macchine del 2008 si troverà male su una macchina 2003, con un decimo di ram e cpu.2003Re: sara' vista con il touchscreen...
: il fatto è che una distro del 2008 gira meglio di una del 2003 anche su un pc del 2003...3.1 95 98 2k ecc..
se continuano cosi il degno erede di xp lo vedremo fra 15 anniricordate win 3.1? e 95? con NT4 a fare da pluswin 98 era l evoluzione del 95, il 2k di nt4 per poi finire con win xp95-xp (i 2 os più longevi)98-vista (i 2 os che dovevano rivoluzionare2k-win7 (2 os derivati da server il primo a fatto da collegamento tra win 98 e xp, il secondo si vedrà)xp-? (quello che uscira dopo win7che sarà spero... il vero erede di xp)95 -> 98 -> 2k -> xpxp -> vista -> win7 -> ?pincopallin oRe: 3.1 95 98 2k ecc..
ti sei scordato il famigerato Windows ME!bill cancelliRe: 3.1 95 98 2k ecc..
Ciao,secondo me > 95-xp (i 2 os più longevi)> qui ti sei confuso con WIN98SE - XP> 98-vista (i 2 os che dovevano rivoluzionaree qui con MILLENIUM e VISTACiaopuntotest
testtestRe: test
- Scritto da: test> testquotoquotoIl touchscreen su un PC è una troiata
Oggi ce ne stiamo tutta la giornata con le mani su tastiera e mouse, e le braccia appoggiate alla scrivania.Domani dovremo tenere le braccia alzate tutto il tempo a smanacciare lo schermo... Ma non temete: il nostro nuovissimo© prodotto® brevettato WinRelaxer(TM), potrete appoggiare le braccia su un comodo treppiede e lavorare in tutta tranquillità!FunzRe: Il touchscreen su un PC è una troiata
- Scritto da: Funz> Oggi ce ne stiamo tutta la giornata con le mani> su tastiera e mouse, e le braccia appoggiate alla> scrivania.> > Domani dovremo tenere le braccia alzate tutto il> tempo a smanacciare lo schermo...> ma che dici? ti metteranno lo schermo inserito nella scrivania così su di essa non potrai appoggiarci nulla tantomeno il caffé...però non avrai più tastiera e mouse a rubare spazio.sai che bello, vedo già le donne del team di pulizia annegarmi il touchscreen integrato nella scrivania :-D> > Ma non temete: il nostro nuovissimo© prodotto®> brevettato WinRelaxer(TM), potrete appoggiare le> braccia su un comodo treppiede e lavorare in> tutta> tranquillità!oppure mettere lo schermo touch sulla sedia e sedercisi sopra per lavorare col c..o :-DTrolledRe: Il touchscreen su un PC è una troiata
Ma saranno impermeabili?Ca..o,io bevo ettolitri di caffè e mi cade spesso sulla scrivania qualche goccia, non vorrei far diventare il win 7 della mia Università caffeinomane.....nello galaRe: Il touchscreen su un PC è una troiata
Quoto al 100%.Converrà inoltre iniziare a commercializzare alchool isopropilico per la pulitura degli schermi. :DJames KirkRe: Il touchscreen su un PC è una troiata
Forse è sufficiente mettere il monitor come orrizontale sulla scrivania e lavorare come su un foglio.E' da provare, ma penso sia più comodo che una mouse e una tastiera.CorradoNuoviSoldi
E' un modo per far cambiare un pò di monitor all'utenza, e far girare un pò di soldi in un mercato quello dei monitor che rischia di fermarsi un pò il passaggio al lcd. Se questo porterà vantaggi all'utenza è da vedere, ma è pur ever che la contabilità si fà ancora meglio con l'interfaccia a carateri eppure in ogni ufficio c'è un bel mouse..e spesso anche senza fili....UnoPaint
"ha utilizzato tutte e dieci le dita delle mani per disegnare un albero con Paint."Quello che è sorprendente non è che abbia usato tutte e 10 le dita... Ma che nel 2008 ancora ci sia in giro il Paint! ;)NifftRe: Paint
Ahahaha vabè dai, il Paint non si tocca, chi non si è avvicinato al computer da piccolo con il Paint??Però spero abbia delle evoluzioni almeno.BLahRe: Paint
- Scritto da: BLah> Però spero abbia delle evoluzioni almeno.in Vista hanno inserito il "crop" e altre cosettefetenRe: Paint
ghghghg..grazie per avermi regalato un sorriso!tamahckRe: Paint
- Scritto da: Nifft> "ha utilizzato tutte e dieci le dita delle mani> per disegnare un albero con> Paint."> > Quello che è sorprendente non è che abbia usato> tutte e 10 le dita... Ma che nel 2008 ancora ci> sia in giro il Paint! > ;)beh.. meglio di Leopard che praticamente su un computer nato per la grafica non ha neanche uno straccio di macpaint per disegnare due scarabocchiah si le foto con iphoto, ma due palline e due righe blu ecco... per disegnarle devi trovare software, installare, e spesso comprareViva il Paint! e tutti quelli che lo hanno usato. ;)LucaSLuca SchiavoniRe: Paint
su spotlight scrivi: comic e lancia l'applicazione.ENJOY!MeXRe: Paint
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Paint
- Scritto da: Luca Schiavoni> - Scritto da: Nifft> > "ha utilizzato tutte e dieci le dita delle mani> > per disegnare un albero con> > Paint."> > > > Quello che è sorprendente non è che abbia usato> > tutte e 10 le dita... Ma che nel 2008 ancora ci> > sia in giro il Paint! > > ;)> > beh.. meglio di Leopard che praticamente su un> computer nato per la grafica non ha neanche uno> straccio di macpaint per disegnare due> scarabocchi> > ah si le foto con iphoto, ma due palline e due> righe blu ecco... per disegnarle devi trovare> software, installare, e spesso> comprare> > Viva il Paint! e tutti quelli che lo hanno> usato. > ;)> > LucaSquotoRe: Paint
- Scritto da: Nifft> Quello che è sorprendente non è che abbia usato> tutte e 10 le dita... Ma che nel 2008 ancora ci> sia in giro il Paint! > ;)è più scandaloso vedere l'editor osceno di "vi" in Linux, che ti obbliga a imparare milioni di tasti per editare del testo, quando con notepad o word fai la stessa cosa in maniera più efficiente. Tiè!fetenRe: Paint
che trollata ignorante OoSgabbioRe: Paint
> Quello che è sorprendente non è che abbia usato> tutte e 10 le dita... Ma che nel 2008 ancora ci> sia in giro il Paint! > ;)Straquoto.Geretrudeoinutile
A cosa serve un touchscreen per un personal? a consumarsi ulteriormente le dita? già a me danno fastidio quando gioco ogni tanto al bar con quei videogame touchscreen.. ma per favore, il mouse sarà ben più difficile da sostituire.TLHRe: inutile
- Scritto da: TLH> A cosa serve un touchscreen per un personal? a> consumarsi ulteriormente le dita? con una mano navighi sul tuo computer e con l'altra puoi mangiare un gelato, piuttosto che rispondere al telefono. Vogliamo poi parlare dei futuri videogames che sfrutterano il tuch screen?fetenGiusto per chiarire
Vedo che già i "turisti dell'informatica" iniziano a criticare un prodotto che è appena uscito in alpha.. Voglio rammentare alcune cose su windows 7Intanto è scritto tutto da zero (KERNEL compreso).E proprio il kernel è la novità, infatti sarà il kernel unico per TUTTI i prodotti microsot (desktop,server ed ENBEDDED). Il kernel in questione ha nome in codice MinWin!"è stato dimostrato pubblicamente, è in grado di reggere 100 files system differenti che occupino 25MB di spazio su hard disk e funzionino sotto 40 MB di RAM."Dall'esperienza di surface compare il multi-touch che è un feature del SOUna delle caratteristiche principali che Windows 7 porterà nei PC è la presenza di una macchina virtuale pre-installata, atta ad eseguire, senza particolari fronzoli, i software più vecchi Forse ritorna il progetto WinFS ovvero uno strato che sta al di SOPRA del NTFS che dovrebbe garantire un accesso più rapido ai dati e una gestione migliore dell'allocazione basta registri di sistema si userà il motore di SQL Server 200xIl SO è scritto in NET c#!!!Queste sono le informazioni che ci sono OGGI!! Niente è ancora certo e definitivo..quindi a mio parere possiamo solo aspettare e sospendere la criticaWindows 7 non è solo multi touch.Microsoft l'anno scorso ha deciso di far uscire un nuovo SO all'incirca ogni 2 anni.davidsualRe: Giusto per chiarire
Le cose sono due: o stai trollando alla grande o non sai cosa stai dicendo.Zucca VuotaRe: Giusto per chiarire
Questa tua frase mi fà capire quanto la disinformazione è grande su aspetti palesementi chiari.E' triste che per sostenere le proprio teorie bisogna piegare la realtà..Ti rimando a fare una semplice ricerca su internet.Se si vuole criticare Microsoft ci sono mille e più modi, microsoft stessa mostra spesso il fianco a critiche..Ma inventarsi le cose è triste..E' triste e mi fà capire perche qui in Italia siamo il terzo mondo dell'informatica...