Una coalizione di editori giapponesi si è lamentata con Apple perché copie illegali di opere dei propri autori sono apparse in vendita su App Store.
Tra gli editori che costituiscono il consorzio Japan Book Publishers Association , Japan Magazine Publishers Association , Electronic Book Publishers Association of Japan e Digital Comic Association : in ballo ci sarebbero le opere di autori importanti come Haruki Murakami e Keigo Higashino , digitalizzate e vendute illegalmente su App Store da luglio di quest’anno.
Pur avendo, una volta avvertita, provveduto a rimuovere le opere incriminate (ma non tutte , secondo gli interessati), Apple avrebbe gravi responsabilità e del tutto non convincente sarebbe stata la giustificazione per cui non è in grado di controllare la presenza di contenuti protetti da diritto d’autore durante il processo di approvazione delle app .
Il mercato degli ebook in Giappone, finora, è stato bloccato dalla diffidenza degli editori stessi, che solo in seguito alla diffusione di dispositivi come iPad si stanno convincendo sul possibile cambio di rotta verso il nuovo mezzo e a interessarsi dei suoi problemi: Cupertino dovrebbe, dicono ora gli editori, adottare maggiori precauzioni a riguardo e hanno per questo chiesto un colloquio con Apple Giappone per trovare una soluzione al problema.
Claudio Tamburrino
-
Update
Agli avvocati svedesi sono state concesse 48 ore di tempo per l'appello. Assange quindi rimane ancora in custodia.FrancescoRe: Update
- Scritto da: Francesco> Agli avvocati svedesi sono state concesse 48 ore> di tempo per l'appello. Assange quindi rimane> ancora in> custodia.Grazie francesco per gli aggiornamenti, ti vedo molto informato :)Sandro kensanChiudete il conto Paypal
Io ho chiuso il mio conto o meglio lo sto svuotando e poi lo potrò chiudere, fate lo stesso.Intanto ho notato che un servizio molto diffuso in Germania e in altri paesi (ma non in Italia) come Flattr sta pensando di usare sistemi di pagamento alternativi:http://forum.flattr.net/showthread.php?tid=593Sandro kensanSesso con sorpresa
Ma cosa significa "sesso con sorpresa"??Mentre lo facevano lei si è accorta che lo stavano facendo e, oh, che sorpresa "stiamo facendo sesso"Oppure che lei è rimasta incinta?? Sorpresa...Bellissima quella che ho letto del "abbiamo cominciato con il preservativo e abbiamo finito senza", mi sembra che una donna si dovrebbe accorgere se accade una cosa del genere!!Mah, noi italiani saremo pure cattolici e con il sesso abbiamo uno strano rapporto, ma stì svedesi...AMENRe: Sesso con sorpresa
> noi italiani saremo pure cattoliciParla per te :-), io sono italiano e sono orgogliosamente ATEO !!!ATEORe: Sesso con sorpresa
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sesso con sorpresa
penso sia un modo che la svezia usa per cautelarsi, visto che è una nota meta per il turismo sessuale data la disponibilità delle svedesi...in questo modo le varie zocc...ne svedesi possono andare a pali della luce e se succede qualcosa di brutto possono denunciare chi vogliono, così la svezia non ci fa brutta figura (al contrario di altri paesi mete di turismo sessuale)...Re: Sesso con sorpresa
Ipotizzo:Durante il rapporto senza che la lei (mi sembra cmq che erano 2 lei) se ne accorse lui si è tolto il preservativo e ha continuato senza (tipo sensibile magari); la tipa presa dall'estasi del rapporto non ha sentito che il "pistolino" era privo del cappuccio e quando terminato o quando dentro ha sentito del liquido se ne è resa conto (poi magari se erano 2 lei, lui se lo è tolto perché l'altra era concorde e poi .... lì per lì ... non stai a guardare quando e per chi rimetterlo e .... Ma lo classificherei come un incidente).Ma questo non è classificato in nessuna giurisdizione del mondo sviluppato come reato di violenza sessuale; al max come reato minore.Durante il rapporto lei si gira, lui vede le natiche e .... preferisce il fondo-schiena, anche se lei non vuole, al rapporto classico. In tal caso la sorpresa ci sarebbe effettivamente stata.BSD_likeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 12 2010
Ti potrebbe interessare