Chi acquista dispositivi portatili e gadget elettronici solitamente valuta il loro form-factor, le dimensioni e le proporzioni effettive di questi oggetti. Nel futuro immaginato da Google e Apple, fatto di “computer indossabili”, bisognerà anche considerare la taglia.
Secondo un report del New York Times Apple starebbe sperimentando da tempo nuove proposte “wearable computing” che si collegano a mezzo wireless agli iPhone degli utenti. I concept includerebbero un display curvo presumibilmente basato su tecnologia AMOLED, che si adatta al polso e lavora braccetto con l’assistente vocale Siri .
Nei laboratori di Mountain View, a quanto pare, si sta navigando nella stessa direzione. Lo scopo ultimo anche in questo caso è quello di creare periferiche indossabili, da collegare ai vestiti o direttamente al corpo dell’utente. Dispositivi con cui monitorare lo smartphone Android anche quando è nascosto nella tasca o nel cruscotto dell’auto.
La lista dei concept segreti messi a punto da Google potrebbe includere un paio di occhiali magici. Un visore trasparente da poggiare sulla punta del naso, pronto a connettersi in Rete a mezzo WiFi, anche senza il gemellaggio con lo smartphone. Stando alle indiscrezioni , queste lenti-computer potranno oltretutto giocare con navigazione satellitare e realtà aumentata, appoggiandosi al servizio cloud di Google per tutto il lavoro pesante.
Roberto Pulito
-
i solidi deliri.
E il film ha incassato notevolmente uno sfracelo.... che strano...SgabbioRe: i solidi deliri.
che strano! ma dai non ci credo!Di solito i film di XMEN hanno fatto sempre pochissimi soldi, per questo ne hanno fati già più di tre meno male che questo l'hanno piratato così son riusciti a farci un po' di soldiMeXRe: i solidi deliri.
- Scritto da: MeX> che strano! ma dai non ci credo!> > Di solito i film di XMEN hanno fatto sempre> pochissimi soldi, per questo ne hanno fati già> più di tre meno male che questo l'hanno piratato> così son riusciti a farci un po' di> soldiquindi confermi. sull'incasso del film, e' del tutto ininfluente il fatto che uno "produca" uno screened o un dvr-rip e poi lo diffonda gratuitamente o menobubbaRe: i solidi deliri.
- Scritto da: bubba> - Scritto da: MeX> > che strano! ma dai non ci credo!> > > > Di solito i film di XMEN hanno fatto sempre> > pochissimi soldi, per questo ne hanno fati> già> > più di tre meno male che questo l'hanno> piratato> > così son riusciti a farci un po' di> > soldi> quindi confermi. sull'incasso del film, e' del> tutto ininfluente il fatto che uno "produca" uno> screened o un dvr-rip e poi lo diffonda> gratuitamente o> menoShhh non dirlo, che fa le filippiche, dopo :DSgabbioRe: i solidi deliri.
- Scritto da: bubba> - Scritto da: MeX> > che strano! ma dai non ci credo!> > > > Di solito i film di XMEN hanno fatto sempre> > pochissimi soldi, per questo ne hanno fati> già> > più di tre meno male che questo l'hanno> piratato> > così son riusciti a farci un po' di> > soldi> quindi confermi. sull'incasso del film, e' del> tutto ininfluente il fatto che uno "produca" uno> screened o un dvr-rip e poi lo diffonda> gratuitamente o> menoNon sono daccordo.Io credo invece che uno screened o un dvd-rip che gira, faccia vendere pure qualche biglietto in piu'.panda rossaRe: i solidi deliri.
- Scritto da: Sgabbio> E il film ha incassato notevolmente uno> sfracelo.... che> strano...Quindi se salgo sul treno senza biglietto posso dire: ma guardate quanti passeggeri qui hanno il biglietto regolare! Uno sfracelo! Ma allora cosa volete da me? Che danno vi ho fatto!Dottor StranamoreRe: i solidi deliri.
Hai tolto un posto ad un altro passeggero.uno qualsiasi20th century fox vs. lavavetri messicano
"Ti piace vincere facile? Bon ci Bon ci bon bon bon...."Un anno di prigione è ridicolo, a questo andava dato l'ergastolo o la pena di morte! Osare fornire ad altri gratuitamente dell'informazione, come si è permesso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2011 15.08-----------------------------------------------------------rb1205Re: 20th century fox vs. lavavetri messicano
http://it.thefreedictionary.com/informazionehttp://it.thefreedictionary.com/filmMeXRe: 20th century fox vs. lavavetri messicano
- Scritto da: MeX> http://it.thefreedictionary.com/informazione> > http://it.thefreedictionary.com/filmil "criminale" Roger Friedman ha considerato quella copia piuttosto informativa, tant'e' che gli e' stata necessaria per scrivere una review [http://punto-informatico.it/2594801/PI/Brevi/guardi-wolverine-licenziato.aspx]bubbaRe: 20th century fox vs. lavavetri messicano
Ti do una definizione <i> handy to use </i> di informazione: qualunque cosa possa essere espressa da un flusso codificato. Un film lo è. Il film è un'opera cinematografica E informazione.rb1205Re: 20th century fox vs. lavavetri messicano
- Scritto da: rb1205> "Ti piace vincere facile? Bon ci Bon ci bon bon> bon...."> > Un anno di prigione è ridicolo, a questo andava> dato l'ergastolo o la pena di morte! Osare> fornire ad altri gratuitamente dell'informazione,> come si è> permesso!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 dicembre 2011 15.08> --------------------------------------------------Al prossimo faranno la famosa "chiave di cioccolata"PinguinoCattivoSentenza sbagliata!
Avrebbero dovuto mettere in carcere il regista, lo sceneggiatore ed i produttori di questo PESSIMO film!Anche Gilberto Sanchez si merita un'ammenda per aver caricato sul web un film poco interessante! :DMela avvelenataScusate ma è giusto...
Alla fine sto tipo poteva fare fare sesso con qualche minorenne... magari aprire una ditta e poi fare una bella bancarotta fraudolenta... oppure candidarsi in politica per i propri interessi... infondo doveva capirlo subito che per certi reati non c'è pietà... cioè copiare un film di mer.. è una cosa gravissima. Lui si che si è meritato il carcere.www.bit-ter.net/blog-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 dicembre 2011 15.50-----------------------------------------------------------dart760Re: Scusate ma è giusto...
Beh in effetti consideralo come un deterrente, c'è troppa gente che *RUBA* opere multimediali rispetto a quanti vanno a letto con una minorenne.Però probabilmente se fosse vero il contrario avrebbero abbassato l'età per i rapporti invece di mettere in galera uno ogni tanto.In fondo una minorenne che vuoi che importi al confronto di una canzone su cui ci si può lucrare sopra per 70 anni (una minorenne non resta minorenne a lungo).Wolf01Dopo Gheddafi e company
Dopo le dittature autoritarie, le prossime a cadere saranno le dittature economiche. Non è possibile che ste major lucrano fantastigliardi sugli sforzi di altri e mandano in carcere un tizio per una marachella del genere.morto_di_fameRe: Dopo Gheddafi e company
Sbagliato.Le dittature economiche reggeranno. Nessuna rivoluzione sarà possibile contro di esse - quella libica è stata appoggiata dalla NATO senza il cui intervento i rivoltosi sarebbero stati schiacciati.Nel caso delle dittature economiche, governi e istituzioni sono incondizionatamente dalla loro parte.Le uniche "reazioni" sono patetici tentativi come "occupy Wall Street" che si sta risolvendo in un nulla di fatto.Non c'è scampo.Rassegnati.Get RealRe: Dopo Gheddafi e company
Ci avrebbero scommesso la testa anche il Re ed i nobili dell'ancien régime prima della rivoluzione francese.Lo pensavano anche lo Zar e l'aristocrazia russa prima della rivoluzione d'ottobre.Mai dire mai, perché, come dice il mio amico V, non sono i popoli a dover temere i governi, ma i governi a dover temere i popoli.PolemikRe: Dopo Gheddafi e company
> Non c'è scampo.> > Rassegnati.Se la pensi così, perchè blateri tanto a vanvera?Sei la creatura più patetica del pianeta.uno qualsiasiRe: Dopo Gheddafi e company
- Scritto da: Get Real> Sbagliato.> > Le dittature economiche reggeranno. Nessuna> rivoluzione sarà possibile contro di esse -Solo perché noi stessi non lo vogliamo. Perché l'uomo, perlomeno in questa società, non è capace di perseguire il bene comune, ma solo di guardare al suo orticello. Non ci vorrebbe molto... c'è una persona in carcere per aver scaricato un film? Smettiamo TUTTI di acquistare musica e andare al cinema, dopo meno di una settimana sarebbero le major stesse a supplicare il giudice di rilasciarlo. Noi consumatori abbiamo il potere, ma non lo sfruttiamo. Noi potremmo decidere, solo coordinandoci, cosa il mercato deve fare. Invece ci piace farci dominare e guidare come pecore, e agiamo non tutti insieme ma l'uno contro l'altro, per questo quella che tu chiami dittatura economica (ma che in realtà siamo noi stessi ad avallare) ha buon gioco."Ma noi non abbiamo chiesto niente, Padrone..." "E niente avrete!" (The Rocky Horror Show).il signor rossiRe: Dopo Gheddafi e company
> Smettiamo TUTTI di acquistare musica e> andare al cinema, dopo meno di una settimana> sarebbero le major stesse a supplicare il giudice> di rilasciarlo.Io ho smesso di comprare musica dal secolo scorso, e ho smesso di comprare dvd da anni. E non sono l'unico.uno qualsiasiRe: Dopo Gheddafi e company
Mamma mia che mini uomo che sei.......uid99Re: Dopo Gheddafi e company
- Scritto da: Get Real> Sbagliato.> > Le dittature economiche reggeranno. Nessuna> rivoluzione sarà possibile contro di esse -> quella libica è stata appoggiata dalla NATO senza> il cui intervento i rivoltosi sarebbero stati> schiacciati.> > Nel caso delle dittature economiche, governi e> istituzioni sono incondizionatamente dalla loro> parte.> > Le uniche "reazioni" sono patetici tentativi come> "occupy Wall Street" che si sta risolvendo in un> nulla di> fatto.> > Non c'è scampo.> > Rassegnati.Sai, poco tempo dopo il picco del petrolio, quando i governi in bancarotta non avranno più i soldi per pagare celerini e soldati, allora non avranno più nessuna difesa contro le masse inferocite dalla miseria in cui sono sprofondate.Qualche potente sopravviverà scappando alle Antille e arroccandosi nelle sue ville dietro la sua sicurezza privata. Gli altri finiranno al rogo, piuttosto letteralmente.Tutte le tue dittature economiche collasseranno, è una pura questione di termodinamica.Rassegnati. che tanto anche se le risorse del Pianeta fossero infinite comunque tu non faresti parte dell'élite.FunzRe: Dopo Gheddafi e company
Quindi se un'azienda crea un film, dà lavoro a centinaia di persone e aziende con tutto ciò che ruota intorno alla sua relizzazione ( vestiti, materiali, attori, grafici, designer, marketing cinema, addetti, fattorini etc.. etc...etc... )arrivi tu con la tua MEGA invidia, e dici che dato che fanno "fantastigliardi", devono "cadere". Lo sai che se cadono le Major si portano dietro mezzo mondo? Secondo me non lo puoi capire, non è che non vuoi.E' triste che esista chi la pensi come te, proprio perchè in italia non ci sono aziende che fanno soldi e danno lavoro, non c'è futuro per nessuno. Quelle poche che c'erano sono fallite o sono andate in slovenia / cina. Le menti e gli imprenditori scappano in Germania UK o USA e restano i calciatori, le veline e quei 4 brocchi della TV con i politici.Anzichè invidiare chi si dà da fare , studia ed apre un'impresa/azienda per dare lavoro ( che poi faccia fantastigliardi o fallisca sono fatti suoi ) , dovresti apprezzare e STIMARE come fanno negli USA, non INVIDIARE. In italia se hai i soldi o voglia di farne sei invidiato/massacrato, e ben invogliato ad andare via.Il tizio ha violato la legge ed è giusto che vada in galera. 1 anno sarà pure troppo ma 3 mesi minimo non glieli toglie nessuno. In USA vai in galera 15 anni se evadi le tasse, fai una notte in cella se passi con il rosso o se superi i limiti di velocità in modo considerevole ed esci con una cauzione di 500 dollari minimo.La legge viene rispettata, i soldi fatti girare, le aziende vengono stimate perchè creano lavoro e ricchezza, non come in Itaglia dove tutto sta andando a sgualdrine perchè troppi la pensano come te. Peccato però per gli altri, davvero.Ciao da uno che è stato costretto ad andare via ed ora è felicissimo.XoidRe: Dopo Gheddafi e company
Il 21 Dicembre 2012 fallisce la Universal :pI Maya non possono sbagliare!FunzPazzesco
Incredibile...tra un po' diamo un premio a Erica ed Omar...e buttiamo in carcere uno che scarica un film...pazzesco...Spada EttoreRe: Pazzesco
- Scritto da: Spada Ettore> Incredibile...tra un po' diamo un premio a Erica> ed Omar...e buttiamo in carcere uno che scarica> un> film...pazzesco...Loro, però la pena l'hanno scontata, eh ?SgabbioRe: Pazzesco
No, loro la pena (di morte) non l'hanno scontata....nella repubblica di banane cone l'italietta non si sconta nienteil mioCriminali
Perchè invece di mettere in galera sto povero lavavetri messicano non hanno messo in galera chi ha fatto trapelare lo spin-off ossia sicuramente qualcuno all'interno della 20th Century Fox?? Questa condanna non sarà d'esempio a nessuno, dimostra ancora una volta quanto il sistema se la prenda con i più deboli cercando dei capri espiatori.illegaleBah ...
ho cercato in qualche modo di documentarmi sull'argomento. Al di là del dettaglio di quanto accaduto, mi lascia perplesso l'intervento dell'FBI nei confronti del signor Sanchez: è come se in Italia a fronte di un analogo episodio a casa di qualcuno si presenta il SISDE anzichè la Polizia Postale.... non è che ci fosse qualche conto in sospeso dell'FBI saldato contestualmente con una bella marchetta alle major? :Dprova123Re: Bah ...
http://www.nytimes.com/2010/01/13/nyregion/13wolverine.htmlprova123Re: Bah ...
Chiedo venia: l'FBI si occupa dai furti di auto al terrorismo internazionale ...http://www.fbi.gov/about-us/investigatehttp://www.fbi.gov/about-us/investigate/cyber/iprprova123ROTFL
"Un messaggio forte che scoraggerà i pirati di Internet"http://punto-informatico.it/2663755/PI/Brevi/uscita-anticipata-val-kilmer.aspxBlaBlapena di morte
per questa gente, altro che carcere!ruppoloRe: pena di morte
- Scritto da: ruppolo> per questa gente, altro che carcere!Dal divieto di sosta in su ! Aumentare tutte le pene a pena di morte !E vai...kraneRe: pena di morte
- Scritto da: ruppolo> per questa gente, altro che carcere!Pena di morte anche per i clonatori di nick!panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 dic 2011Ti potrebbe interessare