Martedì 15 novembre una delegazione di rappresentanti di Apple in Cina ha avuto un incontro con cinque organizzazioni a tutela dell’ambiente che per circa due anni hanno lavorato per far sì che i fornitori delle aziende che operano nel settore dell’elettronica siano scelti e gestiti tenendo sempre alta l’attenzione verso la difesa dell’ambiente, incoraggiando i consumatori a scegliere i prodotti con una certificazione di compatibilità ambientale.
Anche nella recente classifica di Greenpeace Apple è stata “punita” proprio per l’impatto della sua produzione ed è effettivamente di questo che gli ambientalisti accusano l’azienda di Cupertino: un report cinese afferma che tra i fornitori di Apple vi sono alcune aziende che hanno cercato di occultare l’inquinamento prodotto dai loro impianti. Queste aziende sembrano essere responsabili di inquinamento dell’acqua e gas pericolosi nelle aree circostanti. Nonostante il rapporto non possa essere confermato da fonte terza (perché Apple non rende noti i nomi dei propri fornitori, per cui non è possibile accertare se le aziende inquinanti in questione siano davvero in affari con la Mela), una simile accusa non rappresenta certo pubblicità positiva ed è per questo motivo che l’azienda californiana ha deciso di correre ai ripari.
A questo fine si è tenuto l’incontro. Apple ha rinnovato il suo impegno per la responsabilità sociale d’impresa, nei confronti sia della tutela dell’ambiente sia dell’attenzione al rispetto dei diritti umani, e ha affermato di aver iniziato una verifica su 15 fornitori accusati di inquinamento dalle stesse associazioni ambientaliste (per il momento la verifica è stata portata a termine su 11 di queste).
Ma Jun, direttore di una delle associazioni coinvolte (l’Istituto di affari pubblici e ambientali), ha pubblicamente lodato l’impegno dell’azienda statunitense: “Si tratta di un grande passo in avanti. Hanno chiesto a queste aziende di adottare misure correttive, dando loro anche una scadenza. Inoltre, si sono impegnati a verificare che tutti i problemi trovino risoluzione”. Nonostante l’apprezzamento per gli sforzi compiuti, Jun ha comunque chiesto ad Apple una politica di maggiore trasparenza, considerando che l’azienda non ha neanche voluto fornire i nomi dei fornitori sui quali sta effettuando la verifica.
Elsa Pili
-
Nessuno è proprietario delle parole
E' veramente patetica questa pretesa di essere proprietari delle parole, sopratutto se esistono da secoli...https://en.wiktionary.org/wiki/vivid ABOLIRE IL COPYRIGHT P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Nessuno è proprietario delle parole
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> E' veramente patetica questa pretesa di essere> proprietari delle parole, sopratutto se esistono> da> secoli...> > https://en.wiktionary.org/wiki/vivid> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)In questo caso non c'entra niente il copyright.Dottor StranamoreRe: Nessuno è proprietario delle parole
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > E' veramente patetica questa pretesa di> essere> > proprietari delle parole, sopratutto se> esistono> > da> > secoli...> > > > https://en.wiktionary.org/wiki/vivid> > > > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > > > P-)> > In questo caso non c'entra niente il copyright.Non c'è il copyright sul marchio ?SgabbioRe: Nessuno è proprietario delle parole
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > E' veramente patetica questa pretesa di> > essere> > > proprietari delle parole, sopratutto se> > esistono> > > da> > > secoli...> > > > > > https://en.wiktionary.org/wiki/vivid> > > > > > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > > > > > P-)> > > > In questo caso non c'entra niente il copyright.> > Non c'è il copyright sul marchio ?Vedo che non sapete niente di niente, però parlare di abolire...Vi sono sette tipi di proprietà intellettuale contemplati dall'accordo sui diritti di proprietà intellettuale legati al commercio (TRIPS):1. brevetti2. design industriale3. Marchi di fabbrica4. indicazioni geografiche o denominazioni d'origine5. topografie di circuiti integrati6. segreti commerciali7. copyright In questo caso riguarda solo il terzo punto.Dottor StranamoreRe: Nessuno è proprietario delle parole
- Scritto da: Sgabbio> > > > In questo caso non c'entra niente il copyright.> > Non c'è il copyright sul marchio ?COPY = COPIARIGHT = DIRITTIIl copyright si applica alle opere. Se scrivi un libro detieni il diritto d'autore, mentre la casa editrice il copyright, ovvero il diritto di fare copie della tua opera per venderle.Voornparis hilton ?
Scusate, credo che sia un errore.... non mi risulta che faccia film XXXXX :DSemmai hanno fatto dei film con persone truccate in modo ad assomigliare a grandi linee a personaggi famosi.Anche con Sarah palin avevano fatto una cosa simile.SgabbioRe: paris hilton ?
- Scritto da: Sgabbio> Scusate, credo che sia un errore.... non mi> risulta che faccia film XXXXX> :D> Semmai hanno fatto dei film con persone truccate> in modo ad assomigliare a grandi linee a> personaggi> famosi.> > Anche con Sarah palin avevano fatto una cosa> simile.http://en.wikipedia.org/wiki/1_Night_in_Paris The DVD titled 1 Night in Paris is distributed by Red Light District, a production company that produces and distributes higher-end XXXXXgraphic videos. <b> The video has since been purchased by Vivid entertainment owned, promoted and sold exclusively by them on their portal. </b>Dottor StranamoreRe: paris hilton ?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Sgabbio> > Scusate, credo che sia un errore.... non mi> > risulta che faccia film XXXXX> > :D> > Semmai hanno fatto dei film con persone> truccate> > in modo ad assomigliare a grandi linee a> > personaggi> > famosi.> > > > Anche con Sarah palin avevano fatto una cosa> > simile.> > http://en.wikipedia.org/wiki/1_Night_in_Paris> > The DVD titled 1 Night in Paris is distributed> by Red Light District, a production company that> produces and distributes higher-end XXXXXgraphic> videos. <b> The video has since been> purchased by Vivid entertainment owned, promoted> and sold exclusively by them on their portal.> </b>> E quella vera... ?SgabbioRe: paris hilton ?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Sgabbio> > > Scusate, credo che sia un errore.... non mi> > > risulta che faccia film XXXXX> > > :D> > > Semmai hanno fatto dei film con persone> > truccate> > > in modo ad assomigliare a grandi linee a> > > personaggi> > > famosi.> > > > > > Anche con Sarah palin avevano fatto una> cosa> > > simile.> > > > http://en.wikipedia.org/wiki/1_Night_in_Paris> > > > The DVD titled 1 Night in Paris is distributed> > by Red Light District, a production company that> > produces and distributes higher-end XXXXXgraphic> > videos. <b> The video has since been> > purchased by Vivid entertainment owned, promoted> > and sold exclusively by them on their portal.> > </b>> > > E quella vera... ?Se clicchi sul link c'è scritto, ma si vede che oltre l'italiano non conosci neanche l'inglese.Dottor StranamoreRe: paris hilton ?
Certo che è quella vera ed è anche bravina:);)ciaoigorhiggybabyRe: paris hilton ?
- Scritto da: Sgabbio> Scusate, credo che sia un errore.... non mi> risulta che faccia film XXXXX> :Dcome si stava su Marte? :)il solito bene informatoRe: paris hilton ?
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Sgabbio> > Scusate, credo che sia un errore.... non mi> > risulta che faccia film XXXXX> > :D> > come si stava su Marte? :)Non male ... clima "fresco" la notte... ma molto secco! ;)tucumcariDiritti settoriali
Molto probabilmente è solo una polemica strumentale per farsi pubblicità a vicenda, come da "trucco vecchio come il cucco", ma almeno in Italia i diritti su un termine o nome sono classificati in settori tanto è vero che esistono prodotti diversi che usano lo stesso nome (il primo esempio che mi viene è "focus" con il quale c'è una rivista, un'auto, alcune lenti a contatto, bici...). A meno che uno non compra il diritto su tutti i settori, non ha ovviamente l'esclusiva. Questo nei Paesi civili, gli USA quindi sono esclusi dalla generalizzazioneSurak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiElsa Pili 18 11 2011
Ti potrebbe interessare