Nella battaglia brevettuale tra Apple e Samsung è ora intervenuta Google: secondo alcune email di Steve Jobs e la tesi difensiva della coreana, sarebbe proprio Mountain View il vero obiettivo di Apple.
La battaglia brevettuale che vede contrapposte Apple e Samsung ferve ormai da tempo, coinvolgendo paesi e gradi di giudizio così diverso che quasi sembra essersi perso il nocciolo della questione: le due aziende si stanno battendo per la paternità di alcune delle tecnologie adottate nei rispettivi dispositivi mobile .
Proprio su questo punto è intervenuta Google, nella persona del suo vicepresidente responsabile di Android, Hiroshi Lockheimer: seduto su richiesta di Samsung al banco dei testimoni ha riferito che è stata Mountain View ad inventare molte delle funzioni che secondo Apple farebbero parte dei suoi brevetti che adesso contesta alla coreana .
Lockheimer sottolinea anche che il team Android guidato da lui si è impegnato al massimo per distinguersi da iOS: “Amiamo avere la nostra identità”, ha dichiarato.
Nel frattempo il processo prosegue con la contrapposizione tra le tesi di Apple e Samsung e la battaglia serrata su ogni singola prova: in particolare la questione ora all’ordine del giorno è la valutazione dei cinque brevetti contestati da Cupertino.
Secondo gli esperti contattati da Apple, questi valgono 2,191 miliardi di dollari , una media di 33 dollari per ogni dispositivo trovato in violazione, a cui aggiungere poco più di un miliardo per le perdite di profitto registrare da Cupertino in conseguenza della concorrenza scorretta: si tratta di 20 volte quanto preteso da Apple stessa nei confronti di Motorola.
Da parte sua Samsung riferisce che gli esperti assoldati da Apple, ed in particolare Christopher Vellturo, negli ultimi cinque anni avrebbe collezionato l’80 per cento dei suoi introiti come consulente esperto ed Apple gli avrebbe pagato 2,3 milioni di dollari per il suo lavoro.
Claudio Tamburrino
-
Normale, direi
Mi sembra in linea con le percentuali di utenti iscritti ad un forum che non postano mai.QualcunoRe: Normale, direi
- Scritto da: Qualcuno> Mi sembra in linea con le percentuali di utenti> iscritti ad un forum che non postano> mai.meglio loro, di quelli che scrivono solo razzate...2014Re: Normale, direi
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Qualcuno> > Mi sembra in linea con le percentuali di utenti> > iscritti ad un forum che non postano> > mai.> meglio loro, di quelli che scrivono solo> razzate...E' quello che pensiamo tutti quando ti leggiamo.panda rossaRe: Normale, direi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: Qualcuno> > > Mi sembra in linea con le percentuali> di> utenti> > > iscritti ad un forum che non postano> > > mai.> > meglio loro, di quelli che scrivono solo> > razzate...> > E' quello che pensiamo tutti quando ti leggiamo.Da che pulpito :D2014Qual è il problema?
Io stesso mi faccio i fattacci di metà dei politici italiani, un account serve per usare l'applicazione e pure per fare qualche login che usa i servizi di twitter, ma dire cosa mangio a cena io non penso sia interessante per nessuno.Non capisco i miei 20 followers che ci facciamo, ma questa è un'altra storia..TuttoaSaldoRe: Qual è il problema?
- Scritto da: TuttoaSaldo> Io stesso mi faccio i fattacci di metà dei> politici italiani, un account serve per usare> l'applicazione e pure per fare qualche login che> usa i servizi di twitter, ma dire cosa mangio a> cena io non penso sia interessante per nessuno.Sono d'accordo. Tanto più che Twitter non si dovrebbe preoccupare che non scrivano, ma che non accedano (e vedano gli ads).bradipaoI have a dream
Apro un anti-social network. La gente si iscrive ma non partecipa.espritRe: I have a dream
- Scritto da: esprit> Apro un anti-social network. La gente si iscrive> ma non> partecipa.definisci "partecipare".sentinelNiente di strano
bah, non ci vedo niente di strano in questa notizia.... in primo luogo, ci sono società che creano fittiziamente account "farlocchi" (ricordo, ad esempio, il caso di un account legato a Berlusconi, che nel giro di pochissimo tempo aumentò a dismisura il numero di followers, per poi scoprire che erano profili creati in un paese straniero e con nessun tweet...), poi ci sono tanti che per i più svariati motivi hanno più profili che usano a seconda di quello che vogliono scrivere. Poi c'è anche chi si iscrive tanto per vedere com'è il servizio e poi capisce che non gli serve o non gli piace... non ci vedo niente di male, visto il sucXXXXX decretato dal fatto che tutte le più importanti persone del mondo comunicano con questo servizio come e forse anche più di Facebook-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2014 16.33-----------------------------------------------------------marcello1818Re: Niente di strano
certo, sempre colpa di berlusconi...mickyriepilogo
44% muti 30% taciturniun sucXXXXXneehehhRe: riepilogo
- Scritto da: ehehh> 44% muti 30% taciturni> > un sucXXXXXnefacebook: 99.99% bimbiminkia che sparano 24h su 24h idiozie......una catastrofe (rotfl)sentinelRe: riepilogo
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: ehehh> > 44% muti 30% taciturni> > > > un sucXXXXXne> > facebook: 99.99% bimbiminkia che sparano 24h su> 24h> idiozie...> ...una catastrofe (rotfl)facebook ha sucXXXXX proprio perchè ci sono i bimbiminkia altrimenti sarebbe deserto :-)nome e cognome obbligator iocomplesso
capisco che come elettore di un pregiudicato hai qualche complesso... cmq informati prima di parlare. Berlusconi in un solo giorno ha "acquisito" 70000 followers... http://www.corriere.it/politica/13_gennaio_01/berlusconi-profilo-twitter-gonfiato_384c6732-5427-11e2-a89b-c14459bdd583.shtmlmarcello1818Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 04 2014
Ti potrebbe interessare